View Full Version : SI rovina un masterizzatore ad usarlo come cd-rom?
sbrizzolo
05-01-2004, 18:15
vorrei solo col masterizzatore fare tutto, cd-rom, dvd-rom e masterizzatore, in modo da avere sul pc una sola unità.
E' consigliabile questa soluzione o rischio di rendere breve la vita del costoso masterizzatore DVD+-R/RW????
Gli Access Time del masterizzatore che si aggirano intorno ai 120ms CD e 150 ms DVD non sono troppo altini rispetto ai <100ms di un cd-rom, ne risentono le prestazioni?
Domanda simile:
Ho un masterizzatore CD LG e mi trovo bene, stessa cosa dicasi per un lettore DVD LG.
Ora ke vorrei prendermi un masterizzatore DVD mi conviene vendermi uno dei due(soprattutto il lettore dvd), per non avere 3 unità?
O mi tengo tutto così?:confused:
Visto che in qualsiasi caso l'ottica di lettori, masterizzatori, siano cd o dvd, è comunque soggetta ad usura, usando un master per leggere cd e/o dvd si accelera la stessa.. io sinceramente per la lettura preferisco tenermi un let dvd anche perché non costano + nulla ;)
Originariamente inviato da Matro
Visto che in qualsiasi caso l'ottica di lettori, masterizzatori, siano cd o dvd, è comunque soggetta ad usura, usando un master per leggere cd e/o dvd si accelera la stessa.. io sinceramente per la lettura preferisco tenermi un let dvd anche perché non costano + nulla ;)
idem;)
a prescindere da ciò, prima ke tu possa fondere un masterizzatore cd leggendo normali cd passeranno ANNI...magari nn leggendoli ti dura 11 anni anzikè 10... ;)
Originariamente inviato da diafino
idem;)
vaiii ho indovinato!!! cos'ho vinto :confused: :D :D :sofico:
Originariamente inviato da dbpass
a prescindere da ciò, prima ke tu possa fondere un masterizzatore cd leggendo normali cd passeranno ANNI...magari nn leggendoli ti dura 11 anni anzikè 10... ;)
non è stato detto fondere, e comunque un utilizzo frequente ne porta a una scalibratura precoce del laser, facilmente correggibile tramite compensatore interno ma delicata da fare ;)
DankanSun
05-01-2004, 19:51
Originariamente inviato da diafino
idem;)
ari idem io addirittura ho il lettore cd per i cd :eek:
matro ma parli anke dei master dell'ultima generazione? da kuello ke avevo sentito/letto mi sembravano molto piu "stabili" da sto punto di vista...ossia prima di far kollassare il laser ce ne passava davvero tanto..
Originariamente inviato da dbpass
matro ma parli anke dei master dell'ultima generazione? da kuello ke avevo sentito/letto mi sembravano molto piu "stabili" da sto punto di vista...ossia prima di far kollassare il laser ce ne passava davvero tanto..
dovrei informarmi, può essere che gli ultimi per l'ottica utilizzino resine migliori, comnque io il mio let dvd non me lo toglie nessuno, anche se ho pagato 98€ il master dvd :D
Originariamente inviato da Matro
Visto che in qualsiasi caso l'ottica di lettori, masterizzatori, siano cd o dvd, è comunque soggetta ad usura, usando un master per leggere cd e/o dvd si accelera la stessa.. io sinceramente per la lettura preferisco tenermi un let dvd anche perché non costano + nulla ;)
Dicono pero che per leggere CD Musicali (per fare un estrazione digitale della traccia audio) o altro sia meglio un masterizztore che un lettore di basso livello..................
A dire il vero queste periferiche combo da 4 soldi in piu di un occasione mi hanno dato problemi di lettura di alcuni cd che invece il mio mastrizzatore Plextor invece magia allegramente ;)
Secondo me se non vuoi fare copie al volo e non fai un uso eccessivo del lettore CD/DVD credo che potresti usare la stessa periferica per tutto......
Originariamente inviato da dbpass
a prescindere da ciò, prima ke tu possa fondere un masterizzatore cd leggendo normali cd passeranno ANNI...magari nn leggendoli ti dura 11 anni anzikè 10... ;)
Un bel sogno.
Un'unità ottica per Pc che superi i cinque anni di corretta attività è gia un risultato notevole.
Quanto alla questione lettura con masterizzatori, il discorso qualche anno fa sarebbe stato di diverso esito. All'epoca i masterizzatori erano delicati, costosi e poco performanti; perciò un lettore aggiuntivo era d'obbligo. Ora prestazioni e affidabiltà permettono di usare un masterizzatore come lettore senza troppi timori, specie se si tratta di un masterizzatore cd dal costo tutto sommato contenuto.
sbrizzolo
05-01-2004, 21:41
è quello che penso anch'io, la tecnologia di adesso li rende più durevoli. Comunque secondo me non serve avere il lettore DVD a parte anche perchè con i DVD non si può fare la copia al volo! per i cd la copia al volo serve a poco dato che 700 Mb da trasferire su HD a 40x ci si mette pochissimo. Quindi mi sà proprio che opterò per un'unica unità ottica sul mio pc che faccia tutto, e sarà un bel LG GSA-4081D !
DankanSun
05-01-2004, 23:52
per me ad ognuno il suo lavoro :cool:
TheyCallMeMr.X.
06-01-2004, 08:30
Originariamente inviato da DankanSun
per me ad ognuno il suo lavoro :cool:
quoto
sul mio pc: master dvd per registrare dvd, master cd per registrare i cd e lettore dvd per leggere tutto. senza stare però a fare il pignolo facendo leggere solo al lettore, altrimenti quello che risparmio di laser se ne va in usura dei carrelli
Originariamente inviato da DankanSun
ari idem io addirittura ho il lettore cd per i cd :eek:
mi sa che ti batto..
Liteon 48X (cd-r) e Plextor 12X SCSI (cd-r) Toshiba 16X (DVD) UltraPlex 40X (cd)
:D
Originariamente inviato da Matro
vaiii ho indovinato!!! cos'ho vinto :confused: :D :D :sofico:
che la prossima volta starò attento a farmi anticipare:D :p
Noi con i portatili ed i combo ci saremmo già dovuti suicidare da tempo.....
Fortunatamente invece funziona tutto regolarmente per anni.
Ok che il lettore funzionerà 10 anni invece che 11, ma tanto tra 5 avremo tutti cambiato tutto, quindi...
Originariamente inviato da sbrizzolo
è quello che penso anch'io, la tecnologia di adesso li rende più durevoli. Comunque secondo me non serve avere il lettore DVD a parte anche perchè con i DVD non si può fare la copia al volo! per i cd la copia al volo serve a poco dato che 700 Mb da trasferire su HD a 40x ci si mette pochissimo. Quindi mi sà proprio che opterò per un'unica unità ottica sul mio pc che faccia tutto, e sarà un bel LG GSA-4081D !
I masterizzatori Dvd adesso sono ancora un po' immaturi e delicati. In questo caso ti consigierei di affiancargli un performante lettore DVD LiteOn o Toshiba.
sbrizzolo
06-01-2004, 16:17
grazie per i consigli ragazzi
nemorino
06-01-2004, 16:58
Originariamente inviato da marben
Un bel sogno.
Un'unità ottica per Pc che superi i cinque anni di corretta attività è gia un risultato notevole.
Quanto alla questione lettura con masterizzatori, il discorso qualche anno fa sarebbe stato di diverso esito. All'epoca i masterizzatori erano delicati, costosi e poco performanti; perciò un lettore aggiuntivo era d'obbligo. Ora prestazioni e affidabiltà permettono di usare un masterizzatore come lettore senza troppi timori, specie se si tratta di un masterizzatore cd dal costo tutto sommato contenuto.
il mio plextor 8x4x32 funziona egregiamente da 4 anni! E fino a quando non mi molla (sgraat sgraaat mi tocco :D) non lo cambio ;)
il mio yamaha cdrw f1 resterà nel mio pc finchè non useremo tutti le molecole per il trasporto dei dati :D
Originariamente inviato da kellone
Ok che il lettore funzionerà 10 anni invece che 11, ma tanto tra 5 avremo tutti cambiato tutto, quindi...
il senso del mio diskorso era per l'appunto kuesto :D
andrew81
06-01-2004, 17:50
Ho notato che in genere i masterizzatori (perlomeno cd) leggono meglio i supporti dei lettori, motivo per cui il mio pc monta 3 masterizzatori e nessun lettore :D :D
Per i masterizzatori DVD non ho esperienza, ed essendo prodotti ancora nuovi forse conviene non sciuparli troppo usandoli come lettori, per i cd, mi sento di consigliare di usare masterizzatori anche come lettori, visti anche gli attuali prezzi ridicoli;)
Ciauz!
Originariamente inviato da andrew81
Ho notato che in genere i masterizzatori (perlomeno cd) leggono meglio i supporti dei lettori, motivo per cui il mio pc monta 3 masterizzatori e nessun lettore :D :D
Per i masterizzatori DVD non ho esperienza, ed essendo prodotti ancora nuovi forse conviene non sciuparli troppo usandoli come lettori, per i cd, mi sento di consigliare di usare masterizzatori anche come lettori, visti anche gli attuali prezzi ridicoli;)
Ciauz!
Che i masterizzatori siano più precisi in lettura è cosa nota, specie in estrazione audio.
DankanSun
06-01-2004, 19:32
Originariamente inviato da diafino
mi sa che ti batto..
Liteon 48X (cd-r) e Plextor 12X SCSI (cd-r) Toshiba 16X (DVD) UltraPlex 40X (cd)
:D
il dvd-rom (lo uso molto poco) non l'ho messo xkè uso un unità esterna usb e non entrava in sign :)
DankanSun
06-01-2004, 19:35
cmq appena posso provvedo con un toshiba dvd-rom interno ;)
sbrizzolo
06-01-2004, 21:34
a questo punto meglio optare verso la soluzione unica!!!
tanto al giorno d'oggi chi di voi fa copie da cd a cd? i giochi necessitano il crack, i dvd la decriptazione, i cd-audio è una bazzeccola copiarli, e di solito si utilizzano le mp3 scaricarete, quindi per farli si và direttamente da HD.....o sbaglio?
il lettore dvd del mio portatile, o meglio il suo laser mi hanno abbandonato dopo 1anno ed 1 settimana, quindi fuori garanzia.... al tempo era 1 anno, suppongo perchè lo usai molto per il ripping....provato di tutto ... ora giace lì
Portatile compaq presario 1600xl 146. lettore torisan dvd 8x32x
Originariamente inviato da sbrizzolo
a questo punto meglio optare verso la soluzione unica!!!
tanto al giorno d'oggi chi di voi fa copie da cd a cd? i giochi necessitano il crack, i dvd la decriptazione, i cd-audio è una bazzeccola copiarli, e di solito si utilizzano le mp3 scaricarete, quindi per farli si và direttamente da HD.....o sbaglio?
Avere due drive separati non è un vantaggio solo per la copia al volo, ma bensì per ottimizzare le diverse operazioni su supporti ottici.
Optare per il solo masterizzatore DVD è a mio modo di vedere piuttosto sconveniente.
sbrizzolo
07-01-2004, 21:55
Originariamente inviato da marben
Avere due drive separati non è un vantaggio solo per la copia al volo, ma bensì per ottimizzare le diverse operazioni su supporti ottici.
Optare per il solo masterizzatore DVD è a mio modo di vedere piuttosto sconveniente.
spiegati meglio, ottimizzare in che senso?
"Ottimizzare" nel senso che un lettore DVD è molto più performante e versatile rispetto ad un master DVD usato in lettura (non si tratta solo di valori riguradnti il transfer rate, ma anche i tempi di accesso). I masterizzatori DVD sono peraltro più delicati.
Originariamente inviato da marben
I masterizzatori DVD sono peraltro più delicati.
Bene, questo si collega a quanto detto all'inizio del thread, quindi si può chiudere la discussione perché diventa un loop :D :D
A parte gli scherzi, mettiamo di avere un'unica unità cd nel piccì: se si rompe non si può + fare niente, mentre se ne si hanno 2.. vabbè, ho detto una cavolata, perché a sto punto dovremmo tutti optare per mobo dual processor, dual scheda video, dual alimentator e dual tutto :D (lasciatemi perdere, non ce la faccio + dallo studiare :sofico: )
Originariamente inviato da Matro
Bene, questo si collega a quanto detto all'inizio del thread, quindi si può chiudere la discussione perché diventa un loop :D :D
A parte gli scherzi, mettiamo di avere un'unica unità cd nel piccì: se si rompe non si può + fare niente, mentre se ne si hanno 2.. vabbè, ho detto una cavolata, perché a sto punto dovremmo tutti optare per mobo dual processor, dual scheda video, dual alimentator e dual tutto :D (lasciatemi perdere, non ce la faccio + dallo studiare :sofico: )
Non sarebbe meglio avere 2 PC? :mbe:
sbrizzolo
10-01-2004, 18:58
Originariamente inviato da marben
"Ottimizzare" nel senso che un lettore DVD è molto più performante e versatile rispetto ad un master DVD usato in lettura (non si tratta solo di valori riguradnti il transfer rate, ma anche i tempi di accesso). I masterizzatori DVD sono peraltro più delicati.
hai perfettamente ragione tanto è vero che come Lettore DVD ho l'ASUS E616 che forse è l'unico in commercio che ha UDMA 100 come trasfer! e il tempo di accesso 89 ms!
Originariamente inviato da sbrizzolo
hai perfettamente ragione tanto è vero che come Lettore DVD ho l'ASUS E616 che forse è l'unico in commercio che ha UDMA 100 come trasfer! e il tempo di accesso 89 ms!
L'Asus E616 dovrebbe essere ATA66 (analogamente al LiteOn LTD166S).
Originariamente inviato da marben
Non sarebbe meglio avere 2 PC? :mbe:
Certo, e magari un'armadio pieno di roba di ricambio (non può mancare :D ), ma ero in preda all'era dei regni romano barbarici :D
restimaxgraf
17-01-2004, 14:16
io ho cambiato il mio vekkio cdrom con un'unità combo della Samsung (non ridetemi dietro please) ke masterizza legge cd e dvd....la mia scelta è caduta xkè sul mio case posso mettere solo una unità dà 5,25, dal costo e dal fatto ke non ho mai masterizzato prima, ora credo ke se masterizzo un cd al mese sia già un'enormità....e poi visto ke dopo il prezzo ora cè pure la garanzia x 2 anni....mi sembra ke x il mio utilizzo sia una scelta buona...ke dite?;)
In gnerale le unità combo sono meno affidabili delle altre soluzioni a più drive. Questo a causa di una maggiore concentrazione di elettronica e di due distinti pickup laser: il calore è ben più elevato del solito.
In mancanza di spazio, tuttavia, le unità combo sono un buon compromesso.
Dan Dylan
10-02-2004, 16:05
Avrei una nuova domanda forse in-topic...
Se usiamo sempre il masterizzatore per leggere i CD, non è che col tempo questi supporti si rovinano e diventarino illeggibili?
Non so se ci si deve preoccupare che il laser dei masterizzatori è più potente di quello che fa soltanto da lettore, tale da "bruciare" i supporti?
Consideriamo che vogliamo salvaguardare i CD (e anche DVD) ORIGINALI, non possiamo permetterci di buttarli dopo averli sempre letti con il masterizzatore...
Ho un notebook (di 1 anno) con il combo masterizzatore CD + lettore DVD (ha soltanto un laser) e lo uso anche per vedere i film su DVD (originali), non so se devo preoccuparmi per quelli...
Originariamente inviato da Dan Dylan
Avrei una nuova domanda forse in-topic...
Se usiamo sempre il masterizzatore per leggere i CD, non è che col tempo questi supporti si rovinano e diventarino illeggibili?
Non so se ci si deve preoccupare che il laser dei masterizzatori è più potente di quello che fa soltanto da lettore, tale da "bruciare" i supporti?
Consideriamo che vogliamo salvaguardare i CD (e anche DVD) ORIGINALI, non possiamo permetterci di buttarli dopo averli sempre letti con il masterizzatore...
Ho un notebook (di 1 anno) con il combo masterizzatore CD + lettore DVD (ha soltanto un laser) e lo uso anche per vedere i film su DVD (originali), non so se devo preoccuparmi per quelli...
Assolutamente no. Leggere con il masterizzatore non causa problemi di sorta: in lettura il laser assume la stessa potenza di quello di un normale lettore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.