PDA

View Full Version : ennesima truffa di Telecom, aiuto!


Athletico
06-01-2004, 22:16
Allora... la telecom dopo avermi attivato almeno 3 o 4 volte tariffe o promozioni non richieste ha colpito ancora e questa volta esagerando per davvero!

A Luglio richiedo un contratto Alice Flat (256/128) e tutta la pratica si attiva regolarmente. Dopo 20 giorni non avendo ancora ricevuto alcun segnale di vita telefono e mi viene detto che il problema è la mancanza di modem disponibili... insomma tra un discorso e l'altro non mi viene attivato nulla per tutto agosto. A inizio settembre ricevo una chiamata da telecom che mi chiede se ero ancora intenzionato ad attivare ALICE FLAT e io confermo, così ia inizio ottobre il servizio mi viene attivato. Dura nemmeno 3 giorni perchè per motivi tecnici non funziona + nulla e dopo un giro infinito di telefonate confermo (sempre vocalmente) la domanda di attivazione per ALICE FLAT.

Il 23 ottobre mi viene definitivamente attivata ALICE FLAT con modem in comodato d'uso.... ma io poki giorni fa (quindi fine dicembre) decido di kiedere la conversione in ALICE FLAT sola connettività e loro mi confermano l'avvenuto passaggio.

Oggi leggo la bolletta di ottobre-Novembre e cosa ci leggo? ALICE TIME!!! :muro: :muro:
Ovviamente il prezzo è spropositato (circa 200€) e non voglio nemmeno immaginare dicembre visto che non mi sono praticamente mai scollegato, essendo sicuro della mia alice FLAT più volte confermata dagli operatori del 187!!!

Ora mi rifiuto di pagare e mi chiedo come Telecom possa chiedermi il pagamento di un servizio che NON ho richiesto senza nemmeno avere un contratto firmato per le mani!!! Io ho richiesto alice flat e loro mi hanno attivato alice time, senza farmi firmare assolutamente nulla!

A questo punto brucio la bolletta ricevuta e farò lo stesso con la prossima, disdico alice e avrei la tentazione di disdire anche telecom e restare senza telefono fisso!

Resta il fatto che ho assoluta necessità di una ADSL (possibilmente a 640) e non ne vedo in giro nessuna che valga la pena di acquistare... l'unica sarebbe F5 800 di NGI ma costa 78€/mese al momento... possibile che con il famoso 19 gennaio i prezzi non scendano?

Cosa devo fare? Pagare la bolletta telecom o andare in causa? Fare ngi o magari tele2 rischiando di restare semi-fermo? (ho già tele2 per la telefonia)

Ciao :(

Fr@nkie
06-01-2004, 23:11
Reclamo in forma scritta (fax o raccomandata a/r); paga almeno le quote riconosciute, altrimenti va la linea in sospensione.
Non puoi, per il momento, attivare altre adsl visto la presenza, sulla tua linea, di alice adsl (su una linea può sussistere solo una adsl); dovresti fare, se sei intenzionato al passaggio ad altro operatore, una disdetta per adsl, ma questo comporta altri problemi. Il contratto dura minimo un anno, quindi, praticamente, dovresti versare i canoni a scadere fino alla fine dell'anno contrattuale. Ti consiglio, per questo, il reclamo in forma scritta e solo successivamente, la procedura di conciliazione...

Bye

Fr@nkie

Andrea16v
07-01-2004, 00:52
Anche a me è successo qualcosa di simile... :muro:
mi sono trovato una bolletta da 600€ circa...no comment
ovviamente ho mandato una raccomandata alla telecom e pagato solo la quota comprendente il canone bimensile e le telefonate che avevo fatto, per un totale di 50€ scarsi...

Athletico
07-01-2004, 10:29
Originariamente inviato da Fr@nkie
Reclamo in forma scritta (fax o raccomandata a/r); paga almeno le quote riconosciute, altrimenti va la linea in sospensione.
Non puoi, per il momento, attivare altre adsl visto la presenza, sulla tua linea, di alice adsl (su una linea può sussistere solo una adsl); dovresti fare, se sei intenzionato al passaggio ad altro operatore, una disdetta per adsl, ma questo comporta altri problemi. Il contratto dura minimo un anno, quindi, praticamente, dovresti versare i canoni a scadere fino alla fine dell'anno contrattuale. Ti consiglio, per questo, il reclamo in forma scritta e solo successivamente, la procedura di conciliazione...

Bye

Fr@nkie

scusa la mia ignoranza ma non ho capito molto bene.. ti sarei grato se mi spiegassi meglio via email a minipaolo@yahoo.it ! ;)

Fr@nkie
07-01-2004, 11:09
Purtoppo i questo momento ho alcuni problemi con la posta.
Ti rispondo qui, anche perchè cose tanto diverse da quelle che ho scritto, non ce ne sono ;)

1) Reclamo. Puoi reclamare in forma scritta (puoi chiedere al 187 l'indirizzo, che dovresti trovare anche in fattura, o un numero verde di fax); è bene farlo per mettere "nero su bianco" il problema. Sii molto dettagliato.

2)Pagare le quote riconosciute. Chiedi al 187 quale procedura seguire, eventualmente, (è previsto dal contratto tra te e Telecom) per stornare le quote che non riconosci. E' necessario pagare il restante perchè, altrimenti, Telecom è nel diritto di staccarti la linea. Ma, ti ripeto, devi chiedere al 187. Altrimenti paga tutta la fattura e chiedi contestualmente rimborso.

3)Cambiare gestore adsl. Su una linea è possibile avere una sola ADSL; se un altro gestore prova ad attivare, mettiamo oggi, una nuova adsl sulla tua linea, non riuscirebbe, visto che già utilizzi Telecom. In teoria dovresti fare disdetta a Telecom e *solo successivamente* operare per una nuova attivazione. Cosa comporta questo? Che, siccome sei ancora nel primo anno di vigenza contrattuale, ti ritrovi a dover pagare i canoni fino alla fine del tuo anno di contratto. Questo a meno di accordi diversi con Telecom a seguito di un reclamo...

4)Procedura di conciliazione. Se ti rivolgi ad un'associazione dei consumatori, si aprirà un contenzioso tra te e Telecom con il "patrocinio" dell'associazione (se non erro, gratuitamente)

Questo è tutto... spero di essere stato più chiaro...:)
;)

Bye

Fr@nkie

Athletico
07-01-2004, 11:56
chiarissimo... cercherò di seguirti alla lettera!!!