View Full Version : Altro meteorite! In spagna, stavolta!
Dopo il meteorite in Iran, oggi uno in Spagna (GPC?!?!? TUTTO BENE?!?!?! :D:D ).
Madrid, 22:17
Palla di fuoco, forse un meteorite, crea allarme in Spagna
La caduta di una "palla di fuoco", probabilmente un meteorite, ha provocato allarme in diverse regioni della Spagna dove i telefoni della Guardia civil sono stati tempestati di telefonate dai cittadini impauriti. La palla di fuoco è stata vista precipitare nella regione di Leon, nel nord del paese. Segnalazioni sono arrivate da San Giacomo di Compostella, in Galizia, da Saragozza (Aragona, centronord), e da Madrid. Altri testimoni hanno raccontato di avere udito un'esplosione vicino Leon. Non risultano aerei dispersi. (red)
Certo questa attività meteoritica così importante fa tanto "Armageddon" eh? :eek:
tori&mucche
04-01-2004, 22:46
:eek: :eek: :eek:
TheDarkAngel
04-01-2004, 22:49
mhhhh....
ultimamente troppi meteoriti x i miei gusti...
sicuri ke quelli della nasa setacciano bene il cielo ? :confused:
majin mixxi
04-01-2004, 22:49
pentitevi :cool:
Jaguar64bit
04-01-2004, 22:51
Mi piacerebbe schivarne uno che cade sull'autostrada mentre vado a 200 all'ora.......................................................:p
TheDarkAngel
04-01-2004, 22:54
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Mi piacerebbe schivarne uno che cade sull'autostrada mentre vado a 200 all'ora.......................................................:p
mhhh buon proposito x l'anno nuovo...
se l'anno nuovo si vede dall'inizio
sarà un'altro splendido anno di merda :cool:
forse è in arrivo un asteroide e quelli che arrivano ora sono solo piccoli frammenti. tanto cosa credete che se fosse in arrivo, la nasa c'è lo verrebbe a dire!!!!
meditate gente meditate...
Jaguar64bit
04-01-2004, 22:56
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mhhh buon proposito x l'anno nuovo...
se l'anno nuovo si vede dall'inizio
sarà un'altro splendido anno di merda :cool:
Parla x te' ;)
:D
tori&mucche
04-01-2004, 22:57
Originariamente inviato da khri81
forse è in arrivo un asteroide e quelli che arrivano ora sono solo piccoli frammenti. tanto cosa credete che se fosse in arrivo, la nasa c'è lo verrebbe a dire!!!!
meditate gente meditate...
2004 o non più 2004?
Nostradamus docet
:O :O :O
:tie: :tie: :tie: :tie:
Nostradamus vaff....
TheDarkAngel
04-01-2004, 22:57
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Parla x te' ;)
:D
dicono tutti così
riparliamone a dicembre :D
francesco25
04-01-2004, 22:57
Originariamente inviato da khri81
forse è in arrivo un asteroide e quelli che arrivano ora sono solo piccoli frammenti. tanto cosa credete che se fosse in arrivo, la nasa c'è lo verrebbe a dire!!!!
meditate gente meditate...
credo che la gente si associerà a me nel dire :
:tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
TheDarkAngel
04-01-2004, 22:58
Originariamente inviato da khri81
forse è in arrivo un asteroide e quelli che arrivano ora sono solo piccoli frammenti. tanto cosa credete che se fosse in arrivo, la nasa c'è lo verrebbe a dire!!!!
meditate gente meditate...
si ma....
baffanculo xò! :D
Originariamente inviato da tori&mucche
2004 o non più 2004?
Nostradamus docet
:O :O :O
:tie: :tie: :tie: :tie:
Nostradamus vaff....
:D :D :D
Originariamente inviato da khri81
forse è in arrivo un asteroide e quelli che arrivano ora sono solo piccoli frammenti. tanto cosa credete che se fosse in arrivo, la nasa c'è lo verrebbe a dire!!!!
meditate gente meditate...
se fosse grande ,a quest'ora più di qualcuno con telescopi propri lo avrebeb già avvistato e divulgatone la notizia.:)
TheDarkAngel
04-01-2004, 23:00
Originariamente inviato da kaioh
se fosse grande ,a quest'ora più di qualcuno con telescopi propri lo avrebeb già avvistato e divulgatone la notizia.:)
si beh anke se divulgare una notizia del genere nn sarebbe il massimo......................................
tori&mucche
04-01-2004, 23:01
Originariamente inviato da kaioh
se fosse grande ,a quest'ora più di qualcuno con telescopi propri lo avrebeb già avvistato e divulgatone la notizia.:)
mai visto deep impact?:tie: :tie: :tie: :tie:
Originariamente inviato da tori&mucche
mai visto deep impact?:tie: :tie: :tie: :tie:
Si ,acnhe se ora non le lo ricordo, è quello in cui c'è uno che lo avvista e mentre cortre giù per la collina in auto fa un incidente e poi muore . E per fermare il meteorite credo usino degli aerei con un laser? e alal fine c'è la pioggia di detriti.
Ma lo sapete che molti asteroidi che passano anche vicino al nostro pianeta vengono avvistati quando sono già passati e se ne stanno allontanandosi?
Maurizio XP
04-01-2004, 23:07
Oh ma ragazzi :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:!!!!!!!!!
Se non fosse che i gemelli non sono superstiziosi qualche ban ad un portaiella non glielo levava nessuno:eek: :D
tanto cosa credete che se fosse in arrivo, la nasa c'è lo verrebbe a dire!!!!
Per lo meno non gioirebbero come dei bambini per aver fatto arrivare un robot su Marte qualche giorno prima della fine del mondo
In ogni caso :sperem: :sperem:
Han Solo
04-01-2004, 23:09
ahiò :tie: :tie: :tie: :tie: comuqneu se fosse vero telefonatemi che corro a :oink: :oink: :oink:
matteo171717
04-01-2004, 23:12
Originariamente inviato da francesco25
credo che la gente si associerà a me nel dire :
:tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
mi associo, mi associo!
:tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Questo thread porta ufficialmente sfiga.
Originariamente inviato da majin mixxi
pentitevi :cool:
azz mi hai rubato la battuta:muro:
appena ho visto il titolo ero venuto a farla:D
tori&mucche
04-01-2004, 23:14
Originariamente inviato da Horatio
Questo thread porta ufficialmente sfiga.
Ecco ci punta....
http://www.subliminal-design.com/galleryimages/armageddon.jpg
e poi...
http://www.americainprophecy.com/images/armageddon.jpg :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
supermario
04-01-2004, 23:22
potrebbero anche essere detriti spaziali belli grossi!;)
Originariamente inviato da AnAndA
[cut]...
Certo questa attività meteoritica così importante fa tanto "Armageddon" eh? :eek:
porka vakka :eek: stasera non sapevo cosa fare e mi sono guardato la video di armageddon :eek: :eek:
Ehhhmmmm...... troppe coincidenze :tie: :tie:
Originariamente inviato da khri81
forse è in arrivo un asteroide e quelli che arrivano ora sono solo piccoli frammenti. tanto cosa credete che se fosse in arrivo, la nasa c'è lo verrebbe a dire!!!!
meditate gente meditate...
ma che meditate... trombate fino a che nn vi arrivi una pietra/diamante sul emm.. e ve lo distruggaaaaa! :oink::oink::oink::oink::oink::oink::oink:
ciauz wagliù!
ps. lasciate fottere i meteoriti... nn arrivano, abbiamo la nostra bella atmosfera che ci protegge con il suo BEL BUCO NERO... chissà chi gliel'ha fatto?!?!? :D :sofico::D :sofico::D :sofico::D :sofico:
Schummacherr
04-01-2004, 23:29
Siamo sicuri che non è il Beagle 2 che ha sbagliato mira..invece di Marte ha preso noi :asd: :asd:
supermario
04-01-2004, 23:36
Originariamente inviato da Schummacherr
Siamo sicuri che non è il Beagle 2 che ha sbagliato mira..invece di Marte ha preso noi :asd: :asd:
oppure è stato l'attempato marziano che lo aveva adottato fottendolo all'ESA e che,dopo essersene stufato perchè gli faceva la pupù elettrica sul tappeto, lo ha spaccato e ce lo ha rimandato in 2 pezzi :D
FastFreddy
04-01-2004, 23:41
http://www.asahi-net.or.jp/~md5s-kzo/marsa.jpg
Stanno arrivando!! :eek: :eek:
Fuggite finchè siete in tempo!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:D :D :D :D
PaTLaBoR
05-01-2004, 19:35
Raga non vi sto a raccontare una Stron**ta ma quando ieri venivo dall'aereoporto di catania, alle 21:30 ho visto una palla di fuoco cadere dal cielo in lontananza, ero in macchina con i miei ed è stato impressionante!
Una palla rossa, con la coda fumante che diventava verdognola mentre cadeva....allucinante
Adesso non so se è la stessa che è caduta in Spagna...credo di no visto che io l'ho vista un ora prima...
Me lo ricorderò per tutta la vita,...e mi chiedo...
che Chezz sta succedendo??? :eek:
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Raga non vi sto a raccontare una Stron**ta ma quando ieri venivo dall'aereoporto di catania, alle 21:30 ho visto una palla di fuoco cadere dal cielo in lontananza, ero in macchina con i miei ed è stato impressionante!
Una palla rossa, con la coda fumante che diventava verdognola mentre cadeva....allucinante
Adesso non so se è la stessa che è caduta in Spagna...credo di no visto che io l'ho vista un ora prima...
Me lo ricorderò per tutta la vita,...e mi chiedo...
che Chezz sta succedendo??? :eek:
:(
Eccone un altra.
E l'altra settimana mi pare qualcuno ne aveva vista una in centro Italia.
Ragazzi, qui c'è qualcosa di strano. :(
PaTLaBoR
05-01-2004, 20:29
Originariamente inviato da AnAndA
:(
Eccone un altra.
E l'altra settimana mi pare qualcuno ne aveva vista una in centro Italia.
Ragazzi, qui c'è qualcosa di strano. :(
già...
e la cosa brutta è che sono generalmente avvistamenti ENORMI... :eek: :confused:
Han Solo
05-01-2004, 20:31
Magari vengono semplicemente notati, per quanto ne so ogni giorno c'è attività di meteoriti nell'atmosfera terrestre, solo che la maggior parte non raggiunge il suolo polverizzandosi nell'attrito con l'atmosfera
PaTLaBoR
05-01-2004, 20:38
ti giuro che questa cosa non era una cosa normale...insomma non sono i semplici sassi che cadono ad Agosto...quelli che li vedi cadere per una frazione di secondo.
Questo sarà durato un 5-6 secondi buoni ed era una PALLA enorme rossa.....con una scia verde....
:confused:
lnessuno
05-01-2004, 20:39
fico, se cade un asteroide su cuneo lo aspetto sul tetto di casa mia con la mazza da baseball in mano pronto per rispedirlo da dove è venuto, come nella pubblicità di non so più cosa :cool:
se invece cade in mare e venisse su un'ondata gigantesca lo aspetto con la tavola da surf, sempre sul tetto di casa mia... subito dopo aver smesso di seguire il meteo delle condizioni del mare su internet :sofico:
Mettete Rai3. Si parla proprio di questo. Un caso?!?!?!
lnessuno
05-01-2004, 20:46
Originariamente inviato da AnAndA
Un caso?!?!?!
no, un menagramo! :eek: ma chi è sto qua :eek:
:sgrat:
Originariamente inviato da AnAndA
Mettete Rai3. Si parla proprio di questo. Un caso?!?!?!
In quella bella trasmissione sulla fine del mondo? :rolleyes:
Andiamo, sono cose che capitano sempre: sapete quante decine di migliaia di "sassi" centrano la Terra ogni anno?
Quelli più grossi arrivano a terra (ma non sono certo "ENORMI", altrimenti... sai che botto).
Comunque alla fine è tutta una questione di calcolo delle probabilità. Può capitare, ma è molto più facile che noi si tiri le cuoia perché colpiti da una pallina da golf che centrati da un asteroide ;)
Mettete Rai3. Si parla proprio di questo. Un caso?!?!?!
Originariamente inviato da AnAndA
Mettete Rai3. Si parla proprio di questo. Un caso?!?!?!
Ancora :D
No, non un caso: un astuto modo per catturare qualche punto Auditel in più ;)
lnessuno
05-01-2004, 20:50
Originariamente inviato da AnAndA
Mettete Rai3. Si parla proprio di questo. Un caso?!?!?!
si dai l'hai già detto però :D
Ecco il link alla notizia (in ENG, dato che la CNN italiana ha chiuso :( :( :()
http://edition.cnn.com/2004/TECH/space/01/05/spain.fireballs.reut/index.html
Chiudo dicendo che il direttore del progetto NEAR (per lo studio degli oggetti celesti in transito vicino alla Terra) ha dichiarato che, allo stato attuale delle cose, il primo segno dell'arrivo di un enorme meteorite sarebbe con ogni probabilità il rumore del suo impatto con il terreno...
Tutta questione di probabilità, ripeto :p
PaTLaBoR
05-01-2004, 21:01
Originariamente inviato da Shazam
Ecco il link alla notizia (in ENG, dato che la CNN italiana ha chiuso :( :( :()
http://edition.cnn.com/2004/TECH/space/01/05/spain.fireballs.reut/index.html
Chiudo dicendo che il direttore del progetto NEAR (per lo studio degli oggetti celesti in transito vicino alla Terra) ha dichiarato che, allo stato attuale delle cose, il primo segno dell'arrivo di un enorme meteorite sarebbe con ogni probabilità il rumore del suo impatto con il terreno...
Tutta questione di probabilità, ripeto :p
Giuro che sto topic non lo apro più.... :D
Jaguar64bit
05-01-2004, 21:12
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Mi piacerebbe schivarne uno che cade sull'autostrada mentre vado a 200 all'ora.......................................................:p
E' ma sono io che ho scritto questa K ???? http://web.lacasadialice.it/tiranium1/sino.JPG
:D
Ehi Gian Paolo,tutto bene là in Spagna?Sei ancora vivo?:D :sofico:
ma... SGRATTTTTT!!!!! :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Originariamente inviato da Shazam
In quella bella trasmissione sulla fine del mondo? :rolleyes:
Andiamo, sono cose che capitano sempre: sapete quante decine di migliaia di "sassi" centrano la Terra ogni anno?
Quelli più grossi arrivano a terra (ma non sono certo "ENORMI", altrimenti... sai che botto).
Comunque alla fine è tutta una questione di calcolo delle probabilità. Può capitare, ma è molto più facile che noi si tiri le cuoia perché colpiti da una pallina da golf che centrati da un asteroide ;)
Concordo.
Però in ogni caso... :tie: :tie: :tie:
Scusate, ho problemi di connessione. ;)
mah strano xò magari saran solo 1 coincidenza sti meteriti che cadono...tra 1 settimana magari non ne sentiremo + parlare...
Originariamente inviato da khri81
meditate gente meditate...
basta questa frase, bannatela!
jumpermax
06-01-2004, 00:32
non so se è già stato postato questo link ma mi sembra interessante
http://www.geocities.com/elidoro/collaborazione/impatti_minori.html
anche questo
http://gwtradate.tread.it/tradate/gat/relazion/meteor.htm
LE METEORITI
Anche se l'argomento è noto, vale la pena richiamare brevemente al lettore la fenomenologia delle meteoriti. Queste costituiscono gli unici campioni disponibili (oltre naturalmente ai reperti riportati a Terra dalle missioni Apollo) per ricerche sull' età del sistema solare, sulla formazione di particolari minerali e sull' effetto dei raggi cosmici. Diventano luminose a 150Km di altezza, quando incontrano gli strati alti dell'atmosfera; qui l'attrito con l'aria asporta una parte considerevole della loro massa, che andrà ad alimentare la scia che segnerà in cielo il loro passaggio; spesso si vaporizzano prima di toccare terra ed allora parliamo di meteore, a volte però raggiungono il suolo; avremo allora le meteoriti che nell’ impatto generano una struttura la cui natura dipende da vari fattori, tra cui l'angolo di arrivo sulla superficie, la velocità, la massa e la conformazione del terreno.
La velocità di arrivo di un meteorite può essere pari o inferiore a 42Km/s (velocità di fuga dal sistema solare); dato che la velocità della terra è di 30Km/s, si deduce che le velocità di ingresso in atmosfera può variare tra 12Km/s e 72Km/s; se la sua massa è piccola verrà rapidamente frenato, se supera le 10t manterrà parte della sua velocità cosmica.
Vediamo meglio come la velocità influenza il risultato dell'impatto: se è di 100-200m/s (massa<1t) si forma una cavità di dimensioni poco superiori a quella del meteorite; con velocità da 3 a 5Km/s (peso>1t) si genera una struttura di diametro superiore a quello del meteorite, che si frantumerà insieme al terreno ed i frammenti si disperderanno all' intorno del cratere.
Se, invece, è maggiore di 5-6Km/s (peso>10t) l'energia cinetica è tale che nell'impatto il meteorite esplode; si forma allora un cratere esplosivo, che a differenza di quello d'urto non ne contiene mai i frammenti.
Durante il volo nell'atmosfera la superficie frontale del meteorite, raggiunge la temperatura più elevata, ma poichè l'ablasione (cioè il processo di vaporizzazione e di asportazione meccanica della superficie) interessa una crosta superficiale di circa 1cm di spessore, la forte differenza di pressione e temperatura tra fronte e retro può causarne l'esplosione in volo, con i frammenti che si disperdono su di un'area ellittica detta ellisse di dispersione; parleremo allora di bolide. Una volta raggiunto il suolo, le possibilità di ritrovare un meteorite sono legate a vari fattori: la natura e praticabilità del terreno dove cade, la densità della popolazione e il livello culturale degli abitanti (nei popoli primitivi tali fenomeni suscitavano paura e superstizioni).
Prima di concludere occorre spendere due parole sulla frequenza di questi eventi: da semplici si deduce che un asteroide con dimensione di circa 1Km urta la Terra ogni milione di anni; se portiamo le dimensioni a circa 50 metri si ha un impatto ogni 1000 anni circa, siamo vicini in questo caso alle dimensioni del meteorite responsabile del cratere in Arizona, conosciuto anche come Barringer Meteor Crater; questo in ricordo di D.M.Barringer a cui si deve il merito di essere stato il primo a dimostrare l'avvenuta collisione di un corpo extraterrestre con il nostro pianeta.
questo mi fa effetto in modo particolare perché è esploso più o meno sopra casa mia...
http://www.castfvg.it/articoli/asteroid/lugo.htm
Il 19 gennaio 1993 un bolide molto brillante (magnitudine di picco -23) ha attraversato il cielo del Nord Italia, finendo con un'esplosione approssimativamente sopra la città di Lugo (Emilia Romagna - Italia). L'esplosione (14 kton di energia) ha generato delle onde d'urto che sono state registrate da sei stazioni sismiche locali. Una rianalisi dei dati a disposizione porta all'ipotesi che il meteoroide era una condrite carbonacea porosa, in qualche modo simile per costituzione all'asteroide 253 Mathilde.
[...]
pensavo fosse piccolino... secondo i conti era un sassolino di 400 tonnellate
:eek:
Originariamente inviato da jumpermax
non so se è già stato postato questo link ma mi sembra interessante
http://www.geocities.com/elidoro/collaborazione/impatti_minori.html
anche questo
questo mi fa effetto in modo particolare perché è esploso più o meno sopra casa mia...
pensavo fosse piccolino... secondo i conti era un sassolino di 400 tonnellate
:eek:
Minkia! 14 Kilotoni!??!!? Praticamente Hiroshima!
Ma tu cosa hai sentito quando è successo? :eek:
enzo tana
07-01-2004, 07:04
ehm... e se fosse la zolla di terreno lanciata dalla rampa di lancio chiamata Costacurta, non molti giorni fa ?
Pareva fosse in orbita stazionaria, ma potrebbe essere precipitata, forse.... :D
http://ultimaorbita.com/koldo/fmilan/costacurta.jpg
:stordita:
enzo tana
07-01-2004, 09:48
...credo che altri frammenti dello zollone, siano tuttora in orbita e potrebbero precipitare ovunque in Europa....:D
LittleLux
07-01-2004, 10:00
QUESTO (http://www.enn.com/news/enn-stories/2001/06/06042001/nuketests_43826.asp) è un link interessante che riporta la notizia di due bolidi molto grandi rilevati nel 2001...a quanto pare ogni anno dice che vengono rilevati almeno 10 grandi bolidi che esplodono nella nostra atmosfera, ora siamo solo a 2, quindi tutto bene per il momento:D
Originariamente inviato da LittleLux
QUESTO (http://www.enn.com/news/enn-stories/2001/06/06042001/nuketests_43826.asp) è un link interessante che riporta la notizia di due bolidi molto grandi rilevati nel 2001...a quanto pare ogni anno dice che vengono rilevati almeno 10 grandi bolidi che esplodono nella nostra atmosfera, ora siamo solo a 2, quindi tutto bene per il momento:D
Confortante.. :D
LittleLux
08-01-2004, 10:23
Originariamente inviato da AnAndA
Confortante.. :D
Vero?L'importante è che i prossimi 8 bolidi rimangano al di sotto dei 4 km di diametro:D ...non per altro, è che oltre determinerebbero un'estinzione globale:eek:
Ciao
enzo tana
08-01-2004, 10:26
Calma...... per l'estinzione globale occorre un bel pietrone con diametro superiore ai 100/150 km.:)
Amsicora
08-01-2004, 10:47
Originariamente inviato da enzo tana
Calma...... per l'estinzione globale occorre un bel pietrone con diametro superiore ai 100/150 km.:)
uhm.................forse forse l'ho avvistato questa notte con questo:
http://www.meade.com/catalog/lx/16_lx200gps.html
sbaglio o la pubblicità della seat leon di un po di tempo fa era una palla infuocata sulla strada?:D:D:D:D
enzo tana
08-01-2004, 11:02
e no, mitico riaw, si trattava dei tuoi pneumatici che ti chiedevano la sostituzione (scusami, non ho resistito!) :D
Originariamente inviato da enzo tana
e no, mitico riaw, si trattava dei tuoi pneumatici che ti chiedevano la sostituzione (scusami, non ho resistito!) :D
:ncomment::ncomment::ncomment::ncomment::ncomment::ncomment:
:incazzed::incazzed::incazzed::incazzed:
:nera::nera::nera::nera::nera::nera::nera::nera:
enzo tana
08-01-2004, 11:11
Hai poi provato con lo specialista ammortizzatori ?
Originariamente inviato da AnAndA
Dopo il meteorite in Iran, oggi uno in Spagna (GPC?!?!? TUTTO BENE?!?!?! :D:D ).
Sì sì, tutto ok, quando mi ha colpito s'è rotto, però io sto bene :sofico:
Madrid, 22:17
Palla di fuoco, forse un meteorite, crea allarme in Spagna
La caduta di una "palla di fuoco", probabilmente un meteorite, ha provocato allarme in diverse regioni della Spagna dove i telefoni della Guardia civil sono stati tempestati di telefonate dai cittadini impauriti. La palla di fuoco è stata vista precipitare nella regione di Leon, nel nord del paese. Segnalazioni sono arrivate da San Giacomo di Compostella, in Galizia, da Saragozza (Aragona, centronord), e da Madrid. Altri testimoni hanno raccontato di avere udito un'esplosione vicino Leon. Non risultano aerei dispersi. (red)
Certo questa attività meteoritica così importante fa tanto "Armageddon" eh? :eek:
San Giacomo di Compostella???? :cry:
Santiago de Compostela, por favor, non facciamo come gli spagnoli che traducono anche i nomi... :cry:
Comunque l'ho visto al TG... ;)
LittleLux
08-01-2004, 13:54
Originariamente inviato da enzo tana
Calma...... per l'estinzione globale occorre un bel pietrone con diametro superiore ai 100/150 km.:)
Magari, quello che causò l'estinzione dei dinosauri si stima avesse un diametro di circa 10 km; provocò un cratere, nella attuale regione dello yucatan (Messico) di 180 km, e fu il responsabile dell'estinzione del 97% delle specie e del 99% di tutti gli esseri viventi del pianeta...se una cometa delle dimensioni che hai detto dovesse colpirci, la Terra diventerebbe qualcosa di simile a Marte.
Ciao
enzo tana
08-01-2004, 13:55
Ti ho girato il dato trasmesso dal responsabile italiano in materia, ospite poche sere fa in TV....... comunque provo ad informarmi, sono dannatemente curioso!
Caio.
Originariamente inviato da LittleLux
Magari, quello che causò l'estinzione dei dinosauri si stima avesse un diametro di circa 10 km; provocò un cratere, nella attuale regione dello yucatan (Messico) di 180 km, e fu il responsabile dell'estinzione del 97% delle specie e del 99% di tutti gli esseri viventi del pianeta...se una cometa delle dimensioni che hai detto dovesse colpirci, la Terra diventerebbe qualcosa di simile a Marte.
Ciao
Non mi ricordo, 10Km all'impatto o 10Km all'ingresso nell'atmosfera? Quanto perde un sassetto in massa quando si brucia lungo l'"atterraggio"?
Originariamente inviato da enzo tana
Ti ho girato il dato trasmesso dal responsabile italiano in materia, ospite poche sere fa in TV....... comunque provo ad informarmi, sono dannatemente curioso!
Caio.
Anche io la sapevo come lui...
Comunque tieni conto che con la fragilità delle infrastrutture che l'uomo ha costruito, io dico che basterebbe anche di meno... magari non per l'estinzione ma per una sensibile riduzione sì...
enzo tana
08-01-2004, 14:00
Lo scienziato diceva qualcosa a riguardo della massa che si sarebbe bruciata nell'atmosfera e da quei numeri facea discendere il diametro di 100/150 Km come letale.... se trovo qualcosa, posto.
Ciao.
enzo tana
08-01-2004, 14:03
Per adesso ho trovato questo sito che conferma quanto dici :
http://www.pd.astro.it/meteoriti.html/cap7.htm
approfondisco.....
LittleLux
08-01-2004, 14:30
Originariamente inviato da gpc
Non mi ricordo, 10Km all'impatto o 10Km all'ingresso nell'atmosfera? Quanto perde un sassetto in massa quando si brucia lungo l'"atterraggio"?
Mi ricordo di aver letto che un asteroide/cometa di quelle dimensioni non fa in tempo a ridursi sensibilmente di dimensioni e massa, praticamente arriva al suolo con le sue dimensioni originali...comunque, per l'estinzione della specie umana, o per un suo drastico ridimensionamento, basta una "pietruzza" dalle dimensioni assai più modeste...ed il brutto è che se veramente uno di tali oggetti fosse in rotta di collisione con il nostro pianeta, ce ne accorgeremmo solo pochisssimo tempo prima dell'impatto, se non addirittura ad impatto avvenuto...mica come nei film stile armageddon.
Ciao
Originariamente inviato da LittleLux
Mi ricordo di aver letto che un asteroide/cometa di quelle dimensioni non fa in tempo a ridursi sensibilmente di dimensioni e massa, praticamente arriva al suolo con le sue dimensioni originali...comunque, per l'estinzione della specie umana, o per un suo drastico ridimensionamento, basta una "pietruzza" dalle dimensioni assai più modeste...ed il brutto è che se veramente uno di tali oggetti fosse in rotta di collisione con il nostro pianeta, ce ne accorgeremmo solo pochisssimo tempo prima dell'impatto, se non addirittura ad impatto avvenuto...mica come nei film stile armageddon.
Ciao
Già... devi aver proprio il telescopio puntato nella direzione di arrivo per vederlo...
Comunque da quello che dicevano al TG riguardo a questo meteorite, non è stato ritrovato alcun cratere, quindi dovrebbe essersi disentegrato per aria se non ho capito male...
Originariamente inviato da gpc
Già... devi aver proprio il telescopio puntato nella direzione di arrivo per vederlo...
Comunque da quello che dicevano al TG riguardo a questo meteorite, non è stato ritrovato alcun cratere, quindi dovrebbe essersi disentegrato per aria se non ho capito male...
Ho sentito che, invece, per corpi celesti di una certa dimensione, ci sono previsioni e proiezioni piuttosto accurate e avanti nel futuro.
Lieto di sapere che sei OK! :D
Tanto anche se sapessero che deve cadere non lo direbbero.Tanto vale non pensarci...
LittleLux
08-01-2004, 22:45
Originariamente inviato da Teox82
Tanto anche se sapessero che deve cadere non lo direbbero.Tanto vale non pensarci...
Io credo che invece faremmo meglio ad attrezzarci per scoprire in tempo eventuali corpi celesti in rotta di collisione con noi; del resto progetti del genere ce ne sono già, anche se purtroppo largamente insufficienti come dotazione di mezzi e risorse economiche di fronte al lavoro che li attende.
Comunque sia, ricordiamoci che in passato grandi asteroidi/comete ci hanno colpito, e per il futuro la questione sarà quella di stabilire solo il quando ed il dove saremo nuovamente colpiti.
Ciao
jumpermax
08-01-2004, 22:49
Originariamente inviato da AnAndA
Ho sentito che, invece, per corpi celesti di una certa dimensione, ci sono previsioni e proiezioni piuttosto accurate e avanti nel futuro.
Lieto di sapere che sei OK! :D
volete provare un po' di strizza? leggete qua (http://www.arcibalbo-santarcangelo.it/meccanica_asteroidi.htm) l'elenco degli asteroidi che ci faranno il pelo prossimamente (o meglio quelli noti!)
2001 HJ31 (50 metri), al 16 aprile 2004, delta 0.0064 u.a pari a 957.000 km
4179 Toutatis (3.800 metri), al 29 settembre 2004, delta 0.0104 u.a pari a 1.551.000 km (*)
(Non passa vicinissimo, ma è un asteroide piuttosto grande!)
2002 XV90 (45 metri), al 3 dicembre 2004, delta 0.0059 u.a pari a 879.000 km
2003 SN214 (115 metri) al 6 maggio 2006, delta 0.0012 u.a pari a 172.000 km (molto pericoloso)
1992 DU (40 metri), al 25 febbraio 2007, delta 0.0039 u.a pari a 580.000 km (abbastanza pericoloso)
2003 DG6( 360 metri), al 11 febbraio 2009, delta 0.0005 u.a pari a 74.000 km (a rischio!)
2001 SG286 (295 metri), al 16 maggio 2009, delta 0.0061 u.a pari a 909.000 km
2003 QO104 (3.400 metri), al 21 maggio 2009, delta 0.0045 u.a pari a 661.000 km
2003 CR1 (550 metri), al 21 gennaio 2010, delta 0.0018 u.a pari a 267.000 km (pericoloso)
1994 FA (45 metri), al 22 marzo 2010, delta 0.0055 u.a pari a 815.000 km
2003 UV11 (680 metri), al 29 ottobre 2010, delta 0.0063 u.a pari a 948.000 km
AdrianSkynet
08-01-2004, 22:50
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mhhh buon proposito x l'anno nuovo...
se l'anno nuovo si vede dall'inizio
sarà un'altro splendido anno di merda :cool:
Dopo quello che ho passato l'anno scorso, non mi venire a far sti dicorsi x piacere
:mad:
alexis1980
08-01-2004, 22:51
Ho saputo da fonti sicurissime che quell'asteroide in realtà era una cagata del beagle....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.