View Full Version : HP 945, dite la vostra.
nargotrhond
07-01-2004, 19:40
Dalle caratteristiche sembra ottima, che ne pensate è un buon acquisto? Ma poi è tutto manuale o c'è sotto qls di solo automatico?
Mai provata, sicuramente avra' i controlli automatici (anzi meglio verificare se ha anche quelli manuali) ed ho visto delle fotografie qualitativamente molto buone.
Ciao Sat!
La 945 ha tutti i controlli manuali possibili su una compatta. C'è da dire che il fuoco manuale non è troppo utilizzabile, 2 pulsanti ed un indicatore senza scala.... utile nelle macro molto spinte, inutile nei paesaggi, dove l'AF si comporta sempre bene; ritorrna utile nei notturni, dove l'AF ha problemi (se c'è veramente buio). L'obiettivo è un fuji, utilizzato pure su alcune fuji da 3-5mpixel, poche aberrazioni, limitato effetto bussolotto; un pò scorbutico, nel senso che si passa da 1x a 8x in meno di 2 secondi, per cui non è semplice trovare il giusto ingrandimento al primo colpo. Il ritardo allo scatto è praticamente nullo se si fa prima esposizione e focus, nella media se si preme al volo. Dopo uno scatto basta 1 secondo scarso e la macchina è pronta a scattare di nuovo.... nelle recensioni dicono il contrario, ma non considerano che di default è impostata l'opzione 'revisione scatto', che di fatto blocca la fotocamera per 2-4 o 6 secondi (opzione disabilitabile).
In altre parole in 15 secondi si fanno 10 scatti senza rallentamenti (poi la hp impiega anche 1 minuto per scrivere il tutto sulla SD, ma chissenefrega...)
Sempre le recensioni presentano scatti 'strani', nel senso che nemmeno assomigliano ai 'miei'; c'è da dire che io scatto sempre con contrasto-saturazione-nitidezza impostati su -basso-, lasciandoli di default è tutto eccessivo e non reale (da qui forse le foto delle recensioni).
Mi fermo sennò verrò bastonato dai 'puristi'...
Io non la cambierei mai con le varie 5700, A1 e simili....
Bye!
Ciao Beee!
che dire... ottima recensione! Secondo me la nuova HP non e' assolutamente da sottovalutare, tutt'altro e' da prendere seriamente in considerazione per un'eventuale acquisto...
Dalle poche foto che ho visto credo che si comporti molto bene, e' chiaro che bisognerebbe averle sotto mano tutte per dare una valutazione seria e completa. Ma questo non pregiudica la qualita' di questa macchina.
E poi per esperienza mi sono sempre trovato bene con l'assistenza HP (a parte il periodo iniziale della fusione con Compaq dove c'era un po' di confusione).
bye :)
Originariamente inviato da beee
Ciao Sat!
La 945 ha tutti i controlli manuali possibili su una compatta. C'è da dire che il fuoco manuale non è troppo utilizzabile, 2 pulsanti ed un indicatore senza scala.... utile nelle macro molto spinte,
Io non la cambierei mai con le varie 5700, A1 e simili....
Bye!
innanzitutto grazie
a proposito di macro, ne hai fatta qualcuna?
le sue caratteristiche sono distanza minima 10 cm (e va bene) la messa a fuoco è omogenea in tutto il campo della foto macro?
ciao grazie
Cos' comè le macro sono poco macro.... io mi sono costruito un tubo adattatore a cui applico, oltre a filtri vari, lenti close-up, ed i risultati sono ottimi, profondità di campo veramente buona, penso superabile solo con attrezzature mirate a far macro.
Nel mio portfolio su photosig trovi parecchie foto (http://www.photosig.com/go/users/view?id=66612 .. spero non sia vietato mettere link..).
Senza lenti aggiuntive la 945 va ugualmente benissimo, per catturare ad esempio una farfalla, è invece dura 'catturare' una moschina.
Bye!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.