View Full Version : via software si!!!!!!!!!!Come mai?!!!!!!!
guvodepa
06-01-2004, 04:34
chiudere grazie!!!
guvodepa
06-01-2004, 19:26
aiuuuuuuuuuuuuuuuuuuutoooooooooooooooooooo
TheDarkAngel
06-01-2004, 19:27
:mbe::mbe::mbe::mbe::mbe:
ma sei stabile quando passi i 200mhz?
xkè se nn sei stabile è normale...
l'avvio di windows ammazza il processore....
guvodepa
06-01-2004, 19:31
Originariamente inviato da TheDarkAngel
:mbe::mbe::mbe::mbe::mbe:
ma sei stabile quando passi i 200mhz?
xkè se nn sei stabile è normale...
l'avvio di windows ammazza il processore....
sono stabile a 210MHz, ma se imposto da bios 200MHz non parte neanche la scheda madre
TheDarkAngel
06-01-2004, 19:40
Originariamente inviato da guvodepa
sono stabile a 210MHz, ma se imposto da bios 200MHz non parte neanche la scheda madre
mi piacerebbe anke sapere quale sk madre
guvodepa
06-01-2004, 19:45
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mi piacerebbe anke sapere quale sk madre
ho una QDI Kudoz 7X che supporta anche i 200mhz di fsb
TheDarkAngel
06-01-2004, 19:51
Originariamente inviato da guvodepa
ho una QDI Kudoz 7X che supporta anche i 200mhz di fsb
se ti dicessi ke x quella sk madre
questo ed altro ?
quella sk madre monta un kt400
nn ti preoccupi della frequenza del pci?
a 210mhz fondi l'elettronica di un hd -.-
guvodepa
06-01-2004, 19:53
Originariamente inviato da TheDarkAngel
se ti dicessi ke x quella sk madre
questo ed altro ?
quella sk madre monta un kt400
nn ti preoccupi della frequenza del pci?
a 210mhz fondi l'elettronica di un hd -.-
spiegati megliio!!!!
credo che dipenda dal cipset, io ho lo stesso problema con la ecs k7s6a che supporta il bus a 166 solo se lo imposto da win con cpufsb.
TheDarkAngel
06-01-2004, 19:55
Originariamente inviato da guvodepa
spiegati megliio!!!!
a 210mhz il pc è a 42mhz...
al posto di 33mhz..
nn ho mai visto un hd reggere in agilità quelle frequenze..
pure i maxtor di una volta si fermano a 40mhz...
guvodepa
06-01-2004, 19:58
Originariamente inviato da TheDarkAngel
a 210mhz il pc è a 42mhz...
al posto di 33mhz..
nn ho mai visto un hd reggere in agilità quelle frequenze..
pure i maxtor di una volta si fermano a 40mhz...
con sof-fsb non so come come sono riuscito ad abbassare la frequenza a 33 MHz
Cmq per il problema iniziale come posso fare?
TheDarkAngel
06-01-2004, 20:05
Originariamente inviato da guvodepa
con sof-fsb non so come come sono riuscito ad abbassare la frequenza a 33 MHz
Cmq per il problema iniziale come posso fare?
nn la puoi aver abbassata...
il chipset nn supporta il divisore 6
hai solo il 5..
x me stai friggendo i diski
guvodepa
06-01-2004, 20:09
Originariamente inviato da TheDarkAngel
nn la puoi aver abbassata...
il chipset nn supporta il divisore 6
hai solo il 5..
x me stai friggendo i diski
cmq lo testato per due ore a cpu al 100% e non mi ha dato problemi.
cmq non è questo il mio problema, ma è un'altro::muro:
perchè non riesco a far partire il sistema se imposto fsb a 200MHz?
nentre se lo imposto a 200MHz con CPUFSB FUNGE?
CIAO
TheDarkAngel
06-01-2004, 20:12
Originariamente inviato da guvodepa
cmq lo testato per due ore a cpu al 100% e non mi ha dato problemi.
cmq non è questo il mio problema, ma è un'altro::muro:
perchè non riesco a far partire il sistema se imposto fsb a 200MHz?
nentre se lo imposto a 200MHz con CPUFSB FUNGE?
CIAO
bug della sk madre si vede...
io personalmente ritengo le qdi una delle peggiori sk madri... quasi peggio delle ecs...
guvodepa
06-01-2004, 20:15
Originariamente inviato da TheDarkAngel
bug della sk madre si vede...
io personalmente ritengo le qdi una delle peggiori sk madri... quasi peggio delle ecs...
SONO DACCORDO CON TE, MA SAI COME POSSO OVVIARE AL PROBLEM
Dumah Brazorf
06-01-2004, 20:27
Hai provato a impostarlo a 201-202...?
Per omerook: hai una delle poche k7s6a fortunate, quasi tutte non li reggono neanche da winzoz i 166MHz. Il chipset è certificato per memorie PC2700 ma non per il bus di sistema a 333MHz.
Ciao.
guvodepa
06-01-2004, 20:36
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Hai provato a impostarlo a 201-202...?
Per omerook: hai una delle poche k7s6a fortunate, quasi tutte non li reggono neanche da winzoz i 166MHz. Il chipset è certificato per memorie PC2700 ma non per il bus di sistema a 333MHz.
Ciao.
scusa che centra?
guvodepa
06-01-2004, 22:07
nessuno sa aiutarmi?
Originariamente inviato da guvodepa
come mai che con CPUFSB riesco a superarei 200MHZ di FSB mentre se lo setto dal bios non riesco a superare i 190MHz?:muro:
io ho un barton 2500+ bloccato della 42 settimana
ciao raga
la tua mobo supporta ufficialmente solo il bus 166 e sei gia "fortunato" se arrivi a 210 da win. ho messo fortunato tra virgolette xche comunque non avendo il divisore a 6 e ne i fix a quelle frequenze rischi grosso con hd e scheda video.
http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/Products/kudoz7x.htm
guvodepa
06-01-2004, 22:44
allora nel mio bios c'è un opzione in cui si può scegliere se impostare FSB a 166, a 170, a 180, a 190, e a 200MHz.Perche fino a 190 riescead andare mentre a 200 non parte?
forse non hai capito!!
la tua mobo è garantita solo x il bus 166(333) tutto quello che fai di piu è a tuo rischio e pericolo!! leggi bene il link che ti ho dato e datti pace. ciao.
guvodepa
07-01-2004, 12:47
Originariamente inviato da omerook
forse non hai capito!!
la tua mobo è garantita solo x il bus 166(333) tutto quello che fai di piu è a tuo rischio e pericolo!! leggi bene il link che ti ho dato e datti pace. ciao.
questo già lo sapevo
cmq il problem rimane
grazie!!!!!!!!!
asdasdasdasd
07-01-2004, 13:43
anche se mi pare strano, non trovo altra spiegazione:
overcloccando da bios l'agp/pci sale alle stelle.
overcloccando da windows invece rimane di default... e quindi il pc funziona.
questa cosa non mi torna molto perchè teoricamente non ci sono i fix sulla mobo... ma come ho già detto è l'unica spiegazione che ho trovato...
cmq prova ad aggiornare il bios, non si sa mai ;)
guvodepa
07-01-2004, 19:40
Originariamente inviato da asdasdasdasd
anche se mi pare strano, non trovo altra spiegazione:
overcloccando da bios l'agp/pci sale alle stelle.
overcloccando da windows invece rimane di default... e quindi il pc funziona.
questa cosa non mi torna molto perchè teoricamente non ci sono i fix sulla mobo... ma come ho già detto è l'unica spiegazione che ho trovato...
cmq prova ad aggiornare il bios, non si sa mai ;)
se viene impostata a 200MHz la pci viene impostata a 33MHz, quindi quello cxhe dici è errato
cmq grazie
ciao
::::Dani83::::
07-01-2004, 20:11
Il perchè te lo hanno già detto praticamente ai primi post, l'avvio di windows è una delle fasi più critiche per un processore, quindi è normale che da windows il processore regga un overclock più alto.
Prima di concludere il post volevo soltanto dire che hai un atteggiamento un poco arrogante.
Saluti.;)
guvodepa
07-01-2004, 20:28
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Il perchè te lo hanno già detto praticamente ai primi post, l'avvio di windows è una delle fasi più critiche per un processore, quindi è normale che da windows il processore regga un overclock più alto.
Prima di concludere il post volevo soltanto dire che hai un atteggiamento un poco arrogante.
Saluti.;)
il fatto è che non parte neanche la scheda madre mettendo la frequenza a 200 MHz, non centra windows.
cmq scusa se ho avuto un attegiamento arrogante, ma è da due giorni che dico la stessa cosa e tutti mi rispondono tutt'altra cosa
ciao
scusa mi stai facendo venire un dubbio
dopo che hai impostato i 200mhz con cpufsb,ma hai provato a controllare dopo con cpu-z o wcpuid l'overclock raggiunto???
magari e' cpufsb che ti dice fesserie:muro: :D
guvodepa
07-01-2004, 20:49
Originariamente inviato da ionet
scusa mi stai facendo venire un dubbio
dopo che hai impostato i 200mhz con cpufsb,ma hai provato a controllare dopo con cpu-z o wcpuid l'overclock raggiunto???
magari e' cpufsb che ti dice fesserie:muro: :D
si ho provato ed era riuscito l'overclock.sia con CPU-z che con wcpuid
ciao
asdasdasdasd
07-01-2004, 20:52
Originariamente inviato da ionet
scusa mi stai facendo venire un dubbio
dopo che hai impostato i 200mhz con cpufsb,ma hai provato a controllare dopo con cpu-z o wcpuid l'overclock raggiunto???
magari e' cpufsb che ti dice fesserie:muro: :D
bhè può darsi ;)
se viene impostata a 200MHz la pci viene impostata a 33MHz, quindi quello cxhe dici è errato
cmq grazie
ciao
che ne sai che non ci sia qualche bug nel bios? appunto prova ad aggiornarlo!
guvodepa
07-01-2004, 20:57
Originariamente inviato da asdasdasdasd
bhè può darsi ;)
che ne sai che non ci sia qualche bug nel bios? appunto prova ad aggiornarlo!
il bios è stato giaà aggiornato all'ultima versione
Cambia mobo....stai distuggendo con questi oc la mobo+hd+scheda grafica.....meglio spendere i 100€ per una mobo con i fix, che buttare via tutto. Questo e solo un consiglio, per il tuo problema non saprei risponderti visto che è parecchio strano.....già a entrare in win a 190Mhz senza fix i hd crepano.....
guvodepa
07-01-2004, 21:18
Originariamente inviato da Yagami
Cambia mobo....stai distuggendo con questi oc la mobo+hd+scheda grafica.....meglio spendere i 100€ per una mobo con i fix, che buttare via tutto. Questo e solo un consiglio, per il tuo problema non saprei risponderti visto che è parecchio strano.....già a entrare in win a 190Mhz senza fix i hd crepano.....
devo sempre dire le stesse cose!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho detto che se imposto a 200MHz le pci vanno a 33MHz
200/33 MHz okkkkkkkkkkkkkk
ciao
Originariamente inviato da guvodepa
devo sempre dire le stesse cose!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho detto che se imposto a 200MHz le pci vanno a 33MHz
200/33 MHz okkkkkkkkkkkkkk
ciao
come no! anzi visto che con cpusb tiene i 210 che aspetti a spremere questo bus?
vai che hai capito tutto! siamo che ci siamo rincojoniti e spariamo solo cz..
ciao.
Originariamente inviato da guvodepa
devo sempre dire le stesse cose!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho detto che se imposto a 200MHz le pci vanno a 33MHz
200/33 MHz okkkkkkkkkkkkkk
ciao
Con il KT400?
Ma dai.....
guvodepa
07-01-2004, 21:54
allora con cpufsb le pci non vengono impostate, ma da bios qundo metto 200MHz viene impostato a 33MHz la pci,se voletre crederci e bene se no chiedo ad un mod dsi chiudere questo post visto che nessuno è capace di dare un aiuto.
cmq
grazie
asdasdasdasd
07-01-2004, 21:59
a questo punto lascio... meglio se non dico altro.
Originariamente inviato da guvodepa
allora con cpufsb le pci non vengono impostate, ma da bios qundo metto 200MHz viene impostato a 33MHz la pci,se voletre crederci e bene se no chiedo ad un mod dsi chiudere questo post visto che nessuno è capace di dare un aiuto.
cmq
grazie
visto che sei cosi presuntuoso ho fatto io x te la fatica di leggere il manuale della tua mobo. leggi bene e con molta attenzione!
http://www.gbaeye.it/public/images/Immagine01.JPG
guvodepa
07-01-2004, 22:33
scusate che cosa posso farci se nel dios dove si sta fsb si può impostre anche a 200MHz
cmq omerook
ho letto miliardi di volte quel manuale. misapresti dire perchè c'è sritto nel bios 200MHz. non penso che quelli della Phoenix sono diventati matti mettendo nel bios questa opzione
ciao
Dumah Brazorf
07-01-2004, 22:38
Che c'entra, anche sulla K7S5A si possono settare i 166MHz quando è risaputo che non ci andrà mai...
I bios sono generici, poi ogni produttore li setta come gli pare per le proprie mobo.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.