PDA

View Full Version : Help! Connessione locale tra nb


mitch76
06-01-2004, 03:42
Ho acquistato il cavo per la connessione diretta in locale tra due notebook (il mio Enface e un Asus).
Il mio nb ha xp pro mentre l'Asus xp home.
Connetto il cavo alla porta COM8 (uscita scheda di rete Realtek RTL 8139/810x Family Fast Ethernet NIC) ma l'icona nella barra delle applicazioni mi segnala sempre il cavo di rete scollegato.
Ho provato a creare ogni sorta di connessione, ho disabilitato Norton ma non ho ottenuto nessun risultato.
Qualcuno mi sà indicare il problema?
Grazie mille e buone feste!

Crash5wv297
06-01-2004, 09:31
Il cavo è crociato, vero??

mitch76
06-01-2004, 15:19
Originariamente inviato da Crash5wv297
Il cavo è crociato, vero??


Penso di si.
Comunque c'è un modo per saperlo?

mitch76
06-01-2004, 19:40
il cavo è coassiale.
Dovrebbe essere quello giusto!

Crash5wv297
06-01-2004, 20:03
Secondo me è il cavo. Cmq dai un'occhiata al firewall di xp, che non sia attivo. ;)

mitch76
06-01-2004, 20:09
Originariamente inviato da Crash5wv297
Secondo me è il cavo. Cmq dai un'occhiata al firewall di xp, che non sia attivo. ;)


Niente firewall.
A questi punti inizio a pensare che sia solo colpa del cavo anche se la questione è molto strana.

Crash5wv297
06-01-2004, 20:17
Prova a prenderne un'altro, e specifica che sia crociato (o cross). ;)

mitch76
06-01-2004, 20:24
Originariamente inviato da Crash5wv297
Prova a prenderne un'altro, e specifica che sia crociato (o cross). ;)

Ok domani provo.
Grazie mille per l'interessamento
;)

mp3style
07-01-2004, 08:04
Originariamente inviato da mitch76
...Comunque c'è un modo per saperlo?
Prendi i due spinotti e mettili a fianco in modo da vedere su entrambi gli otto filetti. Se i colori dei fili corrispondono nelle posizioni, il cavo e' parallelo, se alcuni di loro sono incrociati, il cavo e' incrociato... be'... magari sono messi alla rinfusa ;) Ti consiglio questo |link (http://www.ashmultimedia.com/ashmultimedia/italiano/configurazionecavidirete.asp)|
Buon trasferimento :D

mitch76
07-01-2004, 11:33
Originariamente inviato da mp3style
Prendi i due spinotti e mettili a fianco in modo da vedere su entrambi gli otto filetti. Se i colori dei fili corrispondono nelle posizioni, il cavo e' parallelo, se alcuni di loro sono incrociati, il cavo e' incrociato... be'... magari sono messi alla rinfusa ;) Ti consiglio questo |link (http://www.ashmultimedia.com/ashmultimedia/italiano/configurazionecavidirete.asp)|
Buon trasferimento :D


Ok ho controllato ed il cavo è parallelo.............
Grazie mille per la spiegazione
;)
Ho dato un'occhiata anche al link che è iperdettagliato!!
Devo obbligatoriamente complimentarvi con tutti voi per le risposte che date (riuscite a risolvere tutti i problemi anche a un incompetente come me :muro: ).
Considero il forum di questo sito il migliore sia dal punto di vista dei partecipanti che dal punto di vista gestionale!
GRAZIE!!!

mitch76
08-01-2004, 11:19
Originariamente inviato da Crash5wv297
Prova a prenderne un'altro, e specifica che sia crociato (o cross). ;)


Ok ritorno sull'argomento:rolleyes:
Ieri ho acquistato il cavo cross e ho provato il collegamento con l'Asus. Risultato: la connessione viene stabilita ma non condivido niente. La mia domanda è questa: per condividere documenti devo obbligatoriamente creare una cartella condivisa modificando le proprietà ed inserirvi i file che mi interessa trasferire o esiste un modo per rendere il computer "aperto" quindi completamente condivisibile?
Ho provato anche a creare una partita in LAN con Tiger Woods PGA Tour 2004 ma non c'è stato modo di vedere la partita sull'altro computer.
Ho provato a disabilitare l'auto protect di Norton ma non è cambiato nulla!!
Il Firewall di Xp è abilitato ma sulla connessione remota a Libero quindi non credo influisca sulla LAN.

clazerb
08-01-2004, 15:53
io di solito dopo che connetto due pc faccio il ping per vedere se i pc comunicano tra di loro

basta aprire il command e scrivere ES.:
ping 192.168.0.2

dove 192.168.0.2 è l'altro pc in rete (ovviamente bisogna mettere il numero ip impostato per il computer, non so se hai impostato questo per il secondo pc.

se non dovesse funzionare controlla se hai impostato bene il gruppo di lavoro per i pc.

se ancora non dovesse funzionare potrebbe dipendere dal filo (ma solo se non fa nemmeno i ping)

per quanto riguarda la condivisione dei documenti tra i due pc devi condividere una cartella e dall'altro computer potrai vedere il contenuto di quel pc.

Tiger Woods PGA Tour 2004 non lo conosco :(

mitch76
09-01-2004, 17:28
[QUOTE]Originariamente inviato da clazerb
io di solito dopo che connetto due pc faccio il ping per vedere se i pc comunicano tra di loro

basta aprire il command e scrivere ES.:
ping 192.168.0.2...........


Ma per configurare l'indirizzo IP come faccio?