PDA

View Full Version : HWUP 2004 Guitar Corner


Pagine : 1 [2]

BadMirror
18-01-2004, 13:50
Originariamente inviato da Han Solo
:D lo so però girando un po' di negozi se capita magari due o tre volte lo stesso nome vale la pena di farci un salto...

Mi sapreste consigliare i siti esteri da cui conviente comprare? A me il migliore sembra musiciansfriend, peccato che non spedisca fuori dagli usa (ma posso appoggiarmi ad amici anceh se è complicato).
Ho scoperto anche www.music123.com, che ha buoni prezzi e spedisce anche in italia ma non è così fornito come MF, col dollaro basso è conveniente comprare in america :D, ne conoscete altri, che trattino componenti?

Io ho comprato da http://guitarelectronics.zoovy.com/ e sono stato molto soddisfatto :)

Han Solo
18-01-2004, 13:51
Grazie, da music 123 mi devo ordinare la borsa per la pedalierozza :)

Adrian II
18-01-2004, 21:56
Originariamente inviato da BadMirror
Fai una cosa adrian, del suono che usi ora scrivimi un riassunto del genere: tipo di ampli-->settaggi dell'ampli (tutto!), settaggi della pedaliera (anche qui dimmi tutto), tipo di chitarra---->settaggi della chitarra.

:)
allora:
ampli: modello-Elka da una manciata di watt, se alzo troppo il volume o il gain coi distorti si caga sotto, gain-0, volume-3o4, bassi 1, medi 3, alti 6;
chitarra: modello-ESP LTD f50, 2 humbucker, toni quasi al massimo, volume medio, il pickup utilizzato cambia a seconda della canzone, per qualcosa tipo nirvana(rape me specialmente) uso un suono più nasale, col pickup al ponte, per qualcosa di caldo l'altro, per qualcosa di deciso più che altro entrambi...
pedaliera... boh... diciamo di default... gli effetti che uso sono un pulito stile fender, il distorto in posizione A1(abbastanza caldo e corposo, con quel minimo di reverbero che non guasta mai) un altro distorto molto più freddo e stridente, sempre con un po' di reverbero, ma del tipo suono che si disperde, più che eco...) e ogni tanto uso l'effetto aucustico, il più tranquillo del mondo e non mi da problemi...

BadMirror
19-01-2004, 10:31
Originariamente inviato da Adrian II
allora:
ampli: modello-Elka da una manciata di watt, se alzo troppo il volume o il gain coi distorti si caga sotto, gain-0, volume-3o4, bassi 1, medi 3, alti 6;
chitarra: modello-ESP LTD f50, 2 humbucker, toni quasi al massimo, volume medio, il pickup utilizzato cambia a seconda della canzone, per qualcosa tipo nirvana(rape me specialmente) uso un suono più nasale, col pickup al ponte, per qualcosa di caldo l'altro, per qualcosa di deciso più che altro entrambi...
pedaliera... boh... diciamo di default... gli effetti che uso sono un pulito stile fender, il distorto in posizione A1(abbastanza caldo e corposo, con quel minimo di reverbero che non guasta mai) un altro distorto molto più freddo e stridente, sempre con un po' di reverbero, ma del tipo suono che si disperde, più che eco...) e ogni tanto uso l'effetto aucustico, il più tranquillo del mondo e non mi da problemi...

Prova così:

ampli---> bassi 3 medi 4 alti 6, volume 4/5 e dagli un leggerissimo gain per avere un crunchettino molto molto lieve (così da ottenere il pulito solo abbassando il volume dalla chitarra)
Chitarra---> pu al ponte, alza il volume a manetta così hai + guadagno
Pedaliera---> mi servirebbe sapere come funzionano i parametri quali compressione, gain, volume, equl., effetti vari (su quella che aveva il mio amico mi sembra andassero da 1 a 10 i valori ma non ricordo). Cmq diciamo in linea di massima compressione leggera, che non superi la metà, gain medio/alto, eq un pò loud che quindi accentui allo stesso modo bassi e alti ma senza esagerare e un pò di reverb.

Ho praticamente tirato un pò a caso non conoscendo nessuno dei tuoi strumenti, non so che ne esce, prova ;)
:)

Adrian II
19-01-2004, 21:42
Originariamente inviato da BadMirror
Prova così:

ampli---> bassi 3 medi 4 alti 6, volume 4/5 e dagli un leggerissimo gain per avere un crunchettino molto molto lieve (così da ottenere il pulito solo abbassando il volume dalla chitarra)
Chitarra---> pu al ponte, alza il volume a manetta così hai + guadagno
Pedaliera---> mi servirebbe sapere come funzionano i parametri quali compressione, gain, volume, equl., effetti vari (su quella che aveva il mio amico mi sembra andassero da 1 a 10 i valori ma non ricordo). Cmq diciamo in linea di massima compressione leggera, che non superi la metà, gain medio/alto, eq un pò loud che quindi accentui allo stesso modo bassi e alti ma senza esagerare e un pò di reverb.

Ho praticamente tirato un pò a caso non conoscendo nessuno dei tuoi strumenti, non so che ne esce, prova ;)
:)
ho seguito i tuoi consigli, ho equilibrato i toni sull'ampli e alzati un po' sulla chitarra, ora il suono sembra un poò più caratteristico, mi piace! solo che non posso suonare a quest'ora a questo volume!!:D
sto divertendomi(scervellandomi) un po' con gli effetti, ci sono gli overdrive prefabbricati, sto smanettando con reverbero e robe varie, mi sa che con un po' di pazienza qualcosa di carino ne uscirà davvero...
comunque(magari domani) pubblicherò qualcosina giusto per farvi sentire i vari effetti e sapere per voi qual'è il più pulito, o almeno il più carino :p ...

BadMirror
20-01-2004, 00:23
Originariamente inviato da Adrian II
ho seguito i tuoi consigli, ho equilibrato i toni sull'ampli e alzati un po' sulla chitarra, ora il suono sembra un poò più caratteristico, mi piace! solo che non posso suonare a quest'ora a questo volume!!:D
sto divertendomi(scervellandomi) un po' con gli effetti, ci sono gli overdrive prefabbricati, sto smanettando con reverbero e robe varie, mi sa che con un po' di pazienza qualcosa di carino ne uscirà davvero...
comunque(magari domani) pubblicherò qualcosina giusto per farvi sentire i vari effetti e sapere per voi qual'è il più pulito, o almeno il più carino :p ...

Meno male :)
Meglio un distorsore che un overdrive su un transistor imho, gli overdrive sono più adatti a spremere le valvole, anche se contando che comunque sono digitali pure quelli su una pedaliera può darsi che qualche beneficio tu possa ricavarne.
Aspetto gli mp3 allora ;)

BadMirror
20-01-2004, 14:24
raga, ho un problemone abbastanza urgente, sto sistemando la folk, ho levato le incrostazioni di sporco dalla tastiera (erano veramente pessime!) e ci ho passato un pò di carnauba per far riprendere vita al legno, però mi ritrovo con qualche segno si usura, anzi sono proprio delle vecchie scartavetrate :D che vorrei risolvere prima di montare le corde nuove (ho preso le Martin silk&steel), eccola in foto:

http://utenti.lycos.it/badmirror/folk.jpg

Cosa mi conviene fare? Che prodotto devo usare per rendere di nuovo lucido il legno? I 2 tasti nel cerchio piccolo li devo prima pianare di cartavetro e poi passarci il lucido?
Liutai in erba consigliatemi :D;)

Devo sostituire anche l'osso del ponte, sapete consigliarmi un materiale più resistente della plasticaccia?

BadMirror
20-01-2004, 19:12
UPPETTINO

...un pò di wah ---> http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/wah.mpg

:D

Adrian II
20-01-2004, 19:54
Originariamente inviato da BadMirror
UPPETTINO

...un pò di wah ---> http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/wah.mpg

:D
... che non guasta mai:D

per gli mp3 dovrei installare il microfono... non so nemmeno se è connesso... magari registro dal lettore mp3 portatile:cool: :D

sto tornando ora da un negozio di musica dove ho preso le valvole per l'ampli, ed ho una stupida domanda:D la numerazione dei pin è in senso orario vedendo la valvola da sotto, giusto?
thanks

a proposito, dopo domani "DOVREI" andare in sala prove con un amico batterista, ammesso che riusciamo a convincere il bassista... beh, registrerò qualcosa, ma non aspettatevi chi sa cosa, se non altro avremo qualche pezzo con un buon batterista sotto...:O

Adrian II
20-01-2004, 21:05
coff coff...
rieccomi qua con tre files allegati:D
i primi due sono due esercizi trovati su sound me(un po' inventati) per i riff rock, per ora ho usato i due effetti che uso di più, quale preferite? consigli?(non è accetto un "ritirati e cambia strumento" :D )

primo riff (http://adrian.altervista.org/rock_riff1.mp3)
secondo riff.. (http://adrian.altervista.org/rock_riff2.mp3)

questo invece è una sorta di esercizio per il tapping sempre su soundme, sempre un po' modificato da me, magari sbagliato, ma che ogni tanto mi diverto a fare... beh... fa effetto:D anche se non è gran chè
tapping... più o meno (http://adrian.altervista.org/tapping1.mp3)

Han Solo
20-01-2004, 21:36
Ti dico il secondo perchè è più chitarroso :D il primo risulta un po' impastato, poi per carità questione di gusti, se ti piace il nu metal il suono su per giù è quello

Adrian II
20-01-2004, 21:43
Originariamente inviato da Han Solo
Ti dico il secondo perchè è più chitarroso :D il primo risulta un po' impastato, poi per carità questione di gusti, se ti piace il nu metal il suono su per giù è quello
mi piace fare di tutto, da rock around the clock al nu metal più recente:D

Adrian II
20-01-2004, 21:47
ah, non fate caso al mio "stile", lo so già che è piuttosto cacatorio, nel secondo riff sgarro anche una corda ma non avevo voglia di fare varie prove:D
in più sono tutto scassato e pieno di sonno...

BadMirror
20-01-2004, 23:56
Ti dirò, pensavo peggio invece non è malvagio però si sente che è digitale, non è molto corposo, abbastanza tagliente e tende a impastare un pò. Il primo però è quello che forse esce meglio, il secondo è parecchio chiuso su se stesso, buono per pezzi solistici forse ma imho si perderebbe nel mucchio.
Per prendere un pò più di corpo e meno impastamento ti consiglio di tenere sempre il volume dell'ampli alto rispetto a quello sulla pedaliera, altrimenti comprime un pò tutto.
;)

BadMirror
21-01-2004, 00:14
Se volete addormentarvi con un vero (delta) blues, di quelli da nero degli anni 30 cercatevi l'album Blues Singer di Buddy Guy (come esempio cito la canzone "Can't see baby"), vi sembrerà di tornare indietro nel tempo alle radici della musica moderna.
Occhio, è altamente nocivo per i metallari :D;)

BadMirror
21-01-2004, 01:37
Son rimasto solo :D Vabbè vado a letto con Layla di Clapton :D;)

Han Solo
21-01-2004, 06:09
Ecco io invece sono stato il primo a svegliarmi :D meno male che domani è festa qua a Novara (s.Gaudenzio per chi non lo sapesse :D ) e vado a sciare....

http://www.warmoth.com/ Visto che la notte porta consiglio, che mi dite di sta roba? Qual'è la migliore ditta che fa manici e body custom? Le lavorazioni sono buone? Sono difficili da montare (So come si fissa un manico, ma intendo con precisione, per ottenere risultati buoni :) ) ?


Per la strato alla fine sono riuscito a parlare con un liutaio, cambiare il ponte si può ma richiede alcune modifiche, mi è stato consigliato un truccol che ho provato e lo rende molto più stabile e preciso (allentare le sei viti di perno, lasciandole circa 1,5mm più in alto e stringere di nuovo le due ai lati, c'è anche sul sito fender), sempre dietro consiglio ho avuto il coraggio di agire sul truss rod e ho risolto il 70% dei problemi che avevo di vibrazioni del MI basso, come pick-up mi ha detto che non ci sono problemi x montarli, per altre cose (eventuali lavoretti sul manico e tasti) vede lui se ce n0è bisogno quando gli porto la chitarra. Credo che prenderò il JB JR come hai fatto tu, non voglio un suono metallaro sulla strato, almeno non da quando mi sono messo a suonare roba x cui è fatta, è un' altra storia :D

BadMirror
21-01-2004, 09:38
Originariamente inviato da Han Solo
Ecco io invece sono stato il primo a svegliarmi :D meno male che domani è festa qua a Novara (s.Gaudenzio per chi non lo sapesse :D ) e vado a sciare....

http://www.warmoth.com/ Visto che la notte porta consiglio, che mi dite di sta roba? Qual'è la migliore ditta che fa manici e body custom? Le lavorazioni sono buone? Sono difficili da montare (So come si fissa un manico, ma intendo con precisione, per ottenere risultati buoni :) ) ?


Per la strato alla fine sono riuscito a parlare con un liutaio, cambiare il ponte si può ma richiede alcune modifiche, mi è stato consigliato un truccol che ho provato e lo rende molto più stabile e preciso (allentare le sei viti di perno, lasciandole circa 1,5mm più in alto e stringere di nuovo le due ai lati, c'è anche sul sito fender), sempre dietro consiglio ho avuto il coraggio di agire sul truss rod e ho risolto il 70% dei problemi che avevo di vibrazioni del MI basso, come pick-up mi ha detto che non ci sono problemi x montarli, per altre cose (eventuali lavoretti sul manico e tasti) vede lui se ce n0è bisogno quando gli porto la chitarra. Credo che prenderò il JB JR come hai fatto tu, non voglio un suono metallaro sulla strato, almeno non da quando mi sono messo a suonare roba x cui è fatta, è un' altra storia :D

Concordo, il bello deljb è che è sia l'uno che l'altro, cioè ha un buon corpo per farci il solo heavy ma allo stesso tempo è molto cristallino e rinforza, cosa che a me interessava, parecchio la posizione 2.
L'attacco di smoke on the water ad es. non so mai se farlo in posizione 1 o 2 visto che entrambe sono favolose, è molto aggressivo in stile'70.

:)

voodoo child
21-01-2004, 09:49
Originariamente inviato da BadMirror
Concordo, il bello deljb è che è sia l'uno che l'altro, cioè ha un buon corpo per farci il solo heavy ma allo stesso tempo è molto cristallino e rinforza, cosa che a me interessava, parecchio la posizione 2.
:)
Prima o poi pure io voglio cambiare i PU alla mia lp epiphone, quelli che ha adesso impastano parecchio...
Però non so cosa metterci... sarei tentato dai pearly gates (sono quelli usati da e fatti su specifiche di billy gibbons
:cool: ), ma ho paura che siano fin troppo caratteristici e troppo poco versatili... avessi 3 chitarre su una li monterei, ma siccome ne ho una e devo farmela andar bene per tutto preferisco qualcosa di più versatile...
Intanto vorrei che fossero splittabili (e qui quasi tutti i SD ci stanno dentro), con un output non esagerato... quindi magnete in alnico...
Adesso mi scarico i sample dal sito SD e mi faccio un'idea, anche se è difficile giudicare dai sample...
Ma poi tanto è un acquisto che farò parecchio più in là nel tempo...

Ciao!

BadMirror
21-01-2004, 12:19
Originariamente inviato da voodoo child
Prima o poi pure io voglio cambiare i PU alla mia lp epiphone, quelli che ha adesso impastano parecchio...
Però non so cosa metterci... sarei tentato dai pearly gates (sono quelli usati da e fatti su specifiche di billy gibbons
:cool: ), ma ho paura che siano fin troppo caratteristici e troppo poco versatili... avessi 3 chitarre su una li monterei, ma siccome ne ho una e devo farmela andar bene per tutto preferisco qualcosa di più versatile...
Intanto vorrei che fossero splittabili (e qui quasi tutti i SD ci stanno dentro), con un output non esagerato... quindi magnete in alnico...
Adesso mi scarico i sample dal sito SD e mi faccio un'idea, anche se è difficile giudicare dai sample...
Ma poi tanto è un acquisto che farò parecchio più in là nel tempo...

Ciao!

A quanto ne so io la più valida alternativa storica agli humbucker gibson (e quindi anche epiphone) è il p90, altrimenti ci vedo bene anche l'sh59 o il JB (stupendo a quanto pare).


EDIT: sto sentendo i file sul sito della seymour, il migliore mi pare essere proprio l'sh59 :)

BadMirror
21-01-2004, 12:26
Ho deciso che forse la folk la lascio così, tanto il tasto usurato è quello in fondo che non suona, così ha un aspetto molto "relic" :D

Han Solo
21-01-2004, 12:36
Beh poi la folk al 22 esimo non si suona quasi mai :sofico:

Nessuno sa qualcosa di warmoth o altre marche che vendano corpi e manici?

BadMirror
21-01-2004, 12:39
Originariamente inviato da Han Solo


Nessuno sa qualcosa di warmoth o altre marche che vendano corpi e manici?

Chiedi a limpbitz, lui ne ha ordinati di recente ;)

Han Solo
21-01-2004, 12:40
Ok grazie LIIIIIMPPPP!!!! :sofico: tanto poi passa :O

voodoo child
21-01-2004, 12:57
Originariamente inviato da BadMirror
A quanto ne so io la più valida alternativa storica agli humbucker gibson (e quindi anche epiphone) è il p90, altrimenti ci vedo bene anche l'sh59 o il JB (stupendo a quanto pare).


EDIT: sto sentendo i file sul sito della seymour, il migliore mi pare essere proprio l'sh59 :)

Purtroppo la mia epiphone è dello sfortunato periodo in cui i pu non sono gibson, ma solo fatti su modello gibson...
Ti dirò, i p90 mi piacciono, ma non posso montarli perchè richiedono uno scasso diverso, essendo single coil... poitrei anche montarli, ma resterebbero delle fessure sopra e sotto il pu e non mi piace... la gibson fa anche i p94, che sono essenziamnete p90 fatti a forma di humb, ma non so se suonino uguale ai p90.
Boh, adesso vedro, grazie!

Ciao!;)

limpbiz
21-01-2004, 13:10
ciao,warmoth fa belle cose,ma devi specificare ogni misura.se vai su ebay ne vendono di corpi e manici,alcuni veramente belli!



xbad:hai un suono bestiale!:) bello il whawha!

limpbiz
21-01-2004, 13:11
se vi piace ozzy ascoltate down to earth,è un disco carino:cool:




io il manico l'ho preso su ebay ma è fender:sofico: :) (japan)

Alessandro Bordin
21-01-2004, 13:12
Dopo venti gioni di assenza dal thread eccomi!

E' tornato a casa il mio Moog Satellite!!!!

http://www.vintagesynth.org/moog/satellite.jpg

Adesso posso tornare a registrare i passaggi schizzoidi :D:D

Come va qui dentro? Mi hanno detto che sono successi casini qui dentro :nonsifa:

Bad, mi fai un sunto in pvt? Poi rispondo anche al tuo pvt . . . :ops2:

limpbiz
21-01-2004, 13:26
bentornato:cool: se vuoi vedere i casini sn più dietro...ma a che serve quella pianolina:confused:

Alessandro Bordin
21-01-2004, 13:30
Originariamente inviato da limpbiz
bentornato:cool: se vuoi vedere i casini sn più dietro...ma a che serve quella pianolina:confused:

QUELLA PIANOLINA???? :eek:

Il mio Satellite, di cognome Moog, classe 1974, è il fratellino di una delle PIANOLINE che hanno fatto la storia del prog anni '70.

:mad:

Pianolina...pfui... :O


:D:D:D

R1((ky
21-01-2004, 13:40
ECCOMI!!!!


Come va?

Beh ma che casini ci sono stati? :confused:

Han Solo
21-01-2004, 13:44
Vi faccio un salutino che mi appresto ad andare in sala prove con una 20ina di kg di roba :D

Arësius
21-01-2004, 13:50
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
QUELLA PIANOLINA???? :eek:

Il mio Satellite, di cognome Moog, classe 1974, è il fratellino di una delle PIANOLINE che hanno fatto la storia del prog anni '70.

:mad:

Pianolina...pfui... :O


:D:D:D

il miniMoog una pianolina :asd:

StefAno Giammarco
21-01-2004, 13:57
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
QUELLA PIANOLINA???? :eek:

Il mio Satellite, di cognome Moog, classe 1974, è il fratellino di una delle PIANOLINE che hanno fatto la storia del prog anni '70.

:mad:

Pianolina...pfui... :O


:D:D:D

Mi pare di capire tu ti riferisca al mitico... Guardiano del Faro :D

Alessandro Bordin
21-01-2004, 14:06
:eek: ;)

Il mio è uno "sfigatissimo" Satellite, un surrogato del miniMoog :ave: , ma quando lo vedo e lo sento tocco picchi orgasmici :D

Alessandro Bordin
21-01-2004, 14:06
Originariamente inviato da Arësius
il miniMoog una pianolina :asd:

Già... :( :cry:

Adrian II
21-01-2004, 14:29
bentornato:D
voglio sapere anche io dei casini! me li sono persi!!


comunque ripeto un quesito: come conteggio i pin di una valvola? vedendola da sotto si numerano come nell'allegato?


ps: oggi ho portato il lettore mp3 con quello che ho postato sul forum ieri sera... ho fatto sentire il "tapping" se così lo si può chiamare ad un mio amico che si definisce esperto
io: "questo chi è?"
lui:" dai, si sente, è kirk hammet!"
poi gli ho fatto sentire il primo riff, quello più metallico e lui " ma dai... ovvio: sono gli iron maiden!"
beh... magari:D

limpbiz
21-01-2004, 14:47
ah ah,non mi linciate,sono ancora giovane ed inesperto....:D



ma che sonorità ha? tipo hammond?:confused:

voodoo child
21-01-2004, 14:54
Originariamente inviato da Adrian II
bentornato:D
voglio sapere anche io dei casini! me li sono persi!!


comunque ripeto un quesito: come conteggio i pin di una valvola? vedendola da sotto si numerano come nell'allegato?




Ciao, i piedini delle valvole noval (9pin) si contano proprio come hai detto tu, in senso orario guardando la valvola da sotto.
Come vanno i lavori?
Gli zoccoli dove li hai trovati? E per i trasf poi che hai fatto?

Ciao!

Adrian II
21-01-2004, 15:05
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao, i piedini delle valvole noval (9pin) si contano proprio come hai detto tu, in senso orario guardando la valvola da sotto.
Come vanno i lavori?
Gli zoccoli dove li hai trovati? E per i trasf poi che hai fatto?

Ciao!
gli zoccoli? oh cazz :eek: ... sapevo di dimenticare qualcosa!:cry: giuro... non ci ho pensato proprio... ora come potrei piazzarle le valvole? cioè, come le tengo ferme? avevo intenzione di metterle all'esterno per bellezza( :D ) e per cambiarle se serve :eek:

per il trasformatore dovrei chiedere in un negozio ben più fornito che mi hanno consigliato...speriamo bene... poi dovrei prendere solo una scatoletta, i connettori per il segnale e quello per la corrente li rimedio al mercatino delle pulci e via!:D

voodoo child
21-01-2004, 15:17
Originariamente inviato da Adrian II
gli zoccoli? oh cazz :eek: ... sapevo di dimenticare qualcosa!:cry: giuro... non ci ho pensato proprio... ora come potrei piazzarle le valvole? cioè, come le tengo ferme? avevo intenzione di metterle all'esterno per bellezza( :D ) e per cambiarle se serve :eek:

per il trasformatore dovrei chiedere in un negozio ben più fornito che mi hanno consigliato...speriamo bene... poi dovrei prendere solo una scatoletta, i connettori per il segnale e quello per la corrente li rimedio al mercatino delle pulci e via!:D

:muro: :muro:
Senza zoccoli non fai un cazz, è di una pericolosità incredibile non usarli... comunque li trovi da audiokit.it e da tubes.it costano sui 2 euro l'uno, te ne servono due. Vanno fissati con 2 vite+dado a uno chassis metallico, puoi prendere anche quello da audiokit o da tubes... e visto ceh ci sei prenditi anche un trasformatore...

Ciao!

BadMirror
21-01-2004, 15:32
Originariamente inviato da limpbiz
ciao,warmoth fa belle cose,ma devi specificare ogni misura.se vai su ebay ne vendono di corpi e manici,alcuni veramente belli!



xbad:hai un suono bestiale!:) bello il whawha!

Thanks, oggi ho anche settato per bene i volumi sulla chitarra per quel suono, 2 per il pulito 6 per ritmiche e 10 per i soli. Il volume a 6 è fantastico, sul manico è pari pari voodoo chile di hendrix, sulla 2a posizione è should i stay or should i go, domani se ho tempo li posto ;)

p.s. dimenticavo, come punto di riferimento per i valori tengo d'occhio la vite del pu al ponte vicino al potenziometro volume.

Adrian II
21-01-2004, 15:36
Originariamente inviato da voodoo child
:muro: :muro:
Senza zoccoli non fai un cazz, è di una pericolosità incredibile non usarli... comunque li trovi da audiokit.it e da tubes.it costano sui 2 euro l'uno, te ne servono due. Vanno fissati con 2 vite+dado a uno chassis metallico, puoi prendere anche quello da audiokit o da tubes... e visto ceh ci sei prenditi anche un trasformatore...

Ciao!
lo so... lo so...:muro:
è possibile comprare direttamente dai siti? come? con che pagamento?

voodoo child
21-01-2004, 15:43
Originariamente inviato da Adrian II
lo so... lo so...:muro:
è possibile comprare direttamente dai siti? come? con che pagamento?
Certo che è possibile, il pagamento devi vedere cosa preferisci e cosa fanno loro, comunque penso che contrassegno vada sempre bene.

Ciao!

ivanez
21-01-2004, 15:52
Hey ragazzi dove posso comprare un bloccacorde in rete ad un prezzo onesto?
il mio è spanato:( , un negozio qui dalle mie parti mi ha chiesto 40€ :eek: mi sembrano tanti... a me in realtà basterebbe la base perchè poi i 3 elementi da stringere con la brugola sopra sono buoni.

thanks:)

BadMirror
22-01-2004, 01:18
Originariamente inviato da ivanez
Hey ragazzi dove posso comprare un bloccacorde in rete ad un prezzo onesto?
il mio è spanato:( , un negozio qui dalle mie parti mi ha chiesto 40€ :eek: mi sembrano tanti... a me in realtà basterebbe la base perchè poi i 3 elementi da stringere con la brugola sopra sono buoni.

thanks:)

Sinceramente non saprei ma 40euro mi sembrano tantissimi!!! :eek:

BadMirror
22-01-2004, 10:22
Raga, ho intenzione di mettere su un gruppo blues/rock'n'roll, solo 4 elementi (chit-voce-basso-batt), che ne pensate di una scaletta del genere:

1 The House is Rockin' - S.R.Vaughan
2 Johnny B. Goode - Chuck Berry
3 School Day - Chuck Berry
4 Rockin' me baby - jeff beck
5 Ain't supersticious - jeff Beck
6 Hey Joe - Hendrix
7 The wind Cryes Mary - Hendrix
8 Layla - Clapton
9 Midnight Train - Jhonny lang&buddy guy
10 Mustang sally - Jeff beck&Buddy Guy
11 Love me Darlin' - S.R.Vaughan
12 Highway to hell - AC/DC
13 Dirty deeds done dirt cheap - AC/DC
14 Whole lotta rosie - AC/DC
15 Rock'n'roll - Led Zeppelin

Come la trovate?
:)

ivanez
22-01-2004, 12:30
Originariamente inviato da BadMirror
Sinceramente non saprei ma 40euro mi sembrano tantissimi!!! :eek:


su warmoth costano 40$ quindi incomincio a temere che quella sia la cifra da sborsare, euro più euro meno...
:(

voodoo child
22-01-2004, 13:18
Ho fatto il colpo di testa, mi son preso il valvetronix...

ieri sera sono andato a provarlo da uno che ce l'ha e che lo vendeva, stamattina sono andato a prendermelo.
Tutto subito l'ho provato coi preset di fabbrica ed è stata un'esperienta terribile: i soliti preset sboroni con un gain a palate e flanger come se piovesse. Invece facendo i suoni partendo da zero si fanno cose niente male.
Ovviamente suonando a basso volume mancano quella botta e quella sensazione di aria che si muove a cui ero abituato, ma alzando il volume la situazione migliora un po'. Le simulazioni di ampli non sono male in genere, dipende dal tipo... quelle hi-gain non mi entusiasmano, ma perchè non amo quel genere di suoni, tutto subito direi che le migliori sono quelle del bassman, dell'ac30TB e del 1987. Un suono molto bello (ma non so a che ampli corrisponda, penso a un matchless) è il boutique OD, come pasta è uno dei migliori, e anche il boutique clean non è male. So già che saranno quelli che userò di più.
Sembra abbastanza sensibile al tocco, non come il mio vero ampli, ma comunque più di quanto mi aspettassi (e in modo particolare in certi suoni). Non lo dico in termini assoluti ovviamente, intendo rispetto al flextone che è l'altro ampli digitale che ho provato.
Bisogna perderci un po' di tempo sopra, possono uscire dei bei suoni ma l'ho trovato abbastanza sensibile alle regolazioni, per cui ci vuole un po'.
Si può scegliere un effetto a pedale da mettere prima dell'ampli, c'è un wha (che mi ha piacevolmente sorpreso), un compressore (senza infamia e senza lode), un simulatore di acustica (pollice verso), autowha (imho inutile), univibe (carino), octave (non amo questo genere di effetto, per cui non so giudicare), fuzz (niente di che), treble boost (può essere bellissimo o una merda a seconda dell'ampli su cui si usa - più spesso è una merda...), tube OD (un overdrive abbastanza trasparente, utile) e fat OD (che imho scurisce troppo il suono... brutto).
Peccato che non se ne possano usare due insieme...
Sugli effetti post ampli (delay, modulazioni varie e riverbero) niente da dire, fanno il loro lavoro... mi piace il tap tempo, è comodo, in più c'è un comodo tastino che in un colpo solo leva tutti gli effetti, è utile se vuoi ritoccare il suono senza avere gli effetti nelle balle...
Insomma, fatta eccezione per i preset di fabbrica e alcune cose questo ampli ha superato le mie aspettative... oh, non è che faccia miracoli, ma fa uscire un suono più vero di quanto mi aspettassi... ovvio che abituato alle valvole la differenza suonando la sento, ma non me ne faccio un grosso problema, non l'ho preso per fare blues (per quello ho il 18watt e me lo tengo stretto), ma per cover che spaziano dai rem ai pixies passando dai queen of the stone age e i beatles, per cui privilegio la praticità e la versatilità...
Comunque domani sera vado alle prove, vi farò sapere come si comporta nel marasma del gruppo...

Ciao!
PS: queste sono le impressioni dopo due ore scarse di utilizzo, per cui non sono il mio giudizio definitivo, quello arriverà tra qualche giorno...

voodoo child
22-01-2004, 13:20
Originariamente inviato da BadMirror
Raga, ho intenzione di mettere su un gruppo blues/rock'n'roll, solo 4 elementi (chit-voce-basso-batt), che ne pensate di una scaletta del genere:

1 The House is Rockin' - S.R.Vaughan
2 Johnny B. Goode - Chuck Berry
3 School Day - Chuck Berry
4 Rockin' me baby - jeff beck
5 Ain't supersticious - jeff Beck
6 Hey Joe - Hendrix
7 The wind Cryes Mary - Hendrix
8 Layla - Clapton
9 Midnight Train - Jhonny lang&buddy guy
10 Mustang sally - Jeff beck&Buddy Guy
11 Love me Darlin' - S.R.Vaughan
12 Highway to hell - AC/DC
13 Dirty deeds done dirt cheap - AC/DC
14 Whole lotta rosie - AC/DC
15 Rock'n'roll - Led Zeppelin

Come la trovate?
:)

La trovo molto bella, fare un gruppo così è sempre stato il mio sogno... sogno proibito perchè dalle mie parti non sono ancora riuscito a trovare nessuno che suoni quelle cose... i pochi che lo fanno suonano già in gruppi avviati...:(
Spero di riuscirci prima o poi...

Ciao!

BadMirror
22-01-2004, 13:36
Originariamente inviato da voodoo child


Ciao!
PS: queste sono le impressioni dopo due ore scarse di utilizzo, per cui non sono il mio giudizio definitivo, quello arriverà tra qualche giorno...

Complimenti, per fare cover credo sia uno degli ampli più versatili in circolazione, bisogna smanettarci ma credo abbia tante potenzialità ;)
Il 1987 dovrebbe essere Marshall, è uno di quelli storici a quanto so, Hendrix usa un 1959 100w e un 1987 50w. Però al contrario del primo "1987" non si riferisce all'anno di produzione mi pare.
:)

BadMirror
22-01-2004, 13:38
Originariamente inviato da voodoo child
La trovo molto bella, fare un gruppo così è sempre stato il mio sogno... sogno proibito perchè dalle mie parti non sono ancora riuscito a trovare nessuno che suoni quelle cose... i pochi che lo fanno suonano già in gruppi avviati...:(
Spero di riuscirci prima o poi...

Ciao!

Io spero di portare il progetto in porto al più presto, non ne posso più di suonare le canzoni che suono nel gruppo attuale, che oramai credo sia destinato a soccombere vista la scarsa voglia di alcuni componenti (meno male che se ne sono accorti prima di spendere soldi per il demo).
:)

limpbiz
22-01-2004, 13:53
Originariamente inviato da BadMirror
Io spero di portare il progetto in porto al più presto, non ne posso più di suonare le canzoni che suono nel gruppo attuale, che oramai credo sia destinato a soccombere vista la scarsa voglia di alcuni componenti (meno male che se ne sono accorti prima di spendere soldi per il demo).
:)

bella scaletta!mancano solo i deep purple;)

voodoo child
22-01-2004, 14:11
Originariamente inviato da BadMirror
Complimenti, per fare cover credo sia uno degli ampli più versatili in circolazione, bisogna smanettarci ma credo abbia tante potenzialità ;)
Il 1987 dovrebbe essere Marshall, è uno di quelli storici a quanto so, Hendrix usa un 1959 100w e un 1987 50w. Però al contrario del primo "1987" non si riferisce all'anno di produzione mi pare.
:)

Grazie. Sì, il 1987 è il plexi 50W, il nome non so da dove arrivi... a dire il vero non so se simuli il 1987 o il 1959, la simulazione si chiama british '70, il suono comunque è quello... Domani sera vi saprò dire qualcosa in più di come si comporta suonando in gruppo...
Ma col tuo gruppo attuale cosa suoni? Che pezzi fate?

Ciao!

BadMirror
22-01-2004, 15:34
Originariamente inviato da voodoo child

Ma col tuo gruppo attuale cosa suoni? Che pezzi fate?


Bè da ora in poi niente perchè in pratica abbiamo smesso al 99%, ma facevamo hard rock, roba dei guns, o tipo angela dei montley crew, final countdown, Jump, etc...
Ma sinceramente il genere mi ha stufato :)

X TUTTI:

Ho ritoccato così la scaletta per necessità mie, mi macherebbe un pezzo acustico solo voce e chitarra per il finale, consigliatemi voi ;)

The House is Rockin' - S.R.Vaughan
Midnight Train - Jhonny lang&buddy guy
Mustang sally - Jeff beck&Buddy Guy
Love me Darlin' - S.R.Vaughan
Voodoo Chile - hendrix
Ain't supersticious - jeff Beck
Rock my plimsoul - jeff beck
Hey Joe - Hendrix
The wind Cryes Mary - Hendrix
Layla - Clapton
Should I stay or Should I go - Clash
Johnny B. Goode - Chuck Be rry
Highway to hell - AC/DC
Dirty deeds done dirt cheap - AC/DC
Whole lotta rosie - AC/DC

limpbiz
22-01-2004, 19:22
dire straits?

Adrian II
22-01-2004, 19:51
stamattina sono andato in sala prove.. più che altro abbiamo fatto casino... mi sono divertito un sacco, credo che presto lo rifaremo, ma prima dobbiamo organizzarci su che pezzi fare... in effetti stavolta tra il batterista che ci prendeva per il culo e metteva tempi irregolari su smell like a teen spirit, il bassista che s'è dovuto arrangiare con un basso prestato dalla sala che ogni tanto si spegneva e un chitarrista caccoloso(che sarei io) non è che abbiamo concluso molto:D
intanto quando ci impegnavamo usciva fuori qualcosa di carino, ho tratto anche degli insegnamenti da quest'esperienza:
- ho scoperto di saper seguire un tempo abbastanza bene;
- ho scoperto che l'ampli che ho a casa fa cagare;
- ho scoperto che la parte pesante di toxicity, anche se fatta una chiavica con la chitarra, nel complesso tra batteria e basso appare più che accettabile;
- ho scoperto che improvvisare su una base rock anni sessanta può essere divertentissimo!!!:D
abbiamo infatti fatto un intero pezzo tutto improvvisato su un tempo di vecchio rock, e con qualche modifica ai riff rock che vi ho postato qualche giorno fa non è venuto niente male...
purtroppo preso dalla foga del momento non ho registrato nulla col lettore mp3... intanto mi so' messo a far un po' di casino con la batteria:D

BadMirror
22-01-2004, 21:35
Originariamente inviato da limpbiz
dire straits?

Potrebbe essere, quale pezzo secondo te, non li ho suonati spesso (a parte le soilte sultans of swing e money for nothing)
:)

BadMirror
22-01-2004, 21:40
Originariamente inviato da Adrian II
- ho scoperto che improvvisare su una base rock anni sessanta può essere divertentissimo!!!:D


Improvvisare è la cosa in assoluto più bella da fare con qualsiasi strumento, per quello a me piace il blues, perchè riesco a "dire" sempre cose diverse con la chitarra a seconda del mio stato d'animo (dico blues per me ma si può improvvisare su tutto). Senza contare che improvvisando spesso scopri le cose che avevi sempre voluto fare e da lì in poi rimangono tue, perchè da te sono uscite e le hai capite, molto più che studiarle su una tab.
;)

Adrian II
22-01-2004, 21:51
Originariamente inviato da BadMirror
Improvvisare è la cosa in assoluto più bella da fare con qualsiasi strumento, per quello a me piace il blues, perchè riesco a "dire" sempre cose diverse con la chitarra a seconda del mio stato d'animo (dico blues per me ma si può improvvisare su tutto). Senza contare che improvvisando spesso scopri le cose che avevi sempre voluto fare e da lì in poi rimangono tue, perchè da te sono uscite e le hai capite, molto più che studiarle su una tab.
;)
eh già... certo per farlo per bene ci vuole un po' d'esperienza, ma è bellissimo comunque...:)

BadMirror
23-01-2004, 00:19
Mi è venuta un'idea, se trovo una base blues tranquilla domani la posto e poi ci improvvisiamo tipo un paio di strofe a testa e ce lo passiamo cosicchè quello che riceve il file continua la registrazione da dove ha finito l'altro per le sue battute (munitevi di multitraccia), in questo modo alla fine abbiamo un intero brano made by "hwup-guitarists" ;)

voodoo child
23-01-2004, 00:24
Originariamente inviato da BadMirror
Mi è venuta un'idea, se trovo una base blues tranquilla domani la posto e poi ci improvvisiamo tipo un paio di strofe a testa e ce lo passiamo cosicchè quello che riceve il file continua la registrazione da dove ha finito l'altro per le sue battute (munitevi di multitraccia), in questo modo alla fine abbiamo un intero brano made by "hwup-guitarists" ;)

Buona idea!
Forse però non è meglio mettere una base, ognuno fa qualche battuta e poi si monta tutto insieme alla fine? Non so eh, non ho esperienza di queste cose, ma mi sembra più semplice da fare...
Tu pensa intanto a scovare una bella base...

Prima di cena ho provato a registrare qualcosina col vox in diretta nella sk audio, non è malaccio, con un microfono davanti al cono sarebbe meglio, ma mi devo accontentare...

Ciao!

BadMirror
23-01-2004, 00:25
Originariamente inviato da voodoo child
Buona idea!
Forse però non è meglio mettere una base, ognuno fa qualche battuta e poi si monta tutto insieme alla fine? Non so eh, non ho esperienza di queste cose, ma mi sembra più semplice da fare...
Tu pensa intanto a scovare una bella base...


Ciao!

Edit: trovata un base basso e batteria semplice, domani ci aggiugno la chitarra come base (mi inventerò qualcosa) e poi la metto online ;)

limpbiz
23-01-2004, 13:14
Originariamente inviato da BadMirror
Potrebbe essere, quale pezzo secondo te, non li ho suonati spesso (a parte le soilte sultans of swing e money for nothing)
:)
romeo and juliet,privateinvestigation..ma potresti fare qcs classica dei queen!:p

Darkman
23-01-2004, 15:26
Contravvenendo a quanto detto prima:

il mio ultimo acquisto! :asd:

http://www.enzodrk.supereva.it/jtm30.jpg

Buon blues a tutti i metallari.... :asd::asd::asd::asd::asd:

Ieri ho provato un Peavy Classic 50 4*10''... neanche il Classic 30 fa così tanto schifo!!!!! :eek:

BadMirror
23-01-2004, 15:45
Originariamente inviato da limpbiz
romeo and juliet,privateinvestigation..ma potresti fare qcs classica dei queen!:p

Ci penso ;)

BadMirror
23-01-2004, 15:47
Originariamente inviato da Darkman
Contravvenendo a quanto detto prima:

il mio ultimo acquisto! :asd:


Bello il jtm30, ne ho visto uno uguale ieri in un negozietto qui a Empoli, il miglior "piccolo" Marshall a quanto pare ;)

BadMirror
23-01-2004, 16:03
Allora ecco la base:

http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/base.mpg

Le parti di chitarra le ho messe velocemente io perchè all'inizio era solo basso e batteria e faceva un pò schifo, come intro ho fatto quella di Love me Darlin' di SRV che ci stava a pennello.
Ora però visto che poi devo fare il "regista" fate una cosa, registrate tutti in multitraccia e poi postate solamente la traccia del vostro solo senza la base sotto così io li scarico e li metto insieme sulla base originale, fate un paio di strofe a testa, poi vedo io come distribuirle per far tornare tutto al meglio.
Aspetto i vostri mp3 ;)

Ovviamente sto parlando con TUTTI gli hwup guitarists :D;)

Adrian II
24-01-2004, 10:19
Originariamente inviato da BadMirror
Ovviamente sto parlando con TUTTI gli hwup guitarists :D;)
ma cosa c'è scritto qui?? non riesco a leggere! mi escono solo una serie di asterischi!:eek:
vabbè, pazienza:fiufiu:

limpbiz
24-01-2004, 12:21
ciao dark,complimenti!qnt ti è costato?bello il gatto,ma non fargli pisciare sull'ampli!



ieri mi è arrivato il champ,veramente carino...cm soprammobile:( c'è qualcosa che non va,suona troppo piano,cn il mio liutaro abbiamo cambiato le valvole,ma niente...pregate per me,questo pom vedo come va a finire....cmq almeno il pulito è fantastico:cool: !

voodoo child
24-01-2004, 12:51
Originariamente inviato da limpbiz
ciao dark,complimenti!qnt ti è costato?bello il gatto,ma non fargli pisciare sull'ampli!



ieri mi è arrivato il champ,veramente carino...cm soprammobile:( c'è qualcosa che non va,suona troppo piano,cn il mio liutaro abbiamo cambiato le valvole,ma niente...pregate per me,questo pom vedo come va a finire....cmq almeno il pulito è fantastico:cool: !

Come hai poi fatto alla fine per l'alimentazione? Hai cambiato il trasf?
Il fatto che suoni troppo piano può derivare da un mucchio di cose: tensione troppo bassa, valvola finale esausta, un componente morto oppure sostituito con un altro di valore errato, condensatori di filtro asciugati, oppure da qualche parte il percorso del segnale va in parte a massa... il suono com'è? Bello pulito, gracchia o fa cose strane? Come suona se metti il volume al massimo?
Ciao!:)

Darkman
24-01-2004, 13:21
Resoconto della serata di ieri in un locale.

Fido JTM30 e chitarra senza nessun effetto messo.

Prezzo di acquisto 330€ s.s. incluse + due Sovtek 12AX7.

Canale pulito: ottimo e tagliente con i single a volumi esagerati.
Con il master a 3/4 e il volume del pulito a metà coprivo decisamente l'altro mio chitarrista costretto ad un Marshall valvestate 100W causa trasformatore saltato sul Laney. Il valvstate era un 100W con un cono da 12'' con volume quasi a tre quarti.
Tutto a palla satura con gli humbucker, ma mantiene una certa pulizia con i single.
Riverbero fetente come di tradizione marshall... inesistente, serve solo a sentirsi meno soli quando si suona a casa.

Distorso bellissimo con la Stratocaster!!!! Magnifico, regolabilissimo e rockettaro anni '60. Un crunch che ha fatto riprendere tutti i miei amici valvolari presenti!!!! :asd:
Unico problema mi aspettavo su questo canale un volume maggiore a guadagno a metà o inferiore. Problema delle finali che non sembrano il massimo della vita. Il MIO liutaio, che è anche quello di Limpbiz, mi sa che provvederà quanto prima.
Soprattutto il suono sembravo un pò troppo compresso a volumi esagerati...

I due coni da 10'' hanno fatto un lavoro egregio!
Niente fruscii, niente vibrazioni, spiritamenti, niente armoniche e battimenti generati durante TUTTO l'utilizzo. Il concerto è durato 2 ore e 30 e tutto è andato alla perfezione.

Resoconto casalingo: classe AB (credo) quindi insuonabile a volumi bassi (in fondo non mi serviva per questo, ho un 20W a transistor Rebel che sul pulito è fenomenale), giocando con il volume del pulito ed il volume del finale si può ottenere un discreto margine di guadagno sul suono simile ai valvestate.
A volume al massimo (sono pazzo, lo so) ho sentito vibrare il pavimento ed i vetri della stanza!!!!!).
Comodità incredibile delle rotelle, stato PERFETTO, non un graffio, un problema alla struttura, non un filo di polvere, non un segno sul tolex!!!!
Tenuto P E R F E T T A M E N T E ! ! ! ! ! ! ! ! !

Fatti gli esami mi mollo da Peppe e gli faccio controllare le finali che mi sembrano alquanto scarsotte...

Limp, non ti preoccupare che il gatto sia perchè è unA gattA, poi perchè anche il maschio non miha mai fatto pipì da nessuna parte. Soprattutto adesso che è castrato.... :rolleyes:

BadMirror
24-01-2004, 14:49
Ho finito finalmente il lavoro sulla folk, ho tolto tutte le incrostazioni dai tasti (senza scherzi erano montagnette, sembravano gommini) e ora ha ripreso vita il suono, l'osso al ponte nuovo è leggermente più alto. Ho montato le Martin silk&steel 011 e devo dire che valgono i 12 euro che le ho pagate, suonano proprio bene.
Ecco un mpg, così mi dite se il lavoro è riuscito (la missione era rendere decente una folk economica disastrata)

http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/folk.mpg

;)

p.s. nell'mpg si sente bene perchè il liutaio mi ha definito "zappatore" :D

BadMirror
24-01-2004, 15:59
UP

Forza con i soli sulla base!!! Uno già mi è arrivato e l'ho messo ;)

Ah, mi sono accorto che la base è un pochetto fuori tono, fate quello che potete con l'accordatura ;)

voodoo child
24-01-2004, 18:04
Originariamente inviato da BadMirror
UP

Forza con i soli sulla base!!! Uno già mi è arrivato e l'ho messo ;)

Ah, mi sono accorto che la base è un pochetto fuori tono, fate quello che potete con l'accordatura ;)

Bella la base, entro domani vedo di mandarti un pezzettino...
Ciao!;)

voodoo child
24-01-2004, 18:06
Originariamente inviato da BadMirror
Ho finito finalmente il lavoro sulla folk, ho tolto tutte le incrostazioni dai tasti (senza scherzi erano montagnette, sembravano gommini) e ora ha ripreso vita il suono, l'osso al ponte nuovo è leggermente più alto. Ho montato le Martin silk&steel 011 e devo dire che valgono i 12 euro che le ho pagate, suonano proprio bene.
Ecco un mpg, così mi dite se il lavoro è riuscito (la missione era rendere decente una folk economica disastrata)

http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/folk.mpg

;)

p.s. nell'mpg si sente bene perchè il liutaio mi ha definito "zappatore" :D

Bello bello!!!!
Bella scelta dei pezzi!:cool:

BadMirror
25-01-2004, 00:20
Originariamente inviato da voodoo child
Bello bello!!!!
Bella scelta dei pezzi!:cool:

Sapevo avresti apprezzato i pezzi :D;)

voodoo child
25-01-2004, 00:31
Originariamente inviato da BadMirror
Sapevo avresti apprezzato i pezzi :D;)

Chissà cosa te l'ha fatto pensare...:D

limpbiz
25-01-2004, 11:09
ciao!l'ampli suona bene,alla fine Orlando mi ha detto che non satura manco a fondo corsa,lo uso a 10 in casa...:eek: ha un bel suono,pero devo prendere subito un od oppure farmi rivendere il ds-1 che ho dato via!

voodoo child
25-01-2004, 11:58
Originariamente inviato da limpbiz
ciao!l'ampli suona bene,alla fine Orlando mi ha detto che non satura manco a fondo corsa,lo uso a 10 in casa...:eek: ha un bel suono,pero devo prendere subito un od oppure farmi rivendere il ds-1 che ho dato via!

Hai poi cambiato il trasf? Oppure quello originale aveva già la derivazione per metterci la 220?

limpbiz
25-01-2004, 13:26
Originariamente inviato da voodoo child
Hai poi cambiato il trasf? Oppure quello originale aveva già la derivazione per metterci la 220?
la seconda che hai detto..:) per fortuna..

Zoso79
25-01-2004, 14:07
Ciao!!!
Se vi può interessare ho pubblicato alcune foto del mio ampli. Il progetto è il renegade (lode a Mr. Anthony) dal sito ax84 rivisto in alcuni dettagli. L'URL è il seguente : http://f2.pg.photos.yahoo.com/zoso2979
Appena riesco posto qualche campione audio.

Per Bad: posso partecipare pure io al solo sulla base che hai postato?

Ciao a tutti!!!

BadMirror
25-01-2004, 14:13
Originariamente inviato da Zoso79


Per Bad: posso partecipare pure io al solo sulla base che hai postato?

Ciao a tutti!!!

Certo, più siamo meglio è ;)

voodoo child
25-01-2004, 14:15
Originariamente inviato da Zoso79
Ciao!!!
Se vi può interessare ho pubblicato alcune foto del mio ampli. Il progetto è il renegade (lode a Mr. Anthony) dal sito ax84 rivisto in alcuni dettagli. L'URL è il seguente : http://f2.pg.photos.yahoo.com/zoso2979
Appena riesco posto qualche campione audio.

Per Bad: posso partecipare pure io al solo sulla base che hai postato?

Ciao a tutti!!!
Azz! Complimenti!

In cosa l'hai modificato?
I trasformatori dove li hai presi?
Suona bene?
Hai già visto quelli che ho fatto io?

Zoso79
25-01-2004, 14:19
Per bad:

Non aspettarti niente di che!!!

Whe il Brescia Vince!!!

Zoso79
25-01-2004, 14:31
Originariamente inviato da voodoo child
Azz! Complimenti!

In cosa l'hai modificato?
I trasformatori dove li hai presi?
Suona bene?
Hai già visto quelli che ho fatto io?

Modifiche tra virgolette perché gia così è 'outstanding'!!! Praticamente ho messo sul pulito due switch: uno per il bright e l'altro per attivare il pot dei medi. Poi ho modificato completamente il sistema del cambio canale perché così come era faceva schifo. Poi non ho messo il loop effetti, praticamente inesistente!!! Queste due erano le uniche due pecch grosse di progetto.
I trasformatori li ho costruiti io, cioè li ho progettati e avvolti io, costo totale di entrambe 20€, ma due maroni... più che altro per trovare la roba!!!
Suona bene? Per me si è spettacolare!!! Purtroppo io non posso essere oggettivissimo. Sto apettando con ansia la visita di amici chitarristi per una prova e una valutazione più veritiera.
No non li ho ancora visti, dove posso vederli?

PS: ho appena uploadato la foto del pedale!!!

BadMirror
25-01-2004, 14:33
EDIT: ignorate il messaggio che c'era qua e fate come ho detto nel primo post :)

voodoo child
25-01-2004, 15:34
Originariamente inviato da Zoso79
Modifiche tra virgolette perché gia così è 'outstanding'!!! Praticamente ho messo sul pulito due switch: uno per il bright e l'altro per attivare il pot dei medi. Poi ho modificato completamente il sistema del cambio canale perché così come era faceva schifo. Poi non ho messo il loop effetti, praticamente inesistente!!! Queste due erano le uniche due pecch grosse di progetto.
I trasformatori li ho costruiti io, cioè li ho progettati e avvolti io, costo totale di entrambe 20€, ma due maroni... più che altro per trovare la roba!!!
Suona bene? Per me si è spettacolare!!! Purtroppo io non posso essere oggettivissimo. Sto apettando con ansia la visita di amici chitarristi per una prova e una valutazione più veritiera.
No non li ho ancora visti, dove posso vederli?

PS: ho appena uploadato la foto del pedale!!!

Complimenti per i trasformatori, e anche per tutto il resto. Bello il pedale!
Il channel switching come lo hai fatto? Con optoisolatori, a jfet o cos'altro?
Eccoti un po' di foto dei miei ampli:
http://voodoochild.altervista.org/immagini/18watt1.jpg
http://voodoochild.altervista.org/immagini/18watt2.jpg
http://voodoochild.altervista.org/immagini/P1_c.jpg
http://voodoochild.altervista.org/immagini/pannello.jpg
http://voodoochild.altervista.org/immagini/p1gatto.jpg
http://voodoochild.altervista.org/immagini/guts.jpg
Le ultime due foto sono di un P1 con un po' di modifiche che ho fatto per un ragazzo di genova.
Il mio p1 (quello della terza foto) attualmente è in pezzi, presto lo rifarò cambiando un mucchio di cose (del p1 originale resterà ben poco).
Del 18 watt non ho neanche una foto dell'interno, devo farla al più presto, comunque è un ampli veramente buono, ha un gran suono, ed è anche abbastanza semplice come circuito.
Ciao!

limpbiz
25-01-2004, 18:33
che od mi consigliate per il champ?un ts9?ha veramente un suono fantastico,vorrei postare qualcosa,ma nn ho microfono:cry: :)

Adrian II
25-01-2004, 23:22
Originariamente inviato da voodoo child

http://voodoochild.altervista.org/immagini/P1_c.jpg

in pratica questo è quello che sto cercando di fare io??
beeelooooo:eek:
azzo.. il mio è almeno 5 volte più incasinato:D , tra il cavetto che devo risaldare, lo spazio un po' eccessivo che mi sto prendendo, il trasformatore che non riesco a trovare e gli zoccoli che ho completamente scordato di comprare mi sa che verrà fuori un bel casino:D
devo pure organizzarmi per prendere un involucro esterno...

ma qual è dei due sto' famoso trasformatore con secondario a 6,3 e un altro a presa centrale a 190?

Zoso79
25-01-2004, 23:45
Originariamente inviato da voodoo child
Complimenti per i trasformatori, e anche per tutto il resto. Bello il pedale!
Il channel switching come lo hai fatto? Con optoisolatori, a jfet o cos'altro?
Eccoti un po' di foto dei miei ampli:
http://voodoochild.altervista.org/immagini/18watt1.jpg
http://voodoochild.altervista.org/immagini/18watt2.jpg
http://voodoochild.altervista.org/immagini/P1_c.jpg
http://voodoochild.altervista.org/immagini/pannello.jpg
http://voodoochild.altervista.org/immagini/p1gatto.jpg
http://voodoochild.altervista.org/immagini/guts.jpg
Le ultime due foto sono di un P1 con un po' di modifiche che ho fatto per un ragazzo di genova.
Il mio p1 (quello della terza foto) attualmente è in pezzi, presto lo rifarò cambiando un mucchio di cose (del p1 originale resterà ben poco).
Del 18 watt non ho neanche una foto dell'interno, devo farla al più presto, comunque è un ampli veramente buono, ha un gran suono, ed è anche abbastanza semplice come circuito.
Ciao!


Complimenti hai fatto un bel lavoro!!!
Quanto ti è costato il pannello serigrafato?
Appena ho tempo e soldi voglio metterlo pure io, inoltre voglio cambiare i pomoli dei pot che mi fanno troppo schifo!!! Pensavo a quelli cromati tipo H&K, ho visto che su uno dei tuoi lavori hai messo proprio quelli, dove li hai comprati? Costo?
Comunque è una soddisfazione immensa sentire il proprio ampli suonare!!!

Il channel switching l'ho fatto con delle LDR come sui Mesa Boogie. Praticamente ho unito con del termo restringente una fotoresistenza e un diodo led giallo. Costo 2/3 € l'una (le fotoresistenze sono care!!!), pensa che da was***** le vendono a circa 10 e + € l'una!!! Riesco a cambiare canale con volume a canna senza fastidiosi e pericolosi pop, non ho avuto variazioni udibili di tono, si paga un leggerissimo transitorio.

voodoo child
25-01-2004, 23:51
Originariamente inviato da Adrian II


ma qual è dei due sto' famoso trasformatore con secondario a 6,3 e un altro a presa centrale a 190?

Quello nero, è un hammond 369ex:O

voodoo child
26-01-2004, 00:00
Originariamente inviato da Zoso79
Complimenti hai fatto un bel lavoro!!!
Quanto ti è costato il pannello serigrafato?
Appena ho tempo e soldi voglio metterlo pure io, inoltre voglio cambiare i pomoli dei pot che mi fanno troppo schifo!!! Pensavo a quelli cromati tipo H&K, ho visto che su uno dei tuoi lavori hai messo proprio quelli, dove li hai comprati? Costo?
Comunque è una soddisfazione immensa sentire il proprio ampli suonare!!!

Il channel switching l'ho fatto con delle LDR come sui Mesa Boogie. Praticamente ho unito con del termo restringente una fotoresistenza e un diodo led giallo. Costo 2/3 € l'una (le fotoresistenze sono care!!!), pensa che da was***** le vendono a circa 10 e + € l'una!!! Riesco a cambiare canale con volume a canna senza fastidiosi e pericolosi pop, non ho avuto variazioni udibili di tono, si paga un leggerissimo transitorio.

Niente pannelli serigrafati, tutto home made :cool: !
Sul 18watt ho messo un pannellino di plexiglass verniciato con bomboletta spray, le scritte le ho fatte cio trasferibili, poi ci ho dato ancora una mano di trasparente. Sul p1 invece ho messo un pannellino di plexiglass con dietro un pezzo di carta, le scritte le ho stampate. Il risultato è decisamente migliore, ma c'è da diventare scemi a far coincidere i buchi di chassis, carta e plexiglass se non hai un trapano a colonna di quelli belli grossi e precisi...
I pomolini dorati li ho trovati da merula, non saprei dirti di preciso quanto li ho pagati, mi sembra 2 o 3 euro l'uno...

Azz, ma le ldr è così semplice farsele? Anche io pensavo di farmi un ampli con cambio canali, ma sono sempre stato spaventato dal sistema di switching... i relais fanno casino, le ldr costano un pacco, i jfet non so assolutamente come vadano usati...
Waspware ha dei prezzi abbastanza assassini imho, oltrettutto una volta avevo ordinato delle cose lì, dopo due settimane non mi era ancora arrivato nulla, chiamo per chiedere informazioni e mi dicono che il mio pacco non era ancora stato spedito... dopo 2 settimane!!!

Ciao!

Zoso79
26-01-2004, 00:14
Originariamente inviato da voodoo child
Niente pannelli serigrafati, tutto home made :cool: !
Sul 18watt ho messo un pannellino di plexiglass verniciato con bomboletta spray, le scritte le ho fatte cio trasferibili, poi ci ho dato ancora una mano di trasparente. Sul p1 invece ho messo un pannellino di plexiglass con dietro un pezzo di carta, le scritte le ho stampate. Il risultato è decisamente migliore, ma c'è da diventare scemi a far coincidere i buchi di chassis, carta e plexiglass se non hai un trapano a colonna di quelli belli grossi e precisi...
I pomolini dorati li ho trovati da merula, non saprei dirti di preciso quanto li ho pagati, mi sembra 2 o 3 euro l'uno...

Azz, ma le ldr è così semplice farsele? Anche io pensavo di farmi un ampli con cambio canali, ma sono sempre stato spaventato dal sistema di switching... i relais fanno casino, le ldr costano un pacco, i jfet non so assolutamente come vadano usati...
Waspware ha dei prezzi abbastanza assassini imho, oltrettutto una volta avevo ordinato delle cose lì, dopo due settimane non mi era ancora arrivato nulla, chiamo per chiedere informazioni e mi dicono che il mio pacco non era ancora stato spedito... dopo 2 settimane!!!

Ciao!


Si si le ldr non sono altro che aggeggini fatti come ti ho descritto sopra. Basta che fai attenzione ad isolare bene l'intero sistema con il termorestringente, per evitare che la luce possa entrare o uscire. L'unica cosa è che devi trovare la fotoresistenza adatta, compra tutte quelle disponibili nel negozio di elettronica della tua città (solitamente non ne hanno mai più di 2 3 tipi) e fai delle prove. Con quella che ho usato io riesco a passare da poche centinaia di ohm a diverse decine di Mohm. Se può interessarti posso inviarti il data sheet di quelle monatate sui mesa. Inoltre se vai sul sito di wasp vedi che uno degli optoisolatori, il NSOPTO, è proprio costruito utilizzando il termorestringente!!!


Caz i pomoli costano però!!!
Bella l'idea di usare il plexiglass e mettere una stampa dietro!!!

Adrian II
26-01-2004, 09:29
Originariamente inviato da voodoo child
Quello nero, è un hammond 369ex:O
preso su intenet?
io qui sto impazzendo...
mi sa che se trovo qualche fesso( :D ) che si compra sto ampli una volta finito me ne faccio uno bello ordinato e per bene...

e quindi l'altro trasformatore sarebbe quello per l'altoparlante... e operchè a me hanno dato un cosetto piccolo piccolo:cry: devo fare un attentato al negozio di elettronica... avete schemi elettronici per autobombe?:muro:

Zoso79
26-01-2004, 10:46
Originariamente inviato da Adrian II
preso su intenet?
io qui sto impazzendo...
mi sa che se trovo qualche fesso( :D ) che si compra sto ampli una volta finito me ne faccio uno bello ordinato e per bene...

e quindi l'altro trasformatore sarebbe quello per l'altoparlante... e operchè a me hanno dato un cosetto piccolo piccolo:cry: devo fare un attentato al negozio di elettronica... avete schemi elettronici per autobombe?:muro:

Gli hammond li trovi da vintage hi-fi: www.tubes.it
Da elettronica novarria, non sono Hammond ma vanno bene ugualmente, costano meno.

Il P1 dovrebbe avere una potenza di 5-7 watt, il trasformatore di uscita così a naso dovrebbe essere piccolo. Tieni conto che il mio è un 50 w ed è 102*80 di base e alto 80.

Zoso79
26-01-2004, 10:47
Originariamente inviato da Zoso79
Si si le ldr non sono altro che aggeggini fatti come ti ho descritto sopra. Basta che fai attenzione ad isolare bene l'intero sistema con il termorestringente, per evitare che la luce possa entrare o uscire. L'unica cosa è che devi trovare la fotoresistenza adatta, compra tutte quelle disponibili nel negozio di elettronica della tua città (solitamente non ne hanno mai più di 2 3 tipi) e fai delle prove. Con quella che ho usato io riesco a passare da poche centinaia di ohm a diverse decine di Mohm. Se può interessarti posso inviarti il data sheet di quelle monatate sui mesa. Inoltre se vai sul sito di wasp vedi che uno degli optoisolatori, il NSOPTO, è proprio costruito utilizzando il termorestringente!!!


Caz i pomoli costano però!!!
Bella l'idea di usare il plexiglass e mettere una stampa dietro!!!

Perché mi sono auto quotato? Scusate :muro: :muro: :mc:

Adrian II
26-01-2004, 10:53
Originariamente inviato da Zoso79
Gli hammond li trovi da vintage hi-fi: www.tubes.it
Da elettronica novarria, non sono Hammond ma vanno bene ugualmente, costano meno.

Il P1 dovrebbe avere una potenza di 5-7 watt, il trasformatore di uscita così a naso dovrebbe essere piccolo. Tieni conto che il mio è un 50 w ed è 102*80 di base e alto 80.
uhm.. sono delle belle mazzate in fronte però i prezzi eh?:eek:
vedo di scroccare dal babbo:O

voodoo child
26-01-2004, 11:01
Se vuoi spendere meno ordinalo da elettronica novarria, fa un trasf 180-0-180 che è l'ideale. Il trasf di uscita e lo chassis prendili da tubes.it o da audiokit.it
Sul mio p1 il trasf di uscita è grosso perchè quel modello è da 15W, sull'altro che ho fatto ne ho usato sempre da 15w, ma è un altro modello. Ti consiglio il 125E, che costa sui 25euri.
Ciao!

Zoso79
26-01-2004, 11:02
Originariamente inviato da Adrian II
uhm.. sono delle belle mazzate in fronte però i prezzi eh?:eek:
vedo di scroccare dal babbo:O

Si costano cari purtroppo!!! Il fatto è che trasformatori del genere trovano impiego solo in queste applicazioni e qundi li fanno pagare a peso d'oro, anche se costruttivamente parlando sono identici a tutti gli altri trasformatori, a meno di non voler comprare trasformatori d'uscita esoterici per applicazioni hi-fi spinto.

Zoso79
26-01-2004, 11:03
Perchè il marshall plexi si chiame plexi?

voodoo child
26-01-2004, 11:08
Plexi sono tutti i marshall di un certo periodo, che hanno la carateristica di avere un pannellino di plexiglass come "quadro comandi". C'è la serie plexi panel, poi la serie metal panel.
Adesso cerco, poi ti do un link con tutta la storia degli ampli marshall.
Ciao!

voodoo child
26-01-2004, 11:10
http://www.drtube.com/marshall.htm

:cool: :oink: :D

Adrian II
26-01-2004, 11:24
perfetto! le cose cominciano a girare per il verso giusto!
sul sito dell'elettronica novarria (ovviamente) c'è il trasformatore che mi serve e spediscono con contrassegno!
meglio di così non poteva essere!
ora mando una mail con gli ordini, e già che ci sono prendo anche gli zoccoli!
grazie a tutti, sperando che tutto vada per il meglio!
(intanto devo pure tornare al negozio di elettronica per farmi dire per bene da quanto è il trasformatore piccolo che mi hanno dato, e magari se mi cambiano l'altro trasformatore con qualcosaltro, o l'altoparlante oppure lo chassis, insomma, lo scatolo...)

Adrian II
26-01-2004, 11:34
TA 11: 180 + 180 V 100 mA - 6.3 V - 3 A - 6.3 V - 3 A
questo trasformatore dovrebbe andar bene, giusto?
non vorrei far casini anche qui:D

Adrian II
26-01-2004, 12:08
dai che aspetto una conferma per inviare sta mail!!:cry:

voodoo child
26-01-2004, 12:43
Originariamente inviato da Adrian II
TA 11: 180 + 180 V 100 mA - 6.3 V - 3 A - 6.3 V - 3 A
questo trasformatore dovrebbe andar bene, giusto?
non vorrei far casini anche qui:D
Va bene!:D

Adrian II
26-01-2004, 12:47
Originariamente inviato da voodoo child
Va bene!:D
grazie!! giusto un attimo prima di spegnere il computer! che c**o:D
nella mail ho chiesto anche quanto tempo dovrò aspettare, ho dato i miei dati e ho chiesto di rispondere alla mail, per vedere se a loro arriva... con la fortuna che mi ritrovo ora si starà perdendo nei meandri delle poste elettroniche...

limpbiz
26-01-2004, 13:26
Originariamente inviato da limpbiz
che od mi consigliate per il champ?un ts9?ha veramente un suono fantastico,vorrei postare qualcosa,ma nn ho microfono:cry: :)
allora?:confused:

limpbiz
26-01-2004, 18:20
ma nn c'è nessuno??

Bardiel
26-01-2004, 21:29
no :(

BadMirror
27-01-2004, 00:26
Originariamente inviato da limpbiz
allora?:confused:

Sinceramente? Boh, non te lo so dire. Il ts9 è ottimo ma vuoi un consiglio? Vai in negozio e provali tutti, sul tuo ampli sarebbe meglio perchè in fondo l'od sfrutta proprio il suo suono. E' il consiglio migliore che posso darti.
;)

limpbiz
27-01-2004, 11:51
hai ragione..:D

Zoso79
27-01-2004, 20:03
Originariamente inviato da voodoo child
Plexi sono tutti i marshall di un certo periodo, che hanno la carateristica di avere un pannellino di plexiglass come "quadro comandi". C'è la serie plexi panel, poi la serie metal panel.
Adesso cerco, poi ti do un link con tutta la storia degli ampli marshall.
Ciao!


AH ecco!!! :sofico: :mc: :oink:

BadMirror
29-01-2004, 18:34
UP UP UP UP UP UP UP!!!!!

:D

BadMirror
30-01-2004, 12:39
Stavo cercando di capire il modello preciso del mio ac15 ma non riesco a capire la differenza tra ac15tbr e ac15btrx :confused:
Sul sito le desacrizioni sono uguali.
Il mio ha lo speaker Alnico Blue.
Qualcuno che sa la differenza?
:)

voodoo child
30-01-2004, 14:12
Originariamente inviato da BadMirror
Stavo cercando di capire il modello preciso del mio ac15 ma non riesco a capire la differenza tra ac15tbr e ac15btrx :confused:
Sul sito le desacrizioni sono uguali.
Il mio ha lo speaker Alnico Blue.
Qualcuno che sa la differenza?
:)

sbav l'alnico blue...
se non sbaglio l'unica differenza dovrebbe essere lo speaker.
L'ac30tb monta i greenback, il tbx gli alnico blue, penso che per l'ac15 sia la stessa cosa.

Cazzarola però, allora il tuo l'hai pagato davvero poco, se pensi che un alnico blue (solo cono) costa sui 500euro...
Ci hai avuto un bel :ciapet: :D :D

Ciao!:)

BadMirror
30-01-2004, 16:46
Originariamente inviato da voodoo child
sbav l'alnico blue...
se non sbaglio l'unica differenza dovrebbe essere lo speaker.
L'ac30tb monta i greenback, il tbx gli alnico blue, penso che per l'ac15 sia la stessa cosa.

Cazzarola però, allora il tuo l'hai pagato davvero poco, se pensi che un alnico blue (solo cono) costa sui 500euro...
Ci hai avuto un bel :ciapet: :D :D

Ciao!:)

:eek::eek::eek:

Porca pupazza che culo allora!!! :D:D:D

BadMirror
30-01-2004, 19:09
Prima ho rotto la prima corda alla strato, festeggiamo l'evento :yeah:

Un sol :D

Han Solo
30-01-2004, 19:25
Festa :D io invece rompo sempre il si :muro: :muro:

BadMirror
30-01-2004, 19:50
Raga, datemi un giudizio sui seguenti pedali, visto che mi sono dato al blues il MetalZone mi resta un pò sul groppone, quindi vorrei cambiarlo con uno di questi, ditemi voi:


Supershifter (ci sono miriadi di combinazioni)
Phase shifter
Flanger

Oh, se avete qualcos'altro da farmi sentire dite pure, basta che sia adatto sul blues ;)

ivanez
30-01-2004, 20:05
Originariamente inviato da BadMirror


Oh, se avete qualcos'altro da farmi sentire dite pure, basta che sia adatto sul blues ;)

http://www.hughes-and-kettner.com/startseite/tubefactor.jpg

:D

BadMirror
30-01-2004, 20:06
Originariamente inviato da ivanez
http://www.hughes-and-kettner.com/startseite/tubefactor.jpg

:D

E vabbè :D

Cmq ho già il mio vox che fa il suo sporco lavoro :cool:

BadMirror
30-01-2004, 23:39
Oramai posto solo io :cry:

Vabbè stasera non sapevo che fare, ho bluesettato un pò ----> QUI (http://members.xoom.it/badmirror/bluecool.mpg)

Fatevi sentire, non fate morire sto 3d ;)

Han Solo
31-01-2004, 10:46
ok ekkime, essendo a casa da scuola stamattina ho iniziato a far lavorare le rotelline e mi è venuto in mente un argomento di discussione secondo me interessante:
come suonare in modo costruttivo? Mi spiego meglio: ognuno di noi ha un certo "livello" al quale suona la chitarra, con il uso bagaglio di conoscenze tecniche\abilità.
Il punto è, visto che non c'è un limite al migliorarsi, qual'è il modo migliore per farlo? Studiare ciò che ci piace (canzoni, assoli da suonare col gruppo) o farlo con una certa logica? Meglio azzardare (cercare di imparare qualcosa un bel po' oltre le nostre possibilità facendo molta fatica ma alla fine riuscendoci) o progredire con pazienza senza voler strafare?

Un mio dubbio a riguardo è questo: io studio chitarra classica con un'insegnante da un fottio di tempo (mi pare più di 7 anni ormai, non ho voglia di contare) e l' elettrica da 3 anni per conto mio... dopo il primo annetto di esperimenti ho iniziato a padroneggiare le varie tecniche non utilizzate nella classica (bend in primis) e ad ottenere una certa coordinazione col plettro (non è semplicissimo passare dalle dita al plettro :D ), più o meno so fare tutto a livello tecnico (almeno tutto quello che ho voluto fare :D )... vale la pena continuare da solo o è meglio trovare un maestro anche per l'elettrica?

voodoo child
31-01-2004, 11:05
Originariamente inviato da BadMirror
Raga, datemi un giudizio sui seguenti pedali, visto che mi sono dato al blues il MetalZone mi resta un pò sul groppone, quindi vorrei cambiarlo con uno di questi, ditemi voi:


Supershifter (ci sono miriadi di combinazioni)
Phase shifter
Flanger

Oh, se avete qualcos'altro da farmi sentire dite pure, basta che sia adatto sul blues ;)

IMHO il blues va fatto senza effetti tamarri... piuttosto prenditi un altro booster o distorsore per avere distorsioni dai colori diversi...
Ciao!

Darkman
31-01-2004, 12:29
Quancluno mi da i valori della resistenza e del condensatore da mettere al potenziometro volume per evitare che abassandolo si perdano acuti?
Versione per stratocaster e per la mia futura LP56 Goldtop!

BadMirror
31-01-2004, 12:48
Originariamente inviato da voodoo child
IMHO il blues va fatto senza effetti tamarri... piuttosto prenditi un altro booster o distorsore per avere distorsioni dai colori diversi...
Ciao!

Ciao, sono d'accordissimo con te il fatto è che ridò indietro uno e devo prenderne un altro (x forza boss, perchè deve prendere il posto del mt e non mi va di rifare altri buchi sulla pedaliera) e sinceramente un booster o un od non mi servono visto che i suoni ce li ho già (pensa che il buon ts9 impasta rispetto al suono che ho con solo il vox+sustainer quindi non mi immagino gli altri), pensavo anche a un chorus ma d'altra parte il vox è così cristallino che sarebbe praticamente inutile. Insomma devo levarmi stò mt2 dalle palle (mi girano ancora i coglioni per il fatto che ho dovuto comprarlo per fare le cover e poi il gruppo si è sciolto, 115euro buttati nel cesso :mad: :muro: ).

:)

Han Solo
31-01-2004, 15:21
mah io ti direi semplicemente prendi qualcosa che usi :D, non so un delay?

BadMirror
31-01-2004, 15:29
Originariamente inviato da Han Solo
mah io ti direi semplicemente prendi qualcosa che usi :D, non so un delay?

Ottimo consiglio :D

Prima di un delay la morte :D

Vorrei provare un blues driver, dice che strizza l'occhio ai marshall, magari per sonorità ac/dc, boh :)

Altrimenti lascio il vuoto sulla pedaliera :D

Marci
31-01-2004, 16:28
Salve a tutti, mi affido a voi esperti perchè volevo sapere indicativament eil valore di questo gioiellino:
Ramirez Gran Concerto
Anno di produzione - 1983
numero di serie - 17348
Conception Jeronima N° 5
Classe I°
Avevo aperto già una discussione in cui ho ricevuto pochissime risposte(anche se molto precise e ringrazio per questo) e sono riuscito a contattare il rivenditore ufficiale, solo che preferisco chiedere a più persone per fare un confronto in modo da avere il miglior risultato possibile.
Grazie
Byezz ;)

BadMirror
31-01-2004, 18:27
Originariamente inviato da Marci

Ramirez Gran Concerto


Non saprei, qui trovi un pò di prezzi:

http://www.guitarsalon.com/store.php?template_id=gsi_site_a.tpl&render_type=FREE_SEARCH&render_it=LIST&search_string=ramirez

Non mi meraviglierei se valesse intorno ai 5000/6000 dollari


:)

BadMirror
31-01-2004, 18:28
Vi posto il commento che ho fatto anche su accordo sulle prove al negozio di stasera:

L'ho provato stasera il blues driver, effettivamente molto carino anche se l'ho provato con una strato indecente su un marshall mg, il che non è il massimo della vita.
Bisognerebbe vedere come suona con la mia chitarra e il mio ampli ma certo presentarsi in negozio con entrambi è un pò difficoltoso.
Anche perchè, qui ritorno nel tema della discussione, non tutti i negozi sono attrezzati, io sono appena tornato da uno dei più grandi e al momento non aveva vox valvolari quindi la prova del pedalino è rimasta falsata.
Magari ho potuto apprezzare di più l'effetto d'ambiente del chorus esemble ma i pedalini che sfruttano il suono dell'ampli bisogna provarli sullo stesso modello del nostro non si scappa.
Un esempio: tanti parlano del connubio stupendo ts9-vox, bè io vi dirò che riesco a ottenere un suono molto più definito e bluesy con la strato senza il ts9 che tende un pò a impastare e a snaturare secondo me il bellissimo suono dell'ampli.
Questa ovviamente è la mia opinione ma ciò fa capire quante variabili ci siano nella scelta di un pedale.

Bye, Badmirror

ivanez
02-02-2004, 09:28
Bad siccome ho la memoria corta mi dici che effetti hai già nella tua pedaliera fatta in casa?

BadMirror
02-02-2004, 11:33
Originariamente inviato da ivanez
Bad siccome ho la memoria corta mi dici che effetti hai già nella tua pedaliera fatta in casa?

Faccio di più, scendo nei particolari:

gli effetti che ho sono compressore sustainer boss cs3 (settato solo per spingere il segnale senza snaturare il suono cosa che molti overdrive purtroppo fanno), wah cry baby, e metalzone (sempre spento adesso).

Con la strato: non ho problemi, ho il suono che voglio, fantastico.

Con l'sg: qui siamo un pò più incasinati. Ho un bel suono pulito cristallino sul pu al manico, ma mi manca un suono rock '70 (ac/dc, led zeppelin e altri), il suono che ho appena detto non è molto distorto o crunchoso, è il tipico suono alla b.b.king, infatti non spingo il pre a palla. Se spingo il pre al max è bello ma non ho cmq il suono che intendo io, cosa che riuscivo ad avere col vecchio valvestate. Mi sembra che i pu gibson sul vox suonino un pò più rotondi, il che è stupendo sul pulito ma poco efficace sul crunch.
Il tentativo con l'sg sarebbe di avvicinarmi a un suono più marshaloso, il perfetto contrario di quello che faccio con la strato.

;)

voodoo child
02-02-2004, 11:54
Originariamente inviato da BadMirror
Faccio di più, scendo nei particolari:

gli effetti che ho sono compressore sustainer boss cs3 (settato solo per spingere il segnale senza snaturare il suono cosa che molti overdrive purtroppo fanno), wah cry baby, e metalzone (sempre spento adesso).

Con la strato: non ho problemi, ho il suono che voglio, fantastico.

Con l'sg: qui siamo un pò più incasinati. Ho un bel suono pulito cristallino sul pu al manico, ma mi manca un suono rock '70 (ac/dc, led zeppelin e altri), il suono che ho appena detto non è molto distorto o crunchoso, è il tipico suono alla b.b.king, infatti non spingo il pre a palla. Se spingo il pre al max è bello ma non ho cmq il suono che intendo io, cosa che riuscivo ad avere col vecchio valvestate. Mi sembra che i pu gibson sul vox suonino un pò più rotondi, il che è stupendo sul pulito ma poco efficace sul crunch.
Il tentativo con l'sg sarebbe di avvicinarmi a un suono più marshaloso, il perfetto contrario di quello che faccio con la strato.

;)

Per fare quallo l'hai provato un booster o un distorsore con non troppo guadagno?
Io sul mio valvolare quel suono lì lo ottengo senza effetti, ma dipende dall'ampli... il 18watt e l'ac15 sono molto simili, la differenza più grande sta nella phase inverter, che nel 18watt manda un segnale spropositato alle finali... questo è un po' la croce e la delizia di quest'ampli, croce perchè riserva di pulito se ne ha veramente molto poca, delizia perche quando si tira su il volume e si pesta bene sulle corde si ha una bella botta...
Molta gente che ha il 18watt modifica la phase inverter per farla come quella dell'ac15, e effettivamente non è una cattiva idea, rende l'ampli molto più docile e versatile, un giorno o l'altro magari ci provo anche io, ma mi piace già così...

Ciao!

BadMirror
02-02-2004, 12:45
Hai centrato il punto voodoo, il vox è molto docile, si inkazza come non mai se vuole ma deve essere stimolato a farlo anche dall'esterno. Se poi alla sua dolcezza si somma quella dei pickup gibson, bè deve essere parecchio stimolato. Cercherò di provare meglio il blues driver che mi è parso interessante
;)

ivanez
02-02-2004, 13:31
Originariamente inviato da BadMirror
Hai centrato il punto voodoo, il vox è molto docile, si inkazza come non mai se vuole ma deve essere stimolato a farlo anche dall'esterno. Se poi alla sua dolcezza si somma quella dei pickup gibson, bè deve essere parecchio stimolato. Cercherò di provare meglio il blues driver che mi è parso interessante
;)

hai (o avete) mai provato un danelectro?

BadMirror
02-02-2004, 14:49
Originariamente inviato da ivanez
hai (o avete) mai provato un danelectro?

No, ma li conosco (anche perchè mi sono sfatto le palle a linkarli, vedi signature :D ) ;)

Comunque alla fine TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE o meglio alla chitarra :D
Come sempre alla fine la via da seguire è quella più semplice (e quella più economica). Probabilmente vittima della sindrome da acquisto chitarristico (che negli ultimi tempi mi ha colpito non poco :D ) ho subito pensato all'acquisto di un ennesimo pedalino, invece la soluzione era molto più semplice. Premetto che ho un forte malditesta per avere suonato a palla finora ma i risultati che ho ottenuto mi hanno ripagato: basta un CAMBIO CORDE.
Adesso si potrebbe fare questa faccina :confused: ma vi spiego: suonando a palla ho notato che il vox si inkazza eccome, avevo sempre tirato il pre ma poco il finale (un pò di paura per il neoacquisto lo ammetto, sapendo poi il valore del cono....), con quest'ultimo tra metà e 3/4 la sensibilità al tocco è paurosa, posso andare dal pulito al crunchone solo zappando di più o di meno. Quindi primo problema risolto. Niente pedalino. Il MT lo tengo, così ho anche un canale highgain, non si sa mai.
Il problema sulla sg, vengo al sodo, è (l'ho potuto sentire bene ad alto volume) che mentre le prime 3 corde squillano che è una bellezza (anche troppo forse, sfondano i timpani) le ultime 3 suonano "gommose" credo che il termine si capisca bene, insomma non fanno TWANG ma fanno BOING :D:D:D
Vuoi per il consumo (nonostante le pulisca sempre) vuoi per il diametro grossotto che amplifica i bassi e quindi anche il problema, insomma l'intro di Highway to hell per farvi capire spacca sul LA ma sul SOL si perde in quel materassone sonoro. :D
Adesso proverò a piazzarci le stesse corde che ho messo sulla strato, le fantastiche GHS modello gbm (011-015-018-026-036-050) accordate in Lab, sulla strato sono cristalline e potenti grazie ai 2 MI grandicelli. Le consiglio a tutti i bluesettari.

Le soluzioni migliori sono spesso le meno costose ;)

p.s. ci sentiamo venerdì, buona musica e non fatemi trovare il 3d in 12a pag :D;)

limpbiz
02-02-2004, 17:43
mi consigliate un sito dove posso trovare gli accordi con la notazione ita ed eng??grazie!

R1((ky
02-02-2004, 19:57
Originariamente inviato da limpbiz
mi consigliate un sito dove posso trovare gli accordi con la notazione ita ed eng??grazie!


cioè? la notazione anglosassone degli accordi?

guarda che A=la, B= Si, C=do e via dicendo, in ordine....

R1((ky
02-02-2004, 19:58
Originariamente inviato da R1((ky
cioè? la notazione anglosassone degli accordi?

guarda che A=la, B= Si, C=do e via dicendo, in ordine....


Se invece ti riferisci a cose tipo may7 al posto di 7+ e cose così....non lo so, forse www.soundme.com

:)

Han Solo
04-02-2004, 12:51
uppone :D

Bardiel
04-02-2004, 12:57
Dove scarico un po' di basi per improvvisarci sopra? Possibilmente legalmente e di buona qualità, non midi:p

Han Solo
04-02-2004, 13:19
Mm non saprei mi sa che l'unica è il ehm *coff coff* p zwei p :D


Oppure se hai pazienza ti metti a registrarle in multitraccia :D però poi devi trovarti i vari strumenti (o al max con un synth)

Bardiel
04-02-2004, 13:24
Originariamente inviato da Han Solo
Mm non saprei mi sa che l'unica è il ehm *coff coff* p zwei p :D


Oppure se hai pazienza ti metti a registrarle in multitraccia :D però poi devi trovarti i vari strumenti (o al max con un synth)
via di pi due pì :D

ZigoZago
04-02-2004, 15:42
Ragazzi, sapete dirmi dove trovare gli INTRO del film di Aldo, Giovanni e Giacomo del film "Così é la vita"???

Avete presente quando loro sono carcerati e sono ai lavori forzati e martellano la pietra? c'é quel fantstico pezzo di almeno 5 minuti di chitarra fantastico:cool:

Altra domandina:

Chi ha mai suonato il SOLO di nome "Pretty little ditty" Dei Red Hot chili peppers??

IlCarletto
04-02-2004, 19:22
1954-2004...

...Buon Compleanno STRATOCASTER!!:)

Adrian II
04-02-2004, 19:58
Originariamente inviato da Bardiel
via di pi due pì :D
e questo è perchè volevi un metodo legale!!!:D

Han Solo
04-02-2004, 20:25
Originariamente inviato da IlCarletto
1954-2004...

...Buon Compleanno STRATOCASTER!!:)


Oggi ho regalato una pultina extra alla mia bimba :sofico:

limpbiz
05-02-2004, 12:54
azz..vedremo ora che modello speciale si inventeranno,speriamo bene..:eek:






ps:ho fatto una foto decente al mio manico(se non conoscete la stoia andate più indietro...),nn vi dico come se noi mi bannate:D

Adrian II
05-02-2004, 14:19
Originariamente inviato da limpbiz
azz..vedremo ora che modello speciale si inventeranno,speriamo bene..:eek:






ps:ho fatto una foto decente al mio manico(se non conoscete la stoia andate più indietro...),nn vi dico come se noi mi bannate:D
ti prego non dirmi che hai schiaffato il manico sullo scanner!!!:eek:
molto bello comunque:)

limpbiz
05-02-2004, 15:24
Originariamente inviato da Adrian II
ti prego non dirmi che hai schiaffato il manico sullo scanner!!!:eek:
molto bello comunque:)


non è vero.....:D


ho agito con la forza della disperazione...:cool: grazie dei complimenti...cmq è un ottima macchina fotografica:sofico:

BadMirror
05-02-2004, 15:27
Originariamente inviato da limpbiz
azz..vedremo ora che modello speciale si inventeranno,speriamo bene..:eek:


Eccomi qua con un giorno di anticipo ;)


Il modello per il 50enario l'hanno presentato al NAMM, bella ma niente di speciale imho per quello che costa, credo cmq che su www.fender.com si possa vedere ;)

x il pedale: ho provato il phase shifter della boss, un effetto niente male, ha una miriade di combinazioni e riassume in se anche il flanger. Molto carino, quasi quasi....


;)

BadMirror
06-02-2004, 08:54
Scusate, per chi frequenta accordo, qualcuno mi spiega quella cosa del karma e del punteggio ai commenti e chi è che decide di metterli o levarli, perchè a me pare proprio una minchiata.

:)

voodoo child
06-02-2004, 09:33
Originariamente inviato da BadMirror
Scusate, per chi frequenta accordo, qualcuno mi spiega quella cosa del karma e del punteggio ai commenti e chi è che decide di metterli o levarli, perchè a me pare proprio una minchiata.

:)

Lascia perdere... e poi c'è chi si lamenta del sistema di moderazione di hwup...
Praticamente lì ti raccontano la favoletta che si è tutti moderatori... Infatti ogni tanto quando mi loggo mi viene scritto che ho privilegio di moderatore, e ho 3 punti (positivi o negativi) da assegnare ai messaggi (attenzione però, non si può moderare una discussione a cui si abbia partecipato). I privilegi durano solo qualche giorno. Per ottenere i privilegi devi avere un certo numero di messaggi giudicati positivamente. E fin qua tutto bene, è comunque un sistema IMHO discutibile, ma che almeno mette tutti sullo stesso piano... E invece no, perchè come avrai notato ci sono utenti che qualsiasi caxxata scrivano prendono 2 punti di default (mi vengono in mente alberto, glen e robyz, ma ce ne sono molti altri). Questi naturalmente hanno sempre privilegi di moderatore e infiniti punti con cui moderare... e questo spiega come mai in certi topic da un momento all'altro vedi la metà dei messaggi moderata (in negativo) da qualcuno dei succitati che si sarà svegliato con la luna storta.
Questo sistema è IMHO una vera cazzata, rispetto a quello che abbiamo qui ( e non è una sleccazzata, è la verità)...
-primo perchè non sai chi ti modera, e scusa se è poco. Troppo facile rifilare un "inutile" o un "detto e ridetto" (ma quanto sono odiosi sti commenti?!?) celandosi dietro l'anonimato. Qui almeno il mod che ti riprende (e solitamente oltre a riprenderti ti spiega anche cosa hai fatto che non va nel caso ti venga il dubbio) ci mette la faccia (il nick), almeno uno sa con chi prendersela se è scontento della moderazione...
-secondo perchè si vedono topic e topic assolutamente non moderati con la gente che si scanna dentro: questo perchè chi partecipa al topic non lo può moderare, e i mod non leggono tutte le discussioni (difendendosi con la solita storiella "ma noi non siamo mod, tutto il "popolo di accordo" (:rolleyes: ) è mod...")
-terza cosa, chi può prendere sul serio il fatto di "moderare" con 3 punti ogni morte di papa? Spesso si vedono moderazioni fatte proprio alla dog's dick, tanto per rompere un po' le balle a chi magari la pensa in modo diverso.
-quarto il commento al messaggio diventa spesso un'arma per svilire il contenuto del messaggio stesso... se si fa un discorso serio, e tu intervieni con un messagio serio che viene giudicato "inutile" come la prendi? Il moderatore con quello ha bollato il tuo messaggio come "cazzata", e da lì non si muove più, a meno che qualcuno non ti rimoderi con un commento positivo (cosa che avrò visto si e no 2 volte in tanto tempo che frequento il sito, IMHO perchè c'è una marea di utenti che se alberto si buttasse dal ponte lo seguirebbero, per cui ogni sua parola è oro colato).
Ci sono tanti altri motivi per i quali quel sistema IMHO è un po' una ciofeca, ma i principali sono questi...
Ecco perchè ci posto così poco, lo leggo spessissimo, c'è anche gente in gamba e a volte si dicono cose utili, ma posto poco o niente per evitare di farmi incazzature che poi non portano da nessuna parte...
Peccato, perchè tolto accordo non mi risulta che ci sia un bel forum per chitarristi italiani (intendo forum di una certa grandezza)...

Ciao!:)

voodoo child
06-02-2004, 09:39
Ale dove sei, che c'è da chiudere e riaprire?

Ciao!:) :D

BadMirror
06-02-2004, 10:57
Originariamente inviato da voodoo child
cut

Ciao!:)

Tutto quello che penso anch'io ;)
Imho quella del tutti moderatori è un'utopia al pari del "siamo tutti buoni e perfetti" tanto si sa che alla fine i punteggi vengono dati o tolti per simpatia o se il commento è incline o ono alla nostra opinione, il resto è aria fritta.
Concordo anche sul fatto che molti utenti vengono spesso presi come dei semi-dei.
Altra cosa che mi fa ridere è il fatto che questi spesso siano veramente al limite della pippa mentale, addirittura giorni fa ho visto che si discuteva su quali pile mettere nell'effetto perchè il suono sarebbe potuto cambiare.......ma andate a lavorare và.... :D

Per il resto è un bellissimo sito/forum, ma certa gente dovrebbe darsi una leggera calmata imho, sembra di essere entrati in "casa loro" da estranei a volte :muro:

;)

p.s. domani mattina vado a riprovare il phaser, se mi convince ancora lo prendo (il metal me lo riprendono a 80euro).