PDA

View Full Version : Duron con dissy passivo come muletto 24/7, ce la fa??


Toki84
06-01-2004, 18:00
Ciao a tutti!

Secondo voi con un bel dissy, un durello 1400 ce la fa a stare sempre acceso senza problemi di temp oppure muore?

Le sue manisoni sarenno download e poco altro...

:sofico:

Zac 89
06-01-2004, 18:12
E' molto dura IMHO.

Toki84
06-01-2004, 18:15
Originariamente inviato da Zac 89
E' molto dura IMHO.

Dirty ha provato a tenere un P4 1600NW senza dissy a 30-32°...io ci metto un dissy, con meno cache, nn riesco a tenerlo sui 40-45°?:cry:

ovsoft
06-01-2004, 18:23
I Duron sono cpu che scaldano molto + dei pentium di pari frequenza. Un duron senza ventola è destinato alla frittura

Toki84
06-01-2004, 18:24
Originariamente inviato da ovsoft
I Duron sono cpu che scaldano molto + dei pentium di pari frequenza. Un duron senza ventola è destinato alla frittura

Appunto, ho fatto un confronto con un P4 SENZA dissy 1600, il duron con dissy 1400...;)

Zac 89
06-01-2004, 19:09
Originariamente inviato da Toki84
Appunto, ho fatto un confronto con un P4 SENZA dissy 1600, il duron con dissy 1400...;)
Non può andare senza dissi, cioè entra in protezione e va a 200 mhz...:O

Berno
06-01-2004, 19:11
1) I p4 NON scaldano più degli amd, considerate che data la forma del sochet gli amd usano dissipatori mediamente più piccoli quasi del 30%...

2) I p4 hanno una funzione che riduce automaticamente la velocità di funzionamento quando si surriscaldano, un p4 senza dissipatore (ammesso che vada) dovrebbe andare ad una frequenza insignificante...

3) In questo momento sto proprio facendo delle prove riguardanti la possibilità di dissipare passivamente un duron downcloccato e downvoltato, ora sono a 500Mhz a 1,3v (di meno la KD7-R sclera) e prime95 sta andando da 5 ore...

Toki84
06-01-2004, 19:35
Originariamente inviato da Zac 89
Non può andare senza dissi, cioè entra in protezione e va a 200 mhz...:O

Originariamente inviato da Berno
1) I p4 NON scaldano più degli amd, considerate che data la forma del sochet gli amd usano dissipatori mediamente più piccoli quasi del 30%...

2) I p4 hanno una funzione che riduce automaticamente la velocità di funzionamento quando si surriscaldano, un p4 senza dissipatore (ammesso che vada) dovrebbe andare ad una frequenza insignificante...

3) In questo momento sto proprio facendo delle prove riguardanti la possibilità di dissipare passivamente un duron downcloccato e downvoltato, ora sono a 500Mhz a 1,3v (di meno la KD7-R sclera) e prime95 sta andando da 5 ore...

Hi hi hi...:rotfl:guardate qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=588828) :read:

http://digilander.libero.it/DirtyPunker/DSCF0003.JPG

:ave: :asd:

Berno
06-01-2004, 21:05
Non ci credo nemmeno vedendolo :D ...

Quello originariamente era un 3200 downcloccato vero?
Io avevo pensato ad un 1600 standard...

Mi sembra comunque improbabile la cosa, la cpu dovrebbe comunque dissipare oltre 15w per cui un dissipatore rimarrebbe necessario...

Hai provato a fare un superpi a quella frequenza? Io continuo a non crederci :D ...

Il mio duron a 500Mhz continua a lavorare, adesso sono arrivato a 1,25v ed arrivo al max a 50° con prime95 in funzione...

Toki84
06-01-2004, 21:40
Originariamente inviato da Berno
Non ci credo nemmeno vedendolo :D ...

Quello originariamente era un 3200 downcloccato vero?
Io avevo pensato ad un 1600 standard...

Mi sembra comunque improbabile la cosa, la cpu dovrebbe comunque dissipare oltre 15w per cui un dissipatore rimarrebbe necessario...

Hai provato a fare un superpi a quella frequenza? Io continuo a non crederci :D ...

Il mio duron a 500Mhz continua a lavorare, adesso sono arrivato a 1,25v ed arrivo al max a 50° con prime95 in funzione...

Se leggi il link che ho postato, il procio è di Dirty ed è un 1600A 1.5v@1.0v e sotto stress arrivava a circa 70° e reggeva...:D

Di più non so...:)

Berno
06-01-2004, 22:05
A quel link non dice molto...

Io comunque intendo una configurazione da utilizzare in maniera stabile, lì dice che arriva a 70° a pieno carico ma non so se possa reggere delle ore in quelle condizioni...

Il mio duron continua ad andare benissimo, ora ho completamente sigillato il case ed è a 55° ad 1,22v...

Yagami
06-01-2004, 22:10
Originariamente inviato da Berno
A quel link non dice molto...

Io comunque intendo una configurazione da utilizzare in maniera stabile, lì dice che arriva a 70° a pieno carico ma non so se possa reggere delle ore in quelle condizioni...



Basta che metti il dissi senza la ventola e sei a posto.

Toki84
06-01-2004, 22:18
Originariamente inviato da Berno
A quel link non dice molto...

Io comunque intendo una configurazione da utilizzare in maniera stabile, lì dice che arriva a 70° a pieno carico ma non so se possa reggere delle ore in quelle condizioni...

Il mio duron continua ad andare benissimo, ora ho completamente sigillato il case ed è a 55° ad 1,22v...

Infatti ho risposto dicendo che nel link c'erano le info che cercavi, nn ho detto che era una recensione del sistema...:)

A me mica interessa fare SuperPi e nemmeno prime, non deve reggere delle ore sotto stress e come dice Yagami basterebbe mettere un dissi passivo ;)

Berno
06-01-2004, 23:15
Penso però che quel gioiellino sia un caso isolato...

Anche se con un dissy passivo potrebbe arrivare molto più in alto, l'importante è la stabilità, se non faccio niente anche il mio duron sta a 1600Mhz ad 1,4v senza problemi (nel mio caso con dissy passivo però)...

Fare le prove col p4 è più facile psicologicamente perchè sai che bruciare quella cpu è quasi impossibile, mentre con il duron hai il vantaggio che se si brucia hai buttato "solo" 45? ...

Ti chiedevo del superpi per verificare se al massimo carico non si abbassasse la frequenza...:D

Toki84
06-01-2004, 23:20
Originariamente inviato da Berno
[...]se non faccio niente anche il mio duron sta a 1600Mhz ad 1,4v senza problemi (nel mio caso con dissy passivo però)...
[...]


Finalmente la risposta che cercavo!

Visto che prenderò un 1400 a prezzo di favore e lo downvolterò pesantemente, con un bel dissi passivo andrà più che bene...

Berno
07-01-2004, 07:03
Stai attento perchè se lo mandi a pieno carico non regge assolutamente, puoi solo navigare in internet e scaricare ;) ...

checo
07-01-2004, 07:14
Originariamente inviato da Toki84
Se leggi il link che ho postato, il procio è di Dirty ed è un 1600A 1.5v@1.0v e sotto stress arrivava a circa 70° e reggeva...:D

Di più non so...:)


reggeva?
per vedere se regge, fai un test qualsiasi, un superpi, prima con dissi e poi ne fai 4-5senza.

la protezione che io sappia non + rilevata all'esterno dalla cpu

Toki84
07-01-2004, 12:03
Originariamente inviato da Berno
Stai attento perchè se lo mandi a pieno carico non regge assolutamente, puoi solo navigare in internet e scaricare ;) ...

Appunto, è un muletto ;)

Toki84
07-01-2004, 12:04
Originariamente inviato da checo
reggeva?
per vedere se regge, fai un test qualsiasi, un superpi, prima con dissi e poi ne fai 4-5senza.

la protezione che io sappia non + rilevata all'esterno dalla cpu

Ho riportato quello che ha detto Dirty il procio nn è mio...:)

Berno
07-01-2004, 14:01
Originariamente inviato da Toki84
Appunto, è un muletto ;)

Può darsi che funzioni per anni senza problemi ma se fosse il mio non lo lascerei mai senza dissipatore a quella frequenza...

Yagami
07-01-2004, 17:11
Originariamente inviato da Berno
Penso però che quel gioiellino sia un caso isolato...

Anche se con un dissy passivo potrebbe arrivare molto più in alto, l'importante è la stabilità, se non faccio niente anche il mio duron sta a 1600Mhz ad 1,4v senza problemi (nel mio caso con dissy passivo però)...

Fare le prove col p4 è più facile psicologicamente perchè sai che bruciare quella cpu è quasi impossibile, mentre con il duron hai il vantaggio che se si brucia hai buttato "solo" 45? ...

Ti chiedevo del superpi per verificare se al massimo carico non si abbassasse la frequenza...:D

Quello di Dirty Punk non ricordo se fosse stabile....anzi, a dir la verità non lo sò :p

Cmq tutti avete dato per scontato che lo fosse......anche con il mio barton entro + di 2Ghz a 1,4v, ma che interessa se non posso farci niente.

Io prenderi un qualsiasi toro/duron + dissi in rame + convogioliatore 80@60 + ventola da 80@5v...
Già così inizi a lavorare bene. Poi questo imho, la cpu di Dirty Punk lasciatela stare....cpu del genere sono più rari di quanto si possa pensare.

Toki84
07-01-2004, 17:56
Originariamente inviato da Yagami
Quello di Dirty Punk non ricordo se fosse stabile....anzi, a dir la verità non lo sò :p

Cmq tutti avete dato per scontato che lo fosse......anche con il mio barton entro + di 2Ghz a 1,4v, ma che interessa se non posso farci niente.

Io prenderi un qualsiasi toro/duron + dissi in rame + convogioliatore 80@60 + ventola da 80@5v...
Già così inizi a lavorare bene. Poi questo imho, la cpu di Dirty Punk lasciatela stare....cpu del genere sono più rari di quanto si possa pensare.

Dirty nel link scrive alcune cose abbastanza chiare: 30° in idle, attorno a 70° sotto stress, ma il fatto è che era solo un'esempio tra i tanti, ho tirato fuori il più estremo...

Ho avuto per le mani un 2400+ (thorton) che entrava in win a 1.52 a 2300MHz ad aria a 40°, avrei potuto postare quest'esempio o avrei potuto postare il mio thoro a 2300@1.6 scarsi...;)

Quello di Dirty non deve mica passare per punto di riferimento dei proci con dissipazione passiva (anzi, in questo caso assente :sofico: ); è un grande test, una grande CPU e Dirty un ottimo padrone di CPU :D

Il punto è che è un muletto e deve scaricare e basta, nn devo lavorarci, se arriva a 45° a me nn me ne frega...:)

nj
07-02-2004, 07:28
e secondo voi, un dissi passivo per un athlon 900 su asus a7v, dove lo trovo ?

Poix81
07-02-2004, 14:58
secondo me il DURON 1600 scalda meno dei vecchi duron, tipo 1300, per via dei 0.13um.

Per avere super silenzio pensavo di prendere un ALX-800 + YS-Tech 80mm Ultra Silent che ha solo 17dB!!!

Dumah Brazorf
07-02-2004, 15:19
Dato che di ventole nel case ne rimangono ancora (almeno quella dell'alimentatore) tenere il dissi passivo non conviene, una 8x8 undervoltata sicuramente non farà + rumore.
Ciao.

Poix81
07-02-2004, 15:20
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Dato che di ventole nel case ne rimangono ancora (almeno quella dell'alimentatore) tenere il dissi passivo non conviene, una 8x8 undervoltata sicuramente non farà + rumore.
Ciao.

infatti una ventola a 5V e' inudibile!