View Full Version : Che ne pensate di questa teoria?
IL GRUNGE HA UCCISO LA MUSICA.
Perchè? Fateci caso, ma nel 1996 (Nirvana), non è uscito praticamente nulla, dal rock al metal, di importante, o almeno così constatavo.
Ora, sarò polemico, ma sta teoria mi piace. Solo ultimamente la musica si sta riprendendo grazie al crossover, che, alla fine, un po di innovazione la ha portata, influendo anche sul metal
Smontatemi, su
Mha....direi che è un poco estrema come affermazione...
c'è tutto il filone ellettro-danzereccio....trip pop, brum nd base...
poi potrei pure sbagliare
BadMirror
07-01-2004, 14:24
Più che altro il Grunge ha ucciso se stesso. E' nato per celebrare l'autodistruzione e il suo destino era già segnato dall'inizio.
No credo abbia ucciso la musica, quello lo ha già fatto il commercio molti anni prima, lentamente e poi (negli ultimi anni) in maniera disastrosa.
:)
Boh però ci riflettevo e non mi pareva una stronzata.
Nel 96 c'è stato proprio il VUOTO, pure Vai e Satriani si sono ibernati :D
BadMirror
07-01-2004, 14:35
Se ci fai caso oggi c'è il pieno di simil-Brtiney e metal-rapper, chiediti il perchè ;)
ominiverdi
07-01-2004, 14:54
il grunge non ha ucciso la musica, e' la musica che non riesce piu' ad innovare e a rappresentare la societa', semmai, ma forse e' la stessa societa' che fa da freno alla creativita' e alla nascita di nuove forme di espressione.
ovviamente da questo discorso e' esclusa la musica "commerciale"
secondo me i nirvana sono stata l'ultima band rock che ha detto qualcosa di importante, nonostante molti criticassero il grande cobain, un vero e un innovatore.
altri tempi.
cmq in seguito anche gli smashing pumpkins e ratm (un po' meno) hanno avuto un buon successo, per non parlare piu' recentemente dei linkin park, anche se non si possono certo paragonare ai nirvana per quanto hanno fatto finora, ne' tantomeno come livello di innovazione.
poi , imho, nel crossover c'e' pochissima innovazione, i massimi esponenti per me rimangono i RATM, ma forse anche il crossover non ha piu' molto da dire.
il grunge quello che aveva da dire l'ha detto (e molto bene) e secondo me sono stati i nirvana (cobain) ad essere anni avanti su tutti gli altri, il crossover e' roba piu' commerciale imho e il suo significato nella sua similitudine vorrebbe cmq essere diverso, un derivato nato forse piu' per colmare un vuoto nel genere rock (che si e' sentito piu' qualche anno fa) e dare nuova vita allo stesso.
insomma, fra tutte queste band, nonostante i sottogeneri e gli stili diversi, la band che si ricordera' fra qualche anno raggruppando gli anni '90 e il nuovo millennio, alla fin fine saranno sempre i nirvana, perche' certamente la piu' rappresentativa e innovativa, anche in considerazione del momento storico e della societa' di quegli anni. (solo chi li ha vissuti in lungo e in largo puo' capire)
dico queste cose da non esperto, sono impressioni e valutazioni personali
BadMirror
07-01-2004, 14:58
Psso dire una cosa che forse susciterà qualche imbarazzo?
I Nirvana non sono mai stati vero grunge, se volete del vero grunge ascoltate i vecchi dischi dei soundgarden o dei pearl jam. I Nirvana imho sono sempre stati fin troppo orecchiabili, il grunge ha come scopo imho di fare dischi un pò ostici da digerire spesso e volentieri (prendete canzoni come Like Suicide dei Soundgraden, imho molto bella anche se ora non ascolto più niente di quella roba).
Imho è più il "mito" che la sostanza, Nevermind è un grande album ma imho non ha segnato particolari svolte importanti nella musica che non fossero già in corso.
;)
Originariamente inviato da BadMirror
Psso dire una cosa che forse susciterà qualche imbarazzo?
I Nirvana non sono mai stati vero grunge, se volete del vero grunge ascoltate i vecchi dischi dei soundgarden o dei pearl jam. I Nirvana imho sono sempre stati fin troppo orecchiabili, il grunge ha come scopo imho di fare dischi un pò ostici da digerire spesso e volentieri (prendete canzoni come Like Suicide dei Soundgraden, imho molto bella anche se ora non ascolto più niente di quella roba).
Imho è più il "mito" che la sostanza, Nevermind è un grande album ma imho non ha segnato particolari svolte importanti nella musica che non fossero già in corso.
;)
Sono perfettamente daccordo...i nirvana sobno la faccia più nota di un movimento che ha radici meno visibili
Originariamente inviato da smeg47
Mha....direi che è un poco estrema come affermazione...
c'è tutto il filone ellettro-danzereccio....trip pop, brum nd base...
poi potrei pure sbagliare
è musica quella? :asd:
Nevermind
07-01-2004, 15:03
Originariamente inviato da Bardiel
IL GRUNGE HA UCCISO LA MUSICA.
Perchè? Fateci caso, ma nel 1996 (Nirvana),
1996? Non ti seguo :confused:
Saluti.
Originariamente inviato da Korn
è musica quella? :asd:
bhe...portisead...triky..la stessa byork...non li cestineri tutti :D
imho peral jam rulez!
i nirvana non hanno inventato nulla , hanno solo preso quello che c'era
mudoney butthole surfer ted etc lo hanno reimpastato e reso bene al grande pubblico.
Adrian II
07-01-2004, 15:08
non sempre innovazione significa progresso, ad esempio una band che fa metal dei primi anni 80 nel 2004 può essere grande, se opera bene(vedi i maiden), ma non è detto che sia ben accettata una band col chitarrista dei blind guardian e eminem come cantante... cos che sta succedendo col crossover, a mio modesto avviso a volte è meglio fermarsi col progresso piuttosto che sforzarsi a cercarlo in stili musicali bastardi(bastardo nel senso di misti di vari generi, non cattivi :D )
ShadowThrone
07-01-2004, 15:25
sono nati i Lost Horizon!!!!!!!!!!!!
i Centvrion!!!!!!
:D
ominiverdi
07-01-2004, 15:27
Originariamente inviato da BadMirror
Psso dire una cosa che forse susciterà qualche imbarazzo?
I Nirvana non sono mai stati vero grunge, se volete del vero grunge ascoltate i vecchi dischi dei soundgarden o dei pearl jam. I Nirvana imho sono sempre stati fin troppo orecchiabili, il grunge ha come scopo imho di fare dischi un pò ostici da digerire spesso e volentieri (prendete canzoni come Like Suicide dei Soundgraden, imho molto bella anche se ora non ascolto più niente di quella roba).
Imho è più il "mito" che la sostanza, Nevermind è un grande album ma imho non ha segnato particolari svolte importanti nella musica che non fossero già in corso.
;)
il vantaggio dei nirvana e' anche il mito che si e' creato attorno, vuoi soprattutto per la follia e il fascino malsano (e il successivo suicidio) del "maledetto" cobain, questo e' vero.
ma non si puo' dire che cobain non sia stato un innovatore, se pensiamo che l'album piu' commerciale dei nirvana, nevermind appunto, conteneva cmq canzoni come terrotorial pissing, poi imitata negli anni successivi (nell' interpretazione) da non pochi.
e' cobain che ha avuto per primo il coraggio di cantare la sua (vera) disperazione.
se si vuole cercare una band che rappresenti autenticamente il malessere della societa', per me i nirvana rimangono i piu' rappresentativi (senza dimenticare i grandi soundgarden!), i pearl jam a me sembrano piu' alternative/rock che grunge :confused:
di certo non tutti gli album dei nirvana sono orecchiabili (il piu' orecchiabile e' nevermind), se si inizia ad ascoltare bleach, sembra quasi di ascoltare un gruppo diverso, l'atmosfera e' decisamente piu' cupa e claustrofobica, e le canzoni sono tutto meno che orecchiabili.
questo e' grunge, altroche'.
voodoo child
07-01-2004, 15:30
Originariamente inviato da BadMirror
Psso dire una cosa che forse susciterà qualche imbarazzo?
I Nirvana non sono mai stati vero grunge, se volete del vero grunge ascoltate i vecchi dischi dei soundgarden o dei pearl jam. I Nirvana imho sono sempre stati fin troppo orecchiabili, il grunge ha come scopo imho di fare dischi un pò ostici da digerire spesso e volentieri (prendete canzoni come Like Suicide dei Soundgraden, imho molto bella anche se ora non ascolto più niente di quella roba).
Imho è più il "mito" che la sostanza, Nevermind è un grande album ma imho non ha segnato particolari svolte importanti nella musica che non fossero già in corso.
;)
Completamente d'accordo!
:ave: :D
BadMirror
07-01-2004, 15:31
Originariamente inviato da ominiverdi
se si vuole cercare una band che rappresenti autenticamente il malessere della societa', per me i nirvana rimangono i piu' rappresentativi
Mi rendo conto che non potremo essere mai della stessa idea. Mi dispiace ma per me non è stato il primo nè a cantare disperazione (ho letto anche la biografia, so dei suoi mali non ti credere, ma anche dei suoi capricci e sbagli) nè a esprimere malessere della società. Preferisco chi veramente lo faceva in tempi difficili come robert johnson o skip james negli anni 30, gente vissuta e morta nella povertà ma che non si è arresa mai.
Non voglio denigrare nè cobain nè i nirvana ma l'idolatria non è giustificata affatto imho.
;)
Nevermind
07-01-2004, 15:40
I Nirvana a me piacciono proprio perchè Cobain "si metteva sempre in ballo" nelle sue canzoni e per la carica di energia che trasmettervano alcune loro canzoni, anche se a livello tecnico non reggono certo il confronto con i Pearl Jam (ad esempio).
Comunque alcune canzoni troppo grunge non mi sono mai piaciuto tanto vedi Territorial Pissing.
Saluti.
tre nomi a caso: la già citata Björk, i non citati Tool, i Radiohead...
e se ne potrebbero fare molti altri :)
lnessuno
07-01-2004, 15:47
imho i nirvana sono diventati così "miti" perchè, oltre alla loro bravura, secondo me quello è stato l'ultimo periodo veramente innovativo della musica come era intesa fino a qualche anno fa, da allora nemmeno io sono riuscito a trovare grandi esponenti ed è per questo sono passato ad altri generi (ma ormai lo sapete tutti a quali generi alludo :D)
quindi secondo me non sono i nirvana che hanno ucciso la musica, ma sicuramente sono stati fra i più grandi -se non i più grandi- nel periodo in cui la musica si è fossilizzata (ripeto, per come era intesa fino a qualche anno fa)
per quanto mi riguarda ora nel panorama metallaro continuo ad ascoltare musica di svariati anni fa (quegli anni appunto), e per soddisfare le mie voglie di novità mi sono evoluto nella techno :sofico:
ok non si capisce un cacchio di quello che ho detto... abbiate pietà, sono 8 ore che programmo e ora continuo ad essere illeggibile :D
Originariamente inviato da Arësius
tre nomi a caso: la già citata Björk, i non citati Tool, i Radiohead...
e se ne potrebbero fare molti altri :)
..... i sigur ros....beck...ecc...ecc
ShadowThrone
07-01-2004, 15:51
Originariamente inviato da Arësius
tre nomi a caso: la già citata Björk, i non citati Tool, i Radiohead...
e se ne potrebbero fare molti altri :)
"opiate" dei tool è del 1992...
BadMirror
07-01-2004, 15:57
Ma poi scusate una cosa che mi son sempre detto.................cercare novità nella musica....................ma voi (e io) avete già ascoltato T-U-T-T-O?
Io ogni giorno scopro qualcosa di nuovo nel passato, molto più bello e moderno dei suoni plastificati di oggi.
In un mese ho ascoltato pezzi di Mike Stern (fusion), vecchi blues, 2 cd di Jeff Beck (che trovo l'artista più innovatore in assoluto), le canzoni dei Blackmore's Night, e ne potrei citare un'altra decina solo per questo mese.
Che senso ha guardare avanti nel vuoto e lasciarsi indietro tanta roba stupenda? la musica non ha età ;)
ominiverdi
07-01-2004, 15:58
Originariamente inviato da BadMirror
Mi rendo conto che non potremo essere mai della stessa idea. Mi dispiace ma per me non è stato il primo nè a cantare disperazione (ho letto anche la biografia, so dei suoi mali non ti credere, ma anche dei suoi capricci e sbagli) nè a esprimere malessere della società. Preferisco a chi veramente lo faceva come robert johnson o skip james negli anni 30, gente vissuta e morta nella povertà ma che non si è arresa mai.
Non voglio denigrare nè cobain nè i nirvana ma l'idolatria non è giustificata affatto imho.
;)
se per questo la disperazione la cantavano (a modo loro) anche le tribu' africane 4000 anni fa :confused:
il discorso potrebbe andare avanti all' infinito in questo senso.
ovviamente intendevo l'espressione del malessere con il genere rock grunge, che certamente da ascoltare ha un effetto diverso rispetto ad un altro genere musicale completamente diverso, perdipiu' appartenente ad un momento storico diverso, quindi il confronto non si puo' fare.
...senza andare a scomodare cantanti degli anni 30, il confronto al limite vista la somiglianza dei generi lo si puo' fare fra le vecchie band grunge di seattle (anni 80-90), con le attuali crossover, che come ha detto Adrian II, si tratta di una evoluzione e una commistione di generi che prende molto anche dal grunge, e cmq fa parte del genere rock.
per me non e' affatto idolatria ma un semplice confronto fra i tre gruppi di seattle, nirvana/soundgarden/pearl jam.
all' ascolto la voce e lo stile piu' "malsano" mi sembra quello di cobain, poi e' un fatto totalmente soggettivo di come si percepisce la musica, quindi non e' certamente detto che valga per tutti.
non e' un confronto per stabilire il gruppo "migliore", ognuno di questi ha avuto grandissimo successo dopotutto.
rimangono solo opinioni.
se poi vogliamo guardare la storia, il primo album uscito e' dei soundgarden e' del 1988 (ten), e la band si e' formata nel 1984; si sono sciolti nel 97, ultimo album nel 96.
i nirvana si sono formati nel 1987, primo album nel 1989 (bleach), ultimo album nel 94, sciolti nel 94.
i pearl jam invece sono figli degli anni 90, formati nel 90, primo album nel 1991 (ten), ultimo album nel 2000, non si sono ancora sfasciati
BadMirror
07-01-2004, 16:00
Sarà, ma a me la "disperazione" del grunge mi è sempre sembrata autocommiserativa, autodistruttiva e spesso un pò falsa.
Però ci ha regalato tanti dischi stupendi.
;)
Originariamente inviato da ShadowThrone
"opiate" dei tool è del 1992...
mica han fatto un disco solo, mi pare ;)
rincaro: Fates Warning, Ozric Tentacles, King Crimson (anche se sono attivi da molto tempo prima)...
Originariamente inviato da BadMirror
Ma poi scusate una cosa che mi son sempre detto.................cercare novità nella musica....................ma voi (e io) avete già ascoltato T-U-T-T-O?
Io ogni giorno scopro qualcosa di nuovo nel passato, molto più bello e moderno dei suoni plastificati di oggi.
In un mese ho ascoltato pezzi di Mike Stern (fusion), vecchi blues, 2 cd di Jeff Beck (che trovo l'artista più innovatore in assoluto), le canzoni dei Blackmore's Night, e ne potrei citare un'altra decina solo per questo mese.
Che senso ha guardare avanti nel vuoto e lasciarsi indietro tanta roba stupenda? la musica non ha età ;)
giusto! quindi butta i Blackmore's Night che tanto Candice fa pietà e ascoltati Joan Baez o Joni Mitchell, che tengono due coglioni inverosimili (soprattutto l'ultima, che è dotata di attributi enormi pur essendo una dolce biondina... beh, trentanni fa almeno eheh :asd: )
BadMirror
07-01-2004, 16:05
Originariamente inviato da Arësius
giusto! quindi butta i Blackmore's Night che tanto Candice fa pietà e ascoltati Joan Baez o Joni Mitchell, che tengono due coglioni inverosimili (soprattutto l'ultima, che è dotata di attributi enormi pur essendo una dolce biondina... beh, trentanni fa almeno eheh :asd: )
Joe baez lo devo scoprire, Joni la conosco bene ;)
Dei Blackmore's non mi piacciono tutte le canzoni ma 2 o 3 le trovo molto belle (tipo hanging tree). Loro sono un pò ridicoli ma Ritchie è sempre stato un pò "originale" :D
secondo me i Blackmore's sarebbero ottimi dischi se contenessero metà delle canzoni, magari riarrangiate con un po' più di corpo.
così dopo un po' mi ammorbano :asd: ma forse non sono tagliato per il genere eheh
certo che la Mitchell aveva (ha?) delle linee vocali definitivamente fuori parametro... wow! :love:
aggiungo tra le ottime ultime uscite: John Zorn, i Mr.Bungle ("California" del 1999 è un CAPOLAVORO senza mezzi termini), le sperimentazioni di Reich, i solisti di Vai...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.