PDA

View Full Version : A80 vs digital ixus 400


kalman
07-01-2004, 23:46
Sto per comprare una delle due fotocamere, ho letto in alcuni post che la IXUS ha meno settaggi manuali a disposizione.
A me sembrano uguali come caratteristiche, ovviamente a parte le dimensioni, il peso ed il prezzo.
Le dimensioni della IXUS ovviamente mi farebbero comodo, ma non vorrei però rinunciare ad importanti caratteristiche per la fotografia. Inoltre vorrei sapere se l'ottica è la stessa o se quella della A80 è superiore....
Qualcuno potrebbe aiutarmi?

the_joe
08-01-2004, 09:08
Originariamente inviato da kalman
Sto per comprare una delle due fotocamere, ho letto in alcuni post che la IXUS ha meno settaggi manuali a disposizione.
A me sembrano uguali come caratteristiche, ovviamente a parte le dimensioni, il peso ed il prezzo.
Le dimensioni della IXUS ovviamente mi farebbero comodo, ma non vorrei però rinunciare ad importanti caratteristiche per la fotografia. Inoltre vorrei sapere se l'ottica è la stessa o se quella della A80 è superiore....
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Le differenze principali sono:
1) dimensioni nettamente a favore della Ixus
2) impostazioni manuali nettamente a favore della A80
3) prezzo leggermente a favore della A80

Per l'ottica, non è la stessa nelle due cam, quale sia la migliore però non so dirtelo........a vedere le foto sono buone entrambe.

Per la scelta dipende dall'uso che ne vorrai fare, se vuoi una macchina da portare sempre con te e tirare fuori per fare foto senza preoccuparti di niente, la Ixus è fenomenale, se vuoi esprimere tutta la tua creatività e sopratutto imparare a impostare la macchina a mano allora la A80 è certamente superiore.
Entrambe comunque fanno ottime foto.

Raimondo
08-01-2004, 09:30
concordo pienamente, se ti serve una punta e scatta la ixus è un gioiellino, se vuoi fare qualche esperimento, allora A80!

kalman
09-01-2004, 11:33
Cosa si intende per controlli manuali? O meglio, cosa la IXUS imposta in automatico e cosa posso impostare manualmente con la A80? Sono un vero principiante nella fotografia, tuttavia considerando che vorrei imparare a scattare anche belle foto, mi capiterebbe spesso di dover settare in manuale l'A80 per avere una resa migliore?

the_joe
09-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da kalman
Cosa si intende per controlli manuali? O meglio, cosa la IXUS imposta in automatico e cosa posso impostare manualmente con la A80? Sono un vero principiante nella fotografia, tuttavia considerando che vorrei imparare a scattare anche belle foto, mi capiterebbe spesso di dover settare in manuale l'A80 per avere una resa migliore?
Le impostazioni manuali che mancano alla Ixus sono quelle che riguardano l'esposizione e cioè tempi e diaframmi in manuale, se per te le dimensioni della macchina non sono un problema, ti consiglio la A80 che oltre a lavorare in automatico come la Ixus ha anche i controlli manuali, se invece ritieni che le dimensioni siano importanti, la Ixus è imbattibile (la concorrente + vicina è la Casio Exilim 4), in automatico la Ixus fa delle ottime foto, vedi le mie postate anche ieri, se però vuoi imparare qualcosa di + sulla fotografia ti riconsiglio la A80.
Vedi tu.....dimensioni o controlli manuali.
Comunque con entrambe se ci sai fare le foto vengono eccome se vengono bene :D

I casi in cui sono richieste le impostazioni manuali sono principalmente:
Controllo della profondità di campo, più si chiude il diaframma + aumenta....
Controllo dei tempi di esposizione, in caso di fotografie di soggetti in rapido movimento + si scatta veloci meglio è; da 1/250 in su.
Altri effetti particolari.......
Devi vedere tu a cosa ti serve la macchina cioè che uso untendi farne e ti ripeto di nuovo se le dimensioni non sono un problema prendi la A80 che risparmi pure ed è molto + flessibile (usa pure le pile stilo invece di quelle proprietarie come la Ixus)

kalman
13-01-2004, 22:54
Secondo voi quando la Ixus diventerà vecchiotta ci sarà il rischio di non trovare + le batterie? Con la A80 non avrei questo problema! Conviene secondo voi prendere una fotocamera con batteria dedicata?

dorzo
14-01-2004, 09:52
Non puoi prenderti una batteria di scorta x la IXUS-400???
Ciao

scozia666
14-01-2004, 10:08
Originariamente inviato da kalman
Secondo voi quando la Ixus diventerà vecchiotta ci sarà il rischio di non trovare + le batterie? Con la A80 non avrei questo problema! Conviene secondo voi prendere una fotocamera con batteria dedicata?

Non penso che le batterie siano un grosso problema, le troverai ancora per molto tempo!