PDA

View Full Version : SPLITTER ADSL HELP ME


Denny A
06-01-2004, 09:28
Ragazzi un informazione...ho attivato l'adsl a casa e a giorni mi deve arrivare il modem...dato che ho un centralino interno mi serviva una splitter...qualcuno sa dirmi dove posso acquistarlo su internet o se qualcuno ha da vendermelo...ciao e grazie

Chiedo scusa hai moderatori se la mia domanda non riguarda proprio il contesto RETI e MODEM ma purtroppo non è un acquisto ma un informazione e secondo me è il miglior posto dove chiedere

gohan
06-01-2004, 09:32
se vuoi un consiglio, ti basta anche un semplice filtro ;)
altri hanno fatto con un filtro e vanno senza problemi.

Denny A
06-01-2004, 09:35
mmm...ci avevo pensato...però con un filtro lo faccio usare da splitter e lo metto solo sul mio tel...o devo metterlo su tutti i telefoni di casa come i filtri normali???

gohan
06-01-2004, 09:39
no no, il filtro lo metti al posto dello splitter, cioè collegato prima del centralino.
C'è molta disinformazione in merito, ma uno splitter non è altro che un filtro un pochettino più grosso perchè normalmente ha più uscite filtrate, ma per le tue esigenze credo che te ne basti solo una! ;)

Denny A
06-01-2004, 09:42
ok grazie mille...appena mi arriva il modem ci provo...mica perchè sti b@st@rdi di tin.it mi hanno chiesto :eek: 105 euri :eek: per un accricchetto....neanche se mi sparano glieli do tutti sti soldi

elypepe
06-01-2004, 09:55
Originariamente inviato da Denny A
perchè sti b@st@rdi di tin.it mi hanno chiesto :eek: 105 euri :eek: per un accricchetto....
:ncomment: :ncomment:

fabzec
09-01-2004, 17:56
Danny A,

i 105 euro sono solo per il montaggio dello splitter, che comunque rimane loro e viene lasciato in comodato!!!!

Da un filtro poi puoi ottenere tranquillamente uno splitter se non hai un sacco di telefoni sulla stessa linea.
Basta scambiare i terminali del filtro.
Guarda a www.dott-zecchi/tech/splitter.jpg

Denny A
12-01-2004, 14:17
ho fatto la cosa migliore...dato che ho 6 tel sulla stessa linea e quasi sicuramente avrei avuto dei problemi...ho chiamato il mio elettricista e mi sono fatto mettere una presa direttamente esterna che col centralino non c'entra niente :D

PnKman
12-01-2004, 15:19
Originariamente inviato da Denny A
ho fatto la cosa migliore...dato che ho 6 tel sulla stessa linea e quasi sicuramente avrei avuto dei problemi...ho chiamato il mio elettricista e mi sono fatto mettere una presa direttamente esterna che col centralino non c'entra niente :D

Io ho 5 telefoni collegati al centralino e non ho fatto nient'altro che mettere il filtro che mi ha dato la telecom con il kit di Alice sulla presa principale: funziona tutto da mesi ;)

gohan
12-01-2004, 18:23
Originariamente inviato da Denny A
dato che ho 6 tel sulla stessa linea e quasi sicuramente avrei avuto dei problemi...
pensa invece che quasi sicuramente non avresti avuto problemi mettendo un semplice filtro prima del centralino.
:rolleyes:

fabzec
12-01-2004, 19:07
Danny A,

non l'avevi detto all'inizio che avevi un centralino!

la soluzione e le risposte sarebbero state infatti più semplici e risolutive.
Non puoi infatti usare la adsl su una linea che dipende da un centralino, per cui necessiti per forza di una presa esterna ad esso e devi per forza filtrare l'ingresso al centralino (e solo quello) con un semplice filtro.

Spero ormai tu abbia risolto tutto.

Denny A
13-01-2004, 15:22
Originariamente inviato da Denny A
Ragazzi un informazione...ho attivato l'adsl a casa e a giorni mi deve arrivare il modem...dato che ho un centralino interno mi serviva una splitter...qualcuno sa dirmi dove posso acquistarlo su internet o se qualcuno ha da vendermelo...ciao e grazie

Chiedo scusa hai moderatori se la mia domanda non riguarda proprio il contesto RETI e MODEM ma purtroppo non è un acquisto ma un informazione e secondo me è il miglior posto dove chiedere

scusa ma hai letto almeno...c'è scritto alla 2a riga

misterx
20-01-2004, 07:26
Originariamente inviato da gohan
no no, il filtro lo metti al posto dello splitter, cioè collegato prima del centralino.
C'è molta disinformazione in merito, ma uno splitter non è altro che un filtro un pochettino più grosso perchè normalmente ha più uscite filtrate, ma per le tue esigenze credo che te ne basti solo una! ;)


e in caso di un antifurto???? funziona anche con un semplice filtro ???

fabzec
20-01-2004, 08:38
Direi proprio di si, è equivalente ad un apparecchio telefonico quindi basta che sia filtrato. L'importante è trovare il punto ed il modo in cui inserire il filtro.

gohan
20-01-2004, 09:08
il combinatore telefonico, può anche fare senza, tanto non ha un orecchio umano che ascolta: il filtro serve solo per la gente che telefona per eliminare il fruscio dell'adsl.

fabzec
20-01-2004, 09:23
Io comunque lo metterei, se non altro per eventuali interferenze.

gohan
20-01-2004, 09:28
interferenze del tipo?
intanto puoi provare a non metterlo, se poi ti da problemi comprerai il filtro (intanto eviti di prendere un filtro per nulla)

misterx
20-01-2004, 12:51
Originariamente inviato da gohan
il combinatore telefonico, può anche fare senza, tanto non ha un orecchio umano che ascolta: il filtro serve solo per la gente che telefona per eliminare il fruscio dell'adsl.

il problema non è quello; penso che se uno ha un antifurto col quale è possibile dialogarci da un appareccio telefonico distante, l'antifurto, in presenza di un segnale disturbato, fatica a dialogare

però non avendo riscontri pratici sul campo ho ancora dubbi

gohan
20-01-2004, 13:01
e con cosa ci dialoghi? al massimo userai i toni del telefono e ricorda che l'adsl usa frequenze che non hanno nulla a che fare con quelle del telefono; cmq alla fine nulla ti costa provare così potresti portare sul forum la tua esperienza

Francesco.mi
20-01-2004, 15:33
domanda (rigirata a voi da un amico) :D

Senza filtri l'adsl dovrebbe funzionare ugualmente? O bisigna per forza montare un filtro dove verrà attacato il modem adsl?

sonnybono
20-01-2004, 16:05
ragazzi io ho 2 numeri di telefono ed un centralino...
in pratica quando mi collego con il 56k la linea uno passa la chiamata alla linea 2 e la linea 1 non si puo' usare...

oggi mi hanno attivato l'adsl640 ma il modem non si allinea?mi dite cosa devo fare?
ho comprato il filtro ma non penso che sia quello il problema...
il filtro dove lo devo mettere?dove collego il modem?



...a casa ho solo una linea telefonica ed un solo telefono personale per me...

ed ho semplicemente messo il filtro ed il tutto ha sempre funzionato adesso qui non so...

gohan
20-01-2004, 17:15
il filtro non va messo dove colleghi il modem, ma solo dove si collegano i telefoni.

x sonnybono: devi mettere un filtro prima del centralino e tirare un cavo da quel filtro fino al modem; non puoi far passare l'adsl attraverso il centralino (il modem adsl non è per niente simile al 56k)

sonnybono
20-01-2004, 17:20
Originariamente inviato da gohan
il filtro non va messo dove colleghi il modem, ma solo dove si collegano i telefoni.

x sonnybono: devi mettere un filtro prima del centralino e tirare un cavo da quel filtro fino al modem; non puoi far passare l'adsl attraverso il centralino (il modem adsl non è per niente simile al 56k)
ok grazie.
ma cosa vuol dire prima del centralino?

gohan
20-01-2004, 17:25
devi metter il filtro sul cavo telefonico che arriva al centralino

fabzec
20-01-2004, 21:01
se hai due numeri analogici avrai anche due cavi che arrivano al centralino, altrimenti hai una ISDN (e la ADSL ti deve arrivare su cavo a parte)

Il filtro servirà solo sul cavo su cui ti arriva anche la ADSL e dal filtro riparti per il modem e per il centralino.

sonnybono
20-01-2004, 22:42
Originariamente inviato da fabzec
se hai due numeri analogici avrai anche due cavi che arrivano al centralino, altrimenti hai una ISDN (e la ADSL ti deve arrivare su cavo a parte)

Il filtro servirà solo sul cavo su cui ti arriva anche la ADSL e dal filtro riparti per il modem e per il centralino.



adesso ho capito...il filtro lo devo mettere prima che arrivi nel centralino..sotto il filtro c'e' il buco in cui devo inserire la "spina che va dietro al modem"???????è cosi'?spero di aver cpaito bene...
e poi lasciar entrare il cavo nel centralino insieme all'altro numero?

gohan
20-01-2004, 22:47
sì, hai capito bene.

sonnybono
20-01-2004, 22:50
Originariamente inviato da gohan
sì, hai capito bene.


ma questo filo del modem deve arrivare al secondo piano...
non è che l'adsl perde forza?l'adsl è stata fatta in un'azienda

fabzec
21-01-2004, 08:24
Non puoi usare i fili del centralino per la ADSL, per cui devi intervenire o prima di entrare nel centralino o ancora prima, lungo i fili nel caso questi arrivino al centralino passando per un punto più vicino a dove devi usare il modem (se per esempio sono stati portati al centralino da un altro piano) ( questa è la posizione in cui anche la Telecom comunque ti metterebbe lo splitter).

Il segnale che giunge a casa tua arriva da una distanza di uno o due Km almeno, figurati se 30 metri di prolunga influiscono.

sonnybono
21-01-2004, 11:46
ragazzi vicino al centralino c'e' il pulsante linea1, entrambe le linee e linea 2

io l'adsl l'ho fatta sulla linea uno...
se lascio il centralino come è posizionato ora in entrambe le linee non funziona ,e non funziona nemmeno con linea 2(giustamente)
su linea 1 funziona,

oggi pomeriggio quindi devo far fare questa operazione.

prima che la linea 1 arrivi al centralino la devo far stoppare per mettere il filtro adsl e per poi far proseguire il cavo della linea 1 nel centralino..
giusto?per non creare casini vi chiedo conferma...

gohan
21-01-2004, 12:39
esatto, devi mettere il filtro sulla linea 1 e far partire da lì il cavo per il modem: se hai già un cablaggio CAT5 nell'edificio, puoi usare benissimo uno di quei cavi

sonnybono
21-01-2004, 15:42
Originariamente inviato da gohan
esatto, devi mettere il filtro sulla linea 1 e far partire da lì il cavo per il modem: se hai già un cablaggio CAT5 nell'edificio, puoi usare benissimo uno di quei cavi

ancora non sono venuti a farmi i lavori :( sta 640 vuole viaggiare