View Full Version : Alimentatore Essedi
Ecco l'ennesimo thread sugli alim, ma non ne ho visti su questo argomento
Alimentatore ATX12V 400W PFC x P4
da essedi.
Com'e' ?qualcuno l'ha preso?
E' silenzioso?
Io lo ho,e devo dire che sono soddisfatto,abbastanza silenzioso.Direi un valido acquisto sempre tenendo conto il rapporto qualita/prezzo.
:D :D
l'ho provato anche io, non male come ali!
Originariamente inviato da morxe
Io lo ho,e devo dire che sono soddisfatto,abbastanza silenzioso.Direi un valido acquisto sempre tenendo conto il rapporto qualita/prezzo.
:D :D
Rispetto al non PFC hai trovato differenze come rumore?
Originariamente inviato da Xtian
Rispetto al non PFC hai trovato differenze come rumore?
malfidente :D
Originariamente inviato da kaich
malfidente :D
ma tu non m'ahi detto quale hai preso ;)
Originariamente inviato da Xtian
ma tu non m'ahi detto quale hai preso ;)
no pfc ;)
fabiodronero
09-01-2004, 15:19
Xke? Avere PFC attivo o passivo influisce sul rumore?????
:confused:
Originariamente inviato da fabiodronero
Xke? Avere PFC attivo o passivo influisce sul rumore?????
:confused:
no, assolutamente
è xtian che è malfidente :D
Originariamente inviato da kaich
no, assolutamente
è xtian che è malfidente :D
Ma sul rendimento si :)
Mi dite gli amperaggi di questi ali? PFC e non, se c'è differenza... ;)
+3.3
+5
+12
Ciao e grazie!
felixmarra
16-01-2004, 10:16
ma veramente secondo me è terribilmente rumoroso... l'ho messo nel pc "muletto" e ho dovuto fargli un bel pò di lavori per silenziarlo... la ventola che c'era dentro l'ho dovuta buttare... ho fatto un buco dietro e ci ho messo un'altra ventola. Poi le due ventole (identiche) le ho messe in serie (quindi a 6v). Ho anche asportato intregalmente la griglia...
Adesso non si sente e sposta anche più aria...
kaich, comincio a dubitare del tuo orecchio :sofico:
P.S. Addio garanzia!
Serious Sandro
16-01-2004, 13:12
ciao , io devo sostituire un alimentatore e volevo prenderne uno a doppia ventola silenzioso da 400 watt , avete qualche modello da consigliare?
Originariamente inviato da felixmarra
ma veramente secondo me è terribilmente rumoroso... l'ho messo nel pc "muletto" e ho dovuto fargli un bel pò di lavori per silenziarlo... la ventola che c'era dentro l'ho dovuta buttare... ho fatto un buco dietro e ci ho messo un'altra ventola. Poi le due ventole (identiche) le ho messe in serie (quindi a 6v). Ho anche asportato intregalmente la griglia...
Adesso non si sente e sposta anche più aria...
kaich, comincio a dubitare del tuo orecchio :sofico:
P.S. Addio garanzia!
anni di iron maiden avranno causato danni ai miei timpani? :sofico:
scherzi a parte il mio giudizio completo l'ho espresso a xtian su icq e x correttezza riporto qui:
x quello che costa è un ali buono e discretamente silenzioso, sicuramente meglio dei due codegen che avevo avuto precedentemente. va da se (come ho detto a xtian) che x averlo silenzioso ho dovuto sostituire la ventola originale con una past.
felixmarra
16-01-2004, 15:34
Originariamente inviato da kaich
va da se (come ho detto a xtian) che x averlo silenzioso ho dovuto sostituire la ventola originale con una past.
aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhh
mi pareva :p
allora sì... ma io non volendo prendere altre ventole silenziose ne ho mandate due a 6v e buona notte... :sofico:
Ciao ragazzi! Potete guardare un attimino che amperaggi ci sono scritti sull'alimentatore di Essedi? ;)
Grazie!
Ciao!
:D Gli amperaggi!
Grazie ragazzi! ;)
Ciao!
+ 12 18A
+5 40A
+3,3 28A
no pfc
Originariamente inviato da kaich
+ 12 18A
+5 40A
+3,3 28A
no pfc
Grazie Kaich! Non male quindi... Anzi, direi proprio più che sufficiente x un sistema buono senza troppe periferiche... Ora cerco un raffronto con i più blasonati Enermax o Chieftec... ;)
Ciao!
Ecco... Lo sapevo... Il Cieftec ha questi ampere:
Chieftec 420W Dual Fan
+12v: 18A
+ 5v: 40A
+ 3.3v: 30A
Xchè costa 40€ in più di quello che Essedi vende con i suoi case (mi pare di aver letto sia di marca Sunny...)??? 2A sui 3.3 valgono così tanto???
Ciao!
P.S: su Enermax credo che non si possa discutere... Ma quanto costano!
felixmarra
19-01-2004, 19:48
Originariamente inviato da Wales
Ecco... Lo sapevo... Il Cieftec ha questi ampere:
Chieftec 420W Dual Fan
+12v: 18A
+ 5v: 40A
+ 3.3v: 30A
Xchè costa 40€ in più di quello che Essedi vende con i suoi case (mi pare di aver letto sia di marca Sunny...)??? 2A sui 3.3 valgono così tanto???
Ciao!
P.S: su Enermax credo che non si possa discutere... Ma quanto costano!
non vorrai mica dire che la qualità di un ali si vede dall'amperaggio, vero???
Io con l'ali SD non riuscivo manco a salire con il processore... non reggeva oltre un pò di overclock. Messo il chieftec e salgo immensamente di più, anche la stabilità è ampiamente cresciuta e le orecchie ringraziano...
Per non parlare dei trimmer e del doppio canale +5 +12
Prendi in mano l'ali SD e sollevalo, poi prendi in mano il chieftec e mi dici se non pesa quasi il doppio... Secondo te sono solo due ampere?
Mah... che discorsi...
in definitiva.....com'è sto alimentatore?????:cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da felixmarra
non vorrai mica dire che la qualità di un ali si vede dall'amperaggio, vero???
...
Secondo te sono solo due ampere?
Mah... che discorsi...
Ciao Felix! La mia era una domanda indiretta "diretta" a sapere quali altri componenti rendono una ali un buon ali... :)
Cmq, x miei scopi, dovrebbe funzionare benissimo il 400 di SD...
Soyo K7vta-b
Duron 800 (o 1300.. se lo trovo...)
384MB PC100
Hercules Radeon FDX 8500le
Scheda di rete
1 8x8 in uscita...
Ciao!
P.S: io ho un JouJye da 300W che alimenta perfettamente il PC in signature... Devo decidere se prenderne uno migliore x me (penso Enermax) e passare al Duron il mio attuale ali... Da quando ho montato la Sapphire 9800pro il +12
è salito un pochino... Mi segna, a volte, +12.50... Potrebbe essere un po' "tirato"... Devo pensarci... ;)
felixmarra
19-01-2004, 21:34
Originariamente inviato da Wales
Ciao Felix! La mia era una domanda indiretta "diretta" a sapere quali altri componenti rendono una ali un buon ali... :)
Cmq, x miei scopi, dovrebbe funzionare benissimo il 400 di SD...
Soyo K7vta-b
Duron 800 (o 1300.. se lo trovo...)
384MB PC100
Hercules Radeon FDX 8500le
Scheda di rete
1 8x8 in uscita...
Ciao!
P.S: io ho un JouJye da 300W che alimenta perfettamente il PC in signature... Devo decidere se prenderne uno migliore x me (penso Enermax) e passare al Duron il mio attuale ali... Da quando ho montato la Sapphire 9800pro il +12
è salito un pochino... Mi segna, a volte, +12.50... Potrebbe essere un po' "tirato"... Devo pensarci... ;)
con una 9700 PRO il 400 SD ogni tanto dava seri problemi... delle belle schermate blu o si piantava il pc direttamente. Messo il chieftec e non è più successo.
Ruffneck
21-01-2004, 19:06
:cry: io l'ho appena preso il 400 da SD e tra poco mi arriva una ati 9800se@9800pro speriamo bene
qualcuno che l'ha provato sa dirmi com'è st'alimentatore????
buono oppure una delle tante ciofeche????
felixmarra
21-01-2004, 20:25
Originariamente inviato da pippoa
qualcuno che l'ha provato sa dirmi com'è st'alimentatore????
buono oppure una delle tante ciofeche????
mi sembra di averlo scritto sopra, no? Senza infamia e senza lode... niente di particolare... se il sistema è sotto carico cede. Di sicuro c'è da cambiargli la ventola che fa casino...
Gatz1980
01-02-2004, 11:10
Io possiedo tale alimentatore con la configurazione in sign e spesso i miei voltaggi, rilevati da MBM, risultano essere inferiori alle specifiche, ad es. 11,7V anziché 12V anche senza troppo carico.
Vorrei sapere se una situazione del genere senza OC è normale o se c'è da temere.
In più mi piacerebbe sapere se è possibile (siccome tu l'hai aperto) montare una ventola in aspirazione nella parte inferiore, in modo che prenda un po' d'aria dallo Zalman, il quale dista circa 1cm dall'ali.
Ah, a proposito, un alimentatore insufficientemente potente può essere causa di temperature più alte per la cpu? E se sì per quale motivo?
Grazie :)
felixmarra
01-02-2004, 11:25
io la seconda ventola l'ho messa nella stessa direzione di quella sul retro, non sotto, in modo da creare un flusso più potente in uscita anche dowvoltando molto le ventole.
Questo per 2 motivi:
1) non mi ero accorto che i circuiti andavano verso l'altro e quindi pensavo che la ventola in pancia non ci sarebbe stata :p
2) cmq quando ho montato tutto e mi sono accorto che potevo anche metterla in pancia mi sono accorto che le alette dei dissipatori interni sono orientati meglio per un flusso d'aria orizzontale e non verticale come sarebbe con una ventola in pancia.
Nel tuo caso dovresti tranquillamente poterla montare in pancia se infili la ventola supplementare dentro all'ali (fuori non ci starebbe) ma con un solo cm di distanza credo che poi vada ad interferire con il flusso d'aria del dissipatore creando turbolenze e quindi rumore.
I miei voltaggi sono scarsissimi sui +5 mentre sono buoni sui +12 non so che dirti... l'ideale sarebbe misurarli con un tester digitale, ma non lo ho... io cmq lo tengo sul muletto e per quello va più che bene lo stesso.
Un alimentatore di per sè non influenza la temperatura della cpu, al massimo se scalda tanto ed è vicino alla zona cpu fa riscaldare l'aria intorno e quindi alza la temperatura della cpu, oppure, se ha abbastanza spazio ed una ventola in pancia, contribuisce a far arrivare alla zona cpu aria fresca, quindi a far diminuire la temperatura della cpu... ricordati che la ventola in pancia è una specifica definita da AMD per aiutare ad abbassare la temperatura dei suoi processori :)
Cmq nella mia esperienza, la seconda ventola anche se non in pancia ha abbassato di tanto il rumore e la temperatura della cpu di 3° circa
Gatz1980
01-02-2004, 11:31
Grazie mille per la solerzia :)
Già che ci sono approfitto un'ulteriore volta della tua gentilezza per chiederti se una ventola aggiuntiva all'interno dell'ali deve essere alimentata mettendola in parallelo con quella che c'è già, in modo da abbassare in un colpo solo la velocità di entrambe.
In caso contrario in che modo mi consigli di collegarla?
Thx
felixmarra
01-02-2004, 11:35
Originariamente inviato da Gatz1980
Grazie mille per la solerzia :)
Già che ci sono approfitto un'ulteriore volta della tua gentilezza per chiederti se una ventola aggiuntiva all'interno dell'ali deve essere alimentata mettendola in parallelo con quella che c'è già, in modo da abbassare in un colpo solo la velocità di entrambe.
In caso contrario in che modo mi consigli di collegarla?
Thx
io le ho messe in serie così, essendo identiche, le ho mandate a 6v tutte e due ed è sufficiente, ma per le tue ventole non so...
Altrimenti le puoi mandare a 7v o a 5v mettendo correttamente i cavi di alimentazione nei molex (gli schemi li puoi trovare con il tasto cerca o forse anche in qualche post in rilievo).
Oppure a 9v con i cavetti che trovi in giro nei negozi, o per altri valori puoi usare anche le resistenze che compri nei negozi di elettronica... Hai molte possibilità dipende dalle tue ventole :)
Gatz1980
01-02-2004, 11:43
Originariamente inviato da felixmarra
io le ho messe in serie così, essendo identiche, le ho mandate a 6v tutte e due ed è sufficiente, ma per le tue ventole non so...
Altrimenti le puoi mandare a 7v o a 5v mettendo correttamente i cavi di alimentazione nei molex (gli schemi li puoi trovare con il tasto cerca o forse anche in qualche post in rilievo).
Oppure a 9v con i cavetti che trovi in giro nei negozi, o per altri valori puoi usare anche le resistenze che compri nei negozi di elettronica... Hai molte possibilità dipende dalle tue ventole :)
Non intendevo quello... ho già fatto esperimenti con le ventole del case a vari voltaggi. :D
Ciò che mi interessava sapere è se, siccome la ventola sta all'interno mi conviene fare uscire i fili e collegarli al molex dall'esterno, oppure ad esempio saldarli all'interno dell'alimentatore (ed isolarli accuratemente con del nastro isolante) a due filli che si dirigono ad esempio ad un HD...
:mc: :mc:
(sicuramente ho detto un sacco di cavolate! :D )
felixmarra
01-02-2004, 11:55
io avevo letto sull'alimentatore un inquietante temperature controlled, anche se non mi sembrava proprio, onde evitare, non ho collegato i fili delle ventole ai fili della vecchia ventola...
Per la ventola all'interno ho fatto uscire i fili insieme agli altri e fuori l'ho messa in serie con l'altra e poi attaccate ad un normale molex dell'alimentatore... Vedi tu come ti viene più comodo, non cambia nulla.
L'unica cosa ricordati SEMPRE di collegare le ventole prima di accendere l'ali altrimenti lo bruci :p
Ho provato il Sunny da 400W PFC proposto da SD. Ho chiesto di cambiarlo subito con il chieftec.
Casa mia sembrava l'areoporto di Linate.... La ventola è ASSOLUTAMENTE da cambiare. Sulla bontà dell'alimentatore non so esprimermi. Prezzo nella media. C'è di meglio.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.