PDA

View Full Version : configurazione per 2 o 3 HD


VINICIUS
04-01-2004, 22:41
Con la configurazione in signature, ho sempre avuto un solo HD maxtor (DX740-6L) con il quale mi sono trovato davvero molto bene, lo considero veloce e silenzioso.
Adesso, a causa della perenne mancanza di spazio ho deciso di fare le cose in grande e comprare o un altro o altri due HD.
Ho preso allora un altro DX740 identico al primo per fare un raid 0 utilizzando il controller ata133 integrato sulla Asus. Mi verrei a trovare 80 Giga che potrei partizionare in questo modo: 10 giga per winxp, 70 giga per i programmi.

PRIMA DOMANDA: Ha senso installare i programmi in un'altra partizione ma sullo stesso HD, non si avrebbero maggiori vantaggi ad installarli in un HD differente?

SECONDA DOMANDA: In tale ottica, conviene lasciare stare la configurazione raid 0 e tenere i due HD in due canale Eide separati? Nel primo fare due partizioni (10 e 30 giga) per winxp e dati e nel secondo maxtor installare soltanto i programmi?
Avrei un incremento prestazionale?

TERZA DOMANDA: Se comprassi un terzo HD tipo un diamond 9 mi converrebbe installarci i programmi per tenerli fisicamente separati dal disco con l'xp oppure potrei utilizzarlo solo per conservare i dati e ritornare all'ipotesi di installare i programmi nel sistema raid insieme all'os, magari in una partizione diversa, come già detto?

Insomma quali sono le possibili soluzioni e i vantaggi legati alle varie scelte?

P.L.
05-01-2004, 10:38
Sarei interessato anch'io alla risposta

dato che vorrei prendere il WD a 10.000 RPM

per metterci il sistema operativo ed usare il

Seagate 120 Gb Sata per i programmi.....

E' possibile? Conviene?

Ciao!!

VINICIUS
05-01-2004, 13:12
Oppure esiste un'altra possibilità fra quelle mensionate:
installare il sistema operativo e i dati in due partizioni di un singolo HD e sfruttare il raid 0 solo per l'installazione dei programmi. Per esempio photoshop come lavorerebbe meglio?

GundamRX91
05-01-2004, 15:15
Si potrebbe fare in questo modo:

sistema RAID 0 con due partizioni: nella partizione principale si mette solo il sistema operativo e nella seconda partizione solo i programmi. Poi un secondo (o meglio un terzo) disco solo per i dati. Questo sistema va bene se magari con il pc ci giochi, scarichi software o altro e per un uso normale. Invece per chi ci lavora (magari fa fotoritocco, grafica 3D, data base, ecc), conviene dedicare la seconda partizione (sotto RAID 0) ai dati e invece il secondo (terzo :D ) disco per i programmi; questo perche' se i file sono molto grossi ci mette molto meno tempo a caricarli (photoshop in se una volta caricato in memoria non fa molto, sono i file che ci maneggi che cambiano la situazione....)

Ciao