PDA

View Full Version : Le Centrali non si fanno a causa delle Aziende


Max2
05-01-2004, 09:02
DOSSIER DELLA LEGAMBIENTE: LE CENTRALI NON SI FANNO A CAUSA DELLE AZIENDE

Roma, 22 dicembre - Non nascondiamoci dietro le presunte responsabilità degli ambientalisti: i lavori per la realizzazione delle nuove centrali non partono a cause delle aziende che hanno più interesse a vendere le autorizzazioni che non a produrre energia. Il durissimo attacco giunge da un dossier-denuncia di Legambiente, che presenta una mappa dettagliata dei ritardi nei cantieri di lavoro. Tutti i 12mila MW di nuove centrali autorizzati dal Ministero - sostiene l'associazione - sono cantierabili, e molti lo erano già nel 2001.
Il ministro Marzano - prosegue il documento - non ha solo semplificato ma quasi scardinato la normativa del settore: deroghe alle emissioni in atmosfera e alla temperatura dell'acqua utilizzata per il raffreddamento delle turbine, semplificazioni autorizzative. Nel dossier l'associazione puntualizza che sono in costruzione centrali per circa 4.802 MW su 12.637 autorizzati dal governo: solo 8 sulle 21 autorizzate.
Nelle prossime settimane dovrebbero partire due importanti cantieri in Molise e in Calabria, ma per tutti gli altri 11 le prospettive sono tutt'altro che rosee. Legambiente precisa poi che solo in due casi (Voghera, bloccata dopo l'inizio dei lavori, e Termoli) l'opposizione di ambientalisti, comitati di cittadini, amministrazioni comunali ha giocato un ruolo nel ritardo di qualche mese nell'apertura dei cantieri o nel blocco temporaneo dei lavori. In tre casi - rileva l'associazione - siamo da mesi alla mera recinzione o poco più. Delle restanti otto centrali l'intenzione vive solo sulla carta di una autorizzazione ministeriale.
Nell'attesa di nuove megawatt, cinque autorizzazioni per un totale di 2.375 MW risultano già essere passate di proprietà. Almeno altre tre per un migliaio di megawatt sono probabilmente ancora in vendita. Si alimenta così un manipolo di procacciatori d'affari che girano società elettriche e industriali locali e nazionali con lo scopo di guadagnarsi senza fatica una buona percentuale.Un'autorizzazione - è stato calcolato - vale infatti tra i 15 e i 20 milioni di euro per una centrale da 400 MW, a seconda dell'appetibilità del luogo, la vicinanza con elettrodotti e metanodotti. A questa cifra si aggiungerebbe poi l'eventuale ordine di componenti: cinque o sei milioni per la caldaia, molto di più per la turbina a gas.


Fonte: www.e-gazette.it

HenryTheFirst
05-01-2004, 09:39
Domanda: se l'impresa X ottiene l'autorizzazzione e ha l'intenzione di venderla all'impresa Y invece di produrre energiua elettrica, amettendo che anche l'impresa Y possa ottenere un utile rivendendo la stessa autorizzazzione all'impresa Z, questo giochetto quanto può durare? Si arriverà sicuramente ad un punto in cui non sarà più conveniente vendere l'autorizzazzione ma produrre energia. Ora, sicuramente l'impresa X cerca di massimizzare il ricavo ottenibile dalla vendità dell'autorizzazione, quindi si può supporre che tale impresa venderà la propria autorizzazione ad un prezzo molto prossimo al ricavo ottenibile dalla produzione di energia elettrica. A questo punto, l'impresa Y che acquista l'autorizzazzione non troverà acquirenti disposti a pagare l'autorizzazzione più di quanto l'abbia pagata essa stessa e dovrà quindi iniziare la produzione di energia elettrica per coprire il costo di acquisto della licenza. Quindi il gioco della vendita delle licenze non dovrebbe durare molto a lungo e presto qualcuno dovrebbe cominciare a produrre energia elettrica.
Così a "occhio" come ragionamento sembrerebbe funzionare, secondo voi ho sbagliato qualcosa? :confused:

enzo tana
05-01-2004, 09:54
brrrr...................

HenryTheFirst
05-01-2004, 10:18
Originariamente inviato da enzo tana
brrrr...................

:confused:

Killian
05-01-2004, 10:29
non basterebbe rendere non cedibili le licenze? Magari fare in modo che se non si inizia a costruire diciamo entro 6 mesi dalla licenza essa viene annullata?

In questo modo solo chi vuole veramente costruire se le procura.

Teox82
05-01-2004, 10:30
Non basterebbe costruire qualche centrale nucleare di nuova generazione?

Max2
05-01-2004, 11:44
Originariamente inviato da Teox82
Non basterebbe costruire qualche centrale nucleare di nuova generazione?

Costerebbero meno? E le scorie? Nessuno le vuole, vuoi per un motivo che per un altro ....