Tiafx
05-01-2004, 21:19
Bene, anno nuovo, schifezze nuove. :O :D
Scherzi a parte, visto che sono in fase di ultra-ripigliamento fisico, voglio dedicarmi *scrupolosamente* a dieta ed allenamento fino almeno ad agosto. Per l'allenamento, sono già a posto, fortunatamente frequento una palestra dove il gestore è piuttosto in gamba e prepara schede ad hoc, il punto ora rimangono gli integratori "en plus". Entro fine gennaio andrò dal nutrizionista per farmi fare uno schema di alimentazione iperproteico ma nn sbilanciato (il max equilibrio kcal/proteine per lo sviluppo muscolare limitando al minimo l'apporto calorico superfluo). Non intendo prendere proteine in polvere, sovraccaricherei davvero troppo fegato e reni. Invece, pensavo alle seguenti cosucce:
- i soliti ramificati: isoleucina, valina, leucina, in dosi da decidere;
- glutammina, in dosi da decidere;
- creatina, continuo con in metodo attuale, da 5 a 7,5gr a seconda del giorno (e quindi del tipo di allenamento);
- l-Arginina, in dosi da decidere;
- Taurina, in dosi da decidere.
Inutele specificare che nn voglio certamente eccedere nelle quantità, anzi, vorrei però sapere se qualcuno ha usato una metodologia simile (anche a livello di componenti) e che risultati ha ottenuto. Io credo si il compromesso migliore per avere ottimi risultati di crescita muscolare senza "strafare". Intendiamoci, DOVRA' essere un impegno veramente serio (sia per tempo, che per controllo).
Grazie.
Scherzi a parte, visto che sono in fase di ultra-ripigliamento fisico, voglio dedicarmi *scrupolosamente* a dieta ed allenamento fino almeno ad agosto. Per l'allenamento, sono già a posto, fortunatamente frequento una palestra dove il gestore è piuttosto in gamba e prepara schede ad hoc, il punto ora rimangono gli integratori "en plus". Entro fine gennaio andrò dal nutrizionista per farmi fare uno schema di alimentazione iperproteico ma nn sbilanciato (il max equilibrio kcal/proteine per lo sviluppo muscolare limitando al minimo l'apporto calorico superfluo). Non intendo prendere proteine in polvere, sovraccaricherei davvero troppo fegato e reni. Invece, pensavo alle seguenti cosucce:
- i soliti ramificati: isoleucina, valina, leucina, in dosi da decidere;
- glutammina, in dosi da decidere;
- creatina, continuo con in metodo attuale, da 5 a 7,5gr a seconda del giorno (e quindi del tipo di allenamento);
- l-Arginina, in dosi da decidere;
- Taurina, in dosi da decidere.
Inutele specificare che nn voglio certamente eccedere nelle quantità, anzi, vorrei però sapere se qualcuno ha usato una metodologia simile (anche a livello di componenti) e che risultati ha ottenuto. Io credo si il compromesso migliore per avere ottimi risultati di crescita muscolare senza "strafare". Intendiamoci, DOVRA' essere un impegno veramente serio (sia per tempo, che per controllo).
Grazie.