View Full Version : Consiglio urgente per router wireless.
Psychnology
05-01-2004, 21:51
Ciao a tutti,
siccome vorrei comprare un router wireless da utilizzare col portatile centrino, mi trovo, come sempre, nell'indecisione su cosa acquistare.
Posseggo già un modem ethernet adsl Alcatel SpeedTouch Home in noleggio by Telecom.
Sarei comunque disposto anche a renderlo, per prendermi una solouzione all in one, visto che non amo alimentatori e cavi sparsi in giro.
Ho visto buone recensioni dell'asus in questione. Di questo router mi affascina soprattutto il fatto che disponga di una connessione usb che permette di collegare una videocamera, un hard disk in rete e, secondo me (il produttore non lo dichiara), una stampante in rete. La mancanza in questo caso sarebbe quella del modem adsl, a quel punto terrei il mio alcatel
Voi cosa dite?
Avete qualche modello in particolare da consigliarmi?
A me piacciono:
us robotics usr9106 (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9106&loc=itly)
Asus WL-500G (http://notebook.asus.it/prodotti/wireless/wl500g/panoramica.html)
D-Link AirPlus Xtreme G DI-624 (http://www.dlink.it/prodotti/prod/DI-624/view.html)
Netgear Router Firewall ADSL Wireless 54 Mbps DG834G (http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834g.asp)
Vorrei stare su un router da 54mbs, tanto per essere aggiornato.
Come nomi non vorrei uscire da quelli indicati. Se qualcuno può darmi un consiglio, è ben accetto.
Psychnology
05-01-2004, 22:51
Scusate se sono insistente.
Mi rendo conto che la richiesta è un pò inflazionata, ma il dilemma sussiste...
Ad esempio, il sito della dlink è oceanico e forse anche un pò confuso...
Non riesco a trovare un prodotto all in one che supporti lo standard a 54mbs.
andy_mouse
05-01-2004, 23:34
guarda non sò quale puoi prendere ma un consiglio te lo dò,lascia stare il d-link...ce l'ha un mio amico ed è assolutamente inaffidabile,disconnessioni continue,una vera e propria bufala (provato anche a casa mia,quindi è proprio lui)...inoltre sul forum ufficiale è pieno di thread che ne parlano male:D
io andrei sull'asus o l'us robotics
Psychnology
05-01-2004, 23:40
grazie, finalmente una risposta!
a dire il vero, leggendo i post mi era parso di capire che il d-link era il preferito (non il modello specifico ma il marchio in generale).
Tu mi dici che da un sacco di problemi.
Mah...
andy_mouse
05-01-2004, 23:50
ops non ho visto il thread..
comunque io parlo proprio del modello specifico,il router integrato non sembra essere di buona qualità per quello che ne sò..poi se tanti ne dicono bene per carità :rolleyes:
Psychnology
05-01-2004, 23:59
grazie, ha molto valore la conoscenza del modello specifico.
Io a questo punto cerco un all in one.
Forse lo us robotics è quello che fa per me.
Sentivo però qualcuno parlare di problemi con emule. Qualcuno può dirmi qualcosa a proposito?
Psychnology
06-01-2004, 09:20
Up!
Urge consiglio
del netgear non ho ancora sentito lamentele, ma dovesti controllare anche sui forum dedicati.
Psychnology
06-01-2004, 11:42
ciao gohan,
il punto è che il netgear dovrebbe essere appena uscito, quindi è facile non sentire lamentele.
Io sono inespertissimo in fatto di reti e vorrei un prodotto che mi lasci tranquillo.
Fionora il mio alcatel speedtouch home non ha mai dato problemi e non vorrei che con una soluzione integrata mi trovassi poi a pentirmi di averlo abbandonato.
Psychnology
06-01-2004, 13:11
ciao gohan,
vedo che compari in moltissimi post e dai pareri sempre competenti (non a caso sei moderatore...).
Mi sembra chr tu consigli il vigor.
Rimanendo su marchi più noti (mio conformismo) quale mi consigleresti?
Vorrei fare l'acquisto oggi on line, al massimo domani.
Cosa ne pensi di una soluzione all in one?
Quale è il più facile da configurare?
Come supporto?
I software sono in italiano o in inglese?
A me lo us robotics piace, però ad esempio non so se mantenere il mio modem e attaccarci un router/access point o puntare diritto su una bella soluzione all in one cable free.
Robby Naish
06-01-2004, 13:32
C'è un offerta al MW a 139 e 99 euro (controlla) della dLINK, e sembra sia una rete abbastanza valida.
ciao ciao
Alex
le soluzioni all-in-one a me piacciono...
poi dipende da quanta flessibilità uno vuole avere: considerca che se un giorno vorrai cambiare router o AP ti ritrovi con un tuttuno che non puoi dividere.
Per la facilità di configurazione, non so.... io non li ho mai usati..
Per il sowtware, ti posso dire che è difficile trovarne in italiano (tieni anche in considerazione che i software in inglese sono quelli che vengono più aggiornati).
Se prendi un router adsl sarebbe anche un'occasione per ridare il modem alla telecom e smettere di pagare il noleggio
Psychnology
06-01-2004, 13:56
ciao gohan,
avrei ancora un paio di domande sulle quali potresti aiutarmi a fare chiarezza:
1) per emule va tutto bene o ci potrebbero essere dei problemi con qualche modello specifico?
2) ho visto che alcuni router tipo l'asus montano una porta usb alla quale è in teoria possibile attaccare una serie di periferiche.
Non mi sembra male la cosa...
3) perchè i produttori montano ancora una porta print server parallela quando ormai tutte le stampanti sono usb? Non c'è il problema della lentezza?
alexmere
06-01-2004, 14:09
Originariamente inviato da Psychnology
Scusate se sono insistente.
Mi rendo conto che la richiesta è un pò inflazionata, ma il dilemma sussiste...
Ad esempio, il sito della dlink è oceanico e forse anche un pò confuso...
Non riesco a trovare un prodotto all in one che supporti lo standard a 54mbs.
D-Link per ora non vende un all-in-one a 54 Mbps, perché ha in listino il vendutissimo DSL-604+, cioè modem ADSL + router + switch 4 porte 10/100 + Access Point 22 Mbps.
Al limite si può comporre con router + modem ADSL integrato e Access Point 54 Mbps (l'ultimo modello è il DWL-2000AP+, che supporta anche il non-standard ufficiale D-Link a 22 Mbps).
Io con il DSL-604+ mi trovo benissimo, per ora mai nessun problema.
1) emule gira bene su tutti i router (a parte qualcuno di quelli economici poco configurabili)
2) una serie di periferiche, tipo???
3) non chiederlo a me il perchè! :D :D
cmq mica tutte le stampanti possono funzionare tramite print server.
Psychnology
06-01-2004, 14:28
Io con il DSL-604+ mi trovo benissimo, per ora mai nessun problema.
Grazie per il consiglio, solo viaggia a 22mbs.
Non dico che non siano adeguati per le mie attuali esigenze, però non si sà mai come evolvono le cose...
tieni presente che la velocità reale del wirelss è ben inferiore di quanto dichiarato!
22Mbit => 8-10Mbit effettivi
54Mbit => 19-20Mbit effettivi
Psychnology
06-01-2004, 14:46
ok gohan, però secondo te non è meglio stare un pò abbondanti?
Psychnology
06-01-2004, 14:53
La qualità della documentazione cartacea è buona con tutti i marchi?
Ce ne è qualcuno che spiega anche un pò come funzionano le reti?
alexmere
06-01-2004, 15:00
Di norma in ogni manuale utente (che non sempre è nella confezione in forma cartacea, ma in un file PDF) c'è una introduzione alle reti senza fili.
Psychnology
06-01-2004, 15:43
thanks
non pretende molta documentazione cartacea.....
anche per il mio router c'è molta documentazione ma è elettronica e in inglese.
Psychnology
06-01-2004, 16:22
Mi accontenterò, però forse i nomi più grossi mettono anche la doc in ita, o no?
non ci sperare troppo!
l'atlantis che è italiana ha i manuali in italiano.
Psychnology
06-01-2004, 16:31
ma è possibile che un marchio come us robotics non faccia uno stralcio di doc in ita?
non sono mica sl mercato da un mese!
qualcosa ci sarà.... ma facilmente non saranno le informazioni più dettagliate e tecniche. Io non ho mai visto la documentazione USR, però per esperienza ti posso dire che in generale le info più tecniche sono in inglese.
Psychnology
17-01-2004, 21:19
Piccolo aggiornamento.
Ieri sono entrato in un negozio e ho trovato finalmente l'introvabile us robotics 9106, router + switch + modem adsl all in one.
Scartabellando tra i post avevo letto di qualcuno che aveva trovato nella confezione un alimentatore inglese con spina tripolare, anzichè uno italiano.
Oggi sono andato per comprarlo e, per evitare di arrabbiarmi poi a casa, al momento dell'acquisto ho chiesto alla commessa di controllare se l'alimentatore era giusto.
Risulato:
l'alimentatore era inglese.
L'etichetta sulla confezione indicava che il router era destinato all'Italia, quindi ci deve essere stato un errore nel confezionamento più che nella spedizione.
Il cd rom contenente il software forse era multilingue, comunque c'era una sigla, GBL, che credo che stia per Great Britain Language.
Per cui forse anche il cd non è proprio quello giusto.
Il manuale era multilingue e comprendeva anche l'italiano.
Non l'ho comprato perchè prima voglio contattare il supporto us robotics.
Ciao
Ho un Netgear WGR614 che fa da router/firewall/access point 54Mb e non si è comportato male da quando l'ho preso (circa 3 mesi). Oserei dire che una sola antenna non è particolarmente adatta a coprire aree molto vaste: unico difetto riscontrato è che riproducendo files AVI di grosse dimensioni (es. da 700 Mb) via wireless con una PCMCIA WG511 54Mb, quando il segnale non è ottimale, il router sembra impallarsi ed è necessario spegnerlo e riaccenderlo per ripristinarne le funzioni wireless! L'assistenza Netgear dice che sarebbe dovuto al valore MTU da settarsi su 920, in luogo dei 1492 impostati di defoult.
Insomma, facendola breve credo che sia necessaria un'antenna ulteriore per scongiurare tale problema, perciò meglio scegliere un router wireless differente. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.