PDA

View Full Version : Perchè ALSA non va piu !!!?!?!?!


VICIUS
07-01-2004, 11:36
Vecchi fantasmi del passato che ritornano. premetto che questo probelma mi capitava anche con kernel vecchi e versioni di alsa differenti. il tutto veniva scatenato quando provavo a passare a kde 3.2. sia su slack che su debian.
l'unico modo per rimettere tutto a posto era un formattun alla windows.

Il problema è questo: ALSA non funziona. i volumi sono alzati al massimo e i cancali non sono muti pero non sento niente apparte un fastidioso fruscio dovuto probabilmente ad alcune interferenze interne al case.

Nota: stamattina accendo il pc e tutto funzionava. non avendo un cavolo da fare faccio dist-upgrade, (quanti bei pachetti di kde che aggiorna mhmmm). faccio partire dinuovo X. e tadah mplayer non emette piu un suono stessa cosa per xmms, rhythmbox ecc. ecc.

L'ultima volta che mi è successo ho stressato alcuni programmatori di alsa e l'unica cosa che sono riuscito a cavargli niente dalla bocca. per la delizia di chi conosce un po di inglese alcune delle risposte che ho ricevuto ....
progA: dunno.
progB: buy a new soundcard.
progC: r u sure that your headphone work ?
progA: you ain't got any luck :)
e cose simili.

insomma che è successo.? tanto se formatto mi ricapita al primo dist-upgrade che faccio per aggioranre a sid.

ciao ;)

HenryTheFirst
07-01-2004, 12:43
Non credo sia un problema di alsa.
Prova a far partire qualche file con dei comandi da linea di comando, tipo "aplay nomefile.wav", magari chiudendo prima X...

Gavrila
07-01-2004, 12:56
si potrebbe avere una lista completa dei pacchetti che hai aggiornato con l'ultimo dist-upgrade?

VICIUS
07-01-2004, 13:45
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non credo sia un problema di alsa.
Prova a far partire qualche file con dei comandi da linea di comando, tipo "aplay nomefile.wav", magari chiudendo prima X...
lilo: Linux 1
quindi linux è partito senza X, kde e mnate varie

$ mplayer -ao alsa9 file.mp3 --> muto
$ aplay file.wav --> muto
$ mplayer video.avi -vo fbdev -ao alsa9 --> muto
$ mpg321 file.mp3 --> muto

stessa cosa se apro prima X e poi esco.

ciao ;)

VICIUS
07-01-2004, 13:46
Originariamente inviato da Gavrila
si potrebbe avere una lista completa dei pacchetti che hai aggiornato con l'ultimo dist-upgrade?

cavolo questo non so proprio dovre prenderla. suggerimenti ?
ora vedeo se apt-listchange o apt-bugs hanno salvato qualche log.

ciao ;)

VICIUS
07-01-2004, 14:45
qui c'è il mio /proc/interrupts
pigaz@caspar:~$ cat /proc/interrupts
CPU0
0: 817313 XT-PIC timer
1: 11 XT-PIC i8042
2: 0 XT-PIC cascade
8: 164950 XT-PIC rtc
9: 0 XT-PIC acpi
10: 82672 XT-PIC eth0, FM801, nvidia
11: 46958 XT-PIC ide2, ide3, uhci_hcd, uhci_hcd, eth1
14: 20 XT-PIC ide0
15: 19 XT-PIC ide1
NMI: 0
LOC: 815801
ERR: 4018
MIS: 0
ci sono un po di ERR. che sia questo il problema ??

in allegato c'è anche un file txt (rinominato in zip) con l'output di amixer.
HELP! :help:

ciao ;)

#!/bin/sh
07-01-2004, 15:36
domanda stupida: con oss senti nulla?

cn73
07-01-2004, 15:55
Allora io con gli ALSA mi sono fatto una cultura, sono riuscito a farli funzionare solo dopo dei mesi :D
Innanzitutto, che mobo e che chip audio hai? Che distro usi e soprattutto che kernel...? Non so come funzioni il tuo dist-upgrade, ma non è che ti ha aggiornato al 2.6 il kernel?

Rispondi a queste domande poi proseguiamo.

VICIUS
07-01-2004, 15:57
Originariamente inviato da #!/bin/sh
domanda stupida: con oss senti nulla?
oss normali. no. la scheda non è rupportata che io sappia.
con emulazione oss degli alsa no. seeempre muto.

ora pero se avvio con "1" e alzo da solo i volumi riesco a sentire qualcosa.
ma come entro in X non va piu una mazza. :mad:
una volta con slack avevo trovato un hackerata schifosa ma no funziona piu. :cry:

ciao ;)

VICIUS
07-01-2004, 15:59
Originariamente inviato da cn73
Allora io con gli ALSA mi sono fatto una cultura, sono riuscito a farli funzionare solo dopo dei mesi :D
Innanzitutto, che mobo e che chip audio hai? Che distro usi e soprattutto che kernel...? Non so come funzioni il tuo dist-upgrade, ma non è che ti ha aggiornato al 2.6 il kernel?

Rispondi a queste domande poi proseguiamo.
mobo: Gigabyte GA-7DXR (amd761/via686c)
audio: Abit AU10(pci)
disto: Debian Sid
kernel: 2.6.1-rc2 con ALSA 0.9.7 (moduli+emulazione OSS)

ciao ;)

cn73
07-01-2004, 16:10
2.6.1?? Non hai perso tempo :D Allora con lo steso kernel prima ti funzionava? Hai notato se al boot viene lanciato lo script di inzializzazione degli ALSA?

Io ti dico che per sentire l'audio sul mio pc ho dovuto alzare i livelli di "headphone" (delle cuffie) :confused: che da me funge da PCM e da Master.

VICIUS
07-01-2004, 16:17
Originariamente inviato da cn73
2.6.1?? Non hai perso tempo :D Allora con lo steso kernel prima ti funzionava? Hai notato se al boot viene lanciato lo script di inzializzazione degli ALSA?

Io ti dico che per sentire l'audio sul mio pc ho dovuto alzare i livelli di "headphone" (delle cuffie) :confused: che da me funge da PCM e da Master.
il 2.6.1-rc2 prima del dist-upgrade funzionava perfettamente l'audio. dopo non ha piu funzionato. bha.
si lo script viene lanciato peeerfetamente.

per quanto riguarda i volumi sono un po confuso perchè ne ho almeno 50 sia in kmix che in alsamixer(gui). mentre se provo con rexima ne vedo solo 10. in ogni caso ho sparato tutto al massimo.

:muro:

ciao ;)

AnonimoVeneziano
07-01-2004, 16:24
Controlla che le librerie di ALSA , che non abbiano problemi , per gli ERR ti posso consigliare di abilitare Local APIC + IO APIC , a me mi da il tuo problema degli ERR se abilito solo Local APIC senza IO APIC

Ciao

VICIUS
07-01-2004, 16:34
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Controlla che le librerie di ALSA , che non abbiano problemi , per gli ERR ti posso consigliare di abilitare Local APIC + IO APIC , a me mi da il tuo problema degli ERR se abilito solo Local APIC senza IO APIC

Ciao

vabbe provo a vedere se con o senza apic cambia qualcosa. tanto ormai oggi è il 30 kernel che compilo....

ciao ;)

VICIUS
07-01-2004, 17:01
Originariamente inviato da VICIUS
vabbe provo a vedere se con o senza apic cambia qualcosa. tanto ormai oggi è il 30 kernel che compilo....

ciao ;)
niente. :mc:

ciao ;)

cn73
07-01-2004, 17:27
Guarda io ti posso dare il link del post dove ho risolto i miei problemi, sperando ti possa essere utile:
http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=117186&postdays=0&postorder=asc&start=0

:boh:

VICIUS
07-01-2004, 17:43
Originariamente inviato da cn73
Guarda io ti posso dare il link del post dove ho risolto i miei problemi, sperando ti possa essere utile:
http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=117186&postdays=0&postorder=asc&start=0

:boh:

grazie mille per il link ora ci do un occhiata.
intanto ho messo mano ai sorgenti del modulo forte dei driver oss e l'ho fatto partire. anche se in quanto a qualita siamo su un'altro pianeta.. :mad:

ciao ;)

[-°-3DM@RK-°-]©
07-01-2004, 20:50
perchè non ti scarichi una versione aggiornata di ALSA e provi con quella? Ora siamo alla 1.0.0rc2 e la tua 0.9.7 di settembre è ormai un po' vecchiotta:D

VICIUS
07-01-2004, 23:10
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
perchè non ti scarichi una versione aggiornata di ALSA e provi con quella? Ora siamo alla 1.0.0rc2 e la tua 0.9.7 di settembre è ormai un po' vecchiotta:D
perchè questi funzionano, almeno finche non avvio X. perchè gli 1.0 non sono ancora stabili e la maggior parte dei programmi che uso non penso sia ancora compatibile quindi sarebbero altri sorgenti a cui mettere mano. ma piu che altro perchè i 0.9.7 sono gia nel kernel e io non ho voglia di scaricare altri pachetti e incominciare a scompattare.

ciao ;)

[-°-3DM@RK-°-]©
07-01-2004, 23:24
Originariamente inviato da VICIUS
perchè gli 1.0 non sono ancora stabili e la maggior parte dei programmi che uso non penso sia ancora compatibile quindi sarebbero altri sorgenti a cui mettere mano. ma piu che altro perchè i 0.9.7 sono gia nel kernel e io non ho voglia di scaricare altri pachetti e incominciare a scompattare.

ciao ;)

Beh ma allora ti perdi il bello di linux :sofico:

VICIUS
08-01-2004, 00:05
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
Beh ma allora ti perdi il bello di linux :sofico:
il bello di linxu è rinfacciare a quelli di windows che sono riuscito a mettere a posto con apt-get e nano senza formattare. :D

Si sono riuscito o risistemato tutto !!!!!!!!!!!!!! :sofico:

Debian cattivella :nonsifa: lo script che sistema i volumi è la causa di tutto. in qualche modo manda per aria tutto il sistema. ora pero ho trovato una soluzione temporanea e posso finalmente tornare a guardarmi i miei 7 filmati contemporaneament con mplayer e ascoltare musica con il mio player :sofico:

ciao ;)

[-°-3DM@RK-°-]©
08-01-2004, 00:07
tutto è bene quel che finisce bene:cincin:

VICIUS
08-01-2004, 00:44
vero tutto e bene qul che finisce bene. sopratutto se ho passato l'intera giornata a cercare di sistemare il tutto.

forza. giro di birra virtuale per tutti. offro io :ubriachi:

ciao ;)

Sir Wallace
08-01-2004, 10:12
Uè Vicius: io ho sempre usato gli OSS, ma dal 2.6 sembra che gli alsa avranno la supremazia... Ora ho un 2.6 funzionante con nVidia pure ed ho compilato come moduli gli ALSA: che mi serve per usarli? pacchetti specifici? Ah, ovviamente ho una debian sid ;)

Grassie ;)

VICIUS
08-01-2004, 11:32
Originariamente inviato da Sir Wallace
Uè Vicius: io ho sempre usato gli OSS, ma dal 2.6 sembra che gli alsa avranno la supremazia... Ora ho un 2.6 funzionante con nVidia pure ed ho compilato come moduli gli ALSA: che mi serve per usarli? pacchetti specifici? Ah, ovviamente ho una debian sid ;)

Grassie ;)
apt-get install alsa-base dopo di che ti chiede la tua scheda audio per scrivere i file di configurazione. poi nientaltro. tanta tanta fortuna sperando che non ti dia il mio stesso problema.

ciao ;)

Sir Wallace
08-01-2004, 13:07
eheheheh ok, 10x... questa sera provo ;)
E se mai dovessi avere qualche prob, andrò a vedere il file di conf, visto che hai trovato lì il prob :D

Ciau