PDA

View Full Version : RAM, ma non è meglio........


Kerne
06-01-2004, 20:29
.......... optare direttamente per delle pc3700?

Mi spiego, devo prendere per un amico (e poi magari x me) della ram che vada a 200mhz sicuramente (ha un barton 2500 a 3200+), piuttosto che rischiare con delle Adata pc3200 o andare quasi sicuro con delle Kingstone Hyperx o Corsair XMS non è meglio andare sul sicuro al 200% con delle pc3500 o 3700? Se Molto probabilmente reggono i 433 per cui sono state progettate sicuramente reggeranno i 400 no? Non costano poi tanto di più!

O mi perdo qualche controindicazione? ;)

muhadib
06-01-2004, 21:21
in cerca di una buona ram dato che le A Data non mi hanno soddisfatto troppo ;-)
E perchè? Leggi il mio sign. E forse ho ancora qualcosa da poter migliorare;)
Non costano poi tanto di più!
Non costano tanto di più. Solo molto di più. :D Scusa la battuta ma le DIMM 512 MB DDR400 PC-3200 kingstone Hyperx stanno ivate intorno ai 150 euro e le analoghe Corsair XMS 140. Sai quanto costano quì (www.rempc.it) le mie? 71 euro. Il discorso , secondo me, è se il gioco vale la candela.

muhadib
07-01-2004, 01:11
le 3500 sono più indicate per il semplice motivo che sono default già a 217x2=434mhz default e percui dovresti essere più agevolato a raggiungere certe stratosferiche frequenze sincrone cpu/ram cas2
Beh certo, questo è vero. Ma se avessi un budget superiore che mi permettesse di spendere una cifra del genere per due stecche di RAM ( 300 euro!!!!) sceglierei anche una mobo che supporta l'Athlon 64. Ho parlato ieri con il supporto italiano di AMD e mi hanno detto che nei prossimi mesi dovrebbero dare il via ad una maggior penetrazione di questa generazione di processori con una riduzione generale dei prezzi. A quel punto avrei solo l'imbarazzo della scelta tra il 3200+ ed il 3200 della serie 64. Vabbè, mi conosci. Punto di più al pratico ed efficiente: certamente è solo questione di opinioni.

Correx
07-01-2004, 10:29
Originariamente inviato da A64FX
be non è necessario avere 1024mb di ram, potrebbero bastare 2x256 pc3500 (€150/160) con l'aggiunta di una DFI (€160) ecco raggiunta la meta dei "maniaci dell'oc estremo" tot. spesa € 320, se invece devi passare ai 64bit ne vogliono circa il doppio (tra scheda e cpu oltre alla ram), anche in questo caso dipende a cosa servirà il pc...Imho.


beh...il problema sarà poi passare da 2 x 256 a 2 x 256 + 512 (in dual channel) volendo in futuro upgradare il sistema...
Ancora non ho visto ne sentito qualcuno che sia riuscito con PC 3200 o superiori a mantenere il dual channel con 1 Gb (2 x 256 + 512)

muhadib
07-01-2004, 10:43
beh...il problema sarà poi passare da 2 x 256 a 2 x 256 + 512
Ed infatti con tre moduli il dual channel non funziona. E 512 Mb di RAM diventano pochi se si lasciano abilitati tutti gli effetti grafici di XP e non si opera una selezione degli applicativi inutili lanciati all'avvio. XP di suo occupa 128 Mb di RAM.
Ancora non ho visto ne sentito qualcuno che sia riuscito con PC 3200 o superiori a mantenere il dual channel con 1 Gb (2 x 256 + 512)
Ci riescono solo quelli che hanno due moduli della stessa marca e stesse caratteristiche. Se, anche così, si inizia ad overclocckare questo o quello, oppure scegliere settaggi di bios poco ortodossi beh poi non ci si dovrebbe lamentare di instabilità varie e non individuabili. Anche su mobo con i cosiddetti fix.

Correx
07-01-2004, 11:00
[B]

Ci riescono solo quelli che hanno due moduli della stessa marca e stesse caratteristiche. Se, anche così, si inizia ad overclocckare questo o quello, oppure scegliere settaggi di bios poco ortodossi beh poi non ci si dovrebbe lamentare di instabilità varie e non individuabili. Anche su mobo con i cosiddetti fix.

no guarda sto parlando di 3 TRE moduli (2 da 256 PC3200 su un canale e 1 da 512 PC3200 sull'altro)...

muhadib
07-01-2004, 11:19
Infatti stavo dicendo che con tre moduli il dual channel non funziona.

Correx
07-01-2004, 13:43
si ma con memorie PC2700 si ;) E' questo il problema....
Uno magari si compra 2 x 256 PC3200 e si illude (perchè non lo specificano i produttori, almeno non tutti) di portare poi tutto ad 1 Gb in dual ch. mettendo un altro banco da 512...

Kerne
07-01-2004, 14:52
Originariamente inviato da muhadib
E perchè? Leggi il mio sign. E forse ho ancora qualcosa da poter migliorare;)

Non costano tanto di più. Solo molto di più. :D Scusa la battuta ma le DIMM 512 MB DDR400 PC-3200 kingstone Hyperx stanno ivate intorno ai 150 euro e le analoghe Corsair XMS 140. Sai quanto costano quì (www.rempc.it) le mie? 71 euro. Il discorso , secondo me, è se il gioco vale la candela.

Il fatto è che siccome sono stato sfigato per due volte (ho un banco di corsair XMS che va a 200 ma a 210 mi muore) e due banchi di A data che a 195 vanno bene a 200 non reggono) stavolta siccome erano per un amico per essere *SICURO* di andare a 200 prendevo ram fatte per andare a 217 o più.

Bleach
07-01-2004, 15:59
Originariamente inviato da Kerne
Il fatto è che siccome sono stato sfigato per due volte (ho un banco di corsair XMS che va a 200 ma a 210 mi muore) e due banchi di A data che a 195 vanno bene a 200 non reggono) stavolta siccome erano per un amico per essere *SICURO* di andare a 200 prendevo ram fatte per andare a 217 o più.

Scusate ma io continuo a trovare "strane" queste discussioni sul "va a 200 o no..". Dico "strane" perchè se in un qualsiasi negozio, compro una qualsiasi marca di memoria, se questa è venduta come PC3200, DEVE andare a 200mhz e, se non ci và, ho tutto il diritto di riportarla indietro e farmela cambiare.
Penso si stia facendo un pò di confusione -non qui, ma il generale- su quello che sono le prestazioni e sullo quello che è la semplice operatività.
Mi spiego meglio.. Se compro una bulk da 4 lire... dovrà andare a 200 (x2) di bus.. ma se a 201 non regge.. beh.. non potrò lamentarmi.. Se prendo una ultra-garantita-performante-costosissima ram.. se non sale molto oltre ai 200 (x2) mi gireranno a mille le balle.. ...ma sarà probabilmente in grado di mantere timing molto + spinti delle normali ram bulk.
Tenete presente che le varie ram di marca, costano di + non solo per una questione prestazionale, ma anche perchè ci sono controlli qualità nettamente + approfonditi che non sulle memorie no-brand. Quindi capiterà di rado che ram "marchiate" proprio non funzionino, mentre c'è una + alta percentuale che le no-brand manifestino una difettosità evidente.. e quindi la menato di farsela cambiare.

Sayan V
07-01-2004, 18:05
Originariamente inviato da Correx
beh...il problema sarà poi passare da 2 x 256 a 2 x 256 + 512 (in dual channel) volendo in futuro upgradare il sistema...
Ancora non ho visto ne sentito qualcuno che sia riuscito con PC 3200 o superiori a mantenere il dual channel con 1 Gb (2 x 256 + 512)


Ti diro di più col sistema in signa ho ottenuto il dual sia con:
2*512 Mb corsair xms3200 + 256 Mb kingstone iperx pc4000 = 1280 MB @ 228 Mhz

sia con:
128 Mb corsair xms2400 + 256 Mb kingstone iperx pc4000 = 384 MB @ 225 Mhz

naturalmente RS :cool:

Ma avete detto diversamente da prove fatte personalmente o per sentito dire :confused:

muhadib
07-01-2004, 22:43
Ti diro di più col sistema in signa ho ottenuto il dual sia con:
2*512 Mb corsair xms3200 + 256 Mb kingstone iperx pc4000 = 1280 MB @ 228 Mhz

sia con:
128 Mb corsair xms2400 + 256 Mb kingstone iperx pc4000 = 384 MB @ 225 Mhz

naturalmente RS

:what:
Dico "strane" perchè se in un qualsiasi negozio, compro una qualsiasi marca di memoria, se questa è venduta come PC3200, DEVE andare a 200mhz e, se non ci và, ho tutto il diritto di riportarla indietro e farmela cambiare.
E ci mancherebbe altro. Non esiste il discorso a 190 va e a 200 crasha. Hanno una certificazione comprata al supermercato o sono difettose... Personalmente avevo espresso quelle considerazioni se il gioco valesse la candela in funzione della macchina che si ha sotto. E' una questione di equilibrio. Cosa spendi a fare 300 euro per due banchi se poi non li sfrutti a dovere? Metti il motore di una Ferrari in un telaio Fiat.
Se prendo una ultra-garantita-performante-costosissima ram.. se non sale molto oltre ai 200 (x2) mi gireranno a mille le balle.. ...ma sarà probabilmente in grado di mantere timing molto + spinti delle normali ram bulk.
Perchè sono realizzate con un criterio che privilegia l'affidabilità rispetto a valori teorici raggiungibili chissà in che maniera. A regà, l'equivoco è anche sulla corsa all'overclock. Stà cosa genera una miriade di convinzioni a volte errate. Anch'io sto parlando in generale.

Kerne
07-01-2004, 23:28
Avete ragione sul fatto di farmele cambiare, ma quando le presi (le a data) ero con procio XP 1700+ @ 2600+ ma viaggiavo a 180/190 di bus, non di più. Ora che ho su il Barton 2500+ e lo porto a 200x11 le a da non vanno, o meglio vanno ma dopo 5 minuti prime mi butta fuori, idem per SuperPI o i giochi. La XMS Corsair invece va, ma siccome ne ho solo un banco piuttosto che rischiare con un nuovo PC3200 prendevo un P3500, tutto qua.

Comunque da quel che ho capito non ci sono controindicazioni nel prendere moduli a 233 e poi mandarli a 200, è uno spreco ma girano comunque bene, non è che per essere "efficaci" vogliono girare esattamente a 233.

muhadib
07-01-2004, 23:36
Comunque da quel che ho capito non ci sono controindicazioni nel prendere moduli a 233 e poi mandarli a 200, è uno spreco ma girano comunque bene, non è che per essere "efficaci" vogliono girare esattamente a 233.
E' giusto. Però diventano meno efficienti. Comunque girano lo stesso.

Correx
08-01-2004, 08:38
Originariamente inviato da Bleach
Scusate ma io continuo a trovare "strane" queste discussioni sul "va a 200 o no..". Dico "strane" perchè se in un qualsiasi negozio, compro una qualsiasi marca di memoria, se questa è venduta come PC3200, DEVE andare a 200mhz e, se non ci và, ho tutto il diritto di riportarla indietro e farmela cambiare.
Penso si stia facendo un pò di confusione -non qui, ma il generale- su quello che sono le prestazioni e sullo quello che è la semplice operatività.
Mi spiego meglio.. Se compro una bulk da 4 lire... dovrà andare a 200 (x2) di bus.. ma se a 201 non regge.. beh.. non potrò lamentarmi.. Se prendo una ultra-garantita-performante-costosissima ram.. se non sale molto oltre ai 200 (x2) mi gireranno a mille le balle.. ...ma sarà probabilmente in grado di mantere timing molto + spinti delle normali ram bulk.
Tenete presente che le varie ram di marca, costano di + non solo per una questione prestazionale, ma anche perchè ci sono controlli qualità nettamente + approfonditi che non sulle memorie no-brand. Quindi capiterà di rado che ram "marchiate" proprio non funzionino, mentre c'è una + alta percentuale che le no-brand manifestino una difettosità evidente.. e quindi la menato di farsela cambiare.


MAGARI fosse così semplice...
Il problema è che alcune PC3200 non ne vogliono sapere di andare a 200 su alcune mobo, invece magari vanno benissimo su altre... E per sfruttare il dual channel le memorie devono essere identiche pena instabilità...
Difatti alcuni produttori specificano le marche di ram che possono essere utilizzate sulla mobo.
Una cosa è che le mem non funzionano a 200 Mhz perchè guaste, allora si che uno ha il diritto di farsele cambiare, un altra è che le ram non funzionano con una particolare mobo perchè incompatibili...

Sayan V
08-01-2004, 09:30
Originariamente inviato da Correx
MAGARI fosse così semplice...
Il problema è che alcune PC3200 non ne vogliono sapere di andare a 200 su alcune mobo, invece magari vanno benissimo su altre... E per sfruttare il dual channel le memorie devono essere identiche pena instabilità...
Difatti alcuni produttori specificano le marche di ram che possono essere utilizzate sulla mobo.
Una cosa è che le mem non funzionano a 200 Mhz perchè guaste, allora si che uno ha il diritto di farsele cambiare, un altra è che le ram non funzionano con una particolare mobo perchè incompatibili...

Miiii allora siete duri .... ( senza offese naturalmente ) :muro:

Mi auto quoto

2*512 Mb corsair xms3200 + 256 Mb kingstone iperx pc4000 = 1280 MB @ 228 Mhz ( 3 moduli = tenuto un mese circa )

128 Mb corsair xms2400 + 256 Mb kingstone iperx pc4000 = 384 MB @ 225 Mhz (2 moduli diversi = ci ho finito TOMB RAIDER TRAOD )

Ma ?!? fate voi :confused:

Aggiungo anche, che fino alle DDR433 (PC3500) sono quasi tutte classe 2 , ma dopo (3700/4000/4200) tendono ad essere classe 3 o 2.5 per sostenere le notevoli frequenze di esercizio, cioè a cas 2 non ci vanno neanche a 100 Mhz.
Attualmente ddr 3700(466) classe 2 non nè ho visto da nessuna parte.

muhadib
08-01-2004, 09:51
Una cosa è che le mem non funzionano a 200 Mhz perchè guaste, allora si che uno ha il diritto di farsele cambiare, un altra è che le ram non funzionano con una particolare mobo perchè incompatibili...
Difatti anche questo è da tenere in considerazione. I miei moduli, con le prime release di bios, non è che avessero un rendimento mostruoso. Successivamente ho potuto sfruttarle anche oltre i dati di targa. Ed ho ancora qualcosa da limare.
Miiii allora siete duri ....
E saresti il primo che sento.

Correx
08-01-2004, 09:59
Originariamente inviato da Sayan V
Miiii allora siete duri .... ( senza offese naturalmente ) :muro:

Mi auto quoto

2*512 Mb corsair xms3200 + 256 Mb kingstone iperx pc4000 = 1280 MB @ 228 Mhz ( 3 moduli = tenuto un mese circa )

128 Mb corsair xms2400 + 256 Mb kingstone iperx pc4000 = 384 MB @ 225 Mhz (2 moduli diversi = ci ho finito TOMB RAIDER TRAOD )

Ma ?!? fate voi :confused:

Aggiungo anche, che fino alle DDR433 (PC3500) sono quasi tutte classe 2 , ma dopo (3700/4000/4200) tendono ad essere classe 3 o 2.5 per sostenere le notevoli frequenze di esercizio, cioè a cas 2 non ci vanno neanche a 100 Mhz.
Attualmente ddr 3700(466) classe 2 non nè ho visto da nessuna parte.

Ciao scusa, sono duro di comprendonio...
La tua mobo, rev. 2, supporta ufficialmente i 400 Mhz FSB
MA (sempre ufficialmente)
supporta solo (da sito) : Three 184-pin DIMM sockets
- Supports 3 DIMM DDR 200/266/333 (Max. 3GB)
- Supports 2 DIMM DDR 400 (Max. 2GB)

La tua config. 2 x 512 PC3200 + 1 x 256 PC4000 non sarebbe ufficialmente supportata... (sono contento che ti funzioni, intendiamoci ;) )
Inoltre dato che la tua mobo ha il dual channel , cioè DUE controller di memoria separati con due piste sulla mobo separate (come la mia A7N8X) , per sfruttare questa feature (promette un 50% di aumento di bandwidth) , la quantità di memoria deve essere uguale nei due canali...(non mi pare nel tuo caso)
Quindi 512+512=OK , (256+256)+(512)=OK

Che poi il dual channel in realtà aumenta di un nulla le prestazioni con sistemi AMD e conviene salire di frequenza è un altro paio di maniche...

La mia domanda (funziona?) era rivolta ai possessori di 256+256+512 IN DUAL CHANNEL e PC3200 o superiore...

stex666
08-01-2004, 10:17
... essendo un perfetto neofita leggo questo thread e ci capisco poco e niente...

e miliardi di domande si affacciano alla mia mente

potete consigliarmi un articolo, un sito dove reperire info su cio' che riguarda le ram?

a-data, v-data, brand, oem, dual non dual, ecc....

o magari qualche anima pia mi fa un piccolo riassunto....
sto scegliendo una configurazione per fare editing video e mi hanno consigliato 1gb di ram possibilmente di marca ma non e' semplice dal momento che le differenze di prezzo tra i vari tipi sono anche elevate e di tipi diversi ce ne sono parecchi

di overclock ne so ancora meno ma dopo aver preso un po' la mano non mi dispiacerebbe tirare un po' su le prestazioni

Al momento sto optando per athlonXP e asus a7n8x deluxe rev2

ma l'athlonXP2500+ va a 333: ha senso prendere ram a 400???

Grazie in anticipo,
Stefano

muhadib
08-01-2004, 10:34
Ciao scusa, sono duro di comprendonio...
La tua mobo, rev. 2, supporta ufficialmente i 400 Mhz FSB
MA (sempre ufficialmente)
supporta solo (da sito) : Three 184-pin DIMM sockets
- Supports 3 DIMM DDR 200/266/333 (Max. 3GB)
- Supports 2 DIMM DDR 400 (Max. 2GB)

sito Abit (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF7-S&fMTYPE=Socket%20A&pPRODINFO=Specifications)
Per A64FX
PORCA PUTT...A! Stamattina mi sono accorto che il pc emetteva meno rumore dal case. Ho aperto ed ho trovato la bella sorpresa delle ventole interne ferme. E non sono rotte!! E' saltato il circuito di controllo. Che ca@@o di jella :mad:

Correx
08-01-2004, 10:42
Originariamente inviato da stex666
... essendo un perfetto neofita leggo questo thread e ci capisco poco e niente...

e miliardi di domande si affacciano alla mia mente

potete consigliarmi un articolo, un sito dove reperire info su cio' che riguarda le ram?

a-data, v-data, brand, oem, dual non dual, ecc....

o magari qualche anima pia mi fa un piccolo riassunto....
sto scegliendo una configurazione per fare editing video e mi hanno consigliato 1gb di ram possibilmente di marca ma non e' semplice dal momento che le differenze di prezzo tra i vari tipi sono anche elevate e di tipi diversi ce ne sono parecchi

di overclock ne so ancora meno ma dopo aver preso un po' la mano non mi dispiacerebbe tirare un po' su le prestazioni

Al momento sto optando per athlonXP e asus a7n8x deluxe rev2

ma l'athlonXP2500+ va a 333: ha senso prendere ram a 400???

Grazie in anticipo,
Stefano

Ciao , io <<smanetto>> dai tempi dei tempi , quando avevo 1 Mb di ram e 8086 e il DOS era limitato a 640Kb...(che tempi :) ) e ma continuo ancora oggi a farmi domande (+ che lecito)...
Se devi fare videoediting molti ti consiglieranno una piattaforma basata su Intel ma ovviamente a livello amatoriale va più che bene anche il barton e la A7N8X deluxe (che ha anche firewire x videocamere DV tra l'altro)... Il 2500 ha FSB 333 e se userai mem PC3200 (400Mhz) o superiori , è più conveniente farle andare in sincrono col procio a 333Mhz... Se vuoi sfruttare i 400Mhz delle ram il procio deve essere 3200. Comunque, come molti hanno fatto, moltissimi 2500 possono essere overcl a 3200 semplicemente portando FSB a 200 e moltiplicatore (nel bios) a 11
(dato che il moltipl. 11 è sfruttabile dalla quasi totalità di mobo sul mercato. La A7N8X fino a 12,5) poichè 200x11 = 2200Mhz, cioè la freq. del 3200.
Altro discorso è il famoso "dual channel" ...ma te lo risparmio :) . Ti consiglio di prendere comunque due moduli da 512Mb e dare un occhiata sul sito Asus delle marche testate per la A7N8X

muhadib
08-01-2004, 10:45
le ram attualmente migliori sono: kinston xiperx certificate 434mhz cas2; corsair xsm cas2; muskin black level2; ci sono poi anche ottime marche tipo geil, a-data etc, ma secondo me un gradino inferiori
Attenzione. La valutazione va espressa in funzione della qualità e non sulla capacità di overclock. Quelle che hai nominato sono tutte cas 2. Anch'io con le A-Data vado a cas 2.

muhadib
08-01-2004, 11:02
azz ma com'è possibile una cosa del genere?? non'è che ci sia lo zampino del beta che hai messo su? magari forzava il rilevamento...(lo so è una ca@@@ta) ma mi è venuto in mente subito la beta...ma sicuramente non c'entra e dipende solo dalla circuiteria difettosa...usa la garanzia a stò punto.
Maledizione no. Sono riuscito a scovare il telefono di Asus Italy (pareva un mistero da loggia massonica :mad: ) e mi hanno confermato che non c'entra nulla il beta. E' una questione di elettronica. Lo sapevo che dovevo cambiare quella ventola non tachimetrica!!! Era collegata sul connettore power fan. E per fortuna che avevo ordinato alcune cose tra cui una Coolermaster. In compenso la mobo continua a funzionare come se niente fosse. Carino vero? Spero di trovare la stessa mobo, altrimenti mi sposto su Abit ma al KT600 non rinuncio. Proprio per non dover combattere con impicci tipo il dual channel oppure il driver IDE. Per masterizzare correttamente dovresti lasciare quello generico di Microsoft al posto di quello Nvidia.
per carita di dio, non volevo sminuire le tue a-data infatti ho detto che sono ottime ram
No problem ;) Avevo capito. Era solo una mia considerazione. Tanto lo sai che in alcuni campi sono un conservatore.:)

muhadib
08-01-2004, 11:20
be se voi la mia mobo...io l'ho messa invendita
Se la mia non fosse in garanzia me la sarei venuta a prendere a mano!:D

muhadib
08-01-2004, 11:52
i tempi dell'assisteza li conosciamo
Si ma ho già fatto un discorsetto :boxe: al rivenditore. Questo è uno dei rari casi in cui ho comprato da negozio, altrimenti ordino tutto da web. Nella provincia di Viterbo non si può comprare quasi nulla da negozio.

Sayan V
08-01-2004, 12:19
Originariamente inviato da Correx
Ciao scusa, sono duro di comprendonio...
La tua mobo, rev. 2, supporta ufficialmente i 400 Mhz FSB
MA (sempre ufficialmente)
supporta solo (da sito) : Three 184-pin DIMM sockets
- Supports 3 DIMM DDR 200/266/333 (Max. 3GB)
- Supports 2 DIMM DDR 400 (Max. 2GB)

La tua config. 2 x 512 PC3200 + 1 x 256 PC4000 non sarebbe ufficialmente supportata... (sono contento che ti funzioni, intendiamoci ;) )
Inoltre dato che la tua mobo ha il dual channel , cioè DUE controller di memoria separati con due piste sulla mobo separate (come la mia A7N8X) , per sfruttare questa feature (promette un 50% di aumento di bandwidth) , la quantità di memoria deve essere uguale nei due canali...(non mi pare nel tuo caso)
Quindi 512+512=OK , (256+256)+(512)=OK

Che poi il dual channel in realtà aumenta di un nulla le prestazioni con sistemi AMD e conviene salire di frequenza è un altro paio di maniche...

La mia domanda (funziona?) era rivolta ai possessori di 256+256+512 IN DUAL CHANNEL e PC3200 o superiore...

Le specifiche della mobo le so anchio, infatti per questo ho provato di persona ... tra dire e fare ... ero convinto persino che non bootava neanche in queste condizioni , invece ...
tra l'altro per ottenere il dual channel (secondo nvidia) i moduli dovrebbero avere gli stessi chip con uguale densità e capacità ... io sono ultra stabile con:
128 mb di corsair xms2400 = 16 chip da 8 Mb (ddr266)
256 mb di kingstone i-x pc4000= 8 chip da 32 Mb (ddr500).

Naturlamente non è da dare per scontato, visto che non è certificato ... io volevo solo dare un dato di fatto :cool:

Correx
08-01-2004, 12:30
Originariamente inviato da Sayan V
Le specifiche della mobo le so anchio, infatti per questo ho provato di persona ... tra dire e fare ... ero convinto persino che non bootava neanche in queste condizioni , invece ...
tra l'altro per ottenere il dual channel (secondo nvidia) i moduli dovrebbero avere gli stessi chip con uguale densità e capacità ... io sono ultra stabile con:
128 mb di corsair xms2400 = 16 chip da 8 Mb (ddr266)
256 mb di kingstone i-x pc4000= 8 chip da 32 Mb (ddr500).

Naturlamente non è da dare per scontato, visto che non è certificato ... io volevo solo dare un dato di fatto :cool:

Interessante... 128 + 256 a 225Mhz in dual channel... :)
Avrei voluto vedere (256+256) + 512 in d.ch. (PC3200 o sup.) ma è già un buon inizio.
Ti compare qualche scritta "dual channel" al boot ?
Con Sandra che valori ottieni nel test di bandw ?
Con quali timing sei stabile ?
Ciao , grazie ;)

Sayan V
08-01-2004, 13:05
Originariamente inviato da Correx
Interessante... 128 + 256 a 225Mhz in dual channel... :)
Avrei voluto vedere (256+256) + 512 in d.ch. (PC3200 o sup.) ma è già un buon inizio.
Ti compare qualche scritta "dual channel" al boot ?
Con Sandra che valori ottieni nel test di bandw ?
Con quali timing sei stabile ?
Ciao , grazie ;)


:rolleyes: non ti accontenti di (512+512) +256 in dual ... che supera anche il giga :what: no è ???

veniamo al punto precedente (128+256)
visto che i 128 Mb sono ddr266 (7.5 ns) ed arrivano a 225 Mhz direi che il cas 3-4-4-11 a 2.9v sia giustificabile, (219 a 3-3-3-11 e 195 2.5-3-3-11)

tra l'altro le pc4000 sono classe 3, cioè a cas 2 neanche a 100 Mhz .

biccio80
08-01-2004, 14:14
MMMMM...come fate..chi ci riesce...a mandare le A-data a CAS 2??

Scusate la mia totale ignoranza...ma nel bios della mia gigabyte 7n400 come si varia la Vdimm in modo preciso?? Ho trovato solo +0.1 +0.2 % anche ppremendo contol f1??!?!!??:muro: :muro:


Poi chi mi spiega la differenza tra double side e single side??

Cmq i timings sono tranquilli a 2.5 3 3 7...se metto 2 3 3 7 non parte niente e devo rimuvere la pila!!!??!!:mc:

Correx
08-01-2004, 14:25
Originariamente inviato da Sayan V
:rolleyes: non ti accontenti di (512+512) +256 in dual ... che supera anche il giga :what: no è ???

veniamo al punto precedente (128+256)
visto che i 128 Mb sono ddr266 (7.5 ns) ed arrivano a 225 Mhz direi che il cas 3-4-4-11 a 2.9v sia giustificabile, (219 a 3-3-3-11 e 195 2.5-3-3-11)

tra l'altro le pc4000 sono classe 3, cioè a cas 2 neanche a 100 Mhz .

Mah... sapevo che la quantità di memoria su i due canali dovesse essere uguale, invece dici che su un canale avevi 1 Gb e sull'altro 256...
Adesso invece hai 128 Mb PC2100 su un canale e 256 PC4000 sull'altro...
Ripeto, al bios hai la scritta "dual channel" ? Con Sandra ottieni valori più elevati con due banchi che con uno solo ? Per questo ti chiedevo i valori che ottieni... Come fai a dire che è attiva la modalità dual channel ? Quali slot utilizzi ?
Ciao :)
P

Sayan V
08-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da Correx
Mah... sapevo che la quantità di memoria su i due canali dovesse essere uguale, invece dici che su un canale avevi 1 Gb e sull'altro 256...
Adesso invece hai 128 Mb PC2100 su un canale e 256 PC4000 sull'altro...
Ripeto, al bios hai la scritta "dual channel" ? Con Sandra ottieni valori più elevati con due banchi che con uno solo ? Per questo ti chiedevo i valori che ottieni... Come fai a dire che è attiva la modalità dual channel ? Quali slot utilizzi ?
Ciao :)
P

Allora siete proprio duri :muro: .... (in senso ironico)

durante la fase di post del bios viene fuori la scritta:
"dual channel enable" (chiaro ???)

rispiego:
- prima avevo 2*512 Mb corsair xms3200 + 256 Mb kingstone iperx pc4000 = 1280 MB @ 228 Mhz ( 3 moduli = tenuto un mese circa )
1° channel =512 MB corsair (quello singolo per interderci)
2° channel =512 Mb corsair + 256 kingstone
adesso non posseggo più le corsair xms3200 e i timing erano 3-3-3-11 causati dalle kingstone pc4000, per sandra a parità di timing le prestazioni erano identiche con o senza le kingstone.


adesso ho 128 Mb corsair xms2400 + 256 Mb kingstone iperx pc4000 = 384 MB @ 225 Mhz (2 moduli diversi = ci ho finito TOMB RAIDER TRAOD )
1° channel= kingstone 256 MB pc 4000
2° channel= corsair 128 mb xms2400
le uso tuttora, visto che il 2° banco di kingstone lo smarrito a casa :( ... allora ho dovuto ripiegare sul vecchio modulo corsair xms2400 per avere + di 256 Mb a bordo pena rallentamenti di windows odiosi.
inoltre con sandra ho una efficienza di banda del 95% con timing 3-3-3-11 , invece con le corsair in dual (2*512) 96% a 2-2-2-11 ... che guadagno.

se hai qualche altro dubbio chiedi pure :cool: :muro:

Correx
08-01-2004, 15:33
Grazie per la pazienza anzitutto :)
Adesso hai quindi solo due moduli, di cui solo uno >PC3200 quindi rientri nelle specifiche (max 2 moduli PC3200 supportati) della mobo... Ma sono di capacità diversa quindi ho dei dubbi che sia attivo il dual channel , a prescindere dal msg del boot, per questo ti chiedevo se avevi fatto delle prove di bw con Sandra con uno o due moduli...
Ho anche qualche dubbio sulla tua precedente config. , 3 moduli (512+256)+512 (>PC3200) che ufficialmente non sono supportati (max 2 PC3200) . Inoltre i due controller della mem accedevano per un canale a 768Mb e per l'altro a soli 512...
Magari le applicazioni non riuscivano a utilizzare tutta questa ram quindi non ti accorgevi di eventuali problemi di stabilità...

Sayan V
08-01-2004, 16:08
Originariamente inviato da Correx
........................................ ecc.ecc.

Mi fa piacere che dubiti ... avrei fatto lo stesso anchio, ma siccome sono uno smanettone senza fine e quando sono nell'ozio completo mi ispira qualsiasi esperimento possibile col
computer (con qualche perdita di parecchi euri ogni tanto :( )

se dico "RS" vuol dire "RS", io ci tengo a non voler formattare il mio winxp che rulla da + di 1 anno e contiene parecchi dati sensibili (per gli esperimenti uso altre partizioni)
testato il giga e 256 di ram con GOLD MEMORY TEST che i li vede tutte le ram :cool:

l'unico appunto che posso fare è che la mia mobo non è da ritenere in stock, visto gli accorgimenti presi per farla entrare in win a 280 di fsb. :cool:

Bleach
08-01-2004, 16:31
Originariamente inviato da Correx
MAGARI fosse così semplice...
Il problema è che alcune PC3200 non ne vogliono sapere di andare a 200 su alcune mobo, invece magari vanno benissimo su altre... E per sfruttare il dual channel le memorie devono essere identiche pena instabilità...
Difatti alcuni produttori specificano le marche di ram che possono essere utilizzate sulla mobo.
Una cosa è che le mem non funzionano a 200 Mhz perchè guaste, allora si che uno ha il diritto di farsele cambiare, un altra è che le ram non funzionano con una particolare mobo perchè incompatibili...

Ok.. ma la critica era verso chi dice di prendere delle memorie che girano sicure a + di 200mhz, per avere la certezza che vadano a 200... Che le memorie per stare in dual channel debbano essere uguali è un fatto noto, così come le eventuali palesi incompatibilità tra alcune ddr ed alcune mobo. Questo discorso vale non solo però per "l'estremo inferiore" del mercato delle ddr, ma anche per alcune brand rinomate, che su alcune mobo hanno presentato una varia casistica di problemi.

alphacentaury79
08-01-2004, 16:52
Originariamente inviato da Kerne
piuttosto che rischiare con delle Adata pc3200

O mi perdo qualche controindicazione? ;)


guarda in signa sono delle comuni A-data pc 3200 e sono molto prestanti non guardare il voltaggio non è quello giusto.... non ricordo mai quanto sia...

Comunque sono molto valide a 400Mhz vanno a 2 2 2 6 sono delle piccole bestiacce;)

Visto
08-01-2004, 17:08
Originariamente inviato da Kerne
.......... optare direttamente per delle pc3700?

Mi spiego, devo prendere per un amico (e poi magari x me) della ram che vada a 200mhz sicuramente (ha un barton 2500 a 3200+), piuttosto che rischiare con delle Adata pc3200 o andare quasi sicuro con delle Kingstone Hyperx o Corsair XMS non è meglio andare sul sicuro al 200% con delle pc3500 o 3700? Se Molto probabilmente reggono i 433 per cui sono state progettate sicuramente reggeranno i 400 no? Non costano poi tanto di più!

O mi perdo qualche controindicazione? ;)

Non è sempre detto che le 3500 siano più performanti delle 3200, ad esempio le level 2 3200 mushkin pompano di più delle mie geil ;) il problema è che non puoi avere mai una certezza assoluta riguardo l' oc.....l' unica sicurezza è, come è stato detto, che se non rispettano i valori dichiarati puoi farteli cambiare.

saluti:)

Kerne
08-01-2004, 20:22
Ok, ma siccome la ram sicuro la prendo on line, metti che non vadano a 200 ora che ho rispedito, spaciugato e ritelefonato (e poi magari loro le provano in un'altra mobo e vanno) preferisco spendere 20 euro in più ed essere certo al 100% che vadano a 200 dato che le vendono per certificate 433.
Non dico sia giusto, ma imho è più sicuro
:confused:

Bandit
08-01-2004, 20:26
Ma se prendo ad esempio delle memorie superiori alle pc3200 c'è possibilità di overclokkare di + sui timings?(restando come frequenza 200?)

fabstars
08-01-2004, 22:51
ragazzi...fate capire anche a me una cosa.
Io ho la MB in signature con 2 moduli (256X2) PC2700 (333).
E' mia intenzione cambiare procio (adesso ho un 1800+) e passare ad un barton 2500+.

In teoria cambiare procio mi permetterebbe di mandare in sincrono le ram con il bus del procio....giusto?

Questo, oltre ad un evidente aumento di prestazioni causato dal nuovo processore, renderebbe maggiormente sfruttato il sistema?
In questo momento ho il bus della CPU a 145 permettendomi un modesto OC.; avendo le ram a 166 (quindi al massimo della loro certificazioni) dovrei rinunciare anche a quel modesto OC, oppure mi conviene comprare un modulo da 512 PC3200?

Grazie e scusatemi per la lungaggine del mio post;)

muhadib
08-01-2004, 23:16
Per biccio80
MMMMM...come fate..chi ci riesce...a mandare le A-data a CAS 2??
Se leggi il mio sign puoi vedere che vanno a cas 2 e per quanto riguarda gli altri timings sono sicuro che potrei spingere ancora.
Poi chi mi spiega la differenza tra double side e single side??
I banchi da 256 Mb sono single side perchè i chips sono tutti sulla stessa faccia. Quelli da 512 sono dual side perchè sono distribuiti su entrambe le facce del circuito.
Cmq i timings sono tranquilli a 2.5 3 3 7...se metto 2 3 3 7 non parte niente e devo rimuvere la pila!!!??!!
Hai provato ad aggiornare il bios? Ad esempio con la A7V600 ci si riesce con la versione 1005.
Per alphacentaury79
Comunque sono molto valide a 400Mhz vanno a 2 2 2 6 sono delle piccole bestiacce
Verissimo, e costano poco ;)
Per Visto
Non è sempre detto che le 3500 siano più performanti delle 3200, ad esempio le level 2 3200 mushkin pompano di più delle mie geil
Infatti dipende dai rispettivi timings. Una 3500 a cas 2.5 o 3 potrebbe essere tranquillamente inferiore ad una 3200 a cas 2.
Per Kerne
Ok, ma siccome la ram sicuro la prendo on line, metti che non vadano a 200 ora che ho rispedito, spaciugato e ritelefonato (e poi magari loro le provano in un'altra mobo e vanno) preferisco spendere 20 euro in più ed essere certo al 100% che vadano a 200 dato che le vendono per certificate 433.
Ma come fai a pensare una cosa del genere? Se vai su brands sicuri la certificazione è quella di targa. Non ha senso comprare una cosa sovradimensionata solo per la certezza di avere i 200 Mhz. E poi ho notato che ad esempio la 3200 che lavora a 2700 perde una percentuale di eficienza.
Per fabstar
Con il Barton le 333 le hai già in sincrono di default. Per effettuare un overclock sensato, e con più margine di successo, io comprerei una RAM a 3200 forzando il Barton a 200.

Sayan V
09-01-2004, 00:41
Originariamente inviato da muhadib
I banchi da 256 Mb sono single side perchè i chips sono tutti sulla stessa faccia. Quelli da 512 sono dual side perchè sono distribuiti su entrambe le facce del circuito.

Errore :O

Dual side vuol dire che la mobo lo vede come 2 banchi di memoria, i chip sono collegati metà ai pin di un lato e l'altra metà all'altro lato ... se sono collegati tutti agli stessi pin di un lato sono single side, nonostante i chip sia in entrambi i lati (pratica effettuata dai costruttori per un miglior raffreddamento)
infatti nel libretti istruzioni delle mobo si evince che ogni slot viene chiamato "dimm 1 ma banc 0/1" " dimm 2 ma banc 2/3"

..............

volevo anche precisare, visto che ci sono caduto anchio nel tranello timing, che la teoria che un modulo che va a cas 3-3-3-11 puo andare a timing spinti con frequenze minori non è veritiera.

se un modulo è costruito a classe 3, cioè come architettura interna per farle lavorare a frequenze altissime, anche se sono ddr500 (le mie kingstone pc4000) a cas spinti tipi cas 2-2-2-11 non si partono nemmeno a 100 Mhz,
praticamente tutti i moduli da pc3700 (ddr466) in su

...............

per fabstars
se non sbaglio la tua mobo monts il chipset kt400, ciò vuol dire che i 200 di fsb te li puoi scordare, a causa della mancanza dei fix ti devi accontentare dei 333
le più scarse ddr400 a cas 3-4-4-9 cè le avevo io (kingstone), am a 333 con un leggero overvolt sono rock solid a cas 2-2-2-5 1T su un abit kd7r (kt400)

:cool:

muhadib
09-01-2004, 11:09
Per sayan V
Dual side vuol dire che la mobo lo vede come 2 banchi di memoria, i chip sono collegati metà ai pin di un lato e l'altra metà all'altro lato ... se sono collegati tutti agli stessi pin di un lato sono single side, nonostante i chip sia in entrambi i lati (pratica effettuata dai costruttori per un miglior raffreddamento)
A parte il fatto che avevo esemplificato la risposta, la mobo non vede una RAM double side come 2 banchi di memoria ma sempre come un banco singolo che occupa entrambi i canali di accesso dello slot. Questo è un discorso più preciso da tenere bene in mente quando ad esempio si connettono banchi Pc3200 su sistema con KT400/600 o si cerca di far funzionare la feature dual channel. Se poi ci sono eccezioni sul layout circuitale, queste non rappresentano una regola ma una complicazione sugli standards.

muhadib
09-01-2004, 11:22
Per A64FX
certamente, ma se prendiamo due banchi uno 3200cas2 e l'altro 3500cas2 chi sarà più performante secondo te??
Se intendi dire in caso di overclock la seconda sarà sicuramente più performante perchè offre una maggior certezza di riuscita.
giusto se si vuole arrivare a 400 sincrono, ma se si vuole andare oltre?? le 3200 incomincierebbero a faticare molto mentre avere delle 3500cas2 garantirebbe anche frequenze superiori ai 400mhz cas2 con più percentuale di successo che non con delle 3200 imho. ovviamente dipende sempre dalle intenzioni (e dalla pila) che uno ha.
Beh se si vuole andare oltre si comprano moduli con certificazione superiore sulla frequenza oppure delle Pc3200 che reggono un overclock in frequenza con un voltaggio ritoccato. Cioè non si può fare un discorso astratto in merito. In questo specifico caso direi che dipende dal materiale che si compra più che dalle intenzioni.

Sayan V
09-01-2004, 11:26
Originariamente inviato da muhadib
Per sayan V

A parte il fatto che avevo esemplificato la risposta, la mobo non vede una RAM double side come 2 banchi di memoria ma sempre come un banco singolo che occupa entrambi i canali di accesso dello slot. Questo è un discorso più preciso da tenere bene in mente quando ad esempio si connettono banchi Pc3200 su sistema con KT400/600 o si cerca di far funzionare la feature dual channel. Se poi ci sono eccezioni sul layout circuitale, queste non rappresentano una regola ma una complicazione sugli standards.

Sicuro ... hai già provato.
la mia vecchia DDR400 da 512 kingstone, a doppia faccia ... sandra lo vedeva come due da 256.
in più se una mobo dice max 4 banchi di memoria ed ha 3 slot:
mettendo tre ddr doppia faccia (6 banchi totali) non parte la mobo.
Preciso che slot e banco di memoria non coincidono nella stessa cosa.

Ps.: tutto ciò senza polemica, ma solo scambio di opinioni al fine di porre più chiarezza sia tra di noi, sia per chi ci legge.

muhadib
09-01-2004, 12:11
Sicuro ... hai già provato.
Sicurissimo. Questo è il report di Sandra 2004 pro riguardo la mobo ed i banchi di memoria del mio sistema:
----------------------------------------------------
SiSoftware Sandra
Mainboard
Produttore : ASUSTeK Computer INC.
Supporto MP : No
Modello : A7V600
Versione : REV 1.xx
Numero Seriale : xxxxxxxxxxx

Controller di Memoria Sistema
Posizione : Mainboard
Funzionalità di Correzione Errori : Non disponibile
Slot di Memoria Totali : 3
Memoria Massima Installabile : 3GB
Banco 1 - DDR 1 : DIMM Sincrono DRAM 512MB/64
Banco 2 - DDR 2 : DIMM Sincrono DRAM 512MB/64
Banco 3 - DDR 3 : Vuoto

Banchi di Memoria Logici/Chipset 1
Banco 0 : 256MB DDR-SDRAM 2.0-3-2-6CL 2CMD
Banco 1 : 256MB DDR-SDRAM 2.0-3-2-6CL 2CMD
Banco 2 : 256MB DDR-SDRAM 2.0-3-2-6CL 2CMD
Banco 3 : 256MB DDR-SDRAM 2.0-3-2-6CL 2CMD
-------------------------------------------------------
Ovviamente ho estrapolato solo i dati che riguardano l'argomento in questione. E' facilmente visibile che i due moduli RAM vengono visti unitariamente dal punto di vista di disponibilità e ne vengono visti quattro come connessione logica, perchè sono double side e perchè occupano quattro canali di scambio dati. Due assegnati per ogni slot. Molte mainboards hanno presentato incompatibilità "inconsulte" perchè non riuscivano a supportare la gestione logica delle DDR dual side, anche in presenza di brands al di sopra di ogni sospetto. Questo discorso ovviamente non tiene conto delle certificazioni comprate al supermercato, le quali vanno al di là delle compatibilità e nel qual caso si dovrebbe iniziare a parlare di malfunzionamento hardware.
tutto ciò senza polemica, ma solo scambio di opinioni al fine di porre più chiarezza sia tra di noi, sia per chi ci legge.
Beh questo è scontato:)

fabstars
09-01-2004, 12:36
Originariamente inviato da Sayan V
per fabstars
se non sbaglio la tua mobo monts il chipset kt400, ciò vuol dire che i 200 di fsb te li puoi scordare, a causa della mancanza dei fix ti devi accontentare dei 333
le più scarse ddr400 a cas 3-4-4-9 cè le avevo io (kingstone), am a 333 con un leggero overvolt sono rock solid a cas 2-2-2-5 1T su un abit kd7r (kt400)

:cool:

dunque......
dal momento che non potrò spingere il bus a 200 dovrò accontentarmi del barton a 333, giusto?
Ma se io volessi effettuare un piccolo OC riuscirei a portare il bus almeno a 175? In tal caso che tipo di ram dovrei prendere...le 2700 oppure le 3200?
Mi spiegate anche la questione dei timings? Ho fatto un giro sul bios della mia MB ma non mi sembra di vedere nessun settaggio del genere sulle memorie a parte il timings del CAS (in questo momento impostato a 2.5).

Grazie

Bleach
09-01-2004, 15:12
Originariamente inviato da muhadib


"....Molte mainboards hanno presentato incompatibilità "inconsulte" perchè non riuscivano a supportare la gestione logica delle DDR dual side, anche in presenza di brands al di sopra di ogni sospetto. Questo discorso ovviamente non tiene conto delle certificazioni comprate al supermercato, le quali vanno al di là delle compatibilità e nel qual caso si dovrebbe iniziare a parlare di malfunzionamento hardware...."



Quindi non torniamo al fatto che accennavo parecchi post sopra.. cioè che non sempre è colpa delle ddr no-brand se ci sono incompatilità con la mobo e non "girano" come da dato di targa ?
In pratica che non è sempre vero che con le brand si sia automaticamente fuori da ogni eventuale problema ??

Byezz.. ;)

Sayan V
09-01-2004, 15:20
Originariamente inviato da fabstars
dunque......
dal momento che non potrò spingere il bus a 200 dovrò accontentarmi del barton a 333, giusto?
Ma se io volessi effettuare un piccolo OC riuscirei a portare il bus almeno a 175? In tal caso che tipo di ram dovrei prendere...le 2700 oppure le 3200?
Mi spiegate anche la questione dei timings? Ho fatto un giro sul bios della mia MB ma non mi sembra di vedere nessun settaggio del genere sulle memorie a parte il timings del CAS (in questo momento impostato a 2.5).

Grazie

A mio avviso le pc2700 con overvolt arrivano certamente a 200 ed oltre con un lieve sacrificio dei timing.
Le mie vecchie 2700 le tenevo a 166 cas 2-2-2-7 sul kt400 (oem class 2.5).
Tieni presente che dopo i 166 l'agp e il pci aumentano in proporzione, (175 di bus 70 agp e 35 pci) pci dipendono gli hard disk più sono recento gli hd e meno tollerano il pci alto (alcuni neanche i 35 Mhz).
per l'agp la mia 9800pro giò a 72 di agp si inchioda.
Attenzione che gli ultimi barton hanno il molti bloccato e il bus a 166, non potendo salire di bus niente overclock.

:cool:

Visto
09-01-2004, 15:31
Originariamente inviato da A64FX
certamente, ma se prendiamo due banchi uno 3200cas2 e l'altro 3500cas2 chi sarà più performante secondo te?? giusto se si vuole arrivare a 400 sincrono, ma se si vuole andare oltre?? le 3200 incomincierebbero a faticare molto mentre avere delle 3500cas2 garantirebbe anche frequenze superiori ai 400mhz cas2 con più percentuale di successo che non con delle 3200 imho.;) ovviamente dipende sempre dalle intenzioni (e dalla pila) che uno ha.

non mi trovi molto daccordo, xchè, come già detto prima, non puoi negare che ci siano memo 3200 che arrivano a 255mhz 5.2.2.2 (questa volta specifico i timings per farmi capire meglio;) ) mentre io con le mie 3500 con timings 5.2.2.2 sono arrivato max a 245

ciao :)

dimenticavo....ovviamente sempre IMHO

Visto
09-01-2004, 22:29
Originariamente inviato da A64FX
su questo non ci sono dubbi, consida però che così come ci sono ram eccezzionali 3200, così ci sono 3500 stratosferiche, intendo dire che se paragoni le migliori 3200 per oc con delle "solo buone" 3500 e ovvio che in oc le 3200 saranno migliori; diverso invece se prendi le migliori 3200 e le paragoni con le migliori 3500 entrambi con medesime caratteristiche in oc. imho.

Hai ragione, a questo non avevo pensato, è chiaro che sia così....forse il consiglio che volevo dare io, viene ben spiegato con questo esempio:

PC3200 (http://www.famaservice.com/product_info.php?cPath=23&products_id=56)

PC3500 (http://www.famaservice.com/product_info.php?cPath=23&products_id=58)

Come puoi vedere con soli 10 euro in più, chi non si fà ingannare dalla scritta PC3500 si porta a casa le stratosferiche, fossero state anche a prezzo pieno (quindi 25 euro in più) ne varrebbe sempre la pena. Logicamente questo non è riferito a te ma al discorso del 3d.

Ciao:)

fabstars
09-01-2004, 22:54
Originariamente inviato da Visto
Hai ragione, a questo non avevo pensato, è chiaro che sia così....forse il consiglio che volevo dare io, viene ben spiegato con questo esempio:

PC3200 (http://www.famaservice.com/product_info.php?cPath=23&products_id=56)

PC3500 (http://www.famaservice.com/product_info.php?cPath=23&products_id=58)

Come puoi vedere con soli 10 euro in più, chi non si fà ingannare dalla scritta PC3500 si porta a casa le stratosferiche, fossero state anche a prezzo pieno (quindi 25 euro in più) ne varrebbe sempre la pena. Logicamente questo non è riferito a te ma al discorso del 3d.

Ciao:)


peccato che i links non vanno :rolleyes:

muhadib
09-01-2004, 23:09
Per fabstar
dal momento che non potrò spingere il bus a 200 dovrò accontentarmi del barton a 333, giusto?
Con il KT400 è proprio così. Ma anche avendo i fix è abbastanza difficile. La mobo dovrebbe essere già predisposta con un dissipatore sovradimensionato sul chipset ed una miniventola...no, sinceramente non so se sarebbe un sistema stabile.
Per bleach
Quindi non torniamo al fatto che accennavo parecchi post sopra.. cioè che non sempre è colpa delle ddr no-brand se ci sono incompatilità con la mobo e non "girano" come da dato di targa ?
In pratica che non è sempre vero che con le brand si sia automaticamente fuori da ogni eventuale problema ??

Oh yeah, verissimo. Mi sembrava di non averlo contestato, o no? Gli ultimi modelli Asus ( arieccotelo con Asus!:D Ancora per poco, mi è arrivata stasera una Abit con KT600) con i primi bios hanno sofferto abbastanza questa situazione. Come lo hanno sofferto molti marchi blasonati con quell'accidente di dual channel.
Per visto
non puoi negare che ci siano memo 3200 che arrivano a 255mhz 5.2.2.2 (questa volta specifico i timings per farmi capire meglio ) mentre io con le mie 3500 con timings 5.2.2.2 sono arrivato max a 245
Sono le classiche eccezioni. A64FX faceva un discorso generale. Di norma è difficile che accada quello che hai potuto effettuare tu.
( dopo A64FX mi paga da bere per avergli dato ragione :D :D )
Come puoi vedere con soli 10 euro in più, chi non si fà ingannare dalla scritta PC3500 si porta a casa le stratosferiche, fossero state anche a prezzo pieno (quindi 25 euro in più) ne varrebbe sempre la pena. Logicamente questo non è riferito a te ma al discorso del 3d.
Eccezionale!! Finalmente!! Questo è un esempio di come ottenere risultati ottimi senza vendersi casa ( dopo stà sviolinata mi paghi da bere pure tu :D :D ) A parte gli scherzi, regà se si corre dietro a quello che a volte mi tocca sentire si rischia di rimanere sempre insoddisfatti e col portafoglio vuoto.

Bleach
09-01-2004, 23:17
Originariamente inviato da muhadib


Oh yeah, verissimo. Mi sembrava di non averlo contestato, o no? Gli ultimi modelli Asus ( arieccotelo con Asus!:D Ancora per poco, mi è arrivata stasera una Abit con KT600) con i primi bios hanno sofferto abbastanza questa situazione. Come lo hanno sofferto molti marchi blasonati con quell'accidente di dual channel.
Per visto


No no infatti.. ma non vorrei essermi spiegato male.. non intendevo dire che solo le asus potevano avere quel problema, ma anche altre marche "affermate"..
;)

muhadib
09-01-2004, 23:18
peccato che i links non vanno
Perchè? Io li ho raggiunti.

muhadib
09-01-2004, 23:22
per bleach
No no infatti.. ma non vorrei essermi spiegato male.. non intendevo dire che solo le asus potevano avere quel problema, ma anche altre marche "affermate"..
E perchè mai? Questo l'ho aggiunto io. Guarda che usando Asus da anni le conosco piuttosto bene. E poi io da domani ( se faccio in tempo a montarla) avrò una mobo Abit KT600. Speriamo bene
:sperem:.

Bleach
09-01-2004, 23:26
Originariamente inviato da muhadib
per bleach

E perchè mai? Questo l'ho aggiunto io. Guarda che usando Asus da anni le conosco piuttosto bene. E poi io da domani ( se faccio in tempo a montarla) avrò una mobo Abit KT600. Speriamo bene
:sperem:.

auguri
:sperem:

muhadib
09-01-2004, 23:32
auguri
In che senso? :cry: Brutto tritacode a tradimento di gatti, non mi mettere in testa altri dubbi, altrimenti stanotte non ci dormo.:D Hai letto cosa mi è successo con la mia povera A7V600?

Bleach
09-01-2004, 23:38
Originariamente inviato da muhadib
In che senso? :cry: Brutto tritacode a tradimento di gatti, non mi mettere in testa altri dubbi, altrimenti stanotte non ci dormo.:D Hai letto cosa mi è successo con la mia povera A7V600?


Dovresti vedere l'ultimo come è venuto bene nel microonde
:D :D :D
Scherzi a parte.. cosa è successo alla mobo ??

muhadib
09-01-2004, 23:53
Per A64FX
no problem, appena ti affacci da ste parti o io dalle tue (sicuramente questa estate)
:D
bene, dicci poi come va il kt600 secondo abit, io in settimana passo a DFI lanparty, la a7v600 l'ho venduta.
Ma lo sai che ci sono quattro cm circa di profondità in meno? :confused:
Per bleach
Dovresti vedere l'ultimo come è venuto bene nel microonde
Cattivik!!
Scherzi a parte.. cosa è successo alla mobo ??
Io avevo montato una ventola per il case non tachimetrica ma la usavo dalla precedente mobo. Fatto stà che la volevo sostituire con una di migliore fattura. Beh non ho fatto in tempo, managgia pare che me la sentivo. Probabilmente il fatto di non essere tachimetrica ha mandato in loop il rilevamento della rotazione e mi ha bruciato il circuito relativo. Ed il bello è che la mobo funziona bene lo stesso! Ho contattato il rivenditore ma è riuscito a trovarmi "solo" la Abit con questo chipset. Volevo comunque trovarmi al di fuori da ogni discorso di driver IDE e dual channel della madonna. Che rabbia!!

Bleach
09-01-2004, 23:59
Originariamente inviato da muhadib

Io avevo montato una ventola per il case non tachimetrica ma la usavo dalla precedente mobo. Fatto stà che la volevo sostituire con una di migliore fattura. Beh non ho fatto in tempo, managgia pare che me la sentivo. Probabilmente il fatto di non essere tachimetrica ha mandato in loop il rilevamento della rotazione e mi ha bruciato il circuito relativo. Ed il bello è che la mobo funziona bene lo stesso! Ho contattato il rivenditore ma è riuscito a trovarmi "solo" la Abit con questo chipset. Volevo comunque trovarmi al di fuori da ogni discorso di driver IDE e dual channel della madonna. Che rabbia!!


'azz, mi dispiace. Guarda i lati positivi: almeno sei passato ad una marca seria :D .

Sayan V
09-01-2004, 23:59
:what:
aooooooooh ... stiami qui a discutere di timing, di bh5, di pc3500 che salgono meglio delle 3200, di dual channel ....
e poi ...
vi comprate ancora un kt600 :doh:
inchiodato a 200 .. senza dual channel ... :stordita: :eh:

Bleach
10-01-2004, 00:02
Originariamente inviato da Sayan V
:what:
aooooooooh ... stiami qui a discutere di timing, di bh5, di pc3500 che salgono meglio delle 3200, di dual channel ....
e poi ...
vi comprate ancora un kt600 :doh:
inchiodato a 200 .. senza dual channel ... :stordita: :eh:


ihhiihihih...:D

adesso si anima il thread :)

muhadib
10-01-2004, 00:11
'azz, mi dispiace. Guarda i lati positivi: almeno sei passato ad una marca seria
Infame :D
aooooooooh ... stiami qui a discutere di timing, di bh5, di pc3500 che salgono meglio delle 3200, di dual channel ....
e poi ...
vi comprate ancora un kt600
inchiodato a 200 .. senza dual channel ...
Con una Abit forse si riesce meglio a far salire il FSB. Per il dual channel non avrei nemmeno avuto problemi ma non è che mi attiri molto. Se avessi preso una mobo con Nforce2 poi avrei cominciato a fare i giochi di prestigio con i driver IDE. Si, vabbè che avrei potuto effettuare una installazione selettiva ma se avessi potuto scegliere ( budget permettendo) sarei passato ad una piattaforma Athlon 64. E poi mi sarei dimenticato di tutto. Sto aspettando i cali di prezzo di AMD ( almeno così mi hanno detto al supporto telefonico). Sinceramente seguo il discorso overclock, lo avevo praticato senza problemi per il processore ma fermati lì. Sono un conservatore che preferisce le prestazioni sicure ad una serie di tentativi per far sfrecciare troppo fuori specifiche un pc. Ammazzatemi ma io sono fatto così. :D

muhadib
10-01-2004, 00:12
adesso si anima il thread
Adesso invece del solito gatto ti tiro un monitor! :D

Bleach
10-01-2004, 00:18
Originariamente inviato da muhadib
Adesso invece del solito gatto ti tiro un monitor! :D



Grazieeee :D :D :D Però che sia un lcd da 46 pollici, ok ?? ;)

muhadib
10-01-2004, 00:24
Grazieeee Però che sia un lcd da 46 pollici, ok ??
No è quello rotto che ho in cantina!:asd: Ora basta che stiamo andando off topic.:ciapet: