PDA

View Full Version : Pc sempre acceso: il suo consumo


xlinux
07-01-2004, 13:19
Salve a tutti gli utenti del forum; dò inizio a questa discussione negli argomenti OT perchè non è associabile ad un argomento ben definito ma comprende tutti quelli presenti nel forum comunque ora cercherò di essere il più chiaro possibile.

Mi sono chiesto ormai da tempo quanto un pc acceso tutto il giorno incida sulla bolletta della luce :rolleyes: insomma quanto consuma?Come un normale elettrodomestico?Certo meno di una stufa elettrica o di un asciugacapelli :p ..

Bene detto ciò vorei sapere la vostra.

TheyCallMeMr.X.
07-01-2004, 13:20
da quello che so io magari sbaglio,è il monitorquello che consuma di piu

xlinux
07-01-2004, 13:38
Questa è una cosa che sapevo anche io, mi fu detto che sia per salvaguardarlo (il monitor) che per questioni di consumo bisogna spegnerlo quando nn lo si usa credo a causa del tubo catodico non so poi di preciso il motivo; sarebbe quindi interessante sapere se con i nuovi monitor (i crt mi pare vero?)la cosa vale ancora ma questa è un altra storia :p

xlinux
08-01-2004, 15:28
Allora pensandoci bene escludendo il monitor il pc da dove prende energia? Dall'alimentatore che eroga un tot di w/h di solito il 'numeretto' scritto sull'alimentatore è la potenzamedia erogata.

Ora detto ciò non credo di essermi sbagliato cmq per smentirmi cè il forum :p

cuorern
08-01-2004, 15:42
Originariamente inviato da xlinux
Allora pensandoci bene escludendo il monitor il pc da dove prende energia? Dall'alimentatore che eroga un tot di w/h di solito il 'numeretto' scritto sull'alimentatore è la potenzamedia erogata.

Ora detto ciò non credo di essermi sbagliato cmq per smentirmi cè il forum :p


Il pc è alimentato dal'alimentatore ed il dato che ci trovi appiccicato sopra è la capacità massima di erogazione, non la media del consumo. Dipende da quante periferiche hai e quanto consumano l'una, guardando semplicemente l'alimentatore non riuscirai MAI a stabilire quanto consuma il tuo pc... Ci sono pc con ali da 300W che magari consumano il doppio di pc con ali da 450W... :)

ominiverdi
08-01-2004, 16:14
i WATT dell'alimentatore come e' stato detto non centrano assolutamente nulla col consumo effettivo del PC (con un ali da 300W o 1000W il consumo del pc e' lo stesso a parita' di efficienza dell' ali), casomai centra l'efficenza dell' alimentatore.

il consumo, per i PC nuovi (escludendo i monitor, che specie per i 17 pollici consumano abbastanza watt), e' dato maggiormente dalla cpu, se si considera che CPU AMD o Intel belli pompati (XP/barton/athlon64 e P4) consumano dai 70 fino ai 90Watt e oltre!! (vere e proprie lampadine)
il che, purtroppo , e' davvero molto.

quindi non si puo' dire quanto consuma un pc in un giorno (oltretutto si possono utilizzare le varie modalita' stand by e di risparmio energetico, specie se la cpu non lavora), dipende tutto dal pc, se e' un vecchio Pentium 3 (ad esempio) puo' consumare molto poco perche' i P3 e altre vecchie cpu assorbono pochissima corrente, se e' un PC recente invece consuma quasi certamente molto. (anche i duron e i celeron dissipano un bel po di watt)

stesso discorso per le schede video, alcune sono parche nei consumi, altre pompate tipo radeon 9800 o FX5900 sono voraci di ampere.

da non sottovalutare cmq anche i consumi dei dischi fissi e delle schede madri, che incidono non poco.

il consumo del pc (a pieno carico) lo si puo' calcolare quindi grossomodo dalla sommatoria del consumo dei singoli componenti che lo compongono, tenendo in considerazione le varie modalita' di risparmio energetico...

Deuced
08-01-2004, 16:17
Originariamente inviato da TheyCallMeMr.X.
da quello che so io magari sbaglio,è il monitorquello che consuma di piu



non proprio.E poi dipende se è crt o lcd


comunque è una discussione vecchia e non da off topic,ma da generiche,ed infatti...


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=555132&highlight=consumo

comunque stai tranquillo,si parla di circa 5-10€ lasciando il pc a fare programmi o altro che tengano impegnata la cpu.

dr.stein
08-01-2004, 16:19
Originariamente inviato da Deuced
comunque stai tranquillo,si parla di circa 5-10€ lasciando il pc a fare programmi o altro che tengano impegnata la cpu.

tipo encodare filmati mpeg2/mpeg4 ?

al mese ovviamente no ?
o a bimestre (e quindi a bolletta ) ?

xlinux
10-01-2004, 10:04
Grazie tanto per le info, ora comincio ad avere le idee più chiare :D

Per quanto riguarda il fatto che è un argomento già trattato me ne scuso; la prossima volta farò più attenzione prima di iniziare un argomento.

Xfree
10-01-2004, 10:07
Originariamente inviato da xlinux
se con i nuovi monitor (i crt mi pare vero?)



i crt sono i tubo catodico ;)