PDA

View Full Version : Come downvoltare l'xp ad 1,2v?


Berno
07-01-2004, 18:43
Vorrei impostare il voltaggio del mio duron@xp ad 1,2v per poterlo utilizzare con un dissipatore passivo anche su schede madri che non permettano di variare i voltaggi...

Il problema è che la guida che uso di solito per queste cose (quella di www.ocinside.de ) si ferma ad 1,45v e non riporta i pin da collegare per far riconoscere il processore ad un voltaggio inferiore...

Qualcuno di voi conosce una guida più completa dove riporti anche il settaggio per avere 1,2v?

Star trek
07-01-2004, 21:55
a 1,2volt. lo vuoi vede istabile??

portalo se riesci a 1,4 ma è basso già così.altrimenti ci sarebbe da fare una modifica ad pin dell'alimentazione del core che non è prorpio da tutti i giorni

bye

Bleach
07-01-2004, 22:21
Originariamente inviato da Berno
Vorrei impostare il voltaggio del mio duron@xp ad 1,2v per poterlo utilizzare con un dissipatore passivo anche su schede madri che non permettano di variare i voltaggi...

Il problema è che la guida che uso di solito per queste cose (quella di www.ocinside.de ) si ferma ad 1,45v e non riporta i pin da collegare per far riconoscere il processore ad un voltaggio inferiore...

Qualcuno di voi conosce una guida più completa dove riporti anche il settaggio per avere 1,2v?


Anche downcloccandolo parecchio, non sò se 1,2v sono sufficenti.
Più che altro bisognerebbe sapere quale è la tensiono minima che fà funzionare il procio..

omerook
07-01-2004, 22:33
guarda qui!

http://fab51.fc2web.com/pc/barton/athlon-e23.html#L11

comunque la mia ecs mi permette di settare il vcore fino ad 1,1v

ed il mio duron a 733mhz ci stava stabile. ciao.

Bleach
07-01-2004, 22:35
Originariamente inviato da omerook
guarda qui!

http://fab51.fc2web.com/pc/barton/athlon-e23.html#L11

comunque la mia ecs mi permette di settare il vcore fino ad 1,1v

ed il mio duron a 733mhz ci stava stabile. ciao.


Thx.. ;) utile la tabella

Berno
07-01-2004, 23:07
Il duron è già stabile a 500Mhz ed 1,2v senza ventola...

Quella tabella già la conoscevo, volevo fare la modifica ai pin però, così non ho nulla da tagliare...

Star trek
08-01-2004, 00:12
taglia taglia che è meglio.se sbagli a collegare i pin non sai cosa combini e bruci tutto

ma puoi scusa non fai prima a modificare il dissipatore??

Berno
08-01-2004, 00:29
Ho già modificato diversi processori collegando fra di loro i pin con la venice elettroconduttiva, non è questo il problema...

Io voglio agire sui pin perchè la modifica fatta in questo modo è reversibile, inoltre non saprei come tagliare i ponticelli dei duron applebred senza risciare di scannare il processore...

Che modifica dovrei fare al processore? Io voglio fare una cosa che sia il più possibile standard, in modo che su qualunque mobo io metta quel processore questo sia riconosciuto come 1,2v...

Di tabelle riassuntive sulle pinmod c'è solo quella di ocinside???

Berno
10-01-2004, 01:22
Eddai, ci sarà pure qualche altra tabella oltre a quella di ocinside!

Non voglio essere costretto a tagliare i pin del mio adorato duron!

Berno
10-01-2004, 13:46
Dopo approfonditi (mezz'oretta ieri sera alle 2 :D) studi e controlli incrociati fra i datasheet amd ed i dati di Fab51 ho scoperto come settare il voltaggio come mi pare...

Ora non resta che provare ;) ...

Star trek
10-01-2004, 18:49
facci sapere che siamo interessati!!!

Berno
10-01-2004, 21:57
Tranquillo che vi faccio sapere se la modifica riesce...

tecnocell
10-01-2004, 23:26
Se è un model 8 il link del datasheet è QUI (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/25848.PDF) .

Trovi tutto quello di cui hai bisogno, a pagina 74.

Berno
11-01-2004, 00:18
L'ho scoperto proprio ieri sera :D ...

p233
29-02-2004, 01:32
Sarò imbecille ma non capisco propio come funziona la tabella di quel sito tedesco :confused: Selezionando vari tipi di processori alla fine i pin da collegare sono sempre gli stessi - è normale? :confused:
Io ho un Athlon XP 1800+ ThoroA che però non riesco a mandare a più di 1700 effettivi (200x8,5...) perché sennò non parte proprio il pc - credo che sia per il voltaggio che si può alzare di molto poco dalla scheda madre (dai 1,5 originali si passa a 1,57 = +5%) e per questo vorrei provare a spararlo schessò a 1,75 circa... Come potrei fare anche se non si può dalla scheda madre?

Per quel che riguarda quello schema, per esempio, nel primo quadratino, quando selezioni la terza voce (Oberseite socket) ti visualizza il socket e non il sotto della cpu, giusto?