PDA

View Full Version : Upload FTP e Firewall


Albertone
06-01-2004, 13:47
Salve a tutti,
ho un sito web che aggiorno costantemente, anche più volte al giorno. Per caricare i file sul server Tiscali utilizzo l'FTP incorporato in Dreamweaver. Il problema è che molto spesso durante il caricamento dei file ottengo il messaggio "In attesa del server". In questi casi sono costretto ad apportare una modifica qualunque al file che stavo caricando e quindi a ricaricarlo, sperando che tutto vada bene. Diversamente la pagina in questione appare vuota agli eventuali visitatori.

Dopo aver tentato quasi tutti gli espedienti consigliati dalla Macromedia per risolvere questo problema, non sono ancora riuscito a migliorare la situazione.

Sono giunto quindi a pensare che il problema sia in qualche modo collegato al fatto che il computer che uso per caricare i file fa parte di una rete dotata di firewall.
Esso è infatti collegato (mediante un cavo di rete incrociato) ad un Intel Wireless Gateway che dispone di una protezione firewall attraverso le sue capacità NAT (Network Address Translation). In effetti quando utilizzo altri computer collegati direttamente ad Internet il problema FTP si presenta solo raramente.

Ora Dreamweaver a tal riguardo propone le seguenti opzioni di configurazione:

1. USA FTP PASSIVO. Ho provato a spuntare questa opzione ma il problema si presenta lo stesso.

2. USA FIREWALL. Se spunto questa opzione devo specificare:

A. host firewall
B. porta firewall (valore di default 21)

Volendo spuntare l'opzione 2, come devo compilare i campi A e B?

Ed inoltre quali modifiche posso apportare alla configurazione della mia rete per facilitare il lavoro dell'FTP di Dreamweaver?

Grazie a tutti in anticipo.

Albertone

gohan
06-01-2004, 14:31
dovrebbe bastare l'ftp passivo, ma hai provato ad usare altri programmi tipo cuteftp?

Albertone
06-01-2004, 15:28
Ciao gohan
in passato ho provato anche altri programmi ftp: il problema si riproponeva, anche se più raramente e con messaggi diversi.

Vorrei provare a spuntare l'opzione USA FIREWALL ma non so cosa mettere nei campi "host firewall" e "porta firewall".

Albertone

gohan
06-01-2004, 16:01
credo che l'opzione firewall vada usata nel caso tu abbia un firewall-proxy che richieda una qualche autenticazione oppure che abbia una determinata porta dedicata per le comunicazioni ftp.
Cmq il fatto che il problema si presentasse con messaggi diversi, non mi viene da credere che sia lo stesso problema.