PDA

View Full Version : Upgrade Sk. Madre, CPU e RAM


Mike76
07-01-2004, 21:39
Salve! Ho deciso di fare l'upgrade di sk. madre, CPU e RAM.
Riguardo alla CPU pensavo di prendermi un Barton 2600+, mentre riguardo alla sk. madre ne volevo una compatibile con la cpu ma che non avesse né audio integrato, né lan, né firewire, così da poter tenere tutto l'hardware che ho (e che potete vedere in signature).
Cosa mi consigliate? Dalle mie parti ho solo Essedi e Computer shop, che hanno una scelta limitata. Mi potete consigliare oltre alla scheda madre anche una cetana dove poterle acquiestare senza problemi e ad un prezzo competitivo?
Ditemi anche quanta RAM acquistare secondo voi, tenendo conto che vorrei spendere nel complesso il meno possibile (anche se ora ho 384 MB).
Ciao, confido nelle vostre capacita!

YellowT
07-01-2004, 21:50
Io ti consiglio di vendere i controller che hai già e prendere una mobo che li integri... Recuperi dei soldi e vai uguale

Mike76
07-01-2004, 22:14
Sul sito dell'E@@@di ho fatto questo preventivo:

_ABIT KV7 KT600 AGP8X SATA Raid Lan € 85,20
_AMD Athlon XP 2600+ Barton 512K (Socket A) € 117,60
_COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch € 11,28
_Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200) € 82,80

Totale IVA inclusa 290,94 €.

So che la mobo ha l'audio e la LAN, ma anche se non me ne faccio di niente, è cmq la più economica.
Va bene questo modello di Abit con il Barton? Il dissi è adeguato alla CPU? La Ram va bene?
E, infine, il prezzo com'è? A me basta che sia accettabile...volendo risparmio circa 30€ comprando al c@@@shop la cpu e la ram, ma la mobo e il dissi non ci sono.
Fatemi sapere, ciao.

Mike76
09-01-2004, 12:22
Allora, che ne pensate di questi pezzi?

Francvs
09-01-2004, 13:14
prendi una sk madre con nforce 2

Athlon 64 3000+
09-01-2004, 17:36
magari protresti metterci un 2500+ da portare a 3200+ che costa poi anche 10-15 euro in meno del 2600+.

lancillo1
09-01-2004, 17:39
Per la scheda madre mi orienterei su una con nforce2....
Il processore è meglio un 2500+@3200+
La memoria sono meglio 2 banchi da 256 da fare andare in dual channel

Non spendi molto di più ma è molto più performante di quello che hai scelto tu.......

Mike76
10-01-2004, 01:28
Se ho interpretato bene i consigli che mi avete dato, il nuovo preventivo dovrebbe essere:

_ABIT AN7 uGuru nForce2 DualDDR SATA Raid Lan € 134,40
_AMD Athlon XP 2500+ Barton 512K (Socket A) € 102,00
_COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch € 11,28
_2 Moduli DIMM 256 MB DDR 400Mhz (PC3200) € 86,40

Con sconto web, il totale è di ben 327,40 €, ovvero 37 € in più del precedente!
Non sono proprio noccioline ma si può fare...tenete conto che ho messo il Barton 2500+ e, da quanto ho letto, dovrebbe essere bloccato come gli altri, a meno di non avere un bel [email protected] è la differenza di Mhz tra il 2500+ e il 2600+ non oc?
Adesso la scheda madre va bene? Il dissi è adatto?
Ma soprattutto, il prezzo è giusto?
Fatemi sapere, ciao.

Ah, ultima cosa: la scheda madre può dare problemi con la mia config. ovvero con gli HD ATA 133, con il master ecc.?

henrybukowski
10-01-2004, 02:11
non prendere x-dream che fa un casino infernale, meglio spendi un pò di + e ti pigli un altro dissi.

Mike76
10-01-2004, 10:56
L'unico altro dissi disponibile lì è questo:

COOLER MASTER CP5-6J31C/8JD1F Socket A XP3200+

Costa 1€ meno, ha la ventola 60*60, flusso d'aria 23.3 CFM, livello di rumore: 33 dB(A). Mentre il XDream ha la ventola 80*80, Flusso d’aria: 31.4~62.8 CFM. Rumore NON menzionato!
Secondo te è sufficiente il CP5 per un Barton 2500+?
Ciao

ciccio88
10-01-2004, 13:30
x il barton normale basta ke prendi la versione boxed... se hai intezione di overclokkare allora puoi cambiare il dissi

Night82
10-01-2004, 20:00
Io ho l'xdream e un barton 2600+. Se setti la ventola al minimo 2800Rpm è sopportabile. Le temperature sono accettabili se non lo stressi troppo.. dipende da cosa ne fai. Se prendi l'nforce2 e setti il barton a 2500@3200 dubito fortemente che tu possa arrivare ad un compromesso "sonoro/temperatura" accettabile.

DJ RUDY HDI
11-01-2004, 00:55
nn risparmita sul dissy....

slk 900 + 90x90 silenziosa lo trovi @ 60€ ivato e vai sul sicuro.....

oppure x spendere meno: un volcano 12 35-40€ cn ventola regolabile da 2000@4800 fino @ 3300-3400 è sopportabile è anke questo è un buon dissy.....

ciao

henrybukowski
11-01-2004, 02:46
Originariamente inviato da Mike76
L'unico altro dissi disponibile lì è questo:

COOLER MASTER CP5-6J31C/8JD1F Socket A XP3200+

Costa 1€ meno, ha la ventola 60*60, flusso d'aria 23.3 CFM, livello di rumore: 33 dB(A). Mentre il XDream ha la ventola 80*80, Flusso d’aria: 31.4~62.8 CFM. Rumore NON menzionato!
Secondo te è sufficiente il CP5 per un Barton 2500+?
Ciao

Da essedi hanno anche l' AERO7+, anche se costa un pò di più.... è in rame, raffredda bene (puoi overclokkare), e fà molto meno casino dell x-dream che al massimo dei giri è veramente insopportabile, io te lo consiglio, 10 euro in più ben spesi.

(te lo dico io che avevo l'x-dream)

ciao ;) :cool:

henrybukowski
11-01-2004, 02:50
anzi sono + di 20 euro in +.........:eek:
comunque sempre ben spesi :D

Mike76
11-01-2004, 11:39
Ok, però senza overcloccare il dissi che ho detto va bene con il Barton? E' silenzioso?

P.S. Come si fa, voglio dire quali sono i passaggi logici, per portare un Barton 2500+@3200+ ammesso che sia sbloccabile? Bisogna smatitare come ho fatto con il Thunderbird oppure basta agire sui jumpers?

Night82
11-01-2004, 12:16
Originariamente inviato da Mike76
P.S. Come si fa, voglio dire quali sono i passaggi logici, per portare un Barton 2500+@3200+ ammesso che sia sbloccabile? Bisogna smatitare come ho fatto con il Thunderbird oppure basta agire sui jumpers?
No no è semplicissimo devi solo impostare un paramentro (l'FBS) nel bios. Da 166 a 200, facendolo a piccoli passi e casomai (ma tu prendi un barton certificato a 3200 vcore default) salendo di vcore se non risulta stabile... ma se fai una ricerca nel forum se ne parla spessissimo...

Dumah Brazorf
11-01-2004, 12:50
Evita comunque dissipatori con ventole 6x6, fanno un sibilo insopportabile, le 7x7 possono già andare, le 8x8 decisamente meglio.
Ciao.

henrybukowski
11-01-2004, 17:12
Originariamente inviato da Mike76
Ok, però senza overcloccare il dissi che ho detto va bene con il Barton? E' silenzioso?

P.S. Come si fa, voglio dire quali sono i passaggi logici, per portare un Barton 2500+@3200+ ammesso che sia sbloccabile? Bisogna smatitare come ho fatto con il Thunderbird oppure basta agire sui jumpers?

Se non overclokki l'x-dream al minimo potrebbe anche andare, ma io te lo sconsiglio comunque. ciao
:)

Mike76
14-01-2004, 22:55
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Evita comunque dissipatori con ventole 6x6, fanno un sibilo insopportabile, le 7x7 possono già andare, le 8x8 decisamente meglio.
Ciao.

Si, ma se non prendo la 6x6 devo prendere l'X-dream che è 8x8 ma mi avete detto tutti che fa casino...non ci voglio spendere tanto nel dissy...

tosquino
15-01-2004, 00:25
Si, ma se non prendo la 6x6 devo prendere l'X-dream che è 8x8 ma mi avete detto tutti che fa casino...non ci voglio spendere tanto nel dissy...

Guarda io sono nella tua stessa situazione.
Se c'è un componente sul quale non si può risparmiare è il dissipatore. Da abbinare al 2500+Barton ho scelto un Volcano 12 (702 grammi di bontà :eek: ) 35 €. Dato che anche tu hai intenzione di farlo andare come un3200+ ti consiglio di prenderlo in considerazione.

Se hai a disposizione solo Es@@dì prendi l'Aero 7+ 33€.

Ovviamente una buona pasta che valorizzi il tutto è d'obbligo. E partono così altri 10 euro (circa) :sofico: .

Ciao

Mike76
22-01-2004, 10:38
Ok, oggi vado all'Essedì per vedere la roba.
Ultima domanda: se prendo un Barton 2500+ è sicuro che lo posso far andare a 3200+ oppure deve avere qualche sigla particolare o atra roba?
E, se non lo potessi far andare a 3200+, almeno lo posso oc un po' meno?
Ciao

tosquino
22-01-2004, 14:05
Originariamente inviato da Mike76
Ok, oggi vado all'Essedì per vedere la roba.
Ultima domanda: se prendo un Barton 2500+ è sicuro che lo posso far andare a 3200+ oppure deve avere qualche sigla particolare o atra roba?
E, se non lo potessi far andare a 3200+, almeno lo posso oc un po' meno?
Ciao


:D

Proprio stamane ho preso all'Essedì un Barton 2500+ e una Asus A7N8X-X :D :D :D

Per farlo girare come un 3200+ devi settare l'FSB a 200MHz. Devi solo controllare il vcore ed eventualmente aumentarlo a piccoli passettini :D finchè il sistema non è stabile. Comunque io ti consiglio di settare inizialmente il bus a 333 per verificare che tutto funzioni correttamente a cominciare dal raffreddamento. Poi passi allo smanettamento :sofico: .

Ovviamente prendi memorie PC 3200 (400 MHz)

Che dissi hai preso??

tosquino
22-01-2004, 14:08
Ovviamente al negoziante non fare domande su come farlo funzionare come un 3200+ !!!!!!!!!!!!!!!!!!


:D :sofico: :D :eek: :) :sofico:


PS: :sofico:

Dan Dylan
22-01-2004, 14:32
Io ho CPU, mobo, 8500 e 795 uguali ai tuoi!!!:eek: :)

Hai un PVT.

A breve io penso di prendermi:
- Barton 2800+ (dal mio fornitore non hanno 2500+ nè 2600+)
- ABIT NF7-S rev.2 (mi piacerebbe la AN7 uGuru, ma non so se vale la pena)
- 2 moduli DDR 256mb PC3200 (o 400Mhz), meglio CL2
- Dissipatore SLK o Vulcano

E ovviamente un alimentatore più potente, non so se il mio 350w basta.

Mike76
22-01-2004, 23:15
Allora, per rispondere a tutti:

1) Come dissy prendo l'Aero 7+; per colpa di questo aggeggio mi tocca anche cambiare il case, perchè non c'entra (altri 30 €...)
2) Per le memorie ovviamente prendo le PC 3200 a 400 Mhz da mettere in Dual channel :cool:
3) Il mio Ali è a 400 W, quindi non ho problemi... ;)
4) Certo che al negoziante ho chiesto di farlo andare a 3200+! E' un ragazzo simpatico e ha detto che di schede come quella che vado a prendere ne ha già montate 2 o 3 e che in tutti i casi l'oc a 3200+ (che ha fatto lui in persona :eek: ) ha funzionato senza problemi!

La sett. prox. credo che prenderò tutto!

Ciao ciao

Dan Dylan
22-01-2004, 23:30
Originariamente inviato da Mike76
1) Come dissy prendo l'Aero 7+; per colpa di questo aggeggio mi tocca anche cambiare il case, perchè non c'entra (altri 30 €...)
In che senso non entra nel case il diss???

Però non so se sei già al corrente che la mobo NF7-S rev.2 ha 4 fori ai angoli del socket per poter attaccare il diss senza farlo ganciare ai dentini di plastica del socket.

Sai, i diss in rame non sono propri leggeri... non so se l'Aero usa quei 4 fori (SLK temo di no!).

Mike76
23-01-2004, 00:40
Ho un middletower con l'Ali proprio a ridosso del procio...l'Aero7+ proprio non c'entra.
Dei fori non so niente, cmq ce l'hanno in tanti questo dissy e se ci fossero problemi sarebbe venuto fuori senz'altro.
Ciao