View Full Version : Grossi problemi di visualizzazione con la mia Radeon 9700
Allora cercherò di essere il più chiaro possibile.
Tempo fa (un paio di mesi) dopo aver fatto l'aggiornamento a una nuova versione di Catalyst, al riavvio sul monitor vusualizzavo dei paurosi difetti grafici.
Inizialmente me ne accorsi sul Desktop di Windows, ma riavviando il pc anche durante le schermate di DOS di avvio in alcune parti del monitor i caratteri risultavano illeggibili (erano un ammasso di pixel).
Pensai subito a un problema di alimentazione ma non mi spiegavo come potesse essere accaduto dopo l'installazione dei driver. Comunque risolsi scolleganto tutte le unità e lasciando solo l'HD di avvio e il floppy e naturalmente la scheda video. Dopo ricollegando una alla volta tutte le unità ritornò alla normalità.
Una settimana fa decisi di formattare il computer e dopo aver installato i driver della scheda video (Catalyst 3.10), si è presentato lo stesso problema: prima difetti grafici solo sul Desktop, poi al riavvio anche sulle schermate di DOS. Provando l'artifico della scorsa volta sono riuscito a ripristinare solo in parte la cosa. Infatti come potrete vedere dall'immagine allegata ho ancora quei difetti grafici solo sulle icone non riconosciute da nessun programma, cioè quelle con il simbolo di Windows.
Il problema è che ora come ora non riesco ad aprire le cartelle con ad esempio dei DivX dove all'apertura Windows cerca di darmi delle Anteprime e mentre lo sta facendo si chiude la finestra, sparisce la barra degli strumenti e tutte le icone sul desktop per poi riapparire tutto. Il problema non si presenta se apro una cartella dove è impostata la visualizzazione in elenco.
Vi prego aiutatemi perchè non so più che fare e ho da fare un mare di lavoro..
Grazie in anticipo
Questa è l'immagine se vi può aiutare:
andreadgp
06-01-2004, 14:31
Guarda il difetto sul mio pc non era così evidente,può imputarsi in maggior percentuale ad un difetto della scheda video (io sono in attesa della nuova),ma può anche essere di altra natura (incompatibilità software od hardware di varie),per cui ti consiglio di testare la scheda video su un'altro sistema,ciao Andrea
Naturalmente il sistema sul quale la uso è quello in signature e avevo già pensato a provarla su un altro sistema ma per il momento non ce l'ho a disposizione.
Ma tu avevi come me la 9700? Di che marca?
a occhio è danneggiata la gpu o la ram. Se l'hai overcloccata riportala alle frequenze di default, se è già in default fattela cambiare.
Purtroppo non l'ho mai overcloccata e quindi non so proprio cosa possa essere.
Ma di quanti anni è la garanzia della Sapphire?
cmq provala su un altro pc prima, almeno sei sicuro che è la sk video (oppure prova un'altra scheda sul tuo pc).
Per la garanzia prova a guardare nel loro sito, sezione italia; altrimenti scontrino alla mano e ritorni dove l'hai comprata.
Si infatti, appena ne avrò la possibilità la proverò su un altro pc.
Tu mi sai indicare sul sito dov'è la sezione Italia? Io non la trovo.
Purtroppo credo di non poter andare dal negozio perchè sfortuna vuole che ha fatto un anno il 27 Dicembre scorso.
Originariamente inviato da xool
Si infatti, appena ne avrò la possibilità la proverò su un altro pc.
Tu mi sai indicare sul sito dov'è la sezione Italia? Io non la trovo.
Purtroppo credo di non poter andare dal negozio perchè sfortuna vuole che ha fatto un anno il 27 Dicembre scorso.
ma dovrebbe avere 2 annoi di garanzia....
Originariamente inviato da marco5
ma dovrebbe avere 2 annoi di garanzia....
Presso il negozio dici?
andreadgp
06-01-2004, 18:03
Ti rispondo per prima quando hai chiesto di che marca era la mia 9700.Non ho una 9700 ma una Fx5900 che per un problema analogo al tuo non so se hardware o di bios (beta), ho rispedito all'assistenza Creative in Irlanda ad un mese dall'acquisto, ciao andrea
Principalmente te l'ho chiesto perchè volevo sapere se per caso era anche la tua della Sapphire.
Ho avuto anch'io il tuo stesso problema in questi ultimi tempi... Ho imputato il problema al surriscaldamento della gpu: infatti dopo averla smontata ho tolto la famosa cornice in modo che il mio wb facesse bene contatto con il core e per ora (con tanto di toccatina scaramantica...;) ) non ho avuto più il problema...
Ma non mi spiegherei comunque il fatto che questa estate non è successo niente visto il caldo e inoltre la scheda non l'ho mai overcloccata
Sinceramente me lo sono chiesto pure io per quale motivo non si sia presentato tale problema quest'estate... Secondo te potrebbe essere legato ad il surriscaldamento che secondo alcuni avrebbero causato sia i Catalyst 3.9 che i 3.10? Devo dire che nel mio caso si sono cominciati a vedere tali problemi con i 3.9...
Togliendo la cornice per ora continua ad andare tutto bene... :sperem:
Anch'io non vorrei ma purtroppo tutto è credo sia cominciato con i Catalyst 3.9
Spero di risolverli ben presto perchè sono stufo
Dark Schneider
08-01-2004, 00:12
Ma i 3.9 non erano quelli che facevao alzare la temperatura? O erano i 3.8?
Non ricordo se erano i 3.8 o i 3.9 che surriscaldavano, ma a me sicuramente il problema è comparso dai 3.9 in avanti...
x Xool
Che tipo di raffreddamento hai? Hai ancora quello originale?
Si ancora quello originale
Io ripeto che mi dava lo stesso identico problema anche con i 3.9. Ora ho i 3.7, ma la storia non cambiava. Se avevo il fw abilitato al primo riavvio comparivano i puntini già dal bios. Non può essere un problema di temperature xche ho tenuto il pc chiuso tutta la notte ho aperto, abilitato il fw entrato in win ho riavviato e son comparsi gli artefatti. Al riavvio artefatti anche durante il post (scacchiera di quadrattini bianchi). Ho spento, riacceso, ho disabilitato il fw e sono entrato in win. Ho riavviato e tutto ok. Sono entrato in win ho fatto un 3dmark 2003 un 2001 un aquamark3, il bench di unreal 2003, ho fatto girare diversa roba, toccando le ddr della 9700 scaldavano non poco e anche il dissi era caldo. Insomma, secondo me quegli artefatti non centrano per niente con storie di temperature o altro, ma semplice casino che nasce con qualche conflitto del chipset. Ora tu, se ho ben capito riesci a risolvere invece attivando il fw? O ho capito male? Io sto continuando comunque a stressarla ma con fw disabilitato non ha ancora mostrato artefatti, poi non so...
Ah si, i 3.7 li uso solo perché altrimenti con gplegends non mi abilita l'AA (è un bug che dai 3.8 è entrato in gioco....)
Si uso il fast write, anche se non ho risolto il problema.
Ora comunque farò diverse prove su un altro computer per vedere se dipende dall'hardware o dai driver.
Se il problema, come lo faceva a me, capita già durante il post è difficile si tratti di driver non essendo ancora caricati. O è alimentazione o è conflitto col chipset. Alimentazione però lo escluderei (avendo avuto la 9500pro che anche overclockandola andava benone e i consumi erano la).
Infatti come già detto ad inizio post il problema me lo fa anche durante la fase di boot, però se non ho notato male me lo fa solo dopo che è stato caricato Windows, è visualizzato il difetto e al riavvio (quindi non spegnimento e riaccensione) mi fa la scacchiera di quagratini bianchi.
Ecco perchè penso a un problema di driver, in quanto se fosse stato di incompatibilità con il chipset come mi spieghi il fatto che per un anno è andato tutto bene? Inoltre perchè lo fa durante il boot solo se riavvio ma non se accendo il computer?
Si, anche a me lo fa solo se riavvio. Ma quando il pc si riavvia i driver non dovrebbero più centrare. Inoltre ho provato a far partire con fw attivo, mi fa gli artefatti, riavvio ancora artefatti, entro nel bios un po' a tastoni, disattivo il fastw, salvo riavvio e tutto va a posto. E' strano il fatto che una volta il problema non ti si verificava però. Io l'ho avuto invece dal primo momento in cui l'ho installata.
Anche a me una volta ha dato il difetto fin dal bios: per questo motivo avevo escluso a priori un problema di driver o di win...
Per te Bebo che hai sempre avuto problemi fin dal primo montaggio può essere effettivamente un problema di conflitto, ma per me e per xool la situazione è diversa: com'è possibile che per un anno abbia funzionato tutto alla grande e all'improvviso sia comparso questo problema? Non mi spego nemmeno il fatto che dopo aver smontato la mia scheda il problema non sia più presentato...
Io cmq da bios non ho toccato nulla riguardante il fw che è attualmente attivo...
bhè secondo me stiamo parlando a questo punto di due problemi diversi.
Per quanto mi riguarda penso ai driver primo per il fatto che è solo da un pò di tempo a questa parte che me lo fa, poi perchè credo che i nuovi driver abbiano risvegliato quella nativa leggera incompatibilità fra il VIA KT400 e l'R300, che poi fu risolta..
Evidentemente questi nuovi driver commettono degli errori che rimanendo nella memoria ram della scheda video te li ritrovi anche in fase di boot, fase in cui la memoria non viene resettata.
Inoltre non mi spiego il fatto che sto problema si presentò circa tre mesi fa ma che risolsi subito disattivando come hai detto tu il FW e gli altri vari settaggi del bios che dovrebbero incrementare le prestazioni dell'AGP.
Dopo il formattone di una settimana fa si sono ripresentati e ho installato per l'occasione i Catalyst 3.10, tenendo sempre disabilitate quelle voci che mi permisero di risolvere il problema tempo fa. Ora invece me lo risolvono parzialmente.
Bhooo io non ci capisco più niente:confused: :confused: :confused:
Parecchio strana come cosa, e il fatto dei driver che lascino pattume nella ram potrebbe essere plausibile. Prima del formattone avevi per caso altri driver per il tuo chipset? Resta il fatto che i sintomi sono identici nonostante io abbia l'nforce. Inoltre avevi per caso ativato l'aggiornamento automatico di wn xp? Magari non te ne sei accorto e lui ha messo aggiornamenti, magari andando a cambiare qualche driver di controllo agp e da un momento all'altro ti è comparso il problema... E' davvero un problema assurdo comunque. Se la ritrovo, avevo trovato in un altro forum una discussione con degli screen identici a ciò che accadeva a me. Il tizio alla fine si era fatto cambiare la 9700pro...
Ok, l'ho ritrovato, è questo (http://www.hwtweakers.net/postxf1562-0-0.html&sid=4343f25ea3c9ca98f9196e4aa9a95b7f)
Guardate lo screen al bios è uguale identico al mio.
Non so che dirti. Ora farò prove a manetta e vediamo che ne cavo da fuori, altrimenti me la faccio cambiare
Originariamente inviato da McKry
Anche a me una volta ha dato il difetto fin dal bios: per questo motivo avevo escluso a priori un problema di driver o di win...
Per te Bebo che hai sempre avuto problemi fin dal primo montaggio può essere effettivamente un problema di conflitto, ma per me e per xool la situazione è diversa: com'è possibile che per un anno abbia funzionato tutto alla grande e all'improvviso sia comparso questo problema? Non mi spego nemmeno il fatto che dopo aver smontato la mia scheda il problema non sia più presentato...
Io cmq da bios non ho toccato nulla riguardante il fw che è attualmente attivo...
Ma tu l'hai risolto il problema? Cioè tu smontando e rimontando la scheda hai risolto?
Originariamente inviato da xool
Ma tu l'hai risolto il problema? Cioè tu smontando e rimontando la scheda hai risolto?
Da quando ho levato la cornice non ho più avuto nessun problema... Ho giocato un bel po' e gli ho fatto fare decine di bench di controllo ma tutto è stato perfetto... Ho overclockato la scheda (dopo aver tolto la cornice sono arrivato a 425Mhz sulla gpu e 310 sulle ram) ma anche in questo caso non ho avuto nessun problema...
Non so più che dire... Nel mio caso indubbiamente la cornice doveva essere levata visto che ho guadagnato quasi 80 Mhz in overclock, ma da qui a dire che il problema fosse proprio solo questo... certo è che i fatti per ora mi danno ragione...
Bhè sicuramente si.
Ora vedremo la prova su un altro pc cosi dice, se lo fa anche lì altro che cornicetta...gliela mando indietro e me la faccio sostituire.
Secondo voi con cosa me la sostituiscono?:D
9800 liscia, a meno... con me fanno così :D
Originariamente inviato da xool
Bhè sicuramente si.
Ora vedremo la prova su un altro pc cosi dice, se lo fa anche lì altro che cornicetta...gliela mando indietro e me la faccio sostituire.
Secondo voi con cosa me la sostituiscono?:D
Sicuramente se è ancora in garanzia non ti conviene toccarla...
Se invece come nel mio caso avevo già tolto il dissipatore originale ed in realtà era una 9500@9700 allora...
Credo che nel caso non abbiano più 9700 da darti siano "costretti" a cambiartela con una 9800... Direi che non ti andrebbe poi così male il cambio...
eccomi, l'autore di quel post sulla 9700 PRO...la scheda putroppo non l'ho ancora cambiata...e il problema persiste...
....che punto siamo?
PS: vi da poblemi anche nei giochi, almeno in alcuni (tipo call of duty dove sono molto evitendi), problemi tipo "flash" improvvisi in parti dell'ambientazione tipo alberature, sassi, angoli di oggetti?
Guarda, abbiamo la stessa scheda identica, stesse ram pure. Tu hai provato disabilitando da bios il fast write? Call of Duty mi va perfetto pure quello.
si...sia abilitato che disabilitato...sia 4x che 8x....
il fatto è che però abbassando le frequenze delle ram sotto la frequenza originale i difetti grafici diminuiscono fini a sparire...ma il problema (casuale) grafico nella fase di boot o riavvio rimane credo...
...proverò stasera a togliere la cornice...bah! ormai non resta che provarle tutte
PS: che PN e PCB# ha la tua scheda?
Date un'occhiata qui (http://www.sapphiretech.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20) .
Siamo in foltissima compagnia.
Sembra si tratti delle mem, piano piano mi leggo tutto quel forum.
I miei nmeri sono questi:
pn 1024-2C00-1D-SA
pcb 35-fc00-D0-40
:eek: :eek:
hai i miei stessi PN e PCB#
:eek:
sapessi bene l'inglese :rolleyes:
Pure su quel forum han stessi pcb e pn.
Mo controllo pure io i numeri. Appena spengo il pc :D :D
Da quanto sto leggendo la sapphire ha fatto un bios che risolve il problema... Speriamo bene!!!:D
ragazzi, dobbiamo risolvere il nostro problema, mi raccomando...aiutiamoci a vicenda se possibile...se sapete l'inglese bene provate a vedere se si trova la soluzione nel link postato da BEbo_
Si, per noi due con stesso pcb e pn non dovrebbero esserci problemi, molta gente col bios nuovo ha risolto. Ora però aspetto di leggere tutto per vedere se han bios ancora + aggiornati visto che la discussione è partita in giugno e l'ultimo post è di dicembre. Comunque parecchi son contenti col nuovo bios.
biagimax 101
09-01-2004, 18:03
sono interessatissimo a questo 3d perche devo comperare una 9700 pro neda con un numero di serie tipo il vostro.
Avete provato ad overvoltare la ram video sempre nei valori dichiarati dal costruttore dei chip? secondo me o la tensione della ram sulle vostre schede è al limite minimo che vi ritrovate con questi prob. spesso i costruttori di queste schede la tarano giusta per limitare overclok . magari sulle vostre sk sono stati montati dei chip che chiedono un pelettino + di tesione e ....
Altra e unica soluzione puo essere soltanto una partita di chip difettosi ma lo escluderei visto che se abbassate la freq delle ram tutto è ok.
beh ho provato ad alzare la frequenza sull'agp ma il problema persiste :(
biagimax 101
09-01-2004, 18:10
non credo che alzare la freq dell'agp possa risolvere il prob di down volt delle ram. se abbasi sa freq delle ram il prob ti sparisce proprio?
Ray, se nel frattempo vuoi provare il bios è qui (http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay//Drivers/Sapphire9700Pro-EtronTech-bios.rar) .
Altrimenti aspetta che finisco di leggere tutto per vedere se ce ne sono altri.
Qui (http://www.squeakfix.co.uk/bios/b9700.html) trovate i bios, originali e nuove versioni. Magari anche chi ha 9700 liscia risolve.
beh, dai aspettiamo con calma se è tutto o abbimao altre notizie...
il cambio di bios è sempre un rischio ;)
Bene, si posson tirare le somme: esiston 2 bios il 13c e il 14c. Le ultime schede vendute (come la mia) hanno già su il 13c che disabilitando il fw non danno + artefatti. Ed in fatti è quello che capita a me. Se cerco di aggiornare il bios al 13 mi dice che ce l'ho già. Per te Ray, che evidentemente hai invece il bios originale prova a mettere su il 14c direttamente. Lo trovi nella pagina che ho postato prima. Ricordati di disabilitare il fw. Io proverò questo 14 vedendo se magari permette di utilizzare il fw o meno. Ma a quanto pare consigliano di tenerlo disabilitato. Il bio non fa altro che cambiare i timing della ram e sono bios rilasciati da sapphire. Quindi non ti resta che provare. Per chi invece ha la 9500@9700 o 9700 liscia esistono bios pure per quelle, ma controllate attentamente i numeri di serie. Inoltre, se scrivete alla sapphire, sembra vi spediscano il bios aggiornato (almeno così han fatto con la gente di quel forum che ha chiesto soluzioni al problema). Iniziate le prove!
Grande Bebo_ sono contento che ti stai interessando :D :D , per un problema poi che ho scritto io!!!
Ma non è che con questo aggiornamento si perde la garanzia?
Tu sai qualche corrispondenza della Sapphire in Italia?
Cmq sono d'accordo con Ray, è meglio che aspettiamo un pò.
Mah, di rischi con un flash bios ce ne son pochi. Fai un backup del tuo originale e poi flashi il nuovo. Se hai una sfiga stratosferica ti salta la corrente mentre flashi, ma a quel punto basta avere una scheda video pci, o fare un disco boot e scrivere i comandi alla ceca. L'unica cosa è che bisogna stare attentissimi a mettere il bios giusto. Insomma, deve esser fatto per quella scheda precisa, quindi fate attenzione ai numeri di serie. Da quanto letto li molta gente ha risolto del tutto comunque.
come si fa a sapere la versione del bios della scheda...e se possibile mi date la procedura esatta per aggiornare il tutto...cosi mi ci metto dietro e via...
Saluti
Ray
PS: grazie BElo_ per il supporto ;)
Qui (http://www.squeakfix.co.uk/bios/index.html) è spiegato tutto, ma magari te lo riscrivo:
-fai un disco di boot (da win formatti un floppy e gli dici disco di sistema)
-nel floppy copia poi il contenuto del file zip (il programmino per il flash e il bios in sostanza)
-controlla che a bios sia impostata come prima periferica per il boot il floppy
-inserisci il disco e fai partire il pc
-ti trovi con a: digita flashrom -s 0 backup.rom (fai un backup del bios esistente sulla scheda)
- digiti ora flashrom –p 0 nomebios.estensione (annotati il nome del bios presente nel zip sarà tipo ndpc0002.14 o roba del genere.
Sinceramente non ho idea del metodo per sapere la versione del bios, però se provi a flashare la 13c e ti dice che è già dentro sai che hai su la 13c (cosa che a te non dovrebbe capitare visto che con o senza fw il problema ti rimane).
Per xool, la garanzia non si perde, salvati il bios originale e via. Contatti per la sapphire italia non ne conosco, dovrebbero essere sul sito credo. Ma se devi chiedere per il bios devi scrivere per forza al servizio assistenza del sito centrale, perché credo che qui in Italia non sappiano nemmeno cos'è un bios, figuriamoci se lo fanno a richiesta...
beh a questo punto, provo a flashare il 14...e salvare l'attuale...
speriamo bene!
ah: do sta il 14? :rolleyes:
14c (http://www.squeakfix.co.uk/files/Atlantis%209700%20Pro%20v14c.zip)
...sempre pontuale :P
...cmq quando salvo originale che estensione gli metto?...
Quella che vuoi, rom, è indifferente. Rimani solo nelle 8 lettere per il nome e 3 per l'estensione insomma.
Naturalmente per come sono sfortunato io i due numeri non ci sono sul sito indicato da BEbo_
PCB# 35-FC00-D0-30
PN 1024-4C00-DC-SA
sulle memorie c'è questa sigla
HY5DU283222
Che devo fare?:muro: :muro:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ragazzi ho una notizia sconcertante da darvi.....
Per quanto mi riguarda il problema credo che sia della scheda madre!!! ASSURDO....:sbavvv: è LA SECONDA VOLTA CHE SUCCEDE!!!
Vi spiego brevemente perchè sono giunto a questa amara conclusione:
in pratica per caso mi sono trovato a dover provare sul mio pc un TNT2 32MB perchè non ne vuole sapere di partire su di una ECS K7S5A. Faccio per inserire la scheda nel mio computer (togliendo naturalmente la signora 9700) e cosa scopro???? :eek:
Vedo ancora quegli artefatti sulle icone come da foto postata ad inizio post!!!
Assurdo... è la scheda madre quindi che sta partendo e che fa casini sullo slot AGP.
La cosa da ridere (poi così tanto ridere non fa) è che già da quando la presi l'anno scorso era difettata fin dall'inizio e me la feci cambiare. Ora di nuovo i problemi sul'AGP!!! Nooooooooooo
Naturalmente sto parlando della Abit in sign
Mmh, cioè pure la tnt dà artefatti? A questo punto è da provare la 9700 su un'altra scheda madre e vedere se è totalmente da escludere la scheda video. Comunque è davvero strano il fatto che diverse cause diano effetti uguali... mah
Originariamente inviato da xool
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ragazzi ho una notizia sconcertante da darvi.....
Per quanto mi riguarda il problema credo che sia della scheda madre!!! ASSURDO....:sbavvv: è LA SECONDA VOLTA CHE SUCCEDE!!!
Vi spiego brevemente perchè sono giunto a questa amara conclusione:
in pratica per caso mi sono trovato a dover provare sul mio pc un TNT2 32MB perchè non ne vuole sapere di partire su di una ECS K7S5A. Faccio per inserire la scheda nel mio computer (togliendo naturalmente la signora 9700) e cosa scopro???? :eek:
Vedo ancora quegli artefatti sulle icone come da foto postata ad inizio post!!!
Assurdo... è la scheda madre quindi che sta partendo e che fa casini sullo slot AGP.
La cosa da ridere (poi così tanto ridere non fa) è che già da quando la presi l'anno scorso era difettata fin dall'inizio e me la feci cambiare. Ora di nuovo i problemi sul'AGP!!! Nooooooooooo
Naturalmente sto parlando della Abit in sign
Guarda, secondo me non è così... Probabilmente gli artefatti sulle icone sono stati salvati da win e quindi ripresentati su un'altra scheda... Certo, se ti si ripresentassero le righe e i difetti anche nel bios la situazione sarebbe diversa... Per me non è un problema della scheda madre...
Anche per me è come dice McKry...il difetto delle icone è rimasto in qualche modo " memorizzato" dalla precedente situazione, storia diversa se si ripresentassero ancora durante il boot...
Per la mia situazione domani provo a flashare il bios 14, speriamo in ottimi risultati :sperem:
Saluti
Ray
Xool, riprova con la tnt. Montala, togli la spina dall'ali, aspetta qualche minuto, rimettila, riaccendi fai entrare in win e riavvia qualche volta e vedi se sti artefatti ricompaiono o no... Bisogna svuotare un po' la ram per esser sicuri che non rimanga niente di vecchio dentro...
Raga lo acceso stamattina il pc dopo che è stato tutta la notte spento dalla ciabatta e gli artefatti sulle icone ci sono sempre.
Inoltre per provare la 9700 su un altro pc ho dovuto togliere un banco da 256 di ram dal mio computer e montarlo sull'altro (non ne avevo a disposizione) e li la 9700 non mi fa nessun genere di artefatti, nè burante il boot nè in windows.
No saprei che pensare se non la scheda madre.
Beh, allora non ti resta che provare a cambiar bios alla mb! Trovane un'altro, magari l'ultimo se non ce l'hai già. Se hai già su l'ultimo provane uno prima...
Quando ho riscontrato il problema avevo un bios vecchio non l'ultimo, naturalmente l'aggiornamento del bios all'ultima versione è la prima cosa che ho fatto.
La cosa che non mi spiego :muro: è che con quel bios vecchio me lo fece due mesi fa poi niente e ora di nuovo
E' parecchio strano il tuo problema e credo sia totalmente diverso da quello mio e di ray. Anche perché tu hai memorie hynix e quindi non etrontech che non dovrebbero dare problemi...
Che difetto aveva in origine la tua mb? Fossi in te prenderei in considerazione la sua sostituzione, magari riuscendo prima a provarne un'altra per essere certo di non buttare i soldi...
BEbo_mi appresto a flashare!!
statemi vicini ragazzi...:friend:
La prima volta che la cambiai aveva problemi proprio all'AGP, però era un problema che si presentò fin dall'inizio. Ora non ricordo di preciso cosa faceva ma me la sostituirono.
Comunque dovrebbe essere ancora in garanzia perchè l'ho acquistata nel 27 Dicembre del 2002. Dovrebbero sostituirmela no?
Beh, credo proprio di si, se hai scontrino o fattura... Gli porti giù la mobo con la 9700 e la tnt e gli mostri che il problema c'è sempre, davanti all'evidenza dovrebbero dartene un'altra...
hai provato a vedere facendo la semplice operazione di cambiare icona ad una di quelle con il difetto grafico?..i cambiando l'icona, è sarito il diffetto, confermandomi che era solo una cosa memorizzata dal precedente problema...
L'artefatto me lo fa pure sulle altre icone.
Vabbè comunque riamane il fatto che la 9700 sull'altra scheda madre va benissimo, nessun difetto nessun artefatto, sia in win che in boot.
BEbo_
ho fatto la procedura di flash...
a schermo ho visto dopo aver digitato la stringa per flashare un elenco di operazioni penso, tipo BIOS....con ua serie di codici da parte...poi mi ha ripostato alla lettera A:>
...è corretto?
Si, dovrebbe essere a posto, ora prova come va!
supponendo che mi ha flashato il bios...
la situazione non cambia!!!:cry:
prima ho provato con FW Abilitato e 8X...
poi ho provato FW disable e 4x
stessi risultati...
flash nei giochi, call of duty in primis! :cry:
CAXXXXXXXXXXXXOOOOOOOO!!!!!!!!!
Azz... Forse che non l'ha flashato. Ora vado a vedere cosa scrive a me come versione bios dai.
ho cercato di vedere la versione del bios...
risultato:
VGA Card Model name: UNKNOWN
BIOS version: UNKNOWN
:muro:
biagimax 101
10-01-2004, 11:30
Originariamente inviato da Ray
supponendo che mi ha flashato il bios...
la situazione non cambia!!!:cry:
prima ho provato con FW Abilitato e 8X...
poi ho provato FW disable e 4x
stessi risultati...
flash nei giochi, call of duty in primis! :cry:
CAXXXXXXXXXXXXOOOOOOOO!!!!!!!!!
ma se abbassi lla freq delle ram al disotto di quella di default il problema ti sparisce?
beh...la situazine precedente era cosi per risolvere i flash nei giochi, ma nella fase di boot rimanevano...
ora invece DEVE rimanere con le frequenze di default altrimenti è inutile il flashaggio del bios 14.
Allora, non mi da info sul bios, quando gliele chiedo, però ho salvato il mio bios in un file e poi una volta apero col notepad ho trovato nella seconda riga, come primo dato, proprio questo: 133-PC0002-13
Il 13 del bios che io appunto ho già. Infatto guandando il 13 che ho scaricato da internet si nota che è identico! Il 14 ha il numero 14 in quel punto. Quindi ho sicuramente su il 13.
Ray, usa l'atiflah e scrivi atiflash -s 0 bios.bin. Poi vai in win apri sto bios.bin nel floppy col notepad e guarda la seconda riga e dimmi!
biagimax 101
10-01-2004, 11:44
Originariamente inviato da Ray
beh...la situazine precedente era cosi per risolvere i flash nei giochi, ma nella fase di boot rimanevano...
ora invece DEVE rimanere con le frequenze di default altrimenti è inutile il flashaggio del bios 14.
quindi anche se ti abbassavi di freq il problema non è che spariva.
allora....ho aperto il bios originale che avevo salvato prima di flasshare il 14...apro il files da me salvato e la seconda riga mi rida:
P/N 133-PC0002-10
quindi avevo in origine il bios versione 10...
ora vado a salvare l'attuale e vedo che cosa ho attualmente...
Perfetto, poi se hai il 14 prova al limite a mettere il 13... Bisogna provarle tutte...
Ho scoperto un'altra cosa. Usando Questa (http://www.omegacorner.com/bios/biosedit.cab) utility si legge che il 14c non fa altro che abbassare la frequenza ram a 290, mentre il 13 la tiene agli originali 310. Quindi a sto punto conviene mettere la 13, la 14 serve solo a chi non va nemmeno la 13 e quindi abbassano oltre ai time pure la frequenza per avere la sicurezza al 100% di avere la scheda stabile...
Appena posso riavviare, controllo la versione attuale e provo queste soluzioni:
- se vedo che il bios non è stato flashato (cioè mi ritrovo ancora con la versione 10) provo a mettere il 14 e vedere
- se figura invece il 14 metto il 13 e speriamo bene
Ho trovato altro: con questo (http://www.radeon2.ru/bios/util/radedit/radedit11d.zip) programmino si editano i bios e si può sapere addirittura il cas che viene impostato alle ram. Così da sapere ancora più roba del bios che si ha su.
Situazione:
ho salvato il bios che avevo flashato...ho controllato e mi dava la versione 14, quindi la procedura era stata eseguita correttamente...
ora ho flashato il 13, datemi 2 minuti che scrivo i risultati.
ho fatto partire call of duty...
NON cambia nullaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!
fw sia abilitato che disabilitato
AGP sia 4x che 8x
:muro: :muro: :muro: :muro:
:mad: :mad:
:mad:
Orpo, allora la situazione è un po' più grave.... Speravo davvero ti funzionasse... Ma artefatti te li da sempre? non ho ben capito la tua situazione, in win come stai? riesci ad avere il desktop pulito o hai sempre tutte quelle righe? In call of d ti da anche artefatti o solo flash?? Prova a cambiare il refresh del monitor e riprova.
in windows tutto alla perfezzione...nei giochi ci sono i flash...senza artefatti del tipo puntinature e roba simile...
Per cambiare il refresh anche nei giochi vai nel pannello dei catalyst->visualizzazione->monitor->frequenza di aggiornamento override e li metti una che sai che funziona, nel senso, io ho il desk a 1024 e metto uguale al deskt ma se tu hai il desk a 1024 ma giochi a 1280 devi metterne una pù bassa, insomma una che il monitor sopporta a quella risoluzione
l'avevo disattivata....
ho messo allora uguale al desktop (1280x1024 a 85hz) ma nessun risultato
ho messo allora 70hz, nessun risultato
:rolleyes:
Che driver hai?? Altri giochi che ti fanno? Prova altra roba d3d e opengl.
3.10 catalyst e li ho provati tutti dalla vesione 3.7 in poi compresi gli omega...
negl'altri giochi si ha lo stesso problema meno frequenti e numerosi ma ci sono...tipo Toca race drive...
Abbiamo stessa mb e stessa scheda video, non so proprio che dirti... Bios della nf7? Che hai? Io ho il 10 su.
18 (originale)...
non puo' essere il bios della mobo...il problema lo facevo anche sulla mobob che ora è sul PC2 (vedi sign)
:cry:
Mmmm... e tu se metti le ram a 290 poi i flash non te li fa + giusto?
si esatto..
ora riprovo...ma la certezza che a 290 da bios sia tutto a posto nn lo so ma mi pare che li fa lo stesso...
Se riesci, col programmino che ho postato la pagina precedente controlla la versione 10 del bios che avevi su, come impostava le memorie, a che frequenza e con che cas latency.
allora ho controllato il bios originale che montava la mia 9700 PRO
ecco quanto segue:
P/N : 133-PC0002-10 data: 2003/02/14
Vender: ? SuperGrace / PC Partner [0x174B]
core 325
memory 310
Memory timing DDR CAS2 (normal)
TV Initialization: PAL
CRT ON: spuntato
TV ON: spuntato
refresh: 640x480 / 800x600 / 1024x768 / 1280x1024 TUTTE a 60hz
ho cmq dato un occhiata anche la bios 13 e 14 risultano identici tranne che per il 14 che imposta ram a 290mhz
si infatti avevo notato anch'io, evidentemente cambia ancora qualcos'altro che li non compare.... Non saprei proprio cosa dirti per i flash che ti ritrovi... Prova ad usarre l'adattatore dvi-vga per attaccare il monitor, forse che dipende da quello... non so proprio più cosa farti tentare...:(
ci credi che ho provato anche quello??? :D
nulla è cambiato tranne per il fatto che avevo un po' i colori "vivi" SPECIALMENTE IL ROSSO :)
Siamo alla disperazione.... provare ad andare su di un mhz alla volta dai 290 e provare magari col case aperto a dare aria con una ventola alle ram... non saprei proprio...
avevo gia montato dei dissyni sulle ram pensando che fossero le temperature...(attualemnte ancora montati) neppure quello...
reggono pressapoco intorno ai 295mhz ma qualche volta i flah ci sono poradici ma ci sono...
l'unica è provare a togliere la cornice sul core....ma non credo sia quello il problema:muro:
biagimax 101
10-01-2004, 15:34
ma a 290 quindi ora sei a posto?
Prendi l'artifact tester (http://www.3dcht4u.de/3dc/kfd53t5fes8z/artifact-tester.zip) e dimmi che ti dice.
si sono a posto ma non ti posso garantire che anche nella fase di boot sia a posto...resta il fatto che ho una 9700 PRO e DEVE avere le memorie da 310mhz
...ora provo il test...
come lo imposto?...durata?
Prova average. Comunque si, hai ragione a non sopportare che stia a 290 dovendo stare di fabbrica a 310....
-----------------------------
PimpBlood 2.0 Engine instance created.
DirectX 7 virtual surfaces created.
Bitmap set: Artifact Tester 3 Set
DirectX flip buffers initialized
You recieved 0 DXArtifactMarks.
No aritfacts detected! Please overclock some more!
------------------------------------------------------------------------
questo in average ----> begin test
Evidentemente quei flash derivano da qualcos'altro che non saprei proprio individuare.... Magari cerco un po' in giro se trovo qualcosa... Questo te l'ha dato a 310 giusto?
si a 310mhz
directX7 testing...
so provando ora modalità Hardcore
Anch'io avevo provato a fare quel test (era incluso negli omega 3.10) e infatti anche a me non ha trovato nulla
anche HARDCORE a dato o errori...mi sa che non è il test giusto :(
biagimax 101
10-01-2004, 16:03
Originariamente inviato da Ray
si sono a posto ma non ti posso garantire che anche nella fase di boot sia a posto...resta il fatto che ho una 9700 PRO e DEVE avere le memorie da 310mhz
...ora provo il test...
come lo imposto?...durata?
si lo so...quello che ti voglio dire io è soltanto che se a 290 la sheda funziona bene è molto probabile che la vdd delle memorie video è troppo bassa. ti conviene prendere un multimetro e misurarla. se anche bebo riesce a misurarle la potete anche confrontare.
si ho un multimetro ma dove la misuro il vdd?
Ehm, io sinceramente di provare col tester la vram non avrei proprio la freddezza di farlo :D, se mi scappa un istante uno dei due contatti del tester e mando in corto qualcosina non sarei proprio felicissimo :D... Ho letto in giro che a gente che dava flash ha risolto cambiando da 32 a 16 bit la profondità... ma non credo sia un gran metodo di risoluzione...
biagimax 101
10-01-2004, 16:13
il multimetro deve essere igitale.
le tensioni da misurare sono 3
vdd
vddq
vref
ti metto un link con la foto sperando che il pcb ci dica.
i punti sono quelli in verde chiaro (+) e il (-) puoi utilizzare i cavi neri dell'alim.
http://www.ocfaq.com/articlefiles/57/9500.jpg
biagimax 101
10-01-2004, 16:15
Originariamente inviato da BEbo_
Ehm, io sinceramente di provare col tester la vram non avrei proprio la freddezza di farlo :D, se mi scappa un istante uno dei due contatti del tester e mando in corto qualcosina non sarei proprio felicissimo :D... Ho letto in giro che a gente che dava flash ha risolto cambiando da 32 a 16 bit la profondità... ma non credo sia un gran metodo di risoluzione...
ti capisco... in effetti se i problemi non li hai è meglio non crearli cmq ray se vuole....
ora vedo il link..cmq non è digitale il mio....:rolleyes: precisione 0 direi!
cmq non vedo il punto preciso dove mettere il puntale rosso :confused:
Pure il mio è analogico, ma se selezioni la precisione dovrebbe darti dei dati abbastanza precisi comunque...
biagimax 101
10-01-2004, 16:20
se non è digitale non rischiare di fare danni tanto la misurazione sarebbe troppo poco precisa. se rimedi un digitale da qualche amico.......
cavoli nessuno abita vicinoa me? cosi ci si puo' incotrare e vedere in sieme di risolvere la cosa :(
Mmm, non direi, sui 400km :D Con i soldi del viaggio ci prendiamo una 9800xt :D :p
cavoli ma devo risolvere sto problema non sapete quanto nervoso mi crea!!!! :mad:
biagimax 101
10-01-2004, 16:34
ti credo al 100%.........
la scheda non ha garanzia vero?
Eh, si può immaginare si... Anche perché delle ram che nominalmente dovrebbero andare fino a oltre 350 mhz si fermano a 290 fanno arrabbiare...
si dovrebbe essere in garanzia, ma niente scontrino...il tipo che me l'ha venduta afatto la furbata! :mad:
io proverei anche ad intervenire sul vdd...ma come si fa?..chi mi da una mano?...chi, magari me lo fa?...
biagimax 101
10-01-2004, 16:46
io ti ci proverei volentieri ma non so proprio come venire la o come tu possa venire qua ....io per capirsi sono a 80 km da ancona.
pero se almeno riuscissi a misurare ci si potrebbe rendere conto della probabilita dell'efficacia della mod
indicami i punti giusti perfavore, perchè dall'immagine non si capisce dove devo mettere il puntale rosso :rolleyes:
biagimax 101
10-01-2004, 16:52
per capirlo bene devi prendere la scheda sulle mani e guardare la figura. con la scheda sottomani ti accorgerai che i punti per i rilev sono delle saldature un po piu grandi
ho capito ma dalla figura non ho capito dove sono i punti le frecce vanno a finire sul chip...non sui punti interessati o mi sbaglio?...poi, a quale chip mi devo riferire? VDD o VDDQ?
aaaaaaaaaaaaaaaah! forse ho capito...la freccia azzurrina ti indica qual'è il chip, mentre quella verde indica il punto per minurare il voltaggio del chip da qui parte la freccia giusto?
:rolleyes: che idioz!
Raga, dato che ormai siamo diventati amici di 9700 :D non è che mi dareste un'occhiata a questo topic che mi sto innervosendo?
Giusto così per distrarvi un pò dai.....:angel:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=597579
biagimax 101
10-01-2004, 18:17
Originariamente inviato da Ray
ho capito ma dalla figura non ho capito dove sono i punti le frecce vanno a finire sul chip...non sui punti interessati o mi sbaglio?...poi, a quale chip mi devo riferire? VDD o VDDQ?
sono dovuto andare via una oretta.
le frecce sono quelle verdi :p per caporsi.. le tensioni che devi misurare sono 3:
vdd, vddq, vref. tutte tre sono riferite alle ram.
beh, sarà un impresa individuare i punti giusti per la misurazione con la scheda installata nel case:eek:
biagimax 101
11-01-2004, 13:09
hai un po di domestichezza con il saldatore a stagno? io di solito per non fare danni sui punti per la rilev ci saldo 5 cm si filo cosi non faccio i fochi e la rilev è piu precisa. ti sei procurato un mult digit?
e no, non so dove procurarmelo...
in che senso filo per fare i fochi? che sono?
biagimax 101
11-01-2004, 13:24
scusami....è un modo di dire..intendo per non fare cortocircuiti silla scheda se tante volte con il puntale prendo due punti.
Nel senso che salda dei fili nei punti di rilevazione per non dover andare con le punte del tester in quei buchetti a pc acceso, con poco spazio e rischiando di fare qualche bel corto. Insomma, delle prolunghe per misurare con comodo. (Tieni presente però che li la garanzia prende il volo se prima c'era)
mmmmmmmh vediamo il da farsi...cmq anche se c'è o no la garanzia non posso usufuirne, in quanto niente scontrono e nessuna notizia sul negozio di provenienza :muro:
biagimax 101
12-01-2004, 20:18
qualche risultato?:mc:
stasera vado da mio cugino a sistemare il PC e chiedo a lui se ha un multimetro digitale, speriamo che lo ha cosi provo...ho dato un'occhiata alla scheda per vedere i punti per il rilevamento...sono saldature appuntiti giusto?, ossia come se fossero che piccoli aghetti...corretto?
Saluti
Ray
Se baglio magari il punto prendendo uno al posto dell'altro...succede qualcosa?
biagimax 101
13-01-2004, 12:00
Originariamente inviato da Ray
stasera vado da mio cugino a sistemare il PC e chiedo a lui se ha un multimetro digitale, speriamo che lo ha cosi provo...ho dato un'occhiata alla scheda per vedere i punti per il rilevamento...sono saldature appuntiti giusto?, ossia come se fossero che piccoli aghetti...corretto?
Saluti
Ray
Se baglio magari il punto prendendo uno al posto dell'altro...succede qualcosa?
si esatto. sono i reofori dei condensatori montati dal lato opposto del pcb. se sbagli il punto la misura sara errata la misura ma non crea danni. l'importante e che non ne tocchi due contemporaneamente.
molto bene, allora preparlo la stanzetta per lo yoga, che farò 3 ore prima di intervenire sulla scheda :D
dune2000
14-01-2004, 12:30
@RAY
Tienimi informato, da alcuni giorni ho un problema analogo al tuo, texture che flashano nei giochi 3d, ha iniziato di punto in bianco.
Io però ho una 9500pro.
Lo provata già su altri PC e con driver diversi, senza risultati.
caxxo!...non aveva un multimetro digitale :rolleyes:
e mO??
biagimax 101
14-01-2004, 16:46
Originariamente inviato da Ray
caxxo!...non aveva un multimetro digitale :rolleyes:
e mO??
ti conviene comperarlo? oramai con quello che costano.... ti puo sempre servire.ne prendi un modello economico...
Rieccomi qui gente...
ho controllato i voltaggi con il mio multimetro ANALOGICO nel frattempo che mi procuro quello DIGITALE...ecco quello che ho ottenuto
VDD 20K --------------> 3v (un pelino di più: DUE tacchette oltre)
VDDQ 50K -----------> 3v (un pelino di più: UNA tacchetta oltre)
VGPU 10K ------------> 2v (all'incirca presico)
che mi dite?
Saluti
Ray
ehm:rolleyes: ragazzi, ci siete?
biagimax 101
20-01-2004, 16:42
le tensioni di degault dalla casa sono:
v core:1.5 - 1.65
vdd : 2.7 - 2.9
v ref :1.4 - 1.5
vddq : 2.7.
ho rilevato le tensioni della mia scheda che mi è arr questi giorni e :
v core 1.6
vdd 2.85
vref 1.5
vddq 2.75
se te dovessi avere qualche problema dovrebbe essere dell'entita di 1 decomo di volt nelle tensioni delle memorie. non penso che con un multimetro analogico riesci a vedere il problema.
quindi, riassumendo...me serve sto multimetro digitale o nisba! :cool:
ufff che ballons! :D
me lo devo procurare.... :rolleyes:
O se i voltaggi che hai misurato son giusti vuol dire che devi assolutamente overclockare troppo per poterla avere stabile e assorba tutti quei volt :p , dai, spero tu risolva, davvero.
Ah, comunque l'altra settimana ho fatto un formattone, fastwrite sempre disattivato e ai primi riavvii di win appena messo xp, il service pack ecc mi ha riproposto gli artefatti, ma in maniera un po' casuale... Credo, non so se può esser plausibile, che abbia sofferto i continui riavvii con sbalzi di tensione qua e la e abbia dato quindi artefatti. Poi, messi i driver nvidia della mb e tutto il resto, non mi si son mai più presentati, pur giocando anche con tutto al massimo per 4 ore consecutive a nascar 2003... Mah, è proprio strana sta scheda... Ora che son usciti i 4.1 ho un po' paura a metterli... anche perché non avranno sicuramente risolto quel maledetto problema della mancata attivazione dell'anti-aliasing in grand prix legends...
beh l'unica ora è provare con quello digitale, che mi darà una rilevazione più precisa...staiamo a vedere...ma ora devo procurarmelo :muro:
Io ho mandato la mia Abit KD7 in assistenza, speriamo bene...
bombolo_flint
22-01-2004, 12:34
xool a me ha dato lo stesso problema la 9600XT per un overclock troppo elevato.
Si lo so, infatti come prima cosa uno pensa subito alla scheda video o overcloccata troppo o difettata. Io il primo punto lo escludo perchè non l'ho mai overcloccata, il secondo è stato plausibile fino a quando non ho provato la 9700 su un altro computer e funzionava benissimo, poi la prova del 9 è stata che ben altre 2 schede video (nvidia e non ATI) facevano lo stesso difetto.
rieccomi qui ragazzi :D
ho finalmente provvedduto all'acquisto di un multimetro DIGITALE e ho fatto subito il rilevamento dei voltaggi che mi da la scheda con frequenze in default....
ecco cosa ho ottenuto:
VDDQ ----------> 2.79
VDD ------------> 2.93
VREF ----------> 1.52
VGPU --------> 1.51-1.52
lascio a voi commentare...
PS: il PC di riferimento è quello in sign in blu..
Saluti
Ray
Oh, rieccoci qua, dopo tanto tempo :D
Allora, intanto, per quanto riguarda i voltaggi io direi che siamo giusti no? Quindi anche una situazione di voltaggi sballati è da escludere!? Ammeno che ste memorie non chiedano più del dovuto...
Io invece ho delle novità: iniziamo con una poco felice, e cioè che ieri, mentre giocavo a max payne, oltre a vedere qua e la qualche puntino, ho iniziato a sentire uno strano odorino provenire dal case... Il pc s'è incastrato del tutto, spengo, e noto che la ventolina della 9700 era ferma, causa un po' di polvere credo... Ora va, ma devo star attento ad ogni avvio se parte o meno (fortuna che c'ho il case col plexiglas...). Poi, direi che mi son fatto una mezza idea di che cosa possa causare il famoso problema degli artefatti al riavvio ecc ecc. Secondo la mia modesta opinione, il tutto potrebbe essere causato da una mancata sincronizzazione della memoria all'avvio, o al caricamento dei driver o allo scaricamento degli stessi dalla memoria al momento della chiusura o di un riavvio. A questa supposizione sono giunto, per il fatto che, usando i driver vga standard, non si presentava nessun problema, pur riavviando anche 10 volte di seguito. Mai un artefatto, niente! Poi, ho notato che, quando si usano i catalyst e si hanno i problemi al riavvio, al riavvio successivo si ripresentano (oltre che già al bios) anche in windows, ma moltiplicati. Quindi sembrerebbe un sommarsi di errori di sincronizzazione che si ripresentano ad ogni riavvio e si sommano. Difatti spegnendo e ripartendo, il tutto scompare! Le ram sono fredde quando al riavvio ci sono gli artefatti, quindi problemi di temperatura non sono! Insomma, fate delle prove pure voi, se avete voglia. Ma secondo me il problema potrebbe stare qui... (o forse anche qui)
e come si fa ad impostare i drives vga standard?
in tal caso...i giochci non andrebbero di conseguenza con questi drive credo :rolleyes:
Si ovviamente, non ci giochi a niente, ma visto che avevo fatto un formattone, ho voluto provare un po' senza mettere i catalyst. I vga standard li metti disinstallando i catalyst e poi mettendo questi. Ma lascia stare, non voglio farti fare roba inutile. Era solo per constatare che effettivamente non è tanto un problema a livello hardware. Altra cosa che ho scordato di dire prima: le volte che compaiono gli artefatti all'avvio, essi compaiono subito dopo la schermata nera con la bandierina di xp e la linea blu che scorre sotto e mai prima (almeno a me). Quindi sembrerebbe proprio che al momento di caricare i catalyst nascono i casini. Infatti la schermata blu successiva, ha già la risoluzione di windows e non più quella della bandierina. Quindi i driver in quel momento sono stati caricati, e solo in quel momento, se compaiono, si trovano gli artefatti.
a me a volte me lo da anche neo bios :rolleyes:
sal caxxo!
non si saprà mai che ha sta scheda uff!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :(
ora mi manca solo di provare a "scorniciarla" e provare a vedere se va a posto...
:muro:
Ma al bios te lo da mai anche appena acceso??? A me solo dopo un riavvio lo da già al bios. Potrebbe trattarsi di un problema nello scaricare i driver quando xp riavvia e quindi un casino di sincronizzazione.
Sono mancato anch'io per un pò di tempo su questo post (eppure l'ho aperto io..:D ).
Allora vi porto la mia testimonianza:
vi ricordate che vi avevo detto che avevo mandato la scheda madre in assistenza perchè ero convinto che fosse quello il problema?
Bhè la scheda madre nel frattempo mi è arrivata e in effetti ho risolto tutti i problemi, niente più artefatti di ogni genere, nè durante la fase di post nelle sulle icone di windows come accadeva prima. Non mi ricordo se il mio caso differisse dal vostro, ma io a suo tempo provai la scheda su altri computer e funzionava perfettamente, al contrario invece se mettevo un'altra scheda sulla mia scheda madre questa faceva lo stesso difetto della 9700.
Sicuramente dirò una caxxata, ma secondo me sta scheda con il passare del tempo fa danni allo slot AGP o all'alimentazione dedicata o comunque a qualche parte di circuiteria dedicata allo slot, che porta quindi ad un danneggiamento permanente che rimane naturalmente anche cambiano scheda video.
Nel mio caso era assolutamente da escludere una questione di driver perchè l'altra scheda provata era una TNT2, quindi chip nvidia, driver detonator e pure 4x e come già detto dava gli stessi problemi.
La cosa su cui non mi ritrovo è che anche con i VGA standard sulle icone mi faceva lo stesso gli artefatti.
Poi di più non sò dirvi....traetene voi le conclusioni;)
si ok il tutto...ma il problema qui sta in altre parti...come si spiegano le sorta di flash, deformazione di parti di ambiente (alberi soprattutto) in modo saltuario e sempre nei soliti punti quando faccio gli stessi schemi? :confused:
abbassando la frequenza delle ram il tutto sparische o almeno si attenua?
qui i drvies secondo me c'entrano poco :rolleyes:
Scusa ma tu hai provato la scheda su altri pc e fa lo stesso problema negli stessi punti? L'hai provata su un pc con chipset completamente diverso dal quello su cui ti da il problema?
biagimax 101
22-02-2004, 20:10
puoi ripostare la sigla dei chip delle memorie cosi si puo controllare il datasheet? ciao
purtroppo ho due mobo con Nforce 2...in entrambi si ha il problema...
sigla:
EtronTech
EM6A9320BI-2.8
northz0r
23-02-2004, 16:52
ho un'ati bba 9700 falshata a pro e dopo alcuni overclock, resettando il pc , mi dà gli stessi problemi vostri (pixel bianchi un po' dappertutto :D ). Il problema cmq per me almeno sembrano essere le memorie in quanto, provando ad alzargli il clock oltre i 310-320 mi dava questi artefatti pixellosi anche in windows. Se invece di resettare, spengo e riaccendo tutto torna normale. Io credo siano proprio le memorie (le mie soon infineon 3.3). Da quando le ho ripiazzate a 310 non me lo fa + :)
biagimax 101
23-02-2004, 18:20
le tensioni che hai stando al datasheet sono nella media ..... a questo punto credo che il problema ( anche visto le molte schede con lo stesso problema)una partita di ram abbastanza timida a salire. a questo punto credo che la cosa da fare sia quella di alzare un peletto le tensioni. per primo io alzerei la vddq poiche:
quelle ram sono date dal costruttore per lavorare con questa tenzione:
vdd : 2.8 +- 5% quindi fino a 2.95
vddq :idem
vref 0.5xvddq
il primo che è abbastanza fuori valore è il vddq. io lo metterei a 2.93(pari al vdd poiche non puo superarlo). se te la senti di fare la mod alla scheda ti spiego con precisione cosa devi fare.ti premetto che ci sono da fare saldature di una certa precisione.ciao
proverei tutte le possibilità...ma io di saldature non ne so niente purtroppo! :rolleyes:
perforzo con le saldature?...non è che si puo' evitare? magari bisogna saldare un filo sil piedino di un chip e magari riesco a far passare il filetto sotto senza saldare (come ho fatto per la vdd mos della epox)...ma se è altro da fare, la devo dura! :confused:
biagimax 101
23-02-2004, 18:59
io ti posso dire quale è l'integrato e quali sono i due pin poi prova a passarci i fili ma è talmente piccolo che non so se ci riesci. se proprio non te la senti di saldare io ti consiglierei piu di andare da qualche tecnico che ripara tv o cose del genere che ci mette 30 secondi a saldarti due fili sui piedini dell' integrato e eviti pericoli
Sinceramente le mie ram salgono e senza dare problemi, nonostante poi, a qualche riavvio si presentino gli artefatti... Con le ram in overclock concludo 3dmark senza problemi, gioco e faccio di tutto anche per ore. Io resto dell'idea che ci sia una sorta di "incompatibilità" di quelle ram con il resto della scheda video. Che tutti i componenti si comportino alla grande con ram samsung o infineon o altre, ma che ste Etrontech vadano un po' in pappa all'avvio perché evidentemente non corrispondenti al 100% con le specifiche ati. Le tue, Ray, potrebbero aver subito qualche problema di troppo, e darti quindi quei casini nei giochi eccetera, o forse erano proprio nate male.
abbidubbi
23-02-2004, 23:12
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=616806
dopo un paio di giorni da questo post, la scheda ha ricominciato misteriosamente a funzionare ma ahimè per poco più di qualche ora, poi ha ricominciato a "sbroccare"
Un tecnico ha pronunciato queste sinistre parole: "elettromigrazione..."
beh, fammi vedere cosa e come devo modificare...e vedo di arrangiarmi...
...magari non servirà a neinte ma almeno escludiamo anche questa possibilità in caso.
Saluti
Ray
chiamami pure di messanger (alejoby@libero.it) o su ICq (vedi sotto il mio nick.
Saluti
Ray
biagimax 101
24-02-2004, 12:12
le mod da fare sono 3. una per ogni tensione delle ram. la prima che farei io come detto è quella del vddq poiche su queste schede (con qualunque ram ci sia) è abbastanza sballato. i costruttori di memorie nei datashit dicono che il vrf deve essere meta vddq. le nostre schede non rispettano questo valore, a questo punto non vorrei(è una mia supposizione) che le altre marche di memorie riescano a lavorare pure con v ref non preciso ma che le etrontech abbino qualche prob. per questo ti ho detto secondo me di alzare il vddq a 2.92 cosi quel 1.52 che hai di v ref sara molto piu in tolleranza e inoltre hai anche impostato una tenzione di vddq piu alta quindi + stabilita.se questa non dovesse essere la soluzione dovresti provare ad alzare il vdd. per il vref mi sembra piu che alto per ora.
le mod sono:
rimetto il link per aiuto:
http://www.ocfaq.com/articlefiles/57/9500.jpg
gli integrati che regolano le tre tenzioni sono tre tutti uguali(isl6522) e sono quelli indicati in figura dalle freccie verde acqua. purtroppo quello del vref è sotto la placchetta di alluminio quindi bisogna toglierla per fare la mod poi rimetterla.
le mod sono semplici. bisogna applicare un trimmer( 50k per il vref/20k per vdd/50k per vddq) tra il pin 5 e il pin 7 di ogni integrato.cosi la tenzione la regoli con il trimmer.
se mi contatti in messanger o ICQ è meglio possiamo parlare e capirci in tempi brevi...
qui devo capire ber bene come intervenire ed è meglio se lo facciamo in usa sorta di chat ecco.
PS: ti mando in pvt il mio cell...cosi ci organizziamo meglio su come interagire...(ora devo uscire)
thk
Ray
Fatemi sapere comunque qui, ogni tanto, come si evolve la cosa, che mi interessa :) Grazie e buon lavoro!
certo bebo orami ci sei dentro fino al collo :D ...ti farò sapere...
ci siamo gia chiamati al telefono, mi ha speigato per bene cosa devo fare, ora procuro il materiale e vedo di sistemare la cosa...il problema è la saldatura:rolleyes: vedo di organizzarmi!
abbidubbi
24-02-2004, 18:32
anche io vorrei sapere se ho speranze di "riprenderla" o darmela in faccia... :muro:
cmq consoleròmmi con la nuova 9800 pro in arrivo.... ah, volete arrotarvi un po' i denti? l'ho pagata 160 leuri!!!!!! :D
Originariamente inviato da abbidubbi
cmq consoleròmmi con la nuova 9800 pro in arrivo.... ah, volete arrotarvi un po' i denti? l'ho pagata 160 leuri!!!!!! :D
Maledetto! E prenderne altre 2 o 3 per noi sfigati no eh?
abbidubbi
25-02-2004, 07:44
magari potessi! Hanno prezzi bassissimi ma non vendono al dettaglio, io mi sono unito "de straforo" ad un mega acquisto e purtroppo avevo "un colpo solo" da sparare :(
Per quanto riguarda la mia 9700 pro morente, rilancio un'ipotesi: semplice elettromigrazione?
Ma prima di fare tutte queste modifiche hw così delicate non facevi prima a togliere la cornice? Io come già detto in precedenza ho risolto lo stesso problema in questo modo e da allora circa (2mesi) non mi si è più ripresentato...
Ciao
hai avuto gli stemi miei problemi?
abbassando la frequenza delle ram, il problema si riduceva?...
biagimax 101:
magari dico una cavolata...ma se usassi una punta , proprio una punta di attack per collegare il filetto di rame ai piedini del chip, evitando cosi la saldatura?..funzionerebbe? o magari c'è il richio che non sia una continuazione tra pedino e filetto nel senso del voltaggio?
:rolleyes:
Ray
biagimax 101
28-02-2004, 15:20
se il filo facesse sicuramente contatto tra piedino e filo la cosa potrebbe andare ma cerdo che se ti si deposita la colla tra filo e piedino ( e quindi il contatto cè) sara difficile riandarci a saldare. una volta in giro avevo letto di uno che aveva fatto una mod usando invece della saldatura della vernice argentata, quella che si usa per fare i ponticelli per sbloccare le cpu. e fissato il filo con il pcb con della colla. in questo caso se la cosa non dovesse andare a buon fine la vernice all'argento va via con il diluente.
sta saldatura mip esa sai?...trovare poi la vernce all'argento :rolleyes:
uffffffffff
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.