PDA

View Full Version : mi spiegate le differenze tra


fabius00
05-01-2004, 23:02
le religioni ortodosse e le altr?

SweetHawk
05-01-2004, 23:12
Originariamente inviato da fabius00
le religioni ortodosse e le altr?


Cioè? Quali altre? E cosa intendi per "religioni ortodosse"? :confused: :D

elypepe
06-01-2004, 00:11
Originariamente inviato da fabius00
le religioni ortodosse e le altr?
questa si che è una domanda profondaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!! :muro:

GhePeU
06-01-2004, 00:22
Originariamente inviato da fabius00
le religioni ortodosse e le altr?



eh? :confused:

cosa sarebbero le religioni ortodosse?

ominiverdi
06-01-2004, 00:27
quella ortodossa non e' una religione ma una delle tante confessioni cristiane, come quella cattolica, protestante ecc.


le Chiese ortodosse, le Chiese cristiane orientali che nel 1054 rifiutarono l'autorità del papa e si resero indipendenti da Roma proclamandosi ortodosse, cioè "di retta fede".
Unite da una comune tradizione teologica e liturgica, le singole Chiese ortodosse sono autocefale, ovvero indipendenti; ciascuna di esse è rappresentata da un vescovo che si fregia del titolo di patriarca, metropolita o arcivescovo e presiede il sinodo dei vescovi, la suprema istanza amministrativa della Chiesa.

Le Chiese ortodosse hanno sempre rivendicato la loro fedeltà ai principi della tradizione cristiana delle origini che per un millennio fu comune sia all'Oriente sia all'Occidente.
Comune con i cattolici è la dottrina e la pratica dei sette sacramenti, e un valore fondamentale viene attribuito all'Eucaristia accanto al battesimo, amministrato per immersione e seguito immediatamente dall'unzione con il crisma della confermazione, alla penitenza, al matrimonio (ritenuto in certi casi dissolubile), all'ordinazione sacerdotale e all'unzione degli infermi.

Il maggiore ostacolo per il raggiungimento di un'unità effettiva è costituito dal primato del papa, che le Chiese orientali non sembrano ancora disposte ad accettare e che la Chiesa cattolica considera comunque irrinunciabile.

fabius00
06-01-2004, 12:34
e le religioni metodiste? evangeliche?

Ewigen
06-01-2004, 12:59
il meodismo è una confessione (non religione) cristiana,come lo è il cattolicesimo romano,chiesa ortodossa,anglicanesimo,luteranesimo,amish,...
Il metodismo non amette la figura del papa o di un capo unico,pur conservando in molte zone una gerarchia episcopale (molto simie alla confessione ortodossa).
Non ammette immagini sacre (crocifisso compreso),dato che il decalogo che adotta (usato in tutte le confessioni cristiane esclusi il cattolicesimo,luteranesimo e anglicanesimo) il secondo commandamento lo vieta (il terzo è di non bestemmiare,il quato di santificare le feste e così via fno al nono,il decimo corrisponde ai 10 commandamenti del decalogo cattolico-luterano-anglicano).
gli unici sacramenti sono il battesimo e la santa cena (che non chiamano eucarestia,e inoltre non vi è la presenza del copro e del sangue di Dio nelle due specie del sacramento).
I ministri del culto (diacono,pastore e vescovo) possono sposarsi e farlo anche le donne.
Non vi sono preghiere ai santi e nemmeno viene ammessa l'esistenza del purgatorio.

Il termine evangelico indica l'appartenente ad una chiesa protestante o ad una chiesa pentecostale.Sia il Protestantesimo che il Pentecostalismo altro non sono che due insiemi di diverse confessioni cristiane diverse tra loro.

Scoperchiatore
06-01-2004, 13:07
Originariamente inviato da Ewigen
il meodismo è una confessione (non religione) cristiana,come lo è il cattolicesimo romano,chiesa ortodossa,anglicanesimo,luteranesimo,amish,...
Il metodismo non amette la figura del papa o di un capo unico,pur conservando in molte zone una gerarchia episcopale (molto simie alla confessione ortodossa).
Non ammette immagini sacre (crocifisso compreso),dato che il decalogo che adotta (usato in tutte le confessioni cristiane esclusi il cattolicesimo,luteranesimo e anglicanesimo) il secondo commandamento lo vieta (il terzo è di non bestemmiare,il quato di santificare le feste e così via fno al nono,il decimo corrisponde ai 10 commandamenti del decalogo cattolico-uterano-anglicano).
gli unici sacramenti sono il battesimo e la santa cena (che non chiamano eucarestia,e inoltre non vi è la presenza del copro e del sangue di Dio nelle due specie del sacramento).
I ministri del culto (diacono,pastore e vescovo) possono sposarsi e farlo anche le donne.
Non vi sono preghiere ai santi e nemmeno viene ammessa l'esistenza del purgatorio.

Il termine evangelico indica l'appartenente ad una chiesa protestante o ad una chiesa pentecostale.Sia il Protestantesimo che il Pentecostalismo altro non sono che due insiemi di diverse confessioni cristiane,diverse tra loro.

grazie a te e a ominiverdi :) siete stati molto esaurienti

fabius00
06-01-2004, 14:22
e la chiesa anglicana?
i mormoni?

fabius00
07-01-2004, 14:18
up

fabius00
10-01-2004, 14:24
up

L4OA
10-01-2004, 14:57
ma... www.google.it no??? :D:D:D

e fallo lavorà quel criceto ogni tanto.. ;)

fabius00
12-01-2004, 08:10
Originariamente inviato da L4OA
ma... www.google.it no??? :D:D:D

e fallo lavorà quel criceto ogni tanto.. ;)
ma così è molto facile! devo vede chi le sa!

Nicky
12-01-2004, 08:12
Originariamente inviato da fabius00
ma così è molto facile! devo vede chi le sa!

Se aspetti che torno a casa, cerco gli appunti di religione del quinto :D