View Full Version : 4 nuovi processori da AMD
Redazione di Hardware Upg
06-01-2004, 06:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11528.html
Il produttore americano introduce una nuova versione della cpu Athlon 64, modello 3.400+, per sistemi desktop, affiancata da 3 nuove cpu mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sig. Stroboscopico
06-01-2004, 08:45
buono!
finalmente caleranno i nuovo i prezzi!
peccato che non siano riusciti a farlo per natale...
Ciao!
dragunov
06-01-2004, 09:04
Mammaia seto i 64 bit enl mio case sempre più vicini
era ora almeno il parco processori si muoverà un pò
ecco una recensione dell'Athlon 64 3000+ mobile su tom's hw:
http://www6.tomshardware.com/mobile/20031216/index.html
mi sembra buono come prestazioni.
blubrando
06-01-2004, 09:43
i 64 bit al momento non mi sembrano molto appetibili....magari fra un annetto. e poi devono uscire tanti di quegli standard nuovi.
misa che mi "metto in veranda a osservare" :D
I nuovi proci per sistemi mobile sono ottimi come potenza ma mi resta il dubbio dell'autonomia......
sdjhgafkqwihaskldds
06-01-2004, 11:05
NO, basta andare in giro con tre batterie di scorta ed il gioco è fatto ... :-)
Finche non rilasceranno un sistema operativo a 64bit, e non si avranno nuove archittetture(mobo migliori), secondo me non coviene spostarsi dai proci a 32bit. Poi indubiamente ogniuno ha le sue esigenze.
Da listino ufficiale AMD il 3200 adesso viene 278$. Son proprio curioso di vedere a quanto ce lo proporranno i nostri rivenditori con l'euro a 1,27...
sdjhgafkqwihaskldds
06-01-2004, 11:17
Dai AMD!!! Brava, Bene, sforna per noi nuove CPU sempre + potenti e - costose, e possibilmente overcloccabili, noi smanettoni siamo tutti con te.
overclock80
06-01-2004, 12:18
Originariamente inviato da MaBru
Da listino ufficiale AMD il 3200 adesso viene 278$. Son proprio curioso di vedere a quanto ce lo proporranno i nostri rivenditori con l'euro a 1,27...
Temo che per ben che vada lo troveremo sui 370/400€ , quindi come al solito qui in europa ci spennano.
Non c'è un rivenditore che abbia il coraggio di dire sul serio il perchè di questi prezzi, senza baggianate del tipo, tasse d'importazione, iva ecc ecc perchè la giustificazione non regge :mc: :mc:
Ma, da smanettoni, anche con Intel: no conncorrenza, no party....
ILGRECO1974
06-01-2004, 12:40
quote:
Temo che per ben che vada lo troveremo sui 370/400€ , quindi come al solito qui in europa ci spennano.
Non c'è un rivenditore che abbia il coraggio di dire sul serio il perchè di questi prezzi, senza baggianate del tipo, tasse d'importazione, iva ecc ecc perchè la giustificazione non regge
A roma il 3200+ box si trova gia a 294e ivato...
overclock80
06-01-2004, 13:07
Originariamente inviato da ILGRECO1974
quote:
Temo che per ben che vada lo troveremo sui 370/400€ , quindi come al solito qui in europa ci spennano.
Non c'è un rivenditore che abbia il coraggio di dire sul serio il perchè di questi prezzi, senza baggianate del tipo, tasse d'importazione, iva ecc ecc perchè la giustificazione non regge
A roma il 3200+ box si trova gia a 294e ivato...
Dove si trova a quel prezzo?
Prezzo al rivenditore di un A 64 3200 e' di 332,00 + iva(da altri fornitori e' ben piu' alto)
ma porca troia...porca troia..
L'euro di qua l'euro di la e stiamo a 1,27 ( :O ) contro il dollaro e paghiamo la stessa CIFRA ma non lo stesso prezzo..
esempio scheda video radeon xt 599$(usa) 599€ (italia)con la differenza che al cambio 599€ valgono 760$ americani. niente insomma..
Quindi il prezzo dovrebbe essere (circa) 599$ / 1,27 = 471€..
una bella differenza..!!!!!!! Mi da un fastidio...
Scusate l'OT..
Brava amd sta cercando di sfruttare anche le faschie basse di mercato con l'a64..Comunque io resterò a guradare fino allo stabilizzarsi dei vari soket.. poi si vedrà..
;)
overclock80
06-01-2004, 14:14
Originariamente inviato da Luky
Prezzo al rivenditore di un A 64 3200 e' di 332,00 + iva(da altri fornitori e' ben piu' alto)
Oh bene, quindi a fronte di un prezzo attuale di 278$ che al cambio di 1.27$ per un euro fanno 218,89€ , il grossista applicherebbe al rivenditore un ricarico di 113,11€ pari a quasi il 52% :muro: :muro:
Abbiamo forse trovato uno dei colpevoli colpevoli di questi prezzi assurdi????
Credo tu sia un rivenditore, sbaglio? Riguardo alla tua domanda credo che un 15% potrebbe essere un margine di guadagno più che accettabile, oppure è troppo poco.
Teniamo anche conto che se i prezzi fossero più giusti le vendite salirebbero, ma da questo lato moltio commercianti sembrano non saper fare bene i conti.
Originariamente inviato da overclock80
Oh bene, quindi a fronte di un prezzo attuale di 278$ che al cambio di 1.27$ per un euro fanno 218,89€ , il grossista applicherebbe al rivenditore un ricarico di 113,11€ pari a quasi il 52% :muro: :muro:
Abbiamo forse trovato uno dei colpevoli colpevoli di questi prezzi assurdi????
Credo tu sia un rivenditore, sbaglio? Riguardo alla tua domanda credo che un 15% potrebbe essere un margine di guadagno più che accettabile, oppure è troppo poco.
Teniamo anche conto che se i prezzi fossero più giusti le vendite salirebbero, ma da questo lato moltio commercianti sembrano non saper fare bene i conti.
al prezzo in dollari convertito in euro,bisogna aggiungerci l'iva del 20% e poi un ricarico del negoziante anche del 20%.
blubrando
06-01-2004, 14:59
le schede vangono prodotte nei paesi asiatici,non in america.
le tasse in america son più basse
stesso discorso della benza se sale subito a ritoccare i listini verso l'alto,se scende prima di abbassarla "devono finire le scorte":rolleyes:
overclock80
06-01-2004, 15:05
Originariamente inviato da STICK
al prezzo in dollari convertito in euro,bisogna aggiungerci l'iva del 20% e poi un ricarico del negoziante anche del 20%.
I conti non tornano comunque, ergo i ricarichi sono molto più alti del 20% ed a mio avviso indecenti.
Per i commercianti in ogni caso quello che conta è il prezzo netto visto che l'iva la paghiamo solo noi consumatori finali.
Oltre al fatto che la maggior parte die prodotti viene come dice bluebrando, dall'Asia, nello specifico gli Athlon64 ( una bella fetta ) la fanno a Dresda in germania, quindi i costi di importazione sono molto bassi e non ci sono nemmeno dazi doganali che potrebbero giustificare almeno in parte l'enorme sproporzione dei prezzi.
Il prezzo del 3000 è di 218 per lotti da 1000 pezzi.
qui (http://www.buyxtremegear.com/a643000.html) lo trovate in vendita al DETTAGLIO a 213$. Come mai?
Originariamente inviato da overclock80
Oltre al fatto che la maggior parte die prodotti viene come dice bluebrando, dall'Asia, nello specifico gli Athlon64 ( una bella fetta ) la fanno a Dresda in germania, quindi i costi di importazione sono molto bassi e non ci sono nemmeno dazi doganali che potrebbero giustificare almeno in parte l'enorme sproporzione dei prezzi.
Qui hai detto una mezza castroneria nel senso che il core viene fabbricato a dresda ma il chip finito lo assemblano in asia per contenere i costi...
ILGRECO1974
06-01-2004, 16:38
quote:
Originariamente inviato da overclock80
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da ILGRECO1974
quote:
Temo che per ben che vada lo troveremo sui 370/400€ , quindi come al solito qui in europa ci spennano.
Non c'è un rivenditore che abbia il coraggio di dire sul serio il perchè di questi prezzi, senza baggianate del tipo, tasse d'importazione, iva ecc ecc perchè la giustificazione non regge
A roma il 3200+ box si trova gia a 294e ivato...
--------------------------------------------------------------------------------
Dove si trova a quel prezzo?
Hai un pm....
overclock80
06-01-2004, 20:49
Originariamente inviato da MaBru
Qui hai detto una mezza castroneria nel senso che il core viene fabbricato a dresda ma il chip finito lo assemblano in asia per contenere i costi...
E' lo stesso considerato come prodotto comunitario quindi niente dazi.
Non mi pare una mezza castroneria visto che la parte importante del lavoro la fanno proprio a Dresda.
blubrando
06-01-2004, 21:14
più che altro gli aumenti di prezzo potrebbero essere possibili a causa dei vari passaggi di mano della merce ultimata.
Qualcuno mi spiega come mai a parità di processo produttivo AMD faccia così fatica a salire con il clock??
asterix3
07-01-2004, 08:28
ma ancora non ce l'hanno fatta a passare i 2,2 ghz ma è possibile che non riescano a passare sto limite da 2 secoli , ma l'athlon 64 3200 non era un 2 ghz allora perchè si dice nella news che anche il 3000 è un 2 ghz che differenza c'è tra i due processori sembrerebbe nulla se è giusta la news (a parte la storia dei mhz )
mi sarebbe piaciuto che avessero tirato fuori anche fx53 giusto x vedere le prestazioni
asterix3
07-01-2004, 10:07
3200 64 = 2 ghz 1 mb l2
3000 64 = 2 ghz 512 kb l2
ora ho capito
DioBrando
07-01-2004, 15:28
cmq nell'innalzamento eccessivo dei prezzi da USA a Europa ( e sottolineo Italia perchè già in Austria e germania si trovano prezzi migliori) n viene calcolato l'enorme divario che sussiste tra il mercato statunitense e quello europeo...là c'è maggiore concorrenza e quindi i prezzi sn ancora + aggressivi, là ci sn le sedi di quasi tutte le + importanti società IT del mondo ( e se nn sedi, cmq importanti dislocazioni), là lo shopping online è una realtà molto importante che costringe il piccolo rivenditore a farci in ogni caso i conti, là i distributori sn molti di + , i grossisti sn molti di +...
anche se effettivamente il fatto che i prezzi nonostante il dollaro sia tornato ai livelli di 15 anni fà nn si siano abbassati resta un dato che puzza un pò...mi sembra di vedere la politica del mercato energetico...la benza nn è calata di un centesimo...idem per l'energia elettrica...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.