View Full Version : HD SATA 80Gg, MAXTOR oppure SEAGATE?
Adalgrim
05-01-2004, 13:19
Proprio non so quale scegliere tra i due HD:
HD SEAGATE BARRACUDA SATA 80Gb. 7200.7 8Mb. CACHE
oppure
HD MAXTOR DiamondMax SATA 80Gb. 7200 RPM
Costano entrambi intorno agli 85 euro e quindi la scelta rimane comunque difficile da fare.
Qualcuno di voi li ha provati?
Postate qualche parare per favore.
Adalgrim
05-01-2004, 13:32
Dimenticavo di dire che dovrei affiancare uno di questi due HD ad un 120Gb IBM NON SATA che già ho, e montare il tutto su una mobo Epox 8RDA3+. Posso affiancare un HD SATA e un EIDE normale?
Adalgrim
06-01-2004, 10:55
Up :(
Phobos87
06-01-2004, 11:23
io sulla mia abitta cià 2 hd un eide da 80gb maxtor 7200 come backup e un maxtor 80gb 7200 cn 8mb cache come boot cn su winXP, sono soddisfatto.
:) io alla fine ho comprato il seagate...e lo faccio convivere con un hd ide...e vanno benissimo
ti posso assicurare che la differenza si nota tra un sata e un ide...il sata e piu performante
l'unico piccolo inconveniente e che il mio seagate e un po "rumoroso"...non l'ho provato ma forse il maxtor e piu silenzioso..ciao
bertoz85
06-01-2004, 13:29
Originariamente inviato da Adalgrim
Proprio non so quale scegliere tra i due HD:
HD SEAGATE BARRACUDA SATA 80Gb. 7200.7 8Mb. CACHE
oppure
HD MAXTOR DiamondMax SATA 80Gb. 7200 RPM
Costano entrambi intorno agli 85 euro e quindi la scelta rimane comunque difficile da fare.
Qualcuno di voi li ha provati?
Postate qualche parare per favore.
io prenderei DI CORSA (CORRIIIIII) il seagate.
se guardi un po in sto forum vedi milioni di lamentele riguardo ai maxtor.
insomma se lo prendi entro i 10 mesi di vita, hail 50% di prob. che si rompa :D
contento
il sata non ha prestazioni maggiori!! e' solo l'interfaccia che cambia, la meccanica e' la stessa!!!
Andra' meglio perche' e' su un canale autonomo
ciao ciao
Adalgrim
06-01-2004, 13:48
Grazie!
Mi spiegate come monto sulla Epox 8RDA3+ un masterizzatore CD, un masterizzatore DVD, l'HD EIDE IBM e il nuovo HD SATA SEAGATE?
Phobos87
06-01-2004, 13:57
io dovendo prendere a breve il master dvd penso di fare cosi:
Sata0= Hd Sata di boot
Sata1= nisba :D
Primary Master= Hd Ata
Primary Slave= nisba :D
Secondary Master= master DVD
Secondary Slave= master CD
penso sia la miglior soluzione perchè hai i dischi da soli con tutta l'ampiezza di banda del canale e i master, che nn userai mai contemporaneamente, su un canale.
:O caro Poix81 il s.ata è 150..mentre il ide 133....
bay
Originariamente inviato da dextern
:O caro Poix81 il s.ata è 150..mentre il ide 133....
bay
ma almeno sai cosa significano i numeretti?
:O 150 MB/ s:D
a buon intenditor poche parole
ciao baby
ma quella e' la massima banda del controller o dell'HD????????????
secondo te il tuo HD spara 150MB/sec!!!!
addirittura gli Hitachi-ibm sono ancora U-ATA100.
ciao ciao
ooooooo ma che te la stai a prendere??!!
va bene hai ragione tu
ciao:cool:
forse se ne metti 2 in raid riesci ad avvicinarti a quel valore :sofico:
:p
bravo Kupò e li che volevo arrivare...vedi che e vero caro Poix81
a buon intenditor poche parole:muro:
ironmanu
06-01-2004, 15:42
il numeretto riguarda solo la lettura dei dati buffered cioe' quelli nell cache del disco. durante lutilizzo tipo caricamento win o giochi la meccanica del disco fa scendere il transfer rate mediamente di piu della meta', avere 100/133o150mb/s costanti sarebbe fantastico,ma nn è cosi
boh io so solo ke kon un maxtor ide da 80 gb installavo xp in cirka mezz'ora
kon 2 hd maxtor da 80 gb sata in raid 0 lo installo in 6 minuti...
Originariamente inviato da dbpass
boh io so solo ke kon un maxtor ide da 80 gb installavo xp in cirka mezz'ora
kon 2 hd maxtor da 80 gb sata in raid 0 lo installo in 6 minuti...
:eek: :eek:
ci posti qualche risultato hdtach, sandra, winbench99 o iometer?
per evitare attakki di epilessìa e krisi mistike ho deciso di nn installare alkun sw di bench sul pc -.-°
ma posso garantirti ke è kosì, orologio alla mano...infatti nn ci kredevo, all'inizio ho reinstallato 3 volte perkè andavo in cucina ke stava bootando il pc e kuando tornavo ero già sul dekstop :p
cmq x korrettezza diko ke ho kambiato anke
procio da xp2000 a barton2500@3200
ram da 512 / 333 a 512x2 / 400 dual channel
;)
ti faccio una domanda, ma prima quando avevi l'HD ide, su che canale era il cd-rom?
ciao ciao e grazie
ho sempre preferito tenere stakkati hd e lettori cd, avevo il maxtor su ide1 master e cd su ide2 master in kaskata kol masterizza
ora ho i 2 sata e master dvd su ide2 e master cd su ide1 entrambi master
bertoz85
07-01-2004, 14:04
bè se ci affidiamo a misurazioni "ora vado a pisciare e quando torno Windows è già caricato" siamo a posto! sul serio!
dentro gli hard disk non c'è un solo parametro controllato dai nanetti verdi tipo:
VELOCITA'
ma ci sono altri parametri:
TRANSFER RATE
SEEK TIME
INTERFACCIA
etc.
quindi , che 'sso, installando XP riesci , diciamo , ad andare in bagno 3 volte se sei senza raid, e una volta col raid :D prima che finisca, mentre invece per formattare tutto il disco vai in bagno lo stesso esatto numero di volte ok?
capita la subdola :D e nascosta :D analogia?
beh tutto dipende
in primo luogo dalla lunghezza della pisciata
e poi se devi fermarti a pulire la tazza perkè hai pisciato fuori dal vasino ;)
e cmq nn sono mai andato a pisciare mentre installavo XP :sofico:
skerzi a parte, l'inkremento delle prestazioni a mio avviso nn è dovuto ai SATA rispetto agli IDE, la mekkanika è la stessa si va poko in là, kambia giusto il kavetto e vabbè il T/R ma kuello è un altro diskorso.
imho kuello ke spinge le prestazioni è il raid 0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.