PDA

View Full Version : Mdk 9.2 > Fastweb mega newbieee


surfab
07-01-2004, 19:36
Ciao a tutti vi spiego il mega problema che ho:
allora ho 2 Pc tra loro in rete con l'Hag dii Fastweb il primo Pc
ha una partizione (fatta stanotte ehehehe), con MDK 9,2 e win 98Me
:(
l'altro invece e' un portatile con win xp
allora il problema che ho e che con il port.le, facendoci girare (per provare), la MDK Move va che e' una meraviglia (next weekend mi sa che ci faccio 'na bella partizione), anzi ho notato che la velocita di connessione e' aumentata, con l'altro:muro: :muro: :muro:
nn c'e' verso di far partire la connessione www
ho provato a inserire i dati trovati sul port con il cmd ipconfig/all nn me li accetta
quando carico la Mdk alla scritta ETho dice FALLITO :cry: :cry: :cry:
dimenticavo anche Samba nn funza pero' con il cmd mnt/ win98me lvedo le varieee directory

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

che faccio???????????????????????????????????

surfab
08-01-2004, 10:15
se disinstalllassi la skeda video????

:mc: :mc: :mc:

L'e dura

pinball
08-01-2004, 11:55
spiega meglio il problema please, non si capisce niente! ;) :D

cmq con mdk quando l'avevo provata la rete andava all aprima: tutto riconosciuto e isntallato in automatico.... al primo avvio internet andava senza dover far enulla... ;)

surfab
08-01-2004, 12:28
k adesso mi spiego meglio:
ho 2 pc
il primo un port. le con winxp

il secondo ha winme (lo uso cone muletto)
connessione flat fastweb
tra loro sono in rete xche' tutti e 2 collegati all'hag di fast
e condividono le risorse.

Problema:
con il port.le se uso (x provare), MdkMove funziona la connessione internet, con l'altro (winme) ho creato una partizione ed ho installato
Mdk 9.2 tutto l'hardware funziona, unica cosa che nn funziona e' internet, ho provato manualmente a inserire i vari parametri di config.ne nella scheda di rete usando i valori trovati con cmd ipconfig/all (sotto dos)nn me li accetta, inoltre ho notato che all'avvio di Mdk quando compare Etho c'e' scritto FALLITO

Spero di essere stato chiaro

Grazieeeeeee

pinball
08-01-2004, 12:30
Originariamente inviato da surfab
k adesso mi spiego meglio:
ho 2 pc
il primo un port. le con winxp

il secondo ha winme (lo uso cone muletto)
connessione flat fastweb
tra loro sono in rete xche' tutti e 2 collegati all'hag di fast
e condividono le risorse.

Problema:
con il port.le se uso (x provare), MdkMove funziona la connessione internet, con l'altro (winme) ho creato una partizione ed ho installato
Mdk 9.2 tutto l'hardware funziona, unica cosa che nn funziona e' internet, ho provato manualmente a inserire i vari parametri di config.ne nella scheda di rete usando i valori trovati con cmd ipconfig/all (sotto dos)nn me li accetta, inoltre ho notato che all'avvio di Mdk quando compare Etho c'e' scritto FALLITO

Spero di essere stato chiaro

Grazieeeeeee

il dhcp l'hai provato? con fastweb risolve tutto da solo, èer lo meno con l'abbonamento tutto senza limiti.... ma glia ltri dovrebbe essere lo stesso.. :confused:

surfab
08-01-2004, 12:36
centro di controllo Mdk "rete internet"
dhcp attivato solo che nn si connette
e' in questa schermata che ho provato a inserire manualmente i parametri x config. re l'accesso a internet solo che nn me li accetta:( :( :(

VICIUS
08-01-2004, 12:50
forse è un problema di moduli. che scheda di rete hai sul fisso ?

ciao ;)

surfab
08-01-2004, 12:58
questi sono i dati


Nome host . . . . . . . . . : han.fastwebnet.it
Server DNS. . . . . . . . . : 1.253.128.10
1.253.128.11
Tipo nodo . . . . . . . . . : Trasmissione
ID Scope NetBIOS. . . . . . :
IP Routing abilitato. . . . : Sì
WINS Proxy abilitato. . . . : No
Risoluzione NetBIOS con DNS : No

0 Scheda Ethernet :

Descrizione . . . . . . . . : 3Com 3C90x Ethernet Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . : 00-60-08-5B-36-2D
DHCP abilitato. . . . . . . : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . : 37.255.71.151
Subnet Mask . . . . . . . . : 255.255.248.0
Gateway predefinito . . . . : 37.255.64.1
Server DHCP . . . . . . . . : 37.255.71.148
Server WINS primario. . . . :
Server WINS secondario. . . :
Assegnazione indirizzo. . . : 14 01 03 8.01.08
Scadenza indirizzo. . . . . : 14 01 03 9.01.08

Pipuzzo
08-01-2004, 13:53
ciao, ho letto il tuo problema un po' velocemente, comunque per non saper ne' leggere ne' scivere io proverei un ifconfig eth0 up e vedrei se la scheda è ok e poi darei un dhclient o dhcpcd a seconda di cos' hai, dato questi 2 comandi con esito positivosei a posto.
Se la scheda non uppa, prova a fare lsmod e vedere se il modulo della tua scheda è caricato; hai cambiato qualche file a mano?rimettilo com era e dai i comandi che ti ho detto.
La mandrake dovrebbe aver riconosciuto la scheda quindi secondo me con dhcpcd o dhclient prendi tutto(ip, dns,ecc)e sei a posto
ciao

hilo
08-01-2004, 14:10
Originariamente inviato da surfab
quando carico la Mdk alla scritta ETho dice FALLITO :cry: :cry: :cry:
che faccio???????????????????????????????????

ho anch'io una 3Com 3C90x Ethernet Adapter e mi becco pure io la segnalazione; nel log ho appurato che e' ifplugd ad avere problemi; io comunque me ne sono fregato e la connessione non ha alcun problema ; e' qualcos'altro che non va (al limite segui il consiglio ifconfig eth0 up e tiri su la scheda)

surfab
08-01-2004, 15:42
e' bello essere un newbie:D :D :D
allora ho scritto dalla console di root ifconfig eth0 up
nn e' comparso nulla
ho scritto dhcpcd
e adesso va tutto
solo che quando riavvio il pc il modulo eth0 nn lo carica(FALLITO)
adesso se voglio andare in internet devo scrivere dhcpcd
di seguito posto i risultati dei cmd

assword:
[root@localhost surfab69]# ifconfig eth0 up
[root@localhost surfab69]# ifconfig etho up
etho: unknown interface: No such device


[root@localhost surfab69]# dhclient
Internet Software Consortium DHCP Client V3.0.1rc11
Copyright 1995-2002 Internet Software Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/products/DHCP

/var/lib/dhcp/dhclient.leases line 6: no option named option
option routers
^
/var/lib/dhcp/dhclient.leases line 9: no option named option
option #160 ef:0:0:0;
^
/var/lib/dhcp/dhclient.leases line 12: no option named option
option domain-name-servers
^
/var/lib/dhcp/dhclient.leases line 15: no option named option
option #163 6:6:2:5;
^
/var/lib/dhcp/dhclient.leases line 20: no option named option
option dhcp-rebinding-time
^
/var/lib/dhcp/dhclient.leases line 23: no option named renew
renew 2
^
Listening on LPF/eth0/00:60:08:5b:36:2d
Sending on LPF/eth0/00:60:08:5b:36:2d
Listening on LPF/lo/
Sending on LPF/lo/
Sending on Socket/fallback
DHCPREQUEST on eth0 to 255.255.255.255 port 67
DHCPDISCOVER on lo to 255.255.255.255 port 67 interval 3
DHCPACK from 37.255.71.148
bound to 37.255.71.150 -- renewal in 1408 seconds.

[root@localhost surfab69]# lsmod
Module Size Used by Not tainted
binfmt_misc 7116 1
autofs4 11412 2 (autoclean)
snd-seq-oss 32000 0 (unused)
snd-seq-midi-event 6080 0 [snd-seq-oss]
snd-seq 42544 2 [snd-seq-oss snd-seq-midi-event]
snd-pcm-oss 43652 0
snd-mixer-oss 14200 0 [snd-pcm-oss]
snd-ymfpci 48320 0
snd-pcm 79588 0 [snd-pcm-oss snd-ymfpci]
gameport 3268 0 [snd-ymfpci]
snd-mpu401-uart 4704 0 [snd-ymfpci]
snd-rawmidi 17760 0 [snd-mpu401-uart]
snd-page-alloc 9044 0 [snd-ymfpci snd-pcm]
snd-ac97-codec 45720 0 [snd-ymfpci]
snd-opl3-lib 8004 0 [snd-ymfpci]
snd-timer 18436 0 [snd-seq snd-pcm snd-opl3-lib]
snd-seq-device 5832 0 [snd-seq-oss snd-seq snd-rawmidi snd-opl3-lib]
snd-hwdep 6304 0 [snd-opl3-lib]
snd 41380 0 [snd-seq-oss snd-seq-midi-event snd-seq snd-pcm-oss snd-mixer-oss snd-ymfpci snd-pcm snd-mpu401-uart snd-rawmidi snd-ac97-codec snd-opl3-lib snd-timer snd-seq-device snd-hwdep]
soundcore 6340 0 [snd]
nfsd 75280 0 (autoclean)
af_packet 14856 2 (autoclean)
sr_mod 19384 0 (autoclean)
floppy 55932 0
3c59x 29680 1 (autoclean)
nls_iso8859-15 4060 3 (autoclean)
nls_cp850 4284 3 (autoclean)
vfat 11820 3 (autoclean)
fat 38040 0 (autoclean) [vfat]
supermount 84032 3 (autoclean)
ide-cd 33956 0
cdrom 32608 0 [sr_mod ide-cd]
ide-scsi 11376 0
scsi_mod 106176 2 [sr_mod ide-scsi]
usb-uhci 25136 0 (unused)
usbcore 74988 1 [usb-uhci]
rtc 9004 0 (autoclean)
ext3 60048 1
jbd 39264 1 [ext3]
[root@localhost surfab69]#


dimenticavo una cosa grazieeassword:

hilo
08-01-2004, 16:03
non ho capito bene, comunque se vuoi fare partire qualcosa in automatico dopo la fase di boot, piazza il comando in
rc.local (dovrebbe trovarsi in /etc/rc.d)

surfab
08-01-2004, 16:29
mhh nn ho capito il file l'ho trovato ma cosa devo scrivere x piazzare il comando?????

Pipuzzo
08-01-2004, 16:46
Originariamente inviato da surfab

allora ho scritto dalla console di root ifconfig eth0 up
nn e' comparso nulla

vuol dire che il comando è andato a buon fine
ho scritto dhcpcd
e adesso va tutto
:p

Per l' avvio dovresti guardare come hai configurato la rete(gli hai dato un ip statico e poi fai il boot attaccato all hag di fastweb?) io ti consiglio di dirgli di prendere l' ip al boot dal dhcp cosi sei a posto(te lo da il dhcp di fastweb, esattamente come quando hai digitato dhcpcd in console).
Non uso Mandrake ma credo che nel centro di controllo ci sia l opzione.
ciao

surfab
08-01-2004, 17:01
:( :( :(
allora con il cmd dhcpcd risponde command not found (mi ero sbagliato scuuusa) internet parte SOLAMENTE se scrivo DHCLIENT
ho provato dal centro di controllo come mi hai suggerito tu


ti consiglio di dirgli di prendere l' ip al boot dal dhcp cosi sei a posto(te lo da il dhcp di fastweb, esattamente come quando hai digitato dhcpcd in console).

nn va
:muro: :muro: :muro:

Pipuzzo
08-01-2004, 17:22
è lo stesso va bene anche dhclient, infatti ti avevo scritto che potevi usare uno o l altro a seconda di cos hai installato.
Per il boot non so cosa dirti non uso la mandrake, dovresti guardare bene che errori ti da e leggerti i log, se dai dmseg|less puoi leggere le scritte che vedi scorrere al boot, trova l errore e fai una ricerca su google.
ciao

surfab
08-01-2004, 17:24
vado su google ehehehhe
grazieeee

F

surfab
08-01-2004, 22:08
non ho capito bene, comunque se vuoi fare partire qualcosa in automatico dopo la fase di boot, piazza il comando in

come si fa
:cry: :cry: :cry: :cry:

surfab
08-01-2004, 22:11
Originariamente inviato da hilo
non ho capito bene, comunque se vuoi fare partire qualcosa in automatico dopo la fase di boot, piazza il comando in
rc.local (dovrebbe trovarsi in /etc/rc.d)


postato male come si fa help meeeee :cry: :cry: :cry: :cry:

hilo
09-01-2004, 08:42
Originariamente inviato da surfab
come si fa
:cry: :cry: :cry: :cry:

semplice; vuoi far partire, in automatico, ifconfig eth0 up?
apri (come utente root) rc.local
scrivi sulla prima riga (se e' vuoto, altrimenti scrivi sulla prima riga disponibile)

ifonfig eth0 up

esci salvando le modifiche; in questa maniera, al successivo riavvio, dopo la fase di boot, e' come se tu avessi digitato
ifconfig eth0 up

surfab
09-01-2004, 10:41
apri (come utente root) rc.local

lo so che son mooolto rinco
ma come faccio a farlo partire come utente root???????

:muro: :muro: :muro:

pinball
09-01-2004, 10:48
Originariamente inviato da surfab
lo so che son mooolto rinco
ma come faccio a farlo partire come utente root???????

:muro: :muro: :muro:


da console, digita

su

metti la password

poi ti muovi nella dir dove sta il file con

cd /pinco/pallo

e poi lo modifichi con un editor qualsiasi, per esempio

nano rc.local

ciao :)

surfab
09-01-2004, 10:59
allora

da console, digita

sono andato in sessioni terminale > console di root> password
solo che dopo nn so cosa scrivere :muro: :muro: :muro:

hilo
09-01-2004, 11:03
Originariamente inviato da surfab
allora



sono andato in sessioni terminale > console di root> password
solo che dopo nn so cosa scrivere :muro: :muro: :muro:

piu' semplicemente; nell'ambiente grafico, vai nel menu terminali;
fanne partire uno qualsiasi;
su
digita la password
kwrite (e' un editor semplice)
ecc.

surfab
09-01-2004, 11:44
premesso che nn sono ubriaco (troppo presto)
allora "su" e' un comando ok ho capito
ho aperto con un editor
il file rc.local ho scritto
ifonfig eth0 up su una riga libera


nn va

:mc: :mc: :mc: :mc:

posto il file rc local dove lo scrivo???????

#!/bin/sh
#
# This script will be executed *after* all the other init scripts.
# You can put your own initialization stuff in here if you don't
# want to do the full Sys V style init stuff.

[ -f /etc/sysconfig/msec ] && source /etc/sysconfig/msec
[ -z "$SECURE_LEVEL" ] && SECURE_LEVEL=3

# Source functions
. /etc/init.d/functions

if [ -f /etc/mandrake-release -a $SECURE_LEVEL -lt 4 ]; then
R=$(cat /etc/mandrake-release)

arch=$(uname -m)
a="a"
case "_$arch" in
_a*) a="an";;
_i*) a="an";;
esac

NUMPROC=`egrep -c "^cpu[0-9]+" /proc/stat`
if [ "$NUMPROC" -gt "1" ]; then
SMP="$NUMPROC-processor "
[ "$NUMPROC" = "2" ] && \
SMP="Dual-processor "
if [ "$NUMPROC" = "8" -o "$NUMPROC" = "11" ]; then
a="an"
else
a="a"
fi
fi

# This will overwrite /etc/issue at every boot. So, make any changes you
# want to make to /etc/issue here or you will lose them when you reboot.

if [ -x /usr/bin/linux_logo ];then
/usr/bin/linux_logo -c -n -f | sed -e 's|\\|\\\\|g' > /etc/issue
echo "" >> /etc/issue
else
> /etc/issue
fi
echo "$R" >> /etc/issue
echo "Kernel $(uname -r) on $a $SMP$(uname -m) / \l" >> /etc/issue

if [ "$SECURE_LEVEL" -le 3 ];then
echo "Welcome to ${HOST}" > /etc/issue.net
echo "$R" >> /etc/issue.net
echo "Kernel $(uname -r) on $a $SMP$(uname -m)" >> /etc/issue.net
else
echo "Welcome to Mandrake Linux" > /etc/issue.net
echo "-------------------------" >> /etc/issue.net
fi
elif [ $SECURE_LEVEL -ge 4 ]; then
rm -f /etc/issue /etc/issue.net
fi
ifconfig eth0 up
touch /var/lock/subsys/local

hilo
09-01-2004, 12:12
forse non stiamo parlando dello stesso file; purtroppo da qui non ho accesso a linux; comunque nella mia installazione risultava vuoto; stasera guardo ed, al limite, ti faccio sapere

surfab
09-01-2004, 12:56
grazieeeeeeee
aspetto
continuo a smanettare si sa mai :) :) :) :)

hilo
09-01-2004, 18:08
forse non mi sono espresso bene; io ti ho semplicemente suggerito un modo per fare in automatico (l'esempio era ifconfig ...) cio' che dovresti fare sempre manualmente (ifconfig ... era semplicemente un esempio, non so se e' quello che per te funziona; a me non serve, la connessione funziona anche senza questa istruzione)
chiaro che deve funzionare sia a mano che in automatico, a te mi pare, funziona con dhcpcd; quindi dovresti piazzare questo in rc.local
per il rc.local avevi ragione tu : anche il mio non e' vuoto; comunque se tu volessi aggiungere qualcosa piazzala dopo la riga
touch /var/....

surfab
09-01-2004, 21:09
mi viene da piangere adesso nn mi carica + KDE :muro: :muro: :muro:
mi sa che reinstallo tutto

surfab
09-01-2004, 22:14
reinstallato tutto inserito in rc.local

dhclient

nn si connette a internet all'avvio

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

surfab
09-01-2004, 22:34
anzi adesso con quello che ho scritto nn si carica l'interfaccia
heeeeeeelp meeeeeeeee
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

hilo
09-01-2004, 23:08
togli quello che hai aggiunto da rc.local; mi sono dimenticato di dirlo, lo davo scontato per chi smanetta, ma, prima di modificare un file di sistema, ne faccio una copia (nella stessa directory) con suffisso .orig (che sta per originario)

surfab
09-01-2004, 23:33
reinstallato tutto inserito in rc.local dhclient


ragazzi suvvia nn c'e' nessuno che sa dove lo devo scrivere :muro: :muro: :muro:

surfab
10-01-2004, 21:30
ciao a tutti c'e' qualche santo che mi puo' dare una mano (fino adesso ce ne sono stati)???

questo e' il mio file rc. local (su Mdk 9.2)
x avviare la mia scheda di rete quando accendo il Pc
dove devo scrivere le istruzioni

ifconfig eth0 up

dhclient


#!/bin/sh
#
# This script will be executed *after* all the other init scripts.
# You can put your own initialization stuff in here if you don't
# want to do the full Sys V style init stuff.

[ -f /etc/sysconfig/msec ] && source /etc/sysconfig/msec
[ -z "$SECURE_LEVEL" ] && SECURE_LEVEL=3

# Source functions
. /etc/init.d/functions

if [ -f /etc/mandrake-release -a $SECURE_LEVEL -lt 4 ]; then
R=$(cat /etc/mandrake-release)

arch=$(uname -m)
a="a"
case "_$arch" in
_a*) a="an";;
_i*) a="an";;
esac

NUMPROC=`egrep -c "^cpu[0-9]+" /proc/stat`
if [ "$NUMPROC" -gt "1" ]; then
SMP="$NUMPROC-processor "
[ "$NUMPROC" = "2" ] && \
SMP="Dual-processor "
if [ "$NUMPROC" = "8" -o "$NUMPROC" = "11" ]; then
a="an"
else
a="a"
fi
fi

# This will overwrite /etc/issue at every boot. So, make any changes you
# want to make to /etc/issue here or you will lose them when you reboot.

if [ -x /usr/bin/linux_logo ];then
/usr/bin/linux_logo -c -n -f | sed -e 's|\\|\\\\|g' > /etc/issue
echo "" >> /etc/issue
else
> /etc/issue
fi
echo "$R" >> /etc/issue
echo "Kernel $(uname -r) on $a $SMP$(uname -m) / \l" >> /etc/issue

if [ "$SECURE_LEVEL" -le 3 ];then
echo "Welcome to ${HOST}" > /etc/issue.net
echo "$R" >> /etc/issue.net
echo "Kernel $(uname -r) on $a $SMP$(uname -m)" >> /etc/issue.net
else
echo "Welcome to Mandrake Linux" > /etc/issue.net
echo "-------------------------" >> /etc/issue.net
fi
elif [ $SECURE_LEVEL -ge 4 ]; then
rm -f /etc/issue /etc/issue.net
fi

touch /var/lock/subsys/local


Mi sa che sto concorrendo al pallone d'oro niubbio '04 :D :D :D

hilo
11-01-2004, 09:07
Originariamente inviato da surfab
ciao a tutti c'e' qualche santo che mi puo' dare una mano (fino adesso ce ne sono stati)???

questo e' il mio file rc. local (su Mdk 9.2)
x avviare la mia scheda di rete quando accendo il Pc
dove devo scrivere le istruzioni

ifconfig eth0 up

dhclient


#!/bin/sh
#
# This script will be executed *after* all the other init scripts.
# You can put your own initialization stuff in here if you don't
# want to do the full Sys V style init stuff.

[ -f /etc/sysconfig/msec ] && source /etc/sysconfig/msec
...
....
....
touch /var/lock/subsys/local


Mi sa che sto concorrendo al pallone d'oro niubbio '04 :D :D :D

ma scusa, aggiungere sotto
touch /var/lock/subsys/local
le due righe

ifconfig eth0 up
dhclient

non funziona ?
(salvati comunque prima, no si sa mai, il file rc.local)

surfab
11-01-2004, 12:18
nn funziona anzi se prima Mdk ci metteva (rispetto a winme), molto di piu' adesso ci mette nn so quanto a caricare l'interfaccia grafica:cry: :cry: :cry:

Cmq x modificare il file in questione faccio' cosi':

su>passw>kwrite>apro il file Rc. local> inserisco linee di comando>salvo

:mc: :mc: :mc: :mc:

Dimenticavo (posto qui anche se forse nn e' molto attinente al thread),
Mdk e' di una lentezza spaventosa su 'sto Pc rispetto a winme :confused: :confused: :confused:

questo proprio nn riesco a capirlo
grazieee cmq

Non demordo anzi

hilo
11-01-2004, 12:28
Originariamente inviato da surfab
nn funziona anzi se prima Mdk ci metteva (rispetto a winme), molto di piu' adesso ci mette nn so quanto a caricare l'interfaccia grafica:cry: :cry: :cry:

Cmq x modificare il file in questione faccio' cosi':

su>passw>kwrite>apro il file Rc. local> inserisco linee di comando>salvo

:mc: :mc: :mc: :mc:

Dimenticavo (posto qui anche se forse nn e' molto attinente al thread),
Mdk e' di una lentezza spaventosa su 'sto Pc rispetto a winme :confused: :confused: :confused:

questo proprio nn riesco a capirlo
grazieee cmq

Non demordo anzi

la procedura mi sembra corretta, boh :confused:
per la lentezza bisognerebbe guardare (attenzione pero', prima di fare modifiche, annotati situazione precedente e/o salvati file se li modifichi):

premessa : il paragone andrebbe fatto con windows xp;
e, in ambiente grafico, linux e' oggettivamente piu' lento di win
(con wm paragonabili)
comunque:

. window manager (kde o gnome) : trasparenze sfondi ec. rallentano
. servizi inutili : eliminare servizi inutili (centro di controlo - sistema - servizi avvio)
. eliminare programmi giornalieri/settimanali/... che non servono
(sono in /etc/... non ricordo, posto da win)
. altro

surfab
11-01-2004, 13:00
ho capito ma quello che nn riesco a capire e' che quando su questo pc ci faccio girare la Mdk movie ed e' una scheggia:confused: :confused: :confused:
in teoria dovrebbe essere + lento visto che carica da cdrom 0 no???

Dimenticavo il pc (è un muletto P400 ) monta winme e Mdk9.2 azz winme e' una scheggia
:eek: :eek:

Cmq provero' a seguire i tuoi consigli andro' a modificare il desk Gnome
(mi trovo meglio rispetto a Kde)

Ciao e se c'e' qualcuno x qualche suggerimento ;)

surfab
11-01-2004, 17:06
window manager (kde o gnome) : trasparenze sfondi ec. rallentano

grazieeeeeee e' una scheggia nn ci avevo pensato sara' il file rc client lo sogno anche di notte :p :p :p

surfab
11-01-2004, 17:42
ciao a tutti
x chi segue questa specie di odissea ho notato che dopo avere salvato il file rc local compare la frase scritta in rosso c'e' qualche
:O :O :O:cry: :cry: beh ci siamo capiti


[surfab69@localhost surfab69]$ su
Password:
[root@localhost surfab69]# kwrite
Session management error: Authentication Rejected, reason : None of the authentication protocols specified are supported and host-based authentication failed
Session management error: Authentication Rejected, reason : None of the authentication protocols specified are supported and host-based authentication failed
kbuildsycoca running...
WARNING: KDE detected X Error: BadMatch (invalid parameter attributes) \x08
Major opcode: *
# Mutex destroy failure: Device or resource busy

[root@localhost surfab69]# Mutex destroy failure: Device or resource busy
:confused: :confused: :confused:

surfab
11-01-2004, 19:15
notizie dal fronte:
allora il pacchetto DHCP nn era stato installato sul Pc ...
adesso l'ho installato e la connessione www funziona nn +
con il comando ifconfig eth0 up
ma inserendo nell'ordine
dhcpcd
dhclient

la lotta continua ;)

surfab
11-01-2004, 21:13
aggiornamenti dal fronte
adesso la connnessione parte con il cmd
dhclient

da quel poco che ho capito il pacchetto DHCP
il cmd ifconfig eth0 up llo fa lui :confused: :confused: :confused:

Torno a sbattagliare ;)

surfab
13-01-2004, 23:59
ultime notizie dal fronte
mi sono stancato e un bel po'
mi sa che ho finito di smanettare...
devo dire xro' che questo periodo di smanettamento
su Mdk e' servito e ma si
qualcosa ho imparato ehehehehe
infatti sto scrivendo dal mio port.le con Mdk9.2 appena installato
azz e' una meraviglia va a razzo
:p :p :p :p

Cmq sull'altro pcmulo la scheda di rete nn funza ancora va beh
:sofico: :sofico: :sofico:

LukeHack
19-01-2004, 03:08
Originariamente inviato da surfab
aggiornamenti dal fronte
adesso la connnessione parte con il cmd
dhclient

da quel poco che ho capito il pacchetto DHCP
il cmd ifconfig eth0 up llo fa lui :confused: :confused: :confused:

Torno a sbattagliare ;)

devi scrivere
ifconfig eth0 dynamic

surfab
19-01-2004, 12:17
averlo saputo prima adesso cmq ho installato Mdk
sul mio port.le e....
e' veramente dura, infatti per i prossimi giorni sto preparando
una bella serie di post ;) ;) ;) x il forum

grazieee cmq

fabrizio