View Full Version : Athlon XP su Asus A7V
Posso mettere un processore Athlon XP su una vecchia scheda madre con socket A?
Ho letto che basta aggiornare il bios, ma sul sito della mia scheda madre non ho trovato niente in questo senso.
Ho una Asus A7V (chipset VIA Apollo KT133) con processore Athlon k7 da 900Mhz.
Grazie a chi saprà rispondermi.
VegetaSSJ5
06-01-2004, 19:00
devi innanzitutto aggiornare il bios. io avevo montato su una a7v un athlon xp palomino 1600+ però ovviamente, siccome il chipset non regge la frequenza di 133 mhz per l'fsb, ho dovuto impostarlo con fsb a 100 e variare il moltiplicatore (anche se a variare il moltiplicatore non ci sono riuscito perchè non sono riuscito a sbloccare il molti sulla cpu).
[K]iT[o]
06-01-2004, 21:10
Dipende dalla revisione che hai, non vorrei sbagliarmi ma fino alla 1.04 (?) non si può usare XP.
Va beh cambierò scheda madre, tanto adesso costano meno del processore.
Non è che poi mi ritrovo con altri problemi di compatibilità? Del tipo: gli ultimi modelli di schede madri supportano la sdram?:rolleyes:
VegetaSSJ5
07-01-2004, 13:01
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Dipende dalla revisione che hai, non vorrei sbagliarmi ma fino alla 1.04 (?) non si può usare XP.
io avevo una rev1.02 e come ho detto l'xp1600+ mi funzionava, però ovviamente con bus a 100mhz.
trovi tutto qui e qui
ciaoz
http://www.a7vtroubleshooting.com/
http://www.a7vitalia.cjb.net/
ciaozz
VIVA A7v io cio sopra un 2100xp e va da dio
Ringrazio tutti per i suggerimenti, penso tra un mesetto di ordinare una nuova mobo ;)
Ho già addocchiato la Asus A7v8x-x con chipset ViaKT400, visto che mi sono trovato bene con la A7V. Come cpu prenderò l'xp 2200+, così da raddoppiare la frequenza (da 900 Mhz attuali a 1800)
ciao
non ho seguito molto la cosa ma ti posso dire che dopo la a7v la asus non ha fatto grandi cose informati bene ..cioaz
VegetaSSJ5
08-01-2004, 13:59
ma perchè non prendi, risparmiando, una a7n8x-x? dammi retta è molto meglio e inoltre supporta il bus a 200 mhz. se la accoppi con un barton 2500+ te lo porta a 3200+ tranquillamente.
VegetaSSJ5
08-01-2004, 14:08
Originariamente inviato da hom
non ho seguito molto la cosa ma ti posso dire che dopo la a7v la asus non ha fatto grandi cose informati bene ..cioaz
sarà anche vero però qui sul forum gli utenti con una a7n8x-x hanno tutti portato il barton 2500+ a 3200+ (e oltre) e poi è una scheda che costa poco.
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ma perchè non prendi, risparmiando, una a7n8x-x? dammi retta è molto meglio e inoltre supporta il bus a 200 mhz. se la accoppi con un barton 2500+ te lo porta a 3200+ tranquillamente.
Ma la a7n la trovo solo col chip grafico integrato, e quindi a 15 euro più della a7v. C'è anche senza?
Comunque non ho particolari esigenze di prestazioni, non mi interessano overclock o cose simili.
[K]iT[o]
08-01-2004, 14:59
Il modello che ti serve è A7N8X-X e non ha video integrato ;)
PS: Ho la A7V sul secondo PC, ma sul serio ci funzionano gli XP anche su vecchie revisioni? O_O Se sì ci piazzo al volo qualcosa :D
VegetaSSJ5
08-01-2004, 15:04
Originariamente inviato da atelkin
Ma la a7n la trovo solo col chip grafico integrato, e quindi a 15 euro più della a7v. C'è anche senza?
Comunque non ho particolari esigenze di prestazioni, non mi interessano overclock o cose simili.
la a7n8x-x non ha il chip grafico integrato ed è sicuramente migliore di qualsiasi a7v (anche la 600), quella con il chip grafico integrato è la -vm.ok che non hai esigenze di overclock però invece di un 2200+ prendi per qualche euro in più il 2500+ che come ti ho detto puoi portarlo quando vuoi a 3200+ come se non overcloccassi nulla.
x kito
io te lo confermo che su una a7v 1.02 ci ho montato un xp 1600+ ma ti ripeto che devi mettere poi il bus a 100 e la cpu lavorerebbe ad una frequenza minore di quella dichiarata, a meno che tu non sblocchi il moltiplicatore.
[K]iT[o]
08-01-2004, 15:07
Ma sinceramente non capisco: la mia A7V mi permette di salire con il bus della cpu, se non erro fino a 132, sono più fortunato? :oink:
Edito: Sono ora nel bios e porta fino a 200 o_O Sicuramente il chipset non funzionerà a quella frequenza ma il 133 penso lo regge il KT133 :sofico:
VegetaSSJ5
08-01-2004, 15:11
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Ma sinceramente non capisco: la mia A7V mi permette di salire con il bus della cpu, se non erro fino a 132, sono più fortunato? :oink:
Edito: Sono ora nel bios e porta fino a 200 o_O Sicuramente il chipset non funzionerà a quella frequenza ma il 133 penso lo regge il KT133 :sofico:
forse la tua scheda madre è una di quelle fortunate con il chipset kt133a
[K]iT[o]
08-01-2004, 15:13
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
forse la tua scheda madre è una di quelle fortunate con il chipset kt133a
Esattamente... :D
Originariamente inviato da hom
.... A7v io cio sopra un 2100xp e va da dio
Ho verificato che l' XP2100+ è stato prodotto con tre versioni di core differenti:
Palomino, Thoroughbred A, Thoroughbred B.
L'XP che hai montato sull'A7V di che tipo è?
Il bios te lo riconosce correttamente?
Quale rev. di A7V hai e quale versione di bios hai usato?
Il moltiplicatore e il FSB come (e a quanto) li hai impostati?
Scusa per tutte queste domande ma stò meditando di cambiare cpu alla mia vecchia mobo e vorrei avere qualche info in più.
scusa ti do un indirizzo in cui trovi tutto ..ciaoz
http://www.a7vtroubleshooting.com/
divertiti sotto cpu truoble cè tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.