View Full Version : Maa questo dual channel serve o .......
..... e' la solita presa per i fondelli, per vendere + mobo nuove ? Mi riferisco ad un Athlon. Perche' ho un banco da 512 mb di ram, se dite che la differenza si nota lo vendo e compro due stecche da 256 :p
85kimeruccio
05-01-2004, 23:08
zi infatti.... nn so fino a ke punto potrebbe servire realmente..
anche xke il dual channel mi xmette OC meno spinti ke in single channel...:(
Con il P4 il dual channel è piuttosto utile sul lato prestazioni.
Con gli Athlon lo è molto meno, anche se qualcosa in velocità si guadagna sempre.
Con gli Athlon lo è molto meno, anche se qualcosa in velocità si guadagna sempre.
Dici questo perchè ritieni un sistema con Athlon meno efficiente o viceversa più performante e quindi il margine di guadagno è ridotto rispetto ad un P4? E' solo una curiosità, non ho mai utilizzato una mobo con dual channel.
85kimeruccio
06-01-2004, 00:21
penso ke sia un pensiero imparziale.. dato ke molti dicono così...
sarebbe da fare un po di prove x vedere effettivamente quanto porta via questo dual channel.. le sto cercando ma nn le ho ancora provate e io nn ho tempo di farle...:O
Domando perchè prima di comprare quella attuale mi ero messo in testa di cambiare mobo con una equipaggiata di l'Nforce, poi mi sono frenato per i problemi sentiti in giro con il dual channel, con i programmi di masterizzazione...Magari poi sono ingigantiti.
85kimeruccio
06-01-2004, 00:32
gli unici problemi ke ho avuto sono stati ke nn posso overclokkare + di tanto... al posto di arrivare a 100 arrivo a 80 (esempio) xo' fose con il dual channel un po colmo questo divario.. nn so se capisci..
altri problemi nn ne ho mia avuti io...
gli unici problemi ke ho avuto sono stati ke nn posso overclokkare + di tanto... al posto di arrivare a 100 arrivo a 80 (esempio) xo' fose con il dual channel un po colmo questo divario.. nn so se capisci..
Certo :) Che mobo hai?
85kimeruccio
06-01-2004, 01:25
Barton 2500@180x12,5
Asus A7n8x Deluxe 2.0
Elixir 512mb SyNcRo100% 2.5-2-2-5 (Dual ch)
mi trovo moooolto bene!:cool:
felixmarra
06-01-2004, 01:35
Originariamente inviato da 85kimeruccio
penso ke sia un pensiero imparziale.. dato ke molti dicono così...
sarebbe da fare un po di prove x vedere effettivamente quanto porta via questo dual channel.. le sto cercando ma nn le ho ancora provate e io nn ho tempo di farle...:O
quello che guadagni ad avere la ram in single in overclock (5/6MHz massimo), lo perdi proprio per il fatto di essere in single channel...
Questo non è valido in assoluto, ma diciamo che rimanendo su bus nel range 210-230 è più o meno valido.
Nel mio caso, in single arrivo anche a 235x10, ma ho gli stessi valori di quando sto in dual a 230x10...
Questo sia con la ABIT NF7-S (ma devo tenere timings meno spinti perchè altrimenti le ram non reggono) sia con DFI Infinity(con timings più spinti visto che posso dargli ancora un pò di vdimm).
felixmarra
06-01-2004, 01:38
Originariamente inviato da muhadib
Domando perchè prima di comprare quella attuale mi ero messo in testa di cambiare mobo con una equipaggiata di l'Nforce, poi mi sono frenato per i problemi sentiti in giro con il dual channel, con i programmi di masterizzazione...Magari poi sono ingigantiti.
i problemi di dual channel si hanno se usi ram di bassa qualità (elixir, a-data con chip a-data, kingstone value, twinmos con chip twinmos sfornati da poco) altrimenti vanno senza problemi.
Per i problemi di masterizzazione, se li hai anche con i nuovi 3.13, basta mettere i driver microsoft e masterizzi di tutto (vedi il sottoscritto :D )
felixmarra
06-01-2004, 01:39
Originariamente inviato da 85kimeruccio
gli unici problemi ke ho avuto sono stati ke nn posso overclokkare + di tanto... al posto di arrivare a 100 arrivo a 80 (esempio) xo' fose con il dual channel un po colmo questo divario.. nn so se capisci..
altri problemi nn ne ho mia avuti io...
hai una a7n8x che è risaputo che non sale molto e delle elixir che oltre i 180 di bus non vanno in dual... ecco i tuoi problemi ;)
Per i problemi di masterizzazione, se li hai anche con i nuovi 3.13, basta mettere i driver microsoft e masterizzi di tutto (vedi il sottoscritto )
Si, questo me lo avevi detto altrove e già sapevo del giochino con i driver Microsoft. Ma penso che si perda in ottimizzazione.
85kimeruccio
06-01-2004, 01:48
lo so bene felix (caspio o ma ci bekkiamo ovunque io e te):D
cmq era solo una testimonianza.. speriamo ke con le nuove mushkin b-h5 ke arriveranno a breve possa superare anche io la soglia dei 210 in cas2.. speremmmm...:O
felixmarra
06-01-2004, 01:49
Originariamente inviato da muhadib
Si, questo me lo avevi detto altrove e già sapevo del giochino con i driver Microsoft. Ma penso che si perda in ottimizzazione.
se hai un disco fisso pata qualcosina perdi, se hai un sata come me te ne fotti :D I lettori ottici vanno uguali con qualunque driver...
felixmarra
06-01-2004, 01:52
Originariamente inviato da 85kimeruccio
lo so bene felix (caspio o ma ci bekkiamo ovunque io e te):D
cmq era solo una testimonianza.. speriamo ke con le nuove mushkin b-h5 ke arriveranno a breve possa superare anche io la soglia dei 210 in cas2.. speremmmm...:O
a bhe, le pc3200 mushkin a 210 cas 2 ci vanno a 2,7v :D
Ma la tua mobo ci arriva? Mi sa di no... è più o meno come la 8rda+ in overclock... 208/210...
Facciamo cambio? Io ti do le mie a-data BH5 che tengono fino a 220 i 5 2 2 2 con 2,9v di ABIT e te mi dai le tue che a me servirebbero per abbassare il vdimm a 230 :D Devo usare 3,2v per fargli digerire 5 2 2 2 (Su DFI) :D
se hai un disco fisso pata qualcosina perdi, se hai un sata come me te ne fotti I lettori ottici vanno uguali con qualunque driver...
Beh infatti pensavo a queli che hanno i canali IDE condivisi. Certamente neanch'io mi metterei a piangere rinunciando al driver specifico.
85kimeruccio
06-01-2004, 02:11
Originariamente inviato da felixmarra
a bhe, le pc3200 mushkin a 210 cas 2 ci vanno a 2,7v :D
Ma la tua mobo ci arriva? Mi sa di no... è più o meno come la 8rda+ in overclock... 208/210...
Facciamo cambio? Io ti do le mie a-data BH5 che tengono fino a 220 i 5 2 2 2 con 2,9v di ABIT e te mi dai le tue che a me servirebbero per abbassare il vdimm a 230 :D Devo usare 3,2v per fargli digerire 5 2 2 2 (Su DFI) :D
no no.. me le tengo strette le mie future mushkin..
senti ma.. xke dici ke a 210 nn ci arrivo???
da bios è supportato.. ho messo lo zalman suk chipset.. le ram sono tutte con dissy... ricircolo di aria buono.. ke mi manca?
felixmarra
06-01-2004, 02:20
Originariamente inviato da 85kimeruccio
no no.. me le tengo strette le mie future mushkin..
senti ma.. xke dici ke a 210 nn ci arrivo???
da bios è supportato.. ho messo lo zalman suk chipset.. le ram sono tutte con dissy... ricircolo di aria buono.. ke mi manca?
la mobo :( te l'ho detto, la asus non sale tantissimo in overclock, è un problema suo, non di come la tratti/raffreddi :(
Non è importante che ci sia il valore, anche nella 8rda+ c'è fino al 230 mi pare, ma oltre i 210 non ci va :(
85kimeruccio
06-01-2004, 02:29
azzz.. vabbe dai.. mi accontentero' di 205x11.... :)
Originariamente inviato da muhadib
Dici questo perchè ritieni un sistema con Athlon meno efficiente o viceversa più performante e quindi il margine di guadagno è ridotto rispetto ad un P4? E' solo una curiosità, non ho mai utilizzato una mobo con dual channel.
A mio parere il bus del P4, non essendo vetusto come l'EV6, riesce a sfruttare meglio l'aumento di banda. Inoltre il p4 è sempre stato molto più affamato di banda dell'athlon. Di conseguenza il due channel porta benefici maggiori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.