PDA

View Full Version : DVD Jon libera iTunes


Redazione di Hardware Upg
07-01-2004, 14:58
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11538.html

DVD Jon, noto hacker norvegese, rilascia un tool per ascoltare la musica di iTunes anche su altre piattaforme.

Click sul link per visualizzare la notizia.

cionci
07-01-2004, 15:18
Com'è finita su DeCSS ?

ilsensine
07-01-2004, 15:23
Ha vinto I e II grado...
( :fuck: )

Runfox
07-01-2004, 15:46
cioè, uno acquista la musica, si fa un culo tanto per poterla ascoltare su tutti i S.O. che vuole ed invece di applaudirlo come genio gli fanno un processo ?

bizzu
07-01-2004, 15:48
Ehm... che è un genio non è in dubbio, bisogna solo convincere la Apple... :D

ilsensine
07-01-2004, 15:52
Originariamente inviato da bizzu
Ehm... che è un genio non è in dubbio, bisogna solo convincere la Apple... :D
Non è una violazione dell'algoritmo di cifratura, ma un modo per riciclare la chiave crittografica che usi in Windows sotto altri sistemi operativi. Dubito che qualcuno possa riuscire a dimostrare che è illegale ;)

ilsensine
07-01-2004, 15:53
Originariamente inviato da Runfox
cioè, uno acquista la musica, si fa un culo tanto per poterla ascoltare su tutti i S.O. che vuole ed invece di applaudirlo come genio gli fanno un processo ?
Il DeCSS riguarda i DVD non la musica (non è l'oggetto della news), ma è esattamente come dici ;)

terrys3
07-01-2004, 16:39
Originariamente inviato da ilsensine
Ha vinto I e II grado...
( :fuck: )

contento tu.... :rolleyes:

ilsensine
07-01-2004, 16:41
Originariamente inviato da terrys3
contento tu.... :rolleyes:
Veramente sì, sono contento, in quanto è grazie a lui che posso vedermi i DVD (regolarmente acquistati) sotto il _mio_ sistema operativo (linux)
Forse per te non sono meritevole di essere annoverato tra gli "utenti di computer"...?

terrys3
07-01-2004, 16:49
Originariamente inviato da ilsensine
Veramente sì, sono contento, in quanto è grazie a lui che posso vedermi i DVD (regolarmente acquistati) sotto il _mio_ sistema operativo (linux)
Forse per te non sono meritevole di essere annoverato tra gli "utenti di computer"...?

e perchè no...
ricordati solo che i DVD non nascono per essere visti sul PC!

ilsensine
07-01-2004, 16:52
Originariamente inviato da terrys3
ricordati solo che i DVD non nascono per essere visti sul PC!
Perché no scusa? :confused:
Mai sentito parlare di schede video con uscita TV? ;)

terrys3
07-01-2004, 17:43
Originariamente inviato da ilsensine
Perché no scusa? :confused:
Mai sentito parlare di schede video con uscita TV? ;)

Infatti... a chi non piacerebbe usare un PC collegato in s-video alla TV per vedersi i DVD... ma dai!!!
Se voglio farmi un HTPC di certo non uso l'uscita TV (ma scherziamo?!) e non sono neanche così masochista da installarci Linux (un SIGNOR S.O... in altri campi però, non di certo nel settore multimediale) Lasciamo perdere che è meglio altrimenti andiamo OT....

qweasdzxc
07-01-2004, 17:44
Originariamente inviato da Runfox
cioè, uno acquista la musica, si fa un culo tanto per poterla ascoltare su tutti i S.O. che vuole ed invece di applaudirlo come genio gli fanno un processo ?

no, molto peggio, uno acquista il dvd, si fa un culo tanto per poterlo guardare su tutti i so che vuole, e' minorenne, non c'e nessuna legge nel suo paese che gli vieti di farlo, e invece di applaudirlo come genio gli fanno non uno ma DUE processi come ADULTO usando una legge che non centrava NIENTE (qualcosa che riguarda l'apertura illecita della posta tradizionale...), tutto questo solo ed esclusivamente su pressione delle major cinematografiche che in altri paesi si erano gia comprate di tasca propria delle leggi per impedire questo.

cosi piano piano ti tolgono coi fatti e poi con le leggi il diritto alla copia personale di backup, al prestito, ecc...

qweasdzxc
07-01-2004, 17:51
Originariamente inviato da terrys3
Infatti... a chi non piacerebbe usare un PC collegato in s-video alla TV per vedersi i DVD... ma dai!!!
Se voglio farmi un HTPC di certo non uso l'uscita TV (ma scherziamo?!) e non sono neanche così masochista da installarci Linux (un SIGNOR S.O... in altri campi però, non di certo nel settore multimediale) Lasciamo perdere che è meglio altrimenti andiamo OT....

ah, gia, deve essere proprio per questo motivo che questi signori http://www.kiss-technology.com/
http://www.tivo.com/
http://www.dreambox.no/index.php
vendono diversi lettori dvd e divx e pvr da tavolo usando come software proprio linux... e alcuni violando pure diverse leggi nel farlo:
http://www.mplayerhq.hu/homepage/design6/news.html

hardskin1
07-01-2004, 17:53
x terrys3
"in altri campi però, non di certo nel settore multimediale" ?!!!?!??! Qui l'OT sei TU.
DvdJon e' un grande, forse l'ultimo vero Hacker.

kronos2000
07-01-2004, 18:38
DvdJon e' un grande, forse l'ultimo vero Hacker.

Grande si, ma perchè ultimo?

Comunque grande Jon, e un sentito grazie a quelli che come lui svaccano di continuo i tentativi di rendere musica e video ancorati al supporto.

dragunov
07-01-2004, 19:28
Bravo john e sopratutto consiglio a tutti videolan che pesa pochissimo mi sembra circa un mega e legge proprio tutte le codifiche video

albertino78
07-01-2004, 20:07
Originariamente inviato da qweasdzxc
no, molto peggio, uno acquista il dvd, si fa un culo tanto per poterlo guardare su tutti i so che vuole, e' minorenne, non c'e nessuna legge nel suo paese che gli vieti di farlo, e invece di applaudirlo come genio gli fanno non uno ma DUE processi come ADULTO usando una legge che non centrava NIENTE (qualcosa che riguarda l'apertura illecita della posta tradizionale...), tutto questo solo ed esclusivamente su pressione delle major cinematografiche che in altri paesi si erano gia comprate di tasca propria delle leggi per impedire questo.

cosi piano piano ti tolgono coi fatti e poi con le leggi il diritto alla copia personale di backup, al prestito, ecc...

aggiungerei una cosa divertente sulla pressione della major......una certa casa produttrice di software (una col simbolo della pecora.....) produce un software espressamente concepito per copiare i dvd (il logo del programma è una pecora che mangia popcorn con occhiali da sole).....poi si accorge che potrebbe andare nell'illegalità magari spinta proprio dalle major cinematografiche (che sia illegale farsi una copia personale detenendo l'originale è tutto da vedere....)....allora che fa? semplice modifica il programma che non copia più dvd video con lettori "originali".......fonda una software house con nome diverso e sede legale alle cayman o giu di li......e sforna il plugin (tale ANYDVD) da lanciare prima dell'esecuzione del suddetto programma per poter decrittare i dvd.......mi vien da ridere...... :muro:

cdimauro
07-01-2004, 20:48
Originariamente inviato da terrys3
Infatti... a chi non piacerebbe usare un PC collegato in s-video alla TV per vedersi i DVD... ma dai!!!
Alcuni miei amici lo fanno e la qualità è veramente buona: perché non farlo?
Se voglio farmi un HTPC di certo non uso l'uscita TV (ma scherziamo?!)
Sicuramente non è paragonabile all'uscita VGA, ma per vedere un film va benissimo. Prova.
e non sono neanche così masochista da installarci Linux (un SIGNOR S.O... in altri campi però, non di certo nel settore multimediale) Lasciamo perdere che è meglio altrimenti andiamo OT....
Passi per la GUI, ma per vedersi un DVD o "altro" ;) mi sembra che Linux vada più che bene...

terrys3
07-01-2004, 22:35
Originariamente inviato da cdimauro
Alcuni miei amici lo fanno e la qualità è veramente buona: perché non farlo?

Sicuramente non è paragonabile all'uscita VGA, ma per vedere un film va benissimo. Prova.




chi si accontenta gode...
...così così....

mstella
08-01-2004, 08:21
Il mio modesto parere è che se gli originali costassero delle cifre abbordabili (DVD, CD, programmi e tutto ciò che è software) ci sarebbe molta meno gente che "perderebbe tempo" a far le copie di backup e "prestarle" o farsele "prestare".
E' bello avere gli originali ma, parlo per me, spesso non me lo posso permettere e "rimango senza" :fiufiu:

KVL
08-01-2004, 10:29
<?OT> Scusa, ma lo std PAL è 720*576 punti, secondo te con cosa dovremmo guardarla la TV? con un VGA 1920*1440 oppure un DVI-I 1600*1200???? Non paragoniamo cose imparagonabili...

Ti assicuro che alcuni filmati mpeg4 si vedono MOOOOOOOLTO meglio in TV con un lettore DVD/MPEG4 che con un PC, causa RISOLUZIONE TROPPO ALTA del tuo caro PC

In fondo il kernel di linux è apragonabile alla plastica, 50 anni fa tutti dicevano che era inutile, ora il 90% delle cose che ci circonda è fatto di tale materiale, compreso il calcolatore che quoridianamente usate. Credo che di questo passo Linux si insinuerà all'interno di molti apparati "intelligenti" come lettori mp3, dvd e via dicendo. Quindi non penso che il purismo serva a molto, tra DIGITALE e ANALOGICO c'è un abisso, ma se trovate l'"anello mancante" fatemelo sapere.
<OT>

Le persone come la suddetta meritano rispetto, anche se agiscono nell'illegalità. A questo punto domandiamoci quale sia stato il motivo scatenante della loro "pirateria".

DeCSS, XviD, Ogg, AAC, ma pensate dove nascono e perchè!!!

Dalla Kiss non mi aspettavo certo una mossa così bassa. Adesso controllerò se il mio LiteON LVD-2001 ha cose strane all'interno del FW, certo è che usa LINUX!!!!

KvL

ilsensine
08-01-2004, 11:00
Originariamente inviato da KVL
In fondo il kernel di linux è apragonabile alla plastica, 50 anni fa tutti dicevano che era inutile, ora il 90% delle cose che ci circonda è fatto di tale materiale
Già è anche molto inquinante a detta di alcuni :D

Le persone come la suddetta meritano rispetto, anche se agiscono nell'illegalità.
E' Questo il punto: DVD JOHN NON AGISCE NELL'ILLEGALITA'.


Dalla Kiss non mi aspettavo certo una mossa così bassa
E' forse l'unico caso di violazione della gpl di cui sei a conoscenza? ;)

Cfranco
08-01-2004, 12:51
Originariamente inviato da KVL
Le persone come la suddetta meritano rispetto, anche se agiscono nell'illegalità. A questo punto domandiamoci quale sia stato il motivo scatenante della loro "pirateria".

Voler godere appieno di quel che si é acquistato con $oldi veri é diventato illegale ?
Se compro un CD o un DVD ho il diritto di ascoltarlo/vederlo come cavolo mi pare e piace o no ?
Per qualcuno sembra che tutto ciò sia diventato illegale , é incredibile che le case cinematografiche/discografiche siano riuscite in questi anni a rovesciare completamente il diritto di chi compra , la verità é che il CSS avrebbe dovuto essere già stato dichiarato illegale in quanto misura limitativa della libertà dell' utente e di distorsione del mercato , ma i nostri (p)avidi governanti hanno chiuso entrambi gli occhi di fronte a una tecnologia che offende il diritto , evidentemente i giudici non sono altrettanto convinti se hanno assolto DVD Jon , se hanno messo alla berlina le major che hanno chiesto la chiusura di Kazaa , se hanno messo sotto accusa i CD protetti ....
La legge é quella dei giudici e non quella della RIAA , cerchiamo di tenercelo a mente perché altrimenti si perde il senso di quello che accade , l' offensiva contro DVD Jon , come quella contro le reti P2P é in larga misura illegale e si basa in gran parte sul "Io-sono-grosso-e-potente-e-tu-sei-solo-una-piccola-cacca-di-mosca-quindi-o-fai-quel-che-dico-io-o-ti-schiaccio" , altro che legalità .

KVL
08-01-2004, 14:30
il mio commento forse è stato male interpretato, io appoggio pienamente questo tipo di attività, poichè, imho perfettamente logiche e lecite.

L'ultima frase (quella che hai citiato) voleva essere sarcastica, purtroppo queste azioni vengono considerate illegali, anche se di fatto dall'utente non sono considerate tali.

Cfranco
08-01-2004, 15:15
Originariamente inviato da KVL
L'ultima frase (quella che hai citiato) voleva essere sarcastica, purtroppo queste azioni vengono considerate illegali, anche se di fatto dall'utente non sono considerate tali.
E non solo dall' utente , ma anche dalla legge ;)
A parte questo mi premeva sottolineare come spesso arrivi al "grande pubblico" un messaggio distorto di ciò che accade , in quanto alcune associazioni come la RIAA o la BSA hanno a disposizione mezzi e soldi tali da poter "comprare" le notizie , quindi DVD Jon é "ovviamente" un pirata , anche se non ha mai copiato alcunché , chi elude i lucchetti che impediscono di ascoltare i CD é un "affamatore di cantanti" anche se lo fa per poter ascoltare i CD che ha pagato per buoni , chi copia CD commette reato sempre e comunque , come suggeriva una famosa pubblicità della BSA , sanzionata dal garante perché ingannevole ( link (http://punto-informatico.it/p.asp?i=34323) ) .
Questo genera l' impressione che fare certe cose sia reato "a prescindere" da tutto il resto , le major si scagliano con veemenza contro chiunque osi protestare per questo ( sono arrivate a mandare lettere di diffida a professori universitari "rei" di aver scoperto le debolezze dei loro lucchetti digitali :rolleyes: ) forti di un apparato legale che può ridurre sul lastrico chiunque e i rovesci che subiscono nelle aule di giustizia ( link1 (http://punto-informatico.it/p.asp?i=46387) , link2 (http://punto-informatico.it/p.asp?i=46293) ) non intaccano in misura significativa il loro patrimonio ( la faccia l' hanno già perduta tanto tempo fa ) .

terrys3
08-01-2004, 15:25
Originariamente inviato da KVL
<?OT> Scusa, ma lo std PAL è 720*576 punti, secondo te con cosa dovremmo guardarla la TV? con un VGA 1920*1440 oppure un DVI-I 1600*1200???? Non paragoniamo cose imparagonabili...

Ti assicuro che alcuni filmati mpeg4 si vedono MOOOOOOOLTO meglio in TV con un lettore DVD/MPEG4 che con un PC, causa RISOLUZIONE TROPPO ALTA del tuo caro PC



a quanto pare non hai idea di cosa sia un HTPC
quando non sapete di cosa parlate evitate di dire chiacchiere....

KVL
08-01-2004, 16:18
Originariamente inviato da ilsensine
Già è anche molto inquinante a detta di alcuni :D

E' Questo il punto: DVD JOHN NON AGISCE NELL'ILLEGALITA'.


E' forse l'unico caso di violazione della gpl di cui sei a conoscenza? ;)


;) ;) ;) Purtroppo NO :cry: :cry:

KVL
08-01-2004, 16:22
Originariamente inviato da terrys3
a quanto pare non hai idea di cosa sia un HTPC
quando non sapete di cosa parlate evitate di dire chiacchiere....

Se usi il PC in sign come HTPC (che a questo punto credo significhi [H]ome [T]heater [P]ersonal [C]omputer) di HT ha "solo" delle ottime casse. mi sembra che la tua uscita video sia una "VOLGARE" Radeon 9500.

oppure intendevi Hyper Terminal PC??? :cool: :eek:

PS: si accettano spiegazioni.

terrys3
08-01-2004, 16:43
Originariamente inviato da KVL
Se usi il PC in sign come HTPC (che a questo punto credo significhi [H]ome [T]heater [P]ersonal [C]omputer) di HT ha "solo" delle ottime casse. mi sembra che la tua uscita video sia una "VOLGARE" Radeon 9500.

oppure intendevi Hyper Terminal PC??? :cool: :eek:

PS: si accettano spiegazioni.

il mio PC non ha nulla a che vedere con un HTPC: è rumoroso, stracolmo di onde elettromagnetiche ed un sacco di altri "difetti"...
forse la Radeon 9500 è l'unico componenete del mio PC che ben si adatterebbe ad un HTPC (la presenza dell'uscita TV conta meno di zero per quanto mi riguarda - l'importante è avere l'uscita DVI o, almeno, la classica VGA)

giusto per avere un'idea della filosofia che sta dietro ad un HTPC datti un'occhiata: http://www.horrorcult.com/ht/htpc.asp
scendendo nei dettagli guarda qui http://www.horrorcult.com/ht/htpc/5_marzo2003.asp e dimmi se tutto ciò è possibile con Linux... a me francamente pare proprio IMPOSSIBILE... e non perchè non sia un buon S.O., ci mancherebbe, ma solo perchè è destinato a tutt'altri tipi di impieghi

qweasdzxc
09-01-2004, 01:26
Originariamente inviato da terrys3
scendendo nei dettagli guarda qui http://www.horrorcult.com/ht/htpc/5_marzo2003.asp e dimmi se tutto ciò è possibile con Linux... a me francamente pare proprio IMPOSSIBILE...

ah si? dunque vediamo...
all'inizio comincia farneticando su un mirabolante filtro di unsharp da applicare in postprocessing ai filmati, in fase di visualizzazione, wow...
vai qua:
http://www.mplayerhq.hu/homepage/design6/info.html#docs
e tra le decine di pagine di documentazione dovresti trovare un elenco dei filtri di postprocessing interni supportati da mplayer in fase di visualizzazione-compressione:

rectangle : draw rectangle
bmovl : Read bitmaps from a FIFO and display them in window
crop : cropping
expand : expanding & osd
pp : postprocessing
scale : software scaling
vo : libvo wrapper
format : force output format
yuy2 : fast YV12/Y422p -> YUY2 conversion
flip : flip image upside-down
rgb2bgr : fast 24/32bpp RGB<->BGR conversion
rotate : rotate
mirror : horizontal mirror
palette : 8bpp indexed (using palette) -> BGR 15/16/24/32 conversion
lavc : realtime mpeg1 encoding with libavcodec
lavcdeint : libavcodec's deinterlacing filter
dvbscale : calc Y scaling for DVB card
cropdetect : autodetect crop size
test : test pattern generator
noise : noise genenerator
yvu9 : fast YVU9->YV12 conversion
eq : soft video equalizer
eq2 : Software equalizer
halfpack : yuv planar 4:2:0 -> packed 4:2:2, half height
dint : drop interlaced frames
1bpp : 1bpp bitmap -> YUV/BGR 8/15/16/32 conversion
2xsai : 2xSai BGR bitmap 2x scaler
unsharp : unsharp mask & gaussian blur
swapuv : UV swaper
il : (de)interleave
fil : fast (de)interleaver
boxblur : box blur
sab : shape adaptive blur
smartblur : smart blur
perspective : perspective correcture
down3dright : convert stereo movie from top-bottom to left-right field
field : extract single field
denoise3d : 3D Denoiser (variable lowpass filter)
hqdn3d : High Quality 3D Denoiser
detc : de-telecine filter
telecine : telecine filter
tinterlace : temporal field interlacing
tfields : temporal field separation
ivtc : inverse telecine, take 2
ilpack : 4:2:0 planar -> 4:2:2 packed reinterlacer
dsize : reset displaysize/aspect
decimate : near-duplicate frame remover
softpulldown : mpeg2 soft 3:2 pulldown
pullup : pullup (from field sequence to frames)
filmdint : Advanced inverse telecine filer
framestep : Dump one every n / key frames
tile : Make a single image tiling x/y images
delogo : simple logo remover
hue : hue changer
spp : simple postprocess
yuvcsp : yuv colorspace converter

tra i quali puoi ben notare anche il filtro unsharp...

poi si mette a tessere le lodi dell'ottimo codec ffdshow, wow, ma ffdshow altro non e' che il porting su piattaforma directshow della libreria libavcodec, che nasce e cresce su unix e linux in particolare, che e' usata da quasi tutti i programmi unix che si occupano di audio/video, e che guarda caso mplayer usa fin dalla versione 0.2 o giu di la.

poi passa in rassegna un certo programmetto reclock (che permette di migliorare la sincronia audio/video usando il timer della mobo? non si capisce...) e tu guarda, spulciando tra la doc di mplayer salta fuori che puo usare il vecchio tipo di soft timer con precisione da 10millisecondi, il nuovo timer con precisione da 1 millisecondo che usa un po piu cpu, o il timer rtc della mobo accessibile direttamente da /dev/rtc, anche questo con precisione di 1 millisecondo...

meglio che mi fermi e non aggiunga altro va, perche tanto a te francamente sembra IMPOSSIBILE...

ilsensine
09-01-2004, 07:57
Originariamente inviato da terrys3
scendendo nei dettagli guarda qui http://www.horrorcult.com/ht/htpc/5_marzo2003.asp e dimmi se tutto ciò è possibile con Linux...
Sendendo nei dettagli informati su cosa è ffdshow: vai su questa pagina
http://ffmpeg.sourceforge.net/
e cerca il termine "ffdshow".

Conosco un pò il progetto ffmpeg in quanto ho mandato loro qualche patch in passato ;)

the_joe
09-01-2004, 08:15
Originariamente inviato da terrys3
il mio PC non ha nulla a che vedere con un HTPC: è rumoroso, stracolmo di onde elettromagnetiche ed un sacco di altri "difetti"...
forse la Radeon 9500 è l'unico componenete del mio PC che ben si adatterebbe ad un HTPC (la presenza dell'uscita TV conta meno di zero per quanto mi riguarda - l'importante è avere l'uscita DVI o, almeno, la classica VGA)

giusto per avere un'idea della filosofia che sta dietro ad un HTPC datti un'occhiata: http://www.horrorcult.com/ht/htpc.asp
scendendo nei dettagli guarda qui http://www.horrorcult.com/ht/htpc/5_marzo2003.asp e dimmi se tutto ciò è possibile con Linux... a me francamente pare proprio IMPOSSIBILE... e non perchè non sia un buon S.O., ci mancherebbe, ma solo perchè è destinato a tutt'altri tipi di impieghi
Hai ragione, Linux non è per HTPC, infatti ho appena finito di leggere la recensione di GeeXbox, una distro LINUX la cui iso di 4Mb :eekk: te la puoi tranquillamente scaricare e senza nemmeno installarla trasforma un qualsiasi PC anche senza HD ma con almeno un PII400 :eekk: con 64Mb :eekk: di ram , scheda audio, scheda video con uscita TV e magari telecomando, in un perfetto HTPC che grazie a MPlayer può leggere tutti i formati audio/video.....

Vedi tu :rolleyes:

Ikitt_Claw
09-01-2004, 09:01
Originariamente inviato da terrys3
giusto per avere un'idea della filosofia che sta dietro ad un HTPC datti un'occhiata: http://www.horrorcult.com/ht/htpc.asp
scendendo nei dettagli guarda qui http://www.horrorcult.com/ht/htpc/5_marzo2003.asp e dimmi se tutto cio e possibile con Linux... a me francamente pare proprio IMPOSSIBILE...

Giusto: a te pare impossibile.
A me, leggendo la pagina suddetta e usando da un po` Linux per il multimedia (che si diceva di non parlare se non si conosce l'argomento?) proprio no.

Ad occhio direi proprio tutto fattibile, al limite con un po` di sbattimento; la scheda audio e` supportata da ALSA, mplayer i filtri elencati e la sincronizzazione via RTC la fa nativamente, i meravigliosi filtri ffdshow sono UN PORTING di una libreria linux...

Mah.

Cfranco
09-01-2004, 09:21
Un' altra vittoria in tribunale :fuck: :
http://punto-informatico.it/p.asp?i=46463
in particolare faccio notare il passo decisivo :
"... la legge a cui si è appellata Sony, quella sul diritto d'autore, non può impedire a chi acquista un bene a "goderne nel modo più ampio ed esclusivo".
Alla faccia della Sony e di tutti le altre case .

KVL
09-01-2004, 10:22
Nome e congnome della distro "All-In-One" Superipermultimediale. plz :D :D :D

La sto cercando, ma con scarsi risultati. mi farebbe comodo per un piccolo progettino che ho in mente... (per la mia TV)

Grazie

KvL

oooooops:

parlavi di questo:

GeeXboX (http://geexbox.org/en/downloads.html)

oppure di questo:

Freevo (http://freevo.sourceforge.net/)

:sofico: :sofico: :sofico:

the_joe
09-01-2004, 10:40
Originariamente inviato da KVL
Nome e congnome della distro "All-In-One" Superipermultimediale. plz :D :D :D

La sto cercando, ma con scarsi risultati. mi farebbe comodo per un piccolo progettino che ho in mente... (per la mia TV)

Grazie

KvL

oooooops:

parlavi di questo:

GeeXboX (http://geexbox.org/en/downloads.html)

oppure di questo:

Freevo (http://freevo.sourceforge.net/)

:sofico: :sofico: :sofico:

Anche questi non sono male.....

movix (http://sourceforge.net/projects/movix)

Byez

BlackBug
09-01-2004, 13:12
Alla fine avete ridotto alla solita diatriba anche questo articolo......x fortuna nessuno ha messo in mezzo AMD e Intel....cmq una cosa è certa Windows è + flessibile nel senso che è + semplice da usare e per rendere il proprio Pc HTPC è meglio semplicemente xkè c'è meno da sbattersi e da smanettare...

Ikitt_Claw
09-01-2004, 13:26
Originariamente inviato da BlackBug
cmq una cosa è certa Windows è + flessibile nel senso che è + semplice da usare e per rendere il proprio Pc HTPC è meglio semplicemente xkè c'è meno da sbattersi e da smanettare...

L'importante e` crederci...

+++

Con GeeXBox, AFAIK, lo "sbattimento"
si riduce a:
- recarsi sul sito
- scaricare iso
- masterizzare iso
- immettere iso nel lettore
fine.

Meno di cosi` mi sa che si deve ricorrere alla lettura del pensiero.

KVL
09-01-2004, 13:31
Adesso proverò GeeXboX, cmq diatriba o no, mi è sembrata, almeno fino ad ora una discussione costruttiva, soprattutto tutti adesso SAPPIAMO cos'è un HTPC ;) ;) e da dove vengono le "trovate comerciali" di presunti puristi di winzox :sofico:

KvL

the_joe
09-01-2004, 14:04
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
L'importante e` crederci...

+++

Con GeeXBox, AFAIK, lo "sbattimento"
si riduce a:
- recarsi sul sito
- scaricare iso
- masterizzare iso
- immettere iso nel lettore
fine.

Meno di cosi` mi sa che si deve ricorrere alla lettura del pensiero.

:D :D :D :D :D :D :D

Quoto in pieno e per chi avesse paura per il suo modem 56K informo che la iso è meno di 5 MegaBytes e che comprende un SO completo di interfacce di rete, lettore multimediale, supporto alle schede audio e video e pure ai telecomandi che gira a partire da un PII400 con 64MB di ram anche senza Hard Disk.
Si, in fondo è meglio installare WinXP sull'HTPC è meno esigente :D

terrys3
09-01-2004, 14:17
Originariamente inviato da KVL
adesso SAPPIAMO cos'è un HTPC ;) ;)

ne dubito...


Originariamente inviato da KVL
e da dove vengono le "trovate comerciali" di presunti puristi di winzox :sofico:
KvL
puristi winzox? :confused: :confused: :confused:

voi continuate pure a fantasticare con il vostro superbo e omipotente mplayer :rolleyes:

....per quanto riguarda DVD Jon potrebbe benissimo sfruttare la sua "genialità" per cose più utili....

the_joe
09-01-2004, 14:24
Originariamente inviato da terrys3
ne dubito...

Allora illuminaci se siamo così all'oscuro....



continuate pure a fantasticare con il vostro superbo e omipotente mplayer :rolleyes:
E' vero, molto meglio Windows Media Player per vedere i DVD :D


è per quanto riguarda DVD Jon potrebbe benissimo sfruttare la sua "genialità" per cose più utili....
Certi commenti potresti risparmiarteli IMHO

ilsensine
09-01-2004, 14:31
Originariamente inviato da terrys3
....per quanto riguarda DVD Jon potrebbe benissimo sfruttare la sua "genialità" per cose più utili....
Fortunatamente siamo ancora liberi di buttare il nostro tempo in cose che non condividi ;)

Ikitt_Claw
09-01-2004, 14:38
Originariamente inviato da terrys3
voi continuate pure a fantasticare con il vostro superbo e omipotente mplayer :rolleyes:

....per quanto riguarda DVD Jon potrebbe benissimo sfruttare la sua "genialità" per cose più utili....

Com'e` che mi sembri a corto di argomenti?

Se vuoi muovere qualche critica mirata a mplayer, accomodati. Siamo qui per discutere, no?

qweasdzxc
09-01-2004, 14:41
Originariamente inviato da terrys3
voi continuate pure a fantasticare con il vostro superbo e omipotente mplayer :rolleyes:

....per quanto riguarda DVD Jon potrebbe benissimo sfruttare la sua "genialità" per cose più utili....

abbi pieta... per dimostrare che hai ragione posti un link a una pagina in cui si parla di ffdshow, di riproduzione di dvd copiati su hard disk... e poi sputi proprio su mplayer e su DVD Jon... un minimo di coerenza no eh...

ah, per quanto riguarda mplayer, lo so che puo sembrare antipatico, ma se ci fosse un player onnipotente, probabilmente sarebbe proprio lui...

terrys3
09-01-2004, 14:51
Originariamente inviato da the_joe
E' vero, molto meglio Windows Media Player per vedere i DVD :D


ma cosa centra WMP ora? Chi lo ha nominato? :rolleyes:
quello che non capisco è perchè si debba sempre arrivare a fare le crociate ogni qualvolta si parli di Microsoft, Intel, nvidia ecc... sembra che si debba stare o da una parte o dall'altra: questa non è una guerra!!!

Io uso sia Windows che Linux e ritengo che ciascuno dei due abbia delle caratteristiche inarrivabili dall'altro - non me ne frega nulla di parteggiare per uno o per l'altro S.O
ho solamento detto quella che è la mia opinione, ovvero che Windows nel multimedia è avanti rispetto a Linux e ne sono tutt'ora convinto... Mi sbaglio? può darsi di si come può darsi si no ma non mi sembra il caso di scatenare per questo le solite diatribe!

Sicuramente conoscete Linux più di me ed è giusto che questo sia per voi motivo di vanto... ma vi garantisco che in campo HomeTheatre il discorso si ribalta e non mi sembra il caso di starne a parlare in questa sede.

per quanto riguarda DVD Jon non ho nulla contro di lui ma non mi sembra di dire una stupidaggine nell'auspicare che le sue conoscenze (come quelle di tanti altri hacker) possano essere sfruttate in maniera più "utile"... magari invece di perdere tempo nei tribunali come accade potrebbero rivelarsi davvero utili alla giustizia, non pensate?
dopotutto rinunciare a vedere i propri DVD su Linux non mi sembra un problema così grave....

spero di essere stato chiaro...


ps: una domanda (che non vuole essere una provocazione): è possibile ascoltare un DVD-Audio con Linux? a me non sembra...

the_joe
09-01-2004, 15:03
Originariamente inviato da terrys3
ma vi garantisco che in campo HomeTheatre il discorso si ribalta e non mi sembra il caso di starne a parlare in questa sede.
Ma si può sapere cosa intendi per Home Theater? Ed in cosa sarebbe meglio Windows?

per quanto riguarda DVD Jon non ho nulla contro di lui ma non mi sembra di dire una stupidaggine nell'auspicare che le sue conoscenze (come quelle di tanti altri hacker) possano essere sfruttate in maniera più "utile"... magari invece di perdere tempo nei tribunali come accade potrebbero rivelarsi davvero utili alla giustizia, non pensate?
dopotutto rinunciare a vedere i propri DVD su Linux non mi sembra un problema così grave....
Se è per questo non potresti nemmeno grabbarli su HD con Windows

qweasdzxc
09-01-2004, 15:06
Originariamente inviato da terrys3
per quanto riguarda DVD Jon non ho nulla contro di lui ma non mi sembra di dire una stupidaggine nell'auspicare che le sue conoscenze (come quelle di tanti altri hacker) possano essere sfruttate in maniera più "utile"... magari invece di perdere tempo nei tribunali come accade potrebbero rivelarsi davvero utili alla giustizia, non pensate?
dopotutto rinunciare a vedere i propri DVD su Linux non mi sembra un problema così grave....

ma sei fuori? perdere tempo nei tribunali? ma credi che si sia divertito lui?
e poi NON E SOLO QUESTIONE DI VEDERE I DVD SU LINUX, e' questione di FAIR USE. decss e' stato usato inizialmente come base per moltissimi programmini di ripping dei dvd su windows. adesso saltera fuori che non ti sembra tanto grave non poter fare una copia di backup dei dvd, o volerli riprodurre da hard disk, ecc... magari domani non ti sembrera tanto grave non poter riprodurre mp3 non "certificati" sul tuo pc... dvdjon non poteva dare un contributo piu utile alla giustizia che scrivendo un programma LEGALE e dimostrando in tribunale che la sua esistenza e' LEGALE.
è possibile ascoltare un DVD-Audio con Linux? a me non sembra...
e ce credo, non esistono player commerciali e se uno prova a craccare la protezione per scriversi da solo il player gli danno la caccia per sbatterlo in galera, si inventano leggi su misura per incriminarlo, lo fanno passare per un delinquente, ecc... e tu ci godi pure...

terrys3
09-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da the_joe
Se è per questo non potresti nemmeno grabbarli su HD con Windows

lo so - ma è una cosa che non ho mai fatto semplicemente perchè non ne vedo l'utilità

Cfranco
09-01-2004, 15:09
Originariamente inviato da terrys3
[cut]
per quanto riguarda DVD Jon non ho nulla contro di lui ma non mi sembra di dire una stupidaggine nell'auspicare che le sue conoscenze (come quelle di tanti altri hacker) possano essere sfruttate in maniera più "utile"... magari invece di perdere tempo nei tribunali come accade potrebbero rivelarsi davvero utili alla giustizia, non pensate? dopotutto rinunciare a vedere i propri DVD su Linux non mi sembra un problema così grave....

Certo , potrebbe perdere tempo a cercare di tappare i buchi di Windows ...
Se per te cercare di avere più libertà nell' utilizzo del PC é "perdere tempo" ...
Perché dovrei rinunciare a farlo se posso farlo ?
Perché "qualcuno" ha deciso che i DVD si possono vedere solo su sistemi M$ ?
Se per te lottare contro le catene imposte é "perdere tempo" ... evidentemente non c' é niente altro da dire , parafrasando un vecchio detto "Microsoft ti impone la schiavitù , ma non deve essere così male se ci sono così tanti schiavi felici"

terrys3
09-01-2004, 15:12
Originariamente inviato da qweasdzxc
ma sei fuori? perdere tempo nei tribunali? ma credi che si sia divertito lui?

ne dubito... ma di certo sapeva quello a cui andava incontro

Originariamente inviato da qweasdzxc
e poi NON E SOLO QUESTIONE DI VEDERE I DVD SU LINUX, e' questione di FAIR USE. decss e' stato usato inizialmente come base per moltissimi programmini di ripping dei dvd su windows. adesso saltera fuori che non ti sembra tanto grave non poter fare una copia di backup dei dvd, o volerli riprodurre da hard disk, ecc... magari domani non ti sembrera tanto grave non poter riprodurre mp3 non "certificati" sul tuo pc...

infatti a me non interessa nulla di tutto ciò: non mi interessa fare copie di backup dei DVD nè tantomeno mi interessano gli MP3, certificati o meno che siano (già il CD mi sta abbastanza stretto)

io mi accontento di acquistare DVD, CD, DVD-A e SACD e di ascoltarli sul mio impianto hi-fi\home theatre - questo basta e avanza
so bene che alcuni di voi non sono d'accordo con queste mie idee ma che volete farci.... il mondo è bello perchè è vario.... ;)

qweasdzxc
09-01-2004, 15:19
Originariamente inviato da terrys3
infatti a me non interessa nulla di tutto ciò: non mi interessa fare copie di backup dei DVD nè tantomeno mi interessano gli MP3, certificati o meno che siano (già il CD mi sta abbastanza stretto)

io mi accontento di acquistare DVD, CD, DVD-A e SACD e di ascoltarli sul mio impianto hi-fi\home thetre - questo basta e avanza
so bene che alcuni di voi non sono d'accordo con le mie idee ma che volete farci.... il mondo è bello perchè è vario.... ;)

e con l'ipod che hai cosa ci ascolti? il rumore di fondo?

terrys3
09-01-2004, 15:23
Originariamente inviato da qweasdzxc
e con l'ipod che hai cosa ci ascolti? il rumore di fondo?

i miei CD codificati in ACC tramite iTunes (non di certo gli immondi mp3 scaricati da internet) - per strada basta e avanza...

the_joe
09-01-2004, 15:26
Originariamente inviato da terrys3
infatti a me non interessa nulla di tutto ciò: non mi interessa fare copie di backup dei DVD nè tantomeno mi interessano gli MP3, certificati o meno che siano (già il CD mi sta abbastanza stretto)

io mi accontento di acquistare DVD, CD, DVD-A e SACD e di ascoltarli sul mio impianto hi-fi\home thetre - questo basta e avanza
so bene che alcuni di voi non sono d'accordo con le mie idee ma che volete farci.... il mondo è bello perchè è vario.... ;)
Ti sembrerà strano, ma sono d'accordo con te col fatto della qualità che con i vari passaggi si degrada notevolmente, ho solo fatto notare che con Linux è possibile fare un HTPC recuperando un vecchio PC cosa che con Windows non è possibile anche perchè poi fra licenze per Windows e quelle per il Player viene a costare di + di un buon lettore di DVD stand alone......
Poi ognuno fa le scelte che ritiene giuste per se, ma limitare o criticare le scelte di altri che non la pensano come te non mi pare giusto, ad esempio su un lettore portatile gli MP3 ci stanno + che bene ecc. ci sono migliaia di situazioni e limitarne anche solo alcuna, vuol dire privare della propria libertà di scegliere qualcuno.

terrys3
09-01-2004, 15:29
Originariamente inviato da the_joe
Ti sembrerà strano, ma sono d'accordo con te col fatto della qualità che con i vari passaggi si degrada notevolmente, ho solo fatto notare che con Linux è possibile fare un HTPC recuperando un vecchio PC cosa che con Windows non è possibile anche perchè poi fra licenze per Windows e quelle per il Player viene a costare di + di un buon lettore di DVD stand alone......
Poi ognuno fa le scelte che ritiene giuste per se, ma limitare o criticare le scelte di altri che non la pensano come te non mi pare giusto, ad esempio su un lettore portatile gli MP3 ci stanno + che bene ecc. ci sono migliaia di situazioni e limitarne anche solo alcuna, vuol dire privare della propria libertà di scegliere qualcuno.

d'accordo su tutto

qweasdzxc
09-01-2004, 15:29
Originariamente inviato da terrys3
i miei CD codificati in ACC tramite iTunes (non di certo gli immondi mp3 scaricati da internet) - per strada basta e avanza...

dicevo mp3 tanto per citare un formato. provero a riscrivertelo, magari ci arrivi:

adesso saltera fuori che non ti sembra tanto grave non poter fare una copia di backup dei dvd, o volerli riprodurre da hard disk, ecc... magari domani non ti sembrera tanto grave non poter riprodurre aac non "certificati" sul tuo pc...

terrys3
09-01-2004, 15:36
Originariamente inviato da qweasdzxc
dicevo mp3 tanto per citare un formato. provero a riscrivertelo, magari ci arrivi:

cerchiamo di moderare i toni per favore...


Originariamente inviato da qweasdzxc
adesso saltera fuori che non ti sembra tanto grave non poter fare una copia di backup dei dvd, o volerli riprodurre da hard disk, ecc... magari domani non ti sembrera tanto grave non poter riprodurre aac non "certificati" sul tuo pc...

quando gli acc riproducibili saranno solo quelli certificati (leggi "a pagamento") non ci penserò due volte a liberarmi dell'iPod - il fatto di poter ascoltare musica in giro è per me solo un "lusso", non una necessità....
cerco di agire nella piena legalità in tutto quello che faccio - finchè potrò convertire i miei CD senza essere perseguitato da qualcuno lo farò... se un giorno ciò non mi dovesse essere più concesso pazienza! imparerò a farne a meno...

Ikitt_Claw
09-01-2004, 15:39
Originariamente inviato da terrys3
Sicuramente conoscete Linux più di me ed è giusto che questo sia per voi motivo di vanto... ma vi garantisco che in campo HomeTheatre il discorso si ribalta e non mi sembra il caso di starne a parlare in questa sede.

Dimostra, piu` che garantire, e saro` ben lieto di darti ragione.


dopotutto rinunciare a vedere i propri DVD su Linux non mi sembra un problema così grave....

Bella forza: usi windows!

ps: una domanda (che non vuole essere una provocazione): è possibile ascoltare un DVD-Audio con Linux? a me non sembra...

Non mi sono mai posto il problema.

Ikitt_Claw
09-01-2004, 15:42
Originariamente inviato da terrys3
cerco di agire nella piena legalità in tutto quello che faccio - finchè potrò convertire i miei CD senza essere perseguitato da qualcuno lo farò... se un giorno ciò non mi dovesse essere più concesso pazienza! imparerò a farne a meno...

Il punto e` "perche`", relativamente al "non mi dovesse essere concesso".

Per alcuni, il domandarsi il perche` e` degno di pensieri, di dibattiti, anche di rischiare la galera. Per altri no.

Il mondo e` bello perche` e` vario.

terrys3
09-01-2004, 15:45
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Dimostra, piu` che garantire, e saro` ben lieto di darti ragione.


con la speranza che questo thread non si trasformi in una gara a chi "ce l'ha più grande".... cosa ti interessa sapere?

Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Bella forza: usi windows!

come già detto uso sia Linux che Windows - dove non arriva uno subentra l'altro


Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Non mi sono mai posto il problema.
non sai cosa ti perdi...

Ikitt_Claw
09-01-2004, 15:48
Originariamente inviato da terrys3
con la speranza che questo thread non si trasformi in una gara a chi "ce l'ha più grande".... cosa ti interessa sapere?

questo:

ma vi garantisco che in campo HomeTheatre il discorso si ribalta e non mi sembra il caso di starne a parlare in questa sede.

e questo:

continuate pure a fantasticare con il vostro superbo e omipotente mplayer


Dai dati concreti che hai fornito, non noto affatto questa stracciante superiorita` di windows...

terrys3
09-01-2004, 15:51
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Il punto e` "perche`", relativamente al "non mi dovesse essere concesso".

Per alcuni, il domandarsi il perche` e` degno di pensieri, di dibattiti, anche di rischiare la galera. Per altri no.


il tuo discorso è assolutamente corretto - a volte è giusto porsi delle domande e trovare delle risposte, anche a costo della propria incolumità

il problema, secondo il mio modesto parere, è che al giorno d'oggi c'è fin troppa libertà....
ecco perchè non sento l'esigenza di evadere dagli "schemi che ci vengono imposti"

dopotutto come hai già detto il mondo è bello perchè è vario

qweasdzxc
09-01-2004, 15:52
Originariamente inviato da terrys3
cerco di agire nella piena legalità in tutto quello che faccio - finchè potrò convertire i miei CD senza essere perseguitato da qualcuno lo farò... se un giorno ciò non mi dovesse essere più concesso pazienza! imparerò a farne a meno...

se un giorno cio non ti dovesse essere piu concesso? cioe, loro ti fottono e te fai spallucce? poi uno si chiede come mai il paese va in malora...
per i dvd hai gia detto "pazienza", poi anche per i cd audio/aac potresti dire "pazienza", poi sara qualcosaltro, e qualcosaltro ancora... tu te ne freghi, dvdjohn va in tribunale invece a far rispettare i propri e i nostri diritti, e tu gli consigli di andare a fare qualcosa di piu utile per la giustizia... tipo? avrebbe dovuto raccogliere firme per promuovere la pena di morte per gli hacker (no non scherzo c'e davvero...)?

Ikitt_Claw
09-01-2004, 15:53
Originariamente inviato da terrys3
il problema, secondo il mio modesto parere, è che al giorno d'oggi c'è fin troppa libertà....

Se e` cosi`, e` veramente mal distribuita.
Comunque, siamo ampiamente nel campo delle opinioni personali, per cui sottoramo chiuso per me.

qweasdzxc
09-01-2004, 15:57
Originariamente inviato da terrys3
il problema, secondo il mio modesto parere, è che al giorno d'oggi c'è fin troppa libertà....

vabbe, visto che siamo scaduti nel ridicolo, suggerirei di sospendere qua, io mi ritiro...

terrys3
09-01-2004, 15:57
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Comunque, siamo ampiamente nel campo delle opinioni personali, per cui sottoramo chiuso per me.

si infatti - forse è meglio chiudere qui la faccenda...

littlemau
09-01-2004, 23:36
X terrys3

Quando butti l'Ipod...fammelo sapere. :)

KVL
10-01-2004, 20:45
Originariamente inviato da qweasdzxc
e con l'ipod che hai cosa ci ascolti? il rumore di fondo?


GENIALEEEEE :eek: :sofico:

KVL
10-01-2004, 20:57
@ terrys3 :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

e poi

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Mai un'icona esplicherà miglior funzione nell'illustrarti la tua posizione.

La crociata la stai facendo TU, che cosa significa

"imparerò a farne a meno"

una domanda, senza acuire i toni: quanti e quali software originali hai nel tuo PC? quanti NON ORIGINALI? Compri tutti i film originali? non mi dire che non usi il P2P in nessun modo, non ci credo, tutto ciò che ho elencato rientra nell'esperienza MINIMA di un utente di PC.

KvL

KVL
10-01-2004, 20:58
Originariamente inviato da qweasdzxc
vabbe, visto che siamo scaduti nel ridicolo, suggerirei di sospendere qua, io mi ritiro...


concordo, mi sembra tutto chiaro adesso :muro:

Raven
11-01-2004, 00:04
.... la smettiamo?!?! :rolleyes: