View Full Version : Richiesta d'aiuto per overclock barton 2500+
Lore85bg
04-01-2004, 19:47
Ciao... ho un problema da risolvere!
Con il computer in sign sono riuscito ad arrivare rock solid (o almeno a me sembrava... ma non sono riuscito a trovare il tempo per i test...) portando il processore Athlon XP 2500+ a 210*11@1.85 Vcore... le ram in dual channel con timings RAS 8, RCD 3,RP 3 e CL 2.... con il Vram a 2.6... la scheda video sono riuscito a portarla con lo stesso sistema a 440 di core e 760 le ddr con Vcore 1.5 (standard da bios)...:cry: :cry:
Qualcuno mi può consigliare come fare a salire di più di processore e abbassare i timings delle ram?
Secondo voi posso OC di più la radeon 9800 pro 128MB?
Mi serve qualche consiglio.... Help me... prima ero a 2400 MHZ con 220*11 @2 Vcore... ma dopo 20 minuti che lo usavo... mi si è resettato da solo... :muro:
PS: come liquid cooling ho OC3000, RV500 chipset e gpu, lunzini su mosfet NF7-S e sulle ram della sk. video... una pompa dual by GIO.MA e un radiatore 2 ventole (simile al BZ, ma quello di lunasio)...
GRAZIE a tutti... Lore
Se si riavvia devi solo overvoltare le ram a 2,7...prova...ciao:)
Lore85bg
04-01-2004, 20:13
grazie adesso provo.... ma i timings delle memorie... dici di abbassarli?
Le ram sono buone...comunque secondo me 2-3-3-8 a 220mhz
non e' male...sono gia' abbastanza bassi...poi vedi tu...se
l'overvolt ti da stabilita' a 2-3-3-8 poi puoi provare ad abbassare
la latenza a 2-2-3-8 e cosi' via...ma le ram le tieni a 210 o 220
perche' non ho capito?ciao
Lore85bg
04-01-2004, 21:16
le tengo così perchè le tengo 1:1 con il bus di sistema... consigli di alzare il bus alle ram?
Lore85bg
04-01-2004, 21:24
adesso sono riuscito ad entrare in win con 210*11 @ 1.9 Vcore
RAM a 420 MHZ (210*2) 7-3-3-CL2.0 Vram 2.8...
Senti ma le ram sono cas2 a 433mhz??Perche se e' cosi'
fino a 216 a 2-3-3-7 dovrebbero andare con il vcore di default...
se invece sono a quattrocento allora il risultato che hai
ottenuto e' gia buono...e' come il mio....ciao
Lore85bg
04-01-2004, 21:32
le ram sono 434 CL2.0.... comprate nella versione coppia per le migliori performance...
Strano che a 2,6 volt non reggano a 210.....ma a 210
hai provato anche ad overvoltare a 2,7??Ti dico questo
perche' io ho overvoltato a 2,8 ma ho le ram a 400 cas2
ma le tue fino a 217 dovrebbero andare con il voltaggio
di default...ciao
Lore85bg
04-01-2004, 21:43
io ora sono a 2.8 VRAM... non a 2.7... e neanche a 2.6 che erano di default... forse è troppo quel vram?
Mi viene da pensare che siano cas2,5....allora sarebbe
logico l'overvolt per farla andare a 2....comunque i timings
li vedi direttamente sulla ram....hai controllato che
timings hanno?
Lore85bg
04-01-2004, 21:53
sulla confezione della kingston c'è scritto CL2 PC3500... e le ho acquistate come cl2.... quindi immagino siano cl 2....
Lore85bg
04-01-2004, 22:05
ciao... io non saprei aiutarti... mi dispiace... io con questa mamma mi sto trovando molto bene.. ma penso che se devi ambiare mamma... prendi la AN7 che è, se non sbaglio, la nuova versione dell NF7-S che però ha anche l'uguru.... e dovrebbe essere migliore della mia... ma non so niente di più.... io stavo pensando di portare le ram a una frequenza superiore a 434 mhz... che ne dici?
Originariamente inviato da Lore85bg
sulla confezione della kingston c'è scritto CL2 PC3500... e le ho acquistate come cl2.... quindi immagino siano cl 2....
Beh comunque 210x11 con timings bassi mi sembra un ottimo
risultato...per le ram io le tengo overvoltate a 2,8 perche'
le geil sono certificate fino a 2,95...comunque a 2,8 non
dovrebbero avere problemi...vedi tu la stabilita' nel tempo...
eventualmente se vuoi abbassare l'overvolt a 2,7
puoi mettere come timings 2,5-3-3-11...l'11 come tras provalo
perche' con l'nforce e' molto performante....nella mia configurazione piu' del 5)in bocca al lupo..ciaoo
Lore85bg
04-01-2004, 22:15
grazie ora provo a mettere 2-3-3-11 con VRAM a2.7.... speriamo bene...
Originariamente inviato da A64FX
ciao scusa se mi inserisco, leggevo i vostri commenti...anch'io ho le tue ram e con vram default ho timing come vedi in sign. purtroppo non ho i fix e non posso sfruttarli a dovere. alzando solo il fsb della cpu fino a 210x11 (2310mhz) con la ram sincrona e vram default le ho portate stabili a 420mhz con medesimi timing. secondo voi come le posso sfruttare oltre? devo cambiare mobo e passare alla nf7-s?? cambierebbe qualcosa??
Io posso dirti cha l'asus a7n8x deluxe e' molto stabile
ma quanto l'fsb sale oltre i 210 il chipset comincia a diventare
instabile...se vuoi overclock estremi secondo me..come dice
Lore e' meglio l'Abit A7N....se vuoi proprio il top la Dfi lanparty
nforce2 ultra-b che ha i dissipatori sul Northbridge e sul Southbridge(era ora) e ti permette da bios di overvoltare le ram sino a 3,3v :eek: ...oltre ad essere molto stabile con fsb molto elevati...per cui se le ram supportano bande elevate le sfrutti...di piu'non so dirti....nel forum ci sono persone molto piu'
esperte di me....ciaooo:)
Lore85bg
04-01-2004, 22:22
io adesso sono in win con CL2-3-3-7 a VRAM 2.8... Io sulla mia motherboard ho messo il dissi passivo sul south... dopo aver tolto l'adesivo NF7-S... e sul chipset RV500 con liquid cooling.... mi sembra molto stabile... tranne quando metto il bus superiore a 220... la madre mi lancia un segnale a sirena... penso che siano le ram... o con poco vram o con bus troppo elevato....
Originariamente inviato da Lore85bg
io adesso sono in win con CL2-3-3-7 a VRAM 2.8... Io sulla mia motherboard ho messo il dissi passivo sul south... dopo aver tolto l'adesivo NF7-S... e sul chipset RV500 con liquid cooling.... mi sembra molto stabile... tranne quando metto il bus superiore a 220... la madre mi lancia un segnale a sirena... penso che siano le ram... o con poco vram o con bus troppo elevato....
Mi sembra ok....comunque se vuoi alzare i bus abbassa il cas
a 2,5 o 3 dovrebbe andare....ciao
Originariamente inviato da A64FX
be grazie delle info...cmq anche la mia a7v600 è molto stabile e non mi da nessun problema, però in oc non posso fare granchè senza i fix (apparte portare il fsb fino a 210x11 con ram sincrona vcore e vram default). sono incuriosito dalla dfi e un po che ne sento parlare ma finora non mi sono documentato sulle sue specifiche...dici che in oc è addirittura migliore della af7-s/an7??? però...
Si infatti io dicevo la Dfi Lanparty solo per overclock sparati....le
Asus sono ottime schede come stabilita'....in overclcok un po'
meno...io parlo della mia ovviamente...comunque se ti interessa
ti do il link con piu' info sulla Dfi:
http://www.fluctus.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1453
ciao :)
Mi ero dimenticato le specifiche..le trovi qui:
http://www.fluctus.it/scheda.asp?id=181
ciao
Lore85bg
04-01-2004, 22:47
no sono in dual channel... adesso ho fatto il 3dmark 2001 se con 2-3-3-11... ma ho un punteggio minore che con l'8 finale... quindi provo con 5...
Le ho overvoltate per sicurezza... visto che prima sembravano un pelo instabili... allora sto provando...
Lore85bg
04-01-2004, 23:31
io penso volesse dire che se devi fare oc estremo è meglio quella... si il costo è maggiore alla tua... ma dalla foto non vedo il dissi sul SB... molto interessante invece il pulsante di reset e di avvio sulla mobo... utili x usare il pc fuori dal case... come piace a me...
Ero offline da un po' di tempo... perchè stavo cercando di abbassare i timings... adesso sono a 217*11@1.93V con le ram a 434 a 7-3-3-2 @2.8V e con sk video a 471/792 @1.6 mi creava artefatti nel 3d mark e non sono riuscito a terminarlo:cry:... adesso provo cn la sk. video a 468-788@1.6 a vedere se così mi regge... ma penso che dovrò alzare il CL a 2.5 per abbassare gli altri... più tardi proverò... se riesco ad avere tempo...
Grazie x gli aiuti... spero che anche altre persone possano darmi suggerimenti utili per migliorare il mio OC.... :D
Lore
Lore85bg
04-01-2004, 23:32
Per A64FX...
Io penso che la ABIT AN7 dovrebbe essere un'ottima scelta... ma spero che qualcuno più esperto di me... ti possa aiutare...
Originariamente inviato da A64FX
ho notato solo ora che dici la dfi SOLO per oc mentre...ma perchè non va bene per l'uso quotidiano senza oc? se dovessi cambiare mobo tra a8rda3+/nf7-s-an7-dfi ultra 400II quale secondo voi sfrutterebbe meglio sia il barton, il raptor e ram in sign??
Si certo che va bene per l'uso quotidiano...credo sia la migliore
per overclock molto spinti....chiaramente per l'uso quotidiano
anche le Asus vanno bene(sperando che la mia regga:( in
overclock)...sono molto stabili...ciaooo
Originariamente inviato da Lore85bg
io penso volesse dire che se devi fare oc estremo è meglio quella... si il costo è maggiore alla tua... ma dalla foto non vedo il dissi sul SB... molto interessante invece il pulsante di reset e di avvio sulla mobo... utili x usare il pc fuori dal case... come piace a me...
Ero offline da un po' di tempo... perchè stavo cercando di abbassare i timings... adesso sono a 217*11@1.93V con le ram a 434 a 7-3-3-2 @2.8V e con sk video a 471/792 @1.6 mi creava artefatti nel 3d mark e non sono riuscito a terminarlo:cry:... adesso provo cn la sk. video a 468-788@1.6 a vedere se così mi regge... ma penso che dovrò alzare il CL a 2.5 per abbassare gli altri... più tardi proverò... se riesco ad avere tempo...
Grazie x gli aiuti... spero che anche altre persone possano darmi suggerimenti utili per migliorare il mio OC.... :D
Lore
Beh adesso sei su livelli prestazionali parecchio alti...
complimenti per il raffreddamento della scheda video...
a me la 9800xt arriva al massimo core@425 ram@391
:cry:....ah l'unico consiglio che ti do, se l'overvolt dell'agp
non e' indispensabile evitalo...hai una ottima scheda video
non rischiare di bruciarla(ho letto in giro che e' un po'
pericoloso poi magari non e' vero)...io comunque non
rischierei....anche perche' gia stai a frequenze
talmente elevate...buona notte...ciaooo ;)
Lore85bg
05-01-2004, 19:32
Ho dovuto overvoltare le ram x' se no non entra neanche in win ... mi esce una bella schermata blu... adesso sono a 8-3-3-2 @2,9 V se inposto a 2,8 V non entro in WIN!!!! uffa... LA scheda video la riporterò a 1,5V...
ieri in 3dmark ero arrivato a 20160 con 221*11@2V / 8-3-3-2 / 471-792@1.6V... oggi non riesco più... qualcuno sa dirmi il perchè? le ram erano a 2,6V oggi nn entra più neanche in win...
Ciao
Originariamente inviato da Lore85bg
Ho dovuto overvoltare le ram x' se no non entra neanche in win ... mi esce una bella schermata blu... adesso sono a 8-3-3-2 @2,9 V se inposto a 2,8 V non entro in WIN!!!! uffa... LA scheda video la riporterò a 1,5V...
ieri in 3dmark ero arrivato a 20160 con 221*11@2V / 8-3-3-2 / 471-792@1.6V... oggi non riesco più... qualcuno sa dirmi il perchè? le ram erano a 2,6V oggi nn entra più neanche in win...
Ciao
Secondo me per te andrebbe piu' che bene 220x10,5,ram
2.5-3-3-8@2,7-2,8...calcola che le tue sono cas 2 @2,6
fino a 217 per cui a 221 cas 2 le devi overvoltare comunque...
ma ieri poi non le tenevi gia' @2,8?:confused: ...comunque
se vedi che e' instabile abbassa la frequenza dei bus e il
voltaggio delle ram...io non rischierei hai un'ottima configurazione..sarebbe eccellente gia' come ho scritto sopra...
facci sapere...ciaoo:)
Lore85bg
06-01-2004, 06:01
stanotte ho riflettuto e ho deciso di utilizzare un overclock più leggero... così da poterlo tenere ogni giorno... l'unica cosa che vorrei abbassare ancora i timings... cmq adesso sono così configurato:
Cpu a 220*10.5 @ 1.85
Ram a 7-3-3-2 @ 2.6
Gpu a 450/768 @ 1.5
Nel Super PI da 1 MB faccio 42 sec... ma penso che se riesco ad ottimizzare... posso ancora scendere...
Voi che ne dite di questa configurazione?
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.