View Full Version : Overclock 2500+
Salve ragazzi avrei un problemino e spero qualkuno di voi sappia risolverlo:
Allora la mia config è:
CPU Amd 2500+ / Vulcano 7
MB Nforce N7F
RAM pc3200 1Gb
SV Sapphire ati 9800pro 128mb
Ora ammetto di essere puramente ignorante in materia ma con l'assistenza di un amico ho overcloccato la cpu portatola a 3200+ (2200 MHz) 200x11 con vcore 1.6v......ora con questo tipo di overclock windows non mi parte, aumentando il core a 1.7 sembra andare tutto bene a parte qualke crash durante i gioki o semplicemente mentre sfoglio le cartelle di windows! Ho provato a portare il core a 1.825 con minori crash ma in ogni caso sempre esistenti, in tutto questo ho una temperatura ke non supera i 40° !
Avete idea di dove posso sbagliare e da cosa siano causati i crash!
Con la config predefinita il pc funziona correttamente!
Se ho mancato qualke dettaglio ditemelo!
Grazie in anticipo
Rivimario
07-01-2004, 21:12
Up per l'amico.......io gia ti ho detto la mia...aspettiamo gli amici che ne capiscono forse + di me....:)
ninja750
07-01-2004, 21:36
Alza un pelo i timings della ram
Rivimario
07-01-2004, 22:07
stanno settate a 3-8-3-3-
anche con il voltaggio di poco in piu...
L'alimentatore please?Ciao:)
la marca delle ram??!?!?:confused:
Rivimario
08-01-2004, 10:01
ali 400w nn ricordo di che marca e le ram sono brand cas 3
VegetaSSJ5
08-01-2004, 11:04
mmmmm le ram fanno un po' schifo, l'alimentatore pure cmq da come hai detto sembra essere colpa della cpu. se puoi fai qualche altra prova con altra ram e aun altro alimentatore.
Rivimario
08-01-2004, 12:00
scusa la'li e da 420 o 430w......le ram sono 2 x512 bassa latenza perche solo quelle si trovavano....perche pernsi che facciano schifo fammi sapere????gia ha fatto una miriade di prove e sempbra che nn va......forse gli cambio la CPU...anzi faro cosi....
Io con alimentatore di cacca da 300w...Ram DDR 400 mhz certificate 3-3-3 (spinte a 2.5-2-3)...dissipatore e ventola Amd consigliato per l'Athlon XP 2000+ e senza pasta conduttiva...beh...ho l'Athlon XP (Barton) 2500+@2200Mhz stabilissimo su di una Asus A7V600 (scheda madre forse troppo criticata).
Certo...le temperature sono di 45° in Idle e 57° sotto pesante carico...ma il tutto rimane di una stabilità granitica con VCore a 1.650 (default).
Rivimario
08-01-2004, 12:11
e si ci credo perche un mio amco che abita giu d ame...ha comprato da me la seguente roba :
asus a7n8x-x
xp 2500+
aereo7 rame
256Mb Pc3200 cas 3
lo tiene stabilissimo a 3200+ ed e stabile anche a 2300mhx aumentando il moiltiplicatore del pcorio e nn l'FSB perche la sua è una -X......quindi forse all'amico fergy sara proprio la cpu che e sfortunata....
Originariamente inviato da xsim
Io con alimentatore di cacca da 300w...Ram DDR 400 mhz certificate 3-3-3 (spinte a 2.5-2-3)...dissipatore e ventola Amd consigliato per l'Athlon XP 2000+ e senza pasta conduttiva...beh...ho l'Athlon XP (Barton) 2500+@2200Mhz stabilissimo su di una Asus A7V600 (scheda madre forse troppo criticata).
Certo...le temperature sono di 45° in Idle e 57° sotto pesante carico...ma il tutto rimane di una stabilità granitica.
La temperatura la misuri da termometro o da programma?!??!(normalemte si bevono dai 2 ai 4 gradi:() cmq se puoi cambia dissy perke secondo me le temperature son un po altine sopratuto se pensiamo ke siamo in inverno... quindi in estate:muro:
Originariamente inviato da Cr@zY®
La temperatura la misuri da termometro o da programma?!??!(normalemte si bevono dai 2 ai 4 gradi:() cmq se puoi cambia dissy perke secondo me le temperature son un po altine sopratuto se pensiamo ke siamo in inverno... quindi in estate:muro:
Uso l'Asus Probe...ultima versione. ;)
Grazie per il consiglio...lo farò sicuramente...si...anche in previsione dell'estate. ;)
Originariamente inviato da Rivimario
stanno settate a 3-8-3-3-
anche con il voltaggio di poco in piu...
sali di piu, tipo 3 6 6 9 e dai pure un po di overvolt circa 2,85v.
VegetaSSJ5
08-01-2004, 12:44
Originariamente inviato da xsim
...(spinte a 2.5-2-3)...
:D :D :D :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da xsim
Io con alimentatore di cacca da 300w...Ram DDR 400 mhz certificate 3-3-3 (spinte a 2.5-2-3)...dissipatore e ventola Amd consigliato per l'Athlon XP 2000+ e senza pasta conduttiva...beh...ho l'Athlon XP (Barton) 2500+@2200Mhz stabilissimo su di una Asus A7V600 (scheda madre forse troppo criticata).
Certo...le temperature sono di 45° in Idle e 57° sotto pesante carico...ma il tutto rimane di una stabilità granitica con VCore a 1.650 (default).
Non e' il processore o la ram il problema per l'alimentatore e' la 9800pro che si ciuccia 80 watt...ciao.:)
Originariamente inviato da kiefer
Non e' il processore o la ram il problema per l'alimentatore e' la 9800pro che si ciuccia 80 watt...ciao.:)
E la 9600 XT quanto ciuccia ? :)
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
:D :D :D :sofico: :sofico:
Dico sul serio :) è questo banco :
512mb Elixir M2U25664DS8HB3G-5T Elixir DS N2DS25680BT-5T v v
Si trova anche fra i moduli certificati per la Asus A7V600 ;) : http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v600/overview.htm
A 2.5-2-3 è stabilissima sia nel Sistema Operativo...che dopo 7 ore di test con memtest86.
http://utenti.lycos.it/xsim75/CPU-Z%201.jpg
http://utenti.lycos.it/xsim75/CPU-Z%202.jpg
Spd delle mia Ram :
Timings table
Frequency (MHz) 133 166 200
CAS# 2.0 2.5 3.0
RAS# to CAS# delay 2 3 3
RAS# Precharge 2 3 3
TRAS# 6 7 8
VegetaSSJ5
08-01-2004, 13:51
Originariamente inviato da xsim
Dico sul serio :) è questo banco :
512mb Elixir M2U25664DS8HB3G-5T Elixir DS N2DS25680BT-5T v v
Si trova anche fra i moduli certificati per la Asus A7V600 ;) : http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v600/overview.htm
A 2.5-2-3 è stabilissima sia nel Sistema Operativo...che dopo 7 ore di test con memtest86.
http://utenti.lycos.it/xsim75/CPU-Z%201.jpg
http://utenti.lycos.it/xsim75/CPU-Z%202.jpg
Spd delle mia Ram :
Timings table
Frequency (MHz) 133 166 200
CAS# 2.0 2.5 3.0
RAS# to CAS# delay 2 3 3
RAS# Precharge 2 3 3
TRAS# 6 7 8 no mi riferivo al fatto che tu hai detto che a 2.5-2-3 i timings sono spinti...
:D ;)
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
no mi riferivo al fatto che tu hai detto che a 2.5-2-3 i timings sono spinti...
:D ;)
Spinti si...relativamente però :p ...nel senso che l'spd delle mie ram a 200mhz le imposta a 3-3-3-8. ;)
[QUOTE]Originariamente inviato da xsim
http://utenti.lycos.it/xsim75/CPU-Z%201.jpg
ma il vcore é 1.625? Lo tiene stabile? ( :D )
forse é per quello che crasha...
Originariamente inviato da cippo_
[QUOTE]Originariamente inviato da xsim
http://utenti.lycos.it/xsim75/CPU-Z%201.jpg
ma il vcore é 1.625? Lo tiene stabile? ( :D )
forse é per quello che crasha...
CPU-Z lo calcola in modo dinamico il vcore, quindi magari in quel preciso istante si è abbassato un po'. Capita anche a me(normalmente mi sta a 1,65V)
Originariamente inviato da cippo_
[QUOTE]Originariamente inviato da xsim
http://utenti.lycos.it/xsim75/CPU-Z%201.jpg
ma il vcore é 1.625? Lo tiene stabile? ( :D )
forse é per quello che crasha...
Stabilissimo. ;)
Rivimario
08-01-2004, 17:58
invece all'amico solo a 1,8v mantiene i "3200+" e nn e che sia l'esempuio supremo della stabilità...che ne pensate voi?lui ricordo, ha una radeon 9800pro e molti componenti tipo ventolame vario che hanno aggangi supplementari sull'alimentazione!....
Originariamente inviato da Rivimario
invece all'amico solo a 1,8v mantiene i "3200+" e nn e che sia l'esempuio supremo della stabilità...che ne pensate voi?lui ricordo, ha una radeon 9800pro e molti componenti tipo ventolame vario che hanno aggangi supplementari sull'alimentazione!....
Io non dico che l'alimentatore e' scarso...per carita'...dico solo
se magari a case aperto puoi staccare qualche ventola o
altra componente e verificare se aumenta la stabilita'....indubbiamente non e' una cpu fortunata pero'
cosi' facendo puoi verificare effettivamente se
l'alimentazione e' sufficiente...in ogni caso per vedere
se il problema e' la ram o la cpu(probabilmente lo sapevi
gia')metti prima il processore a 200 e la ram a 166
e poi il contrario e verifica la stabilita' in entrambi i casi...
spero risolviate...ciaooo ;)
Rivimario
08-01-2004, 18:46
della CPu nn lo sapevo e nn ti azzardare a dire ste cazzate....
per il discorso della stabilità a 2500+ funziona una bellezza tutto..anche con ram a 200 mhz......
al contrario nn credo che ci abbiamo fatto caso.....cmq provvederò
Originariamente inviato da Rivimario
della CPu nn lo sapevo e nn ti azzardare a dire ste cazzate....
per il discorso della stabilità a 2500+ funziona una bellezza tutto..anche con ram a 200 mhz......
al contrario nn credo che ci abbiamo fatto caso.....cmq provvederò
Ma che ce l'hai con me??:confused:
Guarda che io intendevo se sapessi gia' del procedimento
cpu e ram in asincrono:(
Mi autoescludo dal topic....non mi va di essere insultato
senza un motivo...ciao
Rivimario
08-01-2004, 22:02
scusa avevo frainteso...credevo che dicesti che io avevo venduto a lui (un caro amico e nn solo) una cosa che sapevo che nn avrebbe funzionato...tutto qua...cmq ha aggiornato il bios alla versione 21 e la mo.bo e rev 2.0...io credo sia quindi una cosa di CPU...appena mi arrivano i 2 nuovi 2500+ vediamo un po come fare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.