PDA

View Full Version : Bootloader con linux e xp. Come lo aggiungo?


pfaff
05-01-2004, 17:40
Ho un pc con 2 hd e su ciascuno ho installato un os: windows xp e linux.
Ho installato linux dopo xp ovviamente.
Durante l'installazione di linux per qualche motivo è sorto un problema durante il settaggio di grub e quindi non è stato aggiunto alcun bootloader.

Vorrei aggiungerlo ora visto che accedere a linux sempre da floppy (il boot con il floppy riesco a farlo) è piuttosto scomodo.

Sapete dirmi come fare?
Posso installarlo su xp e agevolarmi il compito?

Grazie :)

pfaff
05-01-2004, 18:11
Mi rispondo da solo: #lilo da shell

ciao ciao

xybercom
05-01-2004, 20:32
Il modo migliore secondo me è installare lilo sulla partizione di Linux (NON nell'Mbr).
Dopodichè usi gag come boot-manager (e ti puoi fare anche una copia di sicurezza
della configurazione su floppy). Così hai il vantaggio di non toccare la partizione windows.

pfaff
06-01-2004, 09:24
Gag?
Pensa che io non l'ho mai sentito nominare. :p

Cmq faccio una ricerchina e poi provo alla prossima installazione di linux (devo ancora decidere quale distro tenere).

Grazie :)

blackgnat
06-01-2004, 10:52
Originariamente inviato da pfaff
Gag?
Pensa che io non l'ho mai sentito nominare. :p

Cmq faccio una ricerchina e poi provo alla prossima installazione di linux (devo ancora decidere quale distro tenere).

Grazie :)

usa il bootloader di xp per avviare linux ....

xfulviox
06-01-2004, 10:58
si.... sei sette cd di roba totalmente inutile e instabile! :D
con debian puoi usare apt e costruirti un sistema con solo gli applicativi che ti servono!
banda telefonica permettendo! ;)

xfulviox
06-01-2004, 10:59
ma lol! cancellate questo mio post! :D

pfaff
06-01-2004, 11:06
:p :D

Per chi poi non abbia voglia di crearsi la propria debian o non abbia una connessione veloce (e smadonnare aggiungo io) ci sono delle derivate dalla debian già pronte e valide: morphix, knoppix...

Oltretutto prima di intsllarle si possono anche provare visto che sono delle live. ;)

ciao ciao

xybercom
06-01-2004, 15:20
Originariamente inviato da blackgnat
usa il bootloader di xp per avviare linux ....

Gag = Graphical Boot Manager , l'indirizzo è http://gag.sourceforge.net/ (sì il nome non è il max..).
Il vantaggio rispetto al bootloader di XP è:
1) non serve Xp
2) se reinstalli / cancelli Xp non hai problemi
3) ti salvi la configurazione su dischetto e se qualche simpatico sistema operativo decide di cancellarti il boot manager lo rimetti in un attimo
4) è free


Prima di usare Gag ho usato per anni BootMagic (Powerquest) e non mi aveva dato problemi, peccato che non sia free.

pfaff
06-01-2004, 15:29
Ottimo. :)

Cmq se xp cancella l'mbr, il disco di ripristino di linux dovrebbe bastare.

xybercom
06-01-2004, 15:43
Vero, però se hai installati (come qualcuno che conosco :D) 4 distro linux + win98 + netsbd doverti ripristinare la configurazione rompe ...

pfaff
06-01-2004, 15:52
Robe da pazzi. :p ;)