PDA

View Full Version : Athlon 64 3.400+: recensioni on line


Redazione di Hardware Upg
06-01-2004, 07:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11529.html

Contemporaneamente alla presentazione ufficiale, vengono pubblicate on line le prime recensioni del nuovo processore desktop di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lore85bg
06-01-2004, 08:05
ciao paolo... sveglio presto eh? guarda che c'è un errore... athlon 64 3400+... ciao, bella la recensione. Lore

Sig. Stroboscopico
06-01-2004, 08:46
ecco cosa era che avreste pubblicato il 6 gennaio!
(non ci avevo proprio preso... argh!)

ciao!

dragunov
06-01-2004, 08:59
Ha ha finalmete svelato il mistero

KVL
06-01-2004, 11:28
Perfetto, la befana invece del carbone ci ha portato un 3400+! ahahahah

KvL

Drio
06-01-2004, 11:52
Sinceramente mi aspettavo molto di più, in certe applicazioni le prende dal P4 2.8 e in più non si overclocca neanche.
Il P4 3.2 rimane ancora al top

TripleX
06-01-2004, 12:40
ma per favore macina il 30% in piu' nei games del P4 e te mi stai a guardare l'1% delle app in cui sta dietro...ma LOL
sono appena passato a FX51 ed ho un P4 3GHz@3,6 e un Barton2500@2560mhz....bene un'altro mondo sia come stabilita' operativa anche fuori specifiche (il mio sta a 2450mhz raffreddato ad aria provvisoriamente con 0,1v in piu) la temp in full load e' di 46 gradi sensore gygabyte....

TripleX
06-01-2004, 12:42
inoltre la fluidita' delle app e' incredibile e in 3dmark2001 con una 9800 liscia mi ha toccato 512fps in dragon...quando col p4 max picco era di 400....se questa non e' potenza

TripleX
06-01-2004, 12:46
il P4 il top??
ma de che....la scala e' questa:

AMD FX51
A64 3400
P4 3200EE
P4 3200 normale

Intel e' messa male altro che...il Prescott si dice portera' giovamenti nell'ordine del 7%-10% ...quindi la cpu piu' potente del mondo ad oggi e' AMD

TripleX
06-01-2004, 12:50
se questa non e' puissance:eek:

Pinco Pallino #1
06-01-2004, 14:35
Adesso Microsoft tira fuori WinXP 64 e vai con la botta di grazia... ;)

Ma ovviamente non succederà. :)

ulk
06-01-2004, 14:52
Originariamente inviato da TripleX
il P4 il top??
ma de che....la scala e' questa:

AMD FX51
A64 3400
P4 3200EE
P4 3200 normale

Intel e' messa male altro che...il Prescott si dice portera' giovamenti nell'ordine del 7%-10% ...quindi la cpu piu' potente del mondo ad oggi e' AMD

Non in questo continum spazio temporale.
:rolleyes:

Leggiti i bench.

:sofico:

Athlon 64 3000+
06-01-2004, 18:15
secondo me non si discute che a parte Athlon FX-51 e P4EE L'Athlon 64 3400+ è al momento la cpu più potente sul mercato desktop.
Riguardo al Prescott dato che non si sa ancora niente sulle sue prestazioni io aspetterei a trarre conclusioni sulle sue reali prestazioni e non vi venite a dire che sarà un 8-10% più veloce quando non si sono ancora visti benchmark ufficiali.

ancheio
06-01-2004, 21:02
Mai che uno dica che i top di gamma AMD e Intel si giudicano come tali a seconda delle applicazioni per le quali li si dovrebbe usare eh?
Per certi utilizzi è meglio una piattaforma, per altri un'altra, come per tutte le cose di questo mondo...

newtechnology
07-01-2004, 02:35
A me il 20 Gennaio, esattamente tra 13 giorni, mi dovrebbe arrivare il prescott a 3.00 GHz , (arriveranno i modelli da 2.80 e 3.00, per il 3.20 e 3.40 si parla di marzo, cosi mi hanno detto al cash) Appena c'e l'ho montato , pubblichero i risultati. Vediamo come andra ste procci!!!!! Comunque io ho provato l'FX-51 e mi è sembrato un ottimo procci, l'Athlon 64 (socket 754) non l'ho mai provato, ma mi sembra che considerando la differenza di prezzo e le prestazioni tra i due AMD,convenga decisamente il secondo.

Team17
07-01-2004, 10:36
Scusate ma perchè AMD ha la stessa tecnologlia di integrazione di Intel "SOI" ma i suoi uP non riescono a salire di freq. più di tanto?
Mi sembra che l'utente <FanOFanZ> abbia già fatto questa osservazionein precedenza..

Ma è veramente un problema di architettura... strano è che sti benedetti 2200MHz per AMD sembrano veramente l'Everest..mah!

Eppure il processo produttivo a 0.13um con SOI è quello e da lì non si scappa...:boh:
..in più ora le CPU AMD64 costano più di Intel, quindi non è che badano a spese nel realizzarli e affinare il processo o no !?

Ciau.

leoneazzurro
07-01-2004, 10:50
Il processo non è lo stesso, Intel usa lo "strained silicon" (SS) mentre AMD il "Silicon On Insulator" (SOI) che hanno finalità un tantino diverse, a quanto ho leto: pare che il SOI infatti miri soprattutto a ridurre la dissipazione termica mentre lo SS ad aumentare la frequenza.
Poi esistono delle differenze sostanziali di architettura (il P4 ha le pipeline parecchio più lunghe, il che semplifica il lavoro per clock svolto da ciascuno stadio e quindi consente di salire di frequenza più rapidamente). Infatti per il Prescott Intel ha dovuto aumentare il numero delle pipelines da 20 a 25 (mi sembra che i numeri siano questi, chiedo venia se sbaglio).
Lo stepping attuale del core Clawhammer (Athlon 64/FX) a 0,13 micron sembra avere un limite di frequenza di 2,4 GHz con il raffreddamento ad aria (il che significa che pochi processori raggiungeranno tale frequenza) ma ciò non toglie che una revisione successiva dello stepping (siamo già alla terza, se non erro, per il Clawhammer), ossia il raffinare il processo produttivo, non possa portare questo limite in su, fino a 2.6-2.8 Ghz, anche se più realisticamente penso che AMD stia concentrando tutti i suoi sforzi per rendere affidabile e redditizio il processo a 0.09 µ .

Athlon 64 3000+
07-01-2004, 11:49
infatti a me sembra che gli ultimi due processori che AMD farà a 0,13 micron saranno l'Athlon 64 3700+ e L'Athlon 64 FX-53 che avranno proprio la frequenza di 2,4 ghz e poi credo proprio che da 2,6 ghz AMD opterà per il processoro produttivo 0,09 micron.

ilmanu
07-01-2004, 12:00
ma la finiamo di dire che amd costa piu' di intel??? fatevi un giro su prezzi.hwupgrade.it fate l'elenco dei proci e selezionate i prezzi piu' bassi e dade un occhio.....perfino sul lato server intel costa 10 volte amd.....400 circa per un optern contro 4000 e piu' per uno xeon...ma per favore....

nonikname
07-01-2004, 12:11
Ma perchè comprare un Athlon 64 con socket754 quando fra poco ci sarà il 939 sia per l'FX che per per quello liscio prodotto a .09 !!

Prima di commentare leggere qui !!! (http://www.overclockers.com/articles923/)


:( :( :( :(

leoneazzurro
07-01-2004, 12:13
Non è più così, dal lato server gli Xeon sono scesi di molto, anche se probabilmente gli Opteron hanno il miglior rapporto prezzo-prestazioni, e anche dal lato desktop i P4 son dovuti scendere di molto.
A parità di model number, i prezzi di una configurazione completa (Processore + scheda madre) non sono troppo dissimili, da alcuni rivenditori costa di meno Intel, da altri AMD, e poi il discorso dipende anche dal rating del processore (il 64-3000+ sarà un ottimo affare, penso che entro il mese arriverà anche da noi) e dalla scheda madre (per esempio una scheda "top" per Athlon 64 come la K8V deluxe, che ha tutto ma proprio tutto, la trovi a 170-180 Euro IVA compresa, mentre se vuoi una scheda basata su 875 e stesse carateristiche vai oltre i 200 Euro I.C. Accontentandoti dell'865 le cose si riequlibrano (ma anche una scheda meno dotata basata su K8T800 si trova sui 130 Euro I.C.).

Ad ogni modo è giusto così, se l'A64 va bene come il P4 è giusto che costi uguale (ed ha anche il plus dei futuri 64 bit), e poi se così non fosse nessuno comprerebbe più gli Athlon Xp, e quindi AMD cannibalizzerebbe se stessa.

Athlon 64 3000+
07-01-2004, 12:38
guarda che l'Athlon 64 3000+ è gia in listino e disponibile gia da prima di natale da tecnocomputer.

leoneazzurro
07-01-2004, 12:47
Intendo larga disponibilità, non solo da uno-due rivenditori

Team17
07-01-2004, 15:11
O forse solo 1 o 2 pessi voleva dire..!
:D :D :D

Team17
07-01-2004, 21:14
Eccolo qua:

http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=wnsa&lng=1040&cur=3057&did=73&sr=0

qui trovate tutto quello che sognate e diponibile in vendita(ho telefonato).

A mio modesto parere un A64-3000+ che costa "relativamente" poco abbinato a una buona piastra madre poi succede che.. incomincia a ringhiare il case e poi ogni acceso alla memoria
fa le scintille... :D:D:D