View Full Version : Come vedere un divx su un lettore DvD da tavolo..
Salve ragazzi...ho appena comprato un masterizzatore DvD, un LiteOn 451s...x ora va xfettamente!
Solo ke ho un piccolo problemino....nn so e nn ho la minima idea d come possa vedere un divx su di un lettore Dvd stand alone.
Nn so cosa devo fare...nn so ke programmi usare...sicuramente copiare un divx così com'è su di un dvd nn serve a niente...!
Ho scaricato un po' d programmi come virtual dub o tmpeg..ma...cosa c devo fare?! Cm faccio a far diventare un divx un dvd?! Come lo masterizzo?! Cn quale formato?!
Ho cercato guida qua e là..ma il risultato è stato pessimo! Siete la mia unica sxanza....: mi accontento di un link cn una guida xfetta...o anke di qualke vostro saggio consiglio!!
Grazie mille della pazienza...
a presto!
pippocalo
07-01-2004, 14:45
si vedono perfettamente acquistando un DVD player da tavolo che abbia tale standard: ormai cominciano ad essere diffusi.
Altrimenti devi fare quello che dici tu: trasformare un divx in DVD. Operazione lunga, faticosa (soprattutto per il PC), costosa e dai risultati qualitativi dubbi. Ovvero considerato che un DVD player da tavolo con divx costa 50 uero in più di uno normale sono euro benedetti!!.
Se vuoi insistere nell'altra via vai qui: http://www.dvdrhelp.com/
in inglese ma c'è tutto con tutte le guide che vuoi.
Ciao
Originariamente inviato da pippocalo
si vedono perfettamente acquistando un DVD player da tavolo che abbia tale standard: ormai cominciano ad essere diffusi.
Altrimenti devi fare quello che dici tu: trasformare un divx in DVD. Operazione lunga, faticosa (soprattutto per il PC), costosa e dai risultati qualitativi dubbi. Ovvero considerato che un DVD player da tavolo con divx costa 50 uero in più di uno normale sono euro benedetti!!.
Se vuoi insistere nell'altra via vai qui: http://www.dvdrhelp.com/
in inglese ma c'è tutto con tutte le guide che vuoi.
Ciao
IMHO non è vero.
Ho trasformato vari divx in dvd, e i risultati sono più che buoni.
Il procedimento in verità occupa abbastanza tempo, è vero, però, alla fine, se il divx è di buona qualità, non posso lamentarmi ;)
Originariamente inviato da pippocalo
si vedono perfettamente acquistando un DVD player da tavolo che abbia tale standard: ormai cominciano ad essere diffusi.
Avevo contemplato anke questa scelta...ma vedendo l'inarrestabile progredire dei codec, alla ricerca sempre di una compressione migliore e l'impossibilità di aggiornare il lettore DvD stand alone, ho pensato ke x ora, x un paio d mesi me la sarei cavata in questo modo...ma dopo?!?
Infatti nn è una questione d prezzo quella ke io faccio...sn disposto anke a spendere un bel po' di soldini ma...nn vojo buttarli via!!
Sto cercando un compromesso e da come mi hai spiegato...nel modo d procedere ke dico io, oltre a xder un bel po' d tempo xdo anke la qualità del mio divx....quindi, ora come ora, sn ancora + confuso!
Tu hai un lettore DvD-Divx da tavolo?! O quello ke mi hai detto è una semplice voce d corridoio o parole d amici....! Nn sto dubitando affatto d quel ke dici, sto solo cercando d avere un'idea molto chiara...xkè una spesa d 200/300 € nn è una cavolta (senza contarci poi l'impianto home thatre ke mi farò :(!!!
Grazie ancora e ciao ciao!
Originariamente inviato da rxd8s
Ho trasformato vari divx in dvd, e i risultati sono più che buoni.
Il procedimento in verità occupa abbastanza tempo, è vero, però, alla fine, se il divx è di buona qualità, non posso lamentarmi ;)
Grazie dell'intervanto rxd8s....ma.......come si fa a trasformare i divx in dvd?!?! :confused:
Capisco la voja d dire la sua....ma qualuno dice qualcosa a me?!? ;:(
Mi bastano poche parole....i programmi e quello ke servono...poi me la caverò io cn le impostazioni e cn le opzioni (nel caso nn me dite direttamente voi ;)!
Grazie ancora!
Originariamente inviato da rxd8s
nero recode ;)
Grazieee.....!!! :D
(ps...nn è compreso nel pacchetto nero 6.3.0.0?!? Nn lo trovo...:( )
vai sul sito di nero, e vedi in quale "pack" è incluso (ce ne sono 4, dovrebbe essere il secondo)
Originariamente inviato da rxd8s
vai sul sito di nero, e vedi in quale "pack" è incluso (ce ne sono 4, dovrebbe essere il secondo)
Hai ragione è sul 2 pack....cmq nero recode, se nn sbaglio è all'intero di neroVision Express....e quello già ce l'ho!!! Mi metto subito al lavoro! Grazie ancorA!!
Ciao ciao
segretario
07-01-2004, 17:40
Io sto usando il sw della Ulead che stava ( aggratis ;) ) su pc professionale di dicembre...ho masterizzato sia .mpg che .avi : un po' lunghetto ma è OK
Innanzitutto considerate la possibilità di aggiornare il firmware del lettore stand alone (da tavolo) con alcune simpatiche rivisitazioni non ufficiali che si trovano in rete (firmware patchati).
I lettori che hanno avuto più successo sono supportati.
In secondo luogo tenete presente che il DIVX è destinato a morire, o, quantomeno, a sopravvivere sin tanto che, come stà accadendo, il masterizzatore DVD non diventerà alla portata di tutti.
Personalmente non vedo perchè utilizzare quel formato quando con molto meno sforzo posso avere più qualità in appena il doppio dello spazio.
Il formato DVD molto, molto compresso, è immensamente meglio del miglior DIVX.
un divx si legge da un dvd da tavolo su un normale cd solo convertendo il file .avi in un file VideoCD che è supportato da tutti i lettori
Originariamente inviato da homer36
un divx si legge da un dvd da tavolo su un normale cd solo convertendo il file .avi in un file VideoCD che è supportato da tutti i lettori
Ok...ma se nn sbaglio la qualità del cd ke ne viene fuori fa veramente pena...o sbaglio?! Avevo un file avi da 700 mb l'ho trasformato in un mpeg x poi masterizzarlo...mi veniva un file + grande di quello d partenza cn una risoluzione veramente peggiore...nn voglio esagerare ma veniva fuori a quadratini dalla grandezza d 4 mm! Forse avrò sbagliato qualcosa....kissà...o forse devo esser così....boo!
Ciao a tutti e 'notte ;)!!
Originariamente inviato da Ieio83
Ok...ma se nn sbaglio la qualità del cd ke ne viene fuori fa veramente pena...o sbaglio?! Avevo un file avi da 700 mb l'ho trasformato in un mpeg x poi masterizzarlo...mi veniva un file + grande di quello d partenza cn una risoluzione veramente peggiore...nn voglio esagerare ma veniva fuori a quadratini dalla grandezza d 4 mm! Forse avrò sbagliato qualcosa....kissà...o forse devo esser così....boo!
Ciao a tutti e 'notte ;)!!
Magari non proprio ma ci vai vicino.
Comq qualità un Svcd non lega nemmeno le scarpe a un Divx.
Ed_Bunker
08-01-2004, 00:09
La qualita' del VCD e' di poco (ma veramente poco) superiore a quella di una registrazione VHS. Supponendo di voler utilizzare un solo cd per film di 110/120 minuti allora vai anche al di sotto della qualita' di una vhs. Per vedere discretamente (e cmq. molto al di sotto del DivX) solitamente e' necessario utilizzare due cd.
(Tutto cio' senza aver considerato l'utilizzo dei ben piu' ampi supporti DVD+-R...)
Originariamente inviato da Ed_Bunker
La qualita' del VCD e' di poco (ma veramente poco) superiore a quella di una registrazione VHS. Supponendo di voler utilizzare un solo cd per film di 110/120 minuti allora vai anche al di sotto della qualita' di una vhs. Per vedere discretamente (e cmq. molto al di sotto del DivX) solitamente e' necessario utilizzare due cd.
(Tutto cio' senza aver considerato l'utilizzo dei ben piu' ampi supporti DVD+-R...)
Quindi se usassi lo stesso procedimento adottato x fare un VCD, ma cn la sola differenza d usare un supporto DVD+/-R invece ke uno o due Cd, Quindi + 4 Gb contro scarsi 700 o 1,4 gb, le cose cambierebbero d molto!?!
Ma nn c'è la possibilità d far diventare un Divx proprio un DVD cn i suoi file Vob ecc...?!?
Grazie!
Per quello che ho capito si che c'e', il metodo dei Svcd è per far stare il film su un cd..
O almeno spero:D
aspetta non è un SVCD, è un VCD.
;)
Ed_Bunker
08-01-2004, 10:05
Originariamente inviato da Ieio83
Quindi se usassi lo stesso procedimento adottato x fare un VCD, ma cn la sola differenza d usare un supporto DVD+/-R invece ke uno o due Cd, Quindi + 4 Gb contro scarsi 700 o 1,4 gb, le cose cambierebbero d molto!?!
Ma nn c'è la possibilità d far diventare un Divx proprio un DVD cn i suoi file Vob ecc...?!?
Grazie!
Ovviamente piu' spazio hai a disposizione e maggiore e' la definizione 'potenziale' delle immagini. Pero' c'e' da dire che innanzitutto i lettori stand alone (modelli normali) supportano solo VCD non SVCD (quest'ultimo e' un po' meglio del VCD) ed inoltre aumentando troppo la risoluzione delle immagini (ovvero aumentando troppo il valore dei kbps nella fase di codifica c'e' il rischio che poi il disco sia illeggibile dal lettore).
Ufficialmente il valore 'ideale' di un VCD, affinche' venga letto dai lettori dvd s.a., e' 1150. Personalmente sono arrivato a settarlo anche a 2000/2200 senza problemi. Andando oltre un paio... li ho buttati perche' illeggibili!
Cmq. per chiarirti le idee alla grande prova a vedere qua:
www.divxdoor.it
Ci sono molte guide per vari tipi di codifica fra i quali sia passare da 'divx a vcd' che passare da 'divx a dvd' (e credo che quest'ultimo sia quello che serve a te...)
Buona fortuna.
Intel-Inside
08-01-2004, 10:16
Mecotek MK-X4000 (http://www.mecotek.com/mkx4000.htm)
Eccolo qua ... il Mecotek dicono sia il miglior lettore DivX che si possa trovare in giro ... il sito ufficiale rende disponibili periodicamente nuovi firmware cosi' ce' la possibilita' di aggiornamento quando si vuole ... e la gente ke lo possiede ne risulta piu' ke soddisfatta!!! :)
roadrunner
08-01-2004, 10:17
Ok....ho 1 domanda
Ma se io volessi fare un SVCD (il mio dvd li supporta), ma masterizzarlo in 1 DVD anzichè su poniamo 3 cd, è possibile? come devo fare?
consigli?
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Ovviamente piu' spazio hai a disposizione e maggiore e' la definizione 'potenziale' delle immagini. Pero' c'e' da dire che innanzitutto i lettori stand alone (modelli normali) supportano solo VCD non SVCD (quest'ultimo e' un po' meglio del VCD) ed inoltre aumentando troppo la risoluzione delle immagini (ovvero aumentando troppo il valore dei kbps nella fase di codifica c'e' il rischio che poi il disco sia illeggibile dal lettore).
Ufficialmente il valore 'ideale' di un VCD, affinche' venga letto dai lettori dvd s.a., e' 1150. Personalmente sono arrivato a settarlo anche a 2000/2200 senza problemi. Andando oltre un paio... li ho buttati perche' illeggibili!
Cmq. per chiarirti le idee alla grande prova a vedere qua:
www.divxdoor.it
Ci sono molte guide per vari tipi di codifica fra i quali sia passare da 'divx a vcd' che passare da 'divx a dvd' (e credo che quest'ultimo sia quello che serve a te...)
Buona fortuna.
Cercando allora d giungere ad una conclusione...quale sarebbe la cosa migliore:
1. trasformare e masterizzare un Divx in un VCD o SVCD (se supportato dal nostro DVD S.Alone) in minimo 2 Cd (visto ke il risultato in un solo Cd è pessimo)
2. trasformare e masterizzare un Divx in un VCD o SVCD (se supportato dal nostro DVD S.Alone) in un DVD+/-R (settandolo da come mi hai detto a 2000/2200)
3. decodificare un divx trasformandolo in un DVD e ovviamente masterizzarlo in un supporto qualsiasi DVD
4. compare un DVD StandAlone ke supporta i Divx e se c riferiamo a quello ke c hanno suggerito, DVD Player Mecotek MK-X4000 ke costa intorno ai 220 €, in grado d "upgradare" il firmware così da tenerlo sempre aggiornato "nei tempi"
A voi la scelta e se avete qualke suggerimento in +...fatevi avanti!!!
Grazie mille a presto!
BlackWalker
08-01-2004, 11:54
personalmente preferisco solo DVD! Avi? no grazie!
Secondo me non si vedono poi cosi' bene come si dice...!
Ovviamente una mia opinione!
Per non parlare del fatto li devi convertire (se non hai un player divx)....2 "OO"! :D
Ho scaricato vari AVI e provato a convertirli in vari formati...vcd...svcd..dvd, risultato = INSOMMA!
Stessa cosa se li vedo direttamente in formato AVI!
Gli unici che si salvano (in parte) sono quelli da circa 1.5GB in su!
Se contiamo che un DVD, tolte le lingue, sottotitoli, extra, etc arriva dai 3 ai 4.7GB, preferisco i DVD!
Meno passaggi e i supporti DVD oggi si trovano a poco e di ottima qualità!
E' vero che ci sono in giro molti "AVI".... :D , personalmente preferisco però aspettare un pochino e masterizzare DVD!
Risultato = SPETTACOLARE!
Ovviamente è una mia scelta!
Weeeeeeeeeeeeeeeeee
Bayez! :D
Intel-Inside
08-01-2004, 12:57
Originariamente inviato da Ieio83
4. compare un DVD StandAlone ke supporta i Divx e se c riferiamo a quello ke c hanno suggerito, DVD Player Mecotek MK-X4000 ke costa intorno ai 220 €, in grado d "upgradare" il firmware così da tenerlo sempre aggiornato "nei tempi"
Beh senza dubbio questa e' la soluzione migliore ...
* Non si perde tempo nelle varie conversioni del file.
* Qualita' buona e se i DivX sono Screener la qualita' e' paragonabile a DVD.
* I SVCD rikiedono spazio ... su un CD ci sta un bel DivX a qualita' media ... e su un DVD ci stanno fino a 7 DivX ... quindi anke praticita' d'uso e d'archiviazione!
* DVD Player Mecotek MK-X4000 [Ultima quotazione 180Euro] (http://www.masterixweb-italy.com/new/dettaglio.php?id_articolo=678)
* Easy!!! :D
CiaoZ!!! :)
Originariamente inviato da BlackWalker
personalmente preferisco solo DVD! Avi? no grazie!
Secondo me non si vedono poi cosi' bene come si dice...!
Ovviamente una mia opinione!
...
Gli unici che si salvano (in parte) sono quelli da circa 1.5GB in su!
Se contiamo che un DVD, tolte le lingue, sottotitoli, extra, etc arriva dai 3 ai 4.7GB, preferisco i DVD!
...
E' vero che ci sono in giro molti "AVI".... :D , personalmente preferisco però aspettare un pochino e masterizzare DVD!
Bayez! :D
Capisco benissimo quel ke dici e nn metto in dubbio ke masterizzare un dvd sfrondato da varie ed inutili extra lingue..ecc...sia d qualità identica al Dvd d partenza......è come fare una copia DVD to DVD solo cn qualke file d meno...!!
E credo ke questo sia l'unico pro..ovvero quello della qualità ottima..anzi, uguale...ma se xmetti d contro ce ne sono e molti!
1. un conto è scaricare 700 mb o massimo 1.4 gb invece d 3 o 4.7gb...soprattutto se mi ritrovo cn una misera 256 e nn credo ke le cose cambino d molto cn una 640 o anke cn una 1200, tanto tutto dipende da quante share trovi a disposizione e dall'user dove scarichi!
2. Poi..x fare quel ke dici tu devo avere il film in dvd, questo prelude ke in qualke modo io l'abbia affittato o preso in presto e d conseguenza, x avere un film dvd xdo tutta la novità e l'emozione d vedere il film a casa mentre è "in onda" nelle sale cinematografiche...visto ke il film in dvd esce + o - 2/3 mesi dopo!
3. quello ke sto cercando d fare è d trovare un compromesso al dvd in se x se.....considerando come sorgente solo i divx ke si trovano in rete!
Conclusione ho un masterizzatore DVD, ho un divx (ke sta in uno o due CD)...qual'è il modo migliore x vederlo nel DVD stand alone!!!
Forse ho frainteso quello ke volevi dire, e se è stato così...xdonami...altrimenti, da come puoi notare, nn condivido del tutto la tua idea ;)....tanto siamo qui "discutere.." no?!?! :)
Se il divx è di buona qualità si può fare tranquillamente la conversione in dvd senza perdere (ad occhio...) di qualità x poterlo vedere sul lettore da tavolo.
Ne ho fatto diversi con Tmpeg ed i risultati sono stati ottimi.
Per avere qualche suggerimento puoi dare un'occhiata al sito di benny:
http://www.benis.it/dvd/template258/tmpeg258.htm#Conversioni
il link è un pò vecchio (parla sopratutto di conversioni a svcd) ma i suggerimenti sono validi anche x il dvd (in particolare quelli x adattare le risoluzioni non standard dei divx a quelle canoniche dei dvd).
Una volta ottenuto il filmato in mpeg2 lo do in pasto a TmpegDvdAuthoring x effettuare l'authoring appunto del dvd.
Questo x i divx che si possiedono, mentre se si deve fare un backup da un dvd è meglio farlo in dvd.
Ero un fanatico del divx e mai avrei pensato di non farne +...
Ma da quando ho il masterizzatore dvd non ne ho + fatto uno, oltre che il tempo risparmiato c'è da dire che come qualità proprio non c'è paragone.
Per quanto riguarda SVCD XSVCD e via dicendo a mio parere non ne vale proprio la pena: x avere una qualità accettabile (ma cmq inferiore) devi utilizzare 2-3 supporti, a quel punto se ho il dvd faccio un dvd, oppure se ho il divx lo converto in dvd spendo meno ed ho + qualità.
Per quanto riguarda i lettori dvd/divx ho letto che la maggior parte hanno un sacco di problemi con codec o risoluzioni diverse, c'è da ammattire aggiornando firmware ed ultimo ma non meno importante costano molto di + dei lettori che leggono solo dvd.
Quindi a questo punto valuterei... è chiaro che se ho intenzione di guardare solo i divx allora potrebbe anche valerne la pena, ma se (come nel mio caso) guardo principalmente dvd e solo occasionalmente m'interesserebbe vederci i divx, quando serve li converto (dalle 3 alle 6 ore dipende da processore e qualità pretesa) e me li vedo ugualmente con un bel risparmio.
Ciao
Y4mon
Ciao
Y4mon
Ed_Bunker
08-01-2004, 13:52
Originariamente inviato da Ieio83
Cercando allora d giungere ad una conclusione...quale sarebbe la cosa migliore:
1. trasformare e masterizzare un Divx in un VCD o SVCD (se supportato dal nostro DVD S.Alone) in minimo 2 Cd (visto ke il risultato in un solo Cd è pessimo)
2. trasformare e masterizzare un Divx in un VCD o SVCD (se supportato dal nostro DVD S.Alone) in un DVD+/-R (settandolo da come mi hai detto a 2000/2200)
3. decodificare un divx trasformandolo in un DVD e ovviamente masterizzarlo in un supporto qualsiasi DVD
4. compare un DVD StandAlone ke supporta i Divx e se c riferiamo a quello ke c hanno suggerito, DVD Player Mecotek MK-X4000 ke costa intorno ai 220 €, in grado d "upgradare" il firmware così da tenerlo sempre aggiornato "nei tempi"
A voi la scelta e se avete qualke suggerimento in +...fatevi avanti!!!
Grazie mille a presto!
Beh, se devi ancora acquistare il lettore dvd io ti consiglierei di acquistarne uno che sia in grado di leggere anche DivX (tipo Kiss 550) etc.
Io credevo che tu avessi gia' acquistato un lettore e che avessi la necessita' di codificare i DivX in modo da poterli vedere anche... in poltrona.
Nel caso tu non abbia un lettore DVD/DivX allora la soluzione migliore credo sia quella di trasformare i DivX in DVD (Magari spendendo qualcosina in piu' per i supporti DVD +/-R...)
Ipotizzando che il DivX di partenza sia di buona fattura il risultato finale sara' NETTAMENTE superiore ad un VCD o a un SVCD, pur codificato ad un alto bitrate.
In bocca al lupo.
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Beh, se devi ancora acquistare il lettore dvd io ti consiglierei di acquistarne uno che sia in grado di leggere anche DivX (tipo Kiss 550) etc.
Ho appena fatto un giro nelle home delle migliori marche d lettori Dvd...ormai, quasi tutte hanno minimo un lettore DVD/Divx in commercio..e tutto ho voglia tranne ke da fare da cavia! Tanto si sa...le cose nuove e appena uscite hanno molti "km d rodaggio" prima d funzionare bene e nn credo ke questi lettori ne abbiano fatti!!!
A partire dalla philps col suo (unico) Dvd737 ke legge i divx da 200 €, alla kiss cn una miriade d lettori Divx alla mecotek..sony...ecc!
Ormai quasi tutti cn la possibilità d upgradare il firmware...ora ke fare?!
Imparare a convertire Divx in dvd o comprare direttamente un lettore divx e incrociare le dita?!?!
Cmq una cosa ke ho notato..trovare un lettore dvd ke legga entrambi i formati + e - R nn è del tutto facile! (almeno x quello ke dichiara la casa produttrice!)
Boo...quasi faccio prima a comprarmi un proiettore, l'attacco al computer cn una bella skeda audio, un bell'home thatre e ovviamente spostare il tutto in salotto ;)!! (nn credo ke i miei siano del tutto daccorco...!! ;)
A presto!
Ed_Bunker
08-01-2004, 14:35
Non penso che sia cosi' un rischio acquistare un lettore DVD/DivX.
Del Kiss ho letto una recensione riguardante il vecchio modello (450, se non sbaglio)(un anno fa circa) ed era piu' che positiva. Figuriamoci ora con la concorrenza che c'e'...
E poi per essere un po' piu' deciso basta che tu faccia qualche ricerca sul web al fine di trovare delle 'review' su lettori stand alone DVD/DivX.
Ovviamente la decisione deve essere solo tua...
P.S.: sul fatto che tu faccia prima a comprarti un proiettore non sono tanto sicuro... (Il prezzo per un, anche solo discreto, proiettore non e' niente male...)
Ciao.
BlackWalker
08-01-2004, 14:48
Originariamente inviato da Ieio83
Capisco benissimo quel ke dici e nn metto in dubbio ke masterizzare un dvd sfrondato da varie ed inutili extra lingue..ecc...sia d qualità identica al Dvd d partenza......è come fare una copia DVD to DVD solo cn qualke file d meno...!!
E credo ke questo sia l'unico pro..ovvero quello della qualità ottima..anzi, uguale...ma se xmetti d contro ce ne sono e molti!
1. un conto è scaricare 700 mb o massimo 1.4 gb invece d 3 o 4.7gb...soprattutto se mi ritrovo cn una misera 256 e nn credo ke le cose cambino d molto cn una 640 o anke cn una 1200, tanto tutto dipende da quante share trovi a disposizione e dall'user dove scarichi!
2. Poi..x fare quel ke dici tu devo avere il film in dvd, questo prelude ke in qualke modo io l'abbia affittato o preso in presto e d conseguenza, x avere un film dvd xdo tutta la novità e l'emozione d vedere il film a casa mentre è "in onda" nelle sale cinematografiche...visto ke il film in dvd esce + o - 2/3 mesi dopo!
3. quello ke sto cercando d fare è d trovare un compromesso al dvd in se x se.....considerando come sorgente solo i divx ke si trovano in rete!
Conclusione ho un masterizzatore DVD, ho un divx (ke sta in uno o due CD)...qual'è il modo migliore x vederlo nel DVD stand alone!!!
Forse ho frainteso quello ke volevi dire, e se è stato così...xdonami...altrimenti, da come puoi notare, nn condivido del tutto la tua idea ;)....tanto siamo qui "discutere.." no?!?! :)
no problem! :D
qui si rispettano tutti i punti di vista!!
Hai ragione nel dire:
1. un conto è scaricare 700 mb o massimo 1.4 gb invece d 3 o 4.7gb...soprattutto se mi ritrovo cn una misera 256 e nn credo ke le cose cambino d molto cn una 640 o anke cn una 1200, tanto tutto dipende da quante share trovi a disposizione e dall'user dove scarichi!
Ma io ho FastWeb in fibra, ma questo è un altro discorso...!
Io credo che sia meglio la qualità che la quantità!!
Mi spiego...
Se scarico 100 file AVI, si ne ho 100...200..., magari anche "nuovissimi", ma ne ho 100/200 di scarsa/media qualità (quando mi dice bene, anche perche ci sono molti AVI che fanno schifo in giro oltre a quelli +o- accettabili)
Si e' vero a volte devi affittare DVD (1/2/3 euro a seconda del negozio), anche se spesso tra amici si scambiano, ma se permetti, meglio averne 50, ma che si vedono e SENTONO da dio!!
Mia opinione!
Io gli AVI a volte me li scarico...me li vedo...(a volte) poi li cancello!
Bayez! :D
BlackWalker
08-01-2004, 14:53
Se il divx è di buona qualità si può fare tranquillamente la conversione in dvd senza perdere (ad occhio...) di qualità x poterlo vedere sul lettore da tavolo.
COSA?!?!?!?!?
Il divx puo' essere anche di buona qualità, ma la differenza SI VEDE, e non poco.....non parliamo poi dell'audio!!!!
(A meno che il file AVI e' di oltre 2GB o 3!!!...forse)
Ma evete sentito il suono favoloso e caldo di un DVD e...ascoltato quello di un Divx?
Ma evete visto i colori fantastici e perfetti, i movimenti fluidi e impeccabili di un DVD e.....visti quelli di un Divx?
Scusate, ma io voto sempre per il DVD!
Voto sempre per la qualità!
Una mia opinione ovviamente! :D
Faccio spesso e volentieri a scambio con amici di DVD!
Che mi importa che non siano delle "novità da prima pagina"....aspetto, ma quando me lo vedo....WOW, altro che AVI!
Bayezzzzzzzzzz! :D
Ed_Bunker
08-01-2004, 15:02
Che il DVD sia il 'massimo' e' fuori di dubbio. E' pero' vero il fatto che il DivX sia un buon compromesso spazio/qualita', soprattutto per quanto riguarda la qualita' dell'immagine. Cio' che nettamente e' inferiore (almeno per la maggior parte dei dvd, soprattutto quelli in formato 5.1) e' la qualita' dell'audio... ma non si puo' avere tutto.
Vorrei inoltre far notare che ultimamente si trovano sempre piu' frequentemente dvd originali al prezzo di 9/12 euro e spesso sono versioni originali e di ottima qualita'.
E per lo meno uno ha un qualcosa che rimarra' a lungo e che ha un 'minimo di valore'...
dosaggio
08-01-2004, 16:46
Originariamente inviato da kellone
.....In secondo luogo tenete presente che il DIVX è destinato a morire, o, quantomeno, a sopravvivere sin tanto che, come stà accadendo, il masterizzatore DVD non diventerà alla portata di tutti....
Perchè gli mp3 sono morti quando i masterizzatori CD sono diventati alla portata di tutti ?
Ciao.
Originariamente inviato da dosaggio
Perchè gli mp3 sono morti quando i masterizzatori CD sono diventati alla portata di tutti ?
Ciao.
mi hai fregato i tasti dalla tastiera :D e aggiungo...un divx in ac3 ha lo stesso identico audio caldo e avvolgente di un dvd.
due consigli che non ho letto tra i tanti:
1) puoi semplicemente attaccare il pc al televisore se la distanza non è eccessiva attraverso la tv-out (ho un amico che ha fatto un buco nel muro e ha passato tre o quattro metri di buon cavo video e cavo audio e si gode i divx in poltrona in salotto adiacente alla camera che controlla con il ricevitore IR fatto in casa...
2) puoi comprare per cifre relativamente modeste un ripetitore audio-video-telecomando se in linea d'aria i muri non sono troppi ed ottenere lo stesso risultato.
ciao
Originariamente inviato da BlackWalker
COSA?!?!?!?!?
Il divx puo' essere anche di buona qualità, ma la differenza SI VEDE, e non poco.....non parliamo poi dell'audio!!!!
(A meno che il file AVI e' di oltre 2GB o 3!!!...forse)
Ma evete sentito il suono favoloso e caldo di un DVD e...ascoltato quello di un Divx?
Ma evete visto i colori fantastici e perfetti, i movimenti fluidi e impeccabili di un DVD e.....visti quelli di un Divx?
Scusate, ma io voto sempre per il DVD!
Voto sempre per la qualità!
Una mia opinione ovviamente! :D
Faccio spesso e volentieri a scambio con amici di DVD!
Che mi importa che non siano delle "novità da prima pagina"....aspetto, ma quando me lo vedo....WOW, altro che AVI!
Bayezzzzzzzzzz! :D
Nn metto in dubbio la qualità del DVD...poi si sa, la copia nn sarà mai migliore dell'originale e raramente gli assomiglia!
Ma qui....nn si tratta d dvd o altro...sto e "stiamo" cercando, il miglior modo d far "assomigliare" un divx al dvd!
Sappiamo tutti ke il divx nn sarà mai vicino alle xfezione del dvd...ma si sa ke anke il dvd prima d 3/4 mesi dall'uscita del film nn ce l'hai!!
Poi, se un film mi piace veramente...sappi ke sn il primo a fare la fila al miglior cinema della zona x vederlo...e appena esce in dvd, a comprarlo!!
Rispetto il tuo punto d vista...ed è anke il mio ;)! Solo ke oltre ad esser spinto dal raggiungere la xfezione e dall'ottenere la massima qualità...sn un tipo ke si accontenta, mi scarico il mio bel divx, se fa skifo lo cancello e me ne scarico un altro...mi vedo il filmetto anke se l'audio nn sarà il max...ma alla fine avrò risparmiato quei 7 € d cinema, quei 3€ di pop corn e altri 2€ di cocacola ;)! Nn svenirò dalla qualità ma sarò contento d vedermi quel film in prima assoluta e di avere tutti i miei amichetti e amichette a casa mia!!
Poi quando uscirà il dvd...se il film era stupendo..lo comprerò!
o quando arriverà la FastWeb in questo paesino d campagna, comincerò a scaricare direttamente il dvd....!
Cmq...il motivo x cui ho iniziato questa discussione è x saxere come si fa è qual'è il miglior metodo x:
"vedere un divx sul lettore dvd da tavolo!"
A presto...Ieio!
Originariamente inviato da BlackWalker
COSA?!?!?!?!?
Il divx puo' essere anche di buona qualità, ma la differenza SI VEDE, e non poco.....non parliamo poi dell'audio!!!!
(A meno che il file AVI e' di oltre 2GB o 3!!!...forse)
Ma evete sentito il suono favoloso e caldo di un DVD e...ascoltato quello di un Divx?
Ma evete visto i colori fantastici e perfetti, i movimenti fluidi e impeccabili di un DVD e.....visti quelli di un Divx?
Scusate, ma io voto sempre per il DVD!
Voto sempre per la qualità!
Una mia opinione ovviamente! :D
Faccio spesso e volentieri a scambio con amici di DVD!
Che mi importa che non siano delle "novità da prima pagina"....aspetto, ma quando me lo vedo....WOW, altro che AVI!
Bayezzzzzzzzzz! :D
Mah.. non so che divx guardi tu, ma su enkey praticamente adesso sono solo in 2 cd con audio ac3
dosaggio
08-01-2004, 19:22
Non volevo aprire una questione divx vs dvd.....ne sui metodi per godersi i divx sulla tv (siamo d'accordo).
Uso entrambi....e non credo che i divx moriranno.
Cmq. siamo OT.
Saluti.
VCD = MPG1
SVCD = DVD = MPEG2
DIVX = MPEG4
Avete mai provato a fare un DIVX con un bit-rate alto (tipo DVD?)
bye
@ Ieio83 : questo è un link dove puoi trovare varie guide su come trasformare divx svcd vcd e vari altri formati LINK (http://www.doom9.it/)
Il mio personale consiglio per chi è in procinto di acquistarvi un lettore dvd da tavolo è di andare su quelli che supportano il formato divx ho appena fatto acquistare a un mio amico un mustek da 150€, ujna favola legge di tutto e poi il sito del produttore tiene aggiornato i vari firm con le evoluzioni dei vari codec manco deve collegarlo al pc basta caricare tutto in un cd e seguire una certa procedura......il dvix non è destinato a morire ma ad evolversi in continuazione perchè è il formato video che dà la possibilità di avere un filmato di buona qualità in minor spazio possibile a differenza di altri formati......
Originariamente inviato da kellone
Innanzitutto considerate la possibilità di aggiornare il firmware del lettore stand alone (da tavolo) con alcune simpatiche rivisitazioni non ufficiali che si trovano in rete (firmware patchati).
I lettori che hanno avuto più successo sono supportati.
In secondo luogo tenete presente che il DIVX è destinato a morire, o, quantomeno, a sopravvivere sin tanto che, come stà accadendo, il masterizzatore DVD non diventerà alla portata di tutti.
Personalmente non vedo perchè utilizzare quel formato quando con molto meno sforzo posso avere più qualità in appena il doppio dello spazio.
Il formato DVD molto, molto compresso, è immensamente meglio del miglior DIVX.
Sono interessato se hai link riguardanti i "firm patchati" per i lettori da tavolo Grazie...;)
Originariamente inviato da B45yK
@ Ieio83 : questo è un link dove puoi trovare varie guide su come trasformare divx svcd vcd e vari altri formati LINK (http://www.doom9.it/)
Il mio personale consiglio per chi è in procinto di acquistarvi un lettore dvd da tavolo è di andare su quelli che supportano il formato divx ho appena fatto acquistare a un mio amico un mustek da 150€, ujna favola legge di tutto e poi il sito del produttore tiene aggiornato i vari firm con le evoluzioni dei vari codec manco deve collegarlo al pc basta caricare tutto in un cd e seguire una certa procedura......il dvix non è destinato a morire ma ad evolversi in continuazione perchè è il formato video che dà la possibilità di avere un filmato di buona qualità in minor spazio possibile a differenza di altri formati......
...e forse è quello ke farò! Tanto nn ho niente da xdere...nel caso il lettore divx nn funzionasse, "l'attrezzetto" ;), fa anke da lettore dvd..!!
Ma c'è qualcosa ke nn mi quadra...x es: un divx cn audio AC3, il lettore divx, ha il decodificatore x questo audio?! O me lo fa sentire come un semplicissimo 2 canali stereo?!
Ho dato uno sguardo a parecchi lettori divx e tutti parlano dei codec video ma nessuno d quelli audio!!
Sapete dirmi qualcosa a riguardo o no?!
Grazie....vado a studiare...a + tardi!
BlackWalker
09-01-2004, 10:35
Ok sono Daccordo su questo...in parte:
il dvix non è destinato a morire ma ad evolversi in continuazione perchè è il formato video che dà la possibilità di avere un filmato di buona qualità in minor spazio possibile
Solo un appunto..."Buona qualità" la descriverei come "discreta" non di piu'! Per non parlare dell'audio!
poi....
Nn metto in dubbio la qualità del DVD...poi si sa, la copia nn sarà mai migliore dell'originale e raramente gli assomiglia!
Ma qui....nn si tratta d dvd o altro...sto e "stiamo" cercando, il miglior modo d far "assomigliare" un divx al dvd!
Sappiamo tutti ke il divx nn sarà mai vicino alle xfezione del dvd...ma si sa ke anke il dvd prima d 3/4 mesi dall'uscita del film nn ce l'hai!!
Poi, se un film mi piace veramente...sappi ke sn il primo a fare la fila al miglior cinema della zona x vederlo...e appena esce in dvd, a comprarlo!!
Rispetto il tuo punto d vista...ed è anke il mio ! Solo ke oltre ad esser spinto dal raggiungere la xfezione e dall'ottenere la massima qualità...sn un tipo ke si accontenta, mi scarico il mio bel divx, se fa skifo lo cancello e me ne scarico un altro...mi vedo il filmetto anke se l'audio nn sarà il max...ma alla fine avrò risparmiato quei 7 € d cinema, quei 3€ di pop corn e altri 2€ di cocacola ! Nn svenirò dalla qualità ma sarò contento d vedermi quel film in prima assoluta e di avere tutti i miei amichetti e amichette a casa mia!!
Poi quando uscirà il dvd...se il film era stupendo..lo comprerò!
o quando arriverà la FastWeb in questo paesino d campagna, comincerò a scaricare direttamente il dvd....!
Cmq...il motivo x cui ho iniziato questa discussione è x saxere come si fa è qual'è il miglior metodo x:
"vedere un divx sul lettore dvd da tavolo!"
A presto...Ieio!
Dici:
>poi si sa, la copia nn sarà mai migliore dell'originale e raramente >gli assomiglia?????
Guarda che ti sbagli al 10000000%! La qualità e' la stessa sia Video che Audio! FAVOLOSA! (ma come li duplichi i DVD tu, a mano? LOL!)
Poi Dici:
>il dvd prima d 3/4 mesi dall'uscita del film nn ce l'hai?
Dipende da dove vai a cercare il DVD!!! (Leggi sotto!)
E ancora Dici:
>quando arriverà la FastWeb in questo paesino d campagna, >comincerò a scaricare direttamente il dvd....!
Io ho Fastweb in fibra e ti assicuro che nessuno condivide file DVD!!
Mah.. non so che divx guardi tu, ma su enkey praticamente adesso sono solo in 2 cd con audio ac3
anche se fossero su 4 cd, non e' la sessa cosa di un DVD!
Capisco la comodità di avere un film su poco spazio, ma non venitemi a dire o a parlare di qualità....per favore!
I film in Divx, per quanto riguarda il video sono discreti, per quanto riguarda l'audio....no comment!!
Poi' ci sono molte cose che non vengono considerate per quanto riguarda i Divx...mi spiego:
a) cerco di scaricare un AVI(Divx)
b) a volte mi interrompono il download
c) a volte sto 100/200 in coda
d) a volte devo ripetere piu' volte la stessa operazione per cercare di completare il download
e) molte volte la qualita' del video fa schifo e lo devo cancellare
f) vogliamo parlare dei film in anteprima assoluta? fanno cag@@e...a meno che vi accontentiate di un video che si muove, sfarfalla, si vede male e l'audio lo sentite dietro le spalle...
g) a volte devo lasciare tutta la notte per avere la sorpresa la mattina che il download non e' completo e che non ho scaricato nulla...
Totale:
Considerazioni:
considerando il tempo aspettato per avere (forse) un film catturato da qualcuno con videocamera o non so come, all'interno di un cinema con una qualità video assurda...per non parlare dell'audio...per cui lo cancello
oppure...
riesco a scaricare il film, dopo vari tentativi (molte ore o forse giorni)
Conclusione:
un sacco di soldi in corrente (non so se li avete considerati) per avere un film (forse) discreto e non ottimo!
Per cui....meglio aspettare, spendere qualche soldino per affittarlo ed averlo su un DVD!
Ve lo assicuro, MENO SOLDI E.....meno TEMPO davanti al pc aspettando e sperando che sia stato scaricato!
Non so voi, ma il mio tempo e i miei soldi, contano!!!
Dimenticavo...ci sono anche i soldi per un lettore Divx, che devi sempre aggiornare etc...
OVVIAMENTE...è un mio punto di vista e non vorrei distogliere l'argomento principale del post:
sapere come si fa è qual'è il miglior metodo per vedere un divx sul lettore dvd da tavolo!
Bayez e riflettete!!!! :D
Ed_Bunker
09-01-2004, 10:48
D'accordo con BlackWalker, infatti un ulteriore problema e' il fatto che scaricare DivX dalla rete e' un po' come andare al buio visto che non sai cosa ti ritrovi sottomano alla fine(Vabbe' che puoi vedere in parte il file prima di averlo scaricato del tutto...).
Essendo fortunati e' pero' possibile trovare dei DivX che si vedono davvero molto bene. Io un po' di tempo fa ho provato a fare "The Hole" da dvd a DivX su due supporti cd e il risultato e' stato buono (utilizzando TmpgEnc), anche sotto il profilo audio. D'accordo cmq. che ci vogliono due orette e mezzo o tre per fare il tutto...
Originariamente inviato da BlackWalker
COSA?!?!?!?!?
Il divx puo' essere anche di buona qualità, ma la differenza SI VEDE, e non poco.....non parliamo poi dell'audio!!!!
(A meno che il file AVI e' di oltre 2GB o 3!!!...forse)
Forse non "sono stato spiegato"...:D :
La differenza di qualità non era valutata fra il dvd originale e il divx, ma fra il divx e un dvd fatto codificando in mpeg2 il divx di partenza.
Mi rispiego:
se tu guardassi il tuo divx nel lettore dvd compatibile divx e poi vedessi il dvd che ho fatto io partendo dal tuo divx, su un lettore dvd normale t'assicuro che se io avessi fatto bene la codifica non vedresti la differenza.
Ciao
y4mon
BlackWalker
09-01-2004, 12:43
Originariamente inviato da y4mon
Forse non "sono stato spiegato"...:D :
La differenza di qualità non era valutata fra il dvd originale e il divx, ma fra il divx e un dvd fatto codificando in mpeg2 il divx di partenza.
Mi rispiego:
se tu guardassi il tuo divx nel lettore dvd compatibile divx e poi vedessi il dvd che ho fatto io partendo dal tuo divx, su un lettore dvd normale t'assicuro che se io avessi fatto bene la codifica non vedresti la differenza.
Ciao
y4mon
be' non vedo il vantaggio nel "dvd fatto codificando in mpeg2 il divx di partenza"!!!! Lo so' che non cambia niente!
Per cui...meglio tenerlo in Divx!
Se uno non ha un lettore Divx compatibile, allora un bel cavetto e si attacca alla TV! :)
io invece parlavo di affittarlo ed averlo su un DVD!
Contro:
Meno tempo (download, ri-download, diconnected, conversione.....)
Meno soldi per corrente (non sapete quanto!!!)
Meno spese per lettore divx da tavolo
etc...etc...
Pro:
Tutto!
RIPETO!
Una mia opinione e
RIPETO, non centra niente con questa discussione forse....
Scusate se sono andato off-topic!
Bayez! :D
Ed_Bunker
09-01-2004, 13:56
Originariamente inviato da y4mon
Forse non "sono stato spiegato"...:D :
La differenza di qualità non era valutata fra il dvd originale e il divx, ma fra il divx e un dvd fatto codificando in mpeg2 il divx di partenza.
Mi rispiego:
se tu guardassi il tuo divx nel lettore dvd compatibile divx e poi vedessi il dvd che ho fatto io partendo dal tuo divx, su un lettore dvd normale t'assicuro che se io avessi fatto bene la codifica non vedresti la differenza.
Ciao
y4mon
Scusa se mi intrometto; ma che senso ha portare un DivX in DVD se poi hai il lettore stand alone che legge anche DivX?!? Speravi che la qualita' ottenuta risultasse migliore del DivX di partenza?!? Impossibile!!! Ogni volta che fai una copia, in qualsiasi formato tu 'vada', al massimo ottieni un risultato identico a quello di partenza mentre la maggior parte delle volte perdi qualita'.
Dall'ordine crei il caos; dal caos non puoi creare ordine...
:p
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Scusa se mi intrometto; ma che senso ha portare un DivX in DVD se poi hai il lettore stand alone che legge anche DivX?!? Speravi che la qualita' ottenuta risultasse migliore del DivX di partenza?!? Impossibile!!! Ogni volta che fai una copia, in qualsiasi formato tu 'vada', al massimo ottieni un risultato identico a quello di partenza mentre la maggior parte delle volte perdi qualita'.
Dall'ordine crei il caos; dal caos non puoi creare ordine...
:p
Meno male che è un forum italiano...;)
Altrimenti il problema poteva essere la lingua.
C'è un utente che aveva chiesto lumi sulla fattibilità della conversione divx>dvd nel caso non si avesse un lettore dvd che li leggesse.
Se ho il lettore che legge i divx, solo se sulla mia targhetta della porta di casa ci fosse scritto "Tafazzi" (ve lo ricordate quello che si dava i colpi sulle palle?!:D ) sarei motivato a convertirli.
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Dall'ordine crei il caos; dal caos non puoi creare ordine...
:p
Appunto!
Mi sa che è proprio quello che è stato fatto, leggendo distrattamente i posts.
Ciao
Y4mon
Salve ragazzi...ringrazio tutti x la disponibilità ke avete dato x questa discussione.
Tra i vari Link e consigli ke ho ricevuto, molte cose mi sn state chiarite e molte altre lo saranno in breve ;)!
X dare una conclusione..sai ke vi dico?! Do il via ad un'altra discussione cn argomento principale i lettori divx stand alone :D!
Mi basterebbe trovare un bel lettore, senza o cn pochi problemi d lettura così da poter rimanere "ignorante" nel campo delle varie "trasformazioni" d formati....;)!
Ancora un grazie a tutti e a presto!!!
Ciao ciao Ieio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.