View Full Version : Microsoft getta discredito su Linux
Redazione di Hardware Upg
07-01-2004, 16:18
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11540.html
Microsoft ha recentemente inasprito i propri messaggi pubblicitari, gettando discredito sulle soluzioni Linux
Click sul link per visualizzare la notizia.
blubrando
07-01-2004, 16:24
vorrei sapere quale delle sussidiarie della microsoft ha svolto l'inchiesta....:rolleyes:
Originariamente inviato da blubrando
vorrei sapere quale delle sussidiarie della microsoft ha svolto l'inchiesta....:rolleyes:
infatti!!!
ilsensine
07-01-2004, 16:26
Originariamente inviato da blubrando
vorrei sapere quale delle sussidiarie della microsoft ha svolto l'inchiesta....:rolleyes:
Gartner
Ovvio, no? :D
Bella sta barza d'inizio d'anno....
Bho...questi studi sono come i sondaggi politici prelettorali....
"mentre le soluzioni hardware necessarie ad un sistema web server "
Hardware? ma se è risaputo che linux ha pretese più modeste rispetto a windows?
Mah...
Ma basta!!!!
Alla presentazione di Windows XP anni fa mi sono dovuto sorbire il tizio Micro$oft che diceva che Windows era migliore perchè si pagava...
Non vi dico le risate... cmq il colmo l'hanno raggiunto quando hanno detto che Windows XP aveva la stessa stabilità operativa dello stabilissimo Millenium edition! Seguito dalle risate generali di più di 200 persone, con repentina marcia indietro dell'addetto...
la notizia è di contenuto INCOMMENTABILE...
Ma mi sbellico al pensiero dei flame che scatenerà! :)
permaloso
07-01-2004, 17:04
mmmhhhhhhhhhhhhhhmmhhhhhhhhhhhh
MITICA microsozz per mè numero UNO!! sicuramente nelle baggianate
PaOlORuLeZ
07-01-2004, 17:18
si vede che sono in affanno lato server e si attaccano a tutto pur di ripigliarsi la leadership persa
lo zio bill crede che a questo mondo eista solo lui,chi gli da fastidio viene subito annientato col potere dei soldi
Super-Vegèta
07-01-2004, 17:26
Ma perchè sparare idiozie di questa portata da cannone navale?
Un server Linux è esempio (se fatto come si deve!) di stabilità e velocità, soprattutto non ti da mai problemi programmando in PERL e PHP con database mysql. Di quali costi vanno parlando? Lo configuri bene una volta e non devi fare più nulla.
Fai la stessa cosa con server winzow$ e appena complichi un pò troppo uno script ti saltano fuori problemi di ogni genere. D'altro canto è fatto per far girare A$P e roba maicro$oft simile. Vogliamo mettere II$ su Winzow$ con apache su linux? ma per piacere...beh poi se usiamo database Ac(ce$$) siamo apposto la velocità è fenomenale :rolleyes:
certo che il cenone di capodanno deve essere rimasto sullo stomaco non poco a quelli di M$ se sene escono con queste cazzate...:mbe:
(IH)Patriota
07-01-2004, 17:36
Mmmm
Bellissima quella di WinME definito stabilissimo :rolleyes: !
Forse sarebbe anche da valutare l'entita dei danni che possano derivare da un crollo di un server per stabilire se Windows è piu' economico..
Cavoli, abbiamo subito un viaggio nel tempo e siamo gia' al 1 aprile?
:muro:
hardskin1
07-01-2004, 17:45
la Microsoft mi fa una tenerezza immensa.
fabio_love
07-01-2004, 17:57
sono d'accordo con voi che è stabile di più linux... ma sul fatto di access e di database io ho un sito che fa 3300 visitatori al giorno e non oso contare quante migliaia di query all'ora.. con database access.
www.filmscoop.it .. ok .. tutto sta a come si programma ... infatti è super ottimizzato .. ma sfruttato molto bene ... w linux !
Dreadnought
07-01-2004, 18:15
x Paolorulez: leaderchip persa? :D
quando mai la MS nei server ha avuto una leadership?
:)
Alcuni prodotti Microsoft non fanno così schifo, quello che fa schifo è il comportamento ma si vede che hanno fatto dell'antipatia la loro politica commerciale...
bertoz85
07-01-2004, 18:30
quella di Win ME è fenomenale
giusto... non sono d'accordo per niente su lresto...
Sig. Stroboscopico
07-01-2004, 18:36
quanto mi manca la serie 9X!
acciderbolina!
X__x'
CoreDump
07-01-2004, 18:54
L'analisi l'avranno svolta quelli che dicevano che con
windows server 2003 risparmi 5 cents a transazione :)
Dreadnought
07-01-2004, 18:55
Si, perchè non hanno fatto l'analisi dello smau ILP, quest'anno primo anno con Win 2003 e primo anno con casini, down di rete, crash dei servers...
Certo, hanno sicuramente risparmiato, però vuoi mettere l'incazzatura degli utenti? :D
Billabong
07-01-2004, 19:13
Ma cosa dovrebbero fare, consigliare Linux? Fanno vedere che in quei casi il loro prodotto va meglio.
E quando sono quelli di linux a far vedere che è il loro prodotto ad andare meglio, allora quella è verità?
Mi sembra la cosa più naturale del mondo che si cerchi di promuovere i propri prodotti, una cosa vecchia quanto il mondo, non capisco perchè bisogna dire che MS getta discredito. Dopotutto la maggiorparte dei server usa MS quindi non mi sembra che nn abbiano argomenti... :rolleyes:
Serpico78
07-01-2004, 19:17
Da quel che si vede sull'articolo della Microsoft si capisce ben poco, solo che rimarcano che secondo loro Windows Server è meglio di Linux (chissà che cosa si sono fumati).
Non citano che configurazioni di sistema hanno usato, quali sistemi operativi hanno confrontato e in che ambiti, come sono stati fatti i confronti etc..., se volevano fare un confronto come quelli che facilmente si vedono su vari siti su varie periferiche hardware, proprio non ci son riusciti!
Alla fine secondo me tutto questo è solo fumo negli occhi per cercare di ingannare chi magari deve allestire un server ex-novo e si lascia incantare da tutte queste parole.....:mad:
dragunov
07-01-2004, 19:21
Mah
Originariamente inviato da dragunov
Mah
quoto
Super-Vegèta
07-01-2004, 19:42
Il fatto di fare 3300 visitatori al giorno non significa molto. Non si parla di sola affidabilità ma anche di velocità.
Siamo sinceri ac(ce$$) è un vero mattone a forma di database pure il vecchio paradox a momenti è meglio! Se fai la stessa piattaforma con mysql ottimizzato per la piattaforma il server cosa fa? decolla?
Originariamente inviato da fabio_love
sono d'accordo con voi che è stabile di più linux... ma sul fatto di access e di database io ho un sito che fa 3300 visitatori al giorno e non oso contare quante migliaia di query all'ora.. con database access.
www.filmscoop.it .. ok .. tutto sta a come si programma ... infatti è super ottimizzato .. ma sfruttato molto bene ... w linux !
Premetto che di server e linux non ne so' tanto e valuto la cosa sotto un altro punto di vista cosi' qualcuno piu' informato di me potrà aiutarmi a capire se ho idee chiare o nebbia agli irti colli.
Una delle cose che ho potuto constatare in questi anni (passando in studio da software unix\xenix a windows) che tutti bene o male e sottolineo male compreso il sottoscritto puo' mettere mano in qualche modo su windows e quindi di gente a buon mercato se ne trova mentre da quello che io vedo in giro di gente che ne capisce di linux c'e ne' ben poca. Quindi il mio dubbio e che forse e sottolineo forse mentre se chiami ad uno che ti debba installare (intendo inserire il cd premere "inizia installazione" un windows server lo trovi gratis uno che debba fare la stessa cosa con linux penso chiederebbe qualche soldino in piu'.
Bho mo vado a mangiare non uccidetemi e' solo una personale considerazione
Originariamente inviato da Billabong
Ma cosa dovrebbero fare, consigliare Linux? Fanno vedere che in quei casi il loro prodotto va meglio.
E quando sono quelli di linux a far vedere che è il loro prodotto ad andare meglio, allora quella è verità?
Mi sembra la cosa più naturale del mondo che si cerchi di promuovere i propri prodotti, una cosa vecchia quanto il mondo, non capisco perchè bisogna dire che MS getta discredito. Dopotutto la maggiorparte dei server usa MS quindi non mi sembra che nn abbiano argomenti... :rolleyes:
Credo che quello che dia fastidio sia non tanto il tentativo di proporre il proprio prodotto come migiore, ma le argomentazioni e le fonti che utilizzano per farlo. E come se dessi del pervertito al papa per promuovere la mia religione con fonti della Setta Belzebù Press Agency...quantomeno discutibile: discutibili le fonti e discutibili le accuse! Tra il discredito e la propaganda c'è la stessa differenza che passa tra le giuste accuse e la calunnia.
Ocimin
Questa specie di pubblicità comparativa ha il sapore di una ammissione di MS dei vantaggi che Linux può proporre in tema di server...
MS ha capito qual è l'entità del nemico è corre ai ripari con vigliaccheria proponendo una comparazione con dati di finti dubbie... :rolleyes:
Chainbreaker
07-01-2004, 20:38
Carina anche l'ultima dichiarazione di Steve Ballmer (CEO di Microsoft) su linux. Secondo lui l'open source non e' sicuro perche' nessuno si e' preso la briga di creare una infrastruttura che risolva i problemi della sicurezza, Windows al contrario, grazie al progetto "trustworthy computing" e' molto sicuro .
Appunto. Secondo me Ballmer ha ragione. Se hai dei problemi con sistemi Windows sei sicuro di avere assistenza qualificata ovunque, con Linux (che ha problemi anche lui) la cosa è diversa: sicuramente il numero di centri assistenza e tecnici qualificati nel supportare un azienda di grandi dimensioni è molto inferiore. E poi secondo me Palladium è un finto problema. Palladium è il futuro. Il futuro abbracciato da TUTTE le + grandi aziende di HW e SW. Avete qualcosa da nascondere forse?
Originariamente inviato da Chainbreaker
Avete qualcosa da nascondere forse?
Si, la cosa piu' importante che ho.Me stesso.
Chainbreaker
07-01-2004, 20:51
Originariamente inviato da Xtian
Si, la cosa piu' importante che ho.Me stesso.
Mi dispiace per te che tu ti debba nascondere... :(
Super-Vegèta
07-01-2004, 20:54
Appunto. Secondo me Ballmer ha ragione. Se hai dei problemi con sistemi Windows sei sicuro di avere assistenza qualificata ovunque, con Linux (che ha problemi anche lui) la cosa è diversa: sicuramente il numero di centri assistenza e tecnici qualificati nel supportare un azienda di grandi dimensioni è molto inferiore. E poi secondo me Palladium è un finto problema. Palladium è il futuro. Il futuro abbracciato da TUTTE le + grandi aziende di HW e SW. Avete qualcosa da nascondere forse? [/QUOTE]
Questo su quale base lo affermi? Forse sull'hotline maicro$oft? La sola vera e decente fonte di assistenza è la knowledge che tra l'altro molte distribuzioni con gli attributi (red hat, suse) hanno in egual modo.
Palladium un finto problema abbracciato da tutte le grandi aziende? Beh caro amico io comincerei col fare meno confusione tra la piattaforma tcpa e polladium che sono cose nettamente diverse. Palladium non è stato abbracciato proprio da nessuno se non da maicro$oft stessa e la solita Intel.
Gli altri appartengono solo allo standard in piattaforma TCPA, cosa MOOOOLTO diversa da polladium. Quest'ultimo è soltanto una visione autoritaria, e semplicemente spaventosa della piattaforma tcpa. Ne fa voce la modifica che maicro$oft ha fatto alle sue consolle icsbocs (ndr pc polladium versione 1) modificando senza alcun permesso dell'utente il software interno per impedire a linux di girare.
Se questo è un finto problema allora io ti consiglio di aggiornare un pò le tue informazioni a tempi recenti. Quel che ho da nascondere è la mia benedetta privacy e la mia liberta di fare COL MIO pc ciò che voglio
Originariamente inviato da Chainbreaker
Mi dispiace per te che tu ti debba nascondere... :(
Io non mi debbo nascondere, ma non voglio che i dati della mia persona sia libero di darli a chi voglio io e in generale farmi i fatti miei con il mio pc.
Citando Attivissimo se vogliono fare uno scatolotto per vendere film,etc o un "pc-aziendale" possono benissimo farlo, basta dirlo chiaramente, non come adesso che e' quasi tutto avvolto nel mistero.
Ma si sa...fortunatamente alcuni di noi (me compreso) sono paranoici.
Chainbreaker
07-01-2004, 21:11
>Questo su quale base lo affermi? Forse sull'hotline maicro$oft? La sola vera e decente fonte di assistenza è la knowledge che tra l'altro molte distribuzioni con gli attributi (red hat, suse) hanno in egual modo.
Dico semplicemente quello che è vero. Credo che nessuno possa dubitare sul fatto che anche a livello server, nelle grosse realtà, Windows sia infinitamente + diffuso di Linux e quindi anche l'assistenza sia più facile da reperire.
>Palladium un finto problema abbracciato da tutte le grandi aziende? Beh caro amico io comincerei col fare meno confusione tra la piattaforma tcpa e polladium che sono cose nettamente diverse. Palladium non è stato abbracciato proprio da nessuno se non da maicro$oft stessa e la solita Intel.
Attenzione. Già su vecchie news di HWUpgrade si leggeva che anche AMD avrebbe appoggiato Palladium dagli Athlon64 0,09 micron in poi. Anche Creative con le sue Audigy 2 è già allineata. Se i colossi dettano la strada, quella sarà.
>Ne fa voce la modifica che maicro$oft ha fatto alle sue consolle icsbocs (ndr pc polladium versione 1) modificando senza alcun permesso dell'utente il software interno per impedire a linux di girare.
Questa è bella. Adesso un azienda deve chiedere "il permesso" agli utenti per modificare un proprio prodotto... E magari vuoi che ci chiedano anche il permesso a costruire XBox2? E magari anche al rilascio di una nuova versione di Windows... Pittoresco come ragionamento non trovi?
>Quel che ho da nascondere è la mia benedetta privacy e la mia liberta di fare COL MIO pc ciò che voglio
Questo è relativo. non devi vederla come una privazione. Considera che grazie a Palladium scomparirà l'hw spazzatura.
Originariamente inviato da Chainbreaker
Carina anche l'ultima dichiarazione di Steve Ballmer (CEO di Microsoft) su linux. Secondo lui l'open source non e' sicuro perche' nessuno si e' preso la briga di creare una infrastruttura che risolva i problemi della sicurezza, Windows al contrario, grazie al progetto "trustworthy computing" e' molto sicuro .
Nessuno può permettersi di parlare da vincitore in tema di sicurezza informatica, concetto che tutt'ora è solo un'utopia.
Originariamente inviato da Chainbreaker
Considera che grazie a Palladium scomparirà l'hw spazzatura.
Devono impormi cosa devo usare?
Ho capito bene?
cdimauro
07-01-2004, 21:21
Son d'accordo sul fatto MS rompa le palle e non perda occasione per screditare Linux, ma se vogliamo criticarla, almeno leggiamo bene la news:"Nel documento vengono citati i costi di mantenimento e dei server; il risultato a cui gli analisti (esterni a Microsoft) sono giunti vede Windows come soluzione assai vantaggiosa ed economica." :rolleyes:
Chainbreaker
07-01-2004, 21:22
Originariamente inviato da Xtian
Devono impormi cosa devo usare?
Ho capito bene?
Se la scelta è tra pochi prodotti, ma di alta qualità e certificati per funzionare senza problemi su sw Microsoft, a quali problemi vai incontro? A nessuno, anzi finalmente non ci saranno + problemi di incompatibilità hw-sw, un po' come succede sui Mac. Poche marche di hw ma tutte di qualità e perfettamente funzionanti.
Originariamente inviato da Chainbreaker
Se la scelta è tra pochi prodotti, ma di alta qualità e certificati per funzionare senza problemi su sw Microsoft, a quali problemi vai incontro? A nessuno, anzi finalmente non ci saranno + problemi di incompatibilità hw-sw, un po' come succede sui Mac. Poche marche di hw ma tutte di qualità e perfettamente funzionanti.
Bene, perfetto. così uccidiamo il mercato limitiamo la libertà e monopolizziamo tutto...
ma vi rendete conto di quallo che dite? secondo voi è meglio limitare l'ardware??? ma dovie siamo finiti? diamo in mano la produzione alle grandi aziende e voi dite che è un bene? ma siamo matti? così si ferma il progresso e basta!
le piccole società non avranno l'opportunità di fare i loro prodotti e per voi è un bene?
tu dici che così si eliminano le incompatibilità...
se non siete capaci di montare e configurare un pc (o se microsoft non sa fare un SO decente che funzioni senza incompatibilità) non date la colpa ai produttori di hw! allora vi comprate un preassemblato o un mac, ma non appoggiate la limitazione della produzione di nuovo HW! se comprate un'auto la prendete già montata e la guidate, e non ve ne frega niente se al meccanico piace montarsela da solo coi pezzi che vuole... purchè la monti bene!
PS: apple coi mac non centra niente: lei SCEGLIE fra tutte le case che producono hw quello che più le piace e con quello produce i suoi pc. lei semplicemente ASSEMBLA PC, come dell, compaq-hp & co. cambia solo il sistema con cui lo fa (e il processore e pochi componenti)
in politica palladium si chiama dittatura, se a voi piace....
tornando alla diffusione... sui server i dati dicono che i sistemi unix stanno raggiungendo il 50% del mercato totale dopo aver conquistato il 40% sicuro... non mi pare così "infinitamente minore"
scusate lo sfogo ma ogni tanto ci vuole...
cdimauro
07-01-2004, 21:29
Originariamente inviato da Chainbreaker
>Ne fa voce la modifica che maicro$oft ha fatto alle sue consolle icsbocs (ndr pc polladium versione 1) modificando senza alcun permesso dell'utente il software interno per impedire a linux di girare.
Questa è bella. Adesso un azienda deve chiedere "il permesso" agli utenti per modificare un proprio prodotto... E magari vuoi che ci chiedano anche il permesso a costruire XBox2? E magari anche al rilascio di una nuova versione di Windows... Pittoresco come ragionamento non trovi?
Il proprio prodotto lo possono modificare quando lo tengono ancora in fase di assemblaggio. Quando si trova a casa MIA, comprato con i MIEI soldi, diventa MIO, e se permetti NESSUNO può arrogarsi il diritto di farci la benché minima cosa senza la mia autorizzazione...
>Quel che ho da nascondere è la mia benedetta privacy e la mia liberta di fare COL MIO pc ciò che voglio
Questo è relativo. non devi vederla come una privazione. Considera che grazie a Palladium scomparirà l'hw spazzatura.
Relativo? Hai idea di cosa stai affermando? Mi viene la pelle d'oca soltanto a pensarci. Torniamo ai tempi del duce, a questo punto: tanto sarà la stessa cosa no? :rolleyes:
Originariamente inviato da Chainbreaker
Se la scelta è tra pochi prodotti, ma di alta qualità e certificati per funzionare senza problemi su sw Microsoft, a quali problemi vai incontro? A nessuno, anzi finalmente non ci saranno + problemi di incompatibilità hw-sw, un po' come succede sui Mac. Poche marche di hw ma tutte di qualità e perfettamente funzionanti.
Cmq NGSC (o TCPA) non serve mica a fare sistemi privi di incompatibilita', forse hai fatto un po' di confusione.
In un sistema TCPA ti viene data l'autorizzazione per l'uso dei programmi (che essendo cmq scritti dall'uomo presentano sempre bachi piu' o meno grandi).
P.S. su mac c'e' attualmete osx, che deriva da freebsd, che e' proprio l'opposto dei prodotti M$
qweasdzxc
07-01-2004, 21:36
Originariamente inviato da Chainbreaker
Se la scelta è tra pochi prodotti, ma di alta qualità e certificati per funzionare senza problemi su sw Microsoft, a quali problemi vai incontro? A nessuno, anzi finalmente non ci saranno + problemi di incompatibilità hw-sw, un po' come succede sui Mac. Poche marche di hw ma tutte di qualità e perfettamente funzionanti.
e per produrre hardware di qualita, certificato e perfettamente funzionante adesso bisogna inventarsi sto parapapan di polladium? pensavo bastasse saper fare bene il proprio mestiere... sicuramente i driver di una periferica certificata polladium non avranno mai bug o problemi o altro, vero?
Chainbreaker
07-01-2004, 21:39
Originariamente inviato da cdimauro
Il proprio prodotto lo possono modificare quando lo tengono ancora in fase di assemblaggio. Quando si trova a casa MIA, comprato con i MIEI soldi, diventa MIO, e se permetti NESSUNO può arrogarsi il diritto di farci la benché minima cosa senza la mia autorizzazione...
Forse hai capito male: guarda che se tu hai comprato l'Xbox prima che Microsoft lo modificasse in modo che tu non ci possa + installare Linux, non hai problemi. Ma non si puo' vietare a Microsoft o a qualsiasi altra HWhouse di far uscire successivamente una versione "fixata" di un prodotto. Questa si che è dittatura.
Relativo? Hai idea di cosa stai affermando? Mi viene la pelle d'oca soltanto a pensarci. Torniamo ai tempi del duce, a questo punto: tanto sarà la stessa cosa no? :rolleyes:
Perchè?:eek: Cosa c'entra il Duce?? Dico solo che se le grosse aziende dettano una strada da seguire, il mercato seguirà quella strada, perchè risulterà la + redditizia, e cmq ci guadagneremo anche noi utenti avendo prodotti + buoni.
Super-Vegèta
07-01-2004, 21:40
>Dico semplicemente quello che è vero. Credo che nessuno possa dubitare sul fatto che anche a livello server, nelle grosse realtà, Windows sia infinitamente + diffuso di Linux e quindi anche l'assistenza sia più facile da reperire.
Dalle prime battute mi sembrava che tu non fossi assolutamente informato, ora ne ho la certezza però. QUesta è disinformazione allo stato PURO. Anche le pietre sanno che maicro$oft non detiene più del 23% del mercato server (indovina chi ha il 65% invece). Che poi non si capisce con quale alchimia la diffusione incida sull'assitenza in positivo, semmai è vero che peggiora all'aumentare della diffusione
>Attenzione. Già su vecchie news di HWUpgrade si leggeva che anche AMD avrebbe appoggiato Palladium dagli Athlon64 0,09 micron in poi. Anche Creative con le sue Audigy 2 è già allineata. Se i colossi dettano la strada, quella sarà.
E la confusione regna ancora sovrana. TCPA è una cosa Polladium un'altra (fa bene anche alle news!)
>Questa è bella. Adesso un azienda deve chiedere "il permesso" agli utenti per modificare un proprio prodotto... E magari vuoi che ci chiedano anche il permesso a costruire XBox2? E magari anche al rilascio di una nuova versione di Windows... Pittoresco come ragionamento non trovi?
Al tuo posto eviterei i toni sarcastici fuori luogo, dimostri ancora scarsissima conoscenza dell'argomento e dei fatti.
ONESTAMENTE credo proprio che maicro$oft debba chiedermi il permesso E NON SOLO SE LA CONSOLLE STA A CASA MIA! Perchè è questo che maicro$oft ha fatto modificando la consolle allacciata per il game online senza informare il cliente! Se non lo sapevi ben venenuto nel mondo degli abusi polladium fase 1. Domani impediranno di far girare openoffice?
>Questo è relativo. non devi vederla come una privazione. Considera che grazie a Palladium scomparirà l'hw spazzatura.
Comincio a prenderla poco seriamente questa discussione...non devo prendere come una privazione il fatto che maicro$oft faccia COL MIO PC ciò che vuole lei! Che mi faccia girare MAGARI solo offiz!
ORDUNQUE non devo preoccuparmi di simile ABOMINIO perchè scomparirà l'hardware spazzatura (???????non c'entra niente?????????)
Sono un pò esterefatto quindi ti faccio una domanda molto più facile. MA TU SAI DAVVERO COSA E' POLLADIUM, COME FUNZIONA E COSA FA? Caro amico fatti una bella CONTROinformazione ti chiarirà molto le idee
Originariamente inviato da Chainbreaker
Dico solo che se le grosse aziende dettano una strada da seguire
L'idea e' di M$ per avere ancora di piu' il controllo assoluto sull'utente cattivo.
E visto che ha praticamente quello che decide lei viene seguita da tutti i produttori di Hw si sono accodati, oltretutto in questo modo hanno una scusante per farti cambiare pc e quindi vendere di piu'.
Chainbreaker
07-01-2004, 21:43
Scusate se ho fatto qualche pasticcio con i quote.
SArà la stanchezza... ^__^
Originariamente inviato da qweasdzxc
e per produrre hardware di qualita, certificato e perfettamente funzionante adesso bisogna inventarsi sto parapapan di polladium? pensavo bastasse saper fare bene il proprio mestiere... sicuramente i driver di una periferica certificata polladium non avranno mai bug o problemi o altro, vero?
oserei aggiungere che palladium serve soprattutto per il CONTRARIO: limitando la produzione di hw si obbliga di fatto la gente a aggiornare il pc seguendo le politiche aziendali delle grandi aziende, facendo sborsare sempre più soldi al compratore perchè le sw houses chiuse producono programmi sempre più pesanti...
esempio: vi siete chiesti perchè office 97 gira da dio su u pentium 100 e per usare office 2003 ci vuole un pentium4? non potevano alleggerirlo e ottimizzarlo oltre che mettere la bella grafichetta e le nuove clip art?
vi siete chiesti perchè per far girare un DB access un attimo complesso abbinato a un server IIS ci vuole un reattore nucleare altrimenti va come una lumaca?
almeno ora mi posso montare il pc come voglio con le marche che voglio!
Chainbreaker
07-01-2004, 21:58
[ORDUNQUE non devo preoccuparmi di simile ABOMINIO perchè scomparirà l'hardware spazzatura (???????non c'entra niente?????????)
Sono un pò esterefatto quindi ti faccio una domanda molto più facile. MA TU SAI DAVVERO COSA E' POLLADIUM, COME FUNZIONA E COSA FA? Caro amico fatti una bella CONTROinformazione ti chiarirà molto le idee[/b] [/QUOTE]
Io dico che non ti devi preoccupare. So cos'è Palladium, lo so bene. Credo solo che sia un po' troppa la preoccupazione che ci gira intorno, tutto qua. Non serve scaldarsi così. Anche perchè quando hai scritto "ti faccio una domanda facile" mi sono sentito + offeso che se mi avessi scritto "cretino". E' come se mi avessi dato del beota solo per aver espresso una mia opinione.
:(
stavo leggendo qualche aritcolo in giro per il web, e in più di qualcuno i sistemi operativi microsoft sui server sono i più di quelli del pinguino, adesso non mi attaccate perchè non so se è vero.
solo il tempo ci darà una risposta.
Ciao Ciao
Super-Vegèta
07-01-2004, 22:16
>Io dico che non ti devi preoccupare. So cos'è Palladium, lo so bene. redo solo che sia un po' troppa la preoccupazione che ci gira intorno, tutto qua. Non serve scaldarsi così. Anche perchè quando hai scritto "ti faccio una domanda facile" mi sono sentito + offeso che se mi avessi scritto "cretino". E' come se mi avessi dato del beota solo per aver espresso una mia opinione.
:(
Io non offendo per principio (purtroppo in tanti casi non ho visto il contrario) e non ho dato del beota o del cretino a nessuno. Questo giusto per chiarire, perchè questi termini non li uso per educazione. Detto ciò vorrei dirti un paio di cose
Se tu esprimi una tua opinione sei libero di farlo, ciò che invece non dovresti a mio parere fare è dire cose che non stanno nè in cielo, nè in terra tipo diffusione server errata, compatibilità hardware che con polladium non c'entra nulla, azioni maicro$oft su icsbocs che non conosci
Da ciò si deduce che di palladium e derivati mi sembra tu sappia troppo poco o che tu sia informato malamente anche perchè questa della disinformazione per i potenti è una vera PRASSI. E ancora peggio fai confusione tra piattaforme TCPA e polladium.
Dunque affermi che ci sia troppa preoccupazione ma da quel che hai affermato dimostri invece di non conoscere bene la materia in questione su cui la confusione ammetto sia totale. Io la seguo da anni e la studio da altrettanti come un fenomeno da baraccone per quanto mi fa pena
Quindi se vuoi esprimere la tua opinione in base a inesattezze del genere dimmi quanto possa essere realmente fondata la medesima PER TE STESSO
Come nota personale che devi valutare DOPO esserti ben informato posso dirti solo che tutti noi staremmo più sicuri se vivessimo sotto la campana di vetro. Ma non sarebbe accettabile. Informati, te lo ripeto e la cosa si chiarirà in modo estremamente semplice, specie quando la campana di vetro è in realtà qualcosa che ti vuol sfruttare come mucca da latte.
Mi sembrate tuti dei gran superficiali che si sono buttati subito a buttar merda sulla Micorsoft. Se vi foste presi la briga di leggere l'articolo linkato sulal news e di cliccare sul link ai vari PDF lì proposti avreste la risposta a tutte le vostre domande, a partire da chi ha fatto i test per finire a che macchina hanno usato per farli e anche che tipi di test sono stati fatti. SOno mega e mega di PDF ma io li ho guardati e vi consiglio seriamente di farlo, prima di scrivere i soliti commentini idioti.
Chainbreaker
07-01-2004, 22:21
Originariamente inviato da Carpix
stavo leggendo qualche aritcolo in giro per il web, e in più di qualcuno i sistemi operativi microsoft sui server sono i più di quelli del pinguino, adesso non mi attaccate perchè non so se è vero.
solo il tempo ci darà una risposta.
Ciao Ciao
Guarda che non ti devi giustificare con nessuno. Tu hai portato una tua testimonianza e non sta scritto da nessuna parte che le percentuali snocciolate da Super Vegéta siano esatte, anzi...
Io mi basavo sul sistema bancario italiano, che è migrato completamente su piattaforma MS. penso sia una bella fetta ma da qui a credere di essere il depositario della Verità Assoluta ce ne passa... E chi ha orecchie per intendere... :cool:
Originariamente inviato da Carpix
stavo leggendo qualche aritcolo in giro per il web, e in più di qualcuno i sistemi operativi microsoft sui server sono i più di quelli del pinguino, adesso non mi attaccate perchè non so se è vero.
solo il tempo ci darà una risposta.
Ciao Ciao
infatti su questo non sono sicuro neanche io... :)
ho sempre sentito dire che i server web sono per la stragrande maggioranza unix, ma non so i dati esatti... per il dato espresso sopra mi sono riferito ai dati espressi da SUN (anche se di parte)
cmq non dimentichiamo che siamo
microsoft
contro tutti i sistemi unix (linux in primis ma anche osx, freebsd, ecc ecc ecc)
Originariamente inviato da Wonder
Mi sembrate tuti dei gran superficiali che si sono buttati subito a buttar merda sulla Micorsoft. Se vi foste presi la briga di leggere l'articolo linkato sulal news e di cliccare sul link ai vari PDF lì proposti avreste la risposta a tutte le vostre domande, a partire da chi ha fatto i test per finire a che macchina hanno usato per farli e anche che tipi di test sono stati fatti. SOno mega e mega di PDF ma io li ho guardati e vi consiglio seriamente di farlo, prima di scrivere i soliti commentini idioti.
siam andati ot parlando di palladium, ma io mi guarderei di dare del commentatore idiota a qualcuno :rolleyes:
quello che ho detto cmq è quello che penso (su palladium)
lucasub2
07-01-2004, 22:52
Voglio ammettere che in quanto a stabilità unix (& co.) è il miglior sistema operativo!
E anche che in generale unix sia meglio di Micosoft, però quale è il sistema più diffuso al mondo? E lasciamo perdere il perchè lo sia!
Inoltre prima di screditare M$ e di dire che le statistiche riportate erano baggianate inventate da chissa quale commerciale al quale era rimasta sullo stomaco la cena di natale leggete bene le motivazioni dell'affermazione!
Avete letto questo?
Staffing expenses were 33.5% better.
Ciò significa che tenere uno staff che gestisca, sviluppi e così via dicendo sotto Win è più economico!
Ditemi chi è che non sa fare quattro ca....e su Win!
Training costs were 32.3% better.
I costi per formare le persone! Lasciando stare i corsi di certificazione (io ne so qualche cosa, per fortuna era tutto pagato dalla Comunità Europea), i corsi tipo patente europea e simili oramai sono diffusissimi e costano praticamente zero!
E per fare corsi più avanzati i costi comunque sono abbastanza contenuti!
Ditemi quanto si fa pagare uno che insegna a gestire un server Unix!
Leggete bene l'articolo e poi ne riparliamo!
E ribadisco il concetto che Unix & co. sono molto più stabili di Win! E non mettiamo in mezzo il discorso che Linux non può essere infettato da virus o che è invulnerabile perchè non è assolutamente vero!
Può essere meno soggetto ad attacchi solo perchè meno diffuso, e delle news recenti confermano quello che ho detto!!!
Charlie-Brown
07-01-2004, 22:57
1) Non è monopolizzando che si crea progresso e MS in molti casi ha impedito che ciò avvenisse, semplicemente comprando quelle aziende che stavano producendo buoni prodotti migliori... Non è così che si elimina il sw spazzatura...
2) Ho amici che hanno il Mac dal primo esistente: anche loro si lamentano che ogni tanto si inchioda. Fate i vs conti.
3) Non so cosa è Polladium nè cosa ha combinato con l'Xbox, ma: se compri una televisione o una lavatrice o un telefonino e non fanno il mestiere richiesto (la TV ti fa vedere SOLO I CANALI CHE VUOLE LEI PERCHè DI "QUALITà"... :grrr: ) O (LA lAVATRICE LAVA SOLO I CAPI di "Qualità" perchè la TShirt comprata al mercato non lo è) o (Il telefonino lo puoi usare solo per telefonare agli utenti di una compagnia...), non ti incazzeresti un pochetto??? nn ci siamo! Il prodotto PC nasce per fare un servizio: PUNTO. se poi su ci voglio installare il programma dei Puffi Blu o di gargamella sono fatti miei, così se lo uso per veder le donnine o scrivere i testi per la messa... MS da questo punto di vista nn può avere pretese, per favore...
4) Torniamo al Topic: D'accordo tutti che OGNUNO tira acqua al suo mulino, ma screditare così la concorrenza basandosi su dati e numeri quantomeno singolari (visto che il mondo è tondo e i numeri che io ho visto erano altri fino ad oggi...) lo trovo un atteggiamento poco elegante e da Perdente.
"Chi SA FA; Chi NON Sa, Insegna" dice un proverbio...
;)
Kralizek
07-01-2004, 23:04
volevo "difendere" un web server MS...
la mia arringa sarà semplice e si baserà solo su un punto.
Chi è pazzo da mettere come DBMS Access non è degno di gestire un server web. Le mie scarse conoscenze in ambito unix non mi permettono di fare un degno paragone... ma credo che chiunque voglia fare del serio Hosting o cmq voglia gestire un Server Web funzionale, adotti MS SQL Server. Microsoft Jet (il motore relazionale di cui Access è solo un'interfaccia grafica) è la versione casalinga, da ufficio, del potente e veloce MS SQL Server.Inoltre, come ho letto su un numero di pc professionale è molto + performante di mysql nel campo degli inserimenti ed aggiornamenti (al contrario mysql è molto meglio nelle query di lettura)
Quindi non fate i confronti su server (come aruba) che offrono hosting IIS + MS Jet vs Apache + MySQL...
è come confrontare una geffo 4 mx con una radeon 9500 e dire che vince la radeon!!
<tornando alla diffusione... sui server i dati dicono che i sistemi unix stanno raggiungendo il 50% del mercato totale dopo aver conquistato il 40% sicuro... non mi pare così "infinitamente minore">
Beh... Parlando per esperienza personale posso dire che i server Linux/BSD/SCO presso le aziende a cui faccio consulenza sono circa lo 0,1 % del totale... e di solito codeste aziende sono di medie-grandi dimensioni e hanno dei lauti contratti di manutenzione con aziende ipercertificate... Sul resto dei server NT4/2000 molte manutenzioni vengono effettuate dai singoli dipendenti con responsabilità di gestione della struttura informatica...
<diamo in mano la produzione alle grandi aziende e voi dite che è un bene? ma siamo matti? così si ferma il progresso e basta!>
Beh in un certo senso è già così, ci sono quattro/cinque produttori di chipset per schede madri, due/tre produttori di chipset per schede grafiche e due/tre produttori di chipset per masterizzatori ecc. ecc. Non mi risulta che vi siano piccole aziende che producono autonomamente piccoli componenti.
<Quel che ho da nascondere è la mia benedetta privacy e la mia liberta di fare COL MIO pc ciò che voglio>
E' un'utopia come la totale sicurezza dei sistemi. Purtroppo se installi un XP Corporate Edition pirata (che non richiede la WPA) c'è sempre un maledetto EULA dietro di esso che va interpretato ma in un certo senso detta le condizioni a cui non puoi contravvenire.
In buona sostanza la rivoluzione Linux a mio avviso deve partire dal basso e bisognerebbe soppiantare Windows sui sistemi domestici... Mio papà che era completamente a digiuno di informatica ha iniziato ad avvicinarvisi quando gli ho messo su Mandrake sul mio vecchio K6 233!!! Lui manco immagina cos'è il registry!!! :-)
HTH
Matteo
Ragazzi io ho veramente paura di Palladium, perche' come qualcuno (che non ricordo) ha detto, la MS punta all'ignoranza della gente.
E Chainbreaker lasciamelo proprio dire: in materia sei proprio ignorante. Ma ignorante non nel senso di offesa, ma nel senso che ignori una serie di cose fondamentali.
E per questo i tuoi ragionamenti stanno in piedi perche' ignori tutta questa serie di fatti e purtroppo come te moltissimi ignorano addirittura l'intera vicenda.
Qui si sta parlando che se io mi voglio scrivere un MIO programma per i fatti miei (potro' farlo sul MIO pc?) e voglio farlo girare su un pc Palladium-based non posso farlo! O meglio posso disattivare il Palladium e poi lo posso fare girare, ma probabilmente questo programma non potra' comunicare con niente perche' "il sistema" lo riterra' insicuro.
Vedila un po' come Matrix dai ci azzecca molto come paragone, il tuo pc diventera' libero, si libero di essere controllato da qualcun altro...capisci? Potrai fare solamente quello che "il sistema" decidera' che potrai fare...
e tutto cio' in nome di una sicurezza che neanche loro sanno cosa vuol dire. Il fatto del SW o dell'HW di qualita' sono solo menzogne.
Anche quando hanno lanciato Windows XP MS diceva che sarebbe stato il suo sistema operativo piu' sicuro mai uscito, poi ti sei mai andato a contare le falle di sicurezza scoperte dalla sua uscita? Tante davvero e chissa' quante ancora irrisolte ce ne sono...non dico che Linux sia bug-free (quale sw lo e'?) ma almeno non ha la faccia tosta di dire che e' ultra-sicuro, fa solo parlare i fatti x se, nel bene e nel male.
A parlare si fa presto, sono i fatti che contano pero' e forse e' proprio l'ora di prendere la pillola rossa ;)
Mannaggia non ha quotato :°-)
1) tornando alla diffusione... sui server i dati dicono che i sistemi unix stanno raggiungendo il 50% del mercato totale dopo aver conquistato il 40% sicuro... non mi pare così "infinitamente minore"
2) ma vi rendete conto di quallo che dite? secondo voi è meglio limitare l'ardware??? ma dovie siamo finiti? diamo in mano la produzione alle grandi aziende e voi dite che è un bene? ma siamo matti? così si ferma il progresso e basta!
3) Quel che ho da nascondere è la mia benedetta privacy e la mia liberta di fare COL MIO pc ciò che voglio
P.S. A quando la lavatrice collegata a Internet via IPV6 che, se non attivata presso il costruttore, sporca la biancheria anzichè pulirla???
ROTFL
DioBrando
08-01-2004, 01:52
cmq il colmo l'hanno raggiunto quando hanno detto che Windows XP aveva la stessa stabilità operativa dello stabilissimo Millenium edition! Seguito dalle risate generali di più di 200 persone, con repentina marcia indietro dell'addetto...
:muro: me la sn persa d'oh!!!!!:D :D :D :D
Ma cosa dovrebbero fare, consigliare Linux? Fanno vedere che in quei casi il loro prodotto va meglio.
E quando sono quelli di linux a far vedere che è il loro prodotto ad andare meglio, allora quella è verità?
Mi sembra la cosa più naturale del mondo che si cerchi di promuovere i propri prodotti, una cosa vecchia quanto il mondo, non capisco perchè bisogna dire che MS getta discredito. Dopotutto la maggiorparte dei server usa MS quindi non mi sembra che nn abbiano argomenti...
a dir la verità questo dominio MS in fatto di server n lo noto, anzi il trend è verso l'utilizzo di sistemi Unix based o addirittura per le aziende + serie e che hanno bisogno di affidabilità di OS proprietari, vedi quelli in mano ad IBM...e cmq sia, anche se ci fosse un dominio MS n vedo perchè io utente devo farmi condizionare da quello che usa il resto del mondo...io cerco quello che è affidabile e che mi dia la garanzia di n avere bisogno di mettere le mani ogni gg sul mio benedetto server...
l'assistenza microsoft potrà essere migliore e + "puntuale" di quella del pinguino ( anche se a vedere la velocità con cui vengono riportati bachi nei vari forum di discussione open source, mi viene da ridere sulle patch di aggiornamento uindous :sofico: ), ma sarà meglio optare per un sistema che nn ha bisogno di ritocchi +ttosto che menarsela dicendo "oh sai è la 3a volta che porto il piccì a riparare...ehhh però l'assistenza Microsoft...ehhhh te la sogni caro mio...."
per i sistemi con cui vengono fatte le varie campagne...ogn1 è libero di fare quello che vuole, la pubblicità comparativa ha aperto nuove strade nel fare marketing aggressivo verso un tot prodotto...ciò nn vuol dire che io potenziale consumatore sia impedito dal dire "tu che hai progettato e finanziato questa pubblicità sei un cretino", perchè uno che mi venga a dire "è un OS stabile come ME nn fà solo pubblicità ingannevole ma è proprio un cretino :D"
mettere in luce i propri vantaggi nascondendo i difetti è cosa normale ed avviene tutti i gg in qls contesto, DIFFAMARE falsamente un avversario riportando numeri, profili che è farina del proprio sacco e palesemente di parte è una cosa diversa...
la nota buffa di questo attacco è che la lotta si è fatta + aspra da un pò di tempo, proprio quando amministrazioni pubbliche, consumatori delusi ( vedi anche migrazioni verso Star Office ) abbiano deciso di passare all'open src...pepe al cxxo eh billone? :oink:
lucasub2
08-01-2004, 06:40
Non si discute il fatto che Unix (e non Linux, il che è molto diverso) sia più diffuso di Windows in ambiente server!!
Però non mi venite a dire che ha bisogno di essere toccato ogni tanto perchè non è assolutamente vero!
Se chi ha configurato il server era uno buono e non una persona qualsiasi, il server non ha bisogno di essere toccato!!!
In azienda da me ci sono server Win che sono lokkati da quando sono stati messi su e non è stato necessario fare nessun intervento se non quello di mettere programmi nuovi per esigenze particolari uscite dopo la loro configurazione!
Poi se i sistemisti che li configurano sono sistemisti solo perchè sanno smanettare senza sapere, allora è logico che ogni tanto ci si deve mettere le mani!!!
Originariamente inviato da lucasub2
Non si discute il fatto che Unix (e non Linux, il che è molto diverso) sia più diffuso di Windows in ambiente server!!
Però non mi venite a dire che ha bisogno di essere toccato ogni tanto perchè non è assolutamente vero!
Se chi ha configurato il server era uno buono e non una persona qualsiasi, il server non ha bisogno di essere toccato!!!
In azienda da me ci sono server Win che sono lokkati da quando sono stati messi su e non è stato necessario fare nessun intervento se non quello di mettere programmi nuovi per esigenze particolari uscite dopo la loro configurazione!
Poi se i sistemisti che li configurano sono sistemisti solo perchè sanno smanettare senza sapere, allora è logico che ogni tanto ci si deve mettere le mani!!!
sono d'accordo con te, questo vale per entrambe i sistemi operativi.
ciao ciao
aventrax
08-01-2004, 09:03
Chainbreaker e ginojap, sarà che a forza di prenderlo in quel posto ci avete fatto l'abitudine e ora vi piace pure, per fortuna c'è gente che non è ancora ridotta come voi.
Comunque la prossima volta almeno cercate di informarvi meglio perchè ne avete dette di fesserie. Tanto per citare le migliori:
-palladium serve per migliorare l'hardware
-palladium = tcpa
-microsoft tiene la maggior parte del mercato hardware
...e queste sono solo quelle che ho letto, chissa quante altre ce ne sono nelle 7 pagine di commenti.
Saluti.
Vik Viper
08-01-2004, 09:06
>Staffing expenses were 33.5% better.
>Ciò significa che tenere uno staff che gestisca, >sviluppi e così via dicendo sotto Win è più >economico!
>Ditemi chi è che non sa fare quattro ca....e su Win!
Fare quattro cazzate con win non mi pare davvero affrontare costi per lo sviluppo. D'altra parte è pur vero che gentaglia che si spaccia per programmatore che sappia pasticciare con VB (la feccia dei linguaggi di programmazione) si trova anche nelle fogne.
Infatti quello che ne viene fuori in genere è una qualità proporzionale. Gestire server M$ cmq, a differenza di come mi sembra comunemente accettato, NON è per nulla alla portata di tutti. La gente si fa ingannare dall'interfaccia grafica, ma gestire un dominio su NT/active directory su 2K NON è roba per tutti. Usare un pacchetto office su Win/Linux non richiede affatto spese maggiori, dal momento che ormai per questo tipo di utilizzi non c'è differenza di costo che copra le costosissime licenze di M$ Office.
>Training costs were 32.3% better.
>I costi per formare le persone! Lasciando stare i >corsi di certificazione (io ne so qualche cosa, per >fortuna era tutto pagato dalla Comunità Europea), i >corsi tipo patente europea e simili oramai sono >diffusissimi e costano praticamente zero!
>E per fare corsi più avanzati i costi comunque sono >abbastanza contenuti!
>Ditemi quanto si fa pagare uno che insegna a gestire >un server Unix!
Costui sogna! Ma perchè secondo te uno che deve gestire (e non fare disastri con) un server NT te lo fa gratis?! e magari si assume pure la responsabilità di impedire l'accesso ai singoli client di un tot di persone aggratis? Ma lo sai quanto costa certificarsi come system mantainer M$?!?! Io credo che si possa mettere con la stessa incoscienza dietro NT un cretino qualunque con gli stessi risultati che dietro una distro Linux, con buona pace di chi sogna gli asini che volano. Un server (per chi non lo sapesse) è un cosa SERIA e non il giocattolino desktop che tanti amatori hanno in mano e gestirlo (come si deve)COSTA e non è un gioco. Di più: da quello che ho personalmente esperito, costa MOLTO meno con un sistema operativo Libero Unix-like (e qui parlo che famoso TCO tanto caro a M$).
I desktop sono un'altra storia e anche lì ci sarebbe TANTO da dire...
Io mi basavo sul sistema bancario italiano, che è migrato completamente su piattaforma MS.
:confused:
Cosa ???
Ma se di M$ non c' é niente qua , assolutamente nessun server é M$ .
I client sono M$ , i server assolutamente NO , La maggior parte dei programmi gira su OS/390 , molti su AS/400 , poi ci sono AIX , Solaris e HP UX , server Windows ... zero assoluto .
aventrax
08-01-2004, 09:47
Parla x sentito dire evidentemente...
MaxFun73
08-01-2004, 10:01
In banca da me la maggior parte dei server hanno un SO Microsoft (NT / 2000 / 2003), certamente ci sono anche altri SO come AIX, Linux, HP-UX, ma sono la stragrande minoranza.... Le realtà aziendali sono molto diverse tra di loro ma credo che Microsoft la faccia da padrone in quanto a quote di mercato.
Per quello che mi compete io collaboro con due istituti bancari nazionali e a parte alcuni prodotti specifici per transazioni sicure ho trovato solo server MS, per di più NT!!! Addirittura per risparmiare sui client usano ancora dei vecchi Olivetti M24 con WfW!!!
Altro che AD :-)
aventrax
08-01-2004, 10:12
Tirare in ballo la realtà italiana non è certo il metodo migliore per capire le percentuali di diffusioni dei SO, diciamo sempre che informaticamente parlando siamo indietro..... no?
Vedi statistiche di diffusione apache a livello mondiale, altro che istituti di credito.
ps: gira voce che tutti i calzolai d'italia siano passati a dos 6.1, ora il dos domina il mercato ;)
MaxFun73
08-01-2004, 10:19
Perchè non dovremmo tirare in ballo la realtà in cui viviamo? dobbiamo solamente affidarci al "sentito dire"? Non credo proprio.
Se la nostra realtà è questa non vedo perchè andare solamente a vedere paesi in cui le statistiche sono diverse, che siano a favore oppure no.
Quote: Commento # 25 di : Serpico78
-----------------------------------
...Dopotutto la maggior parte dei server usa MS quindi non mi sembra che nn abbiano argomenti...
-----------------------------------
A me risulta che LA MAGGIOR PARTE DEI SERVER installati a livello mondiale NON "USi" prodotti Ms.
...ma che sulla stragrande maggioranza sono installati sistemi Unix-Like"! ...tipo BSD, Unix-proprietari "vari", Linux, ...
...semmai sono di più quelli che installano "vecchi" sistemi pre-unix(!) rispetto a quelli che installano sys. M$!
...chissà perché..eh?
Comunque Le installazioni Linux non è che sono proprio gratuite da acquisire–installare-mantenere! ..è certo che però costano MOLTO meno di quelle M$ e che in più (se realizzate a regola d'arte) sono MOLTO più stabili, performanti, versatili e scalabili! ...(vedi come al solito "sistemi clustes VERI" = Immagine unica di sistema distribuito).
Su Ms si possono fare al Max dei simil-cluster, predisposti per l' "alta-affidabilità"
...tanti PC (ognuno col suo sistema), che fanno tutti la stessa cosa, litigandosi le "risorse dati",
…e se uno crolla (cosa tutt'altro che remota!) un'altro, che prima "dormiva", si avvia a rifare i compiti del "nodo morto".
In pratica: ...tanti PC-completi di dischi, sistema, applicativi (con il carico delle relative licenze!) che aspettano di servire a qualche cosa...-FERMI-!
Cluster-Linux può funzionare come un'unico sistema praticamente standard che FONDE le risorse ti tutti i nodi (che possono essere addirittura senza dischi!).
Qui i nodi (diciamo pure PC incompleti: alimentatore, MoBo, CPU, RAM, NIC e basta!) possono accendere e spegnere “a caldo”! ..al sys non succederà nulla!
...accendendoli si agganciano in automatico,
e i processi di quelli appena spenti vengono automaticamente ripresi altri nodi in piena trasparenza!!! …i Nodi fanno i -nodi- e il peso di un unico sys è retto dall’insieme cooperativo di tutto il complesso. –Che Figata!-
-Fatelo in server Ms! ...se ne trovate il modo!- 8)
, Daniele.
@Chainbreaker
Forse 'e meglio che rallenti e ti soffermi a leggere cio' che hai scritto, se mi vieni a dire che sul tuo pc gira solo sw licenizto sei bugiardo....se mi dici che non hai mp3 che non abbiano l'originale in casa sei bugiardo....se mi dici che non usi nessun software free tipo virtualdub...liberopop....miranda.....daemon tool.....o un qualsiasi altro sw scritto in c rilasciato sotto gpl o con lincenza freeware sei un bugirado....ed ora dimmi quando arrivera' il palladium che farai? comprerai tutti i soft (scadenti) ma approvati? comprerai tutti i cd musicali? tutti i giochi?
sia chiaro con tutti intendo tutti quelli che fino ad ora ti sei scaricato aggratis.....
Chainbreaker quelli come te sono i classici predicatori...predicano bene ma razzolano male.....difendi una cosa che eliminera' inmaniera assoluta la tua privacy e se ancora non l'avevi capito significa che non hai proprio idea di cosa sia il palladium.....il pc me lo rendo sicuro da solo.....il palladium serve per evitare la pirateria altro che protezione del pc.....tze'.....
se poi a te non frega niente della tua privacy affari tuoi....a me frega e come a me credo al 90% dei frequentatori di questa comunita'.........
e concludo con una domanda per te Chainbreaker :
quando sarai palladium dipendente chi proibisce a ms o affini di accendere da remoto la tua webcam e vedere quello che fai? scopiazzare quelloc he scrivi? chi lo impedira? zoneallarm? che da buon software a poagamento dovra per forza far passare ms altrimenti niente certificazione palladium.....ragiona prima di sparare a zero.....
Originariamente inviato da imodu
Per quello che mi compete io collaboro con due istituti bancari nazionali e a parte alcuni prodotti specifici per transazioni sicure ho trovato solo server MS, per di più NT!!! Addirittura per risparmiare sui client usano ancora dei vecchi Olivetti M24 con WfW!!!
Altro che AD :-)
Non so quali realtà tu abbia visto , la mia esperienza diretta riguarda Banca Intesa ( zero server M$ , gli sportelli stanno migrando verso Linux :D ) , Interbanca ( qualche mo$ca bianca , ma quasi tutto su OS/390 e AIX ) , SIA ( OS/390 , AIX e Tandem ) , San Paolo ( OS/390 ) , in tutti questi ambienti i server M$ sono considerati "macchinette" .
blubrando
08-01-2004, 11:17
ho sentito,due anni fa,il capoccia di una società romana di software e mi ha detto che lavorano parecchio con linux. adesso la situazione non so come sia,ma sicuramente non credo sia molto diversa.
per quanto riguarda l'utilizzo di software ms su piattaforme "importanti" credo sia dovuto pure ad na questioni di amichevolezza(mamma che brutto termine) o meglio dire semplicità di utilizzo del software,ci sono programmi che sono molto migliori di office,ad esempio ,ma che sono molto meno immediati da usare.
B|4KWH|T3
08-01-2004, 11:31
X Chainbreaker:
Mi spieghi per quale STRAFOTTUTISSIMO motivo una azienda deve modificare (senza avvisarmi) un prodotto che ha venduto a me e di cui quindi sono libero di fare che STRACAZZO voglio?
(non prendere quello che è scritto in stampatello come un fatto personale)
Originariamente inviato da Chainbreaker
Questo è relativo. non devi vederla come una privazione. Considera che grazie a Palladium scomparirà l'hw spazzatura.
Secondo me tu non sai nemmeno di esistere, e le persone che la pensano come te andrebbero... (non lo dico, evitiamo il ban... :D :D )
Ma ti rendi conto di quello dici? Ma da quando in qua, al di là dei discorsi HW, palladium et simili, un monopolio o presunto tale ha mai prodotto benefici per noi consumatori? Non si potrà più scegliere, bensì si è costretti a comprare una determianta cosa, e per te sarà meglio per noi? E magari pensi che tutto funzionerà a dovere? Eh già, Microsozz tanto per fare un esempio lo dimostra da anni e anni... :rolleyes: :muro:
Ma soprattutto, chi sei tu per giudicare spazzatura il lavoro di qualcuno? Ma ti rendi conto di quello che dici? Chi sei tu per impedire a qualcuno di fare il suo lavoro e a noi consumatori soddisfatti di acquistare quel determinato prodotto?
Se tu e chi la pensa come te, siete così avanti da riconoscere l'HW spazzatura da quello "buono", cosa vi impedisce di farlo già adesso? E a che serve tutto sto sconvolgimento (sta stronzata) di palladium allora?
Non hai proprio capito niente di palladium e quello che c'è sotto, lasciatelo dire, e sfortunamente non sei l'unico a pensarla così, che invece di guardare magari indifferenti a sto progetto, lo appoggiate pure!!! :eek: :muro: :cry:
stefanotv
08-01-2004, 12:13
x Cfranco
probabilmente non vedi tutto,
io lavoro con banche, assicurazioni e societa' di telecomunicazioni e ti assicuro che molto è o sta migrando su microsoft.
Non per difenderla, ma ti assicuro che mentre 2 anni fa si lavorava unicamente su piattaforma unix, ultimamente il trend è un po' cambiato.
Originariamente inviato da stefanotv
x Cfranco
probabilmente non vedi tutto,
io lavoro con banche, assicurazioni e societa' di telecomunicazioni e ti assicuro che molto è o sta migrando su microsoft.
Non per difenderla, ma ti assicuro che mentre 2 anni fa si lavorava unicamente su piattaforma unix, ultimamente il trend è un po' cambiato.
Sai perche' e' cambiato?perche' un sistemista ms costa 1 lira ovvero i soldi che vale....cosi' chi e' responsabile prende le altre lire e se le mette in tasca.....poi saltano fuori i soliti (CR)hacker cattivi che rubano i dati personali.......sfido io metti un bambino a fare la gurdia e poi pretendi che sia in grado di difendere?
che incomincino a spendere un po' di piu' ed intascare un po' di meno.....sopratututto quando usano i NS soldi per difendere i NS dati.....
stefanotv
08-01-2004, 12:42
x il manu
secondo me tutto dipende da chi fa il lavoro,
la maggior parte di chi si occupa di prodotti microsoft solitamente è uno che ci smanetta sopra ma non ha grandi conoscenze specifiche,
se uno sa il fatto suo anche il migliore dei crhacker farebbe poco o comunque ci si accorgerebbe che sta tentando di fare qualcosa,
allo stesso tempo tempo vedo decine di pseudosistemisti unix che lasciano aperti servizi o pachetti obsoleti da rendere anche una macchina unix una voragine.
E' vero che i prodotti microsoft sono piu' vulnerabili,
ma è anche vero che l'hardening di questi non viene mai fatto.
Ripeto, secondo me dipende quasi tutto da chi fa il lavoro,
ho visto server microsoft reggere per anni (come solitamente fanno quelli unix) e server unix strabucati dopo poco (come solitamente succede alle macchine windows).
Ikitt_Claw
08-01-2004, 13:05
Originariamente inviato da stefanotv
x il manu
secondo me tutto dipende da chi fa il lavoro,
la maggior parte di chi si occupa di prodotti microsoft solitamente è uno che ci smanetta sopra ma non ha grandi conoscenze specifiche, [/b]
E questo ('anche il primo idiota che passa puo` metterci le mani! cosi` si risparmia!'), nel 90% buono dei casi e` visto come un vantaggio...
I risultati non tardano a farsi vedere...
Originariamente inviato da stefanotv
x il manu
secondo me tutto dipende da chi fa il lavoro,
la maggior parte di chi si occupa di prodotti microsoft solitamente è uno che ci smanetta sopra ma non ha grandi conoscenze specifiche,
se uno sa il fatto suo anche il migliore dei crhacker farebbe poco o comunque ci si accorgerebbe che sta tentando di fare qualcosa,
allo stesso tempo tempo vedo decine di pseudosistemisti unix che lasciano aperti servizi o pachetti obsoleti da rendere anche una macchina unix una voragine.
E' vero che i prodotti microsoft sono piu' vulnerabili,
ma è anche vero che l'hardening di questi non viene mai fatto.
Ripeto, secondo me dipende quasi tutto da chi fa il lavoro,
ho visto server microsoft reggere per anni (come solitamente fanno quelli unix) e server unix strabucati dopo poco (come solitamente succede alle macchine windows).
evitiamo di :mc: se uno fa un lavoro lo deve saper fare punto....tutto il resto e' niente...... e' ovvio che se faccio riparare la macchina all'elettrauto non eseguira lo stesso lavoro di un meccanico, il problema fondamentale e' che se si scova un bug in un prodotto ms ci vogliono settimane per un fix...mentre quando e' stata scoperta la vulnerabilita' in ssh ci sono volute poche ore...vale lo stesso per samba...e tutti gli altri pacchetti GRATUITI mentre con ms pur PAGANDO hai un supporto schifoso, e non venite a parlarmi della hotline perche' la prima cosa che ti chiedono e' il numero di carta di credito......
quindi se uno si vende per sistemista unix e non lo e' te ne accorgi subito mentre se uno e' un banfone di ms come te ne accorgi? non puoi perche' se gli dici che ha fatto il lavoro male ti risponde che e' colpa di ms che non fa aggiornamenti ed e' pieno di bug.....potresti dirmi che uno che se ne intende fa' diventare windows una fortezza ma allora io ti rispondo che se devi studiarti migliaia di pagine di manuale la filosofia del "win=facilita' di utilizzo" decade spudoratamente...... il discorso non sta in piedi windows fa schifo, lo ha sempre fatto e sepre lo farà fino a quando la mamma M$ non pensera' alla sicurezza prima che hai guadagni.
ultima cosa LEGGETEVI L'EULA E PIANGETE NELLO SCOPRIRE CHE SE SUBISCI DANNI ECONOMICI PER COLPA DI WINZOZ SONO AFFARI TUOI E LA MS NON SI ASSUME !!!!!ALCUNA!!!! RESPONSABILITA'.....ALLORA CHE PAGO A FA'???????
Ikitt_Claw
08-01-2004, 13:20
Originariamente inviato da ilmanu
quindi se uno si vende per sistemista unix e non lo e' te ne accorgi subito mentre se uno e' un banfone di ms come te ne accorgi? non puoi perche' se gli dici che ha fatto il lavoro male ti risponde che e' colpa di ms che non fa aggiornamenti ed e' pieno di bug.....potresti dirmi che uno che se ne intende fa' diventare windows una fortezza ma allora io ti rispondo che se devi studiarti migliaia di pagine di manuale la filosofia del "win=facilita' di utilizzo" decade spudoratamente......
quoto.
Synopsis
Updated kernel resolves security vulnerability
Issued: 2004-01-05
Updated: 2004-01-05
scoperto e subito risolto....ms quanto ci avrebbe messo a rilasciare una delle tante patch?
ilsensine
08-01-2004, 15:15
Originariamente inviato da ilmanu
scoperto e subito risolto....ms quanto ci avrebbe messo a rilasciare una delle tante patch?
Mah fai tu...
http://www.portazero.info/article.php?sid=2856
:sofico:
bertoz85
08-01-2004, 15:15
Originariamente inviato da Charlie-Brown
1) Non è monopolizzando che si crea progresso e MS in molti casi ha impedito che ciò avvenisse, semplicemente comprando quelle aziende che stavano producendo buoni prodotti migliori... Non è così che si elimina il sw spazzatura...
2) Ho amici che hanno il Mac dal primo esistente: anche loro si lamentano che ogni tanto si inchioda. Fate i vs conti.
3) Non so cosa è Polladium nè cosa ha combinato con l'Xbox, ma: se compri una televisione o una lavatrice o un telefonino e non fanno il mestiere richiesto (la TV ti fa vedere SOLO I CANALI CHE VUOLE LEI PERCHè DI "QUALITà"... :grrr: ) O (LA lAVATRICE LAVA SOLO I CAPI di "Qualità" perchè la TShirt comprata al mercato non lo è) o (Il telefonino lo puoi usare solo per telefonare agli utenti di una compagnia...), non ti incazzeresti un pochetto??? nn ci siamo! Il prodotto PC nasce per fare un servizio: PUNTO. se poi su ci voglio installare il programma dei Puffi Blu o di gargamella sono fatti miei, così se lo uso per veder le donnine o scrivere i testi per la messa... MS da questo punto di vista nn può avere pretese, per favore...
4) Torniamo al Topic: D'accordo tutti che OGNUNO tira acqua al suo mulino, ma screditare così la concorrenza basandosi su dati e numeri quantomeno singolari (visto che il mondo è tondo e i numeri che io ho visto erano altri fino ad oggi...) lo trovo un atteggiamento poco elegante e da Perdente.
"Chi SA FA; Chi NON Sa, Insegna" dice un proverbio...
;)
bè se la lavatrice ha sopra scritto "LAVO SOLO PRODOTTI DI QUALITA'", se il telefonino "TELEFONO SOLO AI NUMERI TIMWIND", se la tv "RICEVO SOLO TELE+" allora non ti lamenti.
Se l'x-box l'hai comprata è perchè vuoi che funzioni come attualmente funziona. UNA CONSOLE.
E non mi venire a colpevolizzare microsoft perchè di fabbrica rilascia patch onde evitare l'utilizzo con LINUX.... ma ci devi giocare o che!?!?!?!!?!?
Diretto a tutti: smettiamola di colpevolizzare Microsoft per ogni e qualsiasi azione che fa,
"è uscito Win 95 è colpa di Microsoft",
"tutti l'han comprato (COG@IONI LORO) è colpa di Microsoft",
"i nForce 2.45 fan schifo è colpa di Microsoft",
"o minch#a va a fuoco l'athlon è colpa di Microsoft",
"tira il terremoto è colpa di Microsoft",
"se non c'era Win 95 avremmo avuto S.o. paragonabili a XP già nel 95", ma dov'era la concorrenza!!? Microsoft da brava azienda doveva aspettare fino al 2001 quando uscì OS X per presentare Win 95 e avere un degno rivale?!
è un'azienda come un'altra NO?
si deve fare da parte dicendo "si, forza, usate linux, tanto i nostri prodotti fanno schifo!" ?
e poi cosa fa Apple quando ttarocca i benchmark del G5 e lo fa credere comae la CPU del futuro?
ilsensine
08-01-2004, 15:20
Originariamente inviato da bertoz85
Se l'x-box l'hai comprata è perchè vuoi che funzioni come attualmente funziona. UNA CONSOLE.
Ehm...(1)
la XBox è al 100% un _computer_, con solo la scritta "Console".
Come diceva quel tizio..."sò 'bboni tutti a mettece 'na scritta" :p
E non mi venire a colpevolizzare microsoft perchè di fabbrica rilascia patch onde evitare l'utilizzo con LINUX.... ma ci devi giocare o che!?!?!?!!?!?
Ehm...(2)
...il fatto che l'utente si ritrova installata la patch appena si collega in rete, senza venire notificato di alcunché?
Diretto a tutti: smettiamola di colpevolizzare Microsoft per ogni e qualsiasi azione che fa,
Ehm...(3)
Se leggi il titolo del thread, qui si sta parlando della _Microsoft_ che sta "colpevolizzando" altri...
bertoz85
08-01-2004, 15:27
Originariamente inviato da ilsensine
Ehm...(1)
la XBox è al 100% un _computer_, con solo la scritta "Console".
Come diceva quel tizio..."sò 'bboni tutti a mettece 'na scritta" :p
Ehm...(2)
...il fatto che l'utente si ritrova installata la patch appena si collega in rete, senza venire notificato di alcunché?
Ehm...(3)
Se leggi il titolo del thread, qui si sta parlando della _Microsoft_ che sta "colpevolizzando" altri...
Ehm (1)
L'xbox è una console. Chi ha mai detto che è un computer?
C'è per caso scritto sopra "runs a Windows kernel..." ?
Tu secondo Microsoft la compri perchè è una console.
Ehm (2)
su questo sono d'accordo.
io mi riferivo all'esempio citatio in particolare
Ehm(3)
Si ma alla fine succede che tutti spalano merda a gratis sulla Microsoft.
ilsensine
08-01-2004, 15:35
Originariamente inviato da bertoz85
L'xbox è una console. Chi ha mai detto che è un computer?
Il fatto che ha un processore x86, chipset nforce e sk video nvidia, lan, sk audio, hard disk, e che ci può girare _qualsiasi_ sistema operativo (compreso windows, in teoria)?
Si ma alla fine succede che tutti spalano merda a gratis sulla Microsoft.
Normalmente hai ragione, ma questa volta dammi atto che se la sono cercata :cool:
Originariamente inviato da bertoz85
Diretto a tutti: smettiamola di colpevolizzare Microsoft per ogni e qualsiasi azione che fa,
"è uscito Win 95 è colpa di Microsoft",
"tutti l'han comprato (COG@IONI LORO) è colpa di Microsoft",
"i nForce 2.45 fan schifo è colpa di Microsoft",
"o minch#a va a fuoco l'athlon è colpa di Microsoft",
"tira il terremoto è colpa di Microsoft",
ma stai male? :D
ma da dove te le sei inventate ste domande? :D
parlando di un paio di dati di fatto: microsoft è una azienda che fa un sistema operativo... ok
lo fa come tutti con dei bug
quando si scopre i bug ci vuole MOLTO tempo per tapparli visto che il codice (scelta loro) non è libero e quindi tocca a 4 programmatori fare tutto il lavoro
e fin qui siamo ok. sono scelte. microsoft ragiona in un modo, linux in un altro. linux è difficile per ora ma appena si scopre una falla questa viene quasi subito tappata, mentre per windows ci vuole tempo (il tempo è l'oro dei cracker) questi fattori sono scontati e sfido chiunque a dire il contrario.
ho usato windows 95 e penso che per l'uso che ne facevo io era il so migliorre dell'epoca, e di questo mi complimento con M$
quello che fa di sbagliato microsoft e di cui IO la accuso è che tenta di realizzare in tutti i modi un monopolio utilizzando la sua popolarità per eliminare la concorrenza... una azienda normale cercherebbe di farlo creando sw migliori con una assistenza migliore, ma microsoft preferisce questa infida via... cosa imho sbagliata e assolutamente controproducente per il mercato. è questo che rinfaccio a M$. NON il fatto che faccia un SO pieno di bug, perchè questo lo fanno tutti. ma il fatto che voglia uccidere il mercato formando un monopolio. e che cerchi di farlo in tutti i modi possibili. addirittura cercando di farci credere che lo fa per noi...
Originariamente inviato da bertoz85
Diretto a tutti: smettiamola di colpevolizzare Microsoft per ogni e qualsiasi azione che fa,
"è uscito Win 95 è colpa di Microsoft"
"tutti l'han comprato (COG@IONI LORO) è colpa di Microsoft",
"i nForce 2.45 fan schifo è colpa di Microsoft",
"o minch#a va a fuoco l'athlon è colpa di Microsoft",
"tira il terremoto è colpa di Microsoft",
"se non c'era Win 95 avremmo avuto S.o. paragonabili a XP già nel 95", ma dov'era la concorrenza!!? Microsoft da brava azienda doveva aspettare fino al 2001 quando uscì OS X per presentare Win 95 e avere un degno rivale?!
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
se il server mi si inkioda e resta down 2 gg LA COLPA E DI MS
se il server perde i dati LA COLPA E' DI MS
se il pc si prende virus senza che io esegua alcunche' LA COLPA E' DI MS
se il pc fa 150k mips e non riesco a scrivere una lettera LA COLPA E' DI MS
se il pc diventa vecchio ad ogni uscita di windows LA COLPA E' DI MS
se sono costretto a formattare ogni 2 x 3 LA COPLA E' DI MS
se il controller sw degli ide fa schifo LA COLPA E DI MS CHE L'HA FATTO (se l'ha fatto lei niente flame)
se devo patchare il pc prima di collegarlo a internet (e come caxxo la scarico la patch lo sa solo la ms) perche' se no' mi infetto LA COLPA E' DI MS
allora M$ e' un ***** di societa' che fa prodotti *****, usati per abitudine impongono il loro modus operandi a tutti, programmatori e produttori hw, le idee sono buone ma finche' ms guarda solo ed esclusivamente il guadagno i suoi prodotti faranno sempre schifo....come dire.... se spendi poco aspettati poco....la ms e' una societa motlo ricca, decine di migliaia di miloni di $$ e non puo' spenderne qualche centinaio per rendere sicuro il suo prodotto di punta????? spigami perche' devo spendere dei soldi per comprare windows xp quando ho il 2000? (e mi riferisco al fatto che office 11 non si installi se non su xp o superiori)
se ms e' una buona socita' fa di tutto per non sembrarlo............
ilsensine
08-01-2004, 15:41
Originariamente inviato da bertoz85
L'xbox è una console. Chi ha mai detto che è un computer?
Più precisamente (tratto dal sito xbox-linux):
The Xbox is a legacy-free PC by Microsoft:
* Intel Celeron 733 MHz CPU
* nVidia GeForce 3MX
* 64 MB of RAM
* 8/10 GB hard disk
* DVD drive
* 10/100 Ethernet
Dove, ovviamente,
As on every PC, you can run Linux on it.
tant'è che, come su un qualsiasi PC, puoi installare linux in dual boot:
You can either dual-boot or use Linux only; in the latter case, you can replace both IDE devices.
Infine, avendo una sk video normale, non è obbligatorio usare un televisore:
And yes, you can connect the Xbox to a VGA monitor.
Fonte: http://xbox-linux.sf.net (sì questi ragazzi ormai conoscono la xbox abbastanza bene ;) )
Ikitt_Claw
08-01-2004, 16:05
Originariamente inviato da bertoz85
si deve fare da parte dicendo "si, forza, usate linux, tanto i nostri prodotti fanno schifo!" ?
No, ma evitare cose tipo :"Linux e` un cancro e la GPL e` anticostituzionale"
sarebbe un buon inizio.
Chainbreaker
08-01-2004, 16:40
Originariamente inviato da B|4KWH|T3
X Chainbreaker:
Mi spieghi per quale STRAFOTTUTISSIMO motivo una azienda deve modificare (senza avvisarmi) un prodotto che ha venduto a me e di cui quindi sono libero di fare che STRACAZZO voglio?
(non prendere quello che è scritto in stampatello come un fatto personale)
Tu non sei libero di fare che stracazzo vuoi con la tua Xbox come non sei libero di elaborarti la macchina come stracazzo vuoi altrimenti la Pula ti fa un sedere tanto...:D
Ikitt_Claw
08-01-2004, 16:43
Originariamente inviato da Chainbreaker
x come non sei libero di elaborarti la macchina come stracazzo vuoi altrimenti la Pula ti fa un sedere tanto...:D
calma calma, sinche` sono su terreno privato AFAIK sulla macchina ci posso mettere anche un motore da F22...
Similmente, con l'xbox a casa mia...
Chainbreaker
08-01-2004, 16:43
Originariamente inviato da moly82
Secondo me tu non sai nemmeno di esistere, e le persone che la pensano come te andrebbero... (non lo dico, evitiamo il ban... :D :D )
Ma soprattutto, chi sei tu per giudicare spazzatura il lavoro di qualcuno? Ma ti rendi conto di quello che dici? Chi sei tu per impedire a qualcuno di fare il suo lavoro e a noi consumatori soddisfatti di acquistare quel determinato prodotto?
Non hai proprio capito niente di palladium e quello che c'è sotto, lasciatelo dire, e sfortunamente non sei l'unico a pensarla così, che invece di guardare magari indifferenti a sto progetto, lo appoggiate pure!!! :eek: :muro: :cry:
Ma bene... Chi sarei io per giudicare? E tu chi saresti per decidere della mia vita? Visto che vorresti XXXXXXX quelli come me? Da che pulpito viene la predica...:confused:
Originariamente inviato da Chainbreaker
Tu non sei libero di fare che stracazzo vuoi con la tua Xbox come non sei libero di elaborarti la macchina come stracazzo vuoi altrimenti la Pula ti fa un sedere tanto...:D
come non sono libero......l'ho comprata o no? la macchina se voglio la elaboro poi sono stracavoli mie se la pula mi becca....nessuno mi VIETA di farlo....mi si vieta di circolare sulle strade che sono di tutti ma su una pista o in proprieta' privata faccio quello che voglio, come in casa mia con quello che compro ci faccio quello che voglio.....e come se comprassi la pompa per l'acquario e da remoto me la spengono se la uso per il pc..... quelloc he dici non ha senso....
:mc:
Originariamente inviato da Chainbreaker
Ma bene... Chi sarei io per giudicare? E tu chi saresti per decidere della mia vita? Visto che vorresti XXXXXXX quelli come me? Da che pulpito viene la predica...:confused:
Lui non e' nessuno pero' non ti inkazzare se ti giudicano DOPO che tu hai giudicato qualcosa che non conosci......almeno lui si basa su cio' che scrivi mentre tu a priori giudichi un hw scadente senza nemmeno sapere come e da chi e' stato fatto.....
Chainbreaker
08-01-2004, 16:56
Se vi dico che stavo trollando dall'inizio? ;)
Ma proprio dall'inizio inizio... Volevo solo vedere fino a che punto mi avreste preso sul serio! Certo che ne ho dette di cavolate eh?
Cmq non pensavo rispondeste a certe mie... ERano totalemnte prive di senso, soprattutto quella del paragone XBox-auto!
Vi comunico ufficialmente che sono sano di mente! :p
Ah, scusate la mia intenzione non era assolutamente quella di far incavolare nessuno sia chiaro. So bene cos'è palladium e possiedo un XBox e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di appoggiare Palladium.
:)
Originariamente inviato da ginojap
anche se tu avessi ragione.
ahhhhhhhhhhhh ma aloVa sei anche tu come me un diveVso??
:sofico:
:D :D :D :D :D :D
LOLLISSIMO
Ikitt_Claw
08-01-2004, 17:40
Originariamente inviato da Chainbreaker
Se vi dico che stavo trollando dall'inizio? ;)
Prevedibile (vabbeh, a questo punto non ci credera` nessuno, ma tant'e`),
"chainbreaker" e sostegno a palladium mal si conciliano, IMHO.
red5lion
08-01-2004, 17:41
Qualcuno disse una volta:
Un paese che rinuncia alla propria libertà in favore della propria sicurezza non merità nè l'una nè l'altra.
Preferisco un mondo insicuro dove ci sono galere piuttosto che un mondo sicuro che è una unica grande galera.
Potranno toglierci tutto, ma non potrammo mai toglierci la nostra libertà!
Qualcuno ce la vuole togliere...
Originariamente inviato da Chainbreaker
Se vi dico che stavo trollando dall'inizio? ;)
senza offesa ma se hai fatto 29 messaggi in un anno e meglio che continui a stare zitto piuttosto che trollare :rolleyes:
blubrando
08-01-2004, 17:43
rinfrescatemi le idee, in due parole cosa era il palladium?
Italian Stallio
08-01-2004, 17:43
....... Io me la prendo con chi la impone. E parlo di quando vado a comprare un PC assemeblato e l'unica opzione che ho é di avere Windows.
Se i negozianti (tutti, so che alcuni giá lo fanno) cominciassero a offerire configurazioni alternative, magari si comincerebbe a cambiare qualcosa.......
Ciao ciao
cmq la mia esperienza dice:
chi osanna windows e dice " se non vuoi non lo copri" e' solo un ragazzetto, perche' chiunque abbia un attivita sa':
1. windows non e' gratis e se pago pretendo che vada e da dio
2.non si puo' sostituire ancora pienamente in ambito work
e chi invece si limita a trolleggiare ed e' pure un fighetto pensa che:
1. tanto windows me lo scarico e non pago
2. tanto non pago che me frega se non va
ora non per fare il rompiballe ma chi e' del secondo caso dovrebbe pensare un pochino prima di dire che fra win e linux non vi e' differenza o che non bisogna lamentarsi di windows perche' tutti gli os sono bacati.....che' e' si un'affermazione vera con la differenza che windows costa gli altri no......
Originariamente inviato da blubrando
rinfrescatemi le idee, in due parole cosa era il palladium?
in 2 parole e difficile ma ci provo, se verra' adottato avremo schede audio che riproducono solo cd originali o mp3 con permesso, schede video che faranno il play di dvd originali e divx crtificati, e il pc permettera' di installare solo software (os comprese) certificato da ms+altre quindi per intenderci il virtualdub non girera' piu' amenoche' chi lo sviluppa dia 1 i sorgenti del programma a ms (cose che lei non fa per prima) e secondo pagare un sacco di soldi perche' esso venga certificato come sw...ma la fregatura non finisce qui, se per esempio io pago e certifico fidanzata 1.0 e poi mi accorgo di un bug e aggiono il programma a 1.0.0.0.0.1 con solo 2 righe diverse devo pagare ancora per farlo certificare.....cosi' via via per ogni update.....
Majestic12
08-01-2004, 19:09
Se non era per la Microsoft non sarebbe esistito neanche il Linux e l'informatica moderna sarebbe certamente stata peggiore.
Chi continua a prendersela con la Microsoft per ogni cosa NON CAPISCE UN CA... DI COMPUTER!!!!!!!!!
blubrando
08-01-2004, 19:10
ti ringrazio il manu. credo che palladium non prederà piede cosi facilmente. la gente alla fine migrerà verso piattaforme free e non credo che tutti aderiranno a progetto.
inoltre guardate che fine hanno fatto i progetti dittatura del passato...
inoltre la stessa x-box che era inviolabile è stata violentata miseramente ... :asd:
bombardo
08-01-2004, 19:38
Solitamente nn posto mai pero majestic
credo che un s.o. open source basato su unix sarebbe venuto fuori cmq.
Originariamente inviato da Majestic12
Se non era per la Microsoft non sarebbe esistito neanche il Linux e l'informatica moderna sarebbe certamente stata peggiore.
Chi continua a prendersela con la Microsoft per ogni cosa NON CAPISCE UN CA... DI COMPUTER!!!!!!!!!
faccio notare che unix esiste da un tempo infinitamente precedente a wondows
cmq ok, la prendo per buona :)
allora modifico la mia affermazione
Ringrazio microsoft per aver fatto windows e per aver stimolato la nascita di linux MA adesso che linux c'è e è un sistema che come stabilità è infinitamente migliore, ed è pure gratuito.... zio bill vorresti per favore cominciare a rivedere la tua politica espansionistica monopolistica ce cerca di eliminare tutto quello che non ti piace convincendo la gente ignorante che il tuo intento è qullo di protgegerci, e soprattutto, quelli che pagano parecci euro per comprare il tuo sistema potrebbero avere una assistenza decente finalmente?
microsoft, grazie perchè hai fatto tanto in passato e non stai facendo un cazzo per il fututo, anzi! ti ringrazio perchè stai uccidendo il mercato. ti ringrazio per i tuoi sistemi pieni di falle che vengono tappate dopo troppo tempo, ti ringrazio perchè invece che lavorare a tappare le falle cerchi di coprire di merda i sistemi nati da una tecnologia nata PRIMA di te e che contno su basi più solide delle tue
grazie microsoft per i messaggi di errore e grazie per le schermate blu
grazie per i sistemi che si bucano subito a causa dei tuoi bug perchè in questo modo permetto ai miei dati personali di essere visti da qualunque cracker abbastanza informato
ti ringrazio perchè quando vedo questi commenti
Originariamente inviato da Majestic12
Chi continua a prendersela con la Microsoft per ogni cosa NON CAPISCE UN CA... DI COMPUTER!!!!!!!!!
capisco che c'è altra gente oltre chi se la prende con te che non capisce un ca... di computer
ti va bene come correzione?
questo commento per dire microsoft ha fatto un buon sistema operativo che ha rivoluzionato tutto, ma io o il diritto di prendermela per TUTTO IL RESTO DELLE CAZZATE che sta facendo ora, cioè il contrario di quello che c'è nel commento: sta cercando di fermare il progresso.
ricordo anche che se non fosse stato per apple probabilmente windows non esisterebbe, e possiamo continuare a ritroso per sempre. aggiungerei che se windows non fosse esistito probabilmente sarebbe nato cmq un sistema unix simile a linux preso dalle impronte dei sistemi apple
capitan_crasy
08-01-2004, 19:58
"QUESTO PROGRAMMA A ESEGUITO UN OPERAZIONE
NON VALIDA E PERCIO' VERRA' CHIUSA..."
:bsod:
Cosa sarebbe stato il mondo senza i Crash??? :yeah:
riguardo al mio commento sopra, vorrei ribadire che non voglio insultare nessuno ma vorrei far capire che microsoft ha i suoi meriti ma ora si merita anche le critiche
se qualcuno se la è presa me lo dica che edito :)
Ma prendete sul serio Majestic12 che si e' iscritto per fare quel post?
Ma LoL
:D :D
Originariamente inviato da Xtian
Ma prendete sul serio Majestic12 che si e' iscritto per fare quel post?
Ma LoL
:D :D
è più forte di me :D io prendo tutti sul serio :cry:
bertoz85
08-01-2004, 20:39
Originariamente inviato da ilsensine
Il fatto che ha un processore x86, chipset nforce e sk video nvidia, lan, sk audio, hard disk, e che ci può girare _qualsiasi_ sistema operativo (compreso windows, in teoria)?
Normalmente hai ragione, ma questa volta dammi atto che se la sono cercata :cool:
madon... ho capitooooo! vuoi che non so che l'xbox è un PC a tutti gli effetti?
voglio dire che te lo vendono con scritto CONSOLE sopra, quindi non penso tu o qualcuno si possa incazzare se la MS impedisce prima di installarci Linux. Se lo impedisce dopo e a tua insaputa allora ok, ma se volevi usare linux ti dovevi pigliare un pc.
quando si scopre i bug ci vuole MOLTO tempo per tapparli visto che il codice (scelta loro) non è libero e quindi tocca a 4 programmatori fare tutto il lavoro
- non sono esattamente 4 programmatori.
- quando linux si inizierà a diffondere ci saranno moooolti più bug da tappare, e inizieranno a vacillare anche loro, pensa che lo fanno aggratis, sicuro che ad esempio la MDK abbia buona volontà da sfornare patch in 5-6 minuti :mc: a parte che io non ci credo già che è in cosi poco tempo.
- MS ha una marea di altri programmi di cui tappare buchi e Windows 2K/XP non è la sua occupazione a tempo pieno, PENSO...
e poi baaaaasta, baaaaaaaaasta dire ancora che Linux è più stabile di Windows ("Infinitamente", come dicono alcuni), è meglio ("Infinitamente", come dicono alcuni...)
sono né più né meno la stessa cosa.
ora chi è che diceva che se i driver nVidia sono bacati la colpa è di microsoft :D ah ah, cmq, e se i driver
c-media ,realtek, Ess-maestro, IntelHaM, lucent, cirruslogic, conexant, pctel, eccetera sono bacati, cdi chi è colpa?! Di Linus? :D
ah no e non venite a tirar fuori la solita lagna sono winmodem non sono veri modem blah blah blah sono periferiche che devono funzionare sotto questo sistema delle meraviglie che è linux. Se vedete ci son ache delle schede audio, si io le ho provate sotto linux con scarsi risultati.
Originariamente inviato da bertoz85
e poi baaaaasta, baaaaaaaaasta dire ancora che Linux è più stabile di Windows ("Infinitamente", come dicono alcuni), è meglio ("Infinitamente", come dicono alcuni...)
sono né più né meno la stessa cosa.
ma stralol :D
cmq basta... non replico più... sono stanco.... se si nega l'evidenza è come parlare ai muri...
voi tenetevi le vostre schermate blu che io mi tengo il mio sistema stabile sul pc di casa e sul portatile :)
la questione dei driver non c'entra col sistema... se le case che producono hardware non fanno i driver per linux non è colpa degli sviluppatori di linux. loro fanno anche troppo facendo tantissimi driver senza poter contare sul supporto delle case produttrici... driver che molte volte vanno meglio dei corrispettivi per windows.
con questo non dico che win non sia un buon sistema ma non venite a dirmi che è stabile come linux perchè è una balla astronomica. se vi configurate bene un sistema linux lo potete lasciare acceso anni e non si pianterà neanche a prenderlo a scarpate. con win non è la stessa cosa (purtroppo)
ah, un'altra cosa: chi cazzo ha detto che se i driver nvidia sono buggati è colpa di ms?
altra osservazione: in ogni caso i bug di win vengono risolti TANTISSIMO tempo dopo in confronto a quelli di linux (vai a vederti i link sopra: linux: risolto in giornata windows: non ne parliamo)
e ribadisco: linux è Infinitamente più stabile di windows
tu dici che ms non si occupa solo di windows ma anche di altro... certo! è troppo occupata a escogitare politiche espansionistiche e a studiare come riuscire a fondare un monopolio alla faccia delle leggi.... ecco perchè non ha tempo
Ikitt_Claw
08-01-2004, 21:53
Originariamente inviato da bertoz85
- quando linux si inizierà a diffondere ci saranno moooolti più bug da tappare, [/b]
Procedi pure con la dimostrazione.
e inizieranno a vacillare anche loro, pensa che lo fanno aggratis, sicuro che ad esempio la MDK abbia buona volontà da sfornare patch in 5-6 minuti :mc: a parte che io non ci credo già che è in cosi poco tempo.
E fai bene, di solito sono 5-6 ore.
sono né più né meno la stessa cosa.
Allora SCO battera` cassa anche a Redmond a breve suppongo...
ah no e non venite a tirar fuori la solita lagna [i]sono winmodem non sono veri modem
Come vuoi. Ma resta cosi`.
Originariamente inviato da Majestic12
Se non era per la Microsoft non sarebbe esistito neanche il Linux e l'informatica moderna sarebbe certamente stata peggiore.
Chi continua a prendersela con la Microsoft per ogni cosa NON CAPISCE UN CA... DI COMPUTER!!!!!!!!!
ecco posso affermare con assoluta certezza che sei un lamer, registrato gennaio 2004 magari oggi stesso, questo tipo di trollaggine non la sopporto, pessimo gusto ed infinita ignoranza, otretutto e' una presa per il culo ha tutti quelli che cercano di discutere costruttivamente, di esprimere la propria opinione.... in definitiva Lamer nel piu' puro dei significati.
PS: non e' che gli amministratori possono dare un'occhiata al log degli ip e dirci chi e' il simpatico utente che si diverte a trolleggiare cosiche' noi possiamo deriderlo in pubblica piazza? :O
Originariamente inviato da bertoz85
ah no e non venite a tirar fuori la solita lagna sono winmodem non sono veri modem blah blah blah sono periferiche che devono funzionare .
questo quantifica la tua ignoranza in materia, astieniti da cio' che non sai.
i winmodem sono perifieriche per meta' hw e per meta' sw windows grazie a librerie proprietarie emula parti di hw che sono state eliminate per ridurre i costi di produzione di periferiche OEM.
ripeto astieniti :O
blubrando
09-01-2004, 07:13
sicuramente quando linux si diffonderà per bene incominceranno a spuntare fuori hacker che lo massacreranno,è inevitabile,l'unica cosa è che essendo un progetto open source potrebbe avere un trattamento meno pesante di quanto è stato ( a torto o ragione) riservato ai sistemi microzozz.
cmq,giusto per parlare di mosse sleali di zio bill ,vorrei citare lo "scandalo" all'uscita delle xbox:gente ,all'estero,pagata per fare la fila simulando la fregola da accaparramento da console,fenomeno qui sconosciuto,mentre in giappone e in america pare una pratica abbastanza consueta
ilsensine
09-01-2004, 08:01
Originariamente inviato da bertoz85
voglio dire che te lo vendono con scritto CONSOLE sopra...
Come ti ho detto, "sò 'bboni tutti a mettece 'na scritta" ;)
<OT> curiosità -- qualche tempo fa un matto è riuscito a mettere linux dentro un registratore di cassa. Il produttore del registratore non si è affatto alterato, anzi se lo è venuto a sapere si sarà fatto grasse risate :D
http://27.org/linuxregister/
...e non venirmi a dire che non posso metterlo su un _computer_ come la xbox ;)
blubrando
09-01-2004, 08:15
Originariamente inviato da ilsensine
Come ti ho detto, "sò 'bboni tutti a mettece 'na scritta" ;)
<OT> curiosità -- qualche tempo fa un matto è riuscito a mettere linux dentro un registratore di cassa. Il produttore del registratore non si è affatto alterato, anzi se lo è venuto a sapere si sarà fatto grasse risate :D
http://27.org/linuxregister/
...e non venirmi a dire che non posso metterlo su un _computer_ come la xbox ;)
:rotfl: :eheh:
Originariamente inviato da ilsensine
Come ti ho detto, "sò 'bboni tutti a mettece 'na scritta" ;)
<OT> curiosità -- qualche tempo fa un matto è riuscito a mettere linux dentro un registratore di cassa. Il produttore del registratore non si è affatto alterato, anzi se lo è venuto a sapere si sarà fatto grasse risate :D
http://27.org/linuxregister/
...e non venirmi a dire che non posso metterlo su un _computer_ come la xbox ;)
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Nulla e' impossibile.....solo impensabile :D
il discorso reggerebbe se montanto un os sulla xbox la ms mi togliesse la garanzia.....ma proibirmelo no....quello no....perche' nel momento in cui io lo pago il bene e' mio.
<ot>ieri sera un amico mi ha detto: oh!! m'hanno regalato "la" x-box...troppo bella....ed io: lo sai che e' un pc? e lui: si, lo so....e' microsoft!! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :<fine ot>
bertoz85
09-01-2004, 10:40
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Procedi pure con la dimostrazione.
Facile rispondere così eh?
Ma cmqe, penso non ci sia bisogno di dimostrazione.
Windows è targettato dagli hacker e messo alla duyrissima prova da tante persone, utonti e "utenti finali" che non ci cpiscono un H.
E fai bene, di solito sono 5-6 ore.
era un numero molto indicativo.
mcome detto sopra, quando verrà "massivamente" usato da utonti e imbecilli e targettato da hacker, il carico di patch che dovranno programmare alle varie case aumenterà e di molto, ma non solo quelle riguardanti alla sicurezza.
Allora SCO battera` cassa anche a Redmond a breve suppongo...
spiritoso :D
questo quantifica la tua ignoranza in materia, astieniti da cio' che non sai.
i winmodem sono perifieriche per meta' hw e per meta' sw windows grazie a librerie proprietarie emula parti di hw che sono state eliminate per ridurre i costi di produzione di periferiche OEM.
ripeto astieniti
so perfettamente cos'è un winmodem.
quello che non so è: ci sono molte case che rilasciano driver anche per linux x i loro winmodem (ved intel) ma questi faticano lo stesso a funzionare. Il mio non vne voleva sapere.
ah, un'altra cosa: chi cazzo ha detto che se i driver nvidia sono buggati è colpa di ms?
uno qualche pagina fa
con questo non dico che win non sia un buon sistema ma non venite a dirmi che è stabile come linux perchè è una balla astronomica. se vi configurate bene un sistema linux lo potete lasciare acceso anni e non si pianterà neanche a prenderlo a scarpate. con win non è la stessa cosa (purtroppo)
Anche win se ( e ripeto se ) ( e ripeto se ) ( e ripeto se ) ( e ripeto se ) ( e ripeto se ) viene configurato bene lo si può lasciare acceso per anni.
Se poi linux mettete in macchine server con bi-alimentatori da 3000 w, processori stabili, hard disk con le palle, e tutto, e invece pretendete che WIn giri per 2 anni in un computerino con l'A7V333 e VIA KT333 (MA FIGURIAMOCI)...
Anzi io nel mio sistema KT600 ho provato la redhat & gnome (non mi piace kde) e non so per quale strano e arcano motivo, dopo 5 minuti si vloccava fisso l'interfaccia. Si bloccava quando facevo una certa cosa... sempre...
Ikitt_Claw
09-01-2004, 10:55
Originariamente inviato da bertoz85
Facile rispondere cos`i eh?
tanto quanto buttare li` sul piatto affermazioni gtratuite e basate su impressioni...
Ma cmqe, penso non ci sia bisogno di dimostrazione.
As You Wish.
Windows e targettato dagli hacker e messo alla duyrissima prova da tante persone, utonti e "utenti finali" che non ci cpiscono un H.
E secondo te linux non e` oggetto di analisi e studio da parte di esperti di sicurezza, eh?
Che so, un giretto su http://phrack.org?
mcome detto sopra, quando verr`a "massivamente" usato da utonti e imbecilli e targettato da hacker, il carico di patch che dovranno programmare alle varie case aumenter`a e di molto, ma non solo quelle riguardanti alla sicurezza.
Il perche` continua a sfuggire, ma tanto non c'e` bisogno di dimostrazione... Con lo stesso criterio, penso che quando Linux sara` piu` diffuso lo sfondo di default dei desktop manager migrera` verso gradazioni verde pistacchio.
spiritoso :D
Hai detto tu che sono "ne` piu` ne` meno la stessa cosa". O no?
Se poi linux mettete in macchine server con bi-alimentatori da 3000 w, processori stabili, hard disk con le palle, e tutto, e invece pretendete che WIn giri per 2 anni in un computerino con l'A7V333 e VIA KT333 (MA FIGURIAMOCI)...
Vero. Ma nel thread e` emerso anche, mi pare, che uno dei piu` grandi vantaggi di windows e` che anche il primo venuto grazie alla meravigliosa e automagica GUI puo` "amministrare" un server...
leoneazzurro
09-01-2004, 10:58
IO ho un PC con A7V333 (VIA KT 333) e mi gira tutto benissimo, sta pure acceso per ore senza bloccarsi mai.
so perfettamente cos'è un winmodem.
quello che non so è: ci sono molte case che rilasciano driver anche per linux x i loro winmodem (ved intel) ma questi faticano lo stesso a funzionare. Il mio non vne voleva sapere.
te l'ho gia' detto, i winmodem vano con librerie scritte per windows, il porting su sistema unix di tali librerie risulta assai difficoltoso per ovvi motivi..... cmq basta comprarsi un modem asus o 3com e il problema non sussiste, un modem non winmodem ora come ora costa al massimo 20€ se vuoi un 3com lo cerchi usato e lo paghi la stessa cifra....
qweasdzxc
09-01-2004, 12:29
Originariamente inviato da bertoz85
so perfettamente cos'è un winmodem.
quello che non so è: ci sono molte case che rilasciano driver anche per linux x i loro winmodem (ved intel) ma questi faticano lo stesso a funzionare. Il mio non vne voleva sapere.
adesso te lo spiego cosi dopo lo sai. l'unica cosa per i winmodem che rilascia intel e' una paccottiglia binaria che non serve a NESSUNO e che fa piu DANNI di quanti ne risolve. l'opinione che ti sei fatto al riguardo e' un chiaro esempio di questi danni.
le cose con linux e tutti gli altri sistemi operativi liberi (ma in alcuni casi anche con macos e con windows stesso, tralascio alcuni esempi illuminanti) stanno in questo modo:
driver binario = se oggi ti funziona bene se domani non ti funziona piu o se non ti funziona proprio mai TI ATTACCHI.
ad esempio proprio il winmodem intel, ne ho provato uno anche io, nessun supporto per kernel 2.6, provo kernel 2.4, blocco totale del sistema, fanculo intel e i suoi winmodem...
driver libero o specifiche dell'hardware = ti funziona praticamente sempre e senza problemi e senza smanettare.
ad esempio guarda caso schede di rete intel, ne ho 4 a casa, posso usarle con 2 driver diversi entrambi inclusi nel kernel, uno scritto da intel, chiamato e100.ko e solo recentemente rilasciato con licenza libera e incorporato nel kernel, e uno scritto originariamente da donald becker e chiamato eepro100.ko, questultimo presente da tempo immemore nel kernel, il che significa che la scheda di rete funziona e basta, senza dare problemi di alcun tipo.
senza contare poi tutte le cose che si possono fare a parte i driver per il kernel quando si hanno le specifiche della scheda di rete, ad esempio io uso grub compilato con supporto per le mie schede di rete intel e boot via nfs, che mi garantisce una straordinaria flessibilita nella gestione delle mie macchinine diskless. non ci fosse stata la documentazione dell'hardware disponibile per fare sta cosa, avrei dovuto sudare 20 camice in piu e forse manco ci sarei riuscito.
se dei driver di quel modem avessero fornito il codice con licenza libera, sarebbe stato in pochissimo tempo incluso in tutte le distribuzioni di linux e altri sistemi unix-like, tu avresti inserito il tuo cd di redhat/knoppix/quello che vuoi, e il modem sarebbe stato gia pronto da usare bello e funzionante.
purtroppo gli unici WINmodem di cui esistono driver liberi credo siano alcuni vecchissimi lucent a 33.6k e gli ibm mwave che tanto non li usa nessuno...
riassunto: l'amara verita e' che quando ti dicono che supportano ufficialmente linux dandoti un driver binario e basta, e tu li ascolti, sei TU che ti vai a cercare rogne.
Originariamente inviato da qweasdzxc
adesso te lo spiego cosi dopo lo sai. l'unica cosa per i winmodem che rilascia intel e' una paccottiglia binaria che non serve a NESSUNO e che fa piu DANNI di quanti ne risolve. l'opinione che ti sei fatto al riguardo e' un chiaro esempio di questi danni.
le cose con linux e tutti gli altri sistemi operativi liberi (ma in alcuni casi anche con macos e con windows stesso, tralascio alcuni esempi illuminanti) stanno in questo modo:
driver binario = se oggi ti funziona bene se domani non ti funziona piu o se non ti funziona proprio mai TI ATTACCHI.
ad esempio proprio il winmodem intel, ne ho provato uno anche io, nessun supporto per kernel 2.6, provo kernel 2.4, blocco totale del sistema, fanculo intel e i suoi winmodem...
driver libero o specifiche dell'hardware = ti funziona praticamente sempre e senza problemi e senza smanettare.
ad esempio guarda caso schede di rete intel, ne ho 4 a casa, posso usarle con 2 driver diversi entrambi inclusi nel kernel, uno scritto da intel, chiamato e100.ko e solo recentemente rilasciato con licenza libera e incorporato nel kernel, e uno scritto originariamente da donald becker e chiamato eepro100.ko, questultimo presente da tempo immemore nel kernel, il che significa che la scheda di rete funziona e basta, senza dare problemi di alcun tipo.
senza contare poi tutte le cose che si possono fare a parte i driver per il kernel quando si hanno le specifiche della scheda di rete, ad esempio io uso grub compilato con supporto per le mie schede di rete intel e boot via nfs, che mi garantisce una straordinaria flessibilita nella gestione delle mie macchinine diskless. non ci fosse stata la documentazione dell'hardware disponibile per fare sta cosa, avrei dovuto sudare 20 camice in piu e forse manco ci sarei riuscito.
se dei driver di quel modem avessero fornito il codice con licenza libera, sarebbe stato in pochissimo tempo incluso in tutte le distribuzioni di linux e altri sistemi unix-like, tu avresti inserito il tuo cd di redhat/knoppix/quello che vuoi, e il modem sarebbe stato gia pronto da usare bello e funzionante.
purtroppo gli unici WINmodem di cui esistono driver liberi credo siano alcuni vecchissimi lucent a 33.6k e gli ibm mwave che tanto non li usa nessuno...
riassunto: l'amara verita e' che quando ti dicono che supportano ufficialmente linux dandoti un driver binario e basta, e tu li ascolti, sei TU che ti vai a cercare rogne.
clap clap.....io non avrei spiegato cosi' bene il concetto...complimentes... :D :D :D
Charlie-Brown
09-01-2004, 13:30
Originariamente inviato da ilmanu
allora M$ e' un ***** di societa' che fa prodotti *****, usati per abitudine impongono il loro modus operandi a tutti, programmatori e produttori hw, le idee sono buone ma finche' ms guarda solo ed esclusivamente il guadagno i suoi prodotti faranno sempre schifo....come dire.... se spendi poco aspettati poco....la ms e' una societa motlo ricca, decine di migliaia di miloni di $$ e non puo' spenderne qualche centinaio per rendere sicuro il suo prodotto di punta????? spigami perche' devo spendere dei soldi per comprare windows xp quando ho il 2000? (e mi riferisco al fatto che office 11 non si installi se non su xp o superiori)
se ms e' una buona socita' fa di tutto per non sembrarlo............
Sono d'accordo.
Diciamo solo che non mi interessa un nuovo OS con 1 billione di funzioni multimediali che non userò mai, ma che non è in grado di far funzionare quelle già esistenti; ti pare?
Ho una fotocamera digitale da 4mpixel di marca comprata a fine 2002. I file .avi creati non sono + visibile da win.mediaplayer dall'8 in su. I precedenti supportano il codec, i nuovi no. Ti pare???
Mi hanno raccontato che la BMW sulla serie 7 ha installato sw ms basato su pocket PC. Orbene un giorno un tipo SI è CHIUSO DENTRO E NN SONO RIUSCITI AD APRIRE L'AUTO PER TIRARLO FUORI!. Ti pare?
(da oggi tra gli optional della BMW serie 7 ci sono 3 tasti: "CTRL-ALT-CANC" :D )
Io chiedo solo un OS che funzioni, stabile, che non mi costringere ore del mio tempo per ricercare le patch (nn per la sicurezza, tuttosommato comprensibili, ma per FARLO FUNZIONARE).
Deve essere a prova di Utonti, non CREARE utonti.
Nessuno crocefigge ms per il gusto di farlo, ms fa cose egregie, se vuole, solo si pone l'accento sul fatto che se invece di pensare unicamente al soldino pensasse un pò di + alla qualità del prodotto saremmo tutti contenti, anche di non sentirla denigrare la concorrenza (cosa sempre poco elegante).
Es. AMD ha saputo abbattere intel nn con denigrazioni, ma con idee e buoni prodotti. E noi ne traiamo solo i benefici; vi ricordate quanto denaro ci voleva qualche anno fa per un procio appena decente? Una barca! ora con 70 euri ti porti a casa Athlon XP da paura!
Statemi tutti bbene!
;)
riva.dani
09-01-2004, 19:31
Ok, ok... riassumendo tutto ciò in una sola parola posso dire: ROTFL!!!
OT on:
Era un sacco di tempo che non postavo più perchè mi ero autobannato in seguito all'invito esplicito di due frequentatori di questo forum, tuttavia qui non voglio esprimere un mio parere ma portare un dato di fatto.
OT off.
Lavoro in un centro di formazione professionale e abbiamo organizzato un corso serale di porgrammazione di PLC. Così abbiamo acquistato venti PLC Siemens S7-200 (costo non indifferente) e in dotazione c'è stato fornito il software Symatic Manager Step 7 sempre della Siemens (in inglese o tedesco, acc...a loro).
Per pilotare i PLC sono sufficienti dei vecchi 486 e così me ne sono procurati venti.
Problema: Step 7 per funzionare vuole almeno Win95.
Problema: Siemens non fornisce altri programmi nemmeno su richiesta
Problema: la licenza di Win95 non è più in vendita
Problema: per linux non esiste un programma in grado non dico di sostituire Step 7, ma anche semplicemente di interfacciarsi col PLC..
Soluzione a tutto: compro venti licenze per Win2000, da che potrete tutti dedurre che i venti 486 me li posso mettere nel.....
....E QUESTI MI VENGONO A PARLARE DI RISPARMIO??? Altro che server, altro che "linux sostituto desktop"....
Originariamente inviato da ilsensine
Come ti ho detto, "sò 'bboni tutti a mettece 'na scritta" ;)
<OT> curiosità -- qualche tempo fa un matto è riuscito a mettere linux dentro un registratore di cassa. Il produttore del registratore non si è affatto alterato, anzi se lo è venuto a sapere si sarà fatto grasse risate :D
http://27.org/linuxregister/
...e non venirmi a dire che non posso metterlo su un _computer_ come la xbox ;)
Beh anche questo non scherza:
http://uberhax0r.de/lixus/
il link era saltato fuori da una discussione del tipo:
c'e' un fotocamera digitale ben supportata da linux??
:D :D :D :D
Ikitt_Claw
10-01-2004, 09:34
Originariamente inviato da krokus
Soluzione a tutto: compro venti licenze per Win2000, da che potrete tutti dedurre che i venti 486 me li posso mettere nel.....
....E QUESTI MI VENGONO A PARLARE DI RISPARMIO??? Altro che server, altro che "linux sostituto desktop"....
... e il punto e`?
il punto è che...a conti fatti non esiste nemmeno il confronto tra una soluzione Win$ e una soluzione diversa. Monopolio software che si tira dietro vincoli hardware pazzeschi.
Già mi sembra"ladresco" il fatto che Ms non permetta più l'acquisto di sistemi operativi vecchi come Win95, col risultato che non ti basta pagare il software nuovo, ma devi obbligatoriamente acquistare macchine abbastanza potenti da farlo girare. Ordiniamo le idee: un PLC necessita della potenza di calcolo di una calcolatrice scientifica, quindi qualsiasi pc va benone, se voglio una interfaccia grafica devo avere win95 e quindi mi vuole almeno un 486. Win95 non si vende più, quindi devo passare almeno a Win2000, su una macchina di classe Pentium2. Risultato finale: per una programmazione degna di una calcolatrice da 10 euro spendo circa cento volte tanto.
Capisco che Ms faccia il comodo suo e ci speculi abbondantemente sopra, capisco molto meno che una ditta come la Siemens non fornisca un programma simile allo Step7, di uso industriale, per piattaforme diverse dalla coppia x86/win, anche a pagamento, si intende.
Da una parte Ms monopolizza, dall'altra Siemens porta acqua al loro mulino....
e io pago.
Di conseguenza, e qui chiudo, quando sento frescacce del tipo "con Windows si risparmia" mi girano i PLC..
Originariamente inviato da bertoz85
E non mi venire a colpevolizzare microsoft perchè di fabbrica rilascia patch onde evitare l'utilizzo con LINUX.... ma ci devi giocare o che!?!?!?!!?!?
[QUOTE]Originariamente inviato da Chainbreaker
Tu non sei libero di fare che stracazzo vuoi con la tua Xbox come non sei libero di elaborarti la macchina come stracazzo vuoi altrimenti la Pula ti fa un sedere tanto...:D
Devo ancora finire di leggere il thread, ma quando sento 'ste cose non resisto..prima però mi son fermato un attimo perchè è una di quelle volte che postando a caldo rischio il ban..
..OOOOHHHH!!! SVEGLIAAAA!!! Ma vi rendete conto di quello che dite?? La frase "ci devi giocare o che" mostra una chiusura mentale e un disprezzo per l'iniziativa, L'INVENTIVA(senza la quale, lo ricordo, staremmo ancora sfregando pietre per accendere fuochi), e la LIBERTA' altrui semplicemente bestiale!!
E poi "Tu non sei libero di fare che stracazzo vuoi con la tua Xbox" che cosa?? CHE COSAAAA?? Io compro (ovvero mi APPROPRIO, è MIA) un pezzo di hardware legalmente venduto sul mercato, pagandolo danaro sonante(ottenuto magari sacrificando altre cose) e poi NON sono neanche libero di sfasciarlo a testate, se voglio?? Ma scherziamo?!?!
Io lo posso usare anche come poggiapiedi e il giorno dopo come sottobicchiere, se mi gira! E se voglio metterci linux, o un SO programmato da uno studente universitario delle Bahamas, o addirittura fare IO un SO, e dopo usarlo solo come calcolatrice, ma CAVOLO se posso farlo!!
E poi, dici "Tu non sei libero di fare che stracazzo vuoi con la tua Xbox.." e sentiamo, c'è qualche legge a vietarmelo? Chi me lo impedirebbe?
Io non lo so, non voglio essere offensivo ma a leggere certa roba mi viene solo fatto di pensare che sono proprio ragionamenti(?) del genere che sp*ttanano l'informatica. Anzi, non solo quella!!
Mi verrebbe da dirvi "leggete di più" o "informatevi meglio prima di postare" ma magari il problema fosse questo..invece è proprio l'impostazione mentale(e "filosofica") ad essere sbagliata.
Bah, mamma mia..:cry: :nono:
leoneazzurro
12-01-2004, 12:16
Purtroppo anche dal lato software MS ha cominciato ad attuare una politica parecchio ambigua: i suoi applicativi li rilascia non più vendendoli all'utente finale (che quindi può utilizzarli per quanto gli pare), ma praticamente "affittandoglieli". Quindi l'utente non paga più il possesso del programma, quanto la possibilità di utilizzarlo per un tot di tempo (Oddio, ancora si può comprare la licenza, ma costa parecchio in più, e non è difficile pensare che in futuro sarà impossibile).
bertoz85
12-01-2004, 16:21
Originariamente inviato da Acrobat
Devo ancora finire di leggere il thread, ma quando sento 'ste cose non resisto..prima però mi son fermato un attimo perchè è una di quelle volte che postando a caldo rischio il ban..
..OOOOHHHH!!! SVEGLIAAAA!!! Ma vi rendete conto di quello che dite?? La frase "ci devi giocare o che" mostra una chiusura mentale e un disprezzo per l'iniziativa, L'INVENTIVA(senza la quale, lo ricordo, staremmo ancora sfregando pietre per accendere fuochi), e la LIBERTA' altrui semplicemente bestiale!!
E poi "Tu non sei libero di fare che stracazzo vuoi con la tua Xbox" che cosa?? CHE COSAAAA?? Io compro (ovvero mi APPROPRIO, è MIA) un pezzo di hardware legalmente venduto sul mercato, pagandolo danaro sonante(ottenuto magari sacrificando altre cose) e poi NON sono neanche libero di sfasciarlo a testate, se voglio?? Ma scherziamo?!?!
Io lo posso usare anche come poggiapiedi e il giorno dopo come sottobicchiere, se mi gira! E se voglio metterci linux, o un SO programmato da uno studente universitario delle Bahamas, o addirittura fare IO un SO, e dopo usarlo solo come calcolatrice, ma CAVOLO se posso farlo!!
E poi, dici "Tu non sei libero di fare che stracazzo vuoi con la tua Xbox.." e sentiamo, c'è qualche legge a vietarmelo? Chi me lo impedirebbe?
Io non lo so, non voglio essere offensivo ma a leggere certa roba mi viene solo fatto di pensare che sono proprio ragionamenti(?) del genere che sp*ttanano l'informatica. Anzi, non solo quella!!
Mi verrebbe da dirvi "leggete di più" o "informatevi meglio prima di postare" ma magari il problema fosse questo..invece è proprio l'impostazione mentale(e "filosofica") ad essere sbagliata.
Bah, mamma mia..:cry: :nono:
la maggior parte del post è riferita alla frase di chainbreaker.
quello che voglio dire è: non potete dire niente, neanche inca@@arvi, se MS mette questa patch già di default!!
Originariamente inviato da bertoz85
la maggior parte del post è riferita alla frase di chainbreaker.
quello che voglio dire è: non potete dire niente, neanche inca@@arvi, se MS mette questa patch già di default!!
Boh, Chainbreaker sembra che stesse solo trolleggiando..:rolleyes:
Da un lato non possiamo incazzarci perchè naturalmente un'azienda mette fuori il proprio prodotto settato come cavolo le pare..su questo niente da dire, ma dall'altro lato converrai che è comunque una mossa scorretta, sleale, anzi quasi un "dispetto" al SO concorrente degno di un bambino di 2 anni..tantopiù che M$ non ci perde NIENTE se uno fa girare linux su x-box..niente a parte la faccia.
Se fosse stato un SO molto più piccolo, sconosciuto e sopratutto non in "collisione" con M$, l'avrebbe fatto lo stesso o se ne sarebbe strafregata?
E' che gli rode vedere il pinguino sulla propria creatura..
Originariamente inviato da bertoz85
la maggior parte del post è riferita alla frase di chainbreaker.
quello che voglio dire è: non potete dire niente, neanche inca@@arvi, se MS mette questa patch già di default!!
Cmq la questione è UN PELO più grave del fatto che esca di fabbrica patchata contro linux di default:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=45252
Un breve estratto:
"17/09/03 - HighScore - Secondo The Inquirer Microsoft ha iniziato ad aggiornare il software delle console XBox tramite XBox Live. Questa operazione avviene in automatico, senza richieste di consenso dell'utente. I giochi XBox Live, in ogni caso, recano un'avvertenza circa questa possibilità. Oltre alle polemiche riguardo l'arbitrarietà del procedimento ne sono sorte altre riguardo la natura delle bug-fix. Una di queste correggerebbe, infatti, un difetto di Dashboard che ha permesso, sin'ora, l'installazione di Linux sulla console Microsoft senza intervenire sull'hardware. Lo staff di XBox Linux Project, culla del movimento di XBox-hacking, non si rassegna e sta cercando di aggirare l'ostacolo. In fondo il loro motto è: Se ha la "X" nel nome è Unix... quindi XBox è Unix!."
Adesso ti prego non dirmi "eh! ma sui giochi c'è scritto!" perchè saresti in malafede. Le patch servono a migliorare il sistema e NON a impedirti di farne un uso non previsto ma ULTRA-INNOCUO!
E poi..se proprio vogliamo fare i principi del foro e cercare il pelo nell'uovo(come fanno loro..)..ci sarà scritto sui giochi, ma spero anche nel manuale della Xbox..perchè se non c'è e io me la compro SOLO per usarci sopra linux, io della patch in automatico NON vengo minimamente avvertito.
E in ogni caso, non è giusto(sempre parlando della patch via rete). Punto.
bertoz85
12-01-2004, 20:17
te l'ho già detto:
Per quanto riguarda il "patchamento" dopo l'acquisto non è una mossa giusta, anzi sbagliata ...
ma se te la danno così già patchata... nn credo che tu tu possa opporre. Al massimo lo puoi vedere come un dispetto, quello si, ma non di più!!
E poi che vuol dire? E' un'azienda, fanno quel che gli pare col prodotto in gprogetto!
-Scusate se persevero con voi OT.-
Allora:
se io ho comprato un'X-Scatola di una sfornata . precedente alla patchatura da fabbrica, ma me la patchano in sordina on-line..e nelle specifiche non c'è scritto che l'hw non supporta altro che l'OS nativo...
POSSIAMO RIPORTARLA IN DIETRO ALL'ASSISTENZA!!!
pretendendo il legittimo ripristino del nostro OS come l'avevamo prima! ...mi pare il minimo!
Dai dai daiii! ..spargiamo l'iniziativa e facciamoli impazzire tuttiii!!!!
8-) ..mi pare che sia solo l'esercizio di un sacrosanto diritto del consumatore!
..andiamo a "Mi manda RAI3"!!!
(..visto che Lubrano è fuori servizio).
,Daniele.
Originariamente inviato da danidak
-Scusate se persevero con voi OT.-
Allora:
se io ho comprato un'X-Scatola di una sfornata . precedente alla patchatura da fabbrica, ma me la patchano in sordina on-line..e nelle specifiche non c'è scritto che l'hw non supporta altro che l'OS nativo...
POSSIAMO RIPORTARLA IN DIETRO ALL'ASSISTENZA!!!
pretendendo il legittimo ripristino del nostro OS come l'avevamo prima! ...mi pare il minimo!
Dai dai daiii! ..spargiamo l'iniziativa e facciamoli impazzire tuttiii!!!!
8-) ..mi pare che sia solo l'esercizio di un sacrosanto diritto del consumatore!
..andiamo a "Mi manda RAI3"!!!
(..visto che Lubrano è fuori servizio).
,Daniele.
:) Bisogna vedere intanto cosa c'è scritto assieme alla X, magari un suo possessore portrebbe illuminarci; poi cmq se quel famoso avviso è scritto(come sembra) sui giochi diventa un casino, perchè non so(illuminatemi) se esiste una versione in vendita senza proprio nessun game. Ti potrebbero tirare fuori che, in ogni caso, ti è stato dato un avviso di quel genere nella confezione, assieme a tutto il resto.
Però chissà..magari una svista..:p ma M$ è molto attenta a 'ste cose :rolleyes:
cdimauro
15-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da Vik ViperFare quattro cazzate con win non mi pare davvero affrontare costi per lo sviluppo. D'altra parte è pur vero che gentaglia che si spaccia per programmatore che sappia pasticciare con VB (la feccia dei linguaggi di programmazione) si trova anche nelle fogne.
Ciò è dovuto semplicemente alla maggior diffusione dei sistemi Windows: mi sembra abbastanza evidente che questo fattore influenzi le quotazioni di mercato degli esperti, per cui la maggior "concorrenza" permette di abbassare il "prezzo" del know-how.
Poi, scusa un appunto: in base a quali criteri ritieni un linguaggio come il VB la "feccia" (e di conseguenza gli altri saranno quelli "d'elezione")? Puoi dire che ti fa schifo, e sarebbero opinioni squisitamente personali su cui non ci sarebbe nulla da ridire, ma con quest'atteggiamente potrei benissimo dirti che un linguaggio come il C/C++, che non fa differenza fra maiuscole e minuscole per gli identificatori, non solo è "feccia", ma usarlo è da trogloditi. Rendo bene l'idea?
Infatti quello che ne viene fuori in genere è una qualità proporzionale.
Mi sembra che i lamer non manchino su nessuna piattaforma: ce ne sono di più nei sistemi più diffusi, ripeto.
Gestire server M$ cmq, a differenza di come mi sembra comunemente accettato, NON è per nulla alla portata di tutti. La gente si fa ingannare dall'interfaccia grafica, ma gestire un dominio su NT/active directory su 2K NON è roba per tutti.
E' allora? C'è comunque PIU' gente che è in grado di farlo.
Costui sogna! Ma perchè secondo te uno che deve gestire (e non fare disastri con) un server NT te lo fa gratis?! e magari si assume pure la responsabilità di impedire l'accesso ai singoli client di un tot di persone aggratis? Ma lo sai quanto costa certificarsi come system mantainer M$?!?! Io credo che si possa mettere con la stessa incoscienza dietro NT un cretino qualunque con gli stessi risultati che dietro una distro Linux, con buona pace di chi sogna gli asini che volano. Un server (per chi non lo sapesse) è un cosa SERIA e non il giocattolino desktop che tanti amatori hanno in mano e gestirlo (come si deve)COSTA e non è un gioco. Di più: da quello che ho personalmente esperito, costa MOLTO meno con un sistema operativo Libero Unix-like (e qui parlo che famoso TCO tanto caro a M$).
Ripeto il concetto: su Windows si trovano molte più persone preparate, perché è più diffuso ed è più facile recuperare le informazioni, per cui alla fine è normale che si paghi di meno.
I desktop sono un'altra storia e anche lì ci sarebbe TANTO da dire...
Hai proprio ragione: comincia pure, se hai voglia... ;)
cdimauro
15-01-2004, 19:45
Originariamente inviato da moly82E magari pensi che tutto funzionerà a dovere? Eh già, Microsozz tanto per fare un esempio lo dimostra da anni e anni...
Ma soprattutto, chi sei tu per giudicare spazzatura il lavoro di qualcuno?
Ma ti rendi conto di quello che dici?
Leggendo quel che hai scritto, è una domanda che mi pongo anch'io... :rolleyes:
cdimauro
15-01-2004, 19:45
Originariamente inviato da ilmanuquindi se uno si vende per sistemista unix e non lo e' te ne accorgi subito
Ho i miei dubbi: sai quanti ragazzini circolano che si spacciano per dei guru perché conoscono Linux?
mentre se uno e' un banfone di ms come te ne accorgi? non puoi perche' se gli dici che ha fatto il lavoro male ti risponde che e' colpa di ms che non fa aggiornamenti ed e' pieno di bug.....
Perché, se uno si spaccia per sistemista Linux e ti viene a raccontare che i problemi erano dovuti a un bug sconosciuto che è stato appena trovato, tu che fai, non gli credi? Vai a controllarti riga per riga il codice per vedere se ha detto il vero?
I clienti sono ignoranti, per cui gli puoi raccontare quello che vuoi e sta tranquillo che ingiottiranno tutto: se avessero adeguate conoscenze non si rivolgerebbero a degli esperti, siano essi per Windows, per Linux o qualunque altro sistema.
potresti dirmi che uno che se ne intende fa' diventare windows una fortezza ma allora io ti rispondo che se devi studiarti migliaia di pagine di manuale la filosofia del "win=facilita' di utilizzo" decade spudoratamente......
Bisogna anche vedere quant'è il materiale che devi spolparti per diventare esperto di un qualche sistema...
il discorso non sta in piedi windows fa schifo, lo ha sempre fatto e sepre lo farà fino a quando la mamma M$ non pensera' alla sicurezza prima che hai guadagni.
Mi spiace, ma anche il tuo non sta affatto in piedi: se a MS non interessasse la sicurezza non rilascerebbe neppure le patch di aggiornamento, e soprattutto non stipulerebbe contratti-capestro per Passport, che dopo l'ultimo hacking la portaranno a sborsare un bel po' di soldini di penale. Vorrei capire: sono forse dei masochisti?
ultima cosa LEGGETEVI L'EULA E PIANGETE NELLO SCOPRIRE CHE SE SUBISCI DANNI ECONOMICI PER COLPA DI WINZOZ SONO AFFARI TUOI E LA MS NON SI ASSUME !!!!!ALCUNA!!!! RESPONSABILITA'.....ALLORA CHE PAGO A FA'???????
Debbo dedurre, quindi, che le varie distro Linux disponibili, ANCHE A PAGAMENTO, si assumono la piena responsabilità dei danni derivanti da eventuali malfuzionamento del sistema? Interessante... ;)
cdimauro
15-01-2004, 19:46
Originariamente inviato da ilsensineIl fatto che ha un processore x86, chipset nforce e sk video nvidia, lan, sk audio, hard disk, e che ci può girare _qualsiasi_ sistema operativo (compreso windows, in teoria)?
Non ne fa comunque un PC: metti un cd e prova a farci quel che fai su un qualunque PC...
Più precisamente (tratto dal sito xbox-linux):
Beh, non è che sia una delle fonti super-partes... ;)
tant'è che, me su un qualsiasi PC, puoi installare linux in dual boot:
Invece non puoi proprio farlo come su un qualsiasi PC, perché per farlo devi possedere una "nuova" X-Box modificata o una "vecchia" non modificata e non ancora aggiornata perché mai collegata al servizio XBox-Live. E comunque non puoi prendere una qualunque distro su cd (o qualunque altro s.o.) e installarla come fai su un qualunque pc: devi ricorrere a particolari espedienti per poterlo fare.
Diciamo le cose come stanno: X-Box è una console. Nasce come console. Normalmente non puoi utilizzarla come PC. Se poi, tramite la modifica e/o trucchetti varii, è possibile renderla simile a un PC, è soltanto un dettaglio che non ne snatura comunque il target.
...e non venirmi a dire che non posso metterlo su un _computer_ come la xbox
Questo già è molto diverso... ;)
cdimauro
15-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da Leronlinux è difficile per ora ma appena si scopre una falla questa viene quasi subito tappata, mentre per windows ci vuole tempo (il tempo è l'oro dei cracker) questi fattori sono scontati e sfido chiunque a dire il contrario.
Nessuno ha mai pensato che proprio il fatto che i sorgenti di Linux siano "open", possono permettere ai cracker di conoscere e sfruttare le falle del sistema molto più velocemente rispetto a un sistema Windows? Con quest'ultimo sono costretto a operare "a tentoni", facendo varie prove e cercando di capire se e come utilizzare un'eventuale falla del sistema. Su Linux ho tutto servito su un piatto d'argento: mi basta analizzare i sorgenti...
Se volessi fare il bastardo, certamente Linux mi renderebbe la vita più facile...
cdimauro
15-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da Italian StallioIo me la prendo con chi la impone. E parlo di quando vado a comprare un PC assemeblato e l'unica opzione che ho é di avere Windows.
L'altra opzione c'è: non avere Windows... ;)
cdimauro
15-01-2004, 19:48
Originariamente inviato da ilmanucmq la mia esperienza dice:
chi osanna windows e dice " se non vuoi non lo copri" e' solo un ragazzetto,
Grazie per il complimento... :rolleyes:
perche' chiunque abbia un attivita sa':
1. windows non e' gratis e se pago pretendo che vada e da dio
Se è così, allora possiamo direttamente chiudere bottega: nessuno si metterebbe a sviluppare programmi, visto che non c'è garanzia di farli andare sempre e pure "da dio"...
2.non si puo' sostituire ancora pienamente in ambito work
Se lavori, e quindi guadagni, è anche giusto che paghi gli strumenti di lavoro. Altrimenti mandiamo in giro i muratori a scavare la roccia a mani nude, se pretendono di lavorare senza acquistarli regolarmente.
e chi invece si limita a trolleggiare ed e' pure un fighetto pensa che:
1. tanto windows me lo scarico e non pago
2. tanto non pago che me frega se non va
ora non per fare il rompiballe ma chi e' del secondo caso dovrebbe pensare un pochino prima di dire che fra win e linux non vi e' differenza o che non bisogna lamentarsi di windows perche' tutti gli os sono bacati.....che' e' si un'affermazione vera con la differenza che windows costa gli altri no......
Anche Linux costa, o alla SuSe, RedHat, ecc. campano per bontà dello spirito santo? E ancora: il fatto che un software si paghi per te deve essere garanzia del fatto che sia del tutto privo di bug? Hai idea di quello che stai cercando di affermare? Diamoci tutti all'ippica, a questo punto... :rolleyes:
cdimauro
15-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da Lerongrazie microsoft per i messaggi di errore e grazie per le schermate blu
Chi le ha viste, può ringraziare... ;) Grazie anche a Linus per i kernel panic... Ma che roba è? :D
grazie per i sistemi che si bucano subito a causa dei tuoi bug perchè in questo modo permetto ai miei dati personali di essere visti da qualunque cracker abbastanza informato
Basta non collegarsi a internet no? ;)
ricordo anche che se non fosse stato per apple probabilmente windows non esisterebbe, e possiamo continuare a ritroso per sempre.
Appunto, anche se prima o poi ci fermeremmo davanti a un grande monolite... :D
aggiungerei che se windows non fosse esistito probabilmente sarebbe nato cmq un sistema unix simile a linux preso dalle impronte dei sistemi apple
Senza Window e se non fosse fallita la Commodore, magari avremmo tutti un Amiga adesso: altro che unix/linux... :sofico:
riguardo al mio commento sopra, vorrei ribadire che non voglio insultare nessuno ma vorrei far capire che microsoft ha i suoi meriti ma ora si merita anche le critiche
Indubbiamente. E se se le merita, CHIUNQUE, non solo zio Bill. ;)
se qualcuno se la è presa me lo dica che edito
Ma scherzi? Sai che palle sarebbe il forum se non ci scannassimo un po'? Da buoni fratelli, s'intende... ;)
voi tenetevi le vostre schermate blu
Quali? :D
che io mi tengo il mio sistema stabile sul pc di casa e sul portatile
Idem (a parte il portatile, che non ho). ;)
con questo non dico che win non sia un buon sistema ma non venite a dirmi che è stabile come linux perchè è una balla astronomica.
Te lo racconto lo stesso, mi perdoni? ;)
se vi configurate bene un sistema linux lo potete lasciare acceso anni e non si pianterà neanche a prenderlo a scarpate. con win non è la stessa cosa (purtroppo)
Per me lo è (per fortuna) :)
e ribadisco: linux è Infinitamente più stabile di windows
De gustibus: per me non è così... Poi, visto che qualcuno è in vena di richiedere dimostrazioni a ogni pié sospinto, accomodatevi: dimostrate che è così come la pensate... :D
cdimauro
15-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da capitan_crasy"QUESTO PROGRAMMA A ESEGUITO UN OPERAZIONE
NON VALIDA E PERCIO' VERRA' CHIUSA..."
Cosa sarebbe stato il mondo senza i Crash???
Cosa non so, ma sicuramente monotono? :D
Vuoi mettere il "piacere" di andare a cercare un rognosissimo bug? :p
cdimauro
15-01-2004, 19:50
Originariamente inviato da ilmanuPS: non e' che gli amministratori possono dare un'occhiata al log degli ip e dirci chi e' il simpatico utente che si diverte a trolleggiare cosiche' noi possiamo deriderlo in pubblica piazza?
Guarda che siamo in Italia, non in Texas, alla corte del civilissimo Bush... ;)
cdimauro
15-01-2004, 19:51
Originariamente inviato da Charlie-BrownHo una fotocamera digitale da 4mpixel di marca comprata a fine 2002. I file .avi creati non sono + visibile da win.mediaplayer dall'8 in su. I precedenti supportano il codec, i nuovi no. Ti pare???
Una rogna, indubbiamente. Hai provato a cercare qualche codec più nuovo?
Io chiedo solo un OS che funzioni, stabile, che non mi costringere ore del mio tempo per ricercare le patch (nn per la sicurezza, tuttosommato comprensibili, ma per FARLO FUNZIONARE).
Deve essere a prova di Utonti, non CREARE utonti.
Questi ci saranno sempre, a prescindere dal sistema...
Nessuno crocefigge ms per il gusto di farlo, ms fa cose egregie, se vuole, solo si pone l'accento sul fatto che se invece di pensare unicamente al soldino pensasse un pò di + alla qualità del prodotto saremmo tutti contenti,
Chi ti dice che non lo faccia. I bug scappano a tutti, ed è cosa risaputa.
anche di non sentirla denigrare la concorrenza (cosa sempre poco elegante).
Indubbiamente.
Originariamente inviato da cdimauro
Guarda che siamo in Italia, non in Texas, alla corte del civilissimo Bush... ;)
Sai cos'e'...quando ci sono certe discussioni se e' sempri sull'orlo del litigio...tutti parlano e sono li pronti a scattare abbena se ne presenta l'occasione, non tutti prima di replicare guardano il numero dei post di un utente, e cosi' c'e' sempre lo sborone di turno che incomincia a far volare parole rischiando magari di far chiudere un 3d in cui altre persone vogliono discutere (io in questo caso) vedo cosi' minacciata la mia liberta di espressione (ooooOOOOHHHH :O :sofico: )..... e poi ammettilo sono lamerate.... ce ne sono gia' abbastanza in giro... non trovi? :D :D
Boh..arrivati a un certo punto cmq discutere non serve a una mazza..molti utenti Microsoft(i più "utonti", direi) alzano le loro barriere, vedono un crash di linux e senza neanche prendersi la briga di andare a vedere COSA l'ha provocato(c'è quasi sempre un motivo sensato, a differenza dei sistemi M$), sbottano "ecco! è instabile anche lui! fa schifo! meglio win!" tornano al loro SO straconvinti che sia il miglore e buonanotte a tutti.
Dall'altra parte, ci sono linuxari(o simili) altrettanto "utonti" che CONTINUANO ad insistere imperterriti che OGNI nuovo win uscito faccia schifo, sia instabilissimo ecc. ecc.. anche 2000 e XP, che NON lo sono.. ma un SO Microsoft DEVE essere pessimo e pur di trovare difetti ad ogni costo si aggrappano a vulnerabilità della sicurezza, che NON c'entrano con la stabilità del sistema in sè e per sè. Stabilità e sicurezza dagli attacchi esterni sono due cose diverse.
Quando queste due parti discutono si arriva ben presto a un dialogo fra sordi.. nessuno dei due VUOLE ascoltare, nessuno vuole dare "un punto" all'avversario, come se fosse una partita di calcio.
Poi ci sono utenti win con mentalità aperta che si accostano a linux e ne riconoscono le ottime qualità(spesso mancanti nel loro SO) e poi magari cominciano ad usarlo, ed esistono utenti linux che riconoscono l'effettiva stabilità di 2000/XP, come anche la superiorità che detengono ancora in svariati ambiti(tipo l'interfaccia per molti versi più funzionale ecc.), e ne rendono giustamente atto alla Microsoft.
Tra QUESTE parti ci può essere dialogo e scambio d'idee. Ma sono pochi quelli che si sforzano d'essere obiettivi, io per primo molte volte "svirgolo", l'importante però è provarci.
Tutto il resto è solo :muro:
leoneazzurro
16-01-2004, 08:48
Quoto e uppo!
ugamaluga
16-01-2004, 12:55
:sbav: hharrfff 34 pagine di commenti lette tutte d'un botto...
quoto e uppo anche io il messaggio di acrobat...
personalmente uso entrambe i so.
Sia a casa che in laboratorio, dove faccio analisi dati.
Certo inizialmente, provenendo dall'uso esclusivo di windows, ho dovuto rimboccarmi abbastanza le maniche per usare linux e per arrivare ad apprezzarne (anche se ancora molto superficialmente) le doti di stabilità e snellezza soprattutto (cosa fondamentale quando si hanno parecchi GB di dati da dover maneggiare molto pesantemente). Ho provato win95, Me e l'xp (con una breve parentesi sul 2k per farmene un'idea).
E devo dire che l'xp mi sembra un buon sistema, a me in genere non si pianta. Ovviamente questo a volte capita, con linux ancora non mi è mai successo, ma è anche vero che la statistica da me raccolta a riguardo non è sufficiente per nessun tipo di analisi critica. Bisogna però ammettre che per quanto l'Xp voglia essere un buon so è molto più pesante, quindi obbliga all'acquisto di hw più performante stante la richiesta di determinate prestazioni minime.
Sul discorso della "denigrazione" dell'avversario la questione è insita nella pubblicità comparativa, cioè nella possibilità di pubblicizzare il proprio prodotto dicendo che va meglio di quello degli altri, e spesso il limite tra comparazione onesta e diffamazione è molto labile.
Per chiudere... sulla questione tcpa/palladium molte ne sono state dette (a volte a sproposito:rolleyes: ) io vorrei solo aggiungere che imho non trovo giusto che una sh mi dica quale codice posso eseguire sulla mia macchina e quale no. La libertà dell'individuo è anche quella di commettere degli atti illegali, e perché mi deve essere vietato. Certo la logica della "legalità preventiva" sta invadendo un po' tutti i campi, ma a ben guardare si capisce subito che lede profondamente la libertà e la dignità stessa dell'uomo. Credo (e spero;) ) che su questa questione MS non la spunterà molto facilmente.
cdimauro
17-01-2004, 05:59
Originariamente inviato da ilmanu
Sai cos'e'...quando ci sono certe discussioni se e' sempri sull'orlo del litigio...tutti parlano e sono li pronti a scattare abbena se ne presenta l'occasione,
Su questi argomenti, poi, sembra che si aspetti soltanto l'arrivo dell'n-esima notizia per iniziare il tiro al bersaglio... :rolleyes:
non tutti prima di replicare guardano il numero dei post di un utente, e cosi' c'e' sempre lo sborone di turno che incomincia a far volare parole rischiando magari di far chiudere un 3d in cui altre persone vogliono discutere (io in questo caso) vedo cosi' minacciata la mia liberta di espressione (ooooOOOOHHHH :O :sofico: ).....
Sono ampiamente d'accordo con te: chiudere un thread interessante (questo per le news non si può fare, fortunatamente) rappresenta, IMHO, una sconfitta per l'intera comunità. Ci sono, però, altri mezzi (richiami, sospensioni e banning) che possono essere utilizzati per "aggiustare" il tiro dei più facinorosi. Purtroppo discussioni di questo genere sono, ormai, quasi all'ordine del giorno, per cui mi rendo conto che il peso sulle spalle dei moderatori diventa consistente.
e poi ammettilo sono lamerate.... ce ne sono gia' abbastanza in giro... non trovi? :D :D
Indubbiamente. E sono distribuite in maniera abbastanza omogenea, IMHO. ;)
cdimauro
17-01-2004, 06:16
Originariamente inviato da Acrobat
Boh..arrivati a un certo punto cmq discutere non serve a una mazza..molti utenti Microsoft(i più "utonti", direi) alzano le loro barriere, vedono un crash di linux e senza neanche prendersi la briga di andare a vedere COSA l'ha provocato(c'è quasi sempre un motivo sensato, a differenza dei sistemi M$), sbottano "ecco! è instabile anche lui! fa schifo! meglio win!" tornano al loro SO straconvinti che sia il miglore e buonanotte a tutti.
Non entro nel merito del discorso, che sostanzialmente condivido, e spero, per il futuro, che i frequentatori del forum trovino nella tolleranza e nella pacatezza utili strumenti per il dialogo, anche quando l'argomento è abbastanza "forte" e "sentito". Mi rendo conto in prima persona che è abbastanza difficile: dopo aver letto messaggi su messaggi dello stesso tipo, la pazienza tende a ridursi al lumicino. Magari se facciamo uno sforzo tutti quanti, nessuno arriverà al punto di scoppiare...
Mi fermo soltanto una richiesta di chiarimento su quanto hai scritto sopra: perché dici che sui sistemi MS un crash è "insensato"? Che sia Linux, Windows, Solaris, ecc. un crash può essere dovuto a cause dipendenti dall'hardware o dal software, ma in entrambi i casi l'origine non è che sia "insensata", qualunque sia il s.o. in oggetto.
I s.o. sono pur sempre software (molto complessi), e se c'è qualcosa che non quadra prima o poi si arriva al bandolo della matassa. Così come, se c'è qualche funzionalità che manca, può sempre essere aggiunta, a differenza dei commenti di alcuni che sarebbero pronti a mettere una mano sul fuoco che "questo non si può fare con questo s.o., mentre con quest'altro sì", ecc. ecc. E' lo stesso motivo per cui, come dici tu, certa gente sarebbe pronta trincerarsi dietro il proprio s.o. preferito non appena si riscontri il benché minimo difetto di quello concorrente, né più né meno.
Purtroppo non si può pretendere che ogni persona abbia cognizione di cosa significhi la parola "software" e delle implicazioni pratiche che lo scrivere dei "pezzi di codice" comporta. Posso soltanto sperare che l'ignoranza informatica si riduca sempre di più, perché IMHO è propria questa la fonte primaria dei conflitti che spesso si accendo.
Originariamente inviato da cdimauro
...
Mi fermo soltanto una richiesta di chiarimento su quanto hai scritto sopra: perché dici che sui sistemi MS un crash è "insensato"? Che sia Linux, Windows, Solaris, ecc. un crash può essere dovuto a cause dipendenti dall'hardware o dal software, ma in entrambi i casi l'origine non è che sia "insensata", qualunque sia il s.o. in oggetto.
Mi spiego: per "sensato" intendo che spesso, molto molto più spesso che con win(sempre fermandosi al 2000 escluso) i crash sotto linux sono causati da un pasticcio dell'utente, modificando questo o quel file di config.
Magari te ne accorgi al successivo riavvio, la tua prima reazione è :confused: , poi vai a smanettare per capire cosa è successo, noti la stupidata che tu stesso hai combinato e :doh: :D
Questo capita frequentemente(successo due volte per ora, i miei unici 2 crash con linux, ma in futuro chissà quanti ne provocherò!), a volte anche agli user più smaliziati(in un certo senso ti soddisfa anche quando succede, oltre a divertirti..è sempre un "ricordarti" quanto controllo hai sul sys;) ).
Sotto win9x/ME, i motivi per cui accadono i crash sono TROPPO spesso dovuti all'instabilità del sistema stesso(la quale ovviamente è causata da bugs, oltre che probabilmente dalla stessa(molto poco felice da quello che so) architettura.
Anche questi, naturalmente, sono motivi perfettamente sensati(per non parlare del larghissimo numero di crash dovuti a schifezze installate dagli utonti stessi..sono il primo a riconoscerlo, ci mancherebbe: lavoro nelle scuole!:D ), solo che in windows rimani lì a grattarti la testa, è un difetto del SO e addio..sotto linux questo accade(ovviamente, i bugs sono ovunque) ma molto più di rado.
Per il resto del tuo discorso condivido pienamente. :)
Uhm..mi scuso se è poco chiaro quanto scritto sopra..è che il resoconto delle ultime ore è:
Serata al pub(a base di piade e vodka(!!!), almeno per me):
:ubriachi: :cincin: :hic: :hic: :gluglu: :gluglu: :cincin:
poi:
:ronf:
ma adesso:
:coffee: :coffee: :coffee:
Quindi se ho scritto in etrusco perdonatemi!! :D :D
P.S.
Ho 4 ore di lab coi ragazzi. Non ne ho mezza voglia.
Aiutatemi.
:D
cdimauro
17-01-2004, 19:34
Adesso è chiaro. :) Concordo col fatte Win9x/ME siano abbastanza "fragili" come s.o.: questo è dovuto alla loro architettura, frutto di compromessi col passato.
Credo, però, che i sistemi basati su NT siano tutt'altra cosa e risultino decisamente solidi: è una rarità, almeno per l'esperienza che ho avuto, vederli crashare senza qualche motivo apparente. Se "curati" come si deve (come d'altra parte fanno gli utenti Linux più smaliziati), hanno ben poco da invidiare agli altri s.o., IMHO. Tutto qua. :)
lucasub2
17-01-2004, 22:34
Io l'unica volta che ho visto crashare un sistema win Nt based è stato quando ho avuto problemi di Ram!
Uscita schermata blu con scritto inizio scaricamento della memoria fisica e poi si spegneva!!!
Originariamente inviato da Acrobat Ho 4 ore di lab coi ragazzi. Non ne ho mezza voglia.
Aiutatemi.suggerimento: http://forum.insanewb.com/forum/images/smiles/bummm.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.