PDA

View Full Version : Opel corsa 1.0 mega dubbio pro cambio olio


Papero rosso
05-01-2004, 22:42
Saluti a tutti

Allora dopo tanti dubbi di natura informatici ne ho un paio di natura automobilistici......

premesso che :

io sono qua e la cultura autobolistica sono al di la del mare :D ......come ometto non ho mai sentito il richiamo delle auto...capita

e che possiedo una :

opel corsa 1000 dell'aprile 2001 con pochi km ...circa 25.000 (faccio tanti giri ma molto brevi in km, difficilmente vado oltre gli 80 km) (sono un pigrone :old: )

mi servono ragguagli su :

Cambio dell'olio :

io cambio (usando olio castol mi pare.....)ogni 12.000 km ....il primo per eccesso di prudenza lo fatto sui 7500 ...mi pare........

ora oggi scartabellando per trovare il bollo auto pro pagamento scopro una lettera / opuscolo dell 'opel in cui si invita:

a fare un cambio dell'olio ogni 7500 Km o cmq ogni 6 mesi....

Secondo voi e una fregnaccia per vendere + olio o davvero occorre cambiare ogni 7500 km , che francamente mi sembrano pochini.........

INoltre (e qui si dimostra la mia non cultura ) :

1) voi come vi regolate per cambio filtro olio e aria ???

2) sedicenti voci da bar consigliano di controllare / cambiare dischi dei freni ogni tot km onde evitare danni ...prevenire è meglio che curare...d'accordissimo su questa teoria , ma come controllare lo stato dei freni ? o ogni tot km si cambiano e stop...considerate che abitando in zone collinare i freni sono una cosa abbastanza stimolata......considerando che cmq faccio pochi KM

inoltre cambiare i suddetti filtri olio / aria in casa è cosa difficile :bimbo: ?? io fino a cambio olio e lampadine c arrivo oltre potrei arrivarci o debbo chiamare ing. dell'enterprise pro supporto tecnico / morale ?

perchè e vero che dimotori c capsico na mazza ma con la mia macchinina vado d'accordo e non vorrei fare danni....

spinbird
05-01-2004, 22:48
7500km per cambiare l'olio mi sembrano pochi

controlla bene sul manuale della tua macchina cosa dice; e visto che la usi a medie-basse velocità e per corti tragitti diminuisci un po: se dice di cambiare ogni 15000km fai 14-13k (numeri a caso è solo un esempio)

per il filtro olio si cambia solitamente quando si cambia anche l'olio: per cambiarlo occhio che va fatto a motore caldo, e fra raccolta olio usato, imbrattamento vario.....io la porterei dal meccanico te la cavi con pochi € e puoi portare tu l'olio nuovo (lo compri al supermercato o cmq dove vuoi te)

filtro aria: sulla mia è scritto di cambiarlo ogni 20k km, guarda sul tuo manuale per questo: cmq lo puoi togliere (molto semplice solitamente) e dargli una pulita con un compressore;)

freni: semmai ogni tot km si cambiano le pastiglie (scritto anche questo nel manuale, e come per l'olio diminuisci un po se solleciti molto i freni;))

buatt
05-01-2004, 23:11
Scusa ma se l'olio lo cambi tu mi dici come smaltisci l'olio vecchio? :D Se vuoi puoi anche non rispondermi... :D

ominiverdi
05-01-2004, 23:42
Originariamente inviato da Papero rosso
Saluti a tutti

Allora dopo tanti dubbi di natura informatici ne ho un paio di natura automobilistici......

premesso che :

io sono qua e la cultura autobolistica sono al di la del mare :D ......come ometto non ho mai sentito il richiamo delle auto...capita

e che possiedo una :

opel corsa 1000 dell'aprile 2001 con pochi km ...circa 25.000 (faccio tanti giri ma molto brevi in km, difficilmente vado oltre gli 80 km) (sono un pigrone :old: )

mi servono ragguagli su :

Cambio dell'olio :

io cambio (usando olio castol mi pare.....)ogni 12.000 km ....il primo per eccesso di prudenza lo fatto sui 7500 ...mi pare........

ora oggi scartabellando per trovare il bollo auto pro pagamento scopro una lettera / opuscolo dell 'opel in cui si invita:

a fare un cambio dell'olio ogni 7500 Km o cmq ogni 6 mesi....

Secondo voi e una fregnaccia per vendere + olio o davvero occorre cambiare ogni 7500 km , che francamente mi sembrano pochini.........

INoltre (e qui si dimostra la mia non cultura ) :

1) voi come vi regolate per cambio filtro olio e aria ???

2) sedicenti voci da bar consigliano di controllare / cambiare dischi dei freni ogni tot km onde evitare danni ...prevenire è meglio che curare...d'accordissimo su questa teoria , ma come controllare lo stato dei freni ? o ogni tot km si cambiano e stop...considerate che abitando in zone collinare i freni sono una cosa abbastanza stimolata......considerando che cmq faccio pochi KM

inoltre cambiare i suddetti filtri olio / aria in casa è cosa difficile :bimbo: ?? io fino a cambio olio e lampadine c arrivo oltre potrei arrivarci o debbo chiamare ing. dell'enterprise pro supporto tecnico / morale ?

perchè e vero che dimotori c capsico na mazza ma con la mia macchinina vado d'accordo e non vorrei fare danni....

premetto che ne so poco di motori di auto, cmq 7500km per un cambio olio mi sembrano molto pochi. :confused:
non so, prova a chiedere a qualche motorista preparato che ne pensa.

per dire sulla mia auto lo cambio ogni 15/20.000, i meccanici mi consigliano quasi tutti sui 12-14.000km (dovrebbe essere il chilometraggio ottimale (?)), e mi consigliano un cambio filtro ogni cambio olio

il cambio del filtro dell' olio non vale la pena farlo da se' (costo sui 5-8 euro nei centri commerciali), oltretutto e' complicato e bisogna avere un sollevatore, ci si puo' sporcare, e poi bisogna portare l'olio esausto negli appositi centri di recupero per lo smaltimento (e non credo se lo prendano gratis), inoltre dovresti acquistare una chiave apposita e una vaschetta per la raccolta dell' olio.
non vale la pena.

diverso il discorso per il filtro dell' aria, di solito (ma dipende dalle auto), la sostituzione e' decisamente semplice e veloce, basta aprire un vano che lo contiene e la sostituzione e' a portata di tutti (esclusi gli imbranatissimi cronici :D ).
prima pero' se non si e' pratici conviene vedere il libretto di istruzioni dell' auto con le varie illustrazioni.
la sostituzione consigliata dai produttori di filtri aria e' sui 10-15.000 km, un filtro nuovo porta anche a consumi piu' bassi di carburante.

le pastiglie dei freni dipende dai km ma anche dall' utilizzo, di solito con un utilizzo "medio" dovrebbero durare sui 30-40.000km (ma puo' variare a seconda dei casi), di certo se ti capita di arrivare al punto che quando freni senti un rumore "ferroso" significa che le pastiglie sono totalmente usurate e freni direttamente sui dischi, in quel caso si deve portare subito l'auto a cambiare le pastiglie o si rischia di buttare i dischi (si rigano)

un altro intervento importante e' la sostituzione della cinghia di distribuzione, non costa molto e di solito viene consigliata la sostituzione ogni 90-100.000km (bisogna consultare il manuale della propria auto), se si vuol tirare troppo "la cinghia" (gioco di parole) su questo componente, se si dovesse malauguratamente rompere si fa un danno davvero grosso (anche in termini economici) al motore, si finisce col perdere le valvole per strada :eek:

poi ci sono sostituzione candele, sostituzione completa liquido radiatore (di solito consigliata ogni anno dalle case automobilistiche), sostituzione liquido freni, sostituzione olio scatola cambio, e forse qualcos'altro che non mi viene in mente :p

leggiti cmq il manuale dell' auto dove trovi tutti gli interventi da fare e a quale chilometraggio intervenire.

thefrog
06-01-2004, 00:18
io penso che un cambio d'olio ogni 14-15k km vada più che bene

inooltre non devi cambiare i dischi ma le pasticche, che sono facilissime da controllare. se hai i cerchi in lega vedi facilmente lo spessore delle pasticche (che va bene se a occhio ti sembra sopra i 5 mm diciamo) occhio a non finirle perchè, oltre a frenare peggio, sciupi i dischi. se non hai i cerchi in lega dovresti comunque riuscire a vederle togliendo le borchie di plastica.

ciao