PDA

View Full Version : Formattazione basso livello SATA


dbpass
04-01-2004, 19:25
ciao ;)
volevo sapere ke differenza c'è tra la formattazione a basso livello presente nell'utility del bios del controller RAID e il fatto di deletare l'intero RAID...

cioè, se io ho 2 hd in RAID 0 e voglio ripulire totalmente entrambi, devo prima formattare a basso lvl e poi segare il RAID? o basta ke sego il RAID senza low lvl format? o basta anke il low lvl format?

spero di essermi kapito :sofico:

dbpass
05-01-2004, 20:24
nada? :cry:

MM
06-01-2004, 21:33
Vedo che sei impegnatissimo a scrivere, da quando sei arrivato, e non hai avuto ancora il tempo di leggere..... magari il topic in rilievo ;)

dbpass
06-01-2004, 21:36
l'ho letto invece (pppprrrrrrrrrr) solo ke io kiedo una kosa diversa:

ossia nel topic in rilievo c'è skritto di non servirsi della formattazione low lvl dei vekki bios, io invece la low lvl format ce l'ho proprio nel bios del controller raid...e mi sembra inutile sinceramente...se seghi il raid 0 e lo rikrei, ke bisogno hai di formattare a basso livello? perdi cmq tutto.

mi sembra strano pero' ke l'abbiano messa lì per kaso..

ciao ;)

MM
06-01-2004, 22:54
Ma la scheda madre è recente, se ha il controller RAID o è aggiuntivo?
Sinceramente è la prima volta che sento di un bios di un controller con la LLF
In ogni caso, per il RAID, si può fare come per le normali partizioni: si cancella l'array ed il disco torna non indirizzato
Se resta qualche residuo di partizionamento lo si cancella tranquillamente
La formattazione a basso livello non è necessaria, a meno che non ci siano altri problemi

dbpass
06-01-2004, 22:58
la skeda è la asus a7n8x 2.0 deluxe, ha il SATA sil image on board

infatti io se voglio eliminare tutti i dati sego l'array e fine, rikreo raid striping o mirroring e' indifferente, e poi sotto XP formatto in NTFS...ekko perkè nn komprendo il fatto a avere il LLF sotto bios...se già segando l'array distruggi tutto ke formatti a fare a basso livello?