View Full Version : Microsoft produrrà mouse e tastiere Bluetooth
Redazione di Hardware Upg
07-01-2004, 14:58
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11539.html
Microsoft, pur avendo recentemente ammesso che le tecnologie Bluetooth non sono ancora ottimizzate, si lancerà in tale mercato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
avvelenato
07-01-2004, 15:02
boh? credo che le attuali tecnologie rf siano sufficienti per l'esiguità di banda richiesta da tastiere e topi!
pensino piuttosto a ridurre la latenza dei loro sorci, il dente blu è una tecnologia indirizzata ad altri scopi.
In certe situazioni può essere comodo il bluetooth. Ho sia la tastiera MS bluetooth che quella radio. La prima ha un maggiore raggio di azione e l'ho spostata sull'htpc.
È anche comodo il fatto di poter avere il cellulare o eventualmente altre periferiche collegate "al volo".
Certo, si possono comprare adattatori in seguito, ma alla fine il costo è quello.
Spero che con la diffusione di questi dispositivi si abbassino i prezzi degli adattatori BT! Volevo comprarne uno usb per collegare il cellulare, ma meno di 30€ non ho trovato niente! Non mi sembra un aggeggio così complicato da giustificare quel prezzo...
erbiagio
07-01-2004, 15:58
è logico che la Microsoft produrrà periferiche Bluetooth, le ha già fatte la Logitech e quindi deve farle pure lei
avvelenato
07-01-2004, 16:41
ma la logitech non ha fatto nulla di bluetooth, tranne includere un hub bluetooth nei ricevitori di alcuni apparecchi wireless, che tuttavia continuano ad utilizzare le normali tecnologie rf a 27mhz
per maxP4, in effetti è comodo, ma penso sia un'esigenza di nicchia il poter utilizzare un mouse ed una tastiera a così lungo raggio (e non voglio immaginare con quali consumi)
almeno fino a quando non prenderà piede l'ultra wide band (http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=%22ultra+wide+band%22+&btnG=Cerca+con+Google&lr=)
Originariamente inviato da erbiagio
è logico che la Microsoft produrrà periferiche Bluetooth, le ha già fatte la Logitech e quindi deve farle pure lei
veramente la prima ad utilizzare Bluetooth nelle sue tasteiere è stata proprio Microsoft...
Davirock
07-01-2004, 17:56
... non sono un gran fan di microsoft, ma il mio sogno è avere un pc che non habbia più bisogno di nessun filo.
qualcuno può dire che le attuali soluzioni non sono male. in effetti è vero. io tra l'altro sto scrivendo usando una tastiera microsoft wireless.
però se pensate che un modulo bluetooth può essere3 istallato all'interno del pc (qundi senza componenti come il ricevitore esterno delle attuali soluzioni), che può connetere nomerose altre periferiche (stampanti, modem, e magari in futuro monitor microfoni, casse ...) e dispositivi portatili (cellulari, player mp3, palmari ...).
non sarebbe bello?
secondo me il futuro è unwired
e ne è la dimostrazione che negli ultimi anni la tendenza a levare i cavi sia diventata sempre più grande
Bye
contando che il bluetooth "aleggia liberamente nell'aria" a frequenze di 2.4 Ghz (quella di risonanza dell'acqua, funziona come un piccolo forno a microonde,stesso identico sistema, fa malissimo) prima di metterlo a casa ne passa del tempo.. logicamente funziona a potenza più bassa, ma non mi piace lo stesso. poi gli auricolari..quelli si che friggono il cervello!
dragunov
07-01-2004, 19:26
Be se lo fa logitech ben venga anche microsoft
MiKeLezZ
07-01-2004, 19:31
Io vedo sempre meglio le periferiche coi fili.
Il wireless lasciamolo dove veramente serve (chessò, per gli hotspot agli aeroporti, eccetera..).
albertino78
07-01-2004, 19:54
Originariamente inviato da avvelenato
ma la logitech non ha fatto nulla di bluetooth, tranne includere un hub bluetooth nei ricevitori di alcuni apparecchi wireless, che tuttavia continuano ad utilizzare le normali tecnologie rf a 27mhz
non proprio.....
le nuove tastiere e topi della logitech sono a tecnologia ibrida e mista direi.
infatti continuoano a fungere in dos (le tastiere almeno) proprio perchè hanno anche il modulo di trasmissione rf, mentre i topi sono blutooth, cmq in windows anche le tastiere vanno in blutooth.
almeno così ho letto in giro, poi mi sembra che ne abbia parlato il "nostro" PAOLO negli acquisti natalizi...o sbaglio???
Originariamente inviato da albertino78
non proprio.....
le nuove tastiere e topi della logitech sono a tecnologia ibrida e mista direi.
infatti continuoano a fungere in dos (le tastiere almeno) proprio perchè hanno anche il modulo di trasmissione rf, mentre i topi sono blutooth, cmq in windows anche le tastiere vanno in blutooth.
almeno così ho letto in giro, poi mi sembra che ne abbia parlato il "nostro" PAOLO negli acquisti natalizi...o sbaglio???
hai perfettamente ragione - infatti stavo per correggere l'intervento di avvelenato
albertino78
07-01-2004, 22:34
:D
Io ho preso il Logitech Cordless Desktop MX for bluetooth e devo dire che funziona bene anche con parecchi ostacoli o pareti di mezzo. Finalmente posso stare sul divano per comandare il mio HTPC!
Da quello che ho letto in giro la soluzione Logitech bluetooth supera quella attuale di Microsoft.
Ciao,
Jok
ULTRA_MASSI
09-01-2004, 14:53
Quali differenze vi sono tra la tecnologia Wireless ( tipo i primi Mouse Cordless Logitech ) e Bluetooth ?
e solo una questione di ' modo di comunicare ' ?
quali vantaggi porta il bluetooth rispetto ad una soluzione Wireless tradizionale ?
ad intuito mi sembra di capire che la differenza sostanziale sia che la vecchia tecnologia Wireless sia una tecnologia peer-to-peer , ed ogni dispositivo deve avere la sua ricetrasmittente sia sul device che dalla parte pc ( come i vecchi mouse cordless che avevo il ricetrasmettitore su PS2 ) ; mentre il blutooth offre una unica porta su pc che si può interfacciare con molteplici hardware ( un funzionamento che ricorda un HUB di rete.. ) ..
corretto ?
Si, corretto, puoi connettere fino a 7 periferiche all'hub bluetooth
Io l'ho preso più che altro per avere una distanza di ricezione maggiore avendo videoproiettore e htpc e pensando in futuro di usarlo con cellulare e palmare...
Inoltre i 2,4 GHz non dovrebbero creare interferenze con i telefoni cordless.
Ciao,
Jok
albertino78
08-03-2004, 09:27
anche io l'ho preso (cordless desktop for bluetooth della logitech) !!!
figata adesso mi posso portare topo e tastiera in salotto e comandare il pc da li !!!
anche con il cellulare funziona benissimo.
brava logitech !!!!
sono molto soddisfatto.....
p.s. jok hai provato i nuovi driver 1.50 ???
*Pegasus-DVD*
08-03-2004, 12:08
io ho la logitech cordless ecc ecc... mouse e tast... e a 10 metri ci arrivo .... comando il pc dalla sala... però se suona il cel va tutto in crisi ...
Con la mia Microsoft Bluetooth arrivavo tranquillamente a 10 metri con due muri in mezzo.
Originariamente inviato da albertino78
anche io l'ho preso (cordless desktop for bluetooth della logitech) !!!
figata adesso mi posso portare topo e tastiera in salotto e comandare il pc da li !!!
anche con il cellulare funziona benissimo.
brava logitech !!!!
sono molto soddisfatto.....
p.s. jok hai provato i nuovi driver 1.50 ???
Anche io sono soddisfatto ;)
Ha visto se con i driver 1.05 si può finalmente impostare il click della rotella?
Io non li ho ancora provati...
Ciao,
Jok
albertino78
08-03-2004, 13:57
si finalmente si puo settare il tasto rotellina.....
ma mi son successi dei casini ieri.....non per colpa dei driver.....
l'amico B/\rella aveva problemi con l'ups e mi ha chiesto di fare una prova col mio che è uguale.....
bene a pc acceso stacco l'alimentazione dell'ups......e zzzzac si spegne tutto !!!
ma cacchio dico io che cavolo di ups abbiamo?????
vabbè rifaccio la prova con pc acceso, stacco la corrente di casa e l'ups fa il suo dovere....bho.....scusate l'off topic ma era per introdurre il problema.....
ok ripristinata la corrente accendo il pc e meraviglia.......non vanno ne topo ne tastiera.....ma cacchio!!!
ok no problem dico: reinstallo i driver (1.05 che come da sito non sono un sempplice aggiornamento ma programma completo....ci credo quasi 30 mega !).....
bene si riavvia il pc comincia a rilevare le periferiche bluetooth (topo e tastiera).....e non le trova.......mmmmm cominciano a girarmi.....
disinstallo tutto il possibile......
reinstallo direttamente i driver del cd e magia funziona tutto....poi aggiorno i driver con 1.05 e continua a funzionare.....mistero......
cmq adesso funziona tutto quanto....ma non ho capito se questi benedetti 1.05 sono programma completo o solo aggiornamento dei precedenti....bho...
Originariamente inviato da albertino78
ok ripristinata la corrente accendo il pc e meraviglia.......non vanno ne topo ne tastiera.....ma cacchio!!!
È successo anche a me qualche volta con la Microsoft. In quella situazione anche se gli fai fare la ricerca non trova niente. Bisogna eliminare le periferiche che ha gia riconosciuto dal pannello Bluetooth e poi dopo rifare il riconoscimento.
Ho messo anche io i driver 1.05 e come al solito ho dovuto riattaccare il mouse PS/2 per poter cliccare su "Avanti" durante la procedura di riconnessione :rolleyes: Che geni che sono!
Comunque non ho trovato l'impostazione per il click della rotella, albertino78 mi dici dov'è tale impostazione?
Grazie,
ciao,
Jok
albertino78
12-03-2004, 13:15
questa:
http://srlz.altervista.org/images/logitech.jpg
gli metti la funzione che piu ti piace e oppure scegli tu che tasto....
Grazie, io in quella posizione ho le opzioni per la rotella (non il click), quindi queste possono essere usate solo se non si assegna il tasto? Cioè non posso scegliere un'azione particolare per la rotella ed una per il click della stessa? In ogni caso non mi sembra possibile poter associare il doppio-click al click della rotella :(
Ciao,
Jok
albertino78
12-03-2004, 13:31
come no ???
http://srlz.altervista.org/images/logitech2.jpg
Thx, l'avevo guardato stamane di fretta prima di andare in ufficio :D
albertino78
12-03-2004, 13:35
prego figurati ;)
Sfrutto ancora questo 3D visto che non ce ne sono molti altri in giro per il desktop Bluetooth Logitech...
Da 2 giorni a questa parte, senza aver cambiato nulla, se non utilizzo mouse e tastiera per diverse ore (con il PC acceso), essi si disconnettono da soli e non posso più utilizzarli per fare rientrare il PC dallo stand by. Sono costretto ad attaccare una tastiera alla porta PS/2 ed a fare la riconnessione di mouse e tastiera!
C'è qualche impostazione per evitare ciò? Prima non mi era mai accaduto :confused:
Ciao e grazie,
Jok
P.S.: ovvio che riavviando il PC si risolve il problema ma non posso riavviarlo :D
albertino78
11-05-2004, 18:31
guarda a me capita raramente ma capita.....
basta premere il tasto sotto la tastiera (o sotto il topo) e poi quello sulla base....
in un niente si rileva di nuovo le periferiche....
prova e fammi sapere!
ciaoooo
Grazie ma avevo già provato senza risultato :(
Forse dipende dal fatto che ho disattivato la BTTray e il SetPoint poichè non mi piace avere processi per me inutili in memoria (non uso i tasti speciali...). Comunque anche senza tali processi ha funzionato egregiamente per mesi e non si sconnettevano mai! Forse ero troppo fortunato...
Ciao,
Jok
albertino78
12-05-2004, 07:12
ah bhe allora.....
certo che si connettono ma non in blutooth, tramite onde radio normali.....
come succede nel bios ad esempio.....
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.