PDA

View Full Version : Info overclok con rivatuner!!


Mammabell
06-01-2004, 03:18
Ciao ragazzi per far salire la mia geffo4 ti4600 con rivatuner quale pannello devo settare:
low-lever hw ok o
driver level hw ok?O Entrambi?

Quando poi faccio il 3d mark, come faccio a saere, quando si blocca, se è la gpu o la ram?Può essere il mio procio o la mia ram
(2500+ barton vc1,8e 3200 corsair cas 2 vv2,9 a 219x11)??
Please aiutatemi e fatemi sapere!!;)

webmaster22wright
06-01-2004, 09:05
Mi pare che uno escluda l'altro, non credo ci siano differenze sostanziali tra i due metodi, devi salire + 5 MHz in contemporanea con tutti e 2 i valori, quando vedi artefatti cali di 5 tutti e due, poi da quel valore provi a aumentare prima il procio poi la ram trovando così i valori massimi.

Mammabell
06-01-2004, 13:48
mmm...quindi è la stessa cosa?
E devo settarli entrambi o uno esclude l'altro?:confused:

KarmaP
06-01-2004, 14:58
Ne selezioni solo uno, che automaticamente aggiorna l'altro. Usa quello Hardware per le frequenze e quello software per il settaggio delle applicazioni OGL e D3D.....oppure al posto del Riva usa i comodissimi coolbits, che attivano il pannello OC nei driver.

Mammabell
06-01-2004, 21:01
grazie;)

renatofast
07-01-2004, 09:37
per una 9100, si può usare riva tuner ? ma perchè incrementare di 5 in 5 non è meglio di 1 in 1 ?
ho i cata 3.10.

KarmaP
07-01-2004, 09:39
Originariamente inviato da renatofast
per una 9100, si può usare riva tuner ? ma perchè incrementare di 5 in 5 non è meglio di 1 in 1 ?
Certo!

Perchè 5 e non 1.....perchè è uguale.....ma se parti da es. 500 e alla fine il tuo OC è stabile a 600.....ci metti di meno a passare da 5 a 5 che non da 1 a 1 (come primo OC puoi anche salire subito di 15/20)....tutto qua :D

renatofast
07-01-2004, 10:01
maa io non son d'accordo :p
magari la scheda si abitua meglio, se si incrementa l'overclock piano piano..

MaRaUdEr!!!
07-01-2004, 12:02
Originariamente inviato da KarmaP
Certo!

Perchè 5 e non 1.....perchè è uguale.....ma se parti da es. 500 e alla fine il tuo OC è stabile a 600.....ci metti di meno a passare da 5 a 5 che non da 1 a 1 (come primo OC puoi anche salire subito di 15/20)....tutto qua :D

e per una 9500pro posso usare COOLBITS???

KarmaP
07-01-2004, 13:10
Originariamente inviato da MaRaUdEr!!!
e per una 9500pro posso usare COOLBITS???
No, i coolbits sono solo per nVidia....usa RadClocker che sono la stessa cosa però x le schede ATi.

Mammabell
07-01-2004, 19:06
Originariamente inviato da KarmaP
Ne selezioni solo uno, che automaticamente aggiorna l'altro. Usa quello Hardware per le frequenze e quello software per il settaggio delle applicazioni OGL e D3D.....oppure al posto del Riva usa i comodissimi coolbits, che attivano il pannello OC nei driver.
E' il contrario di come dici...oppure nn ho capito io...nella parte hardware ci sono i settaggi per open gl ecc...nella parte dei driver cisono solo le impostazioni per l'overclock...please puoi essere + preciso??Grazie;)

KarmaP
07-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da Mammabell
E' il contrario di come dici...oppure nn ho capito io...nella parte hardware ci sono i settaggi per open gl ecc...nella parte dei driver cisono solo le impostazioni per l'overclock...please puoi essere + preciso??Grazie;)
Ma che RivaTurner usi??

KarmaP
07-01-2004, 19:18
Hai questo menù all'avvio del Riva??

http://digilander.iol.it/smemosmemo/RivaTurnerScreenshots/MAIN.JPG

KarmaP
07-01-2004, 19:20
Seleziona il tasto Customize....sopra imposti Colck, AGP,.... sotto D3D, OGL,.....

Mammabell
07-01-2004, 19:24
ho la versione 2.0...la schermata +o- è quella

KarmaP
07-01-2004, 19:27
Target Adapter + Customize per le freq.

Driver Setting + Customize per le impostazioni.

Ah puoi fare tutto da Driver Setting...io faccio come ti ho spiegato.

Guida al Riva vai QUA (http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?s=&threadid=10356)

Mammabell
07-01-2004, 19:31
ok...quindi tu fai tutto da driver settings?
a me è capitato di impostare diverse frquuenze ...per sbaglio...e mi dava errore di incompatibilità!
cmq mi leggo la guida e faccio come dici tu!
Però il fatto che le freq si cambiano da driver o da hw...nn è diverso?

KarmaP
07-01-2004, 19:40
No le freq vengono impostate poi in tutti e due i pannelli in modo automatico....se sali....ah ma hai mica i 52.16 perchè quelli bloccano il pannello OC del Target Adapter allora devi fare tutto da driver....

Mammabell
07-01-2004, 19:46
ho ile 53.03

KarmaP
07-01-2004, 19:51
Il metodo più facile per OC una scheda video nVidia è scaricarsi i Coolbits, che non fanno altro che attivare il pannello OC direttamente nei driver Forceware.....così alzi da lì le freq e regoli le impostazioni OGL e D3D sempre dai driver...provali.

Mammabell
07-01-2004, 19:59
ok ci provo...grazie tante...al limite ti riposto;)

lowenz
07-01-2004, 20:11
l'overclock via cool bits o via drivers fa impostare alle memorie della scheda video timings (CAS&amici vari, ce li hanno pure loro) + alti quindi perdi leggerissimamente in performance.
Se vuoi il MAX devi fare LOW LEVEL OVERCLOCKING :)

CMQ è tutto spiegato nel README: leggetelo ;)

lowenz

Mammabell
09-01-2004, 01:42
grazie ancora!:)

renatofast
09-01-2004, 09:51
io per la mia 9100 ho messo radclocker ma la casella sync rates bisogna spuntarla ? a che serve ?

KarmaP
09-01-2004, 09:54
Originariamente inviato da renatofast
io per la mia 9100 ho messo radclocker ma la casella sync rates bisogna spuntarla ? a che serve ?
Anche io uso il Radclocker per la 9800PRO e le uniche cose che ho modificato al momento sono le impostazioni 3D (filtri e qualità) e il pannello OC, tutto il resto l'ho lasciato come l'ho trovato......e la scheda va benissimo.