View Full Version : wireless, fastweb e sicurezza
ciao a tutti, a giorni mi arrivano 2 portatili e volevo buttare via i fastidiosissimi cavi per mettere un acces point wifi e sfruttare il wifi dei portatili. Ma ho alcuni dubbi:
1) che tipo di access point mi serve?
mi sono documentanto e uno tipo questo http://www.dlink.it/prodotti/prod/DWL-900AP+/view.html
dovrebbe andare bene. degli amici esperti mi hanno detto che sarebbe meglio (molto meglio) avere un access point con mac address settabili in modo da impedire l'accesso alla rete wifi da parte di estranei.
dal manuale che ho letto sembra farlo
2) come faccio a configurare un access point?
se qualcuno mi può aiutare...
grazie a tutti
alexmere
07-01-2004, 17:25
Per configurare un Access Point è sufficiente seguire le istruzioni del manuale rapido di installazione presente nella confezione. La pagina in cui si configura è una html cui si accede tramite Internet Explorer digitando nel campo dell'indirizzo l'indirizzo IP di fabbrica.
ok grazie mille...
un'altra domanda:
non mi interessa creare una rete virtuale tra i miei pc (3)
mi interessa che sia possibile l'accesso ad internet e il transfer file tramite ftp. é possibile tutto ciò solo con un access point? da qualche parte leggevo che e necessario un router.
e quanti pc possono navigare contemporaneamente tenendo conto che il numero massimo permesso da fastweb è 5?
grazie per le risposte
alexmere
08-01-2004, 21:34
Sinceramente non so risponderti con sicurezza, perché mi pare di aver capito che Fastweb è una mega VPN, quindi teoricamente tutti i PC sono connessi e possono accedere ad Internet indipendentemente. Se effettivamente non riesci ad accedere, allora sicuramente ci vuole un router.
Un access point dovrebbe supportare ("dovrebbe" perché non è scritto da nessuna parte) circa 64 apparati wireless contemporaneamente. Per navigare contemporaneamente con più di 5 PC hai bisogno di un router, che nasconde la LAN domestica dietro il suo indirizzo IP.
Un'ultima cosa: da un punto di vista logico, un access point è uno switch, quindi tutto ciò che riesci a fare con uno switch è possiblie anche con un access point.
fastweb non è una VPN, ma una rete privata e basta.
ma per trasferire file via ftp, cosa intendi?
intendo questo
ora come ora sono collegato con un cavo all'hag di fastweb e ho un ip. posso collegarmi ad altri pc collegati a fastweb tramite ftp oppure fare io da server e lasciare collegare gli altri.
ma con un access point che ip avrei?
io supponevo che l'access point gestisse gli ip tramite il dhcp (il modello della dilink che avevo trovato lo faceva) ma che questi ip fossero quelli di fastweb. oppure ne assegna lui di nuovi e di virtuali? se così fosse che ip dò a chi si collega al mio pc? e se gliene do uno... riuscirebbe a collegarsi?
ti puoi collegare a dei server ftp, ma non so bene cosa tu possa fare con altri pc sulla rete FW.
L'AP ha un DHCP ma che è anche disattivabile: se lo disattivi i pc prenderanoo l'ip dal dhcp del HAG
robtol II
10-01-2004, 12:27
Il filtro su MAC address è come fermare un treno con una cassetta di frutta sui binari.
Devi verificare che supporti il protocollo WPA PSK (meglio se in hardware).
In questo modo il sdegnale trasmesso è cifrato con una chiave che cambia ogni 10k pacchetti.
Inoltre grazie al PSK l'AP è anche responsabile dell'autenticazione.
Sei tranquillo davvero.
Ciao, Roberto.
non mescoliamo il filtro MAC con il WPA: sono due cose ben distinte.
Perchè dici che il filtro mac non è efficace?
io ho ho da qualche gg un ac come il tuo...
la configurazione è un giochino da ragazzi attacchi l'ap e il pc al gateway fw, cambi l'ip della lan e poi configuri l'ap con una comoda interfaccia web, puoi impostare sia i filtri mac e tante altre cose, wep compreso (io uso la crittografia a 128 bit...)
l'unico problema che io con il mio centrino non riesco a scaricare a più di 200k(se qualcuno mi aiuta mi fa un piacere ;-)) mentre in ul arriva anche a 700... è un pò strano, ma se hai bisogno di velocità attacchi l' RJ-45 ed è fatta...
io ti consiglio la wlan, perchè è veramente comoda...
Originariamente inviato da Eskimo
io ho ho da qualche gg un ac come il tuo...
la configurazione è un giochino da ragazzi attacchi l'ap e il pc al gateway fw, cambi l'ip della lan e poi configuri l'ap con una comoda interfaccia web, puoi impostare sia i filtri mac e tante altre cose, wep compreso (io uso la crittografia a 128 bit...)
l'unico problema che io con il mio centrino non riesco a scaricare a più di 200k(se qualcuno mi aiuta mi fa un piacere ;-)) mentre in ul arriva anche a 700... è un pò strano, ma se hai bisogno di velocità attacchi l' RJ-45 ed è fatta...
io ti consiglio la wlan, perchè è veramente comoda...
l'ho preso stamattina
con la pcmcia dlink messa nel note non ho settato niente
va in internet. sono in attesa di 2 note dell con wifi e poi partirò con tutti i settaggi del caso. un mio amico esperto di reti e che ha fatto reti wifi mi ha confermato che il mac address blocca gli altri pc e che addirittura solo con il wep starei tranquillo....
comunque in settimana mi addentrerò nel manuale e in tutti i quesiti del caso... mi aspetto un aiuto;)
saluti
Originariamente inviato da andman
con la pcmcia dlink messa nel note non ho settato niente
va in internet.
ti conviene almeno settare il filtro mac o il wep, altrimenti tuttti i tuoi vicini di casa potranno approfittare della tua banda... ;-))
come ti va? velocità di dl e ul?
i due note che ti devono arrivare sono centrino?
Originariamente inviato da Eskimo
ti conviene almeno settare il filtro mac o il wep, altrimenti tuttti i tuoi vicini di casa potranno approfittare della tua banda... ;-))
come ti va? velocità di dl e ul?
i due note che ti devono arrivare sono centrino?
infatti.. lo penso anche io.. cosa che farò non appena mi arrivano i 2 portatili che sono 2 dell 8600 con centrino
ho fatto oggi una prova con il portatile di mio fratello che ho dotato della pcmcia
dowload da un ftp di un mio amico anche lui con fastweb a 450 kb/s mentr lui intanto scaricava per i fatti suoi a 750
non male ma dovrei fare altri test
nel forum leggevo di gente che scaricava a meno... non saprei
in upload provero con i portatili quando arrivano
intanto mi si collega ad ftp con il wifi e ciò è buono
saluti
robtol II
18-01-2004, 17:00
1) il Filtro MAC serve solo ad evitare accessi
Il piratozzo però riceve il traffico dal client wireless perché è in chiaro, e dunque sa anche qual è il MAC di una stazione trasmittente. Bene è possibile adesso usare, con appositi software, quel MAC.
Ora siamo tranquillamenti loggati nell'AP e addio ad ogni sicurezza.
Se dai il vantaggio dell'attacco al pirata perdi sempre.
2) con il WPA il piratozzo non capisce niente. Non può loggarsi perché col PSK c'è autenticazione reciproca con l'AP tramite le chiavi condivise.
So bene che sono 2 cose diversi, però, come dicevo, la sicurezza data dal solo filtro MAC è ben poca cosa.
Ciao, Roberto.
chiaro è che avere le comunicazioni cifrate è una buona cosa! ;)
Ma se due sk con lo stesso MAC tentano di accedere ad un AP, che succede?
allroa...
ho cambiato il dlink900+ con un 3COM 3CRWE454G72 Access Point 54Mps.
Sono riuscito a settare l'access point e gli ho messo "ricava gli ip" da dhcp già presente (cioè hag di fastweb) in questo modo dovrei avere gli ip di fastweb. cosa che effettivamente succede... ogni tanto.
il problema è che quando mi connetto alla rete wifi non mi assegna l'ip di fastweb (cioè quello del dhcp esistente... cioè l'hag) ma me ne assegna uno finto automaticamente. chiaramente in questa condizione non riesco a navigare.
i pc sono due dell 8600 centrino con wifi integrato (intel pro wireless).
un paio di volte inceve per motivi che non capisco andava, con ip giusto e navigazione perfetta...
vorrei sapere:
1) come faccio a fare in modo che mi dia gli ip di fastweb e non degli ip a caso
2) quale è la procedura esatta per connettersi alla rete wifi (visto che in ufficio uso il cavo... cioè ad esempio se devo disabilitare uno per fare andare l'altro, o spegne l'antenna o disabilitara la lan normale)
3) già che ci sono... ho capito come settare il wap sull'access point... ma sul pc come gli dico di usare quella chiave crittografica per accedere alla rete?
purtroppo non sono ferrato sull'argomento quindi siate semplici nelle spiegazioni se riucite...
grazie a tutti
1) basta che non ci siano DHCP attivi sulla rete se non quello di FW, sei a posto
3) sui pc, usi l'utility fornita con la sk wireless.
Originariamente inviato da gohan
1) basta che non ci siano DHCP attivi sulla rete se non quello di FW, sei a posto
3) sui pc, usi l'utility fornita con la sk wireless.
ieri sera ho aceso il pc... l'ho connesso alla rete fastweb
facco ipconfig /all.... mi ridà un ip fastweb.. tutto ok
connetto il pc di mia sorella sempre wireless... ip giusto anche li.
faccio un ftp tra i due... funziona bene (400kb/s)
a un certo punto non va più
controllo con ipconfig e mi da un ip fittizio assegnato
perchè succede? perchè prima va e poi non va?
sarà fastweb? serve qualche aggeggio strano?
grazie a tutti
forse è un problema della rete wireless.....
Originariamente inviato da gohan
forse è un problema della rete wireless.....
idee?
provare a diminuire la distanza tra pc e AP....
cercare driver e firmware nuovi.....
bho.... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.