Tomasino
07-01-2004, 11:48
Premetto di essere assolutamente ignorante in fatto di overclocking.
Cmq l'altro giorno ho tentato di overclockare il mio P3 500 katmai (512k cache), ma con scarsi risultati. Portato a 560 o 610 (tramite spostamento di jumper del bus) partiva, ma dopo pochi secondi, o dopo qualche minuto che il so era avviato il sistema si bloccava. Con certe configurazioni non riuscivo ad andare oltre lo scan delle periferiche ide, con altre non potevo accedere al bios. La temperatura era nella norma. Ho provato a portare il clock da 5 a 5.5, ma non cambiava nulla (la frequenza restava invariata!). Inoltre non riesco a capire come metter mano al voltaggio. E' possibile che non si possa cambiare?
La mia cpu è bloccata?
Infine... E' possibile che la mia cpu si sia rovinata in questi esperimenti? Mi pare di ricordare che il mio processore supportasse le istruzioni mmx2, anche l'mplayer che ho compilato sul mio pc lo testimonia, ma se ora faccio 'cat /proc/cpuinfo' non compare più fra i flag come invece mmx e sse (uso Linux).
Grazie per l'aiuto!
Cmq l'altro giorno ho tentato di overclockare il mio P3 500 katmai (512k cache), ma con scarsi risultati. Portato a 560 o 610 (tramite spostamento di jumper del bus) partiva, ma dopo pochi secondi, o dopo qualche minuto che il so era avviato il sistema si bloccava. Con certe configurazioni non riuscivo ad andare oltre lo scan delle periferiche ide, con altre non potevo accedere al bios. La temperatura era nella norma. Ho provato a portare il clock da 5 a 5.5, ma non cambiava nulla (la frequenza restava invariata!). Inoltre non riesco a capire come metter mano al voltaggio. E' possibile che non si possa cambiare?
La mia cpu è bloccata?
Infine... E' possibile che la mia cpu si sia rovinata in questi esperimenti? Mi pare di ricordare che il mio processore supportasse le istruzioni mmx2, anche l'mplayer che ho compilato sul mio pc lo testimonia, ma se ora faccio 'cat /proc/cpuinfo' non compare più fra i flag come invece mmx e sse (uso Linux).
Grazie per l'aiuto!