nEA
04-01-2004, 17:30
salve ragazzi...la mia è una domanda dettata più che altro dal motto :"la speranza è l'ultima a morire"..
Ho preso un hd maxtor da 120gb 2mb cache non più di 10 gg fa...una mattina mentre navigavo sento uno strano rumore provenire dal pc...crrckcclak.
Sembra funzionare tutto...però grazie al quinto senso e mezzo svegliatosi controllo gli hd...e giustamente quello da 120 sembra sparito.
Partizioni sparite, viene visto dal bios ma in gestione disco l'intero hd viene visto come "illegibile".
Lo porto a lavoro lo attacco su un altro pc e si ripresenta la stessa storia : visto da bios ma in gestione è illegibile.
Ora, c'è qualche possibilità farlocca di riuscire a recuperare almeno i giga di dati che avevo spostato là dentro (io e la mia illusione di tenere in quel hd i dati che non volevo corressero rischi fino all'acquisto di un mast.dvd) o devo mettermi il cuore in pace dando per spacciata testina e meccaniche varie dell'hd, dando per persi i miei dati e rimandando il tutto al negozio in cui l'ho preso?
Ho preso un hd maxtor da 120gb 2mb cache non più di 10 gg fa...una mattina mentre navigavo sento uno strano rumore provenire dal pc...crrckcclak.
Sembra funzionare tutto...però grazie al quinto senso e mezzo svegliatosi controllo gli hd...e giustamente quello da 120 sembra sparito.
Partizioni sparite, viene visto dal bios ma in gestione disco l'intero hd viene visto come "illegibile".
Lo porto a lavoro lo attacco su un altro pc e si ripresenta la stessa storia : visto da bios ma in gestione è illegibile.
Ora, c'è qualche possibilità farlocca di riuscire a recuperare almeno i giga di dati che avevo spostato là dentro (io e la mia illusione di tenere in quel hd i dati che non volevo corressero rischi fino all'acquisto di un mast.dvd) o devo mettermi il cuore in pace dando per spacciata testina e meccaniche varie dell'hd, dando per persi i miei dati e rimandando il tutto al negozio in cui l'ho preso?