PDA

View Full Version : ma possibile che tutti gli amd si possano trasformare in mobile???


supermarchino
06-01-2004, 19:37
http://www.cpuheat.wz.cz/html/AXP_multiplier_FAQ/AXP_Multiplier_FAQ.htm

posso farlo anche col mio barton 2.6+@3.0+?? :confused:

Dumah Brazorf
06-01-2004, 23:07
Q: Which of Athlon (K7) class processor cores can support on-the-fly multiplier adjustments?
A: Palomino, Morgan, Thoroughbred, Barton and also Applebred and Thorton (those last two are just Thoroughbred / Barton with disabled part of L2 cache).

Però la cosa non è banale, potrebbe anche non funzionare con TUTTI, nel senso che ci potrebbero essere proci sfigati, ma di per se sembra che la modifica si possa applicare a tutte le tipologie di Athlon XP.
Ciao.

supermarchino
07-01-2004, 11:13
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Q: Which of Athlon (K7) class processor cores can support on-the-fly multiplier adjustments?
A: Palomino, Morgan, Thoroughbred, Barton and also Applebred and Thorton (those last two are just Thoroughbred / Barton with disabled part of L2 cache).

Però la cosa non è banale, potrebbe anche non funzionare con TUTTI, nel senso che ci potrebbero essere proci sfigati, ma di per se sembra che la modifica si possa applicare a tutte le tipologie di Athlon XP.
Ciao.

no, + in basso parla di una modifica che renderebbe 'mobile' le cpu!!

supermarchino
12-01-2004, 10:54
up

supermarchino
21-01-2004, 19:19
up

supermarchino
04-02-2004, 12:01
cavolo ma non gliene frega nulla a nessuno?? :(

mi sembrava notevole l'aggiustamento del molti automatico al volo, anche per avere la cpu sempre fredda... per es download notturno a raffreddamento passivo :cool:




















:mc:

XP2200
04-02-2004, 17:57
Questa è la tecnica con cui si riesce a variare il moltiplicatore delle nuove cpu Amd (quelle bloccate).

ualla
04-02-2004, 20:39
solo in windows però...

sdfjhgdsjfljwqww
04-02-2004, 21:08
e non si potrebbe sfruttare questa cosa per abilitare una sorta di powernow! anche sui desktop?

sarebbe bello sapere che se il pc stà acceso 1 settimana a scaricare almeno si stà risparmiando qualcosa sulla bolletta!! (a monitor spento e video in stand by i consumi sono bassi)

supermarchino
11-02-2004, 01:39
up

YellowT
11-02-2004, 21:22
A me interessa sta cosa... Il problema è: con l'OC come si comporta una cpu mobile? Come decide qual'è la frequenza massima? Le mobo da desktop supportano una cpu mobile e tutte le sue funzioni?

Necromachine
11-02-2004, 22:01
Una domanda è : cosa bisogna fare praticamente e fisicamente per effettuare 'sta modifica?

ciccillover
14-02-2004, 09:45
Dunque, i moltiplicatori e il vcore sono impostati da dei ponticelli diversi da quelli delle CPU desktop. Per impostare al meglio la propria CPU dopo aver effettuato la modifica è consigliabile guardare la tabella di Fab51 (cercate con Google e troverete). E' ottima, esauriente. C'è scritto quali ponticelli modificare, le varie configurazioni per CPU sia mobile che desktop e le tecniche per modificare.
Che io sappia funziona su tutte le CPU e non ne esistono di sfigate che non si moddano, così come non esiste XP che non sia modificabile @MP (difatti la modifica è identica, tranne che il ponticello da chiudere è un'altro).
Per quanto riguarda le mobo, stando alla "guida" di ocworkbench su nForce2 ci sono problemi, ma poi ho letto su un forum che un tizio ha occato un mobile 2400+ su una NF7...
Come vedete la cosa è un pò confusa :rolleyes:

Sinceramente ho un pò paura ad eseguire la modifica sul mio Barton, ma alla fine lo ha fatto anche Fluctus ed ha pubblicato i risultati, se è così vuol dire che c'è da stare tranquilli.

L'argomento mi interessa parecchio, chi può aggiungere qualcosa di utile posti senza esitare, per il bene degli overclockers di questo forum :D

supermarchino
14-02-2004, 09:58
Originariamente inviato da ciccillover
Dunque, i moltiplicatori e il vcore sono impostati da dei ponticelli diversi da quelli delle CPU desktop. Per impostare al meglio la propria CPU dopo aver effettuato la modifica è consigliabile guardare la tabella di Fab51 (cercate con Google e troverete). E' ottima, esauriente. C'è scritto quali ponticelli modificare, le varie configurazioni per CPU sia mobile che desktop e le tecniche per modificare.
Che io sappia funziona su tutte le CPU e non ne esistono di sfigate che non si moddano, così come non esiste XP che non sia modificabile @MP (difatti la modifica è identica, tranne che il ponticello da chiudere è un'altro).
Per quanto riguarda le mobo, stando alla "guida" di ocworkbench su nForce2 ci sono problemi, ma poi ho letto su un forum che un tizio ha occato un mobile 2400+ su una NF7...
Come vedete la cosa è un pò confusa :rolleyes:

Sinceramente ho un pò paura ad eseguire la modifica sul mio Barton, ma alla fine lo ha fatto anche Fluctus ed ha pubblicato i risultati, se è così vuol dire che c'è da stare tranquilli.

L'argomento mi interessa parecchio, chi può aggiungere qualcosa di utile posti senza esitare, per il bene degli overclockers di questo forum :D


a me interessa soprattutto la modifica in mobile, per risparmiare energia e calore.... ma poi avrei la gestione in automatico di vcore e clock? :confused:

ciccillover
14-02-2004, 10:07
Ok, allora nel tuo caso la questione è un pò diversa. Cmq gestione automatica non so, in teoria con l'attivazione del PowerNow! dovrebbe esserci. Magari impostando "portatile" come combinazione di risparmio energetico... boh, non so.
Ma in caso contrario c'è un software di cui mi sfugge il nome :muro: in cui si possono impostare dei presets, così metti la CPU al minimo se ad esempio dei solo fare videoscrittura, mentre puoi alzarla se devi fare lavori pesanti.