View Full Version : Modding CM 8x8 termoregolate... Che succede??? :-)
Ciao a tutti! Purtroppo avevano finito le CooleMaster case fan 8x8 e mi hanno dato una termoregolata...
Bella, ma gira veramente piano... Sui 1000 giri... Il sensore non arriva a niente di caldo...
Dovrebbe "buttare dentro" al case, ma fa poco... C'è un sistema per ingannare il sensore? Se si tagliano i fili che lo collegano che succede? Va al massimo (2500) o al minimo (1000)? :D
Il fine è di "bilanciare" meglio la 8x8 laterale da 2500 rpm che butta fuori... ;)
Ciao e grazie!
P.S: le temp sono cmq ottime: CPU mai sopra i 38/39° (sotto stress) e sistema mai sopra i 30°... Ma se la temp CPU è ottima, quella di sistema sale piano piano verso i 27/28° quasi subito...
Friskio TheBesT
05-01-2004, 22:18
con il sensore in ch senso??ha un filo scoperto che misura la temp e rregola la velocità a seconda della stessa?
Ciao Friskio! Si... Dalla ventola escono i 3 fili "classici" con il plug per la mobo (due alimentazione e uno tachimetrico) e in più altri due fili uniti alla fine da un piccolo sensore che dovrebbe dire alla ventola che temp c'è... Ma non è mai così caldo da farla girare più dei 1000 giri di base...
Secondo te che succede se taglio via il sensore? Bisognerebbe sapere come funziona il tutto...
Ciao!
P.S: ora cerco una foto così capisci meglio! ;)
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=DAF-B81&other_title=+DAF-B81+Case%20Fan
Questo il dettaglio del sensore, se viene... ;.) http://www.coolermaster.com/product_common_images/a7ac0defc013c13f924303823ebf8997.jpg
Friskio TheBesT
05-01-2004, 22:37
mi sembra di aver capito.
1] se lo tagli non cambia nulla!IMHO
2]Prova a mettere il sensore a contatto con la cosa + calda che hai all'interno con il case. ESEMPIO:prova a metterlo a contatto con la base del dissipatore della cpu,oppure a contatto con il retro della gpu della skeda video dovrebbe aumentare notevolmente.
Famme sape ciaps
:cool:
abe.flagg
05-01-2004, 22:40
Se la ventola è sulla CPU ti consiglio di attaccare sul dissi il sensore (se vuoi il silenzio)
Altrimenti stacca il sensore,collega i fili e la ventola va al massimo :D
Una curiosità, che vcore tieni su quella cpu?
E a che temperature stai con l'Xdream?
grazzz... :cool:
caiuuz
Il brutto è che quel cavetto è cortissimo e non arriva a nulla che possa scaldarlo... ;)
L'unica sarebbe provare... Mah!?
Grazie lo stesso Friskio!
Ciao!
abe.flagg
05-01-2004, 22:43
Secondo te che succede se taglio via il sensore? Bisognerebbe sapere come funziona il tutto...
[/QUOTE]
è semplicemente una termoresistenza, più la temperatura è alta meno resistenza oppone al passaggio della corrente:D
cià
Originariamente inviato da abe.flagg
Se la ventola è sulla CPU ti consiglio di attaccare sul dissi il sensore (se vuoi il silenzio)
Altrimenti stacca il sensore,collega i fili e la ventola va al massimo :D
Una curiosità, che vcore tieni su quella cpu?
E a che temperature stai con l'Xdream?
grazzz... :cool:
caiuuz
Ciao abe.flagg... Dovrebbe essere la ventola frontale in immissione... Quindi, secondo te, dovrebbe funzionare un "corto" tra i due fili??? Che succede "tecnicamente"?
Effettivamente potrei sostituire quella dell'XDream... La tengo al minimo e ronza non poco e, secondo me, per niente... Una qualunque 8x8 @3000rpm è più silenziosa... Il vcore è default (circa 1.645 rilevati da USDM e BIOS...) e le temp sono ottime... 38/39° sotto prolungato stress...
Sono molto più contento del dissipatore che della sua ventola... L'ho lappato per bene prima di montarlo... Era molto irregolare... Concavo!
Ciao!
Originariamente inviato da abe.flagg
è semplicemente una termoresistenza, più la temperatura è alta meno resistenza oppone al passaggio della corrente:D
cià
Fiko! Mi hai risposto prima che te lo chiedessi! ;) Quindi non è un "corto", ma semplicemente permettere di passare tutta la corrente... Grazie! Farò cmq delle prove... Sperando di non fulminare tutto! :D
Ciao!
P.S: e il tuo XP1700+ a quanto lo tieni di vcore? Io ho trovato il max stabile senza overvolt... Mai provato x paura... E ho avuto gran c*lo ;)
abe.flagg
06-01-2004, 07:31
vai tranqui che non fulmini niente,si tratta sempre e cmq di un componente passivo,cortocircuitando hai +12V sulla ventola... prova spellando un po' i fili prima del sensore e toccandoli
Il mio 1700 per andare a 2116 ha bisogno di 1.75 di vcore... e della ventola a buoni giri,cosa veramente fastidiosa xchè quella ventola fa proprio schifo.
nonvedol'ora di passare al liquido:oink:
ciao
Grazie abe! Allora provo con sicurezza...
Circa la ventola dell'XDream siamo d'accordo... Avevo letto qui sul Forum che molti ne erano soddisfatti, mentre non lo erano circa il dissipatore... Mah!? X me è il contrario... E poi x 11€ va benissimo lo stesso! :D
Un'ultima cosa... Anche a te al minimo gira cmq a 3000/3100 giri? Non voveva essere 2500?
Ciao e grazie ancora!
abe.flagg
06-01-2004, 18:05
Originariamente inviato da Wales
Grazie abe! Allora provo con sicurezza...
Circa la ventola dell'XDream siamo d'accordo... Avevo letto qui sul Forum che molti ne erano soddisfatti, mentre non lo erano circa il dissipatore... Mah!? X me è il contrario... E poi x 11€ va benissimo lo stesso! :D
Un'ultima cosa... Anche a te al minimo gira cmq a 3000/3100 giri? Non voveva essere 2500?
Ciao e grazie ancora!
Logico essere insoddisfatti di un dissi del genere, finchè non lo si è lappato:rolleyes: ... a me la lappatura ha fatto guadagnare 5 gradi :eek: e sono arrivato alle stesse prestazioni del precedente SK6+delta6x6@7V
Al minimo la mia ventola fa 2700giri, tieni conto che è un po' sporca e che i regolatori interni di velocità non sono tarati benissimo... che gliene frega a loro :rolleyes:
casino lo fa comunque :mad:
cià
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.