rogrep
07-01-2004, 11:14
Salve a tutti,
ieri ho deciso di portare a 200 il bus del mio xp2200+ con moltiplicatore 10x e conf. in sign. vcore 1.725, che MBM legge oscillante tra 1.74 e 1.78.
Avendo memorie 333 ho impostato la frequenza delle stesse all'83% in modo da avere 166, timings conservativi 7-3-3-2.5(ordine in cui appaiono nel bios).
Ho effettuato test con Aquamark, 3dmark 2001, sisoftsandra e tutto ok il comp. non fa una grinza.
Decido di stressare con SuperPi, con i test fino a 1MB nessun problema allora decido di sparare un bel 32Mb e aspettare il risultato arrivato al settimo test mi da un errore del super pi che ora non ricordo, e dopo questo errore anche se eseguo il test a 1mb da un altro errore.
Da cosa può dipendere questo comportamento?
L'overclock non è stabile oppure bastano gli altri come test?
Può essere colpa delle ram?
Le temp sono;
21 case
37 processore
50 diodo
Ps. Il processore é uno step a.
ieri ho deciso di portare a 200 il bus del mio xp2200+ con moltiplicatore 10x e conf. in sign. vcore 1.725, che MBM legge oscillante tra 1.74 e 1.78.
Avendo memorie 333 ho impostato la frequenza delle stesse all'83% in modo da avere 166, timings conservativi 7-3-3-2.5(ordine in cui appaiono nel bios).
Ho effettuato test con Aquamark, 3dmark 2001, sisoftsandra e tutto ok il comp. non fa una grinza.
Decido di stressare con SuperPi, con i test fino a 1MB nessun problema allora decido di sparare un bel 32Mb e aspettare il risultato arrivato al settimo test mi da un errore del super pi che ora non ricordo, e dopo questo errore anche se eseguo il test a 1mb da un altro errore.
Da cosa può dipendere questo comportamento?
L'overclock non è stabile oppure bastano gli altri come test?
Può essere colpa delle ram?
Le temp sono;
21 case
37 processore
50 diodo
Ps. Il processore é uno step a.