PDA

View Full Version : Acer serie 660


Nemok
04-01-2004, 22:21
Ciao,sono in procinto di acquistare un notebook, la scelta ricadrà con ogni probabilità su un acer serie 660 o serie 800 (dipende solo dal budget...).

Siccome verrà utilizzato con Linux sapete darmi qualche info sulla scheda video integrata nel 660? Sul sito tra le specifiche non ne parla più di tanto....che chipset è? Mi servono info più dettagliate possibile,altrimenti non so che modulo abilitare per il video...

Ps:qualcuno di Roma saprebbe dirmi quanto avete pagato uno dei due pc in questione?Ed eventualmente il rivenditore ?

m_zanini
04-01-2004, 22:23
E'il chip video intel intergrato nella piattaforma Centrino, mi sembra di chiami Extreme grafic55 o simili, niente a che vedere col radeon della serie 800, ma per offic e equalche gioco non al massimo funzia bene.

Ciao, Mic

Nemok
04-01-2004, 22:26
GRazie mille dell'info e della tempestività!In effetti l'ati mi fa parecchio gola...è che il prezzo sale abbastanza..comunque non sono un'accanito giocatore,quindi non sarebbe un grave problema..

m_zanini
04-01-2004, 22:37
Io ce l'ho per lavoro e a parte il disco rigido (da 40, anche buono per il notebook, ma sono abituato a casa con dei 7200 giri in raid 0...) mi sembra davvero una buona macchina, batteria eterna (4 ore tranquillamente con HD che frulla, tipo visione film dall'HD), schermo con ottima risoluzione, ti consiglio di prendere subito il floppy esterno, e magari la versione con master Dual-DVD (deve essere il 663 L) così non hai problemi, il master è un pioneer, un pelo schizzinoso coi supporti, ma affidabile, nonun mostro di velocità.
Per il resto credo che la serie 800 (che ha il mio collega di lavoro) sia da considerare se giochi molto per il radeon e se hai necessita di BT integrato, se no puoi comprare una chiavetta USB BT di buona marca, spendi 50 euro.
Il 663 che ho io non ha il BT, ma ha un lettore frontale di memorie, memory stick, MMC/SD e smart media, per me comodo con la fotocamera sony...

Non ti so dire come possa andare con Linux però...

Psychnology
04-01-2004, 22:50
io ho il 661lci e mi trovo benissimo.

Nemok
04-01-2004, 22:53
Per quanto riguarda il supporto in generale con linux non ci sono problemi,ho letto qualche recensione a riguardo...

Cosa intendi per BT scusa? Il lettore di memory card è molto carino,peccato che non supporti l'unica tipologia che mi occore: la compact flash della mia fotocamera digitale...
Per il master per il momento posso anche rinunciare al Dual DVD, mi piacerebbe ma a questo punto la differenza in termini mometari con l'800 sarebbe davvero poca,prenderei quello allora..

Come caratteristiche ripeto la serie 660 (con centrino 1600) mi va benissimo, l'hd da 40 mi basta ed avanza (sto ancora con il mio 13 giga..... :p ),male che va i contenuti multimediali in eccesso li masterizzo.

;)

Nemok
04-01-2004, 22:55
In realtà le recensioni su linux di cui parlavo si riferiscono all'803,ma dato che sostanzialmente sono molto simili con il 660 non dovrebbero esserci problemi.

m_zanini
04-01-2004, 23:57
BT è il blutooth, un sistema di collegamento senza fili, la serie 800 lo ha di serie, la 660 o come opzional (tipo su scheda miniPCI) oppure ti compri una chiavetta (un adattatore BT-usb).
Mic

Nemok
05-01-2004, 11:51
Ah scusa, non associavo BT a blutooth :p
Comunque è una di quelle cose a cui per il momento posso rinunciare....meglio investire in altre componenti :)