View Full Version : compatibilità HyperX pc3200
barretBSE
07-01-2004, 11:09
Sono in possesso del kit da 1 GB (2x512) Kingston HyperX pc3200 (khx3200ak2/1g) e dato che a giorni devo prendere anche il resto del pc nuovo mi chiedevo se queste ram presentano problemi con la asus p4p800 lan. Mi spiego meglio: io non intendo fare nessun oc, mi basta che la ram vada regolarmente in dual channel a cas2 (meglio se con i timings specificati da Kingston 2-3-2-6-1) a 200 Mhz.
In caso di problemi sapete consigliarmi una mobo "alternativa" ma altrettanto valida (magari anche con un prezzo simile).
Ho urgente bisogno di queste informazioni perciò ringrazio tutti coloro che mi risponderanno, ciao ;)
barretBSE
barretBSE
07-01-2004, 12:41
up
TechnoPhil
07-01-2004, 12:48
Io ho le KHX3200A e vanno da dio, impostate a 2-3-3-6:D
Tranquillo se sono certificate 400mhz cas 2 dalla kingston funzioneranno sicuramente con la P4p800, in caso contrario puoi avvalerti della garanzia e fartele sostituire xchè non viene rispettato quello proposto dal prodotto, ma sinceramente su quest'ultima non penso;)
barretBSE
07-01-2004, 13:11
Originariamente inviato da TechnoPhil
Io ho le KHX3200A e vanno da dio, impostate a 2-3-3-6:D
col bus a 200Mhz?
barretBSE
Se posso intromettermi della discussione...i miei due banchi da 256 PC3200 hyperx nn vanno oltre a 2-3-3-5, di meno non si avvia windows...e la frequenza è 192 mhz x avere il 5:4 con il bus, 2.85v, mi rifiuto di pensarci xkè mi arrabbio solo...
TechnoPhil
08-01-2004, 13:51
Originariamente inviato da barretBSE
col bus a 200Mhz?
barretBSE
si col bus a 200!!!:p
TechnoPhil
08-01-2004, 13:53
Originariamente inviato da SkArKa
Se posso intromettermi della discussione...i miei due banchi da 256 PC3200 hyperx nn vanno oltre a 2-3-3-5, di meno non si avvia windows...e la frequenza è 192 mhz x avere il 5:4 con il bus, 2.85v, mi rifiuto di pensarci xkè mi arrabbio solo...
Che sigla hanno le tue Kingston????:confused: :confused:
possibile che a 2-2-2-5 non ci arrivi manco a 2,9 volt????:confused:
mi sembra strano....
ad ogni modo le ram che sono così prestanti sono quelle con i chip BH5, le mie x esempio sono CH5... :rolleyes:
No ma a 2-2-2-5 parte il pc ma win si blocca...nn so il chip quale sia, la sigla è KHX3200A/256...
Bonovocs
08-01-2004, 18:53
Originariamente inviato da SkArKa
Se posso intromettermi della discussione...i miei due banchi da 256 PC3200 hyperx nn vanno oltre a 2-3-3-5, di meno non si avvia windows...e la frequenza è 192 mhz x avere il 5:4 con il bus, 2.85v, mi rifiuto di pensarci xkè mi arrabbio solo...
confermo i problemi con la p4c800......io ho le KHX3500K2........niente da fare.....a 200 2-3-3-7 (valori datti dalla casa) ogni tanto si blocca tutto......2-2-2-7 neanche da prendere in considerazione, il pc non parte nemmeno se setto il vdimm a 380V
:mad:
Fabius_c
08-01-2004, 19:00
io ho il sistema come in sign. e sinceramente queste memorie mi deludono un pò.
in single channel sono a 2-3-3-7, me in dual channel non parte win...... mi rompe un pò dover comprare l'apposito kit con due dimm
Già anche io sono parecchio deluso da queste ram...dire che le kingston pc133 che ho avuto per 2 anni e mezzo e che ora stanno nel pc di mia sorella sono state le ram migliori che ho mai avuto, andavano perfettamente a 2-3-3-6 e non è poco per delle pc133...e ora con le ddr sto a 2-3-3-5, quasi identici!!
Fabius_c
09-01-2004, 00:30
Originariamente inviato da SkArKa
Già anche io sono parecchio deluso da queste ram...dire che le kingston pc133 che ho avuto per 2 anni e mezzo e che ora stanno nel pc di mia sorella sono state le ram migliori che ho mai avuto, andavano perfettamente a 2-3-3-6 e non è poco per delle pc133...e ora con le ddr sto a 2-3-3-5, quasi identici!!
per le latenze è così, più sali in frequenza e più devono essere alte anche loro, altrimenti sai come si impalla il sistema....
a me rode non poter sfruttare il dual channel della mia mobo anche se le prestazioni poi variano di poco.
TechnoPhil
09-01-2004, 09:28
Originariamente inviato da SkArKa
No ma a 2-2-2-5 parte il pc ma win si blocca...nn so il chip quale sia, la sigla è KHX3200A/256...
Sono come le mie..... CH5!!!:D
TechnoPhil
09-01-2004, 09:30
Originariamente inviato da Fabius_c
per le latenze è così, più sali in frequenza e più devono essere alte anche loro, altrimenti sai come si impalla il sistema....
a me rode non poter sfruttare il dual channel della mia mobo anche se le prestazioni poi variano di poco.
Non è vero.....c'è gente che arriva pure vicino a 300 di FSB con timings da paura....
Dipende dal tipo di ram e non tutte le ram dello stesso tipo arrivano agli stessi risultati!!! (le + performanti sono ram con chip BH5!!)
riguardo il dual channel e pat, prova ad eseguire il SuperPi da 1mb nei 2 modi diversi....ti accorgerai che la differenza c'è....
Fabius_c
09-01-2004, 22:07
Originariamente inviato da TechnoPhil
Non è vero.....c'è gente che arriva pure vicino a 300 di FSB con timings da paura....
Dipende dal tipo di ram e non tutte le ram dello stesso tipo arrivano agli stessi risultati!!! (le + performanti sono ram con chip BH5!!)
riguardo il dual channel e pat, prova ad eseguire il SuperPi da 1mb nei 2 modi diversi....ti accorgerai che la differenza c'è....
Oddio, trecento di fsb mi sembra un pò tanto...... e poi dovresti leggere i timings consigliati per gli ultimi moduli da 500 Mhz e oltre , il CAS 2 te lo sogni.
se potessi portare a termine super pi te lo direi, e comunque se leggesti il mio sistema in sign capiresti che ho un sistema amd e non intel come te.
Lo sanno anche i sassi qui sul forum che solo con sistemi intel si ottiene un netto boost prestazionale usando il dual channel mentre con sisemi come il mio si guadagna un 3 / 5 % massimo.
dura ace
09-01-2004, 23:26
dopo aver letto le vs impressioni,non comprero' le hyperx,considerando che hanno piu' o meno le prestazioni delle mie adata 2x256 2-3-3-5 bus 245
p4c800 deluxe rev 1.04--p42,8.<5:4>,comprero'due nuovi banchi adata da 512:D :D
Originariamente inviato da SkArKa
Se posso intromettermi della discussione...i miei due banchi da 256 PC3200 hyperx nn vanno oltre a 2-3-3-5, di meno non si avvia windows...e la frequenza è 192 mhz x avere il 5:4 con il bus, 2.85v, mi rifiuto di pensarci xkè mi arrabbio solo...
Infatti se sono le 3200A.00 oppure 3500A.00 hanno i winbond ch5 e pur essendo dichiarate cas 2-3-3-6 sono altamente incompatibili con i 865/875 intel ed anche a 200mhz bisogna metterle cas 2.5-4-4-8 2.85v per avere stabilità e nemmeno rock.
CIAO!!!
Bonovocs
10-01-2004, 00:09
Originariamente inviato da gabry24
Infatti se sono le 3200A.00 oppure 3500A.00 hanno i winbond ch5 e pur essendo dichiarate cas 2-3-3-6 sono altamente incompatibili con i 865/875 intel ed anche a 200mhz bisogna metterle cas 2.5-4-4-8 2.85v per avere stabilità e nemmeno rock.
CIAO!!!
non esageriamo, a 2.5-4-4-8 vanno a 220mhz
evil ryu
10-01-2004, 00:46
Io su MSI 875P Neo sono con 2 banchi di Kingston HiperX DDR 400 e latenze 2-3-2-6 perfettamente stabile! 8 ore e 40 minuti di prime95 e nessun errore.
2.7 v sulle ram.
Non sono le ram ma il bios a essere il problema.
Gente perché nn provate a spingerle a 2-3-3-11 o 2-2-2-11 e poi mi dite se rendono di piú come succede nelle mobo Nvidia
TechnoPhil
10-01-2004, 09:04
Originariamente inviato da gabry24
Infatti se sono le 3200A.00 oppure 3500A.00 hanno i winbond ch5 e pur essendo dichiarate cas 2-3-3-6 sono altamente incompatibili con i 865/875 intel ed anche a 200mhz bisogna metterle cas 2.5-4-4-8 2.85v per avere stabilità e nemmeno rock.
CIAO!!!
Gabry le mie vanno da dio!!!
TechnoPhil
10-01-2004, 09:04
Originariamente inviato da Fabius_c
Oddio, trecento di fsb mi sembra un pò tanto...... e poi dovresti leggere i timings consigliati per gli ultimi moduli da 500 Mhz e oltre , il CAS 2 te lo sogni.
se potessi portare a termine super pi te lo direi, e comunque se leggesti il mio sistema in sign capiresti che ho un sistema amd e non intel come te.
Lo sanno anche i sassi qui sul forum che solo con sistemi intel si ottiene un netto boost prestazionale usando il dual channel mentre con sisemi come il mio si guadagna un 3 / 5 % massimo.
Guarda che è così anche x Intel!!!
Fabius_c
10-01-2004, 12:54
girando le varie discussioni ho sempre sentito che i sistemi intel hanno questo vantaggio......
bisognerebbe avere entrambe le piattaforme e fare qualche bench.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.