PDA

View Full Version : BLACK ICE PRO


cool(er)
05-01-2004, 22:28
Secondo voi qusto radiatore basta(con una buona ventola da 109cfm) a raffreddare l'acqua di 3-4 waterblock?(cpu-gpu-alimentatore e forse hd)

andy_mouse
05-01-2004, 22:37
questo radiatore è uno tra i migliori in commercio,e considerando che l'acqua nn si scalda tutta di un pezzo ma assorbe un po di calore ogni volta che passa nei wb,direi che ce la potrebbe fare (certo non ti aspettare temperature dell'acqua bassissime) ... costruisci un convogliatore (cartone tipo) per non lasciare disoccupata nemmeno un'aletta,nessuno spiraglio..

però non sono sicuro,bisognerebbe vedere bene il carico...ma quasi sicuramente gpu e procio li tiene

FATAL
05-01-2004, 22:47
E' bello e piccolo però ci sta veramente poca acqua all'interno.. l'aircube ne terrà almeno il doppio :eek:

Se hai la possibilità comprati l'ice cube extreme (quello più spesso) cosi non avrai piu ripensamenti in seguito ;)

cool(er)
06-01-2004, 09:41
il problema è che volevo comprare il tutto da overclockmania per fare un solo mega-ordine. e lì non hanno l'extreme. mi sapete consigliare un buon sito dove comprarlo che costi poco la spedizione?

FATAL
06-01-2004, 09:43
pctuner? :cool:

FATAL
06-01-2004, 09:45
Ma lascia stare i kit di overclockm... spendi qualche euro in più e prendi qualcosa di serio ;)

IcEMaN666
06-01-2004, 09:55
i dati di targa del black ice pro dicono che dissipa agevolmente 400W:cool:

FATAL
06-01-2004, 10:05
Dove li hai trovati i dati di targa del black ice?

Si, dissipa 400w, ma forse è riferito a temperature di lavoro convenzionali per un radiatore.. 50-60°C dell'acqua...con un pc una temperatura del genere significa aver già fritto la cpu, non credi? :D

albaaa
06-01-2004, 10:08
il costruttore ha scritto i di targa sul sito....
hwlabs (http://www.hwlabs.com)

Li ci trovi pure i rivenditori italiani

IcEMaN666
06-01-2004, 10:58
Originariamente inviato da FATAL
Dove li hai trovati i dati di targa del black ice?

Si, dissipa 400w, ma forse è riferito a temperature di lavoro convenzionali per un radiatore.. 50-60°C dell'acqua...con un pc una temperatura del genere significa aver già fritto la cpu, non credi? :D
cosa c'entra se dissipa tot watt a 10°C o a 100°c?!

FATAL
06-01-2004, 11:28
Con una temperatura ambiente di 20 gradi circa, un radiatore (con ventola) dissipa una potenza differente a seconda della temperatura dell'acqua... questa è la teoria e se ci pensi è ovvio.
Se circola dell'acqua a 60°C esce aria molto calda e quindi dissipa molto, se l'acqua è a 25°C la dissipazione è quasi nulla.. :cool:

IcEMaN666
06-01-2004, 11:37
Originariamente inviato da FATAL
Con una temperatura ambiente di 20 gradi circa, un radiatore (con ventola) dissipa una potenza differente a seconda della temperatura dell'acqua... questa è la teoria e se ci pensi è ovvio.
Se circola dell'acqua a 60°C esce aria molto calda e quindi dissipa molto, se l'acqua è a 25°C la dissipazione è quasi nulla.. :cool:
:mbe::mbe:
per me è una vaccata cmq chiediamo a qualcuno più esperto...
l'obiettivo di un radiatore è portare l'acqua alla temperatura ambiente, è ovvio che se il delta è pari quasi a 0 non dissipa niente, quei dati che riportano i 400W indicano che riesce a tenere a bada l'acqua anche se gli scarichi quel tot di calore dentro cosa c'entra la temperatura. LO fa e basta
IMHO eh

FATAL
06-01-2004, 12:02
La vaccata è la legge di newton applicata ad uno scambiatore
..
Calora trasmesso(legato alla potenza)=coeff*area*Differenza di temperatura


fa te :eek: :rolleyes:

Vega25
06-01-2004, 16:10
Secondo me per 3 WB è meglio indirizzarsi verso l'extreme.

Cmq devi vedere un poco tutto l'impianto come è proporzionato.

Dimensione vaschetta?

folagana
06-01-2004, 18:16
visto che sono un esperto vi dico che il calore totale dissipato è
esattamente quello della CPU la temperatura non è un parametro
che influenza la potenza dissipata, semmai ciò che influenza la temperatura è l'area del radiatore e la velocità con cui l'aria rimuove in calore, ossia il coefficiente di scambio........

PS newton non centra niente ma è solo il I° principio della
termodinamica....... per chi sa cos'è

Massy84
06-01-2004, 19:02
si ce la fai agevolmente senza avere temp troppo alte...

cool(er)
06-01-2004, 19:09
la vasca è enorme, terrà 1,5-2 litri. a me basta che l'h2o stia sui 30°. secondo voi ci riesco?

Massy84
06-01-2004, 19:20
bè enorme è una parola grossa...una vasca enorme tiene 60 litri e passa...

TheDarkAngel
06-01-2004, 19:26
1.5-2litri
è minuscola

FATAL
06-01-2004, 20:55
We esperto, guarda che il calore che riesci a dissipare è per forza di cose legato alle temperature.. :muro:
Prova a pensarci un attimo..
(ovvio a parita di sistemi)

folagana
06-01-2004, 21:06
se vuoi te le dimostro in privato,
visto che io progetto queste cosette ma solo un po più grandi!

Non volevo essere preso per un saputello ma fare un po di chiarezza.

se il prodotto coefficiente di scambio X l'area è alto allora
le temperature saranno basse.......

Calore Dissipato=Calore della CPU= U*A*(Tacqua-Taria)
più è alto U*A e minore sarà il delta T acqua - aria,

ovviamente la temperatura della Cpu è simile...

Calore generato CPU=Uwb*Awb*(Tcpu-Tacqua)

Uwb è il coefficiente di scambio del waterblock
Awb è l'area attiva del wb ossia l'area a disposizione per lo
scambio termico, quella dove passa l'acqua detto alla bruta!

Un radiatore eccellente ha un alto U quindi abbassa le temperature dell'acqua e quindi quelle della CPU....

FATAL
06-01-2004, 21:18
Il tuo discorso per quanto giusto non c'entra molto..

Il discorso era riferito al famigerato dato di targa del radiatore.. sti 400w, come li han calcolati?

Secondo me erano riferiti a valori alti di deltaT, altri sostenevano che le temperature non riguardavano quel calcolo :p

folagana
06-01-2004, 21:52
Semplice,


400W è una potenza molto elevata, ma molto piccola per un radiatore, immagina che quello dell'aria condizionata della macchina fa molto ma veramente molto di +........

comunque poichè U è costante nel range di temperature 20 - 80 °C e A (area del Radiatore) è pure costante hanno calcolato quel
valore semplicemente utilizzando un delta T molto elevato.

Per quel tipo di radiatore U è pari a 100 W/°C*m^2
e l'area può essere attorno a 0.2-0.3 m^2, quindi
normalmente fa un delta T di 3-5°C tra aria e acqua,
loro avranno utilizzato circa 15-20°C di delta T oppure
una portata di acqua molto elevata rispetto a quello che noi
pensiamo..... ho stimato almeno superiore a 2000 l/h

io sinceramente penso che abbiamo considerato una portata
alta.

cjcavin
07-01-2004, 10:40
non dovresti avere problemi con quel radiatore.. ovvio non avrai temp basse;) .. specie se magari ci accoppi un barton che scalda, un wb chipset su mobo che scalda e una raddy o nvidia di ultima generazione.. scaldicchiano un po tutti ;)

potresti cmq andare su qualcosa di diverso, tipo la versione extreme di quel rad o orientarti su altri rad.

ma questo per non fare :spam: te lo dico in pvt se ti interessa ;)