PDA

View Full Version : Consigli per editing video e audio


stex666
07-01-2004, 10:53
Ciao!
Da perfetto ignorante chiedo a voi espertoni il seguente consiglio:

quale mobo e quanta ram (e di che marca) per fare editing video (filmati da telecamera digitale), passare i dischi in vinile su cd e giocare nel tempo libero? (senza spendere cifre impossibili)

Per il processore pensavo di prendere un AthlonXP2500+ o simile (probabilmente e' meglio un P4 ma costano troppo), la scheda audio sara' una Terratec Aureon 7.1, la scheda video non l'ho ancora scelta.

Grazie in anticipo per ogni vostro utile consiglio?

Stefano

ekboz1
07-01-2004, 11:12
Io vado con il pc in signature e non ho nessun tipo di problema!

stex666
07-01-2004, 11:21
grazie per la tua risposta!
pero' la asus che hai tu e' una delle piu' costose (100 euro ca.)...
speravo di spendere un po' di meno senza perdere troppo nelle prestazioni
stesso discorso per le ram: le kingston saranno ultrabuone ma costicchiano... non c'e' niente di un po' meno caro?

Doc_WHO
07-01-2004, 13:54
Quello che fa tanto nell'acquisizione video è la capacità del disco rigido di reggere il flusso di dati senza perdere frame [spezzoni di filmato], l'ideale è sicuramente un sistema SCSI [che per altro utilizzo] ma sicuramente i costi salgono, resta inteso che tanto più è performate l'HD tanto meno frame verranno persi in fase di acquisizione.
Per quanto riguarda la scheda video anche una ATI 9200 va già bene sicuramente più importante è la scheda di ACQUISIZIONE che se è firewire e meglio [a patto che la tua telecamera disponga di un'uscita digitale], io mi sono trovato molto bene con il pacchetto Pinnacle [scheda pci interna + software e se sei alle prime armi te lo consiglio].
Per quanto riguarda la RAM già a partire da 512 MB riesci a lavorare discretamente, è chiaro che più ne hai meglio è soprattutto in fase di rendering o di editing di effetti video.
Per quanto riguarda il processore vale la stessa regola della RAM è importante in fase di rendering, sicuramente con un AMD ATHLON XP 2500 vai già alla grande.
In definitiva secondo me la scheda madre non è che rivesta tutta quell'importanza in fase di montaggio video, chiaramente rimani su marche conosciute io mi sono trovato bene con la ASUS A7N8X-X.

;)

stex666
07-01-2004, 14:07
... deve essere necessariamente di marca?
le differenze di prezzo possono essere anche notevoli:

non di marca: ddr 512mb 333 49Euro

cosa sto comprando? delle schifezze o no?
prendere delle Kingston costa tanto di piu', cosa ci guadagno in cambio?

ekboz1
07-01-2004, 15:42
Io ti posso dire che la mia configurazione regge bene senza dare il minimo cenno di sforzo anche stando accesa 24h su 24 e facendo anche altre cose mentre renderizza.

Per questo ho scelto solo componenti di marca.
Saluti

glino
07-01-2004, 23:39
Sinceramente secondo me la mobo il suo porco 30-40% lo fa' se vogliamo calcolare stabilita' ecc...
Il pentium 4 me lo farei solo perchè mi alletta l'hyper threading(provato con miei amici ti fai 2 elaborazioni per volta)per il resto un 3.06 con bus a 533 con mpeg 4 tools attivati ecc... si vede passare avanti anche un bartoncino 2800+,mi dedico al video editing da quando esistevano solo i codec proprietari microsoft e con un mio amico patito per intel abbiamo fatto miliardi di test (tanto che il mese scorso si è preso una gigabyte ga7nnxp con un bartoncino 2500 schizzato subito a 3200) le ram ti posso dire che in fase di rendering servono pochissimo,ma servono moltissimo in fase di editing quindi almeno 512 ce le devi mettere,con un giga ci vai avanti 3 anni,gli h.d. se puoi prenditi i nuovi ultra wide scsi 3 per vedere dei veri mostri altrimenti nn spendere i soldi ai sata (vai alla grande anche con gli ide)La scheda video se nn giochi a 2200x6000 di risoluzione puoi anche spendere 70 € (nn fare la cazzata di prenderti una geforce 4 mx che fanno ridere in tutto),ti serve solo una gpu che supporti bene l'overlay della scheda di acquisizione video.Punterei su ati.
La scheda audio minimo una audigy 2 con sampling rate a 24bit 96 khz che per i mitici vinili è l'essenziale,con qualcosa in piu' ti consiglierei una terratec dmx-6 fire molto piu' dedicata all'editing professionale.
Raffredda bene il tutto che ne so' tanto per cominciare una volcano 7 per la cpu,2 ventole da 80x80 in estrazione dietro al case e una 80x80 in immissione nella parte anteriore del case
Alimentatore???? bè nn prendere un codegen.
Buon divertimento

stex666
08-01-2004, 09:04
grazie per l'esaustiva risposta!!

scusa pero' che differenza c'e' tra rendering ed editing?

eppoi per acquisire da telecamera digitale ho per forza necessita' di una scheda di acquisizione? non basta una banale firewire (la telecamera ce l'ha)?

saluti
Stefano

glino
09-01-2004, 00:26
Originariamente inviato da stex666
grazie per l'esaustiva risposta!!

scusa pero' che differenza c'e' tra rendering ed editing?

eppoi per acquisire da telecamera digitale ho per forza necessita' di una scheda di acquisizione? non basta una banale firewire (la telecamera ce l'ha)?

saluti
Stefano
Rendering:quando ad esempio stai generando il file finale avi,mpeg ecc.
Editing:applicazioni di transizioni,effetti ecc..